PDA

View Full Version : Campania: Emergenza rifiuti. Proposte?


drakend
29-10-2006, 10:14
UNA GUERRA PERSA IL COMMISSARIATO STRAORDINARIO SEMBRA UNA MACCHINA MANGIASOLDI, PER LIBERARE LA CAMPANIA SERVIREBBERO 250 MILA TIR
Rifiuti, si brucia solo il denaro
L’emergenza costa 5 milioni il mese, riaperte le discariche delle cosche
29/10/2006
di Fulvio Milone

Andrà a finire come dice il presidente della Commissione ambiente del Senato, Tommaso Sodano: «Nel '94 vennero chiuse le discariche perché c'era il sospetto che fossero controllate dalla camorra. Ora siamo costretti a riaprirle senza aver eliminato la camorra dal ciclo dei rifiuti». Insomma, quasi una dichiarazione di resa davanti al disastro dell'emergenza senza fine in cui sta affondando la Campania.

E dire che tutto cominciò da lì, dai sigilli messi a quelle immense fosse maleodoranti affidate il più delle volte a ditte collegate ai clan, che sulla spazzatura macinavano miliardi: fu il principio di una rivoluzione che, sulla carta, avrebbe dovuto portare la regione all'avanguardia in fatto di smaltimento dei rifiuti. Sulla carta, solo sulla carta.

In realtà, la guerra all'immondizia che invade le strade e che nessuno ha saputo fino ad oggi dove mettere è quasi persa. Persa con disonore, se si considera lo spropositato esborso di danaro pubblico e il numero delle inchieste giudiziarie (40) aperte dalla magistratura decisa a vederci chiaro su un'emergenza che dura da dodici anni.

Macchina mangiasoldi
Il Commissariato straordinario per l'emergenza rifiuti sembra una macchina mangiasoldi più che un organismo messo su per risolvere un problema che neanche un funzionario esperto come Guido Bertolaso, da poche settimane alla guida della struttura, può far funzionare come dovrebbe. E così, due giorni fa, quando la Commissione ambiente si è presentata a Napoli per capire che cosa stia succedendo nella regione sommersa dalla spazzatura, i senatori si sono trovati di fronte a una situazione da brividi. I conti del Commissariato fanno spavento. Il deficit mensile si aggira sui cinque milioni di euro. Bisogna ad esempio coprire i costi di gestione dei Cdr, gli impianti per la lavorazione dei rifiuti destinati ai termovalorizzatori che, però, non sono mai stati realizzati.

Il risultato è che in Campania si sono accumulati 5 milioni di ecoballe: si calcola che per portarle chissà dove occorrerebbero 250 mila tir; e se per incanto i termovalorizzatori inesistenti cominciassero a funzionare, impiegherebbero non meno di 30 anni per smaltire gli arretrati. E poi c'è il capitolo sulla raccolta differenziata affidata ai 2.134 addetti: un'iniziativa lusinghiera, se non fosse per il fatto che la «differenziata» nella città più popolosa della regione, Napoli, è ferma all'8 per cento.

Le emergenze
Secondo le stime ufficiali, il Commissariato straordinario per l'emergenza rifiuti è costato fino al 2004 8.500 miliardi delle vecchie lire. Impiegati per far cosa, visto che nessuno è finora riuscito a tenere le strade sgombre dalle 7.200 tonnellate di spazzatura prodotte ogni giorno nella regione? E' quanto vuole accertare la magistratura. Le inchieste ipotizzano i reati più svariati, dall'associazione a delinquere alla frode, dalla corruzione al falso materiale. Alcune indagini riguardano anche la composizione e l'operato delle commissioni di collaudo degli impianti Cdr, oltre che i rimborsi spese liquidati ad alcuni funzionari e ritenuti a dir poco eccessivi.

Scarsa collaborazione
Guido Bertolaso ha evocato immagini sinistre paragonando la Campania a «un ammalato in sala di rianimazione». Quando viene a Napoli è protetto da una scorta: non ha ricevuto minacce precise, ma con il suo lavoro potrebbe toccare gli interessi di persone con pochi scrupoli. L'infiltrazione della malavita nel business dei rifiuti è un rischio, certo, ma Bertolaso ha fatto capire che per ora non è l'emergenza più grave.

«La camorra non deve diventare un alibi per coprire disfunzioni», ha detto, riferendosi alla scarsa collaborazione degli enti locali che «non hanno fatto la loro parte». Il Commissariato straordinario, ha detto Bertolaso, «spesso è usato come un parafulmine da chi non si assume le sue responsabilità. E' bizzarro leggere sui giornali di rappresentanti di comuni che si lamentano perchè non sanno come recuperare l'immondizia dalla strada: il compito del commissario è quello di indicare dove portare i rifiuti, e non come vanno raccolti».

Articolo preso qua (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200610articoli/13162girata.asp).

PS Ho cercato un thread simile ma non l'ho trovato, anche perché l'indiicizzazione di questa sezione mi pare sia disabilitata. Comunque se i mod volessero unirlo ad un thread già esistente per me è ok, mantenete però il sondaggio che è simpatico per favore! :D

Paganetor
29-10-2006, 10:18
esercito a parte, direi che gli inceneritori sono una soluzione a parte del problema...

poi ci dev'essere la raccolta differenziata (e quasi si dimezzano i rifiuti da smaltire)

insomma, ogni anno c'è lo stesso problema, ma solo in Campania: come mai?

IpseDixit
29-10-2006, 10:19
Serve l'esercito, da quelle parti se cerchi di risolvere il problema in modo civile di ammazzano.

PS: Bertolaso è sotto scorta :rolleyes:

drakend
29-10-2006, 10:20
esercito a parte, direi che gli inceneritori sono una soluzione a parte del problema...

poi ci dev'essere la raccolta differenziata (e quasi si dimezzano i rifiuti da smaltire)

insomma, ogni anno c'è lo stesso problema, ma solo in Campania: come mai?
Esercito a parte mica tanto: ogni volta che hanno tentato di costruire un inceneritore ci sono state manifestazioni di gruppuscoli di esaltati (stipendiati dalla camorra) che volevano impedirne la costruzione, spesso ricorrendo alla vile tecnica del blocco dei binari ferroviari.

Paganetor
29-10-2006, 10:23
Esercito a parte mica tanto: ogni volta che hanno tentato di costruire un inceneritore ci sono state manifestazioni di gruppuscoli di esaltati (stipendiati dalla camorra) che volevano impedirne la costruzione, spesso ricorrendo alla vile tecnica del blocco dei binari.


be', naturalmente io ragiono in termini "l'inceneritore lo costruisco per togliervi di torno il problema spazzatura"... sta di fatto che l'esercito (con mezzi blindati, corazzati, aeerei, di tutto!) lo userei sicuramente per entrare nelle roccaforti della camorra (ricordo un servizio al tg dove avevano blindato un condominio con cancelli rinforzati, telecamere, torrette di guardia :eek: )

ecco, lì ci andrei giù pesante...

Paganetor
29-10-2006, 10:26
chi è che ha votato "il nord deve farsi carico del problema"? :stordita:

drakend
29-10-2006, 10:33
be', naturalmente io ragiono in termini "l'inceneritore lo costruisco per togliervi di torno il problema spazzatura"...

Tu ragioni avendo come riferimento una tipica zona settentrionale, dove sono le autorità ufficiali ad esercitare un potere effettivo e non solo di facciata. In Campania, ma anche nel Sud in generale, invece il potere effettivo è esercitato dalla malavita che ha nello smaltimento dei rifiuti in modo illegale una delle sue principali voci in attivo. Ecco da dove arrivano le vere resistenze, altro che preoccupazioni ecologiche: ai manifestanti che protestano contro gli inceneritori non gliene frega niente di motivazioni ecologiche. Si tratta di disoccupati con relative famiglie che vanno a fare casino dove dice loro il boss di zona ripetendo a mo' di pappagallo quanto detto dallo stesso in cambio di un 50€ al max.


sta di fatto che l'esercito (con mezzi blindati, corazzati, aeerei, di tutto!) lo userei sicuramente per entrare nelle roccaforti della camorra (ricordo un servizio al tg dove avevano blindato un condominio con cancelli rinforzati, telecamere, torrette di guardia :eek: )

ecco, lì ci andrei giù pesante...
Eh beh sono organizzati... non mi stupirei se prima o poi venisse fuori che a Napoli ci sia una specie di "Stato ombra" con le relative istituzioni (in Sicilia c'è già... :sofico: ).

chi è che ha votato "il nord deve farsi carico del problema"? :stordita:
Clicca sui numeri, il sondaggio è pubblico! :D

jpjcssource
29-10-2006, 10:49
Voto per la terza, magari l'esercito è esagerato, ma comunque farei in modo di saltare a piedi pari le istituzioni locali e costruire con la forza le infrastrutture per lo smaltimento rifiuti.
Io sono sempre stato convinto che il sud italia per essere raddrizzato non dovrebbe avere istituzioni locali troppo influenti, Roma deve decidere direttamente per evitare che la mafia prenda parte a decisioni importanti per lo sviluppo.
Uno dei primi provvedimenti sarebbe l'abolizione immediata dello status autonomo della regione sicilia, una delle più grandi buffonate, mai fatte.

sempreio
29-10-2006, 10:53
chi è che ha votato "il nord deve farsi carico del problema"? :stordita:


cyrano ;)

Paganetor
29-10-2006, 10:55
cyrano ;)

:asd:

CYRANO
29-10-2006, 10:59
cyrano ;)

io io.
per nord intendo il comune di arcore ovviamente.

:O


Ciaozoaiza

drakend
29-10-2006, 11:04
Io sono sempre stato convinto che il sud italia per essere raddrizzato non dovrebbe avere istituzioni locali troppo influenti, Roma deve decidere direttamente per evitare che la mafia prenda parte a decisioni importanti per lo sviluppo.
Uno dei primi provvedimenti sarebbe l'abolizione immediata dello status autonomo della regione sicilia, una delle più grandi buffonate, mai fatte.
Quoto, ma secondo me questi provvedimenti sono fin troppo lievi. La situazione nel Sud Italia è disperata: ormai è in mano alla malavita organizzata con la presenza di una serie di "Stati ombra" che si sostituiscono o assorbono le istituzioni ufficiali.
Un provvedimento più adatto alla situazione secondo me è la concessione di ampia autonomia a tutte le regioni centro-settentrionali e l'abolizione di tutte le regioni meridionali, costruendo un'unica regione che si potrebbe chiamare "Meridione d'Italia" direttamente amministrata dal governo nazionale fino al livello comunale con esponenti direttamente nominati a Roma. Questa "regione speciale" dovrebbe essere inoltre proclamata zona di guerra così che l'esercito possa intervenire in ambiti urbani con i mezzi più opportuni (carri armati, elicotteri, caccia bombardieri, missili, corpi speciali, ecc...) per l'eliminazione fisica dei membri delle organizzazioni criminali, possa imporre dei coprifuoco e via dicendo.
Ovviamente poi la soluzione del problema non potrebbe mai limitarsi solo a quello: sarebbero necessari anche interventi tesi ad incentivare lavoro ed istruzione... ma questo può venire solo DOPO che le organizzazioni malavitose siano state annientate. E per annientate intendo con tutti i relativi membri sotto terra.

Paganetor
29-10-2006, 11:07
Quoto, ma secondo me questi provvedimenti sono fin troppo lievi. La situazione nel Sud Italia è disperata: ormai è in mano alla malavita organizzata con la presenza di una serie di "Stati ombra" che si sostituiscono o assorbono le istituzioni ufficiali.
Un provvedimento più adatto alla situazione secondo me è la concessione di ampia autonomia a tutte le regioni centro-settentrionali e l'abolizione di tutte le regioni meridionali, costruendo un'unica regione che si potrebbe chiamare "Meridione d'Italia" direttamente amministrata dal governo nazionale fino al livello comunale con esponenti direttamente nominati a Roma. Questa "regione speciale" dovrebbe essere inoltre proclamata zona di guerra così che l'esercito possa intervenire in ambiti urbani con i mezzi più opportuni (carri armati, elicotteri, caccia bombardieri, missili, corpi speciali, ecc...) per l'eliminazione fisica dei membri delle organizzazioni criminali, possa imporre dei coprifuoco e via dicendo.
Ovviamente poi la soluzione del problema non potrebbe mai limitarsi solo a quello: sarebbero necessari anche interventi tesi ad incentivare lavoro ed istruzione... ma questo può venire solo DOPO che le organizzazioni malavitose siano state annientate. E per annientate intendo con tutti i relativi membri sotto terra.


oddio, tu però sei un attimo drastico :sofico:

e cmq non pensare che passando il tutto nelle "mani" di roma poi si stia tranquilli ;)

nè tantomeno che il nord sia privo di influenze mafiose (forse meno, ma sicuramente anche noi abbiamo i nostri casino :D )

jpjcssource
29-10-2006, 11:11
Quoto, ma secondo me questi provvedimenti sono fin troppo lievi. La situazione nel Sud Italia è disperata: ormai è in mano alla malavita organizzata con la presenza di una serie di "Stati ombra" che si sostituiscono o assorbono le istituzioni ufficiali.
Un provvedimento più adatto alla situazione secondo me è la concessione di ampia autonomia a tutte le regioni centro-settentrionali e l'abolizione di tutte le regioni meridionali, costruendo un'unica regione che si potrebbe chiamare "Meridione d'Italia" direttamente amministrata dal governo nazionale fino al livello comunale con esponenti direttamente nominati a Roma. Questa "regione speciale" dovrebbe essere inoltre proclamata zona di guerra così che l'esercito possa intervenire in ambiti urbani con i mezzi più opportuni (carri armati, elicotteri, caccia bombardieri, missili, corpi speciali, ecc...) per l'eliminazione fisica dei membri delle organizzazioni criminali, possa imporre dei coprifuoco e via dicendo.
Ovviamente poi la soluzione del problema non potrebbe mai limitarsi solo a quello: sarebbero necessari anche interventi tesi ad incentivare lavoro ed istruzione... ma questo può venire solo DOPO che le organizzazioni malavitose siano state annientate. E per annientate intendo con tutti i relativi membri sotto terra.


Abbiamo individuato la casa del boss, generale! Richiedo supporto aereo immediato!

http://usacac.leavenworth.army.mil/CAC/milreview/Portuguese/1stQtr02/images/soldier%20on%20phone.jpg

http://www.smh.com.au/ffximage/2006/10/26/rambo_narrowweb__300x365,0.jpg

In poche parole proclameresti la corte marziale ed il coprifuoco da Roma in giù :p

glazio
29-10-2006, 11:19
Quoto, ma secondo me questi provvedimenti sono fin troppo lievi. La situazione nel Sud Italia è disperata: ormai è in mano alla malavita organizzata con la presenza di una serie di "Stati ombra" che si sostituiscono o assorbono le istituzioni ufficiali.
Un provvedimento più adatto alla situazione secondo me è la concessione di ampia autonomia a tutte le regioni centro-settentrionali e l'abolizione di tutte le regioni meridionali, costruendo un'unica regione che si potrebbe chiamare "Meridione d'Italia" direttamente amministrata dal governo nazionale fino al livello comunale con esponenti direttamente nominati a Roma. Questa "regione speciale" dovrebbe essere inoltre proclamata zona di guerra così che l'esercito possa intervenire in ambiti urbani con i mezzi più opportuni (carri armati, elicotteri, caccia bombardieri, missili, corpi speciali, ecc...) per l'eliminazione fisica dei membri delle organizzazioni criminali, possa imporre dei coprifuoco e via dicendo.
Ovviamente poi la soluzione del problema non potrebbe mai limitarsi solo a quello: sarebbero necessari anche interventi tesi ad incentivare lavoro ed istruzione... ma questo può venire solo DOPO che le organizzazioni malavitose siano state annientate. E per annientate intendo con tutti i relativi membri sotto terra.


purtroppo quoto.

avete presente l'esercito italiano sparso tra irak, libano, afghanistan ?? ecco, io li manderei tutti al sud italia in atteggiamento da guerra, con ordine di sparare a vista su tutti i mafiosi :O :O

Jaguar64bit
29-10-2006, 11:24
Quoto, ma secondo me questi provvedimenti sono fin troppo lievi. La situazione nel Sud Italia è disperata: ormai è in mano alla malavita organizzata con la presenza di una serie di "Stati ombra" che si sostituiscono o assorbono le istituzioni ufficiali.
Un provvedimento più adatto alla situazione secondo me è la concessione di ampia autonomia a tutte le regioni centro-settentrionali e l'abolizione di tutte le regioni meridionali, costruendo un'unica regione che si potrebbe chiamare "Meridione d'Italia" direttamente amministrata dal governo nazionale fino al livello comunale con esponenti direttamente nominati a Roma. Questa "regione speciale" dovrebbe essere inoltre proclamata zona di guerra così che l'esercito possa intervenire in ambiti urbani con i mezzi più opportuni (carri armati, elicotteri, caccia bombardieri, missili, corpi speciali, ecc...) per l'eliminazione fisica dei membri delle organizzazioni criminali, possa imporre dei coprifuoco e via dicendo.
Ovviamente poi la soluzione del problema non potrebbe mai limitarsi solo a quello: sarebbero necessari anche interventi tesi ad incentivare lavoro ed istruzione... ma questo può venire solo DOPO che le organizzazioni malavitose siano state annientate. E per annientate intendo con tutti i relativi membri sotto terra.


Concordo , è l'unica cosa da fare... solo l'esercito può risolvere quella situazione , sembra assurdo ma non lo è troppo.

svarionman
29-10-2006, 11:25
Io ho votato la seconda, perchè purtroppo, se non c'è un cambio di mentalità da parte di tutti i cittadini e una reale volontà di rimboccarsi le maniche e darsi da fare attivamente perchè le cose cambino, ci si possono mandare anche i marines, ma non cambierebbe nulla. La politica dell'aspettare che qualcuno dall'alto risolva i problemi non serve a nulla se non c'è la collaborazione di tutti.

vaio-man
29-10-2006, 11:30
ho votato la terza, devono prendersi le loro responsabilità invece di riempire le discariche sarde con la loro merda!!! :mad:
che ci vada l'esercito e faccia fuori tutti quelli che si mettono a protestare per un inceneritore che è circondato per 10 Km dal nulla!! capisco fosse 2 metri dalle loro case ma 10 Km cavolo

drakend
29-10-2006, 11:37
Io ho votato la seconda, perchè purtroppo, se non c'è un cambio di mentalità da parte di tutti i cittadini e una reale volontà di rimboccarsi le maniche e darsi da fare attivamente perchè le cose cambino, ci si possono mandare anche i marines, ma non cambierebbe nulla. La politica dell'aspettare che qualcuno dall'alto risolva i problemi non serve a nulla se non c'è la collaborazione di tutti.
Eh beh allora aspetta e spera prima che la popolazione che vive con il fenomeno mafioso cambi di sua spontanea volontà... :sofico:
Adesso lo Stato nel Sud è inesistente ed una parte di popolazione meridionale è schierata con chi le dà la pagnotta quotidiana, cioè i clan malavitosi. Tentare semplicemente di sostituire la pagnotta criminale con quella legale non funziona perché i clan mafiosi soffocano inesorabilmente ogni tentativo di normalizzare il Mezzogiorno in un modo o nell'altro... dato che hanno tutto da guadagnare da questa situazione di totale assenza di autorità legale.
Quindi prima i clan malavitosi vanno completamente sradicati e dopo bisogna offrire a quella parte di popolazione che viveva sul fenomeno mafioso la pagnotta legale. A quel punto o si adegua oppure finisce in galera o sotto terra, a seconda dei casi.
Mi sono dimenticato una integrazione da fare alla mia proposta di cui sopra: l'abolizione di tutti i meccanismi di permessi premio, riduzioni di pena e cazzate varie unite ad un soggiorno "infernale" in galera per i criminali vari. Non intendo torture, io ho un grande rispetto dei diritti umani (ma i malavitosi lo sono? :sofico: ) ma questo:
1) carcere duro (41 bis) standard per qualsiasi reato anche lontanamente collegabile a criminalità organizzata.
2) carcere durissimo per gli esponenti di spicco della malavita (quelli che sono sopravvissuti ovviamente): lavori forzati a pane ed acqua vita natural durante.

drakend
29-10-2006, 11:41
Abbiamo individuato la casa del boss, generale! Richiedo supporto aereo immediato!

In poche parole proclameresti la corte marziale ed il coprifuoco da Roma in giù :p
L'ironia che hai fatto è simpatica però guarda che la situazione in Meridione è davvero grave e richiede provvedimenti drastici di quel tipo. Sono convinto che nel giro di qualche anno la situazione migliorerebbe sensibilmente!!

vaio-man
29-10-2006, 11:42
se il 41bis non lo applicano + da anni e i boss stanno così male che a provenzano gli portano caffè e cappucino in cella ogni mattina e riina aveva la playstation in cella :rolleyes:
stanno meglio loro dentro che noi fuori io proporrei l'estradizione in posti dove i carceri sono davvero duri come indonesia o messico, lì si che si divertirebbero ;)

Wolfgang Grimmer
29-10-2006, 11:51
Esercito a parte mica tanto: ogni volta che hanno tentato di costruire un inceneritore ci sono state manifestazioni di gruppuscoli di esaltati (stipendiati dalla camorra) che volevano impedirne la costruzione, spesso ricorrendo alla vile tecnica del blocco dei binari ferroviari.
Basterebbe non fermare i treni e la gente sui binari non si fermerebbe più :D

jpjcssource
29-10-2006, 12:05
Basterebbe non fermare i treni e la gente sui binari non si fermerebbe più :D

:Perfido: ma efficace

drakend
29-10-2006, 12:06
Certo e quelli ti mettono i blocchi di cemento sui binari... proprio una bella soluzione! :sofico:

Wolfgang Grimmer
29-10-2006, 12:12
Certo e quelli ti mettono i blocchi di cemento sui binari... proprio una bella soluzione! :sofico:
Manganellate a chi li mette :/
Il fatto è che qui da noi se non ci vai giù pesante nessuno se ne frega.
Dopo le prime teste rotte ed eventualmente i primi corpi spezzettati dai treni (cosa difficile perché anche il più buffone si toglierebbe dai binari vedendo un treno che gli arriva di faccia) la situazione dovrebbe iniziare a cambiare.

drakend
29-10-2006, 12:19
Manganellate a chi li mette :/
Il fatto è che qui da noi se non ci vai giù pesante nessuno se ne frega.
Dopo le prime teste rotte ed eventualmente i primi corpi spezzettati dai treni (cosa difficile perché anche il più buffone si toglierebbe dai binari vedendo un treno che gli arriva di faccia) la situazione dovrebbe iniziare a cambiare.
Passerebbero alle bombe o metterebbero i blocchi fuori dalle stazioni... ripeto al Sud non comanda più lo Stato.

coldd
29-10-2006, 12:30
esercito con continuo scambio di personale (non + di 1-2 mesi nello stesso posto)

fabio80
29-10-2006, 12:41
opzione 2. scusate ma dopo avere letto più volte napoletani che difendono napoli a spada tratta, di pagare l'esercito proprio non ne voglio sapere. per i napoletani che si sono scocciati, penso che rimanga solo il fare le valigie e andare altrove


ps: la prima proposta provocatoria fa girare le palle al solo leggerla :mbe:

Window Vista
29-10-2006, 13:03
Esercito, solo l'Esercito, i poliziotti a Napoli, come i carabinieri, devono diventare tutti militari.

Ominobianco
29-10-2006, 13:10
Io penso che la soluzione sia puntare seriamente sul riciclaggio.
Perchè sennò questi rifiuti tra qualche mese ce si li ritrova di nuovo.

Allo stesso tempo serve una politica del rifiuto diversa a livello nazionale,così da cercare di nemmeno crarlo il rifiuto.
Ad esempio in Germania quando compri un prodotto quando lo hai utilizzato riporti indietro il contenitore che ti viene rimborsato e viene riutilizzato.
Oppure quando uno compra un detersivo piuttosto che bottiglie di aranciata o qualciasi altro prodotto dovrebbe trovare dei distributori con cui riempirsi il proprio fustino non che uno deve comprare il prodotto con il fustino e crare così nuovo rifiuto.

L'inceneritore sinceramente cercherei di evitarlo perchè dopo gli studi fatti da sceienziati e divulgati anche da grillo sui tumori che provocano non mi sembra il caso.

gigio2005
29-10-2006, 14:30
l'accento meramente provocatorio della prima opzione fa vomitare...

e' ovvio che nessuna persona sana di mente penserebbe mai ad una cosa del genere...

infatti solo un leghista demagogo potrebbe pensare (o meglio far finta di pensare) che un napoletano voglia farsi risolvere il problema dal nord...

io la toglierei quell'opzione...

volendo essere seri...l'unica soluzione e' eliminare il tessuto malavitoso che ormai comprime ogni angolo della nostra societa' civile

vaio-man
29-10-2006, 14:30
Io penso che la soluzione sia puntare seriamente sul riciclaggio.
Perchè sennò questi rifiuti tra qualche mese ce si li ritrova di nuovo.

Allo stesso tempo serve una politica del rifiuto diversa a livello nazionale,così da cercare di nemmeno crarlo il rifiuto.
Ad esempio in Germania quando compri un prodotto quando lo hai utilizzato riporti indietro il contenitore che ti viene rimborsato e viene riutilizzato.
Oppure quando uno compra un detersivo piuttosto che bottiglie di aranciata o qualciasi altro prodotto dovrebbe trovare dei distributori con cui riempirsi il proprio fustino non che uno deve comprare il prodotto con il fustino e crare così nuovo rifiuto.

L'inceneritore sinceramente cercherei di evitarlo perchè dopo gli studi fatti da sceienziati e divulgati anche da grillo sui tumori che provocano non mi sembra il caso.
mi dispiace ma benchè sia d'accordo con te in campania questo raggionamento non può essere fatto in quanto il riciclaggio è un qualcosa che da benefici a lungo termine e lì invece si sta affrontando una vera e propia emergenza che va affrontata immediatamente anche con sistemi non propio ortodossi

bjt2
29-10-2006, 15:02
chi è che ha votato "il nord deve farsi carico del problema"? :stordita:

Io non ho votato quella voce, ma non sarebbe una cattiva idea. Mi spiego: la Campania farà smaltire a chi nel Nord (o eventualmente in Germania, dove sono particolarmente contenti della "qualità" dei nostri rifiuti: poichè non si ricicla un caxxo, è pieno di carta plastica ecc, che brucia bene negli inceneritori teutonici. Noi paghiamo la Germania per smaltire i nostri rifiuti e loro ci ricavano anche energia elettrica alla faccia nostra. Non si è mai visto che un combustibile "di qualità" invece di costare, si venga pagati per averlo...) vorrà accettarli, pagando ovviamente, magari anche più del necessario. Così almeno i soldi non vanno alla camorra, che li interra in discariche abusive e senza controllo. Ci sono zone dell'hinterland dove i tumori sono oltre il doppio della media nazionale... Ovviamente la regione si rifarà sui suoi cittadini. Se questi protestano gli si dirà: non volete gli inceneritori? Non volete riciclare? Bene: pagate e non rompete!

Pucceddu
29-10-2006, 15:39
Passerebbero alle bombe o metterebbero i blocchi fuori dalle stazioni... ripeto al Sud non comanda più lo Stato.

Senza considerare i toni del sondaggio puramente leghisti e incredibilmente disgustosi ( :rolleyes: ), passando per il concetto assurdo di terroristi che hai degli abitanti campani e dico campani perche' il problema mi riguarda direttamente, e oltrepassando a pie' pari le soluzioni allucinanti da te proposte, direi che l'unica e' offrire un servizio degno di tale nome, e non come e' attualmente, di ritiro dell'immondizia, aprire sti dannati inceneritori, con buona pace dei quattro manifestanti che tu dici malavitosi ma di cui ti posso assicurare che il 70% sono poveri cristi che si trovano gli inceneritori a mezzo metro che non vedono manco un euro da nessun santo in nessun paradiso, e di iniziare e dico INIZIARE l'educazione civica nelle scuole.I risultati saranno solo a lungo termine.

The_EclipseZ
29-10-2006, 15:48
Se questi protestano gli si dirà: non volete gli inceneritori? Non volete riciclare? Bene: pagate e non rompete!
sì, voglio proprio vedere... :asd:

spinbird
29-10-2006, 16:01
chi è che ha votato "il nord deve farsi carico del problema"? :stordita:

io abito in questo comune

http://209.85.135.104/search?q=cache:slhPUv-VW04J:www.sudmilano.it/wordpress/%3Fp%3D2257+biogas+vizzolo&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=1

esiste da prima che io nascessi e in vent'anni non ha mai dato un problema (odori, traffico di mezzi, problemi alle falde acquifere......niente)

la produzione di biogas è iniziata nel 96-97 mi pare e andrà avanti al 2010 di sicuro, più avanti se si porterà avanti quello che li è scritto

significano 15 anni e forse più di biogas da usare/vendere

significa essere il comune più ricco della zona grazie ai fondi stanziati dalla regione (ora non ricordo di preciso ma nei bilanci comunali una parte cospicua è sempre arrivata dalla discarica)

insomma una discarica pensata quasi 30 anni fa (leggi: buca dove buttare di tutto), è stata gestita talmente bene che non solo non ha dato problemi ma ha portato addirittura ricchezza

negli ultimi 6-7 anni ovviamente è cambiato il giro: la discarica è chiusa e si fà solo differenziata (al 52% già nel 2004)

a napoli la situazione non riescono a risolverla, fine
andrà avanti così per sempre: qualche mese di calma e poi le strade ancora piene e nuovi-soliti provvedimenti straordinari (mandiamole a catania, all'inceneritore di milano, in germania, etc...)

visto che finisce sempre così tanto vale trasformare i provvedimenti straordinari in ordinari in modo da ottenerci un guadagno: costruire impianti di differenziazione e RECUPERO qui

esempio
la discarica di cui ho parlato è di fianco alla linea tav milano-napoli; si costruisce li un impianto di differenziazione: il treno arriva, si scaricano i vagoni, si differenzia e si ririempiono con il materiale differenziato: il ferro lo si manda a rifondere, la plastica idem, il vetro pure, il non-differenziabile agli inceneritori, etc...

forse è troppo alla mister Burns il discorso, ma io ci vedo solo guadagni nel trattare i rifiuti: è come estrarre le materie prime senza dover scavare miniere

fabio80
29-10-2006, 16:02
spinbird, se PAGANO, sta bene, altrimenti che se li magnino

spinbird
29-10-2006, 16:12
spinbird, se PAGANO, sta bene, altrimenti che se li magnino

ma va è impossibile; ma se comunque si riesce ad ottenere un guadagno da ciò che si estrae dai rifiuti non lo vedo come un problema

se non sbaglio negli anni passati sono partiti dei treni dalla campania verso la germania, che abbiamo dovuto pagare

abbiamo perchè non sono solo loro che pagano, ma tutta la macchina dello stato
quindi tanto vale trattarli e riutilizzarli qua gratis piuttosto che a dresda pagando

The_EclipseZ
29-10-2006, 16:17
secondo me non bisogna sempre parargli il culo; se non vogliono essere sommersi dalla monnezza si girino indietro le maniche; oppure non dateci dei leghisti se vi si stereotipa.

sempreio
29-10-2006, 16:20
Senza considerare i toni del sondaggio puramente leghisti e incredibilmente disgustosi ( :rolleyes: ), passando per il concetto assurdo di terroristi che hai degli abitanti campani e dico campani perche' il problema mi riguarda direttamente, e oltrepassando a pie' pari le soluzioni allucinanti da te proposte, direi che l'unica e' offrire un servizio degno di tale nome, e non come e' attualmente, di ritiro dell'immondizia, aprire sti dannati inceneritori, con buona pace dei quattro manifestanti che tu dici malavitosi ma di cui ti posso assicurare che il 70% sono poveri cristi che si trovano gli inceneritori a mezzo metro che non vedono manco un euro da nessun santo in nessun paradiso, e di iniziare e dico INIZIARE l'educazione civica nelle scuole.I risultati saranno solo a lungo termine.


be 30% di malavitosi non è un risultato propriamente buono, se è quello che vuoi farci intendere

Pucceddu
29-10-2006, 16:23
be 30% di malavitosi non è un risultato propriamente buono, se è quello che vuoi farci intendere
Ma perche' se io dico A mi metti in bocca tutto l'alfabeto?

IO HO DETTO CHE DEL 100% di persone che sono li' IL 70% SONO CERTO NON PRENDANO ALCUNA PAGA.

Se il 30% prende paga o meno, non lo so, e non lo sapete neppure voi, poco, ma sicuro.

Niente comunque, non c'e' discussione su sti thread, buon proseguimento.

Ominobianco
29-10-2006, 16:26
mi dispiace ma benchè sia d'accordo con te in campania questo raggionamento non può essere fatto in quanto il riciclaggio è un qualcosa che da benefici a lungo termine e lì invece si sta affrontando una vera e propia emergenza che va affrontata immediatamente anche con sistemi non propio ortodossi

Sì infatti penso che nell'immediato in quanto emergenza il senso di responsabilità del paese deve farsi sentire mobilitandosi e quindi anche il nord farsi carico in parte magari anche venendo retributito,resta il fatto che questi rifiuti devono trovare un posto.

Successivamente appena superata nell'immediato l'emergenza rifiuto,avviare un serio piano di riciclaggio sul territorio locale e a lv statale rivedere la piolitica del rifiuto di cui parlavo prima,così da non ritrovarsi tra qualche mese o anno di nuovo con lo stesso problema.

Lasciare che affoghino nella loro spazzatura non mi sembra una scelta di civiltà ma nemmeno la costruzione di inceneritori che inquinano e provocano tumori.

fabio80
29-10-2006, 16:39
ma va è impossibile; ma se comunque si riesce ad ottenere un guadagno da ciò che si estrae dai rifiuti non lo vedo come un problema

se non sbaglio negli anni passati sono partiti dei treni dalla campania verso la germania, che abbiamo dovuto pagare

abbiamo perchè non sono solo loro che pagano, ma tutta la macchina dello stato
quindi tanto vale trattarli e riutilizzarli qua gratis piuttosto che a dresda pagando


io invece lo vedo come un problema, se non altro per non fare passare il concetto che san gennaro deve sempre provvedere. è una questione di principio. oltretutto i termovalorizzatori non producono vapori balsamici, mi pare giusto che la loro quota se la respirino. siam mica i coglioni d'italia, veh

fabio80
29-10-2006, 16:39
Dove credi verrà smaltita la spazzatura se non negli inceneritori delle nostre regioni ?, ognuno si tenga i tumori suoi.

.

gigio2005
29-10-2006, 16:46
incredibile come alcuni individui riescano a rovinare una discussione serissima

drakend
29-10-2006, 16:53
Senza considerare i toni del sondaggio puramente leghisti e incredibilmente disgustosi ( :rolleyes: ),

Toni disgustosi? Beh sempre meno dell'odorino che proviene dalle discariche stradali di cui si sta rimepiendo la Campania... :sofico:
Battute a parte non ho capito da dove tiri fuori la Lega: io la Lega non la posso vedere perché è solo un movimento populista che abbaia tanto e non morde i cui dirigenti sono attaccati alle poltrone così come lo sono quelli degli altri partiti.


passando per il concetto assurdo di terroristi che hai degli abitanti campani e dico campani perche' il problema mi riguarda direttamente,

Terroristi? Ma 'sto terrorismo deve saltare fuori sempre? :rolleyes:
Io non ho detto che i campani sono tutti terroristi nè che sono tutti malavitosi: ho solo detto che una parte di loro vive direttamente o indirettamente alle spalle della camorra. Questa è una realtà oggettiva incontestabile: quindi non mettermi in bocca parole che non ho mai detto per fare la parte della vittima.


e oltrepassando a pie' pari le soluzioni allucinanti da te proposte,

Dovrebbero invece farti piacere queste soluzioni dato che sarebbero davvero risolutive dei problemi della Campania e del Meridione in generale. Non credo che ti piaccia così tanto la situazione attuale quindi un impegno vero dello Stato dovrebbe essere solo il benvenuto da parte dei campani onesti.


direi che l'unica e' offrire un servizio degno di tale nome, e non come e' attualmente, di ritiro dell'immondizia, aprire sti dannati inceneritori, con buona

Il "servizio degno di tale nome" necessita di strutture ma se ogni volta che le vogliono costruire c'è il gruppetto di forsennati stipendiato dai clan che blocca i binari (spaccando in due l'Italia) è ovvio che poi ci sono le discariche stradali. Delle due i campani devono sceglierne una: o gli inceneritori o si tengano la loro spazzatura!!! L'uso dell'esercito sarebbe solo un segnale di solidarietà nazionale da parte delle altre regioni italiane (l'esercito va pagato!) verso una realtà disperata come quella Meridionale e campana in particolare.
A quanto pare però qualcuno ha da ridire pure su questo... beh viene spontaneo pensare "cazzi vostri allora...".


pace dei quattro manifestanti che tu dici malavitosi ma di cui ti posso assicurare che il 70% sono poveri cristi che si trovano gli inceneritori a mezzo metro che non vedono manco un euro da nessun santo in nessun paradiso, e di iniziare e dico INIZIARE l'educazione civica nelle scuole.I risultati saranno solo a lungo termine.
Proprio perché sono poveri manifestano ripetendo a memoria ciò che gli dice il boss di zona (che dà loro in cambio qualche banconota per tirare a campare) perché altrimenti non avrebbero alcun motivo di rifiutare un'opera che migliorerebbe la qualità della (loro) vita!!!

sempreio
29-10-2006, 16:53
l' italia va divisa punto e basta

Pucceddu
29-10-2006, 16:54
incredibile come alcuni individui riescano a rovinare una discussione serissima
e sempre gli stessi, direi. :muro:

Mi manca solo StefanoAnalisi e ho fatto amplain :rolleyes:

gigio2005
29-10-2006, 16:56
purtroppo il caro stefanoanalisi non lo vedrai per un bel po'...e' stato sospeso per 1 mese credo per aver insultato allegramente tutto e tutti

...nel 3d riguardo vladimir luxuria

drakend
29-10-2006, 16:57
incredibile come alcuni individui riescano a rovinare una discussione serissima
Se questo thread rovina così tanto "la tua discussione serissima" allora non intervenire no? E' inutile perdere tempo! :sofico:

Ileana
29-10-2006, 16:58
E come al solito Errani non si esime dall'accogliere i rifiuti campani.
Ma almeno se li tiene a casa sua?


Comunque esercito.
Il Nord non può sempre farsene carico. Perchè prima o poi, se un arto va in cancrena, questo deve essere amputato.
Non si può pensare di lasciarli nel loro brodo, stesse motivazioni.
L'esercito che va lì, vigila sulla costruzione di impianti di smaltimento e spara sui primi che tentano di impedire la cosa, mi pare un'ottima soluzione, e dopo la prima volta, un ottimo deterrente.

sempreio
29-10-2006, 17:03
E come al solito Errani non si esime dall'accogliere i rifiuti campani.
Ma almeno se li tiene a casa sua?


Comunque esercito.
Il Nord non può sempre farsene carico. Perchè prima o poi, se un arto va in cancrena, questo deve essere amputato.
Non si può pensare di lasciarli nel loro brodo, stesse motivazioni.
L'esercito che va lì, vigila sulla costruzione di impianti di smaltimento e spara sui primi che tentano di impedire la cosa, mi pare un'ottima soluzione, e dopo la prima volta, un ottimo deterrente.


questa ragazza mi piace :sofico:

gigio2005
29-10-2006, 17:05
Se questo thread rovina così tanto "la tua discussione serissima" allora non intervenire no? E' inutile perdere tempo! :sofico:

incredibile ma devo darti ragione :D

una discussione su un forum non puo' essere seria...

considerato che:

- nessuno di noi ha la preparazione tecnico-scientifica per affrontare il problema
- nessuno di noi verra' mai preso in considerazione dalle persone "addette ai lavori"
- nessuno di noi sa la causa "vera" del problema

detto cio'...forse e' proprio vero quello che dicono alcuni...che forum e blog hanno solo l'illusione di utilita' ma alla fin fine sono solo dei passatempi da sfruttare nelle pause pranzo/studio/lavoro...

ammazza che post amaro :)

drakend cosa mi hai fatto?

gigio2005
29-10-2006, 17:09
E come al solito Errani non si esime dall'accogliere i rifiuti campani.
Ma almeno se li tiene a casa sua?


Comunque esercito.
Il Nord non può sempre farsene carico. Perchè prima o poi, se un arto va in cancrena, questo deve essere amputato.
Non si può pensare di lasciarli nel loro brodo, stesse motivazioni.
L'esercito che va lì, vigila sulla costruzione di impianti di smaltimento e spara sui primi che tentano di impedire la cosa, mi pare un'ottima soluzione, e dopo la prima volta, un ottimo deterrente.

ma tu davvero credi nelle cose che dici?

PS: anticipo ogni risposta dicendo che io sono per la costruzione degli inceneritori...da qualche parte bisognera' pur smaltirla questa monnezza...

riguardo alla loro nocivita'...beh mi rimetto alla scienza e alla buona fede degli scienziati

drakend
29-10-2006, 17:10
- nessuno di noi ha la preparazione tecnico-scientifica per affrontare il problema
- nessuno di noi verra' mai preso in considerazione dalle persone "addette ai lavori"
- nessuno di noi sa la causa "vera" del problema

detto cio'...forse e' proprio vero quello che dicono alcuni...che forum e blog hanno solo l'illusione di utilita' ma alla fin fine sono solo dei passatempi da sfruttare nelle pause pranzo/studio/lavoro...

ammazza che post amaro :)

drakend cosa mi hai fatto?
Io non faccio niente a nessuno, dico solo le mie opinioni così come tu dici le tue e via dicendo: un forum è semplicemente paragonabile ad un bar dove ci si scambiano delle opinioni (non solo sul calcio per fortuna! :D) sui temi più diversi... imparando magari qualcosa di nuovo. Non penso siano così inutili.
Ad ogni modo le mie soluzioni a prima vista so che possono sembrare deliranti, ma se tu tieni conto che io considero il Meridione in mano alla malavita e la presenza dello Stato solo una formalità forse risultano più comprensibili. Per me difatti non c'è molta differenza fra Meridione e, che so, il Libano in fatto di pubblica sicurezza.

gigio2005
29-10-2006, 17:13
Io non faccio niente a nessuno, dico solo le mie opinioni così come tu dici le tue e via dicendo: un forum è semplicemente paragonabile ad un bar dove ci si scambiano delle opinioni (non solo sul calcio per fortuna! :D) sui temi più diversi... imparando magari qualcosa di nuovo. Non penso siano così inutili.
Ad ogni modo le mie soluzioni a prima vista so che possono sembrare deliranti, ma se tu tieni conto che io considero il Meridione in mano alla malavita e la presenza dello Stato solo una formalità forse risultano più comprensibili. Per me difatti non c'è molta differenza fra Meridione e, che so, il Libano in fatto di pubblica sicurezza.

lo stato come pura formalita' e' la causa
la malavita l'effetto

cura lo stato nel meridione e avrai sconfitto la camorra....

nonostante tale semplicita' ormai sono 500 anni che siamo in queste condizioni....

come mai?

boh

Ileana
29-10-2006, 17:13
ma tu davvero credi nelle cose che dici?

PS: anticipo ogni risposta dicendo che io sono per la costruzione degli inceneritori...da qualche parte bisognera' pur smaltirla questa monnezza...

riguardo alla loro nocivita'...beh mi rimetto alla scienza e alla buona fede degli scienziati
Si ci credo, anche perchè è l'unico linguaggio che certa gente comprende, e spiace dirlo.
E credo che ormai siamo alla frutta.

drakend
29-10-2006, 17:14
lo stato come pura formalita' e' la causa
la malavita l'effetto

cura lo stato nel meridione e avrai sconfitto la camorra....

nonostante tale semplicita' ormai sono 500 anni che siamo in queste condizioni....

come mai?

boh
Sì certo lo Stato va cambiato nel Meridione, però se non elimini i clan malavitosi questi si opporranno ad ogni cambiamento ed assorbiranno qualsiasi finanziamento per migliorare la situazione di guerra civile strisciante che c'è lì.

Pucceddu
29-10-2006, 17:19
Gigio ma che rispunn' a fa'...

Qua come minimo ti dicono che sei pagato dalla camorra... :rolleyes:

Comunque se hai una specie di torcistomaco, lo so io che t'ha fatto, la stessa cosa che ha fatto a me :fagiano: :sofico:

drakend
29-10-2006, 17:24
Niente comunque, non c'e' discussione su sti thread, buon proseguimento.
Perché sei ancora qui se hai detto che te ne andavi? :blah: :nono:

Pucceddu
29-10-2006, 17:32
Perché sei ancora qui se hai detto che te ne andavi? :blah: :nono:

Infatti non posto mica per cose inerenti al thread, mi limito a ridere e a consigliare ad un utente di evitare di rispondere ad un mucchio di fandonie.

:stordita:

drakend
29-10-2006, 17:35
Infatti non posto mica per cose inerenti al thread, mi limito a ridere e a consigliare ad un utente di evitare di rispondere ad un mucchio di fandonie.

:stordita:
No il tuo comportamento si chiama semplicemente trollare... :read:

Pucceddu
29-10-2006, 17:36
Quindi sei qui, per tua stessa ammissione, in palese violazione del regolamento in quanto intenzionalmente OT.
Un po' come i tuoi partiti, non credi? :rolleyes:
That's all for me, byebye

AZZ
Io trollare?

LOL
Il bue che da del cornuto all'asino :mc: :sofico:

fabio80
29-10-2006, 18:38
a sto punto mi incuriosisce: quale è la risposta che un napoletano avrebbe voluto leggere?

Dante1982
29-10-2006, 19:33
beh io farei così: costruiamo l'inceneritore in zone "camorra free" della campania (solo chi crede che il mondo finisce a Pavia può pensare che non ci siano) e darei compensazioni fiscali a mille a questi comuni ... ci assumessero pure dei contanuvole con sti soldi che, beninteso, preleverei dai comuni più spreconi della stessa campania modello addizionale irap per le regioni sprecone nella sanità.

gigio2005
29-10-2006, 20:58
beh io farei così: costruiamo l'inceneritore in zone "camorra free" della campania (solo chi crede che il mondo finisce a Pavia può pensare che non ci siano) e darei compensazioni fiscali a mille a questi comuni ... ci assumessero pure dei contanuvole con sti soldi che, beninteso, preleverei dai comuni più spreconi della stessa campania modello addizionale irap per le regioni sprecone nella sanità.

premesso che di zone camorra free non ne esistono...resta cmq valida l'idea...

come si vede ci sono centinaia di soluzioni possibili...basta solo avere la voglia di attuarle...

bjt2
30-10-2006, 06:36
beh io farei così: costruiamo l'inceneritore in zone "camorra free" della campania (solo chi crede che il mondo finisce a Pavia può pensare che non ci siano) e darei compensazioni fiscali a mille a questi comuni ... ci assumessero pure dei contanuvole con sti soldi che, beninteso, preleverei dai comuni più spreconi della stessa campania modello addizionale irap per le regioni sprecone nella sanità.

Perchè solo IRAP? Mica sono solo le aziende che producono spazzatura? Anzi spesso quelle più grandi sono in grado di fare riciclaggio accordandosi direttamente con ci ricicla... IMHO ci vuole anche una addizionale IRPEF. Anche se sarebbe più giusto aumentare semplicemente solo la tassa sulla spazzatura, che è in qualche modo legata a quanta spazzatura produci e non al reddito (lo so... i metri quadrati della casa non sono un buon indicatore, ma meglio del reddito...)

Adric
30-10-2006, 07:04
PS Ho cercato un thread simile ma non l'ho trovato, anche perché l'indiicizzazione di questa sezione mi pare sia disabilitata. Comunque se i mod volessero unirlo ad un thread già esistente per me è ok, mantenete però il sondaggio che è simpatico per favore! :D

c'è un altro thread più lungo di questo:

Pecoraro Scanio: obbligherò comuni campani a fare ciò che è già fatto in tutta Europa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252373

inoltre nel sondaggio manca la voce relativa alla possibilità di mandare i rifiuti nelle altre regioni del sud, dato che era uscita come notizia della Sicilia come possibile destinazione per i rifiuti.

drakend
30-10-2006, 07:29
inoltre nel sondaggio manca la voce relativa alla possibilità di mandare i rifiuti nelle altre regioni del sud, dato che era uscita come notizia della Sicilia come possibile destinazione per i rifiuti.
Insieme alle relative proteste dei siciliani sullo stretto di Messina che in pratica dicevano "tenetevi la vostra spazzatura"!!! :rotfl:
Ad ogni modo la prima opzione è chiaramente una provocazione: non è importante il dove spediscono i rifiuti (nord, centro, sud o all'estero) ma che devono smaltirseli da soli, come fanno tutte le altre regioni d'Italia!!!
Ad ogni modo questo thread è decisamente premonitore:

Dopo i tre omicidi degli ultimi tre giorni riprende vigore la tesi di chi vuole
i militari nel capoluogo campano. Il governatore: "Va bene ma servono i poliziotti"
Violenza a Napoli, cresce la polemica
Bassolino: "L'esercito non basta"

Violenza a Napoli, cresce la polemica Bassolino: "L'esercito non basta"

Antonio Bassolino
NAPOLI - Dopo i tre omicidi negli ultimi tre giorni la tesi di chi vuole l'esercito nelle strade di Napoli trova nuova forza. Uno slogan trasversale, che trova sostenitori sia nella maggioranza che nell'opposizione, ma che per ora non viene presa in considerazione dal Viminale. Ed è stoppata anche dal presidente della Campania, Antonio Bassolino.

"Ci sono - ha osservato il governatore - diversi problemi: c'è la criminalità organizzata e c'è la criminalità di strada. Che farebbe l'esercito?", si è chiesto il governatore, ricordando che "l'esercito a Napoli c'è già stato, quando servì a sostituire poliziotti e carabinieri" in alcuni servizi in modo da rendere disponibili le forze dell' ordine nell'attività di controllo e contrasto alla criminalità. Per Bassolino si possono avere più poliziotti e carabinieri "anche senza l'esercito". "Firmeremo - ha detto a questo proposito - un accordo con il ministro dell'Interno Amato". "Ma c'è anche bisogno - ha detto poi Bassolino - di più scuola, di più cultura e di più valori, perché è anche questo che manca". Sulla stessa linea il verde Tommaso Pellegrino. "Diciamo no all'esercito - ha detto - ma servono subito nuove risorse, mezzi e personale per le forze dell'ordine. Contro la criminalità occorre una svolta, a partire dal mandare per strada tutti gli oltre dodicimila agenti presenti su Napoli".

Ad indicare con forza la strada dell'invio dei soldati nel capoluogo campano è stato oggi il presidente della commissione Difesa del Senato e leader del movimento Italiani nel mondo, Sergio De Gregorio. "Proporrò - ha annunciato - che la commissione Difesa si riunisca a Napoli per testimoniare la solidarietà delle istituzioni alle forze dell' ordine impegnate in una guerra quotidiana contro la piccola e grande criminalità e insisto sulla necessità dell' invio dell' Esercito a Napoli".

Le forze armate, secondo il senatore, "potrebbero essere destinate a presidio degli obiettivi strategici per liberare carabinieri, finanzieri e poliziotti da compiti di sorveglianza ordinaria. L'esercito a Napoli - ha sottolineato - non deve evocare immagini da Vietnam o da guerra civile, perché si tratterebbe di un provvedimento limitato nel tempo, funzionale all'obiettivo di recuperare risorse, in termini di uomini e di mezzi, per contrastare la delinquenza".

Dello stesso parere il senatore Nello Formisano, capogruppo dell'Italia dei Valori a Palazzo Madama. "E' inarrestabile - ha affermato - la mattanza che sta insanguinando le strade di Napoli. Bisogna agire subito, anche con l' invio dell'esercito per arrestare questa lunga scia di morti". L'Idv, ha aggiunto, "chiede, da più di un anno, l' impiego dell'esercito per svolgere in città quei compiti che distolgono quotidianamente centinaia di operatori delle forze dell'ordine per riportarli al loro compito primario che è di prevenzione e repressione del crimine".

La soluzione dell'esercito è stata caldeggiata anche da Roberto Calderoli (Lega Nord), che ha aggiunto critiche agli amministratori locali. "Portiamo il nostro esercito a Napoli, in Campania - ha auspicato - e subito dopo chiediamo le dimissioni di Bassolino e della Iervolino per manifesta incapacità di gestire l'emergenza, un'emergenza che non è solo quella dei rifiuti, ma quella del mettere in discussione il diritto stesso della vita".

L'articolo è qua (http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/cronaca/esercito-napoli/esercito-napoli/esercito-napoli.html).

LUVІ
30-10-2006, 07:33
Il nord deve farsi carico del problema e portare un esercito di rambo, magari leghisti, a costruire l'inceneritore!

LuVi

drakend
30-10-2006, 07:40
Il nord deve farsi carico del problema e portare un esercito di rambo, magari leghisti, a costruire l'inceneritore!

LuVi
Ma che palle con questa storia di rambo e dei leghisti: questi discorsi sono davvero infantili!
C'è un problema oggettivo gravissimo che va risolto con misure drastiche ed ognuno in questo thread sta esponendo i suoi punti di vista e le sue soluzioni. Poi c'è un gruppetto che dice "è colpa di tutti e quindi non è di nessuno" e poi spara frasi brevi e non circostanziate con sentenze senza senso verso chi invece fa discorsi articolati. Ora se vuoi esporre il tuo punto di vista in modo articolato e civile sei il benvenuto, altrimenti delle tue sentenze qualunquiste non gliene frega niente a nessuno.

LUVІ
30-10-2006, 07:44
Ma che palle con questa storia di rambo e dei leghisti: questi discorsi sono davvero infantili!
C'è un problema oggettivo gravissimo che va risolto con misure drastiche ed ognuno in questo thread sta esponendo i suoi punti di vista e le sue soluzioni. Poi c'è un gruppetto che dice "è colpa di tutti e quindi non è di nessuno" e poi spara frasi brevi e non circostanziate con sentenze senza senso verso chi invece fa discorsi articolati. Ora se vuoi esporre il tuo punto di vista in modo articolato e civile sei il benvenuto, altrimenti delle tue sentenze qualunquiste non gliene frega niente a nessuno.

Ma rilassati :D
Se il sondaggio già parte male nelle opzioni che ci posso fare io? :D
Ne ho discusso millemila volte, da quando tu non eri neppure iscritto.

LuVi

drakend
30-10-2006, 07:46
Ma rilassati :D
Rambo mica ce l'ho messo io nel sondaggio :D
Ne ho discusso millemila volte, da quando tu non eri neppure iscritto.

LuVi
Complimenti per l'esperienza... ma questo non ti dà il diritto di venire qua e sparare sentenze senza motivarle. Con tutta questa esperienza non lo sai che bisogna sempre motivare le proprie frasi? :sofico:

LUVІ
30-10-2006, 07:47
Complimenti per l'esperienza... ma questo non ti dà il diritto di venire qua e sparare sentenze senza motivarle. Con tutta questa esperienza non lo sai che bisogna sempre motivare le proprie frasi? :sofico:

E perchè, è priva di motivazione? Rambo va bene perchè spacca tutto. Rambo leghista è ancora meglio. I soldi li caccia il nord perchè è ricco. L'esercito costringerà la popolazione riottosa a capitolare e provvederà alla costruzione dell'inceneritore.
Mica è una sentenza, è una strategia :O

LuVi

Korn
30-10-2006, 07:49
proporrei di incenerire i cammorristi sarebbe la miglior soluzione

LUVІ
30-10-2006, 08:02
proporrei di incenerire i cammorristi sarebbe la miglior soluzione

No, ne uscirebbe fuori diossina. :stordita:

eriol
30-10-2006, 08:06
la germania deve farsi carico del problema

*sasha ITALIA*
30-10-2006, 08:07
esercito. E' ora di finirla con sta buffonata

bjt2
30-10-2006, 08:29
Secondo voi perchè vogliono soldi e risorse per combattere l'emergenza e non l'esercito? Semplice: i soldi si possono "mangiare"... I militari no... :sofico: :rolleyes:

Ferdy78
30-10-2006, 08:41
l' italia va divisa punto e basta

l'Italia va rifondata che è diverso :D
In merito alla "munnizza" campana....due settimane fa, stava per attraccare nel porto della mia città una nave carica di rifiuti campani, pronti per essere depositati in una discarica che abbiamo qua in zona....non l'han fatta entrare, per il semplice fatto che sindaco e presidente della provincia han detto giustamente: "scusate, non solo il governo nazionale ci ha trattato male durante l'ultima finanziaraia, non ha stanziato nulla e noi dobbiamo metterci a fare opera di beneficenza per salvare il sedere di qualcuno a roma, quando oltretutto abbiamo ancora un anno e mezzo...finchè anche la nostra diventi satura????"

L'Ok, l'aveva dato Cuffaro (guarda un pò di CD :D )...alla fine quella nave a CT non è attraccata ma è attraccata a PA, ove sui peloritani, vi è una immane discarica sovradimesionata...

In ogni caso...l'esercito a NA...mi sa lo manderanno per altri motivi...leggi incremento delle attività bellicose fra i clan...e criminalità in generale.. ;)

Ferdy78
30-10-2006, 08:43
proporrei di incenerire i cammorristi sarebbe la miglior soluzione

zitto che ci potrebbe pensare il Vesuvio.... :p

Dio ce ne scampi ovviamente....la farebbe na catastrofe...visto che ci ha costruito fin quasi dentro il cratere... :mbe:

drakend
30-10-2006, 08:47
zitto che ci potrebbe pensare il Vesuvio.... :p

Dio ce ne scampi ovviamente....la farebbe na catastrofe...visto che ci ha costruito fin quasi dentro il cratere... :mbe:
Ovviamente i piani regolatori sono stati regolati dalle bustarelle in questo caso... :sofico:
Ti dirò una cosa: non mi dispiace se uno perde una casa costruita abusivamente dove non potreebbe starci!!!

LUVІ
30-10-2006, 09:48
la germania deve farsi carico del problema
Anche questo è vero, non possono lavarsene così le mani.
La Merkel deve intervenire.

LuVi

Lucrezio
30-10-2006, 09:49
Mandiamoci Chuck Norris!
Scherzi a parte il problema è sicuramente grave, gravissimo quasi!
E' necessario creare un'impiantistica che permetta - almeno in parte - la gestione "in loco" del problema: in poche parole centrali di riciclaggio e termovalorizzatori.
Il primo punto di una campagna sensata è la "sensibilizzazione violenta": riciclare è necessario, riciclare è per il tuo bene, se non ricicli quello che devi ti prosciugo il conto in banca (e quindi ispezioni a tappeto, multe severe e via dicendo). La situazione è assolutamente d'emergenza, tanto vale calcare la mano!
Il secondo punto è la costituzione di un'opportuna capacità di smaltimento. Gli inceneritori moderni hanno un elevato costo di costruzione "una tantum" e la manutenzione è piuttosto dispendiosa, ma consumano poca energia (nel senso che producono abbastanza energia elettrica da mantenere grossa parte della loro attività, non sono ancora in attivo ma poco ci manca!) e - se gestiti con rigore - non sono molto impattanti (in particolare il pericolo diossina è tecnologicamente risolto e le emissioni di HCl, HF, HC e via dicendo si controllano con una certa facilità... ovviamente se si rispettano le regole!), le ceneri prodotte - da smaltire in piccole discariche - sono in volume molto meno ingombranti ed inoltre gli impianti creano occupazione (così come le centrali di riciclaggio): chiaramente in questo caso sì dovrebbe essere il Nord a farsi carico almeno di parte degli investimenti iniziali, con la possibilità magari - per rimanere equi - di gestire una concessione eventualmente temporalmente limitata; in caso di proteste più o meno violente le soluzioni sono due: o affogate nel vostro pattume o ci lasciate costruire l'inceneritore. In poche parole o mangiare la minestra...
P.S.: sono un ambientalista e un chimico, vi assicuro che l'impatto ambientale del termovalorizzatore è davvero ragionevole! Inoltre è sicuramente meno pericoloso dei rifiuti abbandonati a loro stessi...

Paganetor
30-10-2006, 09:55
Mandiamoci Chuck Norris!
Scherzi a parte il problema è sicuramente grave, gravissimo quasi!
E' necessario creare un'impiantistica che permetta - almeno in parte - la gestione "in loco" del problema: in poche parole centrali di riciclaggio e termovalorizzatori.
Il primo punto di una campagna sensata è la "sensibilizzazione violenta": riciclare è necessario, riciclare è per il tuo bene, se non ricicli quello che devi ti prosciugo il conto in banca (e quindi ispezioni a tappeto, multe severe e via dicendo). La situazione è assolutamente d'emergenza, tanto vale calcare la mano!
Il secondo punto è la costituzione di un'opportuna capacità di smaltimento. Gli inceneritori moderni hanno un elevato costo di costruzione "una tantum" e la manutenzione è piuttosto dispendiosa, ma consumano poca energia (nel senso che producono abbastanza energia elettrica da mantenere grossa parte della loro attività, non sono ancora in attivo ma poco ci manca!) e - se gestiti con rigore - non sono molto impattanti (in particolare il pericolo diossina è tecnologicamente risolto e le emissioni di HCl, HF, HC e via dicendo si controllano con una certa facilità... ovviamente se si rispettano le regole!), le ceneri prodotte - da smaltire in piccole discariche - sono in volume molto meno ingombranti ed inoltre gli impianti creano occupazione (così come le centrali di riciclaggio): chiaramente in questo caso sì dovrebbe essere il Nord a farsi carico almeno di parte degli investimenti iniziali, con la possibilità magari - per rimanere equi - di gestire una concessione eventualmente temporalmente limitata; in caso di proteste più o meno violente le soluzioni sono due: o affogate nel vostro pattume o ci lasciate costruire l'inceneritore. In poche parole o mangiare la minestra...
P.S.: sono un ambientalista e un chimico, vi assicuro che l'impatto ambientale del termovalorizzatore è davvero ragionevole! Inoltre è sicuramente meno pericoloso dei rifiuti abbandonati a loro stessi...


sono d'accordo con te! ;)

drakend
30-10-2006, 09:58
Lucrezio ha pienamente ragione per quanto riguarda gli interventi tecnici da fare: infatti il problema non è tecnico! :sofico:
Il problema è di mera pubblica sicurezza... qualsiasi buona intenzione viene uccisa sul nascere dai maledetti clan malavitosi.

tdi150cv
30-10-2006, 09:58
noto con piacere che in molti , compresi quelli che sostengono che il sud potrebbe vivere serenamente senza aiuto del nord , vorrebbero che la parte utile del paese si debba smazzare un problema dovuto al fatto che al sud si sono mangiati fuori tutto ...

che bello ... per me e' una soddisfazione ...

sperando pero' che si avveri la seconda opportunita' ...

YellowT
30-10-2006, 10:58
Quoto chi parlava del vesuvio... Lo riattiviamo a suon di bombe e una bella eruzione distrugge tutti i problemi, dal camorrista, all'inceneritore, alla contraffazione, allo smercio di droghe di mezza Italia, alla voce della jervolino. Semplice no?

Comunque ho votato che affoghino pure nei loro rifiuti

Paganetor
30-10-2006, 11:12
notizia dal sito Reuters.it

Sicurezza, Mastella apre a invio esercito a Napoli

NAPOLI (Reuters) - Il ministro della Giustizia Clemente Mastella ha detto oggi che l'esercito potrebbe affiancare le forze di polizia a Napoli, dopo che negli ultimi tre giorni ci sono stati tre omicidi, uno dei quali compiuto da un ragazzo di 16 anni.

"Non ho ritrosia a che l'esercito affianchi per un periodo eccezionale e straordinario (la polizia)", ha detto Mastella ai giornalisti. "Su questo è aperta la discussione".

Secondo il Guardasigilli il compito dell'esercito sarebbe quello di "garantire strutture che non siano sensibilissime, dando scioltezza e possibilità di maggiore presenza della polizia nelle strade".

I media nazionali hanno dato oggi grande rilievo alla serie di aggressioni che si sono verificate a Napoli negli ultimi tre giorni -- un tabaccaio ucciso da un rapinatore venerdì, l'assassinio della madre di due camorristi sabato e una lite tra ragazzi ancora sabato, che è finita con un 18nne accoltellato a morte per mano di un ragazzo di 16 anni.

Il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, ha detto oggi in un'intervista a Repubblica di non opporsi all'invio dell'esercito, anche se "è già venuto altre volte e non ha risolto granché".

Lo scopo di avere i militari a Napoli sarebbe quello di liberare la polizia da altre incombenze, riuscendo a mandare più agenti a presidiare le strade, ha affermato Bassolino.

nomeutente
30-10-2006, 11:53
Quoto chi parlava del vesuvio... Lo riattiviamo a suon di bombe e una bella eruzione distrugge tutti i problemi, dal camorrista, all'inceneritore, alla contraffazione, allo smercio di droghe di mezza Italia, alla voce della jervolino. Semplice no?


5 giorni di sospensione

nomeutente
30-10-2006, 11:56
la parte utile del paese


cerchiamo di non offendere l'altra parte, grazie

Pitonti
30-10-2006, 12:10
nessun esercito, basta aiuti dallo stato, è un problema di cultura e non si risolve mica con un anno di esercito.
si deve partire dalla base: dall'educazione dei bambini fino al discorso riciclaggio che a napoli è sconosciuto ai molti.
non ci vuole mica molto a obbligare i condimini a una quota minima di riciclaggio pena SEVERE multe per i condomini.

fluke81
30-10-2006, 12:32
notizia dal sito Reuters.it

Sicurezza, Mastella apre a invio esercito a Napoli

NAPOLI (Reuters) - Il ministro della Giustizia Clemente Mastella ha detto oggi che l'esercito potrebbe affiancare le forze di polizia a Napoli, dopo che negli ultimi tre giorni ci sono stati tre omicidi, uno dei quali compiuto da un ragazzo di 16 anni.

"Non ho ritrosia a che l'esercito affianchi per un periodo eccezionale e straordinario (la polizia)", ha detto Mastella ai giornalisti. "Su questo è aperta la discussione".

Secondo il Guardasigilli il compito dell'esercito sarebbe quello di "garantire strutture che non siano sensibilissime, dando scioltezza e possibilità di maggiore presenza della polizia nelle strade".

I media nazionali hanno dato oggi grande rilievo alla serie di aggressioni che si sono verificate a Napoli negli ultimi tre giorni -- un tabaccaio ucciso da un rapinatore venerdì, l'assassinio della madre di due camorristi sabato e una lite tra ragazzi ancora sabato, che è finita con un 18nne accoltellato a morte per mano di un ragazzo di 16 anni.

Il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, ha detto oggi in un'intervista a Repubblica di non opporsi all'invio dell'esercito, anche se "è già venuto altre volte e non ha risolto granché".

Lo scopo di avere i militari a Napoli sarebbe quello di liberare la polizia da altre incombenze, riuscendo a mandare più agenti a presidiare le strade, ha affermato Bassolino.

Il problema magari non era l'indulto ma certamente non ha aiutato far uscire prima pluripregiudicati e tutti in una volta.
Per il resto Napoli è Napoli,c'è poco da fare.La cultura del "noi ci sappiamo arrangiare" di cui vanno tanto fieri porta anche a questo.

mauriz83
30-10-2006, 13:31
più che gli inceneritori che non so quanto possano servire e se siano o meno ecologici,io prima di tutto eliminerei(con la galera) chi non permette agli addetti alla nettezza urbana di lavorare,chi paga la nettezza urbana statale e non li fa lavorare e paga anche imprese private,quasi sempre coperture mafiose,per non lavorare oppure per raccogliere i rifiuti della raccolta differenziata a monte e mischiarli a valle.L'esercito servirebbe solo per estirpare la mafia,non di certo per costruire gli inceneritori.Secondo me l'iter da seguire è questo,il più veloce possibile :
- esercito per eliminare la mafia,corte marziale e pieni poteri alle polizia
- costruzione di centri di smistamento e riciclaggio rifiuti(con l'aiuto dell'esercito e di disoccupati che hanno bisogno di lavorare,concorsi pubblici),di tutti i tipi
- aumento capillare di bidoni della raccolta differenziata,informazione e spiegazioni su come farla(per gli anziani ad esempio) tramite call center o ufficio informazioni e semplici lettere da recapitare in ogni casa di napoli per illustrare le novità con linguaggio semplice
- multe pesanti a chi getta rifiuti ad capocchiam
- galera a vita per chi gestisce discariche abusive,deturpa l'ambiente e impedisce agli altri di rispettarlo
- incentivi a chi la fa(tipo il sistema in uso nella valle d'aosta di cui sono venuto a conoscenza proprio grazie a questo forum,un sistema che trovo fantastico)
- prima si deve costringere,con multe pesanti,chi non fa raccolta differenziata...

In ogni caso io vedrei bene la pena dei lavori forzati ai carcerati invece di vivacchiare nelle carceri,potrebbero davvero contribuire alla rinascita del paese ma una cosa del genere da noi è improponibile,correremmo il rischio di vedere i carcerati in piazza a scioperare :fagiano: :rolleyes: :)

-kurgan-
30-10-2006, 14:51
corte marziale

ma per favore..

drakend
30-10-2006, 15:05
ma per favore..
Ma per favore...
continuiamo sempre con questo lassismo ipocrita che l'Argentina è sempre più vicina! :sofico:

oscuroviandante
30-10-2006, 15:08
Ma per favore...
continuiamo sempre con questo lassismo ipocrita che l'Argentina è sempre più vicina! :sofico:


Che bello , così mi faccio delle bistecche da paura :sofico:

bjt2
30-10-2006, 15:27
più che gli inceneritori che non so quanto possano servire e se siano o meno ecologici,io prima di tutto eliminerei(con la galera) chi non permette agli addetti alla nettezza urbana di lavorare,chi paga la nettezza urbana statale e non li fa lavorare e paga anche imprese private,quasi sempre coperture mafiose,per non lavorare oppure per raccogliere i rifiuti della raccolta differenziata a monte e mischiarli a valle.L'esercito servirebbe solo per estirpare la mafia,non di certo per costruire gli inceneritori.Secondo me l'iter da seguire è questo,il più veloce possibile :
- esercito per eliminare la mafia,corte marziale e pieni poteri alle polizia
- costruzione di centri di smistamento e riciclaggio rifiuti(con l'aiuto dell'esercito e di disoccupati che hanno bisogno di lavorare,concorsi pubblici),di tutti i tipi
- aumento capillare di bidoni della raccolta differenziata,informazione e spiegazioni su come farla(per gli anziani ad esempio) tramite call center o ufficio informazioni e semplici lettere da recapitare in ogni casa di napoli per illustrare le novità con linguaggio semplice
- multe pesanti a chi getta rifiuti ad capocchiam
- galera a vita per chi gestisce discariche abusive,deturpa l'ambiente e impedisce agli altri di rispettarlo
- incentivi a chi la fa(tipo il sistema in uso nella valle d'aosta di cui sono venuto a conoscenza proprio grazie a questo forum,un sistema che trovo fantastico)
- prima si deve costringere,con multe pesanti,chi non fa raccolta differenziata...

In ogni caso io vedrei bene la pena dei lavori forzati ai carcerati invece di vivacchiare nelle carceri,potrebbero davvero contribuire alla rinascita del paese ma una cosa del genere da noi è improponibile,correremmo il rischio di vedere i carcerati in piazza a scioperare :fagiano: :rolleyes: :)


Guarda che non siamo mica in Africa... :D I contenitori del riciclaggio ci sono. Le istruzioni ci sono, con tanto di illustrazioni (questo si, questo no), c'è un numero verde da chiamare in caso di problemi... Il problema sono le persone...

mauriz83
30-10-2006, 15:45
si ma Napoli non ha solo l'emergenza rifiuti,i vigili e i ragazzi in moto? fermano solo i bravi ragazzi perchè hanno paura dei criminali, i negozianti?ingabbiati dal racket delle estorsioni, la gente?è omertosa per paura di trovarsi una pallottola in testa,in tutte queste cose l'esercito con pieni poteri potrebbe dare una grossa mano.
In val d'aosta c'è un sistema con il quale se ricicli roba te la pagano al peso e per buttare un sacchetto devi inserire una tessera personale magnetica,in base a quanto ricicli le tasse sui rifiuti vengono diminuite fino addirittura a non pagare niente o a guadagnarci qualcosa, da quello che si ricicla si trae energia (biomasse) e si rispetta l'ambiente(il riciclaggio).L'ho letto proprio qui,fatevi spiegare dai valdostani come funziona.
I napoletani dicono che i bidoni della raccolta sono pochi,gli operai della nettezza urbana pubblica dicono che non li fanno lavorare(sentito a striscia la notizia),aziende private mafiose tramite gli appalti pubblici,ovviamente truccati,prendono i rifiuti della raccolta differenziata e mischiandoli li seppelliscono in discariche abusive o li mandano all'estero,chi guida i camion ovviamente è estraneo a questo giro ma non si espongono per non perdere il lavoro ,ma le cose si sanno ,nessuno però controlla e denuncia niente.

Clauser
30-10-2006, 16:12
Non potrà andare avanti sempre così. Purtroppo per il sud, prima o poi il Nord gli farà trovare le porte chiuse, è questione solo di tempo. E' ora che di rimboccarsi le maniche.

Personalmente l'unico aiuto che darei al sud è un apporto militare atto a vaporizzare i mafiosi e annessa feccia.

-kurgan-
30-10-2006, 16:18
Ma per favore...
continuiamo sempre con questo lassismo ipocrita che l'Argentina è sempre più vicina! :sofico:

ma che c'è, un dizionario delle frasi fatte in vendita ultimamente?
l'argentina vicino per che motivo, per la spazzatura di napoli?
ma poi legge marziale de che, magari nei fumetti di mazinga.

drakend
30-10-2006, 17:58
ma che c'è, un dizionario delle frasi fatte in vendita ultimamente?
l'argentina vicino per che motivo, per la spazzatura di napoli?

L'Argentina è vicina perché rischiamo un bel tracollo finanziario prima o poi, perché continuiamo a tenerci problemi secolari senza prendere provvedimenti davvero risolutivi.


ma poi legge marziale de che, magari nei fumetti di mazinga.

Certo continua a fare battute penose, non ti preoccupare: nel frattempo la spazzatura sta sommergendo Napoli e c'è un morto al giorno.
Tu magari non te ne accorgi perché stai leggendo il fumetto di Mazinga... :sofico:

-kurgan-
30-10-2006, 19:10
L'Argentina è vicina perché rischiamo un bel tracollo finanziario prima o poi, perché continuiamo a tenerci problemi secolari senza prendere provvedimenti davvero risolutivi.


Certo continua a fare battute penose, non ti preoccupare: nel frattempo la spazzatura sta sommergendo Napoli e c'è un morto al giorno.
Tu magari non te ne accorgi perché stai leggendo il fumetto di Mazinga... :sofico:

si, "seifico" a sparar frasi a caso senza sapere cosa significano :rolleyes:
non rischiamo nessun tracollo finanziario e la legge marziale è roba da regimi sudamericani.

drakend
30-10-2006, 19:29
si, "seifico" a sparar frasi a caso senza sapere cosa significano :rolleyes:
non rischiamo nessun tracollo finanziario e la legge marziale è roba da regimi sudamericani.
Io so quello di cui parlo e tu invece lo sai? Penso proprio di no dato che perdi tempo a scandalizzarti sul fatto che non siamo un regime sudamericano quando nel Sud Italia abbiamo una situazione di ordine pubblico paragonabile a quella del Libano.
In Italia non si combina mai niente perché si chiacchiera tanto senza mai finire nel concreto: certi interventi in questo thread ne sono la dimostrazione! :rolleyes:

Pucceddu
30-10-2006, 19:49
Io so quello di cui parlo e tu invece lo sai? Penso proprio di no dato che perdi tempo a scandalizzarti sul fatto che non siamo un regime sudamericano quando nel Sud Italia abbiamo una situazione di ordine pubblico paragonabile a quella del Libano.
In Italia non si combina mai niente perché si chiacchiera tanto senza mai finire nel concreto: certi interventi in questo thread ne sono la dimostrazione! :rolleyes:
ahahah maro' mi fai scompisciare ahahah

:sofico:


GENTE IO ABITO IN UNA ZONA AD ALTO RISCHIO MILITARE COME IL LIBANO, C'E' IL COPRIFUOCO, NON C'E' FIGA E LA GENTE MUORE INVESTITA DAI CARRI ARMATI!

CAZZ POSERO' SUBITO LA MOTO E ANNULLERO' TUTTI GLI APPUNTAMENTI DA QUI A NATALE!

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :asd:

No, davvero.TU non sai quello che stai dicendo.

drakend
30-10-2006, 21:02
ahahah maro' mi fai scompisciare ahahah

:sofico:


GENTE IO ABITO IN UNA ZONA AD ALTO RISCHIO MILITARE COME IL LIBANO, C'E' IL COPRIFUOCO, NON C'E' FIGA E LA GENTE MUORE INVESTITA DAI CARRI ARMATI!

CAZZ POSERO' SUBITO LA MOTO E ANNULLERO' TUTTI GLI APPUNTAMENTI DA QUI A NATALE!

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :asd:

No, davvero.TU non sai quello che stai dicendo.
Constato che nei tuoi post ci sono molte faccine e sarcasmi vari, ma di sostanzioso mai niente. Complimenti! :sofico:
E' ovvio che il paragone che ho fatto con il Libano era inteso per quanto riguarda la pubblica sicurezza e che poi ci sono le dovute differenze per tutto il resto. A quanto pare però bisogna sempre specificare queste ovvietà se no qualcuno arriva con le sue faccine. :nono:

PS Hai detto più volte che non partecipavi più a questo thread, ma ti vedo sempre qui con i tuoi post pieni di inutili sarcasmi e privi di contenuto effettivo... come mai? Mettiti d'accordo con te stesso! :sofico:

Pucceddu
30-10-2006, 21:23
arrivo giusto quando cado a terra per le risate, sarebbe ingiusto continuare a farti vivere nelle tue fantascientifiche credenze.
:rolleyes:

clasprea
30-10-2006, 22:48
Io vorrei proprio sapere se chi ha votato al prima opzione, ben un bel 16%, stava scherzando o meno.

Perchè se stava scherzando ok, ci facciamo 4 risate tutti insieme.

Se invece non lo dicono per scherzo, è meglio che ripensino bene a quello che hanno votato, e poi mi spieghino perchè noi che già facciamo, almeno in parte, quello che dobbiamo per i rifiuti, dovremmo sobbarcarci anche i problemi altrui.

giakko
30-10-2006, 23:03
Io non capisco perchè qui tutti stanno a parlare di mezzogiorno come se questo fosse il motivo per cui non vengono costruiti.

E imho il problema non è la criminalità o altre cavolate del tipo "i napoletani non si vogliono prendere le loro responsabilità" :doh:

Il problema è politico.
Qua tutti vogliono costruire gli inceneritori, i rigassificatori, il centro per lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi e le strade.
Poi però quando si deve decidere dove costruire tutti a guardare nel campo del vicino.

Tutti questi del nord pronti a sentirsi i più maturi e i più responsabili andassero a vedere quanto è triste quello che sta succedendo in Val di Susa :rolleyes:

e poi per chi vuole la secessione dove costruirete lo il centro per lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi??
Ve l'immaginate a costruirlo nell'incontaminata :mbe: padania? :Prrr:

clasprea
30-10-2006, 23:08
Io non capisco perchè qui tutti stanno a parlare di mezzogiorno come se questo fosse il motivo per cui non vengono costruiti.

E imho il problema non è la criminalità o altre cavolate del tipo "i napoletani non si vogliono prendere le loro responsabilità" :doh:

Il problema è politico.
Qua tutti vogliono costruire gli inceneritori, i rigassificatori, il centro per lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi e le strade.
Poi però quando si deve decidere dove costruire tutti a guardare nel campo del vicino.

Tutti questi del nord pronti a sentirsi i più maturi e i più responsabili andassero a vedere quanto è triste quello che sta succedendo in Val di Susa :rolleyes:

e poi per chi vuole la secessione dove costruirete lo il centro per lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi??
Ve l'immaginate a costruirlo nell'incontaminata :mbe: padania? :Prrr:

Guarda che l'inceneritore dove hanno mandato, o stanno mandando, i rifiuti campani, sta a 20 km da casa mia. Solo non vedo perchè devo sorbirmi i rifiuti degli altri oltre ai miei, che già inquinano abbastanza.
Quindi come l'hanno costruito qui l'inceneritore, se come dici tu non è un problema specifico del mezzogiorno, non vedo perchè non ci dovrebbe essere già lì.

giakko
30-10-2006, 23:23
Guarda che l'inceneritore dove hanno mandato, o stanno mandando, i rifiuti campani, sta a 20 km da casa mia. Solo non vedo perchè devo sorbirmi i rifiuti degli altri oltre ai miei, che già inquinano abbastanza.
Quindi come l'hanno costruito qui l'inceneritore, se come dici tu non è un problema specifico del mezzogiorno, non vedo perchè non ci dovrebbe essere già lì.

Il mio discorso era sulla questione in generale.
Anche a me scoccerebbe se nella mia zona ci si dovesse fare carico dell'incapacità altrui.

Lì l'inceneritore non c'è appunto per l'incapacità politica della regione. Ma credo che questo sia solo un caso estremo di un problema nazionale.

PS io ho votato la terza ;)

clasprea
30-10-2006, 23:31
PS io ho votato la terza ;)

Sì sì mica ce l'avevo con te, figurati! :)

è che a me sentire il puzzo dei rifiuti accumulati mi farebbe venire:
1) lo schifo
2) la voglia di organizzarmi con le altre persone per manifestare affinchè venga fatto l'inceneritore, e non viceversa.

Perchè se TUTTE le persone oneste che vivono in campania (che non credo siano tutti delinquenti, camorristi, ecc.) cominciassero ad attivarsi, la camorra non potrebbe fare piazza pulita di mezza regione.

Swisström
31-10-2006, 00:11
lol , ops ho votato la prima...

era un opera di disinformazione in stile KGB per far sembrare il forum più comunista... ma non è riuscita , visto che è un sondaggio pubblico :asd:

clasprea
31-10-2006, 00:20
lol , ops ho votato la prima...

era un opera di disinformazione in stile KGB per far sembrare il forum più comunista... ma non è riuscita , visto che è un sondaggio pubblico :asd:

se ne sentiva davvero la mancanza! Che faremmo senza di te :asd:

drakend
31-10-2006, 05:43
Guarda che l'inceneritore dove hanno mandato, o stanno mandando, i rifiuti campani, sta a 20 km da casa mia. Solo non vedo perchè devo sorbirmi i rifiuti degli altri oltre ai miei, che già inquinano abbastanza.
Quindi come l'hanno costruito qui l'inceneritore, se come dici tu non è un problema specifico del mezzogiorno, non vedo perchè non ci dovrebbe essere già lì.
Perché lì c'è la camorra che ci specula un sacco sullo smaltimento illegale dei rifiuti e quindi ecco che ci sono mille difficoltà per costruire gli inceneritori, con centinaia di persone che strillano al soldo dei clan malavitosi. Nonostante l'evidenza qua c'è qualche Napoli fan-boy che si ostina a sostenere "è colpa di tutti e quindi di nessuno" così da evitare l'attribuzione di responsabilità a gruppi definiti di napoletani e campani. Naturalmente la maggioranza del campani è onesta, ma questi ridicoli fan-boy ignorano queste puntualizzazioni dicendo che chi invoca l'intervento dell'esercito è un leghista, un razzista etc.
Mi sto convincendo che forse avrei fatto meglio a votare la seconda opzione: affogate pure nella vostra spazzatura.

bjt2
31-10-2006, 08:41
Io vorrei proprio sapere se chi ha votato al prima opzione, ben un bel 16%, stava scherzando o meno.

Perchè se stava scherzando ok, ci facciamo 4 risate tutti insieme.

Se invece non lo dicono per scherzo, è meglio che ripensino bene a quello che hanno votato, e poi mi spieghino perchè noi che già facciamo, almeno in parte, quello che dobbiamo per i rifiuti, dovremmo sobbarcarci anche i problemi altrui.

C'è un razionale nella prima opzione. In Germania sono molto contenti dei rifiuti Campani. Sono di ottima qualità. Non riciclando un caxxo, è pieno di carta, plastica, legno e tante cose che possono essere riciclate e/o bruciate. Producono elettricità, riciclano materiale, glieli spediamo a carico nostro fino in Germania e li paghiamo anche! :eek: Tanto gli inceneritori funzionerebbero lo stesso... Che differenza fa se a godere dei vantaggi è una regione del Nord, anzichè la Germania?

bjt2
31-10-2006, 08:42
Guarda che l'inceneritore dove hanno mandato, o stanno mandando, i rifiuti campani, sta a 20 km da casa mia. Solo non vedo perchè devo sorbirmi i rifiuti degli altri oltre ai miei, che già inquinano abbastanza.
Quindi come l'hanno costruito qui l'inceneritore, se come dici tu non è un problema specifico del mezzogiorno, non vedo perchè non ci dovrebbe essere già lì.

Sembra, dico sembra, che gli inceneritori, se costruiti a norma, non inquinino tanto. In SPagna ce ne sono anche vicino ai centri abitati...

bjt2
31-10-2006, 08:45
Sembra, dico sembra, che gli inceneritori, se costruiti a norma, non inquinino tanto. In SPagna ce ne sono anche vicino ai centri abitati...


EDIT: P.S.: mentre andavo al lavoro anche stamattina sono passato davanti a cumuli di immondizia in fiamme... :rolleyes: Dico io, puzzano... Ma perchè li incendiate?!?!? Che puzzano di più, inquinano e fanno male! E poi non volete l'inceneritore?!?!?! Dove invece la combustione sarebbe controllata e si inquinerebbe di meno (producendo anche energia, che in Campania importiamo per l'80%... Eh già, perchè siamo talmente ecologisti che non abbbiamno neanche tante centrali... :rolleyes: )

*sasha ITALIA*
31-10-2006, 09:17
Secondo Repubblica, il Governo starebbe valutando di inviare 1000 soldati nell'area napoletana.

Sempre secondo il sondaggio di Repubblica (giornale di filo-sinistra) l'85% dei votanti sono a favore di un intervento militare

Paganetor
31-10-2006, 09:26
be', ma io non ci vedo nulla di male nell'invio dei militari... dopotutto anche i carabinieri sono militari...

e di sicuro non vanno lì con i carri armati e i bombardieri, eh? ;)

cavoli, i militari sono lì a fare una cippa dalla mattina alla sera, sfruttiamoli per qualcosa di utile!

-kurgan-
31-10-2006, 09:28
Io so quello di cui parlo e tu invece lo sai? Penso proprio di no dato che perdi tempo a scandalizzarti sul fatto che non siamo un regime sudamericano quando nel Sud Italia abbiamo una situazione di ordine pubblico paragonabile a quella del Libano.


non mi scandalizzo di nulla, mi limito a contestare qualche "frase fatta" che viene ripetuta spesso.. la legge marziale è una cosa, l'invio dell'esercito è un'altra. La legge marziale non verrà applicata (spero) mai in italia, nonostante qualche nostalgico del ventennio lo speri intensamente: siamo un paese democratico e tale resteremo. Il libano non c'entra una sega con napoli, spero sia ovvio pure questo.. e l'argentina non c'entra una sega con l'italia, che fa parte della comunità europea, ha una moneta fortissima ed è uno dei paesi più industrializzati al mondo, anche se agli italiani piace piangersi addosso e dimenticarlo.

In Italia non si combina mai niente perché si chiacchiera tanto senza mai finire nel concreto: certi interventi in questo thread ne sono la dimostrazione! :rolleyes:

se finire nel concreto è augurarsi potere esecutivo ai militari, no.. non finiremo mai nel concreto (e per fortuna!). I problemi non si risolvono urlando "piove governo ladro!", ma capendone le cause e dicendo cose sensate per risolverle.

Bandit
31-10-2006, 09:29
ma se si costruisce una navicella spaziale?si stabilisce il luogo di partenza dall'italia, si riuniscono tutti i rifiuti nazionali, per poi caricarli, e li spediamo sul sole.

Paganetor
31-10-2006, 09:30
ma se si costruisce una navicella spaziale?si stabilisce il luogo di partenza dall'italia, si riuniscono tutti i rifiuti nazionali, per poi caricarli, e li spediamo sul sole.

:mc:

Imrahil
31-10-2006, 09:36
Ho votato la terza. E' ora di finirla ;)

dantes76
31-10-2006, 09:42
Secondo Repubblica, il Governo starebbe valutando di inviare 1000 soldati nell'area napoletana.

Sempre secondo il sondaggio di Repubblica (giornale di filo-sinistra) l'85% dei votanti sono a favore di un intervento militare

controllo del territorio+invio militari+leggi piu' severe = meno voti

invio militari= le comiche, +/- gli stessi voti

Paganetor
31-10-2006, 09:45
controllo del territorio+invio militari+leggi piu' severe = meno voti


ok, ma allora significa fare i propri interessi (dei politici) anzichè quelli della gente onesta...

poi chiaro, tutti i politici fanno le cose per i propri interessi :D se poi per caso coincidono con quelli della gente allora va meglio, ma lo scopo basilare è farsi i cavoli propri

Onisem
31-10-2006, 10:08
Favorevole all'invio dell'esercito a Napoli e in tutte le aree del Sud dove ormai si pone un problema di sovranità territoriale.

Paganetor
31-10-2006, 10:10
Favorevole all'invio dell'esercito a Napoli e in tutte le aree del Sud dove ormai si pone un problema di sovranità territoriale.


ah, tra l'altro, non vedo perchè l'esercito non debba intervenire anche in alcune zone del nord (ok, ci sarà forse meno bisogno, ma qui a Milano se vuoi fare una retata in Paolo Sarpi o in Centrale hai bisogno dei veicoli corazzati :D )

dantes76
31-10-2006, 10:12
Favorevole all'invio dell'esercito a Napoli e in tutte le aree del Sud dove ormai si pone un problema di sovranità territoriale.

e solo un contentino, mandano a tappare una falla in un diga, con un dito,
deve mostrare i muscoli Mastella, dopo la porcata dell'indulto, "

Onisem
31-10-2006, 10:19
e solo un contentino, mandano a tappare una falla in un diga, con un dito,
deve mostrare i muscoli Mastella, dopo la porcata dell'indulto, "
Meglio che lasciar involvere la situazione, lo Stato deve mostrare la sua forza (armata) alla delinquenza organizzata e chiunque la fiancheggi e riappropriarsi della sovranità territoriale in queste aree. Dipendesse da me istituirei anche un organo di comando indipendente ad hoc, visto che se poi chi muove i fili è comunque il Parlamento, ed in Parlamento sappiamo chi ci siede... Della cosa dovrebbe comunque occuparsi in primis il Ministero della Difesa, non quello della Giustizia.

Paganetor
31-10-2006, 10:23
Meglio che lasciar involvere la situazione, lo Stato deve mostrare la sua forza (armata) alla delinquenza organizzata e chiunque la fiancheggi e riappropriarsi della sovranità territoriale in queste aree. Dipendesse da me istituirei anche un organo di comando indipendente ad hoc, visto che se poi chi muove i fili è comunque il Parlamento, ed in Parlamento sappiamo chi ci siede... Della cosa dovrebbe comunque occuparsi in primis il Ministero della Difesa, non quello della Giustizia.


be', ma se arrestano 10 persone il primo giorno, fanno suonare la grancassa dei mass-media e poi tutto torna come prima siamo daccapo...

occorre veramente una azione di forza, e un po' di tolleranza zero anche con i casi più "banali" (da quelli che girano senza casco in 3 col motorino a chi passa col rosso)

sembra esagerato, ma se si lascia correre poi altro che esercito, bisogna nuclearizzare la zona :D

onesky
31-10-2006, 18:10
lasciate che affoghino nella loro "munnezza".. vedrete che verranno ad implorare di costruirgli un inceneritore..
E ringraziassero la camorra per tutto questo.

gabi.2437
31-10-2006, 19:31
Mah...

La prima no, che è, il nord è scemo che si piglia i rifiuti di tutti?

La seconda nemmeno, non è colpa di tutto il sud, c'è dietro la mafia che dirige il tutto, per tener attivi i loro loschi traffici

L'unica è la terza, se il problema è la mafia, bisogna combatterla, anche con l'esercito

zerothehero
31-10-2006, 20:43
chi è che ha votato "il nord deve farsi carico del problema"? :stordita:

Quelli che nel nord non ci vivono :sbonk:
Cmq ho votato la seconda opzione...se non riescono a costruire da 15 anni un inceneritore, la regione dovrebbe aumentare le tasse da destinare alle regioni che smaltiscono le loro i rifiuti.
Se non pagano l'immondizia se la tengono loro, visto che non vogliono inceneritori, non vogliono fare il riciclo ma vogliono magari che qualcuno si accolli la loro monnezza aggratis :rolleyes:

zerothehero
31-10-2006, 20:49
purtroppo quoto.

avete presente l'esercito italiano sparso tra irak, libano, afghanistan ?? ecco, io li manderei tutti al sud italia in atteggiamento da guerra, con ordine di sparare a vista su tutti i mafiosi :O :O

La criminalità la si combatte con la polizia, non con l'esercito.

zerothehero
31-10-2006, 20:52
@Swisstrom...guarda che per nord si intende svizzera-canton ticino :asd: ...li la mandiamo la monnezza..

bjt2
01-11-2006, 09:29
Quelli che nel nord non ci vivono :sbonk:
Cmq ho votato la seconda opzione...se non riescono a costruire da 15 anni un inceneritore, la regione dovrebbe aumentare le tasse da destinare alle regioni che smaltiscono le loro i rifiuti.
Se non pagano l'immondizia se la tengono loro, visto che non vogliono inceneritori, non vogliono fare il riciclo ma vogliono magari che qualcuno si accolli la loro monnezza aggratis :rolleyes:

Guarda che la Campania paga per farsi smaltire i rifiuti. :D E la Germania è molto contenta di essere pagata per smaltire i rifiuti campani! :D Perchè non si ricicla un caxxo e prima di bruciare i rifiuti riciclano il necessario e poi quello che rimane comunque brucia meglio dei loro rifiuti stessi. I loro inceneritori producono più energia per Kg di rifiuti perchè quelli campani contengono più carta (che assolutamente non riciclamo), producono energia alla faccia nostra (che vendono), recuperano materiale che riciclano (e vendono), il trasporto è a carico della Campania (nessuna spesa), vengono pure pagati... Perchè non possiamo dare tutti questi vantaggi ad una regione del nord? Perchè dobbiamo ingrassare la Germania? La tassa sulla spazzatura campana è la più alta d'Italia anche per questo motivo. Qualche regione del nord potrebbe godere dei soldi campani. E brindare alla faccia nostra. Se siamo così fessi da non volere inceneritori e pagare la Germania, perchè invece non possiamo pagare una regione del nord?