PDA

View Full Version : Fiat vola +11.4% di utili..


zerothehero
26-10-2006, 20:46
Ma dopo la pubblicazione dei dati il titolo torinese crolla in Borsa
Boom di utili per Fiat: +11,4% nel terzo trimestre

La forte crescita è stata trainata dal fatturato di Fiat Auto e dei veicoli industriali che ha registrato un guadagno del 27,6%

Roma, 26 ott. - (Adnkronos/Ign) - Fiat conferma nel terzo trimestre 2006 la forte crescita della performance operativa. Aumentano i ricavi dell'11,4% a 11,8 miliardi di euro, trainati dal fatturato di Fiat Auto in crescita del 27,6% a 5,5 miliardi di euro e da quelli dei veicoli industriali, in aumento del 14,45 a 2,1 miliardi di euro. E il risultato della gestione ordinaria del gruppo è in crescita dell'84% a 427 milioni di euro, grazie a Fiat Auto, che realizza nel periodo un utile, per il quarto trimestre consecutivo, pari a 51 milioni di euro e alla crescita del 79% di Iveco a 156 milioni di euro. Ad approvare i risultati consolidati del gruppo torinese nel terzo trimestre dell'esercizio 2006 è stato oggi il consiglio di amministrazione, presieduto da Luca Cordero di Montezemolo. Anche i ricavi di Ferrari si sono incrementati (+9,9%), e alla crescita degli utili del gruppo ha contribuito anche Iveco con un fatturato di 2,1 miliardi di euro, in crescita del 14,4%, per maggiori volumi di vendita e migliori prezzi/mix. I ricavi di CNH hanno registrato un calo del 5,8%, dovuto allo sfavorevole effetto dei cambi di conversione. Al netto di tale impatto i ricavi sono stabili, poiché la riduzione dei volumi di vendita nel comparto delle macchine agricole e, in misura minore, di quelle per le costruzioni è stata bilanciata dai migliori prezzi e dall'aumento dei ricavi realizzato dai servizi finanziari. Il fatturato dell'area Componenti e Sistemi di produzione è cresciuto nel trimestre dell'1,6% a 2,7 miliardi di euro. Sono risultati in aumento i ricavi di Fiat Powertrain Technologies (+11,8%) e di Magneti Marelli (+6,1%). I ricavi di Teksid sono in diminuzione dell'11,5%, risentendo principalmente della variazione dell'area di consolidamento, mentre quelli di Comau, in discesa del 31,8%, scontano il calo delle attività a commessa. I risultati realizzati dalla Fiat confermano ''la progressione positiva già registrata nella prima parte dell'anno''. Quanto alla previsioni per l'anno in corso il gruppo, dunque, è in linea con i nuovi target rivisti al rialzo: risultato della gestione ordinaria di 1,85 miliardi di euro di cui 250 milioni di euro relativi a Fiat Auto; risultato netto di 800 milioni di euro, escludendo i proventi straordinari; indebitamento netto industriale lievemente superiore ai 2 miliardi di euro, subordinatamente al completamento dell'operazione Fidis entro la fine dell'esercizio. In particolare per quanto riguarda solo Fiat Auto, il gruppo ha messo a segno per il quarto trimestre consecutivo, un risultato in utile. L'aumento significativo dei volumi di vendita ha permesso all'area automobili di realizzare nel trimestre ricavi per 6 miliardi di euro, con una crescita del 25,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. In particolare i ricavi di Fiat Auto (Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Fiat Veicoli Commerciali) sono stati pari a 5,5 miliardi di euro, in aumento del 27,6% sul terzo trimestre 2005. La forte accelerazione dei risultati commerciali nel terzo trimestre dell'anno è stata determinata dal crescente successo dei modelli recentemente introdotti Alla diffusione dei dati della trimestrale, il titolo torinese crolla in Borsa. Dopo una partenza al rialzo infatti Fiat cede a Piazza Affari il 4,90% a 13,40 euro. Il massimo di giornata era stato di 14,31 euro. Il titolo Fiat ha guadagnato il 92% in un anno e il 25% negli ultimi tre mesi.

zerothehero
26-10-2006, 20:46
Ed era un'azienda che fino a pochi anni fa era data da tutti per spacciata. :fagiano:

Onisem
26-10-2006, 20:51
Ed era un'azienda che fino a pochi anni fa era data da tutti per spacciata. :fagiano:
Meglio non parlare di spaccio, parlando di Fiat. :asd: :fagiano:

zerothehero
26-10-2006, 20:53
Meglio non parlare di spaccio, parlando di Fiat. :asd: :fagiano:

In effetti.. :p

sider
26-10-2006, 21:37
Ed era un'azienda che fino a pochi anni fa era data da tutti per spacciata. :fagiano:

Finchè scarichi sullo stato i debiti (leggi cassa integrazione) non è poi così difficile.
Il mercato tira? Mi tengo gli utili
Il mercato langue? Sparo gli operai in cassa integrazione a spese dell'inps.

Solertes
26-10-2006, 21:39
Vabbè, c'è da dire che la nuova gamma è molto migliorata rispetto al recente passato :D

Jaguar64bit
26-10-2006, 22:38
Se fai auto discrete , vendi di più che in passato..è bastato aumentare leggermente la qualità che si sono visti i risultati..., se non che questo l'avrebbero dovuto fare molti anni fa.

FastFreddy
26-10-2006, 22:39
Ci va conteggiata anche la penale che han incassato dalla GM.... :D

fabio80
26-10-2006, 22:40
bene, quindi ridanno un pò di liquidi allo stato? è stato messo in finanziaria il prelievo coatto dalle casse fiat?

17mika
26-10-2006, 22:49
Finchè scarichi sullo stato i debiti (leggi cassa integrazione) non è poi così difficile.
Il mercato tira? Mi tengo gli utili
Il mercato langue? Sparo gli operai in cassa integrazione a spese dell'inps.

Fino a prova contraria sugli utili ci si pagano le tasse ;) .. se quest'anno saranno circa 800 milioni (come si prevede) saranno sempre quasi 300 milioni allo stato.

Jaguar64bit
26-10-2006, 22:55
bene, quindi ridanno un pò di liquidi allo stato? è stato messo in finanziaria il prelievo coatto dalle casse fiat?


se fossimo in un paese normale , sarebbe giusto e normale che la fiat restituisse i soldi che lo stato=i cittadini gli hanno dato...ma credo che non ridarà mai nulla...gli industriali sono salici piangenti che sanno solo allungare la mano per prendere.

tdi150cv
26-10-2006, 23:00
se fossimo in un paese normale , sarebbe giusto e normale che la fiat restituisse i soldi che lo stato=i cittadini gli hanno dato...ma credo che non ridarà mai nulla...gli industriali sono salici piangenti che sanno solo allungare la mano per prendere.

del resto ... Prodi insegna ... :fagiano: :mc:

tdi150cv
26-10-2006, 23:08
Vabbè, c'è da dire che la nuova gamma è molto migliorata rispetto al recente passato :D

ba ... sinceramente non so ma ho dei dubbi ...
Se qualcuno avesse i grafici dei vari andamenti , magari divisi per modello e per anno , sarebbe interessante quantificarne l'andamento.
Questo perchè ritengo che non sia una questione di modelli in quanto per esempio la punto ha sempre venduto tantissimo pur facendo allora cacare e continuando a far cacare ora ...
Si migliorati i materiali ma le plastiche fiat , gli ammo fiat , i cerchi fiat , l'elettronica fiat , gli assemblaggi fiat sono davvero inconfondibili ... potresti mettere un pezzo di plastica del cruscotto di una punto in mezzo a 4.000.000 altri cruscotti e porca eva lo becchi subito se non lo confondi pero' con una 207 !
Detto questo quindi temo che non sia una questione di bellezza di modelli ma piu' che altro una questione di marketing , contibuti statali , e incentivi della stessa fiat che altre case non concedono. E poi parliamoci chiaro FIAT ha margini spaventosamente superiori rispetto ad altre case costruttrici e si puo' permettere di fare al cliente finale il doppio di sconto rispetto a qualsiasi altra vettura.

17mika
26-10-2006, 23:37
ba ... sinceramente non so ma ho dei dubbi ...

Principalmente:
1) Panda è di gran lunga la segmento A più venduta d'europa.
2) punto è la 2° auto più venduta d'europa nei primi 9 mesi dell'anno, molto vicina a Clio.
3) 16 vende quanto lo stabilimento può produrre.

Contributi statali "favorevoli" non ce ne sono stati nell'ultimo anno..
Il marketing sicuramente sta lavorando meglio che in passato, soprattutto nel trovare la clientela Target dei vari modelli.
Argomenta i margini molto superiori agli altri costruttori.. a me non risulta ;)

Intaqnto se ti interessano i ricavi dei trimestri di quest'anno confrontati con l'anno scorso, scaricati questo:
http://www.fiatgroup.com/comuni/php/file_get.php?w=HCPA5YUN01LN7TRAA1P0
e vai a pagina 6.


Se poi dobibamo discutere di valutazioni SOGGETTIVE sulla qualità dei prodottio nello specifico degli interni, facciamolo. Io trovo che gli interni di GPunto non siano stati un gran salto in avanti, ma invece ho apprezzato tantissimo Panda, che ha confermat avere materiali robustissimi (ed è in cima alle classifiche di affidabilità), e Croma, che ha materiali decisamente al livello dei concorrenti IMHO x esempio superiori alla Mondeo o alla Mazda6 di mio padre.

LUVІ
26-10-2006, 23:41
Principalmente:
1) Panda è di gran lunga la segmento A più venduta d'europa.
2) punto è la 2° auto più venduta d'europa nei primi 9 mesi dell'anno, molto vicina a Clio.
3) 16 vende quanto lo stabilimento può produrre.

Contributi statali "favorevoli" non ce ne sono stati nell'ultimo anno..
Il marketing sicuramente sta lavorando meglio che in passato.
Argomenta i margini molto superiori agli altri costruttori.. a me no risulta ;)

Intaqnto se tiinteressano i ricavi dei trimestri di quest'anno confrontati con l'anno scorso, scaricati questo:
http://www.fiatgroup.com/comuni/php/file_get.php?w=HCPA5YUN01LN7TRAA1P0
e vai a pagina 6.
Le vendite sono decisamente cresciute ;)

E questi risultati rispecchiano l'incremento della qualità costruttiva e della componentistica (in grandissima parte fornita dalle stesse ditte che forniscono le altre case europee), soprattutto elettronica, che c'è stato a partire dalla precedente versione della Punto.

Sono veramente contento di questi risultati. :)

LuVi

17mika
26-10-2006, 23:50
E questi risultati rispecchiano l'incremento della qualità costruttiva e della componentistica (in grandissima parte fornita dalle stesse ditte che forniscono le altre case europee), soprattutto elettronica, che c'è stato a partire dalla precedente versione della Punto.

Sono veramente contento di questi risultati. :)

LuVi

Io il "passo in avanti" devo dire lo vedo soprattutto in 2 cose:
1) FiatPowerTrain la vedo decisamente all'avanguardia nello sviluppo di motori cambi etc.. e finalmente liera da GM può raginare per bene come produttore (e non solo per il gruppo FIAT). e questo vale cmq anche per altre aiende di componentistica.
2) Ho l'impressione che gli ultimissimi modelli (parlo di Fiat nello specifico) siano progettati tenendo conto di tutte le variabili in gioco.. che ci sia più collaborazione tra chi fa la meccanica, chi fa lo stile, chi cerca i clienti "tipo". vedo 1 lavoro più coordinato.

Personamente sono meno convinto dei piani presenti per Alfa e Lancia.. vedremo nel prossimo anno che succederà.


Intanto l'8/9 novembre ci sarà l'incontro con gli analisti e chiarirà tante cose sui progetti e i modelli del prossimo paio di anni.

Solertes
26-10-2006, 23:56
ba ... sinceramente non so ma ho dei dubbi ...
Se qualcuno avesse i grafici dei vari andamenti , magari divisi per modello e per anno , sarebbe interessante quantificarne l'andamento.
Questo perchè ritengo che non sia una questione di modelli in quanto per esempio la punto ha sempre venduto tantissimo pur facendo allora cacare e continuando a far cacare ora ...
Si migliorati i materiali ma le plastiche fiat , gli ammo fiat , i cerchi fiat , l'elettronica fiat , gli assemblaggi fiat sono davvero inconfondibili ... potresti mettere un pezzo di plastica del cruscotto di una punto in mezzo a 4.000.000 altri cruscotti e porca eva lo becchi subito se non lo confondi pero' con una 207 !
Detto questo quindi temo che non sia una questione di bellezza di modelli ma piu' che altro una questione di marketing , contibuti statali , e incentivi della stessa fiat che altre case non concedono. E poi parliamoci chiaro FIAT ha margini spaventosamente superiori rispetto ad altre case costruttrici e si puo' permettere di fare al cliente finale il doppio di sconto rispetto a qualsiasi altra vettura.

Ma mi faccia il piacere....quindi tutti gli acquirenti della punto sono degli sprovveduti?....al massimo ti fà cacare, ma sono problemi tuoi.
Gli ammortizzatori fiat erano Boge, che non sono male....le plastiche erano nella media delle concorrenti....le Citroen e le Peugeot le parcheggiavi al sole e si piegava il cruscotto....l'assemblaggio era pari a quello Fiat....facendo installazioni le auto le ho viste nude, e analizzato con mano la qualità....anche le tanto decantate Wolks non sono granchè....meglio le Audi...prima...non penso che le cose negli ultimi tre anni si siano di colpo ribaltate...i contributi statali non premiano solo le fiat, ma tutte le marche (questa che hai detto è una delle più grosse fesserie mai sentite in questo campo)...finche mi si parla di cassa integrazione...in parte posso concordare...perchè non conosco i meccanismi negli altri stati.....anche la Volks ha licenziato in massa....che i margini Fiat siano superiori mi risulta un'ulteriore falsità, anzi, i concessionari non amano vendere Fiat per i margini risicati che ci sono....idem la Ford, che per penetrare maggiormente il mercato ha tagliato in maniera impressionante i margini....il risultato positivo è dovuto al prodotto, che l'acquirente valuta bene, allo snellimento profondo della struttura (all'eliminazione di Romiti...che è stato una catastrofe), al design riuscito e perchè no anche al marketing che è migliorato.....c'è ancora da lavorare, ma i presupposti sono buoni.....peccato che l'obiettività sia una dote rara

LUVІ
26-10-2006, 23:58
Ma mi faccia il piacere....quindi tutti gli acquirenti della punto sono degli sprovveduti?....al massimo ti fà cacare, ma sono problemi tuoi.
Gli ammortizzatori fiat erano Boge, che non sono male....le plastiche erano nella media delle concorrenti....le Citroen e le Peugeot le parcheggiavi al sole e si piegava il cruscotto....l'assemblaggio era pari a quello Fiat....facendo installazioni le auto le ho viste nude, e analizzato con mano la qualità....anche le tanto decantate Wolks non sono granchè....meglio le Audi...prima...non penso che le cose negli ultimi tre anni si siano di colpo ribaltate...i contributi statali non premiano solo le fiat, ma tutte le marche (questa che hai detto è una delle più grosse fesserie mai sentite in questo campo)...finche mi si parla di cassa integrazione...in parte posso concordare...perchè non conosco i meccanismi negli altri stati.....anche la Volks ha licenziato in massa....che i margini Fiat siano superiori mi risulta un'ulteriore falsità, anzi, i concessionari non amano vendere Fiat per i margini risicati che ci sono....idem la Ford, che per penetrare maggiormente il mercato ha tagliato in maniera impressionante i margini....il risultato positivo è dovuto al prodotto, che l'acquirente valuta bene, allo snellimento profondo della struttura (all'eliminazione di Romiti...che è stato una catastrofe), al design riuscito e perchè no anche al marketing che è migliorato.....c'è ancora da lavorare, ma i presupposti sono buoni.....peccato che l'obiettività sia una dote rara


Grazie :)
Un bel colpo per i patriottici esterofili :asd:

:read:

tdi150cv
27-10-2006, 00:46
Ma mi faccia il piacere....quindi tutti gli acquirenti della punto sono degli sprovveduti?....al massimo ti fà cacare, ma sono problemi tuoi.
Gli ammortizzatori fiat erano Boge, che non sono male....le plastiche erano nella media delle concorrenti....le Citroen e le Peugeot le parcheggiavi al sole e si piegava il cruscotto....l'assemblaggio era pari a quello Fiat....facendo installazioni le auto le ho viste nude, e analizzato con mano la qualità....anche le tanto decantate Wolks non sono granchè....meglio le Audi...prima...non penso che le cose negli ultimi tre anni si siano di colpo ribaltate...i contributi statali non premiano solo le fiat, ma tutte le marche (questa che hai detto è una delle più grosse fesserie mai sentite in questo campo)...finche mi si parla di cassa integrazione...in parte posso concordare...perchè non conosco i meccanismi negli altri stati.....anche la Volks ha licenziato in massa....che i margini Fiat siano superiori mi risulta un'ulteriore falsità, anzi, i concessionari non amano vendere Fiat per i margini risicati che ci sono....idem la Ford, che per penetrare maggiormente il mercato ha tagliato in maniera impressionante i margini....il risultato positivo è dovuto al prodotto, che l'acquirente valuta bene, allo snellimento profondo della struttura (all'eliminazione di Romiti...che è stato una catastrofe), al design riuscito e perchè no anche al marketing che è migliorato.....c'è ancora da lavorare, ma i presupposti sono buoni.....peccato che l'obiettività sia una dote rara

mai detto che gli acquirenti della punto sono sprovveduti.
Del resto e' una delle auto piu' vendute .
Ho detto che personalmente la ritengo la solita vettura che che contraddistingue la fiat e che non e' certo per la qualita' del mezzo che SECONDO ME il marchio si sta risollevando.
Poi possiamo stare a discuterne fin che si vuole , ma il piacere di guida di una punto non e' nemmeno lontanamente paragonabile a quello di molte altre dirette concorrenti che fanno quasi tutte meglio tranne le francesi che a parte il cambio delle renault non hanno altro da offrire.
Se poi aggiungiamo anche il fatto che la punto in molti casi costa piu' di altre vetture estere e che dovrebbe essere l'esatto opposto concludiamo la ricetta e ci sforniamo una bella torta.
Ma temo che questo non sia il topic giusto per continuare a parlarne.

dimenticavo ... parlare di marche in merito a pezzi di vetture per decantarne la qualita' e' abbastanza limitato ...
Di ammortizzatori boge ce ne sono di vari tipi come saprai bene , da quelli da 40 euro l'uno (neri) montati appunto su vetture dove e' necessario contenere i costi , passado da quelli a gas (una volta arancioni) arrivando a quelli a doppio effetto (una volta gialli e se la punto avesse questi sarebbe pu' rigida della mia cupra :D ) dove Boge negli anni passati grazie a tali ammo si e' fatta conoscere.

17mika
27-10-2006, 00:57
Poi possiamo stare a discuterne fin che si vuole , ma il piacere di guida di una punto non e' nemmeno lontanamente paragonabile a quello di molte altre dirette concorrenti che fanno quasi tutte meglio tranne le francesi che a parte il cambio delle renault non hanno altro da offrire.


A livello di piacere di Guida GPunto è stata riconsciuta de tutte le principali riviste italiane ed estere ai vertici della categoria, come d'altronde lo era la Punto 2 nel '98. Ricordo anche una videorecensione molto positiva da parte di Fifth Gear.
Non so di quali dirette concorrenti tu possa vedere la netta superiorità.

I punti deboli di Punto al massimo sono altri, come la plastica dura della plancia, il poco spazio x i passeggeri dietro, o la mancanza di un benzina prestazinale (fino alla prmavera prossima).

Solertes
27-10-2006, 01:11
Una famiglia acquista una vettura, non per il piacere di guida (quella è prerogativa degli appassionati), ma per una serie di compromessi che non stò ad elencare, il target Fiat è sempre stato quello della famiglia.....e comunque io di fiat fare chilometri a gogo ne ho visto parecchie...la famiglia di mio cognato per lavoro, fà moltissimi chilometri, le macchine le consumano....e tra le tante, ci son passate anche diverse fiat, che ti posso dire, ne sono soddisfatti pienamente....e non le trattano bene...aggiungici il fatto che le strade da queste parti sono quel che sono...significa che il prodotto non è male....nel progetto della Stilo per esempio il controllo qualità è stato elevato di diversi livelli....ma il successo passa da componenti emotive e oggettive...la Stilo dal punto di vista emotivo non ha colpito particolarmente la clientela....l'unica cosa che la fiat non deve fare, ora che và a passo spedito è di non rallentare, ma migliorare più rapidamente, perchè è ancora un passo indietro, come qualità, sia effettiva che percepita, ad alcune concorrenti....così da smentire le leggende che circolano da anni sul suo conto....in UK han trasformato l'acronimo FIAT da Fabbrica Italiana Automobili Torino in Fix It Again Tony :D

fabio80
27-10-2006, 01:13
anche sulle lotus circolava un Lot Of Troubles... e non ricordo più :stordita:

tdi150cv
27-10-2006, 08:16
A livello di piacere di Guida GPunto è stata riconsciuta de tutte le principali riviste italiane ed estere ai vertici della categoria, come d'altronde lo era la Punto 2 nel '98. Ricordo anche una videorecensione molto positiva da parte di Fifth Gear.
Non so di quali dirette concorrenti tu possa vedere la netta superiorità.

I punti deboli di Punto al massimo sono altri, come la plastica dura della plancia, il poco spazio x i passeggeri dietro, o la mancanza di un benzina prestazinale (fino alla prmavera prossima).

Le plastiche l'ho gia detto ...
Poi e' una questione davvero personale ... e' probabile che quello che io chiamo piacere di guida per me e' una componente composta da interni di discreta fattura senza plastiche scadenti , un cambio preciso e rapido , una gomma prestazionale , lo sterzo piu' diretto possibile , ammo rigidi abbastanza affinchè la vettura non si corichi a livello vomito , un motore brillante e cilindrata ridotta , consumi medi , poco peso , dischi grossi e pastiglie affidabilita'.
Di tutte queste cose la punto non ne ha mai sentite parlare ...
Puo' essere che per chi testa una vettura di questo calibro il piacere di guida si traduca in una necessita' di spendere poco (e anche qui ho i miei dubbi in quanto costa piu' delle concorrenti dirette) , tagliandi contenuti , e che non ti lasci a piedi. A sto punto non ci vedo altra possibilita' ... davvero ... ma comunque sono impressioni personali.
Per concludere dico che sicuramente e' una buona vettura ma certamente costruita in buona parte all'enorme risparmio.

sider
27-10-2006, 08:19
Fino a prova contraria sugli utili ci si pagano le tasse ;) .. se quest'anno saranno circa 800 milioni (come si prevede) saranno sempre quasi 300 milioni allo stato.

Si ma tenere migliaia di operai in cassa integrazione quando il mercato non tira sai quanto costa all'inps? E sono soldi delle nostre pensioni.
E' un sistema collaudato oramai per fare cassa.

tdi150cv
27-10-2006, 08:21
Una famiglia acquista una vettura, non per il piacere di guida (quella è prerogativa degli appassionati), ma per una serie di compromessi che non stò ad elencare, il target Fiat è sempre stato quello della famiglia.....e comunque io di fiat fare chilometri a gogo ne ho visto parecchie...la famiglia di mio cognato per lavoro, fà moltissimi chilometri, le macchine le consumano....e tra le tante, ci son passate anche diverse fiat, che ti posso dire, ne sono soddisfatti pienamente....e non le trattano bene...aggiungici il fatto che le strade da queste parti sono quel che sono...significa che il prodotto non è male....nel progetto della Stilo per esempio il controllo qualità è stato elevato di diversi livelli....ma il successo passa da componenti emotive e oggettive...la Stilo dal punto di vista emotivo non ha colpito particolarmente la clientela....l'unica cosa che la fiat non deve fare, ora che và a passo spedito è di non rallentare, ma migliorare più rapidamente, perchè è ancora un passo indietro, come qualità, sia effettiva che percepita, ad alcune concorrenti....così da smentire le leggende che circolano da anni sul suo conto....in UK han trasformato l'acronimo FIAT da Fabbrica Italiana Automobili Torino in Fix It Again Tony :D

per carita' ... non ho mai detto che le fiat facciano angoscia il succo del discorso e' che secondo me c'è poco da rallegrarsi per risultati del genere dopo anni di buio totale ...
Cioè ci si puo' anche fare un mezzo sorriso ma visto quello che c'è costato mi pare il minimo.
Sperem ...

Paganetor
27-10-2006, 08:40
be', c'è da dire che Fiat ha venduto parecchie attività non strattamente legate al suo core business. ha incamerato parecchi soldi, ha sfornato buoni modelli (GPunto e Panda in primis) e il mercato le sta dando ragione.

certo, con l'aiuto della cassa integrazione è stato più facile, ma ricordatevi che (non ricordo a partire da quanti dipendenti) una parte dei nostri contributi va a finire in un "fondo" per la cassa integrazione. Quindi, chi può usufruirne lo fa.

mica solo la fiat l'ha sfruttata, ma migliaia di aziende lo fanno ;)

ah, io avevo una punto (che ho lasciato a mio fratello) e ho preso una yaris. non faccio nè l'italiofilo, nè l'esterofilo. compro quello che mi piace e che ritengo valido per me. a me la GPunto piace molto e, se dovessi tornare indietro, penso che la prenderei (la yaris modello vecchio mi piace, ma la GPunto ha una linea + sportiva)

poi ovvio, dipende anche dal prezzo: io il 1.3 l'ho pagato 13.000 euro... se Fiat per un modello simile me ne facesse pagare 16.000 non la prenderei!

ah, altra considerazione: Fiat si sta riprendendo grazie alle vendite nel segmento delle medio-piccole... altro che fare i macchinoni, che come prezzi arrivano ai livelli delle varie serie 3, A6 e classe C... è nelle piccole che si riescono a fare numeri che giustificano le produzioni ;)

se penso alla thesis... :rolleyes:

Mavel
27-10-2006, 09:00
E questi risultati rispecchiano l'incremento della qualità costruttiva e della componentistica (in grandissima parte fornita dalle stesse ditte che forniscono le altre case europee), soprattutto elettronica, che c'è stato a partire dalla precedente versione della Punto.

Sono veramente contento di questi risultati. :)

LuVi
Appunto.
Poche storie, ormai sono rimasti solo gli esterofili ad oltranza a portare avanti il vecchio luogo comune FIAT = merda.

E dopo aver visto le foto della Bravo.... :sbav:

tdi150cv
27-10-2006, 09:04
sara' che gli esterofili , che sono parecchi a quanto pare :p , amano guidare e non spostarsi ... booooo :confused: ;)

Paganetor
27-10-2006, 09:07
ma non ho capito: se uno acquista un'auto estera dev'essere per forza esterofilo?

o ancora: siccome sono italiano DEVO comprare fiat?

dai, cerchiamo di essere ragionevoli e di scegliere in base a gusti estetici, prezzi , prestazioni, qualità ecc. e lasciamo per ultimo (o addirittura lasciamo perdere) i discors italia vs. estero...

dantes76
27-10-2006, 09:15
Ed era un'azienda che fino a pochi anni fa era data da tutti per spacciata. :fagiano:

lo sara' finche le vendite saranno portate solo da uno o due modelli....Fiat Grande punto,panda, Lancia Y...evitiamo Alfa( come disse Marchionne, sulla 159 dobbiamo fare il mea culpa delle aspettative...)
per essere davvero stabile la situazione, dovrebbero avere una famiglia di motori V6 e V8( non delle mosche bianche) indispensabili per i mercati piu remunerativi(Us, Germania, Giappone) diesel V6 e v8( per esempio il v6 3000 jtd, sara' in forse finche non si trova un patner...)

mnoga
27-10-2006, 09:22
io adoro leggere le critiche alle auto fiat da chi poi si scopre che possiede una seat.che figata

tdi150cv
27-10-2006, 09:30
io adoro leggere le critiche alle auto fiat da chi poi si scopre che possiede una seat.che figata

si sta discutendo non criticando ... evita di cercare il flame altrimenti cambia forum ... grazie

p.s. CUPRA ! :fuck: :D

:rolleyes:

dantes76
27-10-2006, 09:37
io adoro leggere le critiche alle auto fiat da chi poi si scopre che possiede una seat.che figata

mha, mi fa paicere vedere che conosci bene la storia di seat che fino al 1986 produceva auto su licenza fiat , vedendola adesso, uno si puo' solo compiacere del salto di qualita' fatto, non altrettanto posso dire di Fiat con alfa, o con Lancia
cmq che auto dovrei possedere per criticare una Fiat?

Mavel
27-10-2006, 09:49
ma non ho capito: se uno acquista un'auto estera dev'essere per forza esterofilo?

o ancora: siccome sono italiano DEVO comprare fiat?

dai, cerchiamo di essere ragionevoli e di scegliere in base a gusti estetici, prezzi , prestazioni, qualità ecc. e lasciamo per ultimo (o addirittura lasciamo perdere) i discors italia vs. estero...
No certo!
Però è fastidioso vedere le critiche prefabbricate copiate e incollate a seconda del produttore, senza magari nemmeno aver visto una foto.
Non parlo di te ovviamente e di nessuno in particolare.

plutus
27-10-2006, 09:52
Appunto.
Poche storie, ormai sono rimasti solo gli esterofili ad oltranza a portare avanti il vecchio luogo comune FIAT = merda.


sarà, ma salendo sulla GPunto..beh, mi spiace dirlo ma si resta delusi per la qualità delle plastiche&assemblaggi...


Se poi aggiungiamo anche il fatto che la punto in molti casi costa piu' di altre vetture estere e che dovrebbe essere l'esatto opposto concludiamo la ricetta e ci sforniamo una bella torta.


infatti fiat costa meno delle altre case all'estero, cosi come renault&PSA costano di più in Francia (ci manca solo la punto più cara della clio in francia...)

Sul mercato italiano fiat é sempre andata + o - bene...é all'estero che é esplosa e come ha detto qualcuno, é bastato puntare sul deign per iniziare a vendere (a suo tempo la 206 aveva ottenuto risultati eccellenti con la stessa ricetta)

Paganetor
27-10-2006, 09:54
be, è fuori di dubbio che Fiat, fino a qualche anno fa, scegliesse materiali e prodotti dalla qualità discutibile per ottenere maggiori guadagni nelle vendite.

oggi forse si è invertita questa tendenza, ma non si può negare il passato nè pretendere che la gente corra estasiata in un concessionario fiat a comprare l'ultima nata...

perdere la fiducia dei consumatori è un attimo, ma per riconquistarla ci voglio anni ;)

Paganetor
27-10-2006, 09:56
sarà, ma salendo sulla GPunto..beh, mi spiace dirlo ma si resta delusi per la qualità delle plastiche&assemblaggi...




ma in generale o paragonata ad altre macchine della stessa categoria e fascia di prezzo? perchè nel secondo caso ok, ma nel primo bisogna pur sempre ricordare che è una "utilitaria" (parola che ormai va un po' stretta, ma quello è ;) ) e che la radica o la "bella plastica" la trovi su macchine che costano 10.000 euro in più...

plutus
27-10-2006, 10:04
ma in generale o paragonata ad altre macchine della stessa categoria e fascia di prezzo? perchè nel secondo caso ok, ma nel primo bisogna pur sempre ricordare che è una "utilitaria" (parola che ormai va un po' stretta, ma quello è ;) ) e che la radica o la "bella plastica" la trovi su macchine che costano 10.000 euro in più...

non occorre spendere 10k€ in più per trovare plastiche che non siano durissime o guarnizioni che si staccano...
Fiat ha puntato sul design e ha fatto benissimo, ma ha trascurato (come sempre) altri aspetti non meno importanti per soddisfare il cliente (imho, naturalmente ;) )

Adric
27-10-2006, 10:10
Un altro aspetto positivo per la Fiat:

Fiat la Casa automobilistica più virtuosa nella riduzione delle emissioni di Co2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317300

tdi150cv
27-10-2006, 10:13
non occorre spendere 10k€ in più per trovare plastiche che non siano durissime o guarnizioni che si staccano...
Fiat ha puntato sul design e ha fatto benissimo, ma ha trascurato (come sempre) altri aspetti non meno importanti per soddisfare il cliente (imho, naturalmente ;) )

altro che plastiche durissime ... ci sono vetture di pari prezzo che hanno tutte le plastiche rivestite in simil pelle ... e non e' poco. ;)

zerothehero
27-10-2006, 10:16
Finchè scarichi sullo stato i debiti (leggi cassa integrazione) non è poi così difficile.
Il mercato tira? Mi tengo gli utili
Il mercato langue? Sparo gli operai in cassa integrazione a spese dell'inps.

Non sono d'accordo, la cassa integrazione in Italia esiste per tutte le aziende, specie le grandi.
A parità di condizioni c'è chi è riuscito a rilanciare l'impresa (in un regime di fortissima concorrenza..visto che l'auto non è un monopolio nè legale nè naturale) e chi invece riesce a perdere milioni di euro senza riuscire a ristrutturare.
LA fiat era data per spacciata anche da alcuni illustri economisti..così non è stato, per fortuna. :fagiano:

zerothehero
27-10-2006, 10:17
bene, quindi ridanno un pò di liquidi allo stato? è stato messo in finanziaria il prelievo coatto dalle casse fiat?

COn le tasse, basta e avanza..tra l'altro il risanamento è avvenuto con i soldi della famiglia e delle banche, non dello stato.

LUVІ
27-10-2006, 10:19
Le plastiche l'ho gia detto ...
Poi e' una questione davvero personale ... e' probabile che quello che io chiamo piacere di guida per me e' una componente composta da interni di discreta fattura senza plastiche scadenti , un cambio preciso e rapido , una gomma prestazionale , lo sterzo piu' diretto possibile , ammo rigidi abbastanza affinchè la vettura non si corichi a livello vomito , un motore brillante e cilindrata ridotta , consumi medi , poco peso , dischi grossi e pastiglie affidabilita'.
Di tutte queste cose la punto non ne ha mai sentite parlare ...
Toh, guarda che strano, sono anni che vince il CIVT :asd: :tapiro: una PUNTO!

http://www.puntopower.com/mancini_civt_car.html

Madonna mia..... :rolleyes:

tdi150cv
27-10-2006, 10:22
Toh, guarda che strano, sono anni che vince il CIVT :asd: :tapiro: una PUNTO!

http://www.puntopower.com/mancini_civt_car.html

Madonna mia..... :rolleyes:

scusa e tu paragoni una vettura stradale con una per civt ?
ma hai studiato alla cepu ??? :confused: :mbe: :muro:

LUVІ
27-10-2006, 10:32
scusa e tu paragoni una vettura stradale con una per civt ?
ma hai studiato alla cepu ??? :confused: :mbe: :muro:

A parte le tue offese personali, cui ricorri in assenza di argomenti, esiste una teoria che ci dice che vengono scelte, come BASE per le elaborazioni motoristiche, autovetture già molto valide in partenza e che, gran parte del patrimonio tecnico delle gare viene poi riutilizzato nella produzione di serie.
Sono i "dettagli" quelli in cui ti perdi :D

LuVi

nomeutente
27-10-2006, 10:45
ma hai studiato alla cepu ??? :confused: :mbe: :muro:


Evitiamo questo genere di battute, o almeno mettiamoci un :D invece di un :muro: in modo che sia chiaro che di battuta si tratta e non di insulto.

Ferdy78
27-10-2006, 10:50
Onestamente, dalla nuova panda in poi la qualità è migliorata, ma per essere veramente ok, dovrebbero avere dei prezzi leggermente inferiori!

Non puoi vendermi una punto con il 1.3 Multijet..allo stesso prezzo della corsa che monta lo stesso motore e che come qualità interna è decisamente tutt'altro..(parlo della penultima serie della corsa che ha un mio amico). :)

La Panda è finicchia...ma con qualche accessorio sfonda i 20 milioni!!! :muro:

tdi150cv
27-10-2006, 10:56
A parte le tue offese personali, cui ricorri in assenza di argomenti, esiste una teoria che ci dice che vengono scelte, come BASE per le elaborazioni motoristiche, autovetture già molto valide in partenza e che, gran parte del patrimonio tecnico delle gare viene poi riutilizzato nella produzione di serie.
Sono i "dettagli" quelli in cui ti perdi :D

LuVi
non ti ho offeso ... e' che dai tuoi ragionamenti non trovo altra spiegazione. Se ti sei sentito offeso chiedo scusa.
In ogni caso se vuoi ti spiego come viene allestita una vettura per tutti i gruppi speciali , le regole , i dispositivi obbligatori da aggiungere , le licenze necessarie o meno e le omologazioni delle parti , ma credo che serva a poco in quanto comunque tu hai sempre ragione.
Quindi non spreco tempo e chiudo concludendo che la base utilizzata per una vettura da competizione e' semplicemente il telaio , rinforzato mediante opportuni fogli di alluminio nei punti piu' critici e gli assi. Nemmeno la scatola guida ... fai tu.
Il resto via tutto ... quindi se sei tra i tanti che credi che dalle corse tirino fuori la tua amata punto e' solo una tua credenza ed un tuo grosso problema.
Mi spiace ...

LUVІ
27-10-2006, 11:01
non ti ho offeso ... e' che dai tuoi ragionamenti non trovo altra spiegazione. Se ti sei sentito offeso chiedo scusa.
In ogni caso se vuoi ti spiego come viene allestita una vettura per tutti i gruppi speciali , le regole , i dispositivi obbligatori da aggiungere , le licenze necessarie o meno e le omologazioni delle parti , ma credo che serva a poco in quanto comunque tu hai sempre ragione.
Quindi non spreco tempo e chiudo concludendo che la base utilizzata per una vettura da competizione e' semplicemente il telaio , rinforzato mediante opportuni fogli di alluminio nei punti piu' critici e gli assi. Nemmeno la scatola guida ... fai tu.
Il resto via tutto ... quindi se sei tra i tanti che credi che dalle corse tirino fuori la tua amata punto e' solo una tua credenza ed un tuo grosso problema.
Mi spiace ...

Mi "spieghi"? :D
Che dici, forse Giovanni Mancini è più qualificato di te e me l'ha già spiegato, fra una vittoria e l'altra? :D
Non è la mia "amata punto", ma una vettura valida, prodotta da una industria nazionale, e con un prezzo concorrenziale, a parità di equipaggiamenti e finiture del resto delle concorrenti Europee e, in qualche caso, con evidente superiorità prestazionale.

LuVi

kingv
27-10-2006, 11:04
E poi parliamoci chiaro FIAT ha margini spaventosamente superiori rispetto ad altre case costruttrici e si puo' permettere di fare al cliente finale il doppio di sconto rispetto a qualsiasi altra vettura.



decisamente no visto che da sempre i problemi di fiat sono proprio di redditività che ache adesso, in un momento favorevole, è molto bassa rispetto alle aziende concorrenti.

jumpermax
27-10-2006, 11:06
Ci va conteggiata anche la penale che han incassato dalla GM.... :D
certo che oh..... sembrava moribonda fino alla penale... poi dopo aver incassato... PUFF ripresa di slancio! Guarda un po' i casi della vita... :D

tdi150cv
27-10-2006, 11:15
decisamente no visto che da sempre i problemi di fiat sono proprio di redditività che ache adesso, in un momento favorevole, è molto bassa rispetto alle aziende concorrenti.

parlo di fiat in termini di concessionari. Forse mi son spiegato male ...
Non e' raro trovare gente che ti fa sconti enormi rispetto ai concorrenti. E questo perchè a differenza di altre case il venditore fiat ha margini superiori e non di poco.

Adric
27-10-2006, 11:21
Un altro aspetto positivo per la Fiat:

Fiat la Casa automobilistica più virtuosa nella riduzione delle emissioni di Co2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317300
non interessa a nessuno ?

kingv
27-10-2006, 11:22
E questo perchè a differenza di altre case il venditore fiat ha margini superiori e non di poco.


su questo ho sempre avuto il sospetto anch'io, girando per i vari concessionari della zona.

LUVІ
27-10-2006, 11:24
non interessa a nessuno ?

A me si, ed è un trend già di qualche anno :)

LuVi

sider
27-10-2006, 11:25
Se comperi una fiat in austria o germania la paghi parecchio meno.
I prezzi in itali asono gonfiati, sfruttando la "fedeltà" del cliente.

dopo aver avuto una 500 (vecchio tipo) 2 uno 1 tipo 1 coupè tutte fiat sono passato alla marca tedesca e sono rinato nel morale e nel portafogli. I difetti e problemi sono solo un ricordo

plutus
27-10-2006, 11:27
Se comperi una fiat in austria o germania la paghi parecchio meno.
I prezzi in itali asono gonfiati, sfruttando la "fedeltà" del cliente.



o signur..son tutte le case che operano in questo modo...compra una renault in francia e mi dirai ;)

kingv
27-10-2006, 11:29
non interessa a nessuno ?


non è questione di interesse, ma di diffidenza verso test e classifiche che a seconda di chi le fa (o di chi le commissiona) hanno sempre risultati differenti....

Northern Antarctica
27-10-2006, 11:33
non è questione di interesse, ma di diffidenza verso test e classifiche che a seconda di chi le fa (o di chi le commissiona) hanno sempre risultati differenti....

In questo caso anche la cilindrata ha la sua influenza! Ottimo risultato comunque :)

tdi150cv
27-10-2006, 12:59
su questo ho sempre avuto il sospetto anch'io, girando per i vari concessionari della zona.


si parla fino a 2 anni fa di un margine del 13 % per conce fiat quando per un ford o un mercedes resenta il 7 - 8 %
Alcuni poi scelgono di vendere per prenderci poco se sanno che il cliente si rivolgera' a loro per eseguire i tagliandi.
Ognuno sceglie.

sider
27-10-2006, 15:19
o signur..son tutte le case che operano in questo modo...compra una renault in francia e mi dirai ;)

Si ok quindi..?

fabio80
27-10-2006, 15:21
Se comperi una fiat in austria o germania la paghi parecchio meno.
I prezzi in itali asono gonfiati, sfruttando la "fedeltà" del cliente.

dopo aver avuto una 500 (vecchio tipo) 2 uno 1 tipo 1 coupè tutte fiat sono passato alla marca tedesca e sono rinato nel morale e nel portafogli. I difetti e problemi sono solo un ricordo

porsche? :O

sider
27-10-2006, 15:22
porsche? :O

No solo una audi usata.

plutus
27-10-2006, 17:00
Si ok quindi..?

...sei tu che ti scandalizi perchè le fiat sono più care in italia...

jpjcssource
27-10-2006, 17:21
anche sulle lotus circolava un Lot Of Troubles... e non ricordo più :stordita:

Sulle Rover non circola più nessun detto per ovvi motivi :D

Solertes
28-10-2006, 18:32
certo che oh..... sembrava moribonda fino alla penale... poi dopo aver incassato... PUFF ripresa di slancio! Guarda un po' i casi della vita... :D

Peccato che quella penale sia frutto di un accordo, perchè la GM potesse usufruire del 1.3Mj (Eccetto che sul marchio coreano della GM)...quindi dovuto ad un fattore tecnico. (Oltre che all'abilità di imporre un contratto capestro :D)

..cut...
In ogni caso se vuoi ti spiego come viene allestita una vettura per tutti i gruppi speciali , le regole , i dispositivi obbligatori da aggiungere , le licenze necessarie o meno e le omologazioni delle parti , ma credo che serva a poco in quanto comunque tu hai sempre ragione.
Quindi non spreco tempo e chiudo concludendo che la base utilizzata per una vettura da competizione e' semplicemente il telaio , rinforzato mediante opportuni fogli di alluminio nei punti piu' critici e gli assi. Nemmeno la scatola guida ... fai tu.
Il resto via tutto ... quindi se sei tra i tanti che credi che dalle corse tirino fuori la tua amata punto e' solo una tua credenza ed un tuo grosso problema.
Mi spiace ...

Il gruppo speciale è solo uno e prevede auto con fiche di omologazione scaduta a cui è consentito partecipare solo ad alcune discipline.
Il rinforzo al telaio viene fatto con il RollCage, i fogli inseriti sono di Acciaio, perchè i telai del 99% delle vetture sono in tale materiale (anche perchè non ho mai sentito di Al saldato su Acciaio, e rivettare non è proprio il max in questi casi), ma non è il solo intervento fattibile, è ammesso anche il riempimento degli scatolati con schiumati e il rifacimento delle saldature....la sostituzione dei particolari dipende dal gruppo in cui si và a correre...l'aggiunta pure...ma ciò non toglie che le qualità di base ci debbano essere...sopratutto nelle vetture che correranno nei gruppi strettamente derivati dalla produzione. (Vedi Honda Civic vecchie serie, vedi Alfa 33...)

parlo di fiat in termini di concessionari. Forse mi son spiegato male ...
Non e' raro trovare gente che ti fa sconti enormi rispetto ai concorrenti. E questo perchè a differenza di altre case il venditore fiat ha margini superiori e non di poco.

Appena trovo il quattroruote che ne parlava ti cito pagina e numero.
Perchè mostrarti i contratti di un concessionario, amico di mio padre, non mi è consentito, è stata solo una gentilezza nei miei confronti da parte sua.
P.S. A noi gli sconti migliori li han sempre fatti alla Opel