PDA

View Full Version : Condividere ADSL... help me!!!


scoppato
17-09-2001, 14:22
Ciao a tutti!
Ho appena sottoscritto l'abbonamento adsl con tiscali che prevede il modem in comodato (l'offerta si chiama ADSL 640 Top Modem). Ho scelto di collegare il modem alla porta USB. Se installo una scheda di rete sul mio PC posso, attraverso un HUB, condividere il collegamento a internet con altri PC?
Aiutatemi
Lo scoppato :)

keeper83
17-09-2001, 15:16
Cavolo volevo postare la stessa domanda....sò che è possibile (a scuola da mè è così) io però ho il collegamento ADSL sulla presa RJ25 della scheda di rete(modem Ethernet)..... e dovrei condividere la connessione su una rete BNC sempre connessa alla stessa scheda di rete...è possibile fare questo... dove posso trovare info se è possibile???
Vi prego di rispondere mi serve per lunedì!!!!
AIUTATECIIIII!!!!!!!
Vai scoppato che magari risolviamo :cool:

fabstars
17-09-2001, 16:27
ciao raga,
io ho risolto il problema della condivisione tra due PC in questo modo:
1) in ogni PC una scheda di rete;
2) mi sono fatto portare il modem ADSL Ethernet;
3) comprato HUB;
4) ho collegato il modem all'HUB attraverso un cavo CROSS!! (mi raccomando che sia incrociato);
5) ho collegato entrambi i computer all'HUB attraverso un cavo normale (NON INCROCIATO!);
6) IN WinME ho installato "condivisione connessione ad internet" e tutti i protocolli necessari;
7) ho installato successivamente il software per la configurazione dell'ADSL;
8) partito a primo colpo!!!! (con BB-B di telecom)
Spero di essere stato chiaro.
Ciao

scoppato
17-09-2001, 17:30
Grazie sei stao molto chiaro!
...ma se io ho il modem attaccato alla porta USB?
Cambia qualcosa?
Il SO è win2k Professional
Bye
Lo scoppato :)

fabstars
17-09-2001, 20:31
Originariamente inviato da scoppato
[B]Grazie sei stao molto chiaro!
...ma se io ho il modem attaccato alla porta USB?
Cambia qualcosa?
Il SO è win2k Professional
Bye
Lo scoppato :)


Dunque,
con un modem USB potresti fare a meno dell'HUB, a meno che tu non abbia una lan con + di 2 computer; a questo punto dovresti costruirti una stella in cui tutti i computer della LAN convogliano nell'HUB. Ma se hai solo 2 computer puoi metterli in comunicazione montando su ognuno una scheda di rete e collegandoli con un cavo cross. Riguardo al SO win2k....beh, anche li non dovresti avere problemi. Io nel mio HD ho installato sia WinME che Win2000 Server e anche nell'ultimo caso va alla grande; basta installare il software del modem ADSL e poi fa tutto lui.
Ciao ;)

scoppato
17-09-2001, 23:06
Grazie mille!
...mi hai salvato! Non si finisce mai di imparare!
Bye
Lo scoppato :)

fabstars
18-09-2001, 06:46
Originariamente inviato da scoppato
[B]Grazie mille!
...mi hai salvato! Non si finisce mai di imparare!
Bye
Lo scoppato :)

Prego ;)

Mø®®ï§øn
20-09-2001, 15:39
a me non funziona :(

1 Server con Win2k
1 Client con WinXp

la rete funziona perfettamente.

Dal server mi connetto ad internet con il Manta USB (Teleconomy BBB). Ho abilitato la condivisione della connessione sul server, ma il client non naviga :(

QUESTO E' IL SERVER:

Configurazione IP di Windows 2000

- Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . :

- Scheda PPP Speed Touch USB:

Suffisso DNS specifico connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 62.211.46.xxx
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . : 62.211.46.xxx

QUESTO E' IL CLIENT:

Windows IP Configuration


Ethernet adapter Local Area Connection:

Connection-specific DNS Suffix . :
IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.0.1

In realtà sembra che qualche pacchetto lo invii dal client, ma non mi apre nessuna pagina.
Vi mando anche un ping che ho fatto dal client:

Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Morrison>ping www.hwupgrade.it

Pinging www.hwupgrade.it [212.110.12.189] with 32 bytes of data:

Request timed out.
Request timed out.
Request timed out.
Request timed out.

Ping statistics for 212.110.12.189:
Packets: Sent = 4, Received = 0, Lost = 4 (100% loss),

AIUTOOOOOO

fabstars
20-09-2001, 18:04
prova in questo modo:

Configurazione IP di Windows 2000

- Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . : 192.168.0.2

- Scheda PPP Speed Touch USB:

Suffisso DNS specifico connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 62.211.46.xxx
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . : 62.211.46.xxx

facci sapere
Ciao

Mø®®ï§øn
20-09-2001, 18:38
Cioe' metto come gateway sul server l'ip del client ?

ora provo :)

Mø®®ï§øn
20-09-2001, 18:44
niente da fare :(

fabstars
20-09-2001, 20:44
purtroppo non posso esserti molto d'aiuto, dal momento che non ho WinXP; potrebbero esserci altre impostazioni che non sono in grado di conoscere; si devono impostare i gateway e configurare i DNS ma in WinXP non saprei dove poterlo fare. Mi sembra comunque strano che tu abbia problemi con WinXP, dovrebbe essere infatti + semplice da configurare.
Mi spiace...:(
Ciao

Mø®®ï§øn
20-09-2001, 21:04
guarda, WinXp ha parecchie migliorie, ma le impostazioni dei protocolli, degli IP, DNS e roba varia sono le stesse di Win2000.

Fai conto che in tutti e due i pc avessi Win2000 !

Cinghialotto
21-09-2001, 08:44
Scusate se mi intrometto, io vorrei fare la stessa cosa, solo che due pc con scheda di rete e windows98 SE.
L'unico problema è che se installo la condivisione della connessione a internet non solo non funziona, ma smette di funzionare anche la rete!!!
I computer sono solo 2, li collego con un cavo incrociato.
Per la rete uso il tcp/ip, specificando due indirizzi ip consecutivi.
Se installo la condivisione internet sul pc col modem (usb), mi vengono cambiati gli ip e non funziona più la rete...
Qualcuno sa la corretta procedurada seguire?

Marinelli
21-09-2001, 18:55
Devi mettere come indirizzo DNS del client l'IP del server... oppure mettere il client con IP dinamico :)

Ciao :)

Aketaton
21-09-2001, 22:02
Con client a IP dinamico e server a indirizzo fisso non va.....
WIN 2K e cavo cross ....:mad:

Aketaton
21-09-2001, 22:16
E il bello è che fino a poco tempo fa andavano entrambi con IP dinamico.......e condividevano internet fraternamente:D :eek:

Cinghialotto
22-09-2001, 00:50
Ragazzi ho risolto in maniera eccezionale... almeno credo...:cool:
ho installato un programmino freeware che si chiama proxyplus, scaridcabile da www.proxyplus.cz (http:// www.proxyplus.cz che permette di condividere in un baleno la connessione. Inoltre permetterebbe (a quanto dice...) di condividere anche la posta e eventualmente icq...
su quest'ultimo non ci sono riuscito ancora :confused:, ma per la posta sono fiducioso... :cool: ...non ci ho ancora provato!
Spero che questa dritta faccia svoltare qualcuno che non vuole procurarsi cavi incrociati o hub o altro.
Io ho due pc col 98se e funge bene (va installato solo su uno).
Comunque sia dovrebbe funzionare su tutte le robacce MS.
'notte a tutti!:o

Mø®®ï§øn
22-09-2001, 02:17
Proviamo !!!
Se ci riesco ti faccio un monumento...anche se mi incavolo !
perche' con gli strumenti del sist. operativo non vaaaaa

Mø®®ï§øn
22-09-2001, 11:08
Cinghialotto a me non sembra così facile configurare quel programma che dici !
Non è che puoi darmi qualche suggerimento ???

:)

Cinghialotto
22-09-2001, 13:08
beh, io sono riuscito subito a condividere la connessione per navigare...
Sui client:
apri la voce connessioni di IE e setta:
non utilizzare mai connessioni remote;
poi vai sulle impostazioni LAN e togli la spunta dalle prime due caselle;
poi metti "usa l'indirizzo proxy" e ci metti l'ip del server (cioè del pc con proxy+) e come porta il numero che ti da proxy+ durante l'installazione.
Tutte queste cose vengono spiegate durante l'installazione. io le ho segute e hanno funzionato.
Per i settaggi di proxy+ devi aprire il browser sul server e digitare:http://xxx.xxx.xxx.xxx:yyyy
dove xxx.xxx.xxx.xxx è l'indirizzo ip del server e yyyy la porta.
Il file di help mi sembra fatto molto bene.
Buon lavoro!

Aketaton
22-09-2001, 13:32
Non mi va.....:mad: :mad:

Mi dice "WWW Admin page not found"!!!!!

Mi aiuti????:p

skif_domm
23-09-2001, 01:17
Scusate se mi intrometto,ma con un modem USb per condividere la connessione ( o meglio i protocolli proxabili come http e ftp, ma in fondo gli unici che servono) è sufficiente collegare i 2 o più pc in rete (con l'Hub se più di due) ed usare programmini semplici come Winproxy o Winroute sulla macchina dove è collegato il modem.
Sugli altri clients basta impostare la connessione tramite proxy su "Opzioni internet", mettendo l'IP del pc che ha il modem come proxy...ed il gioco è fatto!
Comunque, visto che io l'ho spiegata così grossolanamente, potete dare un'occhiata qui (http://www.iuslex.it/telefonia/finternetadsl.html) ,troverete sicuramente una risposta più esaustiva della mia!;)
Ciao

Cinghialotto
23-09-2001, 12:15
Per Aketaton:
E' strano... non so che dire... ricontrolla bene... e se non ti funge dimmi la procedeura che hai seguito (passo passo)...

Per skif_domm:
beh, niente altro che quello che ho detto io per il proxy+...
credo che siano programmi simili, funzionano nella stessa maniera. Non so se gli altri due permettono la condivisione di posta e per icq...

per Mø®®ï§øn:
Spero che a te funzioni...
purtroppo (per voi...) domani parto e non potro rispondere al forum fino a domenica prox... (a meno che non trovi una connessione volante in Francia...)

Cinghialotto
23-09-2001, 12:15
Per Aketaton:
E' strano... non so che dire... ricontrolla bene... e se non ti funge dimmi la procedeura che hai seguito (passo passo)...

Per skif_domm:
beh, niente altro che quello che ho detto io per il proxy+...
credo che siano programmi simili, funzionano nella stessa maniera. Non so se gli altri due permettono la condivisione di posta e per icq...

per Mø®®ï§øn:
Spero che a te funzioni...
purtroppo (per voi...) domani parto e non potro rispondere al forum fino a domenica prox... (a meno che non trovi una connessione volante in Francia...)

Mø®®ï§øn
25-09-2001, 11:11
Grazie a tutti :) Finalmente tutto funziona. Installando winproxy ho risolto :)

jackfolla
26-09-2001, 04:32
Ciao a tutti,
interessantissimo lo scambio di msg, ma avrei bisogno di un consiglio definitivo :confused:
Devo scegliere se accendere un abbonamento ADSL LAN o single per servire 19 PC W2k... tutto dipende se la connessione ADSL single è condivisibile o meno, potete aiutarmi a capire? :(
Thanks a lot!

Cinghialotto
26-09-2001, 09:19
Bella ragazzi!!!
Prima di partire sono riuscito a condividere anche posta (un solo account), icq e getright (con proxy+).
Solo che getright non mi accetta il resume perché c`è il proxy e non so come configurare ws_ftp...

Deo
14-01-2002, 11:18
Ciao!!
Come sei riuscito a fare andare ICQ? Io ho etto la guida del proxy plus.....ma icq continua a dirmi che non riesce a collegarsi al socks......
Diego


Originariamente inviato da Cinghialotto
[B]Bella ragazzi!!!
Prima di partire sono riuscito a condividere anche posta (un solo account), icq e getright (con proxy+).
Solo che getright non mi accetta il resume perché c`è il proxy e non so come configurare ws_ftp...

Cinghialotto
14-01-2002, 12:05
Oddio, dopo tutto questo tempo... :confused::rolleyes:
Beh, i settaggi andavano fatti su icq e non su proxy+, di questo ne sono certo. Poi dipende dalla versione di ICQ che hai. Io ho la 2001b (di ottobre) adesso. Quelle più vecchie erano diverse (tipo la 99...).
Tra le preferences devi smanettare con il menu connections e configurare la linguetta server settando:
using firewall
->using proxy
mentre della linguetta Firewall non mi ricordo proprio. Mi spiace. Prova a metterci gli indirizzi del proxy...
Nella linguetta User dovresti settare:
Using proxy e mettere lo stesso tipo di socks delle linguette precedenti.
Io ho fatto un po' di tentativi, ma alla fine ci sono riuscito, quindi è fattibile!;)
Ricordo che più che gli indirizzi del proxy erano i socks la chiave di tutto.
In bocca al lupo!
Ah! Ricordati di settare dalla linguetta General come connection type -> Permanent.

Deo
14-01-2002, 19:45
Troppo gentile! Grazie 1000! ;) adesso finalmente va!