View Full Version : AIGLX e ATI
Salve!
Sto prendendo (finalmente) un notebook. Siccome ho trovato un'ottma configurazione con scheda video ati volevo chiedervi se ci sono problemi per far funzionare l' aiglx. Avete qualche info? Ho provato a cercare conf con nvidia...ma come questa (con questo prezzo) non ho trovato. Vi ringrazio anticpatamente!
Ciao!
idt_winchip
28-10-2006, 20:10
mi disp ma le ati radeon non vanno con aiglx.
Le uniche schede che vanno con aiglx (e nemmeno tanto bene dal punto di vista delle performance) sono le R200 (radeon 8500/9000/9200).
mi disp ma le ati radeon non vanno con aiglx.
Le uniche schede che vanno con aiglx (e nemmeno tanto bene dal punto di vista delle performance) sono le R200 (radeon 8500/9000/9200).
Ma porca £$%&$%$%$£%!!! :mad: :mad:
Allora devo cercare ancora un'altra configurazione. Grazie!
idt_winchip
28-10-2006, 20:24
E con l'xgl?
con xgl è tutta un altra cosa perchè nonostante il supporto scarso di ati verso linux diciamo che i loro drivers opengl permettono un accelerazione ottimale per xgl.
Non al pari di nvidia certo..ma comunque con xgl con le ati è più che fattibile
con xgl è tutta un altra cosa perchè nonostante il supporto scarso di ati verso linux diciamo che i loro drivers opengl permettono un accelerazione ottimale per xgl.
Non al pari di nvidia certo..ma comunque con xgl con le ati è più che fattibile
Un mio amico mi ha detto che però l'xgl ha ancora alcuni problemi. E' vera questa cosa? Perchè se non è così non ci penso più e prendo questo con ati(x1300).
idt_winchip
28-10-2006, 20:36
Un mio amico mi ha detto che però l'xgl ha ancora alcuni problemi. E' vera questa cosa? Perchè se non è così non ci penso più e prendo questo con ati(x1300).
Questo ci può stare..quello che sò è che alcuni miei amici hanno portatili con ati radeon e fanno girare xgl con i drivers proprietari senza grossi problemi. Magari alcune schede hanno problemi..non lo escludo..anzi..è molto probabile conoscendo ati.
Prova un po' a vedere se su altri forum ci sono utenti che fanno girare xgl con la x1300!
Tanto per buttarla li'..le schede video integrate intel su linux hanno drivers open e supportano discretamente aiglx per quanto ne so. :)
Questo ci può stare..quello che sò è che alcuni miei amici hanno portatili con ati radeon e fanno girare xgl con i drivers proprietari senza grossi problemi. Magari alcune schede hanno problemi..non lo escludo..anzi..è molto probabile conoscendo ati.
Prova un po' a vedere se su altri forum ci sono utenti che fanno girare xgl con la x1300!
Tanto per buttarla li'..le schede video integrate intel su linux hanno drivers open e supportano discretamente aiglx per quanto ne so. :)
Si ma sono veramente schede da poco...ho paura che alla prima richiesta un po' più sostanziosa sarei a piedi. Anche se ci stavo pensando...non gioco...il pc lo uso per andare in internet e programmare un po'...Mi conviene prendere una x1300 oppure andare su qualcosa di più piccolo. In più preferirei anche un pc + piccolo e la intel è la situazione + comune. Ma se arriva vista...magari lo installo, ce la fa l'intel a farmi girare l'aero?
idt_winchip
28-10-2006, 20:59
Si ma sono veramente schede da poco...ho paura che alla prima richiesta un po' più sostanziosa sarei a piedi. Anche se ci stavo pensando...non gioco...il pc lo uso per andare in internet e programmare un po'...Mi conviene prendere una x1300 oppure andare su qualcosa di più piccolo. In più preferirei anche un pc + piccolo e la intel è la situazione + comune. Ma se arriva vista...magari lo installo, ce la fa l'intel a farmi girare l'aero?
beh..su quello effettivamente hai ragione.
Io a questi punti ti consiglio di informarti sul supporto opengl per le x1300 a giro per internet. Se vedi che non ci sono problemi per xgl a questi punti prenderei quel portatile li'..effettivamente le intel integrate sono un po misere anche se a vedere da quello che si dice a giro con aero dovrebbero andare discretamente.
beh..su quello effettivamente hai ragione.
Io a questi punti ti consiglio di informarti sul supporto opengl per le x1300 a giro per internet. Se vedi che non ci sono problemi per xgl a questi punti prenderei quel portatile li'..effettivamente le intel integrate sono un po misere anche se a vedere da quello che si dice a giro con aero dovrebbero andare discretamente.
Ho provato a cercare ma non ci capisco molto...mi serve una mano! Nessuno che abbia provato o che sa qualcosa? Help me!
Ho appena trovato uno che dice che l'aixgl funziona con tutte le ATI. Io non ci capisco più nulla!
Ho appena trovato uno che dice che l'aixgl funziona con tutte le ATI. Io non ci capisco più nulla!
Io ho una X800 e AIGLX non ne vuole proprio sapere. Ho provato in tutti i modi ma niente da fare. :( XGL invece va benone: se non fosse per l'impossibilità di far girare i giochi 3D e il problema nella visualizzazione di alcuni formati di file video. Con i DVD tutto OK. Ciao
P.S.: Speriamo che ATI implementi al più presto il supporto ad AIGLX nei suoi driver per linux.
Ho trovato che questa scheda è supportata dal xgl http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Video_Card_Support_Under_XGL .
Che dite...mi posso fidare a prendere sto benedetto notebook?
Io ho una X800 e AIGLX non ne vuole proprio sapere. Ho provato in tutti i modi ma niente da fare. :( XGL invece va benone: se non fosse per l'impossibilità di far girare i giochi 3D e il problema nella visualizzazione di alcuni formati di file video. Con i DVD tutto OK. Ciao
P.S.: Speriamo che ATI implementi al più presto il supporto ad AIGLX nei suoi driver per linux.
Ottimo! Quindi la prendo! Grazie mille! Visto che ci sei se puoi darci un'occhio al link sopra per sicurezza cosi mi confermi che la scheda che prendo funge. Grazie!
Ottimo! Quindi la prendo! Grazie mille! Visto che ci sei se puoi darci un'occhio al link sopra per sicurezza cosi mi confermi che la scheda che prendo funge. Grazie!
Per le X1300 non è specificato il chipset (se si tratta di radeon mobility o meno)... :confused:
Mi sono rotto...io lo prendo lo stesso se non va...aspetterò che facciano driver o altro per farla funzionare. Ho voglia di prenderlo sto portatile. Resta il faccio che se qualcuno ha info in merito si faccia avanti. Grazie a tutti!
Mi sono rotto...io lo prendo lo stesso se non va...aspetterò che facciano driver o altro per farla funzionare. Ho voglia di prenderlo sto portatile. Resta il faccio che se qualcuno ha info in merito si faccia avanti. Grazie a tutti!
Quoto anche perchè non mi sembra il caso di scegliere il portatile solo in base al supporto a XGL da parte del chip video!!! Forse anche per ... HDD - RAM - etc.
Ciao :cool:
AIGLX, che io sappia è supportato solo dagli ultimi driver nvidia in beta... o sbaglio?
Quoto anche perchè non mi sembra il caso di scegliere il portatile solo in base al supporto a XGL da parte del chip video!!! Forse anche per ... HDD - RAM - etc.
Ciao :cool:
Guarda tutto il resto è veramente buono!Core 2duo 2ghz 4 mb cache, 1gb ddr2 667mhz, hd 7200 giri ecc...mi sono proprio innamorato!
Ciccio75
29-10-2006, 11:34
AIGLX, che io sappia è supportato solo dagli ultimi driver nvidia in beta... o sbaglio?
In realtà funziona con tutte le schede ATI supportate dai driver open source.
Mezzelfo
29-10-2006, 11:52
Io ti consiglio, putroppo, di prenderne uno con scheda nvidia.
In realtà funziona con tutte le schede ATI supportate dai driver open source.
Con quali driver intendi?
In realtà funziona con tutte le schede ATI supportate dai driver open source.
Posso trovare una lista delle schede supportate?
monossido
29-10-2006, 20:36
come ti è stato detto all'inizio solo quelle + vecchiotte(tipo 9000 9200) sono supportate da i driver open
Artemisyu
29-10-2006, 20:50
mi disp ma le ati radeon non vanno con aiglx.
Le uniche schede che vanno con aiglx (e nemmeno tanto bene dal punto di vista delle performance) sono le R200 (radeon 8500/9000/9200).
Devo smentirti.
Con Fedora 6, kernel 2.6.18, ho visto funzionare AIGLX con il dri attivato dai driver liberi del kernel, su una X200SE, una X300SE, e una X600.
:)
ciao ciao!
Insomma, vanno o no questi effetti con i driver fglrx?
Artemisyu
29-10-2006, 21:09
Insomma, vanno o no questi effetti con i driver fglrx?
con FGLRX assolutamente no.
idt_winchip
29-10-2006, 22:33
Devo smentirti.
Con Fedora 6, kernel 2.6.18, ho visto funzionare AIGLX con il dri attivato dai driver liberi del kernel, su una X200SE, una X300SE, e una X600.
:)
ciao ciao!
Stanno lavorando a drivers open per la serie R400? Io sapevo che stavano lavorando alla serie R300 ma che ancora erano lontani da avere dei drivers discreti...non male come notizia..interessante..cercherò info su internet..
In realtà funziona con tutte le schede ATI supportate dai driver open source.
dove trovo i driver open source per una ati 9200?
Ciccio75
29-10-2006, 23:39
come ti è stato detto all'inizio solo quelle + vecchiotte(tipo 9000 9200) sono supportate da i driver open
Dal wiki di fedora risultano supportate queste schede:
ATI: Radeon 7000 through X850 (r100 through r400 generations)
Intel: i830 through i945
nVidia: all cards supported by the driver 1.0-9625 or higher
E qui trovate le schede supportate dai driver open:
http://dri.freedesktop.org/wiki/ATIRadeon#head-c3c8615443c3e4b9668da29a5f47c28ee5fc6a0c
Come potete vedere le schede ATI sono supportate praticamente tutte dai driver open ma l'accelerazione (necessaria per AIGLX) è disponibile solo fino alla X850.
Io uso AIGLX felicemente su Ubuntu 6.10 con una 9800 e con una 9200 mobility.
Ciao
Confermo che con una scheda Ati 7500 l'AIGLX funziona (su FC6), ci sarebbe da dire che a parte le trasparenze, le finestre che sembra che si muovano nell'acqua, la rotazione, hai fini pratici danno anche dei problemi ad es. con Blender i menu non si posso usare perché vengono usati quelli sottostanti di Gnome, oppure VLC non visualizza i filmati (certi sì, ma appena si seleziona la finestra scompaiono), ecc.
Artemisyu
30-10-2006, 01:12
dove trovo i driver open source per una ati 9200?
uhhhmmm nel kernel? :D
Ciccio75
30-10-2006, 08:27
Confermo che con una scheda Ati 7500 l'AIGLX funziona (su FC6), ci sarebbe da dire che a parte le trasparenze, le finestre che sembra che si muovano nell'acqua, la rotazione, hai fini pratici danno anche dei problemi ad es. con Blender i menu non si posso usare perché vengono usati quelli sottostanti di Gnome, oppure VLC non visualizza i filmati (certi sì, ma appena si seleziona la finestra scompaiono), ecc.
Ed io ti confermo che XVideo ha problemi con AIGLX ... è una cosa nota e ci stanno lavorando (spero), per quanto riguarda blender non lo uso e quindi non so dirti. Comunque quando devo vedere un film basta un click per disabilitare compiz.
Beh con Mplayer e Xine non ho problemi di visualizzazione, peccato che se uso come il "driver" OpenGL al posto di XVideo dà dei problemi sia di prestazioni che di sfarfallii del menu di trasporto (comunque lo fa anche senza AIGLX, anche se speravo che migliorasse anche i Video oltre al Desktop Manager, speriamo in XGL).
CoreDump
30-10-2006, 10:46
Guarda per quello che ti posso dire io proprio qualche giorno fà mi sono stufato
di imprecare sulla mia pur ottima ( sotto windows ) 9800 pro visto lo scarso
supporto da parte di ati ( per quanto riguarda i driver linux ) e l'ho sostituita
con una pur economicissima Geffo 6200 ( tanto non mi serve per giocare :D )
bè che dire sia con dapper ( XGL ) che con edgy ( AIGLX ) funziona tutto
ottimamente con beryl + emeral in 10 minuti scarsi di configurazione, triste ma è cosi ( triste per ati ovviamente ;) )
ciauz.
In piccolo, una Nvidia Tnt risulta più veloce che un Ati Radeon 7500 sotto Linux con accelerazione OpenGL, grazie hai driver ottimizzati di Nvidia (naturalmente la Radeon 7500 ha parecchie caratteristiche/funzioni superiori ad una Tnt).
Sorry se insisto ma non ho ben capito.
Con i driver fglrx non funziona. Ok, fin qui ci siamo.
Come metto i driver open?
E se li metto non ho più l'accellerazione hw?
Grazie.
Diciamo che le aiglx "funzionano" con le ati e i driver opensource...certo non è che girino proprio come uno desiderebbe vederle... quasi quasi erano meglio le xgl (almeno per le ati).
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread, ma visto che se ne sta parlando, credete che dopo l'acquisto di ati da parte di amd si possano vedere driver per linux decenti? gira già qualche voce in proposito?
Ma dio, non che a me interessi molto di queste finestre stile budino ma avevo letto su un altro forum che la ati pare stia preparando il supporto AIGLX per la prossima versione dei driver.
@Pr|ckly: per usare i driver opensource ti basta editare /etc/xorg.conf inserendo "radeon" al posto di "fglrx" nella sezione "Device" alla voce "Driver", dovrebbe essere sufficiente.
Ok, però con i driver radeon non ho l'accellerazione HW giusto?
Beh con la Ati Radeon 7500 che usa i Driver Open, PPRacer funziona quasi perfettamente, quel quasi è perché il ghiaccio è leggermente lampeggiante.
Quando usavo una scheda Tnt senza Driver accelerati già dai menu il gioco era lentissimo (con audio balbettante).
monossido
30-10-2006, 22:39
con i driver radeon solo alcune schede ati hanno il 3d!!!
prickly dove hai letto di della nuova versione dei driver che supporterebbero aiglx?è sicura come cosa?
Redinapoli
30-10-2006, 22:52
Mi intrometto in questa discussione per dire un paio di cose: :O
tempo fa sono riuscito ad installare XGL sul mio portatile con Kubuntu e scheda video integrata XPress 200M, ma nn è stato possibile attivare l'accelerazione 3d pertanto scattava di brutto, fino a quando, tentando di mettere le mani qui e lì, mi si è crashato per intero XGL con tanto di sistema operativo a seguito.
L'altra domanda è questa: sembra che l'unico modo per installare la mia Xpress 200M sia usare i driver 8.24 (oltre nn è più supportata); perciò chiedo: dovrò scordarmi di avere driver ottimizzati per XGL con il mio portatile? :confused:
PS:http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Video_Card_Support_Under_XGL
quante cappero di XPress 200M ci sono?? a giudicare dalla lista è un'impresa titanica farla funzionare con XGL.... :cry: :cry: :cry:
Ma boh, lo diceva qualcuno sul forum ufficilale di fedora.
Se lo ripesco lo posto.
Mi togliete una cuorisità da ignorante... cosa cambia tra AIGLX e XGL?
Ciao.
Premesso che ambedue usano OpenGL, non ho mai provato XGL, comunque dovrebbe migliorare l'accelerazione dei filmati e dei programmi grafici e poter usare effetti sul Desktop, mentre AIGLX viene usato solo per avere effetti grafici sul Desktop.
monossido
31-10-2006, 09:33
XGL è un server X che si carica in + a quello normale...con conseguente spreco di risorse
AIGLX invece è un modulo del server X normale
con xgl una volta caricato non puoi avere l'accellerazione 3d...è come se fosse tutta incentrata negli effetti di xgl e tu non puoi usarla per altre cose....quindi i video si vedono male niente giochi....nn puoi fare niente che utilizzi il 3d
con aiglx invece hai il 3d come succede normalmente
Io ho una X1600 e AIGLX non c'è verso di farlo andare... vi sconsiglio una scheda ati per linux, per ora: XGL è ancora molto immaturo, ci sono ancora molti bug irrisolti e lo sviluppo si è fermato da molto tempo. AIGLX invece va molto meglio, potete usare compiz freedesktop, molto più stabile di beryl, e avete un desktop 3d velocissimo, potendo contare anche su uno sviluppo che sta avvenendo a pieno ritmo. Inoltre sembra che ati abbia deciso di non comunicare più le specifiche tecniche delle sue schede, rendendo di fatto impossibile lo sviluppo di driver OS. Consiglio: prendete Nvidia, o se non ve ne frega niente dei giochi può andare pure l'integrata intel, che sembra vada benone con AIGLX appunto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.