View Full Version : Divorzi in aumento: e voi? siete felicemente sposati?
Questa mattina ho letto un articolo sull'aumento del numero di divorzi nelle giovani coppie mentre i matrimoni diminuiscono sensibilmente. :(
Il trend registrato negli ultimi anni conferma questa triste tendenza.
Eppure credo che gli uomini di oggi siano un tantino meglio di quelli di qualche anno fa: sono un pò più rispettosi nei confronti delle donne e meno maschilisti...
Siete felicemente sposati? :)
Darkangel666
27-10-2006, 09:57
Dopo 13 anni che stiamo insieme di cui 4 di Matrimonio con i dovuti scongiuri :tie: SI :sperem:
Felicemente sposato e, non è un eufemismo, sono convinto sarà PER SEMPRE.
Piuttosto che divorziare mi butto dalla rupe tarpea.
LuVi
noi non siamo sposati (anche se mi riferisco sempre alla mia compagna con il termine moglie...nn saprei sinceramente come definire diversamente colei che amo , con la quale convivo, con la quale condivido tutto nel bene e nel male e la quale ha dato vita alla ns bellissima e amatissima Giulia) ma vogliamo sposarci...che dire ? A noi sta andando tutto bene, siamo insieme stabilmente da 3 anni e mezzo (+ un paio d'anni prima tra alti e bassi diciamo...una prova! :D) e conviviamo da poco (pochissimo) + di un anno !
Spero ovviamente che vada sempre tutto così bene anche se sono consapevole che ci saranno momenti difficili, di stanca...credo sia fisiologico...ma il ns impegno a prescindere dal fatto che si sia sposati o meno, sarà sicuramente massimo da parte di entrambi...e per amore reciproco e per ns figlia.
Ciao, Ale
Melancholy
27-10-2006, 10:06
L'opzione 4.. non mi piacciono le storielle e vorrei di nuovo una relazione stabile, questa volta duratura.
E tra qualche anno, verso i trenta, vorrei sposarmi.. Sono tradizionalista per quanto riguarda l'argomento famiglia, ho dei valori ben precisi, ma non mi sposerei mai perchè "così vuole la società" o per altri motivi poco riflettuti..
Credo che ai giorni d'oggi il matrimonio sia preso con un pò di superficialità, probabilmente anche perchè si parte dal presupposto che comunque ci si può sempre separare quando si vuole.
ma un opzione del tipo:
"Non sono sposato ma non nego che un giorno lontano (10-15 anni) possa succede" no? :stordita:
Sono felicissimamente sposato da 4 anni e sono convinto che sarà per sempre.
:)
Felicemente sposato da 4 mesi :)
ma un opzione del tipo:
"Non sono sposato ma non nego che un giorno lontano (10-15 anni) possa succede" no? :stordita:
beh... potresti rispondere "Non sono sposato ma vorrei tantissimo trovare la donna/l'uomo della mia vita"
cmq in te c'è un desiderio di matrimonio o almeno di non rifiuto categorico... :D
Felicemente sposata da quasi 24 anni :winner:
prima di farmi i complimenti o di chiederVI quanti anni ho :Prrr: sappiate che secondo me al 90% è solo una questione di fortuna, il mitico fattore K.
Certo, la buona volontà e la tolleranza reciproca contano, eccome! ma...
beh... potresti rispondere "Non sono sposato ma vorrei tantissimo trovare la donna/l'uomo della mia vita"
cmq in te c'è un desiderio di matrimonio o almeno di non rifiuto categorico... :D
Si ma tra "non rifiuto" e "vorrei tantissimo trovare la donna della mia vita per sposarla" c'è giusto un pelino di differenza :D
ziozetti
27-10-2006, 10:49
Felicemente NON sposato e convivente da circa 3 anni.
E non solo... :D
Questa mattina ho letto un articolo sull'aumento del numero di divorzi nelle giovani coppie mentre i matrimoni diminuiscono sensibilmente.
Penso sia così perché non c'è più -finalmente- la cultura del niente matrimonio = niente coppia. Non c'è alcuna differenza fra essere sposati e convivere, se non le scocciature di natura burocratica.
L'aumento dei divorzi e causato dalla leggerezza con cui ci si sposa e dalla presa di coscienza che, al contrario dei nostri nonni, se non si sta più bene insieme si può anche lasciarsi.
Felicemente sposata da quasi 24 anni :winner:
Wow complimentoni!!!! :)
Io sono felicemente sposata da un anno, insieme quasi da quattro.
Ci amiamo, ci rispettiamo, ci sopportiamo e non ci limitiamo reciprocamente :)
Io non potrei chiedere di meglio del mio frankie :flower:
Nevermind
27-10-2006, 10:58
Wow complimentoni!!!! :)
Io sono felicemente sposata da un anno, insieme quasi da quattro.
Ci amiamo, ci rispettiamo, ci sopportiamo e non ci limitiamo reciprocamente :)
Io non potrei chiedere di meglio del mio frankie :flower:
Non capisco quindi vi siete sposati dopo meno di 3 anni che stavate assieme, o ho capito male io? Ammazza che matrimonio lampo :eek: io penso non riuscirei mai a sposarmi con una persona che conosco da così poco tempo. :stordita:
felicemente convivente da più di 5 anni, al matrimonio ci pensa soprattutto lei, per me è uno sbattimento atroce che non aggiungerebbe nulla alla nostra storia.
Darkangel666
27-10-2006, 11:00
Non capisco quindi vi siete sposati dopo meno di 3 anni che stavate assieme, o ho capito male io? Ammazza che matrimonio lampo :eek: io penso non riuscirei mai a sposarmi con una persona che conosco da così poco tempo. :stordita:
Dipende dall'età dei due partner, a 18 concordo con te, dai 30 in su un po' meno. ;)
:D E con quest'anno sono 20!! di cui 14 di convivenza ( 12 di matrimonio!!) una bellissima bimba di 6 anni!!!
Felice così :sofico: .
Se tornassi indietro rifarei esattamente le stesse cose :p
Gabriele
Nevermind
27-10-2006, 11:05
Dipende dall'età dei due partner, a 18 concordo con te, dai 30 in su un po' meno. ;)
Non sono d'accordo anzi spesso noto che + si sale con l'età maggiore è la percentuale di matrimoni lampo e non tanto perchè si possa conoscere meglio una persona adulta ma perchè a mio avviso nei 30enni (spece nelle donne) scatta il trigger "sto invecchiando devo sposarmi".
Non capisco quindi vi siete sposati dopo meno di 3 anni che stavate assieme, o ho capito male io? Ammazza che matrimonio lampo :eek: io penso non riuscirei mai a sposarmi con una persona che conosco da così poco tempo. :stordita:
Usciti il 2 gennaio, messi insieme nel giorni seguenti (ma la data ufficiale resta il due gennaio), a febbraio abbiamo cominciato a pensarci, in aprile le ho chiesto di sposarmi e in ottobre ci siamo sposati. Quindi il mio, se è lampo con tre anni di fidanzamento, come lo classifichi? :)
C'eravamo conosciuti 15 anni prima, ma ognuno aveva portato avanti la propria vita e ci si incontrava solo di tanto in tanto (mai frequentato la stessa compagnia, ad esempio).
Non sono d'accordo anzi spesso noto che + si sale con l'età maggiore è la percentuale di matrimoni lampo e non tanto perchè si possa conoscere meglio una persona adulta ma perchè a mio avviso nei 30enni (spece nelle donne) scatta il trigger "sto invecchiando devo sposarmi".
...beh...questo è tristemente vero... :(
nella donna il cosiddetto "orologio biologico" si fa sentire...ma è una questione di natura... :mbe: credo...
Nevermind
27-10-2006, 11:11
..Quindi il mio, se è lampo con tre anni di fidanzamento, come lo classifichi? :)
...
Un terno al lotto.
Un terno al lotto.
quoto.
Un terno al lotto.
Allora ho vinto.
Davvero, ci si conosceva bene anche se ci si vedeva solo ogni tanto.
E' stato un po' come se si aspettasse il momento giusto e ognuno nel frattempo doveva fare le proprie esperienze e vivere la propria vita.
Quando ci siamo incontrati nel momento giusto è stato chiaro a entrambi fin da subito che era la volta buona e nessuno dei due ha accelerato, sebbene si potrebbe pensare il contrario.
Allora ho vinto.
Davvero, ci si conosceva bene anche se ci si vedeva solo ogni tanto.
E' stato un po' come se si aspettasse il momento giusto e ognuno nel frattempo doveva fare le proprie esperienze e vivere la propria vita.
Quando ci siamo incontrati nel momento giusto è stato chiaro a entrambi fin da subito che era la volta buona e nessuno dei due ha accelerato, sebbene si potrebbe pensare il contrario.
beh, se vi conoscete da tanto è già un altro discorso...conosco gente che si sposa dopo neanche un anno di fidanzamento.. :mbe: ...e prima non si conoscevano... :doh:
sempreio
27-10-2006, 11:32
ho troppe persone rovinate dal matrimonio specie negli ultimi tempi, non mi sposerò mai
repne scasb
27-10-2006, 11:39
Mi ci vorrebbe l'opzione:
"Ho già avuto piu' di un'esperienza matrimoniale negativa e non mi sposerò più"
Fenomeno85
27-10-2006, 11:42
Mi ci vorrebbe l'opzione:
"Ho già avuto piu' di un'esperienza matrimoniale negativa e non mi sposerò più"
mi dispiace ma vedrai che il prossimo sarà quello giusto
bho tra un paio di anni si vedrà :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
RiccardoS
27-10-2006, 11:51
Penso sia così perché non c'è più -finalmente- la cultura del niente matrimonio = niente coppia. Non c'è alcuna differenza fra essere sposati e convivere, se non le scocciature di natura burocratica.
L'aumento dei divorzi e causato dalla leggerezza con cui ci si sposa e dalla presa di coscienza che, al contrario dei nostri nonni, se non si sta più bene insieme si può anche lasciarsi.
quotone per lo zio, e aggiungo che io sono felicemente... divorziato! :D
scherzi a parte... mancano delle opzioni nel sondaggio.
io mi son sposato dopo 8 anni di fidanzamento, ma dopo 2 anni dal matrimonio lei ha deciso di lasciarmi. è stata durissima, specie perchè ero convinto che sarebbe stato PER SEMPRE e invece così non è stato, però ora sto molto meglio di prima ed ho trovato una persona decisamente moooolto più adatta a me (non faccio nemmeno paragoni, perchè non ha senso e il risultato sarebbe ovvio e scontato). ;)
ah p.s.: pur avendo avuto un'esperienza negativa continuo a credere nel matrimonio, ma al contrario di prima, ho aperto gli occhi ed ora prendo in seria considerazione l'ipotesi "convivenza", almeno per un congruo periodo prima di eventuali passi futuri. come ha detto giustamente lo zio qui sopra, la differenza è solo un mucchio di noiose pratiche burocratiche, e per fortuna che nel mio caso è stato tutto consensuale... non oso nemmeno immaginare in caso di litigi...
Nevermind
27-10-2006, 11:54
....ed ho trovato una persona decisamente moooolto più adatta a me (non faccio nemmeno paragoni, perchè non ha senso e il risultato sarebbe ovvio e scontato). ;)
Hai trovo finalmnete l'uomo della tua vita? :D :D :D Felicitazioni vecchio!!! :D :D
Felicemente insieme da 28 anni e sposato da 20 :D
*sasha ITALIA*
27-10-2006, 12:11
assolutamente solo convivenza
Felicemente insieme da 28 anni e sposato da 20 :D
wow!
scusa la domanda: mai avuto crisi? (non te la sto tirando, anzi! è solo curiosità) ;)
RiccardoS
27-10-2006, 12:12
Hai trovo finalmnete l'uomo della tua vita? :D :D :D Felicitazioni vecchio!!! :D :D
si TE! :sofico: su dai, non fare il timidone e fai pure l'annuncio! :oink: :ciapet:
a never... ma bafanculo! :fuck:
repne scasb
27-10-2006, 12:40
mi dispiace ma vedrai che il prossimo sarà quello giusto
Ed è quello giusto, e non ho alcuna intenzione di sposarlo. Due ex-mariti mi sono piu' che sufficienti, senza contare "QUANTO" ancora mi costano.
quotone per lo zio, e aggiungo che io sono felicemente... divorziato! :D
scherzi a parte... mancano delle opzioni nel sondaggio.
io mi son sposato dopo 8 anni di fidanzamento, ma dopo 2 anni dal matrimonio lei ha deciso di lasciarmi. è stata durissima, specie perchè ero convinto che sarebbe stato PER SEMPRE e invece così non è stato, però ora sto molto meglio di prima ed ho trovato una persona decisamente moooolto più adatta a me (non faccio nemmeno paragoni, perchè non ha senso e il risultato sarebbe ovvio e scontato). ;)
ah p.s.: pur avendo avuto un'esperienza negativa continuo a credere nel matrimonio, ma al contrario di prima, ho aperto gli occhi ed ora prendo in seria considerazione l'ipotesi "convivenza", almeno per un congruo periodo prima di eventuali passi futuri. come ha detto giustamente lo zio qui sopra, la differenza è solo un mucchio di noiose pratiche burocratiche, e per fortuna che nel mio caso è stato tutto consensuale... non oso nemmeno immaginare in caso di litigi...
si è vero, vi chiedo scusa se ho dimenticato alcune opzioni nel sondaggio, in particolare avrei dovuto inserire:
- Non sono sposato/a ma convivo felicemente
- Provengo da un matrimonio fallimentare ma cmq mi sposerò di nuovo (o mi sono già risposato)
non so se ora queste due opzioni si possono aggiungere... chiedo lumi a qualche moderatore di turno... :)
il sondaggio l'ho compilato in fretta perchè poi sono andato all'uni stamattina... :(
ChristinaAemiliana
27-10-2006, 12:44
Il moderatore di turno ha già modificato secondo richiesta...:D
Il moderatore di turno ha già modificato secondo richiesta...:D
GRAZIE MILLE! :ave:
intervento tempestivo! :sofico:
P.S:
Chri, come mai da queste parti?
wow!
scusa la domanda: mai avuto crisi? (non te la sto tirando, anzi! è solo curiosità) ;)
No, no...solo normali litigate causa opposte idee circa l'affrontare problemi vari.
Però devi partire dal concetto che le donne ragionano completamente in modo diverso dagli uomini e, mo si incavolano vedrai...,sono secondo me più permalose e polemiche di noi. :)
ChristinaAemiliana
27-10-2006, 12:53
GRAZIE MILLE! :ave:
intervento tempestivo! :sofico:
P.S:
Chri, come mai da queste parti?
Di nulla. ;)
Sono di passaggio...mica abbiamo l'obbligo di restare confinati nelle nostre sezioni, eh! :sofico:
Di nulla. ;)
Sono di passaggio...mica abbiamo l'obbligo di restare confinati nelle nostre sezioni, eh! :sofico:
eh lo so... infatti anche FreeMan ogni tanto viene in questa sezione a chiudere qualche thread... :sofico:
insomma, vigilate in tutte le sezioni... :D
P.S:
vota al sondaggio, please... :O
sono felicemente sposato da 4 anni abbondanti, e ho 2 figli, ma soprattutto credo che mia moglie sia la persona giusta :)
ChristinaAemiliana
27-10-2006, 13:00
eh lo so... infatti anche FreeMan ogni tanto viene in questa sezione a chiudere qualche thread... :sofico:
insomma, vigilate in tutte le sezioni... :D
FreeMan è il moderatore di sezione qui! :mbe:
Vigiliamo nelle nostre sezioni e in quelle scoperte, nelle altre se capita di vedere cose da fare come questa del sondaggio, si fanno senza problemi, ma per interventi di altro tipo l'ultima parola spetta al mod di sezione. ;)
ho troppe persone rovinate dal matrimonio specie negli ultimi tempi, non mi sposerò mai io non so se mi sposerò (non dipende solo da me :stordita: ), devo dire che qui a Roma città la maggior parte della gente che conosco e frequento tra i 30 e i 50 anni non è sposata, e tra quei non molti che si sono sposati il matrimonio è andato o sta andando male.
A soli 50-70 Km da Roma in realtà sociali diverse come quelle di Aprilia e Latina invece sono pochi quelli che sopra i 30 anni non sono sposati.
weather65
27-10-2006, 13:04
Siete felicemente sposati? :)
...c'e' una domanda di riserva...? :mbe: :cool:
FreeMan è il moderatore di sezione qui! :mbe:
Vigiliamo nelle nostre sezioni e in quelle scoperte, nelle altre se capita di vedere cose da fare come questa del sondaggio, si fanno senza problemi, ma per interventi di altro tipo l'ultima parola spetta al mod di sezione. ;)
ops... è vero.. :sofico:
mi sono confuso con la sezione "Storia, politica e attualità" :D
in genere posto sempre in queste due, dopo aver abbandonato quella sui portatili per motivi che ben conosci... :Perfido:
ultimamente sono tornato a postare anche lì... non mi hanno accolto male... :sofico:
ChristinaAemiliana
27-10-2006, 13:08
ops... è vero.. :sofico:
mi sono confuso con la sezione "Storia, politica e attualità" :D
in genere posto sempre in queste due, dopo aver abbandonato quella sui portatili per motivi che ben conosci... :Perfido:
ultimamente sono tornato a postare anche lì... non mi hanno accolto male... :sofico:
:sofico:
Ho visto, ho visto...;)
Basta OT ora però. Torniamo in topic, il thread è interessante...:)
...c'e' una domanda di riserva...? :mbe: :cool:
si, c'è la domanda "Se sei SVIZZERA (requisito fondamentale) e gnocca ci sposiamo?" :ciapet:
EDIT:
@ChristinaAemiliana: ho letto ora il tuo invito di fine OT... scusami... :D
P.S:
tu hai votato? :O
weather65
27-10-2006, 13:42
si, c'è la domanda "Se sei SVIZZERA (requisito fondamentale) e gnocca ci sposiamo?" :ciapet:
...che sia svizzera e che non faccia sesso da almeno un anno, mi raccomando...! :cool:
ManyMusofaga
27-10-2006, 13:44
L'opzione 4.. non mi piacciono le storielle e vorrei di nuovo una relazione stabile, questa volta duratura.
E tra qualche anno, verso i trenta, vorrei sposarmi.. Sono tradizionalista per quanto riguarda l'argomento famiglia, ho dei valori ben precisi, ma non mi sposerei mai perchè "così vuole la società" o per altri motivi poco riflettuti..
Credo che ai giorni d'oggi il matrimonio sia preso con un pò di superficialità, probabilmente anche perchè si parte dal presupposto che comunque ci si può sempre separare quando si vuole.
Ti quoto al 100%
-Crissina-
27-10-2006, 13:49
l'unica che convive..o meglio...gli unici: io e marco :stordita:
...che sia svizzera e che non faccia sesso da almeno un anno, mi raccomando...! :cool:
no, importante che sia solo svizzera... giusto per avere la cittadinanza elvetica... :ciapet:
mi basterebbe un matrimonio quinquennale per la cittadinanza... :sofico:
EDIT:
cmq io ho votato "Non sono sposato ma vorrei tantissimo trovare la donna della mia vita" :)
ziozetti
27-10-2006, 15:16
l'unica che convive..o meglio...gli unici: io e marco :stordita:
?
-Crissina-
27-10-2006, 15:47
?
c'è un unico voto per l'opzione: non sono sposato ma convivo...e quell'unico voto è il mio. Che c'è che non quadra? :stordita:
ziozetti
27-10-2006, 15:52
c'è un unico voto per l'opzione: non sono sposato ma convivo...e quell'unico voto è il mio. Che c'è che non quadra? :stordita:
Non quadra che io avevo scritto di essere convivente ma non avevo votato il sondaggio... :fagiano:
:D
c'è un unico voto per l'opzione: non sono sposato ma convivo...e quell'unico voto è il mio. Che c'è che non quadra? :stordita:
magari solo perchè ci sono altri che convivono ma essendo stati sposati hanno dato una risposta diversa ;)
da quanto ho letto sono in parecchi a convivere: AlexB e riccardos, per dirne due.
marco1474
27-10-2006, 15:59
magari solo perchè ci sono altri che convivono ma essendo stati sposati hanno dato una risposta diversa ;)
E quale sarebbe la risposta?
da quanto ho letto sono in parecchi a convivere
+1
solo che preso dalla foga ho votato Non sono sposato e nè ho intenzione di rovinarmi appena l'ho letto :D
non sono sposato e voglio sentirne parlare quando avrò una 599 gtb in box, devo conquistare il mondo prima :O
marco1474
27-10-2006, 16:05
non sono sposato e voglio sentirne parlare quando avrò una 599 gtb in box, devo conquistare il mondo prima :O
Non hai mai pensato che, se l'altra è quella giusta, in 2 si fa prima? :D
:mbe: mi state chiedendo di far aggiungere ancora un'opzione al sondaggio?? :D
dai, sono pochi coloro che hanno divorziato ma ora convivono e non hanno intenzione di sposarsi di nuovo... :sofico:
al limite vi sposate così rientrate tra le opzioni del sondaggio... :ciapet:
E quale sarebbe la risposta?
in effetti manca :mbe:
+1
solo che preso dalla foga ho votato Non sono sposato e nè ho intenzione di rovinarmi appena l'ho letto :D
ah, ecco, vedi? :D
:mbe: mi state chiedendo di far aggiungere ancora un'opzione al sondaggio?? :D
dai, sono pochi coloro che hanno divorziato ma ora convivono e non hanno intenzione di sposarsi di nuovo... :sofico:
al limite vi sposate così rientrate tra le opzioni del sondaggio... :ciapet:
pochi ma buoni :O
io per esempio :D
ChristinaAemiliana
27-10-2006, 16:12
Aggiunto, aggiunto...:sofico:
pochi ma buoni :O
io per esempio :D
sposati allora! :sofico:
altrimenti pussa via da questo thread... :ciapet:
Aggiunto, aggiunto...:sofico:
:cry: ma perché alla fine vincono sempre le donne? :sofico:
@Christina:
cmq l'opzione n.2 e la 7 hanno lo stesso significato praticamente... per distinguerle potresti togliere "(o mi sono già risposato)" dall'opzione 7?
il caso di chi ha avuto un matrimonio fallimentare e si è risposato è già incluso nella 2...
;)
Grazie... :sofico:
Non hai mai pensato che, se l'altra è quella giusta, in 2 si fa prima? :D
dipende dalle mire di lei, se sono espansionistiche o altro :stordita:
MILANOgirl
27-10-2006, 16:17
Non hai mai pensato che, se l'altra è quella giusta, in 2 si fa prima? :Doddio marco, mi hai fatto venire gli occhietti lucidi *vergogna*
marco1474
27-10-2006, 16:20
pochi ma buoni :O
io per esempio :D
anche io, così rafforziamo i "buoni" e siamo un po meno "pochi" :D
marco1474
27-10-2006, 16:22
dipende dalle mire di lei, se sono espansionistiche o altro :stordita:
Beh, sai tu qual'è quella giusta per te. Se la vuoi "espansionistica", la troverai "espansionistica". :D
marco1474
27-10-2006, 16:24
oddio marco, mi hai fatto venire gli occhietti lucidi *vergogna*
:flower:
E questo perche ti piacciono i ragazzi biondi, capelloni e riccioluti. :vicini:
:D
@Chri: Grazie per la modifica... :ave:
marco1474
27-10-2006, 16:27
L'essere vincolato al fatto di decidere ora se mi sposerò di nuovo o meno mi rende indeciso.......una voce semplice semplice "Provengo da un matrimonio fallimentare e ora convivo felicemente" si può aggiungere? :stordita:
-Crissina-
27-10-2006, 16:28
anche io, così rafforziamo i "buoni" e siamo un po meno "pochi" :D
:eek: :(
marco1474
27-10-2006, 16:30
:eek: :(
:eek: :eek: :eek: ODDIO!!! NON MI DIRE CHE MI MI SONO SCORDATO DI DIRTI CHE IN PASSATO SONO STATO SPOSATO? :eek: :eek: :eek:
L'essere vincolato al fatto di decidere ora se mi sposerò di nuovo o meno mi rende indeciso.......una voce semplice semplice "Provengo da un matrimonio fallimentare e ora convivo felicemente" si può aggiungere? :stordita:
@Christina:
altro lavoro per te... :read:
:asd:
P.S:
badaci tu a questo thread.. :D
secondo me si arriverà a 10000 opzioni per comprendere tutti i casi umani possibili... :sofico:
-Crissina-
27-10-2006, 16:31
:eek: :eek: :eek: ODDIO!!! NON MI DIRE CHE MI MI SONO SCORDATO DI DIRTI CHE IN PASSATO SONO STATO SPOSATO? :eek: :eek: :eek:
no. Mi riferivo alla seconda parte :)
marco1474
27-10-2006, 16:32
no. Mi riferivo alla seconda parte :)
Ma va? :mbe:
:asd:
MILANOgirl
27-10-2006, 16:33
:flower:
E questo perche ti piacciono i ragazzi biondi, capelloni e riccioluti. :vicini:
:D
no..perchè sei tenero e a volte tra le mille cazzate :asd: scrivi anche cose dolcissime :flower:
sposati allora! :sofico:
altrimenti pussa via da questo thread... :ciapet:
sorry, avevo già risposto che non mi sarei più risposata... il che ovviamente non significava che avrei nemmeno convissuto :fagiano:
che casino :D
-Crissina-
27-10-2006, 16:34
Ma va? :mbe:
:asd:
fanculizzati :)
MILANOgirl
27-10-2006, 16:35
fanculizzati :)*morta*
sorry, avevo già risposto che non mi sarei più risposata... il che ovviamente non significava che avrei nemmeno convissuto :fagiano:
che casino :D
CRISTINAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!! :help:
si può spostare un voto? :flower:
(che cazzara :p )
ChristinaAemiliana
27-10-2006, 16:44
Spostare un voto? Sì...dimmi da dove a dove...:D
Ho aggiunto altre due opzioni, ma ora basta! :sofico:
Ho aggiunto altre due opzioni, ma ora basta! :sofico:
:asd:
buon lavoro! :sofico:
EDIT:
che dispiacere vedere quel 24% contrari al matrimonio... :(
sono parecchi...
marco1474
27-10-2006, 17:06
Spostare un voto? Sì...dimmi da dove a dove...:D
Ho aggiunto altre due opzioni, ma ora basta! :sofico:
Manca ancora il mio: :stordita:
Io provengo da un matrimonio fallimentare, ora convivo felicemente, se avrò la possibilità, mi sposerò con la mia attuale convivente. :O
Questo perche: Come è possibile risposarsi quando si è stati già sposati? L'annullamento alla sacrarota non è così facile da ottenre. Cosa si intendete per "Provengo da un matrimonio fallimentare ma cmq mi sposerò di nuovo" ? :mbe:
Cosa si intendete per "Provengo da un matrimonio fallimentare ma cmq mi sposerò di nuovo" ? :mbe:
significa che si proviene da un matrimonio andato male (con almeno separazione o divorzio o annullamento) e che si progetta cmq di risposarsi con il/la nuovo partner (se si ha)... ;)
sbaglio??
P.S:
per matrimonio si intende anche quello civile... non solo quello religioso...
chi divorzia può risposarsi in municipio... :)
marco1474
27-10-2006, 17:12
sorry, avevo già risposto che non mi sarei più risposata... il che ovviamente non significava che avrei nemmeno convissuto :fagiano:
che casino :D
Ah, ma quinid tu convivi ma non ti risposeresti? Allora no, rimani tra i pochi un po meno buoni. :ciapet:
marco1474
27-10-2006, 17:14
significa che si proviene da un matrimonio andato male (con almeno separazione o divorzio o annullamento) e che si progetta cmq di risposarsi con il/la nuovo partner (se si ha)... ;)
sbaglio??
Si, ed è quello che farei io.....il problema è che non è una cosa possibile. Andrebbe modificato (e non aggiunto) così: "Provengo da un matrimonio fallimentare, convivo felicemente ma cmq mi sposerò di nuovo sicuramente in comune e, se possibile, in chiesa" :O
Si, ed è quello che farei io.....il problema è che non è una cosa possibile. Andrebbe modificato (e non aggiunto) così: "Provengo da un matrimonio fallimentare ma cmq mi sposerò di nuovo sicuramente in comune e, se possibile, in chiesa" :O
ma quanto sei pignolo! :ciapet:
per matrimonio si intende anche quello civile, non necessariamente quello religioso (anche se è indubbiamente molto più bello... almeno per me... qui al Sud il matrimonio è un'istituzione... :sofico: ) si arriva a spendere anche 10000/20000 tra bomboniere, fotografo, cameramen, ristorante con invito per i parenti fino all'8° generazione... :D
per il matrimonio di mia sorella, a Varese, io sono stato il cameramen ufficiale... :sofico:
ho fatto un bellissimo servizio... :O
si arriva a spendere anche 10000/20000
solo a pensare ad un tale spreco di soldi mi si blocca lo stomaco.
marco1474
27-10-2006, 17:20
Dai, se modificate o aggiungete questa, potrò votare anche io :nonio:
Provengo da un matrimonio fallimentare, convivo felicemente ma cmq mi sposerò di nuovo sicuramente in comune e, se possibile, in chiesa
Si può? :)
ma quanto sei pignolo! :ciapet:
per matrimonio si intende anche quello civile, non necessariamente quello religioso (anche se è indubbiamente molto più bello... almeno per me... qui al Sud il matrimonio è un'istituzione... :sofico: ) si arriva a spendere anche 10000/20000 tra bomboniere, fotografo, cameramen, ristorante con invito per i parenti fino all'8° generazione... :D
per il matrimonio di mia sorella, a Varese, io sono stato il cameramen ufficiale... :sofico:
ho fatto un bellissimo servizio... :O
20.000 euro per una giornata? ma figuriamoci se butto nel cesso i soldi così.
solo a pensare ad un tale spreco di soldi mi si blocca lo stomaco.
eh... siamo un pò matti qui al Sud... per il matrimonio facciamo follie... ecco perché poi divorziamo meno rispetto alle coppie del Nord e ci sposiamo una sola volta... :asd:
Dai, se modificate o aggiungete questa, potrò votare anche io :nonio:
Provengo da un matrimonio fallimentare, convivo felicemente ma cmq mi sposerò di nuovo sicuramente in comune e, se possibile, in chiesa
Si può? :)
chiedi a Christina... lei può... :D
Northern Antarctica
27-10-2006, 17:23
dipende dalle mire di lei, se sono espansionistiche o altro :stordita:
ormai non c'è più nulla da fare, avresti dovuto fare medicina e trovarti la tipa col papà primario, altro che gestionale :O
:asd:
marco1474
27-10-2006, 17:23
20.000 euro per una giornata? ma figuriamoci se butto nel cesso i soldi così.
Si, ma fatti dire pure, tolte le spese, quanto si mettono in tasca gli sposi ;)
Non hai un grande occhio per gli affari. :mbe: Io, fossi in te, mi limiterei ad una fiat e un monolocale, invece della 599 gtb ed il mondo. :D
Northern Antarctica
27-10-2006, 17:24
Non hai un grande occhio per gli affari. :mbe: Io, fossi in te, mi limiterei ad una fiat e un monolocale, invece della 599 gtb ed il mondo. :D
quoto in quanto corollario del mio post precedente :D
Si, ma fatti dire pure, tolte le spese, quanto si mettono in tasca gli sposi ;)
Non hai un grande occhio per gli affari. :mbe: Io, fossi in te, mi limiterei ad una fiat e un monolocale, invece della 599 gtb ed il mondo. :D
piuttosto che girare cn merda fiat vado a piedi :O
marco1474
27-10-2006, 17:25
chiedi a Christina... lei può... :D
chriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :cry:
marco1474
27-10-2006, 17:25
piuttosto che girare cn merda fiat vado a piedi :O
Vero :asd:
Votato anche io...dopo un fidanzamento di un anno siamo andati a convivere. Ora sono 9 mesi che conviviamo felicemente!
Credo che cmq ci sposeremo tra un anno o due, anche se non lo ritengo necessario...mi piacerebbe di più fare un bimbo...
marco1474
27-10-2006, 17:27
Se non si può, voterò "provengo da un matrimonio fallimentare ma mi sposerò dinuovo"....anche se non è chiaro come, e non c'è scritto che ora convivo felicemente. :(
chriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :cry:
ma tu puoi rispondere con questa: Provengo da un matrimonio fallimentare ma cmq mi sposerò di nuovo
è più simile al tuo caso... non è necessario aggiungere una nuova opzione... secondo me... ;)
ormai non c'è più nulla da fare, avresti dovuto fare medicina e trovarti la tipa col papà primario, altro che gestionale :O
:asd:
guarda, son talmente scoglionato che di sti tempi stavo guardando il programma di formazione techint... forse un mese in argentina mi farebbe bene :stordita:
Insert coin
27-10-2006, 17:30
Eppure credo che gli uomini di oggi siano un tantino meglio di quelli di qualche anno fa: sono un pò più rispettosi nei confronti delle donne e meno maschilisti...
Secondo me non è questo il punto.
A qualche uomo giustamente inizia a spaventare la prospettiva di vedersi cacciato fuori di casa (spesso la SUA casa, magari costruita dal padre con immani sacrifici) a calci nel culo dalla mogliettina di turno con annessa sottrazione dei figli nonchè metamorfosi in bancomat dalle sembianze umane avvezzo a tirare fuori il congruo assegno mensile perchè non sia mai detto che all'ex moglie non venga garantito "lo stesso tenore di vita precedente".
Da tale punto di vista trovo OTTIMA questa notizia.
Per quanto mi riguarda, da agnostico dico "viva il matrimonio cristiano" se vissuto realmente come sacramento dalla coppia e tanto di cappello a chi compie questo grande passo, mentre nulla da dire sul matrimonio civile , di fatto un semplice contratto giuridico, una "società" e nulla di più.
marco1474
27-10-2006, 17:32
ma tu puoi rispondere con questa: Provengo da un matrimonio fallimentare ma cmq mi sposerò di nuovo
è più simile al tuo caso... non è necessario aggiungere una nuova opzione... secondo me... ;)
Si, se non si può proprio modificare o aggiungere, farò così. :(
Northern Antarctica
27-10-2006, 17:44
guarda, son talmente scoglionato che di sti tempi stavo guardando il programma di formazione techint... forse un mese in argentina mi farebbe bene :stordita:
:eek: meraviglioso! sbrigati a finire che poi ne parliamo ;) :D
(scusate l'OT) :stordita:
Secondo me non è questo il punto.
A qualche uomo giustamente inizia a spaventare la prospettiva di vedersi cacciato fuori di casa (spesso la SUA casa, magari costruita dal padre con immani sacrifici) a calci nel culo dalla mogliettina di turno con annessa sottrazione dei figli nonchè metamorfosi in bancomat dalle sembianze umane avvezzo a tirare fuori il congruo assegno mensile perchè non sia mai detto che all'ex moglie non venga garantito "lo stesso tenore di vita precedente".
Da tale punto di vista trovo OTTIMA questa notizia.
Per quanto mi riguarda, da agnostico dico "viva il matrimonio cristiano" se vissuto realmente come sacramento dalla coppia e tanto di cappello a chi compie questo grande passo, mentre nulla da dire sul matrimonio civile , di fatto un semplice contratto giuridico, una "società" e nulla di più.
beh, oggi noi uomini siamo meno maschilisti... accettiamo senza sofferenza la parità dei sessi... in passato forse non era così... soprattutto qui al Sud...
il matrimonio civile, IMHO, è indispensabile perché determina i diritti e i doveri dei coniugi, soprattutto se sono presenti i figli... ;)
condivido alcune tue obiezioni... oggi, spesso, i figli vengono assegnati alla mamma e la funzione del padre viene eccessivamente ridotta... anche qui ci vorrebbe la parità dei sessi... :sofico:
ChristinaAemiliana
27-10-2006, 17:53
Mi state facendo impazzire!!! :D
Soprattutto Marco con la sua faccina :( !!! :sofico:
Il problema è che se modifico le opzioni ora si falsano i voti già dati :D
Mi state facendo impazzire!!! :D
Soprattutto Marco con la sua faccina :( !!! :sofico:
Il problema è che se modifico le opzioni ora si falsano i voti già dati :D
Secondo me le opzioni presenti rispondono già a quasi tutte le situazioni possibili...
marco1474
27-10-2006, 18:02
Mi state facendo impazzire!!! :D
Soprattutto Marco con la sua faccina :( !!! :sofico:
Il problema è che se modifico le opzioni ora si falsano i voti già dati :D
Ma tanto "Provengo da un matrimonio fallimentare ma cmq mi sposerò di nuovo" l'ho votato solo io. :( :( :( Basterebbe aggiungere un ",convivo felicemente" prima di "ma cmq.......". eh? eh? eh? :)
Secondo me le opzioni presenti rispondono già a quasi tutte le situazioni possibili...
veramente mancano queste :
1)sono stato sposato ed ora ho deciso di prendere i voti e ritirarmi in un monastero a pregare
2) sono stato sposato ma poi ho deciso di cambiare sesso e ora cerco un compagno adatto
con queste credo che le avete elencate tutte
marco1474
27-10-2006, 18:03
Secondo me le opzioni presenti rispondono già a quasi tutte le situazioni possibili...
Non ti immischiare tu :mbe:
:D
ChristinaAemiliana
27-10-2006, 18:04
Ma tanto "Provengo da un matrimonio fallimentare ma cmq mi sposerò di nuovo" l'ho votato solo io. :( :( :( Basterebbe aggiungere un ",convivo felicemente" prima di "ma cmq.......". eh? eh? eh? :)
OK, OK! :sofico:
NeferAket
27-10-2006, 18:06
Felicemente convivente :O stiamo bene e non ci occorre altro :fagiano:
Spostare un voto? Sì...dimmi da dove a dove...:D
Ho aggiunto altre due opzioni, ma ora basta! :sofico:
oddio... non lo so più! :cry:
mi sono incasinata; troppe risposte :D
Insert coin
27-10-2006, 18:13
il matrimonio civile, IMHO, è indispensabile perché determina i diritti e i doveri dei coniugi, soprattutto se sono presenti i figli...
La tua risposta ti fa onore, perchè credevo che mi avresti sparato col lanciarazzi dopo quello che ho scritto in stile volutamente acidello... :D
In ogni caso, sbaglio o i diritti dei figli "naturali" vengono tutelati in ogni caso a prescindere dallo status di sposati o conviventi dei genitori....
Votato anche io...dopo un fidanzamento di un anno siamo andati a convivere. Ora sono 9 mesi che conviviamo felicemente!
Credo che cmq ci sposeremo tra un anno o due, anche se non lo ritengo necessario...mi piacerebbe di più fare un bimbo...
Lui è al corrente dei tuoi progetti vero? :stordita: :ops2:
Ah, ma quinid tu convivi ma non ti risposeresti? Allora no, rimani tra i pochi un po meno buoni. :ciapet:
e perchè, di grazia?
alla fine dei conti si può considerare la convivenza come un matrimonio (vedi 3d del 31/12 2004 :D ) ;)
marco1474
27-10-2006, 18:20
OK, OK! :sofico:
http://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/17.gif
Si potrebbe aggiungere un " By Marco1474™ " a quella modificata? :( :( :( :( :( :(
:D :asd: :D
marco1474
27-10-2006, 18:23
e perchè, di grazia?
alla fine dei conti si può considerare la convivenza come un matrimonio (vedi 3d del 31/12 2004 :D ) ;)
No no, non giudicavo la tua scelta. Solo.......visto che io nella tua scelta non ci sono +......sei rimasta sola......e quindi tra i "meno pochi " e i "meno buoni" rispetto a quando c'ero anche io :D :D :D
Battutona è? :sofico: :sofico: :sofico: (capiscimi, è venerdì sera :stordita: )
ChristinaAemiliana
27-10-2006, 18:24
http://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/17.gif
Si potrebbe aggiungere un " By Marco1474™ " a quella modificata? :( :( :( :( :( :(
:D :asd: :D
:asd:
In perpetua memoria...:D :D :D
In ogni caso, sbaglio o i diritti dei figli "naturali" vengono tutelati in ogni caso a prescindere dallo status di sposati o conviventi dei genitori....
ma... credo senz'altro di sì... ;) come è giusto che sia... :)
anche perchè padre-figlio è una parentela di primo grado, sempre e comunque... ;)
marco1474
27-10-2006, 18:30
:asd:
In perpetua memoria...:D :D :D
:eek: l'hai fatto? :eek: *sto morendo dalle risate*
No no, non giudicavo la tua scelta. Solo.......visto che io nella tua scelta non ci sono +......sei rimasta sola......e quindi tra i "meno pochi " e i "meno buoni" rispetto a quando c'ero anche io :D :D :D
Battutona è? :sofico: :sofico: :sofico: (capiscimi, è venerdì sera :stordita: )
e invece no, perchè (grazie all'intervento di Cristina) ora nella MIA scelta sono unica, quindi ancora poca e comunque sempre buona :O :fuck: :D
:eek: l'hai fatto? :eek: *sto morendo dalle risate*
MUHAHAHAHAHA
la gogna :D
:rotfl:
Xalexalex
27-10-2006, 18:52
La 4.. Cmq mancava l'opzione "sono troppo piccolo per sposarmi" :D
felicemente sposato con la stessa donna da 29 anni ;)
felicemente sposato con la stessa donna da 29 anni ;)
complimenti, un bel traguardo... :)
Ziosilvio
27-10-2006, 21:25
Opzione 3 RuleZ :D:D:D
(poi magari tra un anno cambio idea...)
^TiGeRShArK^
27-10-2006, 23:46
Mi ci vorrebbe l'opzione:
"Ho già avuto piu' di un'esperienza matrimoniale negativa e non mi sposerò più"
repne ke posta in piazzetta? :eek:
:ave::ave::ave:
:D
ho votato e ovviamente sono contro il matrimonio al massimo aspiro ad una convivenza :D (sempre che nn ci siano di mezzo figli allora la storia cambia :fagiano: )
MILANOgirl
28-10-2006, 00:21
Non sono sposato ma vorrei tantissimo trovare l'uomo/la donna della mia vita :O
Come Fabio devo prima conquistare il mondo (che ho già opzionato da tempo, faccio notare) e soprattutto devo prima diventare bello ed intelligente, il che penso escluda qualsiasi possibilità fino alla prossima reincarnazione. :O
Non sono sposato ma vorrei tantissimo trovare l'uomo/la donna della mia vita :O
pure bisex ti sei fatta :stordita: ?
MILANOgirl
28-10-2006, 00:25
pure bisex ti sei fatta :stordita: ?perchè rivolgere il mio disperato appello solo ad una parte dell'umanità? :O
Come Fabio devo prima conquistare il mondo (che ho già opzionato da tempo, faccio notare) e soprattutto devo prima diventare bello ed intelligente, il che penso escluda qualsiasi possibilità fino alla prossima reincarnazione. :O
quando hai finito di fare il tutto manda un pm che mi prenoto :O
:asd:
perchè rivolgere il mio disperato appello solo ad una parte dell'umanità? :O
:asd: dillo che sei una persona altruista :O
ChristinaAemiliana
28-10-2006, 00:27
Io ho già dato, basta così. :asd: :D
MILANOgirl
28-10-2006, 00:29
:asd: dillo che sei una persona altruista :O
sono una persona altrusta :O
ora.. qualcuno può aggiungere l opzione "Non sono sposata ma vorrei tantissimo trovare l'uomo/la donna della mia vita (basta che respiri, contattare il numero 333956****)" al sondaggio? :O
sono una persona altrusta :O
ora.. qualcuno può aggiungere l opzione "Non sono sposata ma vorrei tantissimo trovare l'uomo/la donna della mia vita (basta che respiri, contattare il numero 333956****)" al sondaggio? :O
AAA: cercasi essere vivente dotato di membri da riproduzione per MILANOgirls...prego conctattarla per pm :O
MILANOgirl
28-10-2006, 00:32
AAA: cercasi essere vivente dotato di membri da riproduzione per MILANOgirls...prego conctattarla per pm :Ose non ci fossi te :vicini:
se non ci fossi te :vicini:
si starebbe più larghi :O
:vicini:
LuPellox85
28-10-2006, 00:45
AAA: cercasi essere vivente dotato di membri da riproduzione per MILANOgirls...prego conctattarla per pm :O
membro di riproduzione ce l'ho, respirare respiro..
dici che vò bene? :O
membro di riproduzione ce l'ho, respirare respiro..
dici che vò bene? :O
dipende da quanto offri... :stordita:
membro di riproduzione ce l'ho, respirare respiro..
dici che vò bene? :O
guarda che MILANOgirl non ha chiesto un "veicolo" da rottamare... :O
:D
Insert coin
28-10-2006, 08:42
Bah, mi ritrovo a dover ribadire il mio punto di vista.
Considerando che la stragrande maggioranza delle volte sono le donne a chiedere la separazione (magari già pochi mesi dopo le nozze) dal loro compagno di vita e, badate bene, non tanto in seguito a casi di violenza ed adulterio (questi sì, motivi gravissimi che giustificano il divorzio), ma bensì usando lo stratagemma della "incompatibilità di carattere" (affermazione che dice tutto per non dire niente) ben consapevoli dei privilegi che assegna loro la legge attuale, sottolineo di nuovo la positività del dato statistico che vede i matrimoni civili e concordatari in netto calo.
Una volta maledicevo me stesso per l'avere avuto un carattere che mi portava (e mi porta tuttora) seduta stante a diventare l'amicone del cuore ed il confidente "intimo" delle ragazze che mi interessavano, al giorno d'oggi ed all'età di 35 anni forse questo aspetto della mia personalità che ho sempre detestato in passato mi eviterà tanti potenziali "giramenti di pelotas.."
marco1474
28-10-2006, 08:46
Bah, mi ritrovo a dover ribadire il mio punto di vista.
Considerando che la stragrande maggioranza delle volte sono le donne a chiedere la separazione (magari già pochi mesi dopo le nozze) dal loro compagno di vita e, badate bene, non tanto in seguito a casi di violenza ed adulterio (questi sì, motivi gravissimi che giustificano il divorzio), ma bensì usando lo stratagemma della "incompatibilità di carattere" (affermazione che dice tutto per non dire niente) ben consapevoli dei privilegi che assegna loro la legge attuale, sottolineo di nuovo la positività del dato statistico che vede i matrimoni civili e concordatari in netto calo.
Una volta maledicevo me stesso per l'avere avuto un carattere che mi portava (e mi porta tuttora) seduta stante a diventare l'amicone del cuore ed il confidente "intimo" delle ragazze che mi interessavano, al giorno d'oggi ed all'età di 35 anni forse questo aspetto della mia personalità che ho sempre detestato in passato mi eviterà tanti potenziali "giramenti di pelotas.."
Probabilmente hai la visione un pochino falsata della cosa. Esistono sicuramente i tuoi "casi premeditati", ma la maggiorparte delle persone, quando si sposa, loi fa provandoci seriamente. Se poi le cose non vanno, è un bene anche per l'uomo non rovinarsi il resto della vita dietro una persona che non ama no? :)
Insert coin
28-10-2006, 08:58
ma la maggiorparte delle persone, quando si sposa, loi fa provandoci seriamente.
Secondo me è questo il nodo cruciale.
"Provare" a sposarsi?
Solo a pensarlo, mi vengono i brividi.. :eek: :eek: :eek:
marco1474
28-10-2006, 09:11
Secondo me è questo il nodo cruciale.
"Provare" a sposarsi?
Solo a pensarlo, mi vengono i brividi.. :eek: :eek: :eek:
No, non provare a sposarsi, ma provare a stare insieme tutta la vita. E questo è quello che fanno tutti....non è matematica dove sei sicuro che il risultato di 1+1 è sempre 2, ma ci si prova. Sai quando potrai dire che la donna che hai a fianco è la donna della tua vita? Solo dopo che ci hai passato la tua vita vicino......prima, puoi solo desiderarlo e sperare che lo sia. Purtroppo, se aspetti la certezza matematica che quella che hai scelto sia la donna giusta, non farai mai il grande passo.....questo ovviamente non significa farlo con leggerezza. :)
Insert coin
28-10-2006, 09:57
No, non provare a sposarsi, ma provare a stare insieme tutta la vita. E questo è quello che fanno tutti....non è matematica dove sei sicuro che il risultato di 1+1 è sempre 2, ma ci si prova. Sai quando potrai dire che la donna che hai a fianco è la donna della tua vita? Solo dopo che ci hai passato la tua vita vicino......prima, puoi solo desiderarlo e sperare che lo sia. Purtroppo, se aspetti la certezza matematica che quella che hai scelto sia la donna giusta, non farai mai il grande passo.....questo ovviamente non significa farlo con leggerezza.
Qui però ci sarebbe molto da dire.
Troppo spesso capita che le aspettative del matrimonio vengano, per così dire, sublimate, e quando ci si accorge che il matrimonio (come è ovvio) non è tutto rosa e fiori, due cuori una capanna, sesso a volontà, uscite serali, vacanze all'estero..etc..etc..., non si più la pazienza di aspettare che le cose possano aggiustarsi da sole ed ai primi scricchiolii si è tentati di mollare tutto (le donne in primis...) tanto ci sono gli avvocati.
Forse comincio a rivalutare "i nostri vecchi" quando affermano che oggi si è persa la capacità di saper soffrire ed i ragazzi si mettono assieme senza un vero e proprio "progetto di vita comune.."
Io, come tanti, non credo affatto all'amore eterno (e non ne soffro per questo) ma certe volte mi viene da pensare che in tanti matrimoni non solo l'amore non sia eterno, ma nemmeno "temporaneo.."
Poco tempo fa ho letto delle statistiche, pubblicate non ricordo dove, che esaminavano un campione di donne e di uomini invitati a rispondere a delle semplici domande sulle finalità della vita matrimoniale.
Le risposte sono state sconfortanti, l'amore era citato tra le ultime cose necessarie per la realizzazione di una felice e matura vita di coppia... :(
Insert coin
28-10-2006, 10:03
No, non provare a sposarsi, ma provare a stare insieme tutta la vita. E questo è quello che fanno tutti....non è matematica dove sei sicuro che il risultato di 1+1 è sempre 2, ma ci si prova. Sai quando potrai dire che la donna che hai a fianco è la donna della tua vita? Solo dopo che ci hai passato la tua vita vicino......
Ti quoto nuovamente perchè questo punto merita una sottolineatura a parte.
Io potrei pure essere d'accordo con te, ma pretendo come uomo di non trascinarmi la mia ex compagna come una palla al piede vita natural durante in caso di fallimento.
Sono d'accordo nel passare il mantenimento ai figli, se ci sono.
Ma la casa dove si è abitati assieme, se apparteneva a me prima delle nozze, deve restare mia, lei può benissimo tornarsene dalla mamma e cercarsi contestualmente un lavoro per mantenersi.
Trovo oltremodo discutibile che un genitore debba continuare a mantenere un figlio lavativo che, oltrepassata la 30ina da un pezzo, se ne frega di trovarsi una occupazione e pretende di essere "sostenuto", figuriamoci una ex moglie...
Forse comincio a rivalutare "i nostri vecchi" quando affermano che oggi si è persa la capacità di saper soffrire ed i ragazzi si mettono assieme senza un vero e proprio "progetto di vita comune.."
credo che il problema di oggi sia che nn si è più capaci di affrontare i problemi assieme, si preferisce scappare piuttosto che durare fatica a lottare per rimanere assieme. (ovviamente parlo in generale)
Io, come tanti, non credo affatto all'amore eterno (e non ne soffro per questo) ma certe volte mi viene da pensare che in tanti matrimoni non solo l'amore non sia eterno, ma nemmeno "temporaneo.."
Poco tempo fa ho letto delle statistiche, pubblicate non ricordo dove, che esaminavano un campione di donne e di uomini invitati a rispondere a delle semplici domande sulle finalità della vita matrimoniale.
Le risposte sono state sconfortanti, l'amore era citato tra le ultime cose necessarie per la realizzazione di una felice e matura vita di coppia... :(
beh l'amore è importante secondo me all'inizio del rapporto poi viene sostituito dalla voglia di proseguire il viaggio assieme e dal voler bene (molto bene) ma credo che nn si possa rimanere assieme solo per "amore" ci vuole ben altro...
Insert coin
28-10-2006, 10:14
beh l'amore è importante secondo me all'inizio del rapporto poi viene sostituito dalla voglia di proseguire il viaggio assieme e dal voler bene (molto bene) ma credo che nn si possa rimanere assieme solo per "amore" ci vuole ben altro...
Ho rintracciato il sondaggio in rete, mi sono sbagliato, la domanda era rivolta solo alle ragazze e queste sono state le (sconfortanti) risposte:
DOMANDA: Perché ti sposi?
RISPOSTE
27% = per andar via dalla casa paterna
19% = per non restare sola
16% = per avere dei figli
12% = per farmi mantenere
8% = per non essere estromessa dal gruppo delle mie amiche (tutte sposate)
14% = per l'amore che nutro verso il mio fidanzato
Ho rintracciato il sondaggio in rete, mi sono sbagliato, la domanda era rivolta solo alle ragazze e queste sono state le (sconfortanti) risposte:
DOMANDA: Perché ti sposi?
RISPOSTE
27% = per andar via dalla casa paterna
19% = per non restare sola
16% = per avere dei figli
12% = per farmi mantenere
8% = per non essere estromessa dal gruppo delle mie amiche (tutte sposate)
14% = per l'amore che nutro verso il mio fidanzato
che fascia di età tratta???
Insert coin
28-10-2006, 10:20
Copio ed incollo:
Il campione, ben 560 neospose, intervistate in prossimità dell'evento, ha risposto in questo modo: il 27% dichiara che la motivazione principale è per andar via dalla casa paterna, questo non sorprende più di tanto, poichè il mezzo più facile per sfuggire alla famiglia è sempre stato, soprattutto in tempi passati, il matrimonio.
Ben diverse appaiono le altre risposte, il 19% sceglie il matrimonio per non restare sola, il 16% per avere figli, il 12% per farsi mantenere, e l'8% per non essere estromesse dal gruppo delle amiche tutte sposate.
Si parla di "neospose", non viene specificata la fascia di età, si presume che siano "relativamente" giovani...
Insert coin
28-10-2006, 10:22
Ecco il link esaustivo:
http://www.italiadonna.it/public/percorsi/11005/index.htm
Buona lettura! :)
marco1474
28-10-2006, 10:26
Qui però ci sarebbe molto da dire.
Troppo spesso capita che le aspettative del matrimonio vengano, per così dire, sublimate, e quando ci si accorge che il matrimonio (come è ovvio) non è tutto rosa e fiori, due cuori una capanna, sesso a volontà, uscite serali, vacanze all'estero..etc..etc..., non si più la pazienza di aspettare che le cose possano aggiustarsi da sole ed ai primi scricchiolii si è tentati di mollare tutto (le donne in primis...) tanto ci sono gli avvocati.
Forse comincio a rivalutare "i nostri vecchi" quando affermano che oggi si è persa la capacità di saper soffrire ed i ragazzi si mettono assieme senza un vero e proprio "progetto di vita comune.."
Io, come tanti, non credo affatto all'amore eterno (e non ne soffro per questo) ma certe volte mi viene da pensare che in tanti matrimoni non solo l'amore non sia eterno, ma nemmeno "temporaneo.."
Poco tempo fa ho letto delle statistiche, pubblicate non ricordo dove, che esaminavano un campione di donne e di uomini invitati a rispondere a delle semplici domande sulle finalità della vita matrimoniale.
Le risposte sono state sconfortanti, l'amore era citato tra le ultime cose necessarie per la realizzazione di una felice e matura vita di coppia... :(
Oddio, hai ragione.....ce ne sarebbero di cose da dire, e su un forum non è proprio il caso. :)
E' vero, accade. Però il discorso dei nostri vecchi (devo dire che spesso questo ricadeva solo sulle donne) che sacrificavano la loro vita restando con i propri mariti per evitare dicerie in paese, per non rovinare la famiglia, per non essere "marchiate", non la trovo come una grande perdita. Certo, ora accade anche che ci si sposi con troppa superficialità, ma non penso sia un dato rilevante. Secondo me le buone intenzioni di far andare la storie ci sono ora come allora....solo che prima il divorzio non era minimamente preso in considerazione per molti motivi, e si buttava via la vita così, dietro a qualcuno che non si ama. Ora le cose sono migliorate e andranno sempre meglio. Il fatto che la donna lavori, porta un uomo a preoccuparsi solo dei figli, come è giusto che sia.
Sinceramente, se mi chiedessi le finalità di una vita matrimoniale, probabilmente anche io non ti direi "l'amore". Questo semplicemente perche è scontato. L'amore è la base di tutto: lo stare insieme, il fare le cose che ci piacciono insieme, crearsi una famiglia, comprare una casa prorpia, ecc ecc. E' banale lo stupirsi del perche non si sia detto "l'amore" come risposta, non le risposte date. Secondo me ovviamente. :)
PS Io quando parlo di matrimonio, intendo anche coppie di fatto o unioni civili.
marco1474
28-10-2006, 10:29
Ti quoto nuovamente perchè questo punto merita una sottolineatura a parte.
Io potrei pure essere d'accordo con te, ma pretendo come uomo di non trascinarmi la mia ex compagna come una palla al piede vita natural durante in caso di fallimento.
Sono d'accordo nel passare il mantenimento ai figli, se ci sono.
Ma la casa dove si è abitati assieme, se apparteneva a me prima delle nozze, deve restare mia, lei può benissimo tornarsene dalla mamma e cercarsi contestualmente un lavoro per mantenersi.
Trovo oltremodo discutibile che un genitore debba continuare a mantenere un figlio lavativo che, oltrepassata la 30ina da un pezzo, se ne frega di trovarsi una occupazione e pretende di essere "sostenuto", figuriamoci una ex moglie...
Guarda che se la casa è di tua proprietà prima del matrimonio e non fai l'unione dei beni, la casa, in caso di divorzio, rimane a te. Se ci sono dei figli di mezzo, tu dovrai dare un tetto a loro fino a 18 anni e visto che l'affidamente vienedato ala madre nella maggioranza dei casi, la madre resta in casa con i figli fino ai loro 18 anni. Poi, se i figli vogliono restare con la madre, se ne vanno pure loro, altrimenti li ospiterai a vivere con te e la mamma va fuori dalle balle. :)
Il discorso dei figli è differente. Tu, se vuoi, puoi rendere la vita impossibile ad un figlio pur restando nella legge.....e facendogli fare quello che deve. :)
marco1474
28-10-2006, 10:34
Ho rintracciato il sondaggio in rete, mi sono sbagliato, la domanda era rivolta solo alle ragazze e queste sono state le (sconfortanti) risposte:
DOMANDA: Perché ti sposi?
RISPOSTE
27% = per andar via dalla casa paterna
19% = per non restare sola
16% = per avere dei figli
12% = per farmi mantenere
8% = per non essere estromessa dal gruppo delle mie amiche (tutte sposate)
14% = per l'amore che nutro verso il mio fidanzato
Personalmente ritengo questi dati totalemnte fuori dalla realtà che conosco....magari altri potranno dire la prorpia sulla base delle loro esperienze per capire se i dati sono reali: avete amiche che si sono sposate dando queste motivazioni? :stordita:
Insert coin
28-10-2006, 10:36
Guarda che se la casa è di tua proprietà prima del matrimonio e non fai l'unione dei beni, la casa, in caso di divorzio, rimane a te. Se ci sono dei figli di mezzo, tu dovrai dare un tetto a loro fino a 18 anni e visto che l'affidamente vienedato ala madre nella maggioranza dei casi, la madre resta in casa con i figli fino ai loro 18 anni.
Hai detto niente... :muro: :muro: :muro:
Approposito del'unione dei beni, ma ti immagini se dicessi alla mia eventuale futura compagna di vita "sposiamoci, ma a patto di sottoscrivere la separazione dei beni.."
Lei la interpreterebbe come una mancanza di fiducia nei suoi confronti, ed io sarei fanculizzato all'istante... :muro:
Insomma, è un mondo difficile... :(
No, non provare a sposarsi, ma provare a stare insieme tutta la vita. E questo è quello che fanno tutti....non è matematica dove sei sicuro che il risultato di 1+1 è sempre 2, ma ci si prova. Sai quando potrai dire che la donna che hai a fianco è la donna della tua vita? Solo dopo che ci hai passato la tua vita vicino......prima, puoi solo desiderarlo e sperare che lo sia. Purtroppo, se aspetti la certezza matematica che quella che hai scelto sia la donna giusta, non farai mai il grande passo.....questo ovviamente non significa farlo con leggerezza. :)
quoto... cmq tante volte si litiga per caxxxxate, con un pò di pazienza e spirito di adattamento si eviterebbero tantissime liti che logorano il rapporto.... ;) per il resto, fedeltà e disponibilità dovrebbero essere alla base di ogni rapporto umano, non solo matrimonio... vale anche per l'amicizia... ;)
marco1474
28-10-2006, 10:41
Hai detto niente... :muro: :muro: :muro:
Approposito del'unione dei beni, ma ti immagini se dicessi alla mia eventuale futura compagna di vita "sposiamoci, ma a patto di sottoscrivere la separazione dei beni.."
Lei la interpreterebbe come una mancanza di fiducia nei suoi confronti, ed io sarei fanculizzato all'istante... :muro:
Insomma, è un mondo difficile... :(
no, lo fanno in molti per un discorso fiscale o di acquisti futuri di altri immobili. :)
Io potrei pure essere d'accordo con te, ma pretendo come uomo di non trascinarmi la mia ex compagna come una palla al piede vita natural durante in caso di fallimento.
Sono d'accordo nel passare il mantenimento ai figli, se ci sono.
Ma la casa dove si è abitati assieme, se apparteneva a me prima delle nozze, deve restare mia, lei può benissimo tornarsene dalla mamma e cercarsi contestualmente un lavoro per mantenersi.
il problema da te citato lo si può risolvere con il regime di "separazione dei beni"...
La separazione dei beni può essere chiesta senza alcuna spesa al momento della celebrazione del matrimonio oppure in seguito, rivolgendosi ad un notaio (deve però sussistere il consenso di entrambi i coniugi). Il notaio provvederà a trascrivere l'intervenuta separazione dei beni a margine dell'atto di matrimonio (tale trascrizione è molto importante nei confronti dei terzi).
mia sorella e mio cognato sono in regime di separazione dei beni... e sono regolarmente sposati (la casa dove vivono è di mia sorella) ;)
marco1474
28-10-2006, 11:19
perchè nel sondaggio non c'è la possibilità di scegliere,
Felicemente non sposati?? :D
Risposta numero 3 :D
Io ho già dato, basta così. :asd: :D
:mano:
allora dovresti avere il voto uguale al mio... eppure sono sempre sola in quella casella... :sob:
confessa, non hai votato! :D
rdefalco
28-10-2006, 15:44
sono una persona altrusta :O
ora.. qualcuno può aggiungere l opzione "Non sono sposata ma vorrei tantissimo trovare l'uomo/la donna della mia vita (basta che respiri, contattare il numero 333956****)" al sondaggio? :O
In fondo, provando 10000 combinazioni, il tuo numero lo si trova :O
EDIT: dimenticavo :D al momento non prevedo neanche lontanamente di sposarmi :asd: ma non escludo di poter cambiare idea...
In fondo, provando 10000 combinazioni, il tuo numero lo si trova :O
EDIT: dimenticavo :D al momento non prevedo neanche lontanamente di sposarmi :asd: ma non escludo di poter cambiare idea...
ma no! sono sufficienti 10 combinazioni... le ultime tre cifre le ha date nel thread "Conosciamoci meglio"... ricordi??
abbiamo il numero di cellulare di MILANOgirl... :sofico:
ora esco e lo vado a scrivere sulle fermate degli autobus... :asd:
:Prrr:
up
l'up è riferito alla discussione o al numero di Mg da scrivere nelle pensiline delle fermate del bus? :D :sofico:
l'up è riferito alla discussione o al numero di Mg da scrivere nelle pensiline delle fermate del bus? :D :sofico:
per il numero chiaramente... :O
manca una sola cifra e poi è completo... :sofico:
per il numero chiaramente... :O
manca una sola cifra e poi è completo... :sofico:
io ho tutto il numero completo :O
MILANOgirl
29-10-2006, 10:18
ma no! sono sufficienti 10 combinazioni... le ultime tre cifre le ha date nel thread "Conosciamoci meglio"... ricordi??
abbiamo il numero di cellulare di MILANOgirl... :sofico:
ora esco e lo vado a scrivere sulle fermate degli autobus... :asd:
:Prrr:
:doh: che scema!! :doh:
rey.mysterio83
29-10-2006, 10:23
certo che al giorno d'oggi tutti che già ci cascano una volta, e perseverano nell'errore di risposarsi..
forse certa gente non ha idea ben chiara di cosa sia il matrimonio.. specie a livello di fede.. ci si sposa in chiesa 2-3 volte oramai.. se uno è davvero credente, è come se prendesse x il culo Lui..
i miei complimenti a certa gente... :rolleyes:
certo che al giorno d'oggi tutti che già ci cascano una volta, e perseverano nell'errore di risposarsi..
forse certa gente non ha idea ben chiara di cosa sia il matrimonio.. specie a livello di fede.. ci si sposa in chiesa 2-3 volte oramai.. se uno è davvero credente, è come se prendesse x il culo Lui..
i miei complimenti a certa gente... :rolleyes:
e tu chi sei per dare certi giudizi?? :rolleyes:
il matrimonio è un semplice contratto... una pura formalità...
non sarebbe neanche necessario tra due persone che si amano veramente... ;)
Giovamas
29-10-2006, 10:43
certo che al giorno d'oggi tutti che già ci cascano una volta, e perseverano nell'errore di risposarsi..
i miei complimenti a certa gente... :rolleyes:
Grazie dei complimenti. Però Lui ha anche detto "Non giudicare o sarai giudicato"....Io sono divorziato ma penso anche di sposarmi di nuovo con la mia fidanzata se le cose vanno avanti come stanno andando....e sono credente te lo garantisco. Codesti discorsi sono da troll ma ti capisco perchè non ci sei passato. Senza offesa eh :)
Ciao
rey.mysterio83
29-10-2006, 10:46
Grazie dei complimenti. Però Lui ha anche detto "Non giudicare o sarai giudicato"....Io sono divorziato ma penso anche di sposarmi di nuovo con la mia fidanzata se le cose vanno avanti come stanno andando....e sono credente te lo garantisco. Codesti discorsi sono da troll ma ti capisco perchè non ci sei passato. Senza offesa eh :)
Ciao
non sono discorsi da troll, ma da esterno..
io onestamente non condivido certe cose.. piuttosto va bene fatto in comune.. ma in chiesa è assurdo!!
è una doppia presa x il c** x me!
:rolleyes:
Giovamas
29-10-2006, 10:51
non sono discorsi da troll, ma da esterno..
io onestamente non condivido certe cose.. piuttosto va bene fatto in comune.. ma in chiesa è assurdo!!
è una doppia presa x il c** x me!
:rolleyes:
Ok scusami mi sono lasciato "trasportare".....Il primo l'ho fatto in chiesa comunque e per farne due devi avere l'annullamento alla sacra Rota. Quindi....
Grazie dei complimenti. Però Lui ha anche detto "Non giudicare o sarai giudicato"....Io sono divorziato ma penso anche di sposarmi di nuovo con la mia fidanzata se le cose vanno avanti come stanno andando....e sono credente te lo garantisco. Codesti discorsi sono da troll ma ti capisco perchè non ci sei passato. Senza offesa eh :)
Ciao
IMHO il divorzio non c'entra nulla con la religione... :O
si può essere credenti e divorziare per non rendere la propria vita un inferno... ;)
la chiesa si dovrebbe aggiornare un pò... :muro:
Ok scusami mi sono lasciato "trasportare".....Il primo l'ho fatto in chiesa comunque e per farne due devi avere l'annullamento alla sacra Rota. Quindi....
l'annullamento di un matrimonio lo si può avere solo in casi estremamente particolari come ad esempio:
- adulterio
- violenza fisica
- etc...
non certo perché non si va semplicemente daccordo... :O
la chiesa deve capire che il divorzio non è un tradimento nei confronti di un sacramento... ;)
a volte è l'unica soluzione possibile... :)
rey.mysterio83
29-10-2006, 11:02
IMHO il divorzio non c'entra nulla con la religione... :O
si può essere credenti e divorziare per non rendere la propria vita un inferno... ;)
la chiesa si dovrebbe aggiornare un pò... :muro:
si condivido che il divorzio sia una cosa diversa..
ma COME LUI DISSE, prima di sposarsi, bisogna ESSERE CERTI di fare quel passo!
non per fare il credente sfegatato, ma sul un certo Libro, si narrà che al momento in cui il Figlio parlava coi discepoli, gli parlo del matrimonio come cosa SERISSIMA, tanto che a loro quando lo ascoltarono, gli caddero pure le palle.. nel senso che pensavano "be ma a sto punto conviene davvero fare questo passo?"
quindi già ai tempi la cosa era chiara! il matrimonio è una cosa di cui poi TI DEVI ASSUMERE la responsabilità, e devi portare avanti fino al tuo ultimo giorno.. fatti tuoi se poi ti sei fatto trascinare.. nessuno ti obbligò. evidentemente non era il caso.. :rolleyes:
quindi sposars una seconda volta x me è una presa x il culo. giustamente come diceevi te, non serve il matrimonio x forza..xtanto da come la vedo io, se ti vuoi DAVVERO risposare, lo puoi anche fare dopo 50 anni! perchè qui ci si sposa dopo 3-4 anni o poco più?? perchè cè sta corsa al secondo matrimonio? eviedentemente perchè**** lasciam stare va! :D
si condivido che il divorzio sia una cosa diversa..
ma COME LUI DISSE, prima di sposarsi, bisogna ESSERE CERTI di fare quel passo!
non per fare il credente sfegatato, ma sul un certo Libro, si narrà che al momento in cui il Figlio parlava coi discepoli, gli parlo del matrimonio come cosa SERISSIMA, tanto che a loro quando lo ascoltarono, gli caddero pure le palle.. nel senso che pensavano "be ma a sto punto conviene davvero fare questo passo?"
quindi già ai tempi la cosa era chiara! il matrimonio è una cosa di cui poi TI DEVI ASSUMERE la responsabilità, e devi portare avanti fino al tuo ultimo giorno.. fatti tuoi se poi ti sei fatto trascinare.. nessuno ti obbligò. evidentemente non era il caso.. :rolleyes:
quindi sposars una seconda volta x me è una presa x il culo. giustamente come diceevi te, non serve il matrimonio x forza..xtanto da come la vedo io, se ti vuoi DAVVERO risposare, lo puoi anche fare dopo 50 anni! perchè qui ci si sposa dopo 3-4 anni o poco più?? perchè cè sta corsa al secondo matrimonio? eviedentemente perchè**** lasciam stare va! :D
ma tu credi che ci si sposi per sport?? :what:
è chiaro che quando ci si sposa si è estremamente convinti del proprio passo... :rolleyes: si crede davvero di aver trovato la donna della propria vita... che un giorno darà alla luce i tuoi figli... ;)
ma la realtà è ben diversa... ci sono mille motivi perché un matrimonio possa fallire... la durata di un matrimonio è direttamente proporzionale alla serietà dei coniugi... se ad esempio da sposati si va con altri/e per il solo gusto di uscire dalla routine della vita quotidiana, beh... prima o poi questo matrimonio fallisce... secondo me è indispensabile un periodo di convivenza prematrimoniale... solo vivendo sotto lo stesso tetto si può capire davvero se si va daccordo... :O
per quanto mi rigurada, sono assolutamente favorevole al matrimonio... è un contratto indispensabile perché sancisce i diritti e i doveri dei coniugi di fronte alla legge... ai fini pratici non sarebbe necessario perché l'amore (e la voglia di continuare il rapporto) ti fa superare qualsiasi difficoltà e a ridurre i motivi di attrito... ma... di eterno in questo mondo non c'è nulla... anche l'amore può finire... e se non si ama più è meglio lasciarsi... perché altrimenti la vita si traformerebbe in un circolo vizioso di dispetti... ;)
N.B:
non ho alcuna esperienza matrimoniale diretta... e sono molto convinto di sposarmi fra una decina d'anni... insomma, credo nel matrimonio... ;)
Votato la 1a opzione "Si, non ho mai divorziato e sono felicemente sposato/a"
P.S. Esiste la faccina che si tocca scaramanticamente i maroni?
albatros1993
30-10-2006, 12:40
molti sapranno la mia storia.....anche io ero felicemente sposato con una ragazza pensavo fosse per tutta la vita...poi...mi ha lasciato....ora sono insieme ad una ragazza piu' bella piu' dolce...piu'xxxx cosa voglio di piu'??? :D
ManyMusofaga
30-10-2006, 13:09
molti sapranno la mia storia.....anche io ero felicemente sposato con una ragazza pensavo fosse per tutta la vita...poi...mi ha lasciato....ora sono insieme ad una ragazza piu' bella piu' dolce...piu'xxxx cosa voglio di piu'??? :D
e la scroccona che fine ha fatto? :D :D :D :D è diventata un mito ormai
topolina79
30-10-2006, 14:20
Non capisco quindi vi siete sposati dopo meno di 3 anni che stavate assieme, o ho capito male io? Ammazza che matrimonio lampo :eek: io penso non riuscirei mai a sposarmi con una persona che conosco da così poco tempo. :stordita:
Figurati che i miei si sono sposati dopo 6 mesi di fidanzamento e hanno festeggiato quest'anno i 30 anni di matrimonio :)
Lui è al corrente dei tuoi progetti vero? :stordita: :ops2:
Certo!!
Anzi, adesso dico anche a lui di postare!! :D
Skinplast
30-10-2006, 16:45
Come rispondo??? Mi sono sposato il 26 agosto di quest'anno, mi auguro proprio di non rientrare nella media delle coppie che divorziano!
Conviviamo da poco, ci siamo trasferiti a marzo...
:cool:
...beh...questo è tristemente vero... :(
nella donna il cosiddetto "orologio biologico" si fa sentire...ma è una questione di natura... :mbe: credo...
beh ma è anche giusto... partorire a 40 anni ci possono essere delle complicazioni sia per la mamma sia per il nascituro...
l'età ideale (a livello fisico) dovrebbe essere, se non ricordo male, 23/24 anni però fino a 30/35 anni non è che sia "da buttare via" una donna... anzi... :D
a 30 anni la donna è anche molto più matura e il senso materno è molto più forte che a 23/24... ;)
albatros1993
30-10-2006, 20:36
e la scroccona che fine ha fatto? :D :D :D :D è diventata un mito ormai
gia'...ricordi....???Mi venne chiuso il THREAD pensando fosse una bufala....ma per guaio mio era tutto vero....ognim tanto mi fa' gli squilli per farsi richiamare!!!!E' ancora single.... :D
ShadowThrone
30-10-2006, 20:39
Non sono sposato e nè ho intenzione di rovinarmi
in parole pover: quando avremo i soldi conviveremo.
rdefalco
30-10-2006, 20:53
gia'...ricordi....???Mi venne chiuso il THREAD pensando fosse una bufala....ma per guaio mio era tutto vero....ognim tanto mi fa' gli squilli per farsi richiamare!!!!E' ancora single.... :D
mi confermi che quando capitano cose del genere dopo ci si sente più sollevati capendo ciò che si è evitato chiudendo la storia? :)
ManyMusofaga
30-10-2006, 21:12
gia'...ricordi....???Mi venne chiuso il THREAD pensando fosse una bufala....ma per guaio mio era tutto vero....ognim tanto mi fa' gli squilli per farsi richiamare!!!!E' ancora single.... :D
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
albatros1993
30-10-2006, 22:20
Gia'...il mio portafoglio piangeva in quel periodo...cavolo pero' non e' possibile...neanche il gesto di pagare....e poi tutte le alternative che trovava per non farlo..... :muro:
Gia'...il mio portafoglio piangeva in quel periodo...cavolo pero' non e' possibile...neanche il gesto di pagare....e poi tutte le alternative che trovava per non farlo..... :muro:
come direbbe una vecchia canzone di Modugno: MERAVIGLIOSO! :sofico:
ziozetti
31-10-2006, 09:35
Non sono sposato e nè ho intenzione di rovinarmi
...
Prendo il tuo post come esempio, niente di personale.
Rovinarmi? Il matrimonio non può essere visto come una rovina, né tantomeno la convivenza come una comoda scappatoia.
Leggo in tanti post che per tutelare i propri soldi si convive: dove è la serietà?
Io convivo perché non ritengo necessario il matrimonio come "documento", non perché non voglia avere responsabilità/doveri.
Non mi è mai passato per la testa che finché si convive "non vale niente", la mia convivenza è un matrimonio senza carta.
Se non è basata sulla totale fiducia reciproca non è convivenza, è inganno a sé e al convivente.
Nevermind
31-10-2006, 10:38
Io non credo nel matrimonio, a mio avviso se io amo una persona e desidero stare con una lei non serve certo che la sposi. Tanto più che il matrimonio dovrebbe essere un atto vitalizio e io trovo difficile pensarlo visto che l'amore come tutti i sentimenti nasce in modo esplosivo facendoti provare sensazioni straordinarie ma poi col tempo tende innesorabilmnete a scemare...io non voglio alzarmi un giorno e comprendere che la persona che ho sposato non la amo più ma quello che provo per lei è "solo affetto", quando magari un'altra persona potrebbe ridarmi quelle emozioni iniziali indescrivibili anche per gli scrittori più abili.
Sarà un caso ma le persone più serene e felici che conosco sono scapoli, mentre finora non ho visto in vita mia un matrimonio che mi abbia soddisfatto in cui più che 2 innamorati vedevo oramai 2 persone che stavano assieme per non rimaere soli o semplicemente per comodità.
Poi è ovvio che bene o male ci sono momenti nella vita in cui devi prendere decisioni in merito, in cui la "voglia" di farsi una famiglia probabilmente sormonterà la razionalità... quindi di certo non sarò io a dire che non mi sposerò mai, anzi la voglia di farmi una famiglia mia già ce l'ho però la parte razionale in me prevale per ora.
Prendo il tuo post come esempio, niente di personale.
Rovinarmi? Il matrimonio non può essere visto come una rovina, né tantomeno la convivenza come una comoda scappatoia.
Leggo in tanti post che per tutelare i propri soldi si convive: dove è la serietà?
Io convivo perché non ritengo necessario il matrimonio come "documento", non perché non voglia avere responsabilità/doveri.
Non mi è mai passato per la testa che finché si convive "non vale niente", la mia convivenza è un matrimonio senza carta.
Se non è basata sulla totale fiducia reciproca non è convivenza, è inganno a sé e al convivente.
quoto... e aggiungo ci sono convivenze che durano più di certi matrimoni... ;)
up...
questa mattina ho letto questa notizia su Repubblica.it, ancora più triste della realtà che immaginavo:
Matrimoni in crisi profonda, ci si sposa meno e si divorzia di più
ROMA - Sempre meno matrimoni e un divorzio ogni quattro minuti. E' quanto risulta dal rapporto Eures "Finché vita non ci separi...Caratteristiche ed evoluzione dei matrimoni in Italia". In Italia, stabilisce la ricerca, negli ultimi trent'anni i matrimoni sono diminuiti del 32,4 per cento, passando dai 373.784 del 1975 (con un indice pari al 6,7 per mille abitanti) ai 250.974 del 2005 (con un indice del 4,3).
Più matrimoni al Sud. La Campania presenta l'indice di nuzialità più alto (5,3 ogni mille abitanti); ma è il Lazio l'unica regione d'Italia in cui il numero dei matrimoni abbia fatto segnare un incremento rispetto al 1995 (da 4,7 a 5,1), anche per effetto del "turismo matrimoniale": le coppie arrivano da mezzo mondo nella città eterna per convolare a nozze. Al Nord ci si sposa meno della media nazionale, con un picco negativo in Emilia-Romagna (3,5 matrimoni ogni mille abitanti). Napoli è la città in cui ci si sposa di più (17.881 matrimoni nel 2005, pari a 5,8 ogni mille abitanti). L'età media del matrimonio, negli ultimi tre decenni, è salita di 7 anni tra gli uomini e di oltre 5 per le donne. Nel 2006 lo sposo aveva in media 33,7 anni, la sposa 30,6.
Rito religioso in declino. In calo il matrimonio in chiesa, che nel 1975 veniva scelto dal 91,6 delle coppie, contro il 67,6 del 2005. Fa eccezione il Sud, dove otto coppie su dieci ancora vogliono andare all'altare. L'incidenza più bassa delle nozze religiose si registra in Friuli (48,5 per cento). Prudentemente, si preferisce in ogni caso optare per la separazione dei beni, scelta dal 54,3 per cento delle coppie italiane; e la percentuale sale ancora al nord (61,7%). C'è poi anche chi ci riprova: il 7,7 degli sposi e il 6,6 delle spose sono alla seconda esperienza matrimoniale, con un'età media di 45 anni. Ed è pari al 10,5 per cento l'incidenza dei matrimoni con almeno un coniuge non italiano: nella maggior parte dei casi (58,1%) l'italiano è lo sposo, mentre lei è straniera.
Divorzi a ritmo frenetico. Ma quello che salta agli occhi è il dato delle separazioni e dei divorzi, saliti rispettivamente a +59% e +66% per cento negli ultimi dieci anni. E' il Sud a registrare l'incremento più consistente, sia delle separazioni (+84,7 per cento, contro il 46,3 del Nord) sia dei divorzi (+74,7 per cento, contro il +61,3 del Nord). Complessivamente, nel 2004 si contano oltre 128 mila separazioni e divorzi (rispettivamente 83.179 e 45.097), pari a 352 sentenze al giorno: come dire che ogni quattro minuti, in Italia, si spegne un sogno d'amore sancito con le nozze.
Il record in Liguria. A livello regionale, i valori più elevati si registrano in Liguria, con 91,2 separazioni e divorzi ogni cento matrimoni); i legami più solidi sono in Calabria, dove per cento matrimoni si registrano "solo" 24 tra divorzi e separazioni. Più "resistenti" si rivelano i matrimoni religiosi (5,6 divorzi ogni cento matrimoni in chiesa, nel 1975, contro 13,1 divorzi tra chi si era sposato civilmente).
In crisi già dopo tre anni. Il picco delle separazioni si registra fra il terzo e il quinto anno di matrimonio (come dire che alla classica crisi del settimo anno non si fa nemmeno in tempo ad arrivare). E non ci si lascia più per colpa, ma per intolleranza reciproca, e consensualmente: la stragrande maggioranza dei divorzi è concessa a seguito di domanda congiunta dei coniugi, con valori che passano dal 69,4 per cento del 1995 al 78,2 del 2005.
Cambia la famiglia. Dall'aumento delle separazioni scaturisce l'incremento delle famiglie monogenitoriali e dei figli affidati: secondo i dati Istat, il numero dei minori affidati dopo una separazione è pari nel 2004 a 64.292. In oltre la metà delle separazioni (52,9 per cento) è presente almeno un figlio minore; nell'80 per cento dei casi, è la madre che ottiene l'affidamento, mentre si rileva una crescita costante degli affidamenti congiunti, che arrivano nel 2004 al 12,7 dei casi di separazione e al 10% dei divorzi.
(8 novembre 2006)
:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.