PDA

View Full Version : Sperate che il governo Prodi cada per la finanziaria?


indelebile
30-10-2006, 10:52
Siccome sento tanto parlare di finanziaria disastrosa, quanti vorrebbero che il governo cadesse per la finanziaria e quindi se ne andasse prima possibile?
La ipotesi come sapete non è peregrina, si sa che al senato sono teoricamente in vantaggio di un paio di voti (+ i senatori a vita) e che alcuni senatori, De Gregorio (sicuramente) e Dini (non si sa) più altri due e tre senatori che sono ai ferri corti con il proprio gruppo e più ipotizzabili acquisti (promettendo cariche, soldi ecc) della CDL potrebbero fare cadere il governo
Voi sperate che il governo cade per la finanziaria, con tutte le ripercussioni che potrebbe portare la caduta di un governo a fine anno?

FastFreddy
30-10-2006, 10:54
Il congiuntivo... :stordita: :D

indelebile
30-10-2006, 10:59
Ah itaGliano :muro:

YellowT
30-10-2006, 10:59
CAAAADI??? Mi sa che hai visto troppi Fantozzi... :D :rolleyes:

*sasha ITALIA*
30-10-2006, 11:00
assolutamente no, cade Prodo, torna il settantenne... non lo voglio rivedere più a capo di un governo manco morto!

GENTE NUOVAAA

FastFreddy
30-10-2006, 11:01
GENTE NUOVAAA

Tipo?


Il problema è proprio quello, non ce n'è...

P.s.
Quale dei 2? anche Prodi è settantenne... :D

LUVІ
30-10-2006, 11:02
assolutamente no, cade Prodo, torna il settantenne... non lo voglio rivedere più a capo di un governo manco morto!

GENTE NUOVAAA

Quoto! :D

LuVi

indelebile
30-10-2006, 11:03
assolutamente no, cade Prodo, torna il settantenne... non lo voglio rivedere più a capo di un governo manco morto!

GENTE NUOVAAA

Al di la del discorso di chi lo sostituirà, cosa succederebbe se cadesse ora?

recoil
30-10-2006, 11:03
quello che spero da italiano è che per il tempo loro concesso al potere riescano a fare qualcosa di buono per il paese o quandomeno a non peggiorare la situazione.
comunque quando questo governo avrà termine non ne sarò affatto dispiaciuto, anche se le alternative non mi esaltano...

per me non cadranno a breve (ovvero in queste settimane), ma dubito seriamente che reggano 5 anni...

tdi150cv
30-10-2006, 11:03
come se il danno di questo governo fosse solo la finanziaria ... ma magari !?

FastFreddy
30-10-2006, 11:04
Ad la del discorso di chi lo sostituirà, cosa succederebbe se cadesse ora?

Alle elezioni anticipate non ci credo manco morto...


Governissssssssssssssimo....

Sehelaquiel
30-10-2006, 11:05
Io spero che non cada proprio. Io non me ne intendo di politica di questo genere, ma credo che la finanziaria e' stata fatta per risolvere il debito pubblico nel corto periodo e non far sprofondare la situazione economica ma invece risanarla, sempre nel corto periodo. Le ristrutturazioni delle spese saranno fatte piu' in la. Il tutto per problemi politici (sara' forse che certi membri della coalizione non lo permetterebbero per ora, ma una finanziaria si? forse prodi sta pensando il tutto per il lungo periodo)

Ma cmq quoto sasha, gente nuova!

misterx
30-10-2006, 11:06
io ho visto solo tasse!

Pitonti
30-10-2006, 11:06
Alle elezioni anticipate non ci credo manco morto...


Governissssssssssssssimo....

tristemente quoto

guglielmit
30-10-2006, 11:06
Io spero che cada il piu' presto possibile.E' la preghierina che faccio ogni sera,ma purtroppo penso che almeno fino a meta' legislatura non succeda nulla di concreto :sofico: :sofico:

Non condivido nulla di quello che hanno fatto fino ad ora,ma la cosa che piu' mi amareggia e' la finanziaria(diciamo che mi tocca parecchio). Non sono ricco pero' piango lo stesso :cry: Come la maggior parte degli italiani. :read:
Anche se ora mi interessa di piu sapere chi spiava Prodi e consorte :rolleyes:

rattopazzo
30-10-2006, 11:07
Quando un governo cerca di fare del bene ad un paese si sa che scontenta i cittadini
se cade, ritorniamo punto e a capo.

tdi150cv
30-10-2006, 11:09
[QUOTE=rattopazzo]Quando un governo cerca di fare del bene ad un paese si sa che scontenta i cittadini
se cadeQUOTE]


:eek: :confused: :confused: :eek:

indelebile
30-10-2006, 11:14
tanto per farvi capire, ecco una delle tante ipotesi su cosa succederebbe con la caduta del governo, lo prendo dall editoriale di ieri di scalfari:


Molti amici sono turbati da strani sogni. E lo scrivono. È una maniera comoda per dar forma ad un articolo. Si può fare un sogno rosa oppure un incubo.
Giovanni Sartori ha fatto un incubo l'altra notte e ce l'ha raccontato sul grande quotidiano lombardo. Vaticinava la sconfitta di Prodi per colpa di una Finanziaria dissennata e Prodi, con in mano un coltello a serramanico, si lanciava su di lui per trafiggergli il petto. Per sua fortuna a quel punto Sartori si è svegliato. Bene. Se può interessare anch'io ho fatto un sogno. Senza paesaggio. Ho saputo che il governo era stato battuto al Senato sulla fiducia.
Napolitano aveva aperto le consultazioni. Un nuovo governo si formava. Chiedevo a destra e manca chi fossero i ministri e soprattutto il presidente del Consiglio, ma nessuno voleva dirmelo. Però - sempre nel sogno - gli avvenimenti si succedevano con implacabile logica. Per quel tanto che ricordo, la sequenza era questa:

1. Il governo si dimetteva a metà novembre.

2. Napolitano, dopo aver consultato a tambur battente i gruppi parlamentari, dava l'incarico dieci giorni dopo.

3. L'incaricato perdeva quindici giorni per ottenere un consenso bipartisan e costruire una lista anch'essa bipartisan, impresa difficilissima.

4. A quel punto l'approvazione di una nuova Finanziaria era fuori discussione e perciò si andava all'esercizio provvisorio.

5. La Commissione europea applicava immediatamente all'Italia le sanzioni previste per eccesso di deficit. I mercati spingevano i titoli tagliati al margine delle quotazioni facendo salire di alcune centinaia di punti lo spread tra i nostri titoli pubblici e quelli tedeschi assunti come punto di riferimento bancario.

6. Veniva prescritta all'Italia una cura da cavallo. La nuova Finanziaria era, quella sì, lacrime e sangue.

7. Il contratto del pubblico impiego non veniva firmato.

8. La riforma delle pensioni innalzava l'età pensionabile a 63 anni.

9. I tagli a Comuni e Regioni indicati nella Finanziaria di Padoa-Schioppa venivano mantenuti. La perequazione dell'Irpef abolita. Il Tfr restava interamente nelle mani delle imprese.

10. La Cassa Depositi e Prestiti diventava azionista di Telecom e dell'Alitalia.

11. Sotto la mia finestra passavano senza interruzione cortei vocianti e le sirene della polizia suonavano a distesa.

12. Questo, più o meno. Un governo di moderati riformisti. O di riformisti moderati. Prodi nelle segrete del palazzo di re Enzo a Bologna. Fassino dislocato in Sicilia come commissario di quella federazione del suo partito. D'Alema agli arresti domiciliari a palazzo Borghese col divieto di avere contatti con Condoleezza Rice. Parisi all'Asinara. Bertinotti, Franco Giordano e Curzi obbligati a essere presenti a tutte le trasmissioni di Bruno Vespa. Rutelli e Marini in convivenza continuativa con Ciriaco De Mita. E Pollari? Pollari nominato comandante generale dei carabinieri e della guardia di finanza appaiati.
A quel punto mi sono svegliato.

:.Blizzard.:
30-10-2006, 11:15
Questi sondaggi cominciano ad essere tediosi ... cmq no, l'ultima cosa che vorrei è avere un PdC come Silvio Berlusconi. Preferirei una delle sette piaghe.

sempreio
30-10-2006, 11:18
ormai qualsiasi governo deve attenersi alle regole di mercato, non lo fa fallisce

FastFreddy
30-10-2006, 11:19
ne rimangono 6, una è già andata...

Fabiaccio
30-10-2006, 11:19
se l'alternativa a Prodi è SB preferisco essere fustigato e crocifisso in sala mensa

brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :rolleyes: :stordita: :( :( :( ;)

guglielmit
30-10-2006, 11:32
se l'alternativa a Prodi è SB preferisco essere fustigato e crocifisso in sala mensa

brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :rolleyes: :stordita: :( :( :( ;)

E pagare di ,ancora di piu' :sofico: :sofico: Ho un amico con un bel SUV che mi ha detto PAGO E SONO FELICE basta non vedere Berlusconi :D Io gli ho risposto...togo!!! tu si che sei un ganzo :sofico:

jumpermax
30-10-2006, 11:34
assolutamente no, cade Prodo, torna il settantenne... non lo voglio rivedere più a capo di un governo manco morto!

GENTE NUOVAAA
D'Alema mica ha 70 anni... :fagiano:

Nevermind
30-10-2006, 11:37
Più che il governo dovrebbe cadere l'intera classe politica italiana.

indelebile
30-10-2006, 11:39
D'Alema mica ha 70 anni... :fagiano:

ha già dato


Comunque ripeto al di la del discorso che odiate Prodi, secondo me ipotesi di scalfari non è del tutto errate, se questa è lacrime e sangue la prossima potrebbe essere molto peggio...

Fabiaccio
30-10-2006, 11:40
E pagare di ,ancora di piu' :sofico: :sofico: Ho un amico con un bel SUV che mi ha detto PAGO E SONO FELICE basta non vedere Berlusconi :D Io gli ho risposto...togo!!! tu si che sei un ganzo :sofico:

e i 5 anni di governo balneare della passata legislatura?
memoria corta?

p.s.: comunque non ho mai incensato questo governo quindi prima di fare certe sparate pensaci 5 anche 10 secondi e poi... pensaci ancora :):Perfido: (la smetto qua altrimenti mi bannano all'istante).

guglielmit
30-10-2006, 11:43
e i 5 anni di governo balneare della passata legislatura?
memoria corta?

p.s.: comunque non ho mai incensato questo governo quindi prima di fare certe sparate pensaci 5 anche 10 secondi e poi... pensaci ancora :):Perfido: (la smetto qua altrimenti mi bannano all'istante).


Proprio perche NON ho la memoria corta rimpiango il precedente governo.

PS: Morale ?

Fabiaccio
30-10-2006, 11:51
Proprio perche NON ho la memoria corta rimpiango il precedente governo.

PS: Morale ?

non so la mia morale è che tutti i politici italiani fanno schifo... quello non lo considero manco un politico.

Traine tu le conclusioni ;).

jumpermax
30-10-2006, 11:51
ha già dato


Comunque ripeto al di la del discorso che odiate Prodi, secondo me ipotesi di scalfari non è del tutto errate, se questa è lacrime e sangue la prossima potrebbe essere molto peggio...
Odiare? per carità, manco lo conosco di persona Prodi :D A me pare che di lacrime e sangue ce ne siano poche in questa finanziaria, non condivido la riforma del TFR, ma qualche esperto economista magari saprà illustrarmene il senso, quello che davvero trovo preoccupante è il ricorso all'aumento della pressione fiscale piuttosto che ai tagli alla spesa pubblica sempre più fuori controllo. Non credo cadrà il governo, chi si assumerebbe mai una responsabilità del genere? Chi ci mettono poi?

svarionman
30-10-2006, 11:53
Spero di no, diamogli almeno 2-3 anni per vedere se il loro progetto da i frutti sperati

franklar
30-10-2006, 12:11
l'ultima cosa che vorrei è avere un PdC come Silvio Berlusconi. Preferirei una delle sette piaghe.

non era lui una delle piaghe ? :asd: :D

lnessuno
30-10-2006, 12:12
visto che, pur avendo uno stipendio ridicolo associato ad un contratto di merda mi aumenterebbero le tasse... assolutamente si.

guglielmit
30-10-2006, 12:13
non so la mia morale è che tutti i politici italiani fanno schifo... quello non lo considero manco un politico.

Traine tu le conclusioni ;).

Cioe' tutto e niente :D

Io dal canto mio ti posso dire che lavoro da 25 anni per circa 12 ore al giorno (sabato compreso)senza mai un solo maledettisimo giorno di malattia,non perche non sia mai stato malato,anzi....ma perche essendo un autonomo(o come li chiamate ladri e evasori? ) non mi posso permettere di stare a casa ogni volta che ho mal di testa!!!!!

Aggiungo anche che non ho mai condiviso a grandi linee le idee della sinistra(specialmente l'estrema sinistra) pero' non me ne son mai fatto una malattia,fortunatamente la politica non fa' parte piu' di tanto dei miei interessi principali..
Cmq una volta vinto le elezioni questo governo(tanto per dare un idea,la sera delle elezioni non mi son strappato i capelli ma sono andato a mangiare la pizza con la famiglia) dicevo..con il governo Prodi,speravo almeno che la sinistra moderata avesse piu' peso e mi ero anche illuso che tutto sommato magari avrebbero potuto intervenire la' dove il governo precedente aveva lasciato in sospeso,invece abbiamo davanti dei risultati che lasciano a bocca aperta! Porcata indulto..soldati in libano(in nome della pace) e questa bella finanziaria :eek: Finita? No...ora vedremo che bel imbroglio con la riforma pensioni e mi venite a dire si ma Berlusconi..ma per favore!!!
Per cui non me ne puo' fregar di meno di chi ha rapito Omar o di chi spia Prodi e consorte,PERO' mi girano i coglioni quando mi vedo spiallare sempre di piu' da quello che sono i miei sacrifici!! Sono abbastanza grade da capire che le tasse sono alla base di una democrazia ma che se ne abusi sempre a scapito di 4 coglioni che pagano...beh questo mi fa' inbestialire!
In questo caso il "Sig" Prodi con la sua bella finanziaria mi danneggia molto per cui continuero' a sperare che si tolga dalle palle il piu' presto possibile.

Tutto qua'....

PS: Scusa lo sfogo...

franklar
30-10-2006, 12:14
Se cade questo Governo non ci possiamo attendere nulla di meglio, quindi si vada avanti fino a fine legislatura, poi elezioni as usual, e altri 5 anni di un'altra mediocre legislatura.

Quando la gente avrà veramente le tasche vuote e lo stomaco altrettanto, allora forse sarà l'ora del cambiamento. In meglio o in peggio, chi può dirlo...

jumpermax
30-10-2006, 12:20
Se cade questo Governo non ci possiamo attendere nulla di meglio, quindi si vada avanti fino a fine legislatura, poi elezioni as usual, e altri 5 anni di un'altra mediocre legislatura.

Quando la gente avrà veramente le tasche vuote e lo stomaco altrettanto, allora forse sarà l'ora del cambiamento. In meglio o in peggio, chi può dirlo...
per carità! Un governo che ha come obbiettivo fare 5 anni non promette niente di buono. Intanto che si passi la finanziaria... poi vedremo. Meglio cadere in piedi a metà mandato che finire rosolati a fuoco lento... qua già sono in affanno ora...

franklar
30-10-2006, 12:20
Per cui non me ne puo' fregar di meno di chi ha rapito Omar o di chi spia Prodi e consorte.

Anche tu, come la maggior parte degli italiani mi sembra, non consideri grave la violazione delle più elementari regole democratiche.
Gente che fa sparire altra gente nel nulla, nella più completa illegalità, o intercetta chiunque conti qualcosa ( mica solo Prodi ), per non parlare di certi agenti segreti con l'ordine di "disarticolare" magistrati e politici dell'opposizione.

Il fatto che tutto ciò non tocchi nemmeno di striscio le tue tasche non significa che non sia rilevante. Personalmente, se c'è puzza di golpe, preferirei essere avvertito per tempo... :stordita:

franklar
30-10-2006, 12:22
qua già sono in affanno ora...

Veramente il centrodestra diceva che il Governo di csx era in affanno... già da prima delle elezioni :D per cui le dichiarazioni pessimistiche del Bondi o del Cicchitto di turno lasciano il tempo che trovano :Prrr:

tdi150cv
30-10-2006, 12:23
E pagare di ,ancora di piu' :sofico: :sofico: Ho un amico con un bel SUV che mi ha detto PAGO E SONO FELICE basta non vedere Berlusconi :D Io gli ho risposto...togo!!! tu si che sei un ganzo :sofico:

e qui si ritorna al fatto che aveva ragione berlusconi ... sai quando disse :'co....ni' ? :D

jumpermax
30-10-2006, 12:33
Veramente il centrodestra diceva che il Governo di csx era in affanno... già da prima delle elezioni :D per cui le dichiarazioni pessimistiche del Bondi o del Cicchitto di turno lasciano il tempo che trovano :Prrr:
aho non è che a dire il contrario di quanto affermano Bondi e Cicchitto ci si becchi sempre (ti concedo spesso :D ) Non mi pare proprio che stiano navigando a gonfie vele... a me sembra che tirino a campare e siamo solo all'inizio... il difficile viene con gli anni...

fluke81
30-10-2006, 12:34
Sperare non costa niente :cool:

Fabiaccio
30-10-2006, 12:39
Cioe' tutto e niente :D

D'accordo con alcune cose, in disaccordo con altre...
Verrebbe da dire anche a me tutto e niente, ma l'hai già usato tu... direi allora "punti di vista" ;) .

guglielmit
30-10-2006, 12:40
Anche tu, come la maggior parte degli italiani mi sembra, non consideri grave la violazione delle più elementari regole democratiche.
Gente che fa sparire altra gente nel nulla, nella più completa illegalità, o intercetta chiunque conti qualcosa ( mica solo Prodi ), per non parlare di certi agenti segreti con l'ordine di "disarticolare" magistrati e politici dell'opposizione.

Il fatto che tutto ciò non tocchi nemmeno di striscio le tue tasche non significa che non sia rilevante. Personalmente, se c'è puzza di golpe, preferirei essere avvertito per tempo... :stordita:


Io forse vado meno per il sottile..diciamo che mi sento un po' piu' realistico e SONO convinto che ogniuno dei nostri politici a prescindere dal colore abbia parecchi scheletri nell'armadio. Che poi la sinistra sia molto ben "coperta" e' altro discorso :)

A parte questo,saro' venale ma ribadisco il mio pensiero. Prima di tutto penso alla mia situazione poi potrei interessarmi al resto :rolleyes:
Allo stato attuale mi girano le palle per la finanziaria e NON ME NE PUO' FREGARE di meno di chi ha rapito omar o chi spia Prodi e la sua fanciulla.

guglielmit
30-10-2006, 12:41
direi allora "punti di vista" ;) .

Quoto :)

Leron
30-10-2006, 13:04
l'alternanza è fondamentale e è una delle cose più importanti della democrazia

berlusconi ha avuto i suoi 5 anni, ora i danni lasciateli fare alla sinistra :O

tdi150cv
30-10-2006, 13:09
l'alternanza è fondamentale e è una delle cose più importanti della democrazia

berlusconi ha avuto i suoi 5 anni, ora i danni lasciateli fare alla sinistra :O

li ha gia fatti e per di piu' il soli 6 mesi ... :(

LUVІ
30-10-2006, 13:12
l'alternanza è fondamentale e è una delle cose più importanti della democrazia

berlusconi ha avuto i suoi 5 anni, ora i danni lasciateli fare alla sinistra :O

Allora per sperare di riequilibrare le cose ci vorranno almeno 3 legislature :D

LuVi

Leron
30-10-2006, 13:15
li ha gia fatti e per di piu' il soli 6 mesi ... :(
non farmi elencare tutto quello che ha fatto berlusconi, evitiamo di entrare in argomento per spiegare "chi ce l'ha più grosso" (il danno) perchè se siamo cecati (o ragioniamo solo per opportunismo e leggine) non ne usciamo più ;)

hai parecchie "liste" di danni del "fidato" berlusconi, non ripetiamoci che è un circolo vizioso. vai a cercarti qualche thread e fai un ripasso, vedrai che ce ne sono di cotte e di crude

ora c'è prodi, e è giusto (democratico) che lavori e faccia ciò che deve fare, come ha fatto berlusconi. a fine legislatura trarremo le nostre somme.

oppure la democrazia deve essere applicata solo quando vuoi tu?

certo è facile mandare in "vacca" l'economia di uno stato, più difficile è recuperarla. nei 5 anni passati di certo la situazione non è migliorata fra 4 anni e qualche mese esprimerò il mio giudizio.

guglielmit
30-10-2006, 13:15
li ha gia fatti e per di piu' il soli 6 mesi ... :(

Condivido in pieno ;)
Pero' come mai i sindacati non scendono in piazza? Eppure anche se in molti (molti insomma...sempre meno) lo negano questa porcata alias finanziaria tocca tutti i lavoratori!! :confused: Con il governo Berlusconi si andava in piazza ogni 3 giorni!!
A dire il vero,non si son visti in piazza neppure i pacifisti quando il governo prodi a mandato i nostri soldati in libano..neppure rifondazione e neppure i no global! :eek:
Mah...che strana cosa la politica :rolleyes:

nomeutente
30-10-2006, 13:17
e qui si ritorna al fatto che aveva ragione berlusconi ... sai quando disse :'co....ni' ? :D

Non so più come dirlo... Basta con questi insulti a chi è di idea diversa. Normalmente una cosa come questa vale una sospensione e quindi non è nascondendosi dietro al fatto che l'ha detto Berlusconi che la cosa diventa meno grave. Finché si scherza è un conto, ma adesso cominciamo ad esagerare.

guglielmit
30-10-2006, 13:18
non farmi elencare tutto quello che ha fatto berlusconi, evitiamo di entrare in argomento per spiegare "chi ce l'ha più grosso" (il danno) perchè se siamo cecati (o ragioniamo solo per opportunismo e leggine) non ne usciamo più ;)


Tempo al tempo,vedremo come andra' a finire :D

tdi150cv
30-10-2006, 13:18
Non so più come dirlo... Basta con questi insulti a chi è di idea diversa. Normalmente una cosa come questa vale una sospensione e quindi non è nascondendosi dietro al fatto che l'ha detto Berlusconi che la cosa diventa meno grave. Finché si scherza è un conto, ma adesso cominciamo ad esagerare.

ok ... speravo di nascondermi dietro al fatto che lo disse il caro Silvio ...

vabbo' mi e' andata male ... chiedo scusa ! :D ;)

Leron
30-10-2006, 13:20
Tempo al tempo,vedremo come andra' a finire :D
esatto

D_thomas
30-10-2006, 13:30
Ritengo che in questo furum come nella maggior parte dell'Italia fino ad adesso ci sia stata solo un'informazione a metà e soprattutto quella metà che si limita a replicare e condannare senza neanche (secondo me) conoscere abbastanza profondamente tutti i risvolti dell'argomento finanziaria.
Bè io sono un sostenitore di questa finanziaria, perchè la reputo la PRIMA che veramente è vincolante per chiunque voglia fare il furbo e finalmente incomincia a classificare i più bisignosi e andare a punire chi tenta di fregare lo stato che, per chi non l'avesse ancora capito, lo stato siamo noi..

sentire uno che dice:
"Ho un amico con un bel SUV che mi ha detto PAGO E SONO FELICE basta non vedere Berlusconi"

lo ritengo consapevole di potersi permettere di avere una macchina di lusso e di conseguenza di poter dare di più rispetto all' 80 e rotti % che macchine di lusso non possono avere

e sentirsi rispondere:
"Io gli ho risposto...togo!!! tu si che sei un ganzo"
bello..... vantati, cazzo che risposta, da premio nobel!!

è chiaro come poi la mentalità italiana egoistica che abbiamo intrisecamente dentro salta sempre fuori!
Se lui frega lo stato perchè non lo debbo fare anch'io?
non è un dato nuovo ma lo vorrei dare come riferimento. Se tutti pagassimo le tasse in quantità direttamente proporzionale a quanto guadagnamo, TUTTI pagheremmo in media 4000 euro in meno all'anno.
E poi basta con delle misure fittizie come i condoni per fare cassa e comunque sia incastonare nelle menti degli italiani l'idea che are abusivismo di qualsiasi tipo tanto dopo ripaga.

Poi vi dò anche qualche altro dato:
la manovra determina:

→ una correzione che si rafforza nel tempo, con benefici crescenti nei confronti delle spese
per lo sviluppo e l’equità;
un rapporto deficit/Pil in discesa al 2,8% per il 2007 ( fino ad oggi si era sempre mantenuto sopra il tetto del 3% fissato da Maastricht);
un rapporto debito/Pil in diminuzione nel 2007, dopo essere aumentato sia nel 2005 che nel 2006;
un avanzo primario che salirà al 2% nel 2007 (da meno 0,3% del 2006 e dallo 0,4% del
2005);
una spesa sanitaria in diminuzione nel 2007 rispetto al 2006 ( da oltre 102 miliardi a 101,7
miliardi di €), dopo che era cresciuta a un tasso medio annuo del 5,7% nel 2000-2005
lotta all’evasione: sottratto al fisco un imponibile pari al 15% del Pil. Questo costringe ad una pressione fiscale tra le più alte della UE. La manovra, prevedendo un maggior gettito di 13 miliardi di €, inizia un percorso quinquennale per ridurre l’evasione ai livelli medi europei e per diminuire la pressione fiscale dal 2008.
contrasto al lavoro nero e al precariato: anche attraverso l’adozione del Documento unico di regolarità contributiva e l’inasprimento delle sanzioni
detrazioni: sostituzione delle deduzioni per oneri di famiglia con un sistema di detrazioni decre- scenti al crescere del reddito complessivo del contribuente.

importo detrazione (*)
Coniuge 800 a scalare fino a 80.000 euro di reddito annuo
Figli
Minori di 3 anni 900 a scalare fino a 95.000
Maggiori di 3 anni 800 a scalare fino a 95.000
Altri familiari 750 a scalare fino a 80.000

(*) le deduzioni prima si azzeravano a 78.000 euro
detrazioni

paradisi Fiscali: soppressione delle deduzioni dei costi per beni o servizi sostenuti da imprese domiciliate in paradisi fiscali. (DL 262/2006)
spese per medicinali: possibilità di usufruire di detrazioni dietro presentazione di scontrino
o fattura fiscale ed indicazione del codice fiscale di chi ne usufruisce. Trasmissione all’anagrafe tributaria, da parte di enti e casse assistenziali, dei destinatari dei rimborsi di spese sanitarie.
locazioni in nero: detrazione del 19%, fino ad un massimo di 219 € mensili, del canone di locazione per gli alloggi degli studenti universitari fuori sede.
importazione parallela di autoveicoli: immatricolazione o voltura di automobili importate dall’Unione Europea subordinate al pagamento dell’Iva relativa alla prima vendita.
controllo credito d’imposta: il credito d’imposta per l’acquisto di macchinari, programmi o brevetti a vantaggio delle imprese del Mezzogiorno viene ridotto se il bene agevolato non entra in funzione o viene ceduto a terzi.
veicoli handicap: l’agevolazione Iva sulle autovetture destinate al trasporto di persone handicappate decade qualora l’autovettura sia venduta prima dei due anni.
controlli ed accertamenti
cliniche private: registrazione nei libri contabili delle cliniche private degli incassi deri- vanti da attività svolte da lavoratori autonomi (medici e paramedici) all’interno della propria struttura.
indici di congruitÀ: come requisito per la concessione di benefici e incentivi saranno definiti degli indici di congruità dei rapporti di lavoro tra la qualità dei beni/servizi offerti e la quantità delle ore di lavoro necessarie.
camere di commercio: esteso l’obbligo di fornitura dei dati agli enti previdenziali, già previsto per aziende, istituti, enti e società che stipulano contratti di somministrazione di energia elettrica o di forniture di servizi telefonici. Gli stessi dati sono anche a disposizione del Ministero del Lavoro.
calcio: obbligo da parte delle società professionistiche di inviare all’Agenzia delle entrate copia dei contratti per l’acquisizione di calciatori con i relativi compensi. (DL 262/2006)
ici: a partire dalla dichiarazione dei redditi 2008 il pagamento dell’ICI sarà inserito nella dichia- razione Irpef e versato tramite modello F24.
assegni coniugi separati: obbligo di indicare il codice fiscale di chi percepisce l’assegno di mantenimento.
risarcimenti: obbligo per le compagnie di assicurazioni di comunicare le informazioni sulle
somme liquidate a qualsiasi titolo dopo il 1° ottobre 2006.
demanio marittimo: riclassificazione dei canoni demaniali marittimi (eliminazione della ca- tegoria C “a minore valenza turistica”) e recupero degli indennizzi per le occupazioni irregolari
del demanio marittimo operate negli ultimi 10 anni.
condomini: obbligo ad effettuare la ritenuta d’acconto a tutti i fornitori d’opera o servizi e indicarne i dati nel modello 770
iva: potenziamento dei controlli nei confronti delle cosiddette frodi carosello (frodi all’Iva comunitaria)
lavoro nero: nuova sanzione tra i 1.500 e i 12.000 €, a carico del datore di lavoro, per ciascun lavoratore a nero + maggiorazione di 150 € per ogni giornata di lavoro effettivo
assegni Familiari: finanziamento pari a 1,4 miliardi di € l’anno per l’aumento degli assegni al nucleo familare (solo per lavoratori dipendenti e parasubordinati)
trasferimento alle regioni: aumento di 6 miliardi di €, rispetto alla precedente finanziaria, del trasferimento dallo Stato alle Regioni per finanziare il Sistema sanitario nazionale (totale risorse 101,3 miliardi di €).
Farmacie rurali: facilitazioni per le farmacie con basso fatturato annuo al fine di mantenere un’efficiente rete di assistenza farmaceutica anche nelle zone disagiate
cuneo: il 40% del costo complessivo della riduzione del cuneo fiscale (5,5 miliardi di € nel 2007, 8 mi- liardi a regime) è a vantaggio dei lavoratori, sia dipendenti che autonomi, in particolare per famiglie con figli e redditi medio-bassi
trasporto pubblico locale pendolari: Fondo per le Regioni di 100 milioni di € annui per il triennio 2007-2009, destinato
a contributi per l’acquisto di nuovi veicoli per il trasporto pubblico a minor impatto ambientale cui si aggiungono 60 milioni di € annui dal 2007 per il rifinanziamento del trasporto pubblico

riduzione dei costi

costi della politica: ridotte del 30% le indennità del Presidente del Consiglio e di tutti i Ministri.

risparmi attesi: 3,9 miliardi di € che derivano dalla riorganizzazione e dalla razionalizzazio- ne della P.A.

riorganizzazzione: accorpamento di uffici ministeriali per eliminare le duplicazioni.

razionalizzazione: riorganizzazione della Presidenza del Consiglio e dei Ministeri con una riduzione del 10% degli uffici dirigenziali e del 5% di quelli generali. Ulteriore taglio dei costi riducendo e accorpando a livello regionale gli uffici periferici o riorganizzandoli all’interno delle prefetture.

riordino: trasformazione, soppressione o messa in liquidazione di enti ed organismi pubblici che svolgono attività analoghe o complementari


ne ho delle altre di informazioni, un doc da 50 pagine come riassunto.. fate voi.

mauriz83
30-10-2006, 13:36
Condivido in pieno ;)
Pero' come mai i sindacati non scendono in piazza?
Non so che tv vedi o giornali leggi,forse ti sono sfuggite le manifestazioni dei pensionati e artigiani ,guidati dalla CGIL,proprio oggi ne parlavano al TG,il TG3 per la precisione,noto tg di estrema destra e contro i sindacati.

dantes76
30-10-2006, 13:36
li ha gia fatti e per di piu' il soli 6 mesi ... :(

pensa in 3 anni...

Spesa per pensioni e rendite (in miliardi di euro)
1995 128
2001 164
2004 196
In 9 anni + 68 miliardi ( circa 131.000 miliardi di lire), + 53%
In 3 anni + 32 miliardi ( circa 61.900 miliardi di lire), +19,5%

guglielmit
30-10-2006, 13:46
Caro D_thomas probabilmente hai frainteso il mio esempio del SUV o io mi son esperesso male. Io non volevo entrare nel merito di quanto sia giusta la tassa sul SUV,io volevo fare un esempio di come ragiona una gran parte di persone,che si ti dice contento di pagare basta che Berlusconi non sia al governo. (tanto Berlusconi e' ricco lo stesso :D )

Riguardo all'evasione fiscale mi trovi pienamente daccordo sul fatto che non ci sia mai stata una vera e propria battaglia contro l'evasione,ma anche ora non vedo nulla che scoraggia l'evasione...anzi se non sbaglio ci sono tagli in vista per forze dell'ordine e gdf?
Io penso che prima di parlare di evasione fiscale bisognerebbe attuare una totale riorganizzazzione fiscale,una semplificazione fiscale non il marasma che ci troviamo oggi! Sono convinto che con una fiscalizzazzione piu' semplice i controlli stessi sarebbero piu' semplici e veloci e forse qualche furbino in meno ci sarebbe :rolleyes: Parla con qualche commercialista e senti che ti dice....

Per il resto,scusami se non sono un economo,sono un lavoratore. I conti che conosco io sono 1+1 e oggi piu'che mai questi conti non mi tornano.

guglielmit
30-10-2006, 13:50
Non so che tv vedi o giornali leggi,forse ti sono sfuggite le manifestazioni dei pensionati e artigiani ,guidati dalla CGIL,proprio oggi ne parlavano al TG,il TG3 per la precisione,noto tg di estrema destra e contro i sindacati.


Sicuramente mi e' sfuggito,a me risulta che per i pensionati c'erano le 3 sigle sindacali Spi Fnp e Uilp ma non CGIL. Vedo di informarmi meglio

dantes76
30-10-2006, 13:57
Sicuramente mi e' sfuggito,a me risulta che per i pensionati c'erano le 3 sigle sindacali Spi Fnp e Uilp ma non CGIL. Vedo di informarmi meglio


come?

D_thomas
30-10-2006, 14:00
Se ho frainteso ti chiedo scusa :mano:

per i controlli fiscali ammetto io stesso che viviamo tutt'ora, e come noi tutto il mondo, in una situazione in cui non esiste un programma fiscale sufficientemente elaborato per permettere un controllo capillare completo al 100% ed ammetto che se un giorno esistesse oltre ad essere soddisfatto sarei anche un pò preoccupato perchè non vorrei che andasse a ledere i propri diritti di privacy.
Ritengo veramente sottile il filo che divide le due situazioni.
A volte mi verrebbe da pensare che si necessita di un vero resettamento ma so che la cosa risulterebbe impossibile. :O

Sono un lavoratore anch'io e mi sto "autonomizzando" :D , quindi anch'io al momento attuale sto riscontrando grosse (ma grosse :bsod: ) difficoltà, ma considerando tutto quello che è il mio mondo vedo che un giro di vite come questa finanziaria mi mette un pò alla prova subito, ma con due conti mi risulta anche favorevole, poi come ho scritto sono stanco di vedere gente che ne approfitta per fare i propri porci comodi sulle spalle di chi come me si danna l'anima per sbarcare il lunario a fine mese con la coscienza a posto.

mauriz83
30-10-2006, 14:01
c'erano bandiere della CGIL rosse in quantità,quindi direi che c'erano anche loro,sopratutto loro

guglielmit
30-10-2006, 14:02
come?


Come fa' ogniuno di noi...maybe :rolleyes:

nomeutente
30-10-2006, 14:03
volevo fare un esempio di come ragiona una gran parte di persone,che si ti dice contento di pagare basta che Berlusconi non sia al governo.


Questo avviene perché una parte di elettorato non valuta l'operato del governo solo sulla base di quanto chiede in tasse. Il tuo amico, che evidentemente è consapevole di avere sufficiente denaro per potersi permettere di pagare più tasse, è contento di pagarle pur di evitare conseguenze che evidentemente reputa peggiori.

dantes76
30-10-2006, 14:03
Come fa' ogniuno di noi...maybe :rolleyes:

sarebbe?

guglielmit
30-10-2006, 14:05
sarebbe?


Non so' se e' sinistra o destra,a sto' punto... :mbe:
ANSA (http://www.ansa.it/opencms/export/main/visualizza_fdg.html_2022352425.html)

dantes76
30-10-2006, 14:11
Non so' se e' sinistra o destra,a sto' punto... :mbe:
ANSA (http://www.ansa.it/opencms/export/main/visualizza_fdg.html_2022352425.html)

ANSA: infatti, ci sono le tre sigle Spi, Fnp e Uilp.

S.P.I (http://www.spi.cgil.it/)

F.N.P (http://www.fnp.cisl.it/)

U.I.L.P (http://www.uilpensionati.it/)

guglielmit
30-10-2006, 14:11
Questo avviene perché una parte di elettorato non valuta l'operato del governo solo sulla base di quanto chiede in tasse. Il tuo amico, che evidentemente è consapevole di avere sufficiente denaro per potersi permettere di pagare più tasse, è contento di pagarle pur di evitare conseguenze che evidentemente reputa peggiori.

Fossimo tutti uguali..
Come ho gia' detto piu' volte a differenza di molti di voi io non sono uno che vive di pane e politica,posso simpatizzare ma non vado certo in giro con il santino!!
Se Berlusconi avesse fatto una finanziaria simile a questa mi sarei incazzato allo stesso modo,non mi sarei certo consolato col dire..va beh..meglio che avere i rossi al governo!

guglielmit
30-10-2006, 14:13
ANSA: infatti, ci sono le tre sigle Spi, Fnp e Uilp.

S.P.I (http://www.spi.cgil.it/)

F.N.P (http://www.fnp.cisl.it/)

U.I.L.P (http://www.uilpensionati.it/)


Grazie per la delucidazione, non sapevo che fnp corrispondesse a CISL. :) Sarebbe un "costola" costola della CISL?
Potevi dirmelo subito senza far l'indiano ;)

dantes76
30-10-2006, 14:16
Grazie per la delucidazione, non sapevo che fnp corrispondesse a CISL. :) Sarebbe un "costola" costola della CISL?

dalla sigla sembra un partito di destra :D Fronte nazional popolare :O

guglielmit
30-10-2006, 14:19
Sono un lavoratore anch'io e mi sto "autonomizzando" :D

Vedrai che bell'avventura :D
Detto questo,ti auguro tutta la fortuna possibile :)

guglielmit
30-10-2006, 14:20
dalla sigla sembra un partito di destra :D Fronte nazional popolare :O


Viene la pelle d'oca solo a leggerlo :eek: :eek:
:D

8310
30-10-2006, 14:22
ne rimangono 6, una è già andata...

Ti sbagli, una è ancora in corso e non si sa fino a quando.... :(

guglielmit
30-10-2006, 14:23
ANSA: infatti, ci sono le tre sigle Spi, Fnp e Uilp.

S.P.I (http://www.spi.cgil.it/)

F.N.P (http://www.fnp.cisl.it/)

U.I.L.P (http://www.uilpensionati.it/)

Pero' riguardando bene....sono veramente piccole costole del sindacato cioe' non e' ufficialmente la CISL :rolleyes:

nomeutente
30-10-2006, 14:23
Fossimo tutti uguali..

No, fortunatamente siamo tutti differenti, altrimenti ci sarebbe una gran noia ;)


Se Berlusconi avesse fatto una finanziaria simile a questa mi sarei incazzato allo stesso modo,non mi sarei certo consolato col dire..va beh..meglio che avere i rossi al governo!

Ciò che io volevo dire è che non è solo il nome "Berlusconi".
Probabilmente il tuo amico ha molto criticato Berlusconi sulla base di sue preferenze, ad esempio può aver pensato che non ci ha fatto fare una bella figura sulla scena internazionale, e in questo senso dire "preferisco una tassa in più a patto di avere un governo che ritengo maggiormente autorevole".
E' come dire: "spendo di più per avere una pizza più buona", è giusto che uno sia disposto a pagare per avere una cosa che desidera ;)

Er Monnezza
30-10-2006, 14:30
assolutamente no, cade Prodo, torna il settantenne... non lo voglio rivedere più a capo di un governo manco morto!

GENTE NUOVAAA


bisogna mettere gente nuova, dare un pò di ramazzate nel parlamento e nel senato, per conto mio io avrei candidato Beppe Grillo, uno che con la testa ci ragiona e sa come dovrebbero andare le cose, non come Prodi e in parte Berlusconi che la testa la usano per reggere i capelli

tdi150cv
30-10-2006, 14:59
bisogna mettere gente nuova, dare un pò di ramazzate nel parlamento e nel senato, per conto mio io avrei candidato Beppe Grillo, uno che con la testa ci ragiona e sa come dovrebbero andare le cose, non come Prodi e in parte Berlusconi che la testa la usano per reggere i capelli

gia Beppe Grillo ... :rotfl:
uno che con la testa ci ragiona ... :rotfl:

'Forza Ghana! Forza Ghana! Forza Ghana!
Questi sorridenti ragazzoni del Ghana sono la nostra speranza, il nostro futuro, la nostra salvezza.
Se vincono li ospiterò tutti a casa mia, a mie spese, farò una grande festa afrogenovese per celebrare la rinascita del nostro calcio e la sconfitta dei giggirrriva, dei lippizitti.'

direi proprio una persona con la testa ... che poi la usi e' relativo ...

franklar
30-10-2006, 15:19
gia Beppe Grillo ... :rotfl:
uno che con la testa ci ragiona ... :rotfl:

'Forza Ghana! Forza Ghana! Forza Ghana!
Questi sorridenti ragazzoni del Ghana sono la nostra speranza, il nostro futuro, la nostra salvezza.
Se vincono li ospiterò tutti a casa mia, a mie spese, farò una grande festa afrogenovese per celebrare la rinascita del nostro calcio e la sconfitta dei giggirrriva, dei lippizitti.'

direi proprio una persona con la testa ... che poi la usi e' relativo ...


Ridi ridi, che il Ghana ci sta davanti per cosucce come la libertà di stampa, per esempio, ridi... :read:

http://www.rsf.org/article.php3?id_article=19388

Che mi tocca fare, difendere Grillo, uff... :doh:

gigio2005
30-10-2006, 15:23
gia Beppe Grillo ... :rotfl:
uno che con la testa ci ragiona ... :rotfl:

'Forza Ghana! Forza Ghana! Forza Ghana!
Questi sorridenti ragazzoni del Ghana sono la nostra speranza, il nostro futuro, la nostra salvezza.
Se vincono li ospiterò tutti a casa mia, a mie spese, farò una grande festa afrogenovese per celebrare la rinascita del nostro calcio e la sconfitta dei giggirrriva, dei lippizitti.'

direi proprio una persona con la testa ... che poi la usi e' relativo ...
mi associo al forza ghana

Fabiaccio
30-10-2006, 16:09
gia Beppe Grillo ... :rotfl:
uno che con la testa ci ragiona ... :rotfl:

'Forza Ghana! Forza Ghana! Forza Ghana!
Questi sorridenti ragazzoni del Ghana sono la nostra speranza, il nostro futuro, la nostra salvezza.
Se vincono li ospiterò tutti a casa mia, a mie spese, farò una grande festa afrogenovese per celebrare la rinascita del nostro calcio e la sconfitta dei giggirrriva, dei lippizitti.'

direi proprio una persona con la testa ... che poi la usi e' relativo ...

ho sentito discorsi ben peggiori da parlamentari italiani, anche sul mondiale... :rolleyes:

GianoM
30-10-2006, 16:19
http://www.pczaak.nl/catalog/images/ssshhh.gif
:D

gigio2005
30-10-2006, 17:08
la cosa triste e' che il ruolo dell'opposizione in italia ormai e' quello di gufare contro il governo in carica...

bel modo di fare politica

guglielmit
30-10-2006, 17:26
la cosa triste e' che il ruolo dell'opposizione in italia ormai e' quello di gufare contro il governo in carica...

bel modo di fare politica


Oramai? Ricordi di un opposizione costruttiva?

FastFreddy
30-10-2006, 17:30
Oramai? Ricordi di un opposizione costruttiva?

Da quando esiste il sistema maggioritario mai, ai tempi del proporzionale semplicemente non c'era una vera opposizione....

Marcowlg
30-10-2006, 18:15
votato SI. o.o