PDA

View Full Version : [HowTo]Manutenzione auto diesel


franklyn
28-10-2006, 15:15
Premessa :

la storia che il diesel è convieniente solo per chi fa almeno 12000km all'anno circa, la conosco.

Quello che non so è in cosa consiste la manutenzione di un'auto diesel rispetto ad una benzina.

Volete farmi un elenco ed i rispettivi costi d'intervento ?

grz

ClauDeus
28-10-2006, 15:36
Non sono un tecnico, ma ti dico come la tengo io (Punto jtd rimappata a 100cv con 165.000 km sul groppone).

- Cambio olio e filtro ogni 25-30000 km (50 euro)
- SOLO gasolio Tamoil o E-Diesel. V-Power ogni tanto.
- STP trattamento iniettori una volta all'anno (8 euro)
- MAI, dico MAI tirarla a freddo

Va che è una meraviglia (perde i pezzi il resto della macchina :rolleyes: , ma il motore è perfetto)

matteo1986
28-10-2006, 17:12
Non sono un tecnico, ma ti dico come la tengo io (Punto jtd rimappata a 100cv con 165.000 km sul groppone).

- Cambio olio e filtro ogni 25-30000 km (50 euro)
- SOLO gasolio Tamoil o E-Diesel. V-Power ogni tanto.
- STP trattamento iniettori una volta all'anno (8 euro)
- MAI, dico MAI tirarla a freddo

Va che è una meraviglia (perde i pezzi il resto della macchina :rolleyes: , ma il motore è perfetto)

Con la mappa io non andrei oltre i 15k per il cambio olio...

matteo1986
28-10-2006, 17:13
Premessa :

la storia che il diesel è convieniente solo per chi fa almeno 12000km all'anno circa, la conosco.

Quello che non so è in cosa consiste la manutenzione di un'auto diesel rispetto ad una benzina.

Volete farmi un elenco ed i rispettivi costi d'intervento ?

grz

Guarda in più rispetto ad un benzina c'è giusto la cinghia di distribuzione ogni 80-90.000, il resto è uguale... anzi, non bisogna nemmeno cambiare le candele perchè non ci sono :D

juninho85
28-10-2006, 17:16
Guarda in più rispetto ad un benzina c'è giusto la cinghia di distribuzione ogni 80-90.000
anche 120k ;)

atarum0r0
28-10-2006, 17:31
-olio e filtro olio ogni 15/20.000km 50Euro
-cinghia ogni 80/120.000 100euro
-filtro aria ogni 15/20.000 20euro
-filtro gasolio ogni 40.000km 40euro
-revisione turbina ogni 100.000km 300/500euro :rolleyes:


ok che il diesel non ha le candele ma fidatevi che la manutenzione è più cara e si paga anche un 10% in più di assicirazione all'anno rispetto alla stessa motorizzazione a benzina :rolleyes:

juninho85
28-10-2006, 17:33
e il filtro del gasolio dove lo lasciate? :D
ogni 30000 kilometri :O

franklyn
28-10-2006, 17:33
Guarda in più rispetto ad un benzina c'è giusto la cinghia di distribuzione ogni 80-90.000, il resto è uguale... anzi, non bisogna nemmeno cambiare le candele perchè non ci sono :D

really :eek: ? io sapevo che oltre al costo di acquisto, c'era molta + manutenzione :stordita:

matteo1986
28-10-2006, 17:51
-olio e filtro olio ogni 15/20.000km 50Euro Pure il benzina
-cinghia ogni 80/120.000 100euroPure il benzina ma dopo più km
-filtro aria ogni 15/20.000 20euroPure il benzina
-filtro gasolio ogni 40.000km 40euroPure il benzina
-revisione turbina ogni 100.000km 300/500euro Pure il benzina se è turbo, e comunque se trattata bene può durare anche il doppio

atarum0r0
28-10-2006, 17:58
-olio e filtro olio ogni 15/20.000km 50Euro Pure il benzina
-cinghia ogni 80/120.000 100euroPure il benzina ma dopo più km
-filtro aria ogni 15/20.000 20euroPure il benzina
-filtro gasolio ogni 40.000km 40euroPure il benzina
-revisione turbina ogni 100.000km 300/500euro Pure il benzina se è turbo, e comunque se trattata bene può durare anche il doppio

la revisione della turbina non è obbligatoria e può durare anche 250.000km senza problemi ma se si rompe preparati a spendere 8/900euro

matteo1986
28-10-2006, 18:01
la revisione della turbina non è obbligatoria e può durare anche 250.000km senza problemi ma se si rompe preparati a spendere 8/900euro

Coi chilometri che faccio io 900€ li ammortizzo in un anno :D

franklyn
28-10-2006, 18:10
e quindi anche se un diesel lo paghi in + del benzina e ammortizzi in + di 1 anno conviene in ogni caso no ?

pensavo ci fossero davvero molte differenze...

hIRoShIMa
28-10-2006, 20:14
Qualcuno mi sa dire perche' il motore diesel non va tirato a freddo?


byz

Norbrek™
28-10-2006, 20:21
Nessun motore va tirato a freddo, non solo quello diesel!

bananarama
28-10-2006, 20:28
piu' che altro io evidenzierei una cosa meno nota ai piu' e cioe' che le turbine vanno fatte freddare per cui non si dovrebbe spegnere il motore appena arrivati, soprattutto se e' stato tirato, ma fare un bel cooldown!

sono scrupoli pero' uno qua uno la'... alla fine la macchina ringrazia! ;)

hIRoShIMa
28-10-2006, 20:41
Okay Norbrek ma il MOTIVO TECNICO qual e'?


byz

bananarama
28-10-2006, 20:57
Okay Norbrek ma il MOTIVO TECNICO qual e'?


byz

che l'olio non in temperatura non ha lo stesso potere lubrificante, che gli organi meccanici a freddo hanno tolleranze diverse rispetto a quando sono in temperatura, che quindi gli attriti sono maggiori e l'usura conseguentemente anche... il catalizzatore a freddo non funziona, ci sono varie cose che a freddo non sono proprio l'ideale!

atarum0r0
28-10-2006, 21:01
Okay Norbrek ma il MOTIVO TECNICO qual e'?


byz

come saprai i metalli col calore si dilatano e i motori sono progettati per funzionare con determinati "giochi" tra le varie parti meccaniche(pistoni, cilindri,bielle,valvole ecc) inoltre l'olio ha una viscosità diversa in relazione alla temperatura...quando il motore è freddo l'olio è molto vischioso e la lubrificazione scarsa...devo continuare? :D

hIRoShIMa
28-10-2006, 21:08
Oh ci voleva tanto? :)

Sei stato chiarissimo.


byz

franklyn
01-11-2006, 13:53
ho letto i consumi delle auto a benzina nuove... e si differenziano in 3o4 km. con le diesel, ma sono consumi reali ?

Vash88
01-11-2006, 13:59
la revisione della turbina non è obbligatoria e può durare anche 250.000km senza problemi ma se si rompe preparati a spendere 8/900euro

se non hai da buttare il motore perchè ti escono i pistoni dal cofano dopo che è entrata in autocombustione.

matteo1986
01-11-2006, 14:05
se non hai da buttare il motore perchè ti escono i pistoni dal cofano dopo che è entrata in autocombustione.

Se si rompe la turbina il massimo che può danneggiarsi è il catalizzatore se entra olio in camera di combustione...

mpattera
01-11-2006, 14:08
ho letto i consumi delle auto a benzina nuove... e si differenziano in 3o4 km. con le diesel, ma sono consumi reali ?

no, più che altro perchè con un td i consumi oscillano di poco a seconda dell'utilizzo... mentre con un benzina se vai col piede di fata consumi quasi come il dichiarato, se non fai attenzione, fai moooolto presto a scendere.

rekjasdsadsae3kkklnsadds
01-11-2006, 15:42
Io con i miei percorsi ho un consumo inferiore (ma oramai con il motore ben rodat o a quasi 33000 km) rispetto al dichiarato con la mia Suzuki Wagon R+ DDiS equipaggiata con il 1.3 multijet di Fiat da 69 cavalli. Sto registrando i miei consumi ed i costi nel tempo, il sito in questione e` utile anche per vedere, se ci si fida, i consumi effettivi di altre auto:

http://www.spritmonitor.de/en/detail/148511.html

franklyn
08-11-2006, 19:19
una domanda un pò indipendente dal diesel o dalla benzina :

le gomme si cambiano quando si consumano... ok :D ma mediamente ogni quanti km. ?

grz

bananarama
08-11-2006, 19:53
una domanda un pò indipendente dal diesel o dalla benzina :

le gomme si cambiano quando si consumano... ok :D ma mediamente ogni quanti km. ?

grz

dipende dalle gomme e dalla guida, e' impossibile rispondere

franklyn
08-11-2006, 20:52
dipende dalle gomme e dalla guida, e' impossibile rispondere

ok... c'ho provato :D

Spazius
08-11-2006, 22:32
Guarda in più rispetto ad un benzina c'è giusto la cinghia di distribuzione ogni 80-90.000, il resto è uguale... anzi, non bisogna nemmeno cambiare le candele perchè non ci sono :D

perchè in più rispetto al benzina? secondo te i benzina non hanno la cinghia di distribuzione? gli alberi a camme girano grazie allo spostamento d'aria dell'albero motore?:asd: