View Full Version : Asrock ALiveSATA2-GLAN: problema boot!
small.83
30-10-2006, 17:51
Ragazzi ho appena assemblato un pc con la suddetta mobo.
1)Il problema è che quando parte riconosce tutto, poi resta 30-40 secondi senza leggere nulla(schermata nera e puntino che lampeggia in alto a sinistra) per poi partire regolarmente con windows xp. Il sistema operativo è installato su un Maxtor 160 gb sata2.
2)Sul Pc ho montato anche un Maxtor 60gb ata133. Quando parte però accanto mi esce scritto "capable but disable", però quando avvio windows funziona tutto regolarmente. Il primo problema, quello della pausa al boot, non è correlato al secondo, perchè ho provato anche a farlo partire solo con il SATA2.
Come faccio ad eliminare la pausa? E la scritta?
small.83
31-10-2006, 09:40
up!
small.83
15-11-2006, 13:07
up!
paolo.mrg
27-02-2007, 11:42
Ciao, hai x caso risolto ?
Mi trovo nella stessa identica situzione...
Mobo ALiveSATA2-GLAN e HDD Maxtor 200Gb Sata2, config. non-RAID
Quando avvii il Pc sta a "pensare" 30 sec. con il cursore bianco lampeggiante, prima che parta il logo Windows XP e successivamente il S.O.
Ora, provando a reinstallare tutto si è aggravata la situazione... ovvero non riconosce + la scheda audio e non accetta i driver (dice che manca la cartella del driver WDM) e neanche i Via Hyperion (hardware non rilevato), seppure la mobo abbia installato il chipset Via K8T890 CF.
Ho navigato in lungo e in largo su Internet e nulla...
Sto decidendo di smontare la scheda e saltarci sopra a piedi uniti!!!
:muro:
Se ci sono novità....
Lo fa anche sulla mia Asrock 775Dual-VSTA ma non ho conteggiato i secondi, è normale? Bisogna configurare qualcosa?
paolo.mrg
27-02-2007, 17:40
Lo fa anche sulla mia Asrock 775Dual-VSTA ma non ho conteggiato i secondi, è normale? Bisogna configurare qualcosa?
Ho scritto 30 sec. xchè impiega quel tempo circa, ma nn ho contato neppure io a dire il vero... ho già aggiornato il bios con l'ultima versione disponibile sul sito AsRock rilasciata a febbraio ma non ho risolto nulla. Ho provato qualsiasi configurazione del bios e nulla... se inserisco un cd durante l'avvio, parte + veloce perchè prova a fare prima il boot da cd... ma nn è un trucco che mi soddisfa...
Che sclero!!!
:doh:
Che qualcuno ci aiutiiii... :help:
small.83
28-02-2007, 12:21
Purtroppo non ho risolto! Secondo me sono i Maxtor che fanno schifo!
paolo.mrg
01-03-2007, 17:02
Purtroppo non ho risolto! Secondo me sono i Maxtor che fanno schifo!
CONCORDO!!!
Credo che tutti i miei problemi siano legati al Maxtor D10 SataII 200Gb che mi sta facendo letteralmente impazzire... a volte non viene neppure riconosciuto all'avvio e quando tutto sembra andar bene... ecco che il S.O. nn parte + !!!
:mad: :mad: :mad:
Credo che il problema del rallentamento sia dovuto ai controlli dei vari servizi tipo rete, audio etc
prova a disabilitare la rete nel bios e vedi se ne ricavi benefici
molte volte all'avvio il pc controlla tante cose che poi non servono
small.83
28-04-2007, 08:33
Ragazzi avete risolto? Sto pensando che forse quando si installa XP è necessario premere F6 e installare i driver SATA della mobo. Potrebbe essere? Poi volevo sapere se era necessario impostare qualche jumper sul disco Sata per impostarlo come Sata2 e se anche quest'ultima cosa potrebbe provocare problemi se non settata a dovere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.