PDA

View Full Version : E-MAIL Gratis: quale provider la fornisce ?


melomanu
27-10-2006, 17:53
Ragazzi, non so se esistono già altri thread con questo argomento, o se ho cannato sezione, ma ho fatto una ricerca e non sono riuscito a trovare nulla di utile. Chiedo scusa eventualmente.

Il mio problema è questo: devo attivare URGENTEMENTE una mail ad un mio amico che vive in un'altra città, e non ha ne telefono fisso ( sta in affitto e ha solo il cell ) ne ovviamente linea adsl..
Gli serve una mail perchè attende delle comunicazioni relative ad un colloquio di lavoro che vuole anche un indirizzo e-mail oltre al numero di cell..
Ho provato a girovagare sui classici siti tipo alice.it e tin.it ( io ho mail sia con alice che tin che viriglio, ma ho anche l'adsl + telefono telecom ) ma ho notato che richiedono un canone mensile per attivare una mail..
Idem su libero.it ( per usare il loro accesso POP3 vogliono che sfrutti una connessione adsl di libero ).
Forse restano free google mail e hotmail, ma preferivo qualcosa che in un futuro permettesse di scaricare la posta anche sul pc ( visto che libero non lo permette )...

Potete aiutarmi, per favore ? Devo attivarla entro domenica mattina che poi riparte :(

andrineri
27-10-2006, 18:07
Io uso normalmente gmail, funziona anche su pop3 (c'è un opzione da configurare sulla webmail, ma è tutto spiegato nella guida di installazione), lo uso da sempre così. Va bene, mi sento di raccomandartelo.

Vale76
27-10-2006, 18:20
confermo anch'io, gmail consente di scaricare e funziona benissimo :)

melomanu
27-10-2006, 18:31
ma Gmail è a pagamento, o è gratis ?
Vorrei anche qualche sicurezza dal punto di vista della privacy: essendo una mail per ambito lavorativo, non vorrei che avesse sorprese tipo montagne di spam, pubblicità etc...
Mi confermate, cmq, che Gmail permette l'uso di software tipo outlook ?

Vale76
27-10-2006, 18:36
ma Gmail è a pagamento, o è gratis ?
Vorrei anche qualche sicurezza dal punto di vista della privacy: essendo una mail per ambito lavorativo, non vorrei che avesse sorprese tipo montagne di spam, pubblicità etc...
Mi confermate, cmq, che Gmail permette l'uso di software tipo outlook ?

vai tranquillo, Gmail è free (con invito) ha un buon filtro antispam, ed è molto capiente. :)

melomanu
27-10-2006, 18:38
vai tranquillo, Gmail è free (con invito) ha un buon filtro antispam, ed è molto capiente. :)
Perdonami: che vuol dire "con invito" ?

Comunque da quel che ho capito, allora è vero che tin e compagnia sono a pagamento ? :mbe:

angek338
27-10-2006, 20:52
potete farmi aprire una casella con gmail...... grazie

angek338
27-10-2006, 21:00
o meglio .......qualcuno puo' invitarmi........ :)

e-xtreme
27-10-2006, 22:22
o meglio .......qualcuno puo' invitarmi........

posso riceverlo anch'io... un invito s'intende :D

sono curioso di provare gmail

Vale76
27-10-2006, 22:24
posso riceverlo anch'io... un invito s'intende :D

sono curioso di provare gmail

mandami via mp il tuo indirizzo che ti spedisco l'invito :)

melomanu
28-10-2006, 10:13
Ragazzi eccomi: scusate ma ieri non ho ho risposto.
Allora: si gmail può essere un'ottima soluzione, dato che mi avete dato conferma che su invito l'attivazione di una mail è gratis.
Se ricevo l'invito, poi posso aprirla a nome del mio amico, o devo aprirla a nome mio ?

FiorDiLatte
28-10-2006, 10:42
Tiscali permette ancora di scaricare la posta elettonica attraverso il protocollo POP3, quindi utilizzando un qualsiasi software (outlook, outlook express, thunderbird, ecc.) per la gestione della posta elettronica. Da anni le e-mail sono gratuite, quasi nessuno le fa pagare piu'.

byezzz

melomanu
28-10-2006, 11:56
Tiscali permette ancora di scaricare la posta elettonica attraverso il protocollo POP3, quindi utilizzando un qualsiasi software (outlook, outlook express, thunderbird, ecc.) per la gestione della posta elettronica. Da anni le e-mail sono gratuite, quasi nessuno le fa pagare piu'.

byezzz
tin e alice/virgilio purtroppo si :(