View Full Version : Domande da niubbo
American horizo
29-10-2006, 16:05
Siccome ho vari dispositivi che si possono collegare ad internet tramite condivisione della connessione, volevo sapere al momento, qual'è la soluzione migliore? Io c'ho un normale modem adsl, e condivido la connessione con uno di questi dispositivi di cui vi parlavo, collegato alla scheda di rete che ho sul pc..... Però tra poco una singola scheda di rete non mi basterà più e quindi ne dovrei comprare tante, quanti dispositivi vi devo collegare... e ovviamente è assurda come cosa... A tal proposito, costruirmi una rete wireless è la soluzione migliore ? Se si, mi date qualche consiglio su che router wireless comprare etc etc ? grazie 1000
lafrancos
29-10-2006, 16:52
Siccome ho vari dispositivi che si possono collegare ad internet tramite condivisione della connessione, volevo sapere al momento, qual'è la soluzione migliore? Io c'ho un normale modem adsl, e condivido la connessione con uno di questi dispositivi di cui vi parlavo, collegato alla scheda di rete che ho sul pc..... Però tra poco una singola scheda di rete non mi basterà più e quindi ne dovrei comprare tante, quanti dispositivi vi devo collegare... e ovviamente è assurda come cosa... A tal proposito, costruirmi una rete wireless è la soluzione migliore ? Se si, mi date qualche consiglio su che router wireless comprare etc etc ? grazie 1000
Se tutti questi dispositivi che hai sono wireless, sì ti conviene comprare un router wireless, se invece tutti questi dispositivi sono con collegati con cavo tramite scheda di rete, ti converrà un router cablato, poichè con un router wireless dovresti comprare uno speciale dispositivo che capta il segnale wireless e te lo restituisce come scheda di rete alla quale collegherai tramite cavo il dispositivo che vuoi, tieni però presente che ognuno di questi aggeggi costa quanto se non più di un router. Infine tieni presente che un router sia cablato che wi-fi ha in dotazione in genere 4 porte ethernet per collegarci 4 dispositivi con cavo di rete, se necessiti di più di 4 porte oltre al router dovrai acquistare anche uno switch di rete. Spero di averti chiarito un pò le idee e non di averle confuse ulteriormente. :D
Ciao. :)
American horizo
29-10-2006, 18:19
capisco...
Cmq tutti i dispositivi a cui mi riferisco hanno la comunicazione wireless... QUindi procedo con l'acquisto del router wireless?
Però ho ancora alcuni dubbi:
1) Considerando che, tanto per fare un esempio ovviamente, abbia 1000 dispositivi da collegare via wireless al router, è possibile o c'è un limite massimo?
2) Il router si connette autonomamente ad internet, senza passare per il computer? Quindi potrei avere anche il pc spento e utilizzare il router come "access point" sempre attivo?
3) Io per il momento ho un modem adsl ethernet... Posso completamente disfarmene dopo aver comprato il router?
4) Se non ho capito male quello che dicevi tu, se io ho un dispositivo che richiede la connessione via cavo ethernet perchè non è wireless, non ci dovrebbero essere problemi se lo collegassi alla scheda di rete che ho sul pc, il quale è connesso ad internet tramite il router... capisci?
5) Sempre in virtù del fatto che posseggo già un modem ethernet, nel mio caso non è meglio comprare una scheda wireless da installare sul pc e utilizzare quella per condividere la connessione ad internet coi miei dispositivi, anzicchè comprare un router?? Quali sarebbero gli svantaggi?
lafrancos
29-10-2006, 20:12
capisco...
Cmq tutti i dispositivi a cui mi riferisco hanno la comunicazione wireless... QUindi procedo con l'acquisto del router wireless?
Però ho ancora alcuni dubbi:
1) Considerando che, tanto per fare un esempio ovviamente, abbia 1000 dispositivi da collegare via wireless al router, è possibile o c'è un limite massimo?
2) Il router si connette autonomamente ad internet, senza passare per il computer? Quindi potrei avere anche il pc spento e utilizzare il router come "access point" sempre attivo?
3) Io per il momento ho un modem adsl ethernet... Posso completamente disfarmene dopo aver comprato il router?
4) Se non ho capito male quello che dicevi tu, se io ho un dispositivo che richiede la connessione via cavo ethernet perchè non è wireless, non ci dovrebbero essere problemi se lo collegassi alla scheda di rete che ho sul pc, il quale è connesso ad internet tramite il router... capisci?
5) Sempre in virtù del fatto che posseggo già un modem ethernet, nel mio caso non è meglio comprare una scheda wireless da installare sul pc e utilizzare quella per condividere la connessione ad internet coi miei dispositivi, anzicchè comprare un router?? Quali sarebbero gli svantaggi?
Procediamo in ordine con le domande:
1) Il limite massimo di dispositivi collegabili è di 254, poichè questo è il numero di ip privati disponibili da parte del router.
2) Sì ogni dispositivo collegato al router sia con cavo che wireless, può andare in internet indipendentemente dagli altri sia se sono accesi che spenti, basta avere acceso solo il router.
3) Sì se compri un modem/router/wi-fi, attenzione esistono anche solo i router wireless, senza modem integrato, che hanno appunto bisogno di un modem ethernet per collegarsi a internet, ma questi ultimi costano quasi la stessa cosa di quelli con modem integrato e sono più macchinosi da configurare, perciò io ti consiglio un dispositivo tutto in uno, molto più semplice da configurare e gestire.
4)Sì però se il Pc a cui vuoi collegare il dispositivo è wireless ti basta una sola scheda di rete, nel caso questo pc deve essere collegato al router via cavo hai bisogno di due schede ethernet, inoltre il Pc in oggetto dovrebbe essere sempre acceso quando vuoi usare il dispositivo collegato ad esso.
5)Normalmente una scheda di rete wireless non fa da Access Point(io non he mai sentito parlare, magari esistono anche ma penso siano difficili da trovare e sicuramente costano quanto un router o un AP), cioè non raccoglie il segnale da altre schede per convogliarlo verso il modem, al massimo si può usare la cosiddetta connessione "ad hoc" per collegare 2 pc tra di loro, ma solo tra due pc per volta, come si fa ad esempio con un cavo "cross".
Spero di aver chiarito questi tuoi ulteriori dubbi.
Ciao. :)
American horizo
29-10-2006, 21:22
Si, mi hai chiarito molti dubbi... ma il punto 5 non tanto...
Cioè, se io ho un pc con modem ethernet e mi connetto ad internet tramite quest'ultimo (che è attaccato alla scheda di rete del pc), con una scheda wireless installata sul pc non dovrei poter condividere la connessione del pc con altri dispositivi compatibili col wireless? E' praticamente la stessa cosa che faccio ora con la mia seconda scheda di rete, ovvero, condividere la connessione con un altro dispositivo, solo che nel mio caso è tutto cablato tramite cavo ethernet e posso attaccare solo 1 dispositivo oltre al pc..... In pratica io sul pc ho 2 schede di rete.. nella prima è attaccato il modem, nella seconda il dispositivo con cui condivido la connessione.... Quindi io immagino che al posto della seconda scheda di rete, mettendo una scheda wireless, dovrei poter condividere la stessa connessione con + dispositivi anzicchè con uno come faccio ora....
mi sbaglio?
Io ho capito la tua risposta e non metto in dubbio le tue conoscenze in materia, ma mi sembra strano che si possa condividere la connessione solo con un altro dispositivo oltre il pc....
Cmq se mi confermi che è come dici tu, allora compro il router wireless e a tal proposito però mi servirebbero dei consigli su modello etc etc.....
lafrancos
30-10-2006, 02:03
Si, mi hai chiarito molti dubbi... ma il punto 5 non tanto...
Cioè, se io ho un pc con modem ethernet e mi connetto ad internet tramite quest'ultimo (che è attaccato alla scheda di rete del pc), con una scheda wireless installata sul pc non dovrei poter condividere la connessione del pc con altri dispositivi compatibili col wireless? E' praticamente la stessa cosa che faccio ora con la mia seconda scheda di rete, ovvero, condividere la connessione con un altro dispositivo, solo che nel mio caso è tutto cablato tramite cavo ethernet e posso attaccare solo 1 dispositivo oltre al pc..... In pratica io sul pc ho 2 schede di rete.. nella prima è attaccato il modem, nella seconda il dispositivo con cui condivido la connessione.... Quindi io immagino che al posto della seconda scheda di rete, mettendo una scheda wireless, dovrei poter condividere la stessa connessione con + dispositivi anzicchè con uno come faccio ora....
mi sbaglio?
No non ti sbagli, mettendo una scheda wireless nel pc connesso ad internet, potrai condividere la connessione internet, ma solo con un dispositivo per volta, una scheda wireless non può collegarsi a più dispositivi contemporaneamente, ne stacchi uno e ne attacchi un altro proprio come si fa con la ethernet, beninteso sempre tenendo acceso il pc collegato ad internet.
Invece con un router wireless puoi collegare tutti i dispositivi collegati insieme anche contemporaneamente e indipendentemente uno dall'altro tenendo acceso solo il router.
Io ho capito la tua risposta e non metto in dubbio le tue conoscenze in materia, ma mi sembra strano che si possa condividere la connessione solo con un altro dispositivo oltre il pc....?
No non è che si può condividere la connessione solo con un altro dispositivo o un altro pc, è possibile farlo con più pc o dispositivi contemporaneamente, ma occorrerebbe una scheda di rete, fisica o wireless per ogni dispositivo che vorrai andare a collegare al pc connesso ad internet, chiaramente tenendo sempre acceso quest'ultimo che farà praticamente da router. E' una cosa un pò macchinosa ma si può fare.
Capito ora come funziona? Altri dubbi?
Ciao. :)
American horizo
30-10-2006, 13:57
Ho capito perfettamente... Grazie ;)
Allora adesso passiamo ai consigli per gli acquisti...... che router wireless mi consigli? Tieni conto che io ho tutto "concentrato" in camera mia, quindi essere coperto anche per distanze kilometriche sarebbe superfluo...
Inoltre vorrei che il router fosse di facile configurazione...
lafrancos
30-10-2006, 15:49
Ho capito perfettamente... Grazie ;)
Allora adesso passiamo ai consigli per gli acquisti...... che router wireless mi consigli? Tieni conto che io ho tutto "concentrato" in camera mia, quindi essere coperto anche per distanze kilometriche sarebbe superfluo...
Inoltre vorrei che il router fosse di facile configurazione...
Dipende un pò dal tuo budget, comunque su questo forum sono gettonatissimi i netgear Dg 834 G e GT, la sola differenza tra i due e che il G va 54 mbps e il Gt a 108 mbps, tieni però presente che il 108 è uno standard proprietario, che il GT va a 108 solo con altri dispositivi compatibili, non c'è la garanzia che funzioni a 108 con client wireless di altre marche, inoltre i dispositivi come consolle, notebook con wi-fi integrato ecc. rispettano lo standard G che è quello a 54 mbps, in sostanza se tu comprassi sia il router che i client wireless a 108, basterebbe che tu colleghi un dispositivo con semplice standard G e tutta la rete verrebbe declassata a 54 mbps. Io ti consiglierei come molti qui dentro il DG 834 G v3, è molto facile da configurare, lo puoi trovare a 70-85 €, a seconda se è inclusa la chiavetta usb nella confezione, e il GT a 90-110 € sempre se vi è compresa o meno la chiavetta usb nella confezione. Ricorda inoltre che in questo forum c'è un thread su questi due router di quasi 800 pagine in cui è possibile cercare e trovare risposta quasi a tutti i problemi che ti si possono presentare o postarli se necessario per avere un consiglio. Detto questo, sono molto buoni anche lo US Robotics 139108 più costoso a circa 150 € senza o 175 con chiave usb, o Linksys ne ho sentito parlare bene ma non saprei dirti che modello prendere, lascia perdere Belkin, Trust, Kraun, Sitecom ecc. che sono più economici ma danno problemi di gestione configurazione e compatibilità.
Ciao. :)
American horizo
30-10-2006, 20:45
Volendo allora comprare il DG834, va bene questo modello?
http://cgi.ebay.it/router-NETGEAR-dg-834_W0QQitemZ270046603582QQihZ017QQcategoryZ3706QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
non è specificato se è V3 o altro... come dovrei fare a stabilirlo?
Inoltre su un altro forum mi hanno consigliato questo http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/MichelangeloWave
perchè è compatibile con un dispositivo (il Nintendo DS) che devo usare.... Il netgear g834 purtroppo non si sa se lo supporta il nintendo ds, quindi sarebbe un pu come un salto nel buio...
Di solito è abbastanza compatibile con i sistemi?
Se ti puo essere d'aiuto qui c'è una lista di router wireless compatibili con DS
http://www.nintendowifi.it/customersupport/supportedRouters.do
lafrancos
30-10-2006, 22:06
Volendo allora comprare il DG834, va bene questo modello?
http://cgi.ebay.it/router-NETGEAR-dg-834_W0QQitemZ270046603582QQihZ017QQcategoryZ3706QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
non è specificato se è V3 o altro... come dovrei fare a stabilirlo?
Inoltre su un altro forum mi hanno consigliato questo http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/MichelangeloWave
perchè è compatibile con un dispositivo (il Nintendo DS) che devo usare.... Il netgear g834 purtroppo non si sa se lo supporta il nintendo ds, quindi sarebbe un pu come un salto nel buio...
Di solito è abbastanza compatibile con i sistemi?
Se ti puo essere d'aiuto qui c'è una lista di router wireless compatibili con DS
http://www.nintendowifi.it/customersupport/supportedRouters.do
Purtroppo il fatto che tu debba usarlo prevalentemente con dispositivi di gioco, mi mette in difficoltà, poichè non ne faccio uso e non sono informato, non pensavo ci dovesse essere una particolare compatibilità. Provo a risponderti per quello che posso. :D
Il Netgear che hai indicato è sì un DG 834 è uguale al DG 834 G ma senza la sezione wireless per cui non è wi-fi. Per sapere se è un DG 834 G v3 o meno c'è scritto sulla confezione, purtroppo se devi acquistarlo a distanza ti dovrai fidare di quello che ti dirà il venditore. Per la compatibilità, sì e abbastanza compatibile con altre marche e altri sistemi.
Il digicom non lo conosco e non saprei dirti se è valido o meno, ma fa parte comunque della fascia più economica che ti ho indicato nell'altro post, e di cui in verità non ho sentito parlare molto bene.
Ho dato un occhiata al link della Nintendo, e come ti dicevo sopra non uso e non ho mai fatto uso di queste consolle wi-fi quindi non posso dirti altro. Prova ad attendere se qualcun altro ti possa dire qualcosa in proposito. O magari vedi se c'è qualche altra sezione del forum specializzata per questo, o in ultima analisi prova a postare direttamente sempre nella sezione wireless se non ce ne sono altre più specializzate, con l'oggetto del post ad es. "Compatibilità netgear DG 834 G e Nintendo DS" e vedi se ti risponde qualcuno che magari ha fatto questa accoppiata, e ti dice come gli và. Più di questo non posso fare.
Ciao. :)
American horizo
31-10-2006, 13:44
allora dovrebbe essere questo
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=0&A_CodArt=58431&I_CdsRoot=17902449&REF=CIAOCOM
lafrancos
31-10-2006, 15:33
allora dovrebbe essere questo
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=0&A_CodArt=58431&I_CdsRoot=17902449&REF=CIAOCOM
Sì è lui, e mi sembra anche un buon prezzo. Ma non per ripetermi, cerca altre informazioni sulla compatibilità di gioco, sai non vorrei che tu lo acquistassi e poi non vada bene per le tue esigenze, me ne dispiacerebbe moltissimo. :D
Ciao. :)
American horizo
04-11-2006, 00:08
mi hanno detto che la comunicazione wireless tra 2 dispositivi è meno veloce di quella via cavo... è vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.