View Full Version : iMac 24" arrivato: prime impressioni, consigli
pokestudio
27-10-2006, 17:53
Ciao amici,
eh... ho comprato l'iMac 24", all'inizio ero un pò titubante, tuttavia dopo aver aiutato una mia amica (più coraggiosa eheheh) al setup del suo 24...ho deciso di prenderlo anche io.
La prima cosa che mi ha colpito è l'estrema silenziosità del tutto, leggevo nelle discussions del forum ufficiale Apple che molti si lamentano per il rumore del 24", mah... il mio è un 2.33GHz con la Geforce 7600 GT e mi sembra ultra silezioso, mooolto più del mio precedente iMac G5.
Ero indeciso se prenderlo con 3GB, tuttavia il sovrapprezzo per la dimm da 2GB è tale che m'è parso poco conveniente (a quel punto sarebbe stato + sensato prendere il Mac Pro), tra l'altro causato essenzialmente dalla disponibilità quasi nulla, in futuro anche prossimo si troverà a molto molto meno, ho preferito prendere 2GB, una scheda video più sciolta e mouse+tastiera bluetooth.
...proprio riguardo a questi ultimi, sarà una domanda idiota, ma essendo un totale neofita delle periferiche bluetooth, volevo sapere: devo spegnerle e accenderle ogni volta che accendo il Mac? Oppure dopo un tot che sono inattive entrano automaticamente in una fase energy saving? Non vorrei buttare pacchi di batterie così nel nulla :)
tra l'altro il mouse verrà presto sostituito da una Wacom (almeno per il grosso del lavoro).
per il resto non so, il display mi pare in troppo luminoso per dove lavoro io, lo tengo a 1/3 della totale capacità, un valore maggiore mi accieca letteralalmente, ed è strano visto che provengo dal Cinema Display HD e lo tenevo quasi sempre 2 tacche meno del massimo possibile.
Sono rimasto piacevolmente impressionato dall'audio, nettamente superiore al G5 20" sarà che le casse sono più distanti, l'effetto stereo di alcuni piccoli suoni di sistema si sente davvero, è una sciocchezza ma lo rende in un certo senso più divertente.
Ora mi sto copiando la cartella di lavoro (circa 100GB di cose), fortunatamente non impiegherà molto (grazie al ritorno della FW800 che avevo lasciato nel vecchio G5 Dual...).
Sono davvero molto contento del mio acquisto e boh, spero abbiate avuto anche voi un'esperienza altrettanto buona.
Ho usato anche Photoshop CS2, non su questo 24", ma su quello della mia amica, devo dire che gira in modo più che decoroso, al pari (se non più veloce) del mio iMac G5 2.1GHz con 2,5GB. Contando che è emulato, mi sembra un risultato piuttosto esaltante, confido nella CS3 :)
Non ho provato altri software, speravo che Quark si sbrigasse a rendere disponibile la versione Intel di Xpress7, eppure sembra non sia ancora pronta... pazienza.
Complimenti per l'acquisto Pokestudio :D
Che lavoro fai, grafico? Mi interessa perchè ero alla ricerca del parere di uno del mestiere proprio sull'iMac 24".
pokestudio
27-10-2006, 20:03
Complimenti per l'acquisto Pokestudio :D
Ehhhh, ma a leggere la tua sign vedo che pure te hai fatto acquisti eh? Bravo bravo :)
pokestudio
27-10-2006, 20:11
Che lavoro fai, grafico? Mi interessa perchè ero alla ricerca del parere di uno del mestiere proprio sull'iMac 24".
Cosa vuoi sapere esattamente? Fai le domande tu così si va subito al punto ;)
Io sono un grafico, ho un passato di "lavoro col Mac più potente che c'è", tale passato ha subito una metamorfosi in "compro il Mac che mi serve per lavorare" in quanto i vantaggi dall'avere una configurazione top di gamma non trovavano (per la mia tipologia di lavori) riscontri pratici, se non in cose tipo "velocità con cui si avvia il sistema" o "velocità con cui encoda le tracce di iTunes" che non mi cambiano la vita.
Ovviamente non ho mai lesinato troppo nella configurazione, però diciamo che ora come ora non comprerei più il più potente dei Mac, ho imparato forse a conoscere un pò di più ciò che mi serve "fisicamente", percui, non caderci pure tu e raccontaci un pò come ti sfama il Mac, così magari possiamo consigliari su cosa è utile e cosa è superfluo :)
patanfrana
27-10-2006, 20:42
Per curiosità, quanto hai aspettato per averlo? Io sono quasi 15 giorni che aspetto, e non è ancora arrivato in europa.. :muro:
pokestudio
27-10-2006, 20:46
Per curiosità, quanto hai aspettato per averlo? Io sono quasi 15 giorni che aspetto, e non è ancora arrivato in europa.. :muro:
Io l'ho ordinato circa 9 giorni fa, però ho avuto la buona idea di inviare la ricevuta del bonifico col CRO, via email all'operatore dell'Apple Store che ha evidentemente velocizzato tutto l'amba aradam. Sono stati molto rapidi e lo erano stati anche nell'acquisto precedente che pensa, avevo chiesto di cambiare perchè la confezione era ammaccata e proprio non mi andava giù, me l'hanno cambiato, tutto il computer, senza battere ciglio, tutto a loro spese...
semplicemente non c'è paragone, Apple Store tutta la vita
Darkel83
27-10-2006, 20:55
Ciao, se non vuoi usare quark ti consiglio scribus, è frewaare e ci gira il mondo (pdf creator compreso)
magari provalo
Sul mouse ti consiglio logitech
per il resto credo che per me il 24" sia troppo grande... non devi girare il collo troppo spesso da una parte e dall'altra?
io cmq il prossimo mac sarà un macpro + schermo 20" wide
i 4 (e in futuro 8) core sn allettantissimi :P
pokestudio
27-10-2006, 21:43
Ciao, se non vuoi usare quark ti consiglio scribus, è frewaare e ci gira il mondo (pdf creator compreso)
magari provalo
Sul mouse ti consiglio logitech
per il resto credo che per me il 24" sia troppo grande... non devi girare il collo troppo spesso da una parte e dall'altra?
io cmq il prossimo mac sarà un macpro + schermo 20" wide
i 4 (e in futuro 8) core sn allettantissimi :P
mah, io ci lavoro a una distanza di circa 70-75cm e mi trovo bene...
Ora penso di prendere una tavoletta Wacom Intuos3 Wide A5.
Per un breve periodo ho avuto una Intuos2 A4 che avevo vinto a un concorso, ma la superficie non mi piaceva, così l'ho venduta (era in pratica nuova) Le intuos3 sono completamente diverse e l'idea di usare lo stesso aspect ratio del display me la rende proprio conveniente, appena posso l'acquisterò.
...ovviamente non in Italia dove le cose hanno prezzi non ragionevoli :)
Ehhhh, ma a leggere la tua sign vedo che pure te hai fatto acquisti eh? Bravo bravo :)
Beh e' un po' che ho a casa il "mostriciattolo" :D
In settimana mi arriva il monitor da 30" cosi' completo la mia postazione.
Darkel83
27-10-2006, 22:22
mah, io ci lavoro a una distanza di circa 70-75cm e mi trovo bene...
Ora penso di prendere una tavoletta Wacom Intuos3 Wide A5.
Per un breve periodo ho avuto una Intuos2 A4 che avevo vinto a un concorso, ma la superficie non mi piaceva, così l'ho venduta (era in pratica nuova) Le intuos3 sono completamente diverse e l'idea di usare lo stesso aspect ratio del display me la rende proprio conveniente, appena posso l'acquisterò.
...ovviamente non in Italia dove le cose hanno prezzi non ragionevoli :)
purtroppo di tavolette non mi intendo, generalmente disegno ancora con matita e foglio e poi scansiono. Certo nelle colorazioni probabilmente sn la manna del cielo.
cmq se fossi in te opterei per un A4, le A5 nn sn un po' piccole?
Potresti anche valutare la possibilità di quelle pellicole aderenti allo schermo che lo rendono interattivo, anche se non le ho mai provate e nn ti so dire come siano
pokestudio
27-10-2006, 22:45
purtroppo di tavolette non mi intendo, generalmente disegno ancora con matita e foglio e poi scansiono. Certo nelle colorazioni probabilmente sn la manna del cielo.
cmq se fossi in te opterei per un A4, le A5 nn sn un po' piccole?
Potresti anche valutare la possibilità di quelle pellicole aderenti allo schermo che lo rendono interattivo, anche se non le ho mai provate e nn ti so dire come siano
la A5 Wide è larga più o meno come la A4, ma più corta perchè non rispetta il rapporto aureo.
Con la A4 facevo fatica perchè le sollecitazioni sul braccio erano molte, cioè sposta di qua e sposta di la...alla fine che fatica! Preferisco un'area più ristretta, tanto la risoluzione di tracking è talmente alta che siamo ben oltre la risoluzione di schermo...
Le pellicole boh, io ci incarto il parmiggiano, pussavia! :)
http://img1.grafika.cz/grafika/images3/intuos_wide_01.jpg
ecco quella sopra è la wide, l'altra è l'A5 normale...
charlesblaze
28-10-2006, 10:18
una domanda da profano: non dà fastidio avere lo schermo così alto?
io sono abituato ad usare un lcd wide e a puntare lo sguardo verso il basso; lo schermo dell'imac invece è circa 10cm più in alto (praticamente ha il centro all'altezza degli occhi). magari è solo questione di abitudine ma mi piacerebbe sapere le tue/vostre impressioni...
pokestudio
28-10-2006, 11:06
una domanda da profano: non dà fastidio avere lo schermo così alto?
io sono abituato ad usare un lcd wide e a puntare lo sguardo verso il basso; lo schermo dell'imac invece è circa 10cm più in alto (praticamente ha il centro all'altezza degli occhi). magari è solo questione di abitudine ma mi piacerebbe sapere le tue/vostre impressioni...
Penso sia questione di abitudine... cmq la scrivania non dovrebbe essere più alta di una 70 cm dal suolo, ti consiglio una scrivania con le gambe regolabili (o una alta il giusto) mentre la seduta deve essere a 45-47cm dal suolo.
Con quel setup (non essendo alti un metro e una banana...) dovresti trovarti bene
complimenti per l'acquisto! l'ho visto in negozio ed è spettacolare! cmq già il 17" per me è stupendp quindi figurati quanto possa ammirare il tuo! :D
ciao,complimenti per l'acquisto, questo imac 24" fa davvero gola.... ma mi chiedevo se è possibile fare upgrade del processore e scheda video. Intendo superiore alla 7600gt che puoi scegliere sull'apple store e il 2,33 ghz.
grazie ciao ;)
pokestudio
30-10-2006, 12:06
ciao,complimenti per l'acquisto, questo imac 24" fa davvero gola.... ma mi chiedevo se è possibile fare upgrade del processore e scheda video. Intendo superiore alla 7600gt che puoi scegliere sull'apple store e il 2,33 ghz.
grazie ciao ;)
Mah, io ho comprato l'iMac così com'è perchè volevo eliminare proprio il problema di dover pensare a un futuro upgrade, prendo lo vendo e compro il nuovo quando sarà... finora ha sempre funzionato bene come filosofia e con perdite di soldi minime.
Teoricamente è possibile sostituire la CPU, tuttavia togliendo quella che c'è si va incontro alla perdita della garanzia (per ovvi motivi), la scheda video è MXM, a socket, dunque è anche questa, in teoria sostituibile, però non esistono driver per schede video diverse da questa e dalla 7300... dunque non saprei :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.