View Full Version : ASUS A8N-SLI E RAID 0 CON DISCHI IDE
19franco58xxx
29-10-2006, 21:45
Salve a tutti ho una A8N e nel bios c'è la possibilità di fare un raid 0 con 4 hard disk ide e ne ho giusto 4 della segate ultradma6 a 133mbs che x 4 farebbero 532mbs + veloce di un disco sata 2 che viaggia a 375mbs (3,0mbts)
voi che cosa ne pensate di un raid così???
con che programmi lo posso testare??
i raptor sono sata ma come fanno ad essere + veloci??
che altre caratteristiche devo prendere in considerazione??
la mobo poi ce la farà a trasferire tutti questi dati? e la cpu???
grazie :)
p.s. se sono stato troppo banale non esitate a linkare vi farò risparmiare tempo :D
19franco58xxx
30-10-2006, 14:33
up
che i dati che hai preso sono tutti sbagliati...
un normale hdd 7200rpm fa si e no 50mb/s...
19franco58xxx
30-10-2006, 21:31
come fai a dirlo???
lo standard dice 133mbs
come fai a dirlo???
lo standard dice 133mbs
lo standard di comunciazione... :rolleyes:
peccato che fisicamente il disco non va oltre i 50/55Mb/s, dipendenti dalla situazione e dalla posizione della testina rispetto al piatto...è risaputo da anni...per cosa credi esistano i dischi SCSI a 10000 e a 15000rpm? se i normali dischi facessero 133mb/s saremmo tutti nella bambagia!
19franco58xxx
30-10-2006, 22:30
ma sulla carta è cosi o no ?? mi stai solo confondendo le ideee...
complimenti al forum sempre + di aiuto
visto che i miei calcoli sono sbagliati dimmeli tu quelli buoni
.................................................................................. :mc: :confused: :rolleyes: :help:
embè basta saperle le robe, eh... :rolleyes:
è come per tutte le connessioni e i metodi di trasferimento in informatica...se hai un modem 56K mica vai a 56K...dipendentemente dal traffico e dalla linea andrai a 50, 45 o ancora meno Kbps...
idem vale per gli hdd. la tecnologia meccanica su cui sono basati, il regime di rotazione e la disposizione spesso frammentata dei dati, unita a dei tempi di accesso molto alti ne limitano fortemente la velocità di trasferimento...
se pigli un disco ATA 66 vs ATA 100 o 133 non noterai nessun miglioramento di prestazioni...
idem passando a un sata o a un sata2...
e tu credi ai 3Gb/s dei sata2?... :asd:
se così fosse invece di spendere 200€ per 2Gb di ram prenderemmo un disco da sata2 80Gb da usare come ram, no? tanto secondo te fa 3Gb/s..... :rolleyes:
su internet è pieno di test e documentazioni, ma forse vuoi rimanere nelle tue idee...
19franco58xxx
30-10-2006, 22:49
se ce l'hanno scritte quelle cose ad un riferimento serviranno
tu resta con i tuoi conticini virtuali ed avita di inquinare il mio topic con risposte banali
se non hai da fare fatti un giro
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/hard-disk-verita-su-partizioni-e-prestazioni_4.html
tanto per fare un piccolo esempio
anzi sai a cosa servono quelle robe? vuoi che te lo dica? però non incazzarti dopo... : a vendere di più agli utonti come te!
19franco58xxx
30-10-2006, 22:58
il sito che hai linkato dice solo che le partizioni sono lente... nun me ne frega che un ide non va a 133 come dico ma a 50 tanto tutti gli standard non rispecchiano la realtà e questo non serve che lo dici te
non hai capito e non capirai
si ma hai capito cosa voglio fare io?? come lo confronto con altre configurazioni??
mi porterà benefici??
se non sai darmi queste risposte 6 ot
io le risposte le so, sei tu che non vuoi capire... :rolleyes:
intanto 1 disco partizionato in parti più piccole è più veloce di 1 disco non suddiviso in partizioni e lì c'è scritto chiaramente, leggiti TUTTO l'articolo...
inoltre non puoi fare un raid 0 con tuti e quattro i dischi...
puoi fare solo due raid 0, uno per ogni coppia di dischi....
19franco58xxx
31-10-2006, 12:48
vabbe qui si resta sul vago si puo chiudere
io uno che ha in raid 0 4 dischi l'ho visto e ho visto pure i suoi bench
via :ciapet:
immagino :rolleyes:
magari non si chiama raid 0
e magari non è supportato dal tuo controller...
ma solo per caso,eh...
adrian999it
31-10-2006, 14:10
Volevo aggiungere 2 considerazioni, anche se non sono certo un guru... :D
1) quoto MIKIXT per la velocita' reale dei drive ide: i normali dischi a 7200 rpm vanno circa a 50MB/s di punta; i sata I e II a circa 55/60, al di la' della velocita' teorica del bus che conta veramente poco.
2) i raid gestiti direttamente dalla motherboard, in genere sono di tipo sw, non hardware, quindi garantiscono performance decisamente inferiori a quelle ottenibili con un ctrl hw dedicato
3) io ho diversi dischi, di cui 2 seagate sata da 250 in raid 0 su motherboard P4P800 e-deluxe. Vanno un po' di +, tipo a 80 MB/s di punta, ma niente di significativo nell'operativita' giornaliera. Un vantaggio e' che la variazione di perormance tra picco + alto e + basso e' inferiore. Con 4 dischi dovresti arrivare sui 100 MB/s reali. Questa sera, se riesco, ti posto gli screenshot del mio raid.
4) Tieni conto che con 4 dischi in raid 0, qualunque cosa si spacchi, tipo uno dei dischi, il controller della mainboard o altro, perdi tutti i dati. Inoltre software come ghost non gestiscono immagini dei raid, almeno nella versione home che ho io.
Bye
adrian999it
31-10-2006, 14:11
Ah dimenticavo, non e' affatto detto che la tua motherboard gestisca un raid a 4 dischi; la mia per esempio non lo fa affatto :)
la mia per esempio non lo fa affatto :)
infatti l'nforce 4 non lo gestisce assolutamente...
19franco58xxx
31-10-2006, 14:46
Ah dimenticavo, non e' affatto detto che la tua motherboard gestisca un raid a 4 dischi; la mia per esempio non lo fa affatto :)
grazie per le risposte
ma ghost che cos'è??
dawero puoi postarmi gli screen??
so il rischio che corro ma è solo per test e come avete potuto notare per capire qualcosa in + sugli hard disk e le loro velocità
hanno tanti dati........
la mia ex mobo la dfi sli dr expert aveva l'nforce4 con due chip il silicon e l'nvidia e leggendo in un topic trovai uno che aveva realizzato via software il raid0 con 4 hitachi da 80gb con prestazioni spettacolari peccato abbia perso il link msn e il nick di sto genio
grazie per le risposte
ma ghost che cos'è??
gohst è un programma della Symantec che fa un'immagine del disco fisso e in caso di perdita di dati o di rottura del disco puoi riprisitnare l'immagine, SO e programma installati in un colpo solo
il silicon che era sulla dfi è un controller sata e non sugli eide...su edie puoi fare solo un radi con 2 dischi che tra l'altro è molto più penalizzato rispetto al sata
19franco58xxx
31-10-2006, 21:24
cavolo gia mi ero fatto tutti i film
però peccato
ma la cosa strane è che nel bios ci sono le opzioni per abilitare 4 ide in raid 0 o almeno così sembra il manuale dice poco cmq domani provo a installare 4 dischi e vedo cosa mi rileva se du unità o una singola unità
quindi la domada che mi viene io ora ho un disco sata 2 che differenza ho con un raid di due dischi o + dischi ide???
19franco58xxx
01-11-2006, 23:59
inoltre non puoi fare un raid 0 con tuti e quattro i dischi...
puoi fare solo due raid 0, uno per ogni coppia di dischi....
avevi ragione non ho potuto fare il raid 0 con tutti e quattro i dischi ma due raid 0 uno per coppia
ma xke??
ora quando installo xp dopo che ha copiato i file non si avvia xke?? e se attacco un disco sata oltre ai quattro ide ne vede uno solo :mc:
19franco58xxx
02-11-2006, 20:05
non riesco ad installare xp
ragazzi ma il collegamento fisico dei dischi come deve essere??
master e slave li devo mettere??
meglio su canali diversi o stesso canale?? (a me sembra che funzionino solo sullo stesso canale)
nel caso si debba mettere master e slave il master va all'estremità del cavo o nel mezzo?
helpppppppppp
:help: :muro:
19franco58xxx
03-11-2006, 14:03
up
19franco58xxx
05-11-2006, 18:01
avevi ragione non ho potuto fare il raid 0 con tutti e quattro i dischi ma due raid 0 uno per coppia
ma xke??
ora quando installo xp dopo che ha copiato i file non si avvia xke?? e se attacco un disco sata oltre ai quattro ide ne vede uno solo :mc:
mi ha rilevato il raid 0 con tutti e 4 i dischi
e non mi ha dato errore ora lo sta formattando
li ho disposti così
1)collegamento fisico master alla fine del cavo slave in mezzo per tutti e due i canali (non grazie a questo forum ho capito la convenzione)
2) disposizione array master0 master1 slave0 slave1
speriamo parta l'installazione di xp i dischi che sto usando sono dei segnate da 20gb modello ST320410 5400RPM farò test con HDtach o sandra
speriamo bene
ma sulla carta è cosi o no ?? mi stai solo confondendo le ideee...
complimenti al forum sempre + di aiuto
visto che i miei calcoli sono sbagliati dimmeli tu quelli buoni
.................................................................................. :mc: :confused: :rolleyes: :help:
se ce l'hanno scritte quelle cose ad un riferimento serviranno
tu resta con i tuoi conticini virtuali ed avita di inquinare il mio topic con risposte banali
se non hai da fare fatti un giro
stai sbagliando tutto... se chiedi sul forum devi avere l'umiltà di stare a sentire le risposte senza etichettarle come banali e invitando a "farsi un giro"... ancora grazie che ti vengono date delle risposte nonostante il tuo pessimo modo di fare.
e sarebbe meglio leggersi qualche guida da quello che vedo.
quindi, leggi le guide ed evita di essere inutilmente sarcastico con chi ti sta aiutando a colmare le tue evidenti lacune.
thread spostato in PERIFERICHE DI MEMORIZZAZIONE dove ti rimando alle molte guide presenti nell'omonima sottosezione
>bYeZ<
19franco58xxx
05-11-2006, 18:55
grazie freeman per avermi spostato il topic cercherò di seguire i tuoi consigli
riassumo tutto:
sempre il solito problema
non s'installa xp
finalmente ho trovato 2 coppie da 4 dischi identici che non mi danno problemi con la costruzione dell'array
la prima coppia da 4 sono dei maxtor 20gb 2b02h1 con questi mi compare una schermata blu al bot del cd d'installazione di xp
la seconda è sempre con 4 dischi identici model st320410a della segate da 20gb e al 100% della formattazione mi da un errore e non va avanti
l'arrey è disposto: master0 master1 slave0 slave1
il collegamento fisico è con il master alla fine del cavo lo slave in mezzo
1)dove sbaglio??????????????????????????????????????????????????
per chi non ha letto tutto il topic il raid è 0 e via bios su una asus a8n sli
mi sorge un dubbio ma
2) è possibile o no sto raid 0 a 4 dischi??
3) nel caso non sia possibile il raid a 4 come devo disporre il raid 0 a 2 dischi??
master0 master1 slave0 slave1
master0 slave0 master1 slave1
master0 slave1 master1 slave0
eccccc....
aggiungo anche che nella costruzione dell'arrey ho la possibilità di scegliere la stript size ci sono 4 possibilità 8k 64k 128k e optimal (64k) io tutte le prove le ho effetuate a 128.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.