View Full Version : Su Orthos : illuminatemi !
Salve, qualche domandina da principiante su Orthos :
1) è valido come programma per testare l' OC oppure è meglio prime95 ?
2) quale dei test è il piu' efficace per trovare l'instabilità ? small, large, blend ?
3) dopo quante ore di Orthos ci si puo' definire RS ?..
grazie
Don_Lottariote_III
29-10-2006, 12:10
Salve, qualche domandina da principiante su Orthos :
1) è valido come programma per testare l' OC oppure è meglio prime95 ?
2) quale dei test è il piu' efficace per trovare l'instabilità ? small, large, blend ?
3) dopo quante ore di Orthos ci si puo' definire RS ?..
grazie
1) da quanto ne sono sono la stessa cosa solo che con usando orthos basta lanciarne solo uno visto che stressa tutti e due i core (se hai una cpu multi-core)
2) blend che stressa sia cpu che ram
3) minimo due ore
M@verick
29-10-2006, 15:08
Concordo con Don_Lottariote_III per i primi due punti... per quanto riguarda la stabilita invece dico tra le 6 e le 24 ore (questo a quanto so è quello che dicono i programmatori di Orthos).
Comunque per esperienza personale capita che dopo 3-4 ore vada in errore se non si è davvero RS.
Concordo con Don_Lottariote_III per i primi due punti... per quanto riguarda la stabilita invece dico tra le 6 e le 24 ore (questo a quanto so è quello che dicono i programmatori di Orthos).
Comunque per esperienza personale capita che dopo 3-4 ore vada in errore se non si è davvero RS.
Molte volte Orthos mi si è bloccato dopo 6 ore, qualche volta dopo 10 ore, e "ben" tre volte dopo 24 ore con conseguenti pianti e bestemmie. Valuta tu ;)
Molte volte Orthos mi si è bloccato dopo 6 ore, qualche volta dopo 10 ore, e "ben" tre volte dopo 24 ore con conseguenti pianti e bestemmie. Valuta tu ;)
e quale dei test avevi lanciato ?
ErminioF
30-10-2006, 07:56
Molte volte Orthos mi si è bloccato dopo 6 ore, qualche volta dopo 10 ore, e "ben" tre volte dopo 24 ore con conseguenti pianti e bestemmie. Valuta tu ;)
Il sistema stabile non esiste, ci si va solo e sempre per approssimazione, io mi accontento di qualche ora (2-3) anche perchè non ho compiti pesanti da fargli svolgere per un tempo più lungo (nè gioco nè faccio encoding per 6 ore di fila :))
Il sistema stabile non esiste
Sarà come dici tu ma io sono dell'idea che se si fa overclock il sistema non deve generare errori e deve essere perfetto altrimenti non è un overclock ben riuscito...
Sarà come dici tu ma io sono dell'idea che se si fa overclock il sistema non deve generare errori e deve essere perfetto altrimenti non è un overclock ben riuscito...
Questo è anche vero... il problema che il RS non esiste... potresti essere stabile per 5 giorni di orthos e all'ultimo momento avere errori... quindi secondo me 6-7 ore possono bastare... poi dipende ognuno ha le sue opinioni... :D
In effetti spulciando sul sito di prime95 i programmatori dicono di testare dalle 6 alle 24 ore, quindi di sicuro già dopo 6 ore il sistema ha una buona stabilità e quando arriva a 24 ore se non è RS poco ci manca...
e quale dei test avevi lanciato ?
Lancio sempre il blend test, a volte con priorità 1 altre volte con priorità 9, ma non ho notato differenze temporali tra la rilevazione di errori in modalità 1 e la rilevazione di errori in modalità 9 ;).
Questo è anche vero... il problema che il RS non esiste... potresti essere stabile per 5 giorni di orthos e all'ultimo momento avere errori... quindi secondo me 6-7 ore possono bastare... poi dipende ognuno ha le sue opinioni... :D
Quello che si sottovaluta è che se Orthos da errore dopo 6 ore non significa che l'encoding o il videogame non daranno errore dopo 5 minuti. La "temporalità" con la quale viene rilevato l'errore non significa assolutamente che il sistema è "stabile per 6 ore", significa solo che il sistema è instabile, certo se si tratta di instabilità "pesante" viene rilevata in tempi più brevi perché è statisticamente più probabile che il programma generi errori in un tempo minore.
Ma se un determinato "processo" che porta la CPU a "sbagliare" viene eseguito in 5 minuti di utlizzo del PC, il PC in 5 minuti sarà "instabile". Ovviamente non sono mie teorie, ma è quello che ho letto quando ero della teoria "bhe se passa 6 ore è ok, tanto il PC per 6 ore di fila non lo userò mai con CPU 100%...
ErminioF
30-10-2006, 17:10
Quello che si sottovaluta è che se Orthos da errore dopo 6 ore non significa che l'encoding o il videogame non daranno errore dopo 5 minuti. La "temporalità" con la quale viene rilevato l'errore non significa assolutamente che il sistema è "stabile per 6 ore"
Vero, però a questo punto che fai?
Provi tutti gli exe esistenti al mondo per poter dire che un sistema è stabile? :asd:
Col vecchio processore mi andava tutto in oc (3-4 bench + una decina di giochi), ma a css dopo 20-30 minuti mi saltava il pc...il sistema era stabile? No.
Ma se non avessi avuto css?
Come vedi il concetto di stabilità è valido solo per approssimazione.
Secondo voi se lancio il test per 12 ore due volte di seguito o faccio una sola tranche da 24 ore cambia qualcosa ?...
M@verick
30-10-2006, 20:08
Beh, io sono d'accordo al 100% con VitOne.
Comunque c'è da dire che ci sono diverse componenti oltre che alla statistica... prima tra tutte la temperatura: mettiamo che, per dirne una, i mosfet si scaldino di un altro decimo di grado in piu' quando viene fatto girare Orthos per la ventesima ora... in quel momento magari la tensione sulla cpu scende di pochi millesimi di volt ... reboot!
Insomma... un sistema per me è stabile se regge almeno un giorno a pieno carico, possibilmente qualche test alternato audio/video e storage... Orthos difficilmente rileverebbe mancanze di voltaggio ad esempio sul southbridge.
Vero, però a questo punto che fai?
Provi tutti gli exe esistenti al mondo per poter dire che un sistema è stabile? :asd:
Col vecchio processore mi andava tutto in oc (3-4 bench + una decina di giochi), ma a css dopo 20-30 minuti mi saltava il pc...il sistema era stabile? No.
Ma se non avessi avuto css?
Come vedi il concetto di stabilità è valido solo per approssimazione.
Certo, infatti dipende tutto da quello che devi fare con il PC: io ci "gioco" (nel senso che per me l'OC è diventato anche un motivo di utilizzo del PC) ed in teoria :D ci lavoro foto digitali ad alta risoluzione (canon 5D e 20D), quindi ho bisogno di un sistema stabile per 24 ore con Orthos, alternate da altri test.
Uno dei più severi è Warcraft 3: se lo faccio girare insieme ad Orthos rileva gli errori molto prima :D.
io faccio così (su socket A, gli A64 non li conosco :D):
prima trovo una frequenza di fsb e ram che funzioni bene testando prima rapidamente con MEMTEST86+ (si carica in un attimo e da errori subito se c'è qualcosa che non va, in particolar modo nel test n.5), poi passo al test della ram incluso in S&M IN VERSIONE DISCHETTO, che è ancora più sensibile agli errori di memtest86+ ma deve fare ogni volta il CPU HEAT e ci mette troppo tempo :D quest'ultimo test lo metto a macinare col test NIGHT che è il più lungo.
i test della ram DEVONO essere fatti da dos perchè viene provata TUTTA la ram (tranne una zona di memoria che precisamente non ricordo che cmq ha a che vedere con gli I/O ed ammonta a qualche centinaio di KB); sotto windows la parte di ram riservata al sistema operativo non viene MAI testata.
trovato il FSB giusto scelgo una frequenza del processore "sensata" ed abbasso vcore finchè winxp riesce appena ad avviarsi e riavviarsi senza alcun intoppo, poi alzo di 0.750V il VCore e passo ai test preliminari:
1 s&m per mezz'ora per mandare in temperatura tutto con le ventole del radiatore spente; poi logicamente vanno riaccese. :)
2 un superpi da 8M che testa ANCHE la ram.
3 mezz'ora di prime95.
ok, dopo questo il sistema è perlomeno USABILE e logicamente con test così brevi non si può dire ancora "RockSolid".
ora... io lancio tutti e 3 i programmi (prime95 con fft da 8KB a 4096KB, S&M con tutti i test del processore abilitati temporizzato "long", un superpi da 32M) con la priorità settata "low" per tutti e tre (prime95 deve essere con priorità impostata a "4" dall'interno del programma) di modo che usino 1/3 di cicli cpu a testa, e lo lascio macinare un po', tipo tutta la notte senza troppi complimenti o cmq 8-12 ore.
Dopo questo non crasho più... ma logicamente ci proverò altre 400 volte a salire di clock da qualche parte :asd:
Aggiungo che:
1. ORTHOS è 99% uguale a prime95 per quanto ne so, ma uso ancora prime95.
2. per sicurezza ho sempre 2 ventole da 80mm a 5Volt, una sui mosfet del processore, l'altra sulla ram... Sh*t happens
3. Ho fame! :D
poi passo al test della ram incluso in S&M IN VERSIONE DISCHETTO
sai dirmi dove si trova questo test ?...hai mica il link ?...
thanks
sai dirmi dove si trova questo test ?...hai mica il link ?...
thanks
è incluso con S&M versione windows, nella directory dell'eseguibile! ;)
Dandrake
02-11-2006, 01:43
Quello che si sottovaluta è che se Orthos da errore dopo 6 ore non significa che l'encoding o il videogame non daranno errore dopo 5 minuti. La "temporalità" con la quale viene rilevato l'errore non significa assolutamente che il sistema è "stabile per 6 ore", significa solo che il sistema è instabile, certo se si tratta di instabilità "pesante" viene rilevata in tempi più brevi perché è statisticamente più probabile che il programma generi errori in un tempo minore.
Ma se un determinato "processo" che porta la CPU a "sbagliare" viene eseguito in 5 minuti di utlizzo del PC, il PC in 5 minuti sarà "instabile". Ovviamente non sono mie teorie, ma è quello che ho letto quando ero della teoria "bhe se passa 6 ore è ok, tanto il PC per 6 ore di fila non lo userò mai con CPU 100%...
D'accordissimo con VitOne...! Il fatto che non dia errori dopo 2 ore piuttosto che dopo 6 e che spunti un errore a 6h e 1minuto non significa che fino a 6h il pc non darà errori. Quello stesso errore potrebbe spuntare dopo 2 minuti con qualsiasi altro programma che va a toccare quell'indirizzo di memoria o che richiede un impegno della cpu tale da farla sbarellare.
Io procedo solitamente così (però riconosco che sono un caso da ricovero :D ):
Almeno 24-30h di blend test di orthos con priorità 9
3dmark 2001 in loop con modalità software render per 4-5 ore (così lavora di più il sistema e meno la gpu)
3dmark 2005 in loop per 4-5 ore
Vari doppi SuperPi da 32Mb
S&M (test completo di tutto in modalità FULL)
Half Life 2
se supero tutti questi test inizio con il montaggio video con Avid Xpress Pro 4.5 (e chi lo conosce sa quanto questo programma sia "Avido" di risorse)...
Più test si fanno meglio è. Il concetto di Rock Solid è relativo se è limitato ad un solo programma. Diciamo comunque che 30h di blend test sono abbastanza significative...
Detto questo vi lascio al mio screen...
http://img223.imageshack.us/img223/7602/ddr210004541530oreorthos1024x819rh8.jpg
Il sistema stabile non esiste, ci si va solo e sempre per approssimazione, io mi accontento di qualche ora (2-3) anche perchè non ho compiti pesanti da fargli svolgere per un tempo più lungo (nè gioco nè faccio encoding per 6 ore di fila :))
Ma che razza di discorsi mi tocca sentire. Se il sistema da errore o crasha anche dopo una settimana di lavoro non è RS. E stai certo che benché tu ne dica, vi sono molti sistemi validi da overclockers bravi qui sul forum.
Ma quasi nessuno mette la pignoleria di Dandrake nei test. A proposito complimenti per il sistema, c'è caldino in quella stanza vero? :D
Dandrake
02-11-2006, 08:38
Ma che razza di discorsi mi tocca sentire. Se il sistema da errore o crasha anche dopo una settimana di lavoro non è RS. E stai certo che benché tu ne dica, vi sono molti sistemi validi da overclockers bravi qui sul forum.
Ma quasi nessuno mette la pignoleria di Dandrake nei test. A proposito complimenti per il sistema, c'è caldino in quella stanza vero? :D
Nono la stanza è freddissima e ho temperature ottime. Il problema è che la maggior parte delle P5B Deluxe ha i sensori della temperatura della cpu sballati! :muro: Il mio Hyper6 è praticamente freddo sia nel corpo dissipante che alla base e il contatto con la cpu è perfetto (verificato più di una volta).
Se fai un giro per i thread c'è gente che ha le stesse mie temperature con lo zalman 9500 o addirittura con il liquido...altri invece hanno temperature anche di 45°-50° sotto stress e 35°-40° in idle...allucinante...!
Quando si deciderà Asus a produrre delle mainboard con i sensori della temperatura normali come tutte le schede madri? Questo tipo di problema c'è sin dai tempi dei penstium III... :rolleyes:
Edit: aggiungo che alcuni con il dissipatore stock di intel arrivano a 80°C (anche senza overclock) e altri stanno con le mie stesse temperature.
Questo è un altro caso palese di sensore sballato.
M@verick
02-11-2006, 09:34
Nono la stanza è freddissima e ho temperature ottime. Il problema è che la maggior parte delle P5B Deluxe ha i sensori della temperatura della cpu sballati! :muro: Il mio Hyper6 è praticamente freddo sia nel corpo dissipante che alla base e il contatto con la cpu è perfetto (verificato più di una volta).
Se fai un giro per i thread c'è gente che ha le stesse mie temperature con lo zalman 9500 o addirittura con il liquido...altri invece hanno temperature anche di 45°-50° sotto stress e 35°-40° in idle...allucinante...!
Quando si deciderà Asus a produrre delle mainboard con i sensori della temperatura normali come tutte le schede madri? Questo tipo di problema c'è sin dai tempi dei penstium III... :rolleyes:
Edit: aggiungo che alcuni con il dissipatore stock di intel arrivano a 80°C (anche senza overclock) e altri stanno con le mie stesse temperature.
Questo è un altro caso palese di sensore sballato.
Ma CoreTemp e TAT non guardano i sensori della MB... ma i registri della CPU....
Comunque io @3.2 senza Speedstep sto a quasi 50 in idle e 65 buoni in full...
jerrygdm
02-11-2006, 23:11
Dandrake....ho le stesse tue ram, mi potresti postare i timings e alpha e magari vddr che usi x tenerle a 500? Ho notato che cpuz segna 3200mhz e orthos 3600....
ErminioF
02-11-2006, 23:48
Ma che razza di discorsi mi tocca sentire. Se il sistema da errore o crasha anche dopo una settimana di lavoro non è RS. E stai certo che benché tu ne dica, vi sono molti sistemi validi da overclockers bravi qui sul forum.
Ma quasi nessuno mette la pignoleria di Dandrake nei test.
Penso che quasi nessuno del forum si faccia una settimana di orthos/prime95/goldmemory di fila, quindi non esiste sistema RS.
Ah, e se crasha dopo 1 mese non è RS? :asd:
A proposito complimenti per il sistema, c'è caldino in quella stanza vero? :D
E' inverno, in mansarda ci saranno 14 gradi, l'acqua rimane bella fresca anche dopo giorni :asd:
Dandrake
03-11-2006, 01:04
Dandrake....ho le stesse tue ram, mi potresti postare i timings e alpha e magari vddr che usi x tenerle a 500? Ho notato che cpuz segna 3200mhz e orthos 3600....
Tutto quello che uso è nello screen della mia firma:
4-5-4-15@2,20V (reali e controllabili da AI Suite)
Gli alpha non li ho toccati e sono quelli di default del bios....
Non ti fidare della frequenza di Orthos perchè tiene conto del fsb e del massimo moltiplicatore utilizzabile con la cpu (400x9=3600Mhz)....
jerrygdm
03-11-2006, 08:20
ma non hai provato a tirarli un pochino?
Dandrake
03-11-2006, 08:45
ma non hai provato a tirarli un pochino?
Nono...non voglio complicarmi la vita! :D Già così il computer è una bomba... :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.