PDA

View Full Version : Architettura AMD 64: banda passante o latenza?


ATi7500
28-10-2006, 14:56
Salve a tutti :)
Apro questo thread per discutere, in termini tecnici e teorici (quindi senza l'ausilio di superpi, sandra ed everest vari) del collo di bottiglia dell'architettura AMD64: gli Athlon 64 sono limitati nella banda passante della memoria, o nella latenza della stessa?
In termini più pratici, anche se so che le differenze nei programmi di tutti i giorni sono minime, meglio tenere attivo il Dual Channel o stirare bene i timings e settare il Command Rate a 1T?
Io ho già diverse idee scaturite da ricerche in rete ma...a voi la palla :)

bYeZ!

Zermak
28-10-2006, 15:06
Salve a tutti :)
Apro questo thread per discutere, in termini tecnici e teorici (quindi senza l'ausilio di superpi, sandra ed everest vari) del collo di bottiglia dell'architettura AMD64: gli Athlon 64 sono limitati nella banda passante della memoria, o nella latenza della stessa?
In termini più pratici, anche se so che le differenze nei programmi di tutti i giorni sono minime, meglio tenere attivo il Dual Channel o stirare bene i timings e settare il Command Rate a 1T?
Io ho già diverse idee scaturite da ricerche in rete ma...a voi la palla :)

bYeZ!
su sk939 abbiamo/hanno fatto alcuni test (bh5 vs tccd) e alla fine è uscito fuori che vanno meglio ram con "meno" frequenza e timings più tirati e che la banda maggiore delle ram con maggiore frequenza non aiuta a recuperare il gap (da notare cmq che le differenze prestazionali non erano elevate, anzi pochi punti percentuali se nn decimi :p).
su sk939 quindi relativamente meglio timings tirati :)

su am2 non so ma credo che si rovesci la medaglia :p

ATi7500
28-10-2006, 15:19
su sk939 abbiamo/hanno fatto alcuni test (bh5 vs tccd) e alla fine è uscito fuori che vanno meglio ram con "meno" frequenza e timings più tirati e che la banda maggiore delle ram con maggiore frequenza non aiuta a recuperare il gap (da notare cmq che le differenze prestazionali non erano elevate, anzi pochi punti percentuali se nn decimi :p).
su sk939 quindi relativamente meglio timings tirati :)

su am2 non so ma credo che si rovesci la medaglia :p
grazie della risposta; praticamente mi è venuto questo dubbio perchè devo decidere se è meglio tenere memorie in sync 1T in single channel, o in async 2T in dual channel :)

bYeZ!

Torpedo
28-10-2006, 15:29
su sk939 abbiamo/hanno fatto alcuni test (bh5 vs tccd) e alla fine è uscito fuori che vanno meglio ram con "meno" frequenza e timings più tirati e che la banda maggiore delle ram con maggiore frequenza non aiuta a recuperare il gap
Confermo...anch'io ai suoi tempi ho letto diversi articoli in merito, uno proprio su HWUpgrade...e confermano che è meglio avere timings più tirati (CAS, TRCD, TRP, ...) che frequenze più alte...il mio consiglio è di tenere le ram a 200Mhz 1T e con il dual channel abilitato (non mi avevi detto che te lo teneva?) ;)

ATi7500
28-10-2006, 16:07
Confermo...anch'io ai suoi tempi ho letto diversi articoli in merito, uno proprio su HWUpgrade...e confermano che è meglio avere timings più tirati (CAS, TRCD, TRP, ...) che frequenze più alte...il mio consiglio è di tenere le ram a 200Mhz 1T e con il dual channel abilitato (non mi avevi detto che te lo teneva?) ;)
purtroppo ora devo scegliere se tenere:
1) Single channel 240mhz sync@1T
2) Dual channel 200mhz async@2T

bYeZ!

Zermak
28-10-2006, 16:22
purtroppo ora devo scegliere se tenere:
1) Single channel 240mhz sync@1T
2) Dual channel 200mhz async@2T

bYeZ!
forse è meglio la prima impostazione se nn altro per l'1T.
cmq ti consiglio di fare qualche test stupido (spi, 3dmark, cpubench, qualche gioco).

ATi7500
28-10-2006, 16:38
forse è meglio la prima impostazione se nn altro per l'1T.
cmq ti consiglio di fare qualche test stupido (spi, 3dmark, cpubench, qualche gioco).
provvedo a fare un 3dmark2001, però la mia curiosità a livello teorico rimane ;)

bYeZ!

Capellone
28-10-2006, 16:50
quando sono comparse le schede madri che abilitavano i moltiplicatori per la ram DDR500 (senza oc sulla cpu) si è visto che il guadagno non era rilevante per i single core e modesto per i dual core (e solo in alcune applicazioni particolari) quindi le pc 3200 in dual channel avevano banda sufficiente; quello che faceva veramente la differenza erano le latenze con tutti gli athlon 64.

ATi7500
28-10-2006, 17:13
provvedo a fare un 3dmark2001, però la mia curiosità a livello teorico rimane ;)

bYeZ!
Ecco i test:

Single Channel 240MHz Sync@1T

http://img119.imageshack.us/img119/8016/sc1tgm2.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=sc1tgm2.jpg)


Dual Channel 200MHz Async@2T

http://img119.imageshack.us/img119/4187/dc2tgf9.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=dc2tgf9.jpg)

che ne pensate?

bYeZ!

Torpedo
28-10-2006, 17:18
che ne pensate?
A quanto pare il dual channel da solo compensa frequenze inferiori e command rate 2T...anzi và anche meglio... ;)

Vifani
28-10-2006, 18:12
A quanto pare il dual channel da solo compensa frequenze inferiori e command rate 2T...anzi và anche meglio... ;)

L'avevo detto io, vero Gabriele ? ;)

ATi7500
28-10-2006, 18:17
L'avevo detto io, vero Gabriele ? ;)
Già...la cosa curiosa è il risultato di quest'altro test:

Dual channel 240MHz Sync@2T

http://img56.imageshack.us/img56/3346/dc2t240qf3.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dc2t240qf3.jpg)

bYeZ!

Torpedo
28-10-2006, 18:24
Già...la cosa curiosa è il risultato di quest'altro test:

Dual channel 240MHz Sync@2T

http://img56.imageshack.us/img56/3346/dc2t240qf3.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dc2t240qf3.jpg)

Questo conferma quanto detto prima...grande resa del dual channel... ;)

ATi7500
28-10-2006, 18:26
Questo conferma quanto detto prima...grande resa del dual channel... ;)
già...1000 punti in più rispetto al single channel, e per di più con timings rilassati...a quanto pare l'essere in Sync influisce più di quanto pensassi

bYeZ!

ATi7500
29-10-2006, 12:58
up (forse interessa a qualcuno) ;)

bYeZ!

fmattiel
30-10-2006, 10:54
Salve a tutti. Siccome vorrei comprare un Athlon 64 AM2 ed una Asus M2V vorrei sapere alcune cose sulle DDR2. Se ad esempio prendo un Athlon 64 3200+, una ASUS M2V e metto 2 DDR2 a 533 Mhz (2x512 Mb) posso usare il Dual Channel o ci vuole un Ahtlon 64 X2 per farlo? Se invece delle 533 Mhz monto delle 667 Mhz cosa cambia?

Grazie e ciao!!!