PDA

View Full Version : Primo approccio a linux fallito, consigli?


e.cera
30-10-2006, 07:58
Salve a tutti,
ho deciso di passare a linux, ma ho qualche problema..
Ho scaricato Kubuntu 6.10, la versione di un solo cd..
mi sono stampato la guida all'installazione, ed ho tentato l'installazione
con questi risultati :
PC1
athlon64 3200 AM2
sk video ati 9550

Riduco l'unica partizione sull'unico HD e faccio avviare il sistema da cd...
mi parte l'interfaccia grafica di kubuntu, e scelgo "start o install..",
la prima voce insomma.. a questo punto parte una barra di scorrimento
(tipo la partenza di windows..) ,ma subito dopo si blocca tutto,
la barra di scorrimento rimane ferma e niente più...

Ipotizzo che ci sia qualche componente che linux non digerisce e provo su
di un altro pc...
PC2
Pentium 3 600
512Mb ram
sk video matrox g400

Stavolta la barra di scorrimento va avanti , ma lo schermo diventa nero
e mi segnala che la freq orizzontale é fuori dal range del monitor,
nonostante questo il lettore cd continua a leggere il cd per un po,
ad un certo punto si ferma, non vedo niente sullo schermo... spengo va...

La versione che ho scaricato ha problemi o sono io ad averne? :p

Mory
30-10-2006, 09:30
ubuntu e famiglia è sempre peggio, a me dopo aver partizionato il disco non vedeva + le partizioni e non potevo formattarle! Cara vecchia debian

e.cera
30-10-2006, 09:37
ubuntu e famiglia è sempre peggio, a me dopo aver partizionato il disco non vedeva + le partizioni e non potevo formattarle! Cara vecchia debian

quindi ?
scarico debian? mandrivia?

però strano che non riesco nemmeno ad installarla...

oltre all kubuntu 6.10
ho anche ubuntu 6.10 e ubuntu 6.10 64bit
ci proverò con quelle, ma credo di essere sulla strada sbagliata...

Zorcan
30-10-2006, 09:44
però strano che non riesco nemmeno ad installarla...

Mi pare di leggere che questa 6.10 abbia dato qualche problemino ad alcuni utenti proprio in fase di installazione, ma non usandola vado a naso. Un tentativo potrebbe essere quello di usare il cd "alternate" invece del classico "live". Lo trovi sugli ftp di Ubuntu. Se poi anche così non riesci o non ti va di provare, nulla ti vieta di usare un'altra distribuzione.

scarico debian? mandrivia?

Scarica quella che vuoi, quella che ti attira. E ti segnalo la FAQ per nuovi utenti e anche gli altri links che ho in firma: ti saranno di certo utili per apprendere i rudimenti storico-tecnici di GNU/Linux. Lettura breve, lettura indispensabile. ;)

e.cera
30-10-2006, 10:13
Mi pare di leggere che questa 6.10 abbia dato qualche problemino ad alcuni utenti proprio in fase di installazione, ma non usandola vado a naso. Un tentativo potrebbe essere quello di usare il cd "alternate" invece del classico "live". Lo trovi sugli ftp di Ubuntu. Se poi anche così non riesci o non ti va di provare, nulla ti vieta di usare un'altra distribuzione.

grazie.
effettivamente per quanto poco ne so sembra che questa versione
abbia problemi...



Scarica quella che vuoi, quella che ti attira. E ti segnalo la FAQ per nuovi utenti e anche gli altri links che ho in firma: ti saranno di certo utili per apprendere i rudimenti storico-tecnici di GNU/Linux. Lettura breve, lettura indispensabile. ;)

ok scelgo la distro che più mi piace, ma ne volevo scaricare una
sicuramente funzionante, non vorrei fare da beta tester, non ne ho la competenza :D
Leggerò le guide che mi hai consigliato, ma volevo averlo installato...
é più faticoso studiare qualcosa che rimane teorico e non puoi stringere con mano...

ArtX
30-10-2006, 10:54
io posso solo dire che ho imparato a non usare mai i tools di partizionamento inclusi nei wizard di installazione, da gentoo a ubuntu.
fdisk + mk#filesystem# rulezz ;) e poi con il wizard si motano e basta le partizioni

Zorcan
30-10-2006, 16:35
ok scelgo la distro che più mi piace, ma ne volevo scaricare una
sicuramente funzionante, non vorrei fare da beta tester

A parte problemi inerenti nuove versioni (come nel caso di quest'ultima Ubuntu), praticamente tutte le distribuzioni disponibili si possono usare senza sacrificarsi a fare i beta tester "kamikaze". Tu limitati a leggere la faq, i links in firma e le descrizioni delle distro che trovi su distrowatch.com (oltre a cercare informazioni in google e nel forum, ovviamente), poi fai la tua scelta: che sia Frugalware, Debian o Gentoo, poco importa. L'importante è che hai chiaro quanto ti ci vuoi mettere. ;)

io posso solo dire che ho imparato a non usare mai i tools di partizionamento inclusi nei wizard di installazione

Qui su Debian il partizionamento è sempre stato un passaggio tranquillo e indolore dell'installer. Anzi, a dire il vero io consiglio ai nuovi utenti proprio di affidarsi ai tool di partizionamento delle distro e non a strumenti esterni, per garantirsi di usare il metodo che chi ha progettato la distro aveva in mente. E comunque, nel caso specifico di questa Ubuntu, non credo sia un problema generale ma solo legato a questa nuova versione (vado sempre a naso, sia chiaro, non usandola non posso far altro che desumere certi fatti leggendo post altrui).

ArtX
30-10-2006, 18:38
io ho iniziato a usare linux con debian quasi due anni fa, solo ora sono passato a gentoo, per cui mi sono fatto un bel pò di installazioni :D
anche se devo dire che il miglior installer che esista al mondo è quello ncurses di debina, mai avuto problemi e sono sempre riuscito a fare tutto.
con debian 4 forse ci ritornerò per un pò.

WebWolf
31-10-2006, 06:49
Io mi farei due cd:

uno con Slax e uno con Knoppix (la versione cd, la dvd è enorme e non serve per imparare).

Dopo di che mi divertirei a provarle live (apllicazioni, filesystem, riga di comando, xorg, cercare i files, le periferiche ecc ecc).

Quando penserò di aver abbastanza padronanza del sistema, potrò passare ad una installazione vera e propria, al che molti termini mi saranno familiari e ci metterò un attimo a configurarla.

e.cera
31-10-2006, 08:51
grazie a tutti!


domani mattina che ho un po di tempo provo la ubuntu senza kde,
purtroppo sto aspettando che telecom mi attacchi il telefono,
quindi posso scaricare solo chiedendo favori agli amici,
e ho capito che la guida all'installazione che ho letto
non basta, cercherò di stamparmi qualcos'altro...

però ormai sono deciso, non mi do pace finche non lo installo :muro:

WebWolf
31-10-2006, 12:33
Con 5/6 euro in edicola trovi quasi tutte le ultime release.

e.cera
31-10-2006, 12:51
Con 5/6 euro in edicola trovi quasi tutte le ultime release.

non ci avevo pensato... grazie...