View Full Version : [IMPORTANTE] Gli "Integrated Development Environment" che preferite?!
Matrixbob
26-10-2006, 21:43
Inoltre sarebbe interessante postare la motivazione (quando non ovvia) per cui usate i vari IDE (http://it.wikipedia.org/wiki/Integrated_development_environment) ... qualche esempio:
Eclipse - per Java o C++ su Linux o Windows ...
Visual Studio - Per C++ su Windows ...
e così via...
Ricordo che la votazione è pubblica e se trovate qualche IDE (http://it.wikipedia.org/wiki/Integrated_development_environment) che non è presente non rispondete al sondaggio, ma chiedete di inserire la nuova opzione ...
Matrixbob
26-10-2006, 21:48
Li trovate comodi gli IDE o preferite altre soluzioni?!
Gino+89+
26-10-2006, 21:57
Dev-c++ sotto windows
Anjuta sotto linux
Del dev-c++ mi piace la gestione dei pacchetti e degli aggiornamenti, ottima anche in fatto di ordine, opzioni e semplicità...
Anjuta perchè sotto linux finora ho usato solo quello, per quello che devo fare mi trovo bene, e non vedo perchè cambiare...
Visual Studio 6 e .NET per vb e c# (nonchè asp, etc etc) ... ormai è il mio compagno quotidiano di studio e lavoro.
Eclipse per quanto riguarda java (sia in windows che in linux).
Dev-c++ per il c++ in windows ... in linux invece kdevelop ...
Anche Delphi è ottimo, ma lo uso pochissimo e non sono pratico.
Matrixbob
26-10-2006, 22:28
Mmmm io ho appena installato Ubuntu 6.10 i386 ed ho provato ad installare Eclipse e l'installer dice che lo sviluppatore di Eclipse ha deciso di non supportare la mia macchina ... che è 1 portatile Turion 64.
Ovviamente è la prima volto che mi configuro Ubuntu per sviluppare con IDE, vedremo se l'arrangio anche questa ... :rolleyes: :O
Matrixbob
26-10-2006, 22:29
Eclipse per quanto riguarda java (sia in windows che in linux).
Io volevo provare questo:
Eclipse C/C++ Development Tooling - CDT (http://www.eclipse.org/cdt/)
i miei preferiti sono eclipse per java (linux/windows) e kdevelop per sviluppare qualsiasi cosa su linux (o piccoli progetti windows che funzionano con wine).
uso anche VS.NET 2003 per C# ma non mi ci trovo molto bene :O
Ho aggiunto Code::Blocks...provatelo, ve lo consiglio...
http://www.codeblocks.org/
Scaricate l'ultima nightly build...
Attualmente uso Visual Studio 2005 e Jbuilder2005 su windows
Matrixbob
27-10-2006, 10:52
Sempre inerente ed interessante preso da Wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_integrated_development_environments
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_integrated_development_environments
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_text_editors
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_text_editors
Ora uso quotidianamente visaul studi 7 per c++
Per java uso eclipse, e netbeans per la app web
Quando ero agli inizi usato il c++ builder che con poco studi ti faceva molto :)
ekerazha
27-10-2006, 12:42
Delphi (Borland Developer Studio) - Delphi e Delphi .NET per Windows
Dev-C++ - C per Windows
Visual Studio 2005 - C++ e C# per Windows
Anjuta - C e C++ per Linux
MonoDevelop - C# per Linux *manca nel sondaggio*
Eclipse - Java per "tutto"
;)
ekerazha
27-10-2006, 13:44
Ricordo che la votazione è pubblica e se trovate qualche IDE (http://it.wikipedia.org/wiki/Integrated_development_environment) che non è presente non rispondete al sondaggio, ma chiedete di inserire la nuova opzione ...
Ops... va be', 5 su 6 :stordita:
Gino+89+
27-10-2006, 17:09
Ho aggiunto Code::Blocks...provatelo, ve lo consiglio...
http://www.codeblocks.org/
Scaricate l'ultima nightly build...
Scaricato...molto bello
Se fino ad ora hai usato Dev-C++, con Code::Blocks ti ritroverai davvero su un altro pianeta...
Gino+89+
27-10-2006, 17:26
Se fino ad ora hai usato Dev-C++, con Code::Blocks ti ritroverai davvero su un altro pianeta...
Mha, per essere bello e bello se non migliore, visto che posso usare diverse librerie che in dev dovevo installare separatamente, e questo mi piace, per quanto rigurda l'editor mi piace molto di più, ha diverse opzioni in più che col dev non c'erano (molte a primo impatto, molto più ricco)...in ogni caso ora ci studio un pò sopra me penso di passare a quest'ultimo...
Per quanto riguarda compilazione etc... non ho trovato grosse differenze di stile..
Invece devo dire che mi ero trovato veramente in un altro mondo quando avevo provato VS express edition...
Fenomeno85
27-10-2006, 18:57
i migliori ide usati sono e ritengo che sono la saga Visual Studio.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
jappilas
27-10-2006, 19:12
Mha, per essere bello e bello se non migliore, visto che posso usare diverse librerie che in dev dovevo installare separatamente, e questo mi piace, per quanto rigurda l'editor mi piace molto di più, ha diverse opzioni in più che col dev non c'erano (molte a primo impatto, molto più ricco)...in ogni caso ora ci studio un pò sopra me penso di passare a quest'ultimo...
Per quanto riguarda compilazione etc... non ho trovato grosse differenze di stile..
Invece devo dire che mi ero trovato veramente in un altro mondo quando avevo provato VS express edition...
imho la cosa più bella di C::B è lo stile dell' ultima build e il fatto che sia in programma una revamping del plugin di code assist ( alcuni proponevano di introdurre funzionalità equiparababili a visual assist X :eek: )
per quel poco che lo ho provato ( devo ancora prenderci la mano, ma dopo aver passato su Eclipse e su VS la maggior parte del tempo è un po' dura) funziona molto bene su progetti creati dall' interno di lui medesimo, ma ho qualche difficoltà a importare e compilare i ( molti ) tree dei progetti open source che scarico e ( solitamente ) scompatto :fagiano:
Visual Studio ed Eclipse; ne conoscete di migliori? per quali validi motivi altri IDE sopra citati dovrebbero essere migliori di Visual Studio ed Eclipse? io non ne vedo.
PS: mi sa che Visual Studio.NET sta vincendo su Visual Studio solo perché la gente non ha ben capito che "Visual Studio" si riferisce anche alla versione 2005... :D
PPS: quella microbica cacchetta di Dev-C++ non merita di stare in mezzo a tutti quei mostri :Prrr:
( alcuni proponevano di introdurre funzionalità equiparababili a visual assist X :eek: )
:sbav: Troppo bello visual assist :D
A me piacerebbe realizzare un plug-in per il refactoring :O
Per Windows utilizzo Visual Studio 2005 per C/C++, C# ed Eclipse per Java. Su GNU/Linux utilizzo KDevelop per C/C++ ed ancora Eclipse per Java.
Per ora il C# mi pare buono ma lo sto usando proprio poco, con il Java ho un pessimo rapporto invece, tuttavia Eclipse è uno spettacolo... :D
PS: ebbene si, sono passato a KDE e da quando lo uso ho installato anche KDevelop invece di Anjuta. ;)
Visual Studio per C e C#, eclipse per Java
per il momento programmo solo su windows
franksisca
27-10-2006, 23:11
uso principalmente eclipse, per tutto quel che riguarda java e c++, però ho menzionato dev-c++ perchè ho iniziato con quello.
Xalexalex
28-10-2006, 13:24
Io uso Zend per il Php :D Ma non è in lista :mad: Sono offeso :O
Io uso Zend per il Php :D Ma non è in lista :mad: Sono offeso :O
com'è?
io per ora con php uso context, è poco + di un blocco note con formattazione speciale del testo in base al linguaggio...
blocco note forever :O
..prima usavo il notepad++ ma ora dà errore fatale quando lo apro :confused:
Xalexalex
28-10-2006, 14:50
com'è?
io per ora con php uso context, è poco + di un blocco note con formattazione speciale del testo in base al linguaggio...
Bueno, di certo non eccezionale...
Ha di pro che completa il testo, ti elenca le funzioni disponibili con argomenti e returns, anche se alla fine uno sa già quello che sta usando.. Il vero pro sarebbe utilizzarlo con il server, ma è di una pesantezza. Anche il client (tutto in Java :/) è di una lentezza enorme.
Ormai però c'ho fatto l'abitudine :D
Ciaps!
Matrixbob
05-11-2006, 19:10
Possiamo fare quindi 1 classifica del tipo che segue?
IDE x Windows:
1] VS
2] Eclipse (anche se far funzionare il CDT in Win non pare 1 scherzo)
3] Code::Blocks
4] DEV-C++
IDE x Linux:
1] Eclipse
2] Code::Blocks
3] KDevelop
3] Anjuta
mindwings
05-11-2006, 20:36
ho iniziato da poco a programmare quindi di ide ne conosco solo uno :D
anche se mi trovo molto bene con eclipse(java) su linux
ceAlex80
05-11-2006, 21:29
Io uso Zend per il Php :D Ma non è in lista :mad: Sono offeso :O
Anch'io lo utilizzavo, ma adesso ho scoperto PSpad e te lo consiglio vivamente.
Ha anche lui il completamento automatico persino delle variabili (CTRL-J), mentre per il codice basta fare CTRL-SPACE.. E' una figata :-)
Per il resto mi piace Netbeans ed Eclipse per il Java. Code::Blocks è carino
Matrixbob
05-11-2006, 21:34
ho iniziato da poco a programmare quindi di ide ne conosco solo uno :D
anche se mi trovo molto bene con eclipse(java) su linux
Confermo che su Ubuntu adesso funziona anche a me, ma su Win sto ancora cercando di capire come settarlo con CDT e GCC. :(
Anch'io lo utilizzavo, ma adesso ho scoperto PSpad e te lo consiglio vivamente.
Ha anche lui il completamento automatico persino delle variabili (CTRL-J), mentre per il codice basta fare CTRL-SPACE.. E' una figata :-)
grazie della segnalazione, mi pare veramente un buon editor (anche se lo sto utilizzando da 5 minuti... cmq la prima impressione è buona)
ceAlex80
06-11-2006, 12:30
grazie della segnalazione, mi pare veramente un buon editor (anche se lo sto utilizzando da 5 minuti... cmq la prima impressione è buona)
fidati: io lo uso al lavoro da un sacco di tempo. E' gratuito e veramente ben fatto.
Su una pagina html puoi editare i css tramite topstile lite (che viene richiamato dinamicamente) e c'è il completamento automatico dei tag html (sempre con CTRL+SPACE).
L'unica cosa che non c'è è l'FTP sicuro.. vabbè non si può avere tutto :cool:
Matrixbob
06-11-2006, 12:53
Io ho provato Code::Blocks ed ho compilato subito al volo senza impazzire come con VS 2005.
Per ora sembro soddisfatto.
Grazie Cionci.
Io ho provato Code::Blocks ed ho compilato subito al volo senza impazzire come con VS 2005.
Per ora sembro soddisfatto.
Grazie Cionci.
Sono ambienti un filino diversi... :sofico: Visual Studio va un attimo usato ma quando lo si "owna" diventa veramente uno strumento fenomenale, tra tutti gli IDE è senza dubbio quello che preferisco. :p
fdfdfdddd
06-11-2006, 13:25
VisualStudio 6 e 2005 per il lavoro
Xcode 2.4 a casa per hobby
Matrixbob
06-11-2006, 13:31
VisualStudio 6 e 2005 per il lavoro
Xcode 2.4 a casa per hobby
Xcode x cosa? è x Linux?
Magari fate che specificare qualcosa dopo la preferenza.
TNX!
Xcode x cosa? è x Linux?
Magari fate che specificare qualcosa dopo la preferenza.
TNX!
Probabilmente non usa sistemi GNU/Linux... :stordita: dato che nessuno degli IDE che ha indicato esiste per il pinguino. ;)
fdfdfdddd
06-11-2006, 14:13
Probabilmente non usa sistemi GNU/Linux... :stordita: dato che nessuno degli IDE che ha indicato esiste per il pinguino. ;)
Infatti ... chiaramente VisualStudio su Windows e Xcode su Mac OS X.
fidati: io lo uso al lavoro da un sacco di tempo. E' gratuito e veramente ben fatto.
Su una pagina html puoi editare i css tramite topstile lite (che viene richiamato dinamicamente) e c'è il completamento automatico dei tag html (sempre con CTRL+SPACE).
L'unica cosa che non c'è è l'FTP sicuro.. vabbè non si può avere tutto :cool:
l'ho provato un po stamattina e mi è piaciuto veramente molto, comodissimi soprattutto i suggerimenti per css, di solito perdevo molto tempo a cercare il parametro esatto
Matrixbob
13-11-2006, 17:05
UP!
Comparison of integrated development environments (http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_integrated_development_environments)
Matrixbob
09-05-2008, 16:29
Wow è uscita la nuova versione ufficiale di C::B
codeblocks-8.02-setup.exe, 28 Feb 2008, 10.8 MB
, proprio non ci speravo!!!
banryu79
09-05-2008, 16:47
Io voto per NetBeans 6.X : credo che sia migliorato molto negli ultimi 2 anni; l'editor grafico è eccellente anche se va padroneggiato un attimo prima di sentirsi comodi e le ultime funzionalità di refactoring e supporto all'editing del codice non lo metterano allo stesso livello di Eclipse ma lo rendono dignitoso e ragionevole.
Almeno per l'uso che ne faccio: Java in ambiente Win, applicazioni desktop.
wizard1993
09-05-2008, 16:51
Io voto per NetBeans 6.X : credo che sia migliorato molto negli ultimi 2 anni; l'editor grafico è eccellente anche se va padroneggiato un attimo prima di sentirsi comodi e le ultime funzionalità di refactoring e supporto all'editing del codice non lo metterano allo stesso livello di Eclipse ma lo rendono dignitoso e ragionevole.
Almeno per l'uso che ne faccio: Java in ambiente Win, applicazioni desktop.
quoto al 100%; poi per il c++ uso code::blocks e vc#
^TiGeRShArK^
09-05-2008, 17:14
Io voto per NetBeans 6.X : credo che sia migliorato molto negli ultimi 2 anni; l'editor grafico è eccellente anche se va padroneggiato un attimo prima di sentirsi comodi e le ultime funzionalità di refactoring e supporto all'editing del codice non lo metterano allo stesso livello di Eclipse ma lo rendono dignitoso e ragionevole.
Almeno per l'uso che ne faccio: Java in ambiente Win, applicazioni desktop.
Io invece ho votato Eclipse, Netbeans e Visual Studio .NET che sono i 3 che uso normalmente :p
Netbeans è insuperabile per disegnare le applicazioni desktop in java, mentre eclipse è insuperabile per la miriade di strumenti che fornisce per l'editing del codice :p
Visual Studio invece è una scelta obbligata se si sviluppano applicazioni windows.
jappilas
09-05-2008, 21:02
eclipse è insuperabile per la miriade di strumenti che fornisce per l'editing del codice :pIntelliJ Idea sembra averne molti di più :O
Passato qualche giorno fà da VS2005 a VS2008, si sperimenta con Silverlight :muro:
Linguaggio utilizzato: VB.net e C#
Quando si tratta di debuggare Visual Studio è veramente fantastico! :)
RaouL_BennetH
10-05-2008, 12:47
Prevalentemente adesso sto studiando C# su un portatile con windows, quindi, per me il voto al momento si limita a Visual Studio .Net :)
^TiGeRShArK^
10-05-2008, 13:01
IntelliJ Idea sembra averne molti di più :O
boh..
sinceramente sono circa tre anni che non uso intellij idea...
E ai tempi a parte la pesantezza non mi pare avesse strumenti di refactoring potenti come quelli di eclipse..
Ora sinceramente non ho idea perchè non ho + provato una versione aggiornata.. :boh:
Manca emacs :O
No, ti sbagli.
Quello che manca veramente è vim! :P
vim e' un editor, emacs e' anche un ide :D :p
^TiGeRShArK^
11-05-2008, 13:23
:Puke:
mai sopportati ne vim ne emacs...:fagiano:
DanieleC88
11-05-2008, 14:12
EMACS è buono, ma è un po' "troppo"... VIM invece è strano i primi tempi, ma poi ti ci trovi un sacco comodo.
Comunque, per tornare in tema di IDE, sto usando da un po' Code::Blocks su Linux e mi ci sto trovando proprio bene, speriamo cresca sempre meglio... :)
EMACS è buono, ma è un po' "troppo"... VIM invece è strano i primi tempi, ma poi ti ci trovi un sacco comodo.
Comunque, per tornare in tema di IDE, sto usando da un po' Code::Blocks su Linux e mi ci sto trovando proprio bene, speriamo cresca sempre meglio... :)
Boh, io son tornato ad emacs dopo aver per lungo tempo tentato di usare Eclipse+CDT sotto linux. C'ha ancora una marea di errori che lo rendono scomodo da usare, tipo completamento automatico che a volte ci mette una marea di tempo quando il progetto include molti header. O la virtual machine che mi dice che ha finito la memoria mentre sta indicizzando il progetto (sul portatile di lavoro ho 4 Giga di ram...).
E a meno che non sia cambiato qualcosa di recente mancano ancora keyboard macros ed editing remoto.
^TiGeRShArK^
11-05-2008, 18:39
Boh, io son tornato ad emacs dopo aver per lungo tempo tentato di usare Eclipse+CDT sotto linux. C'ha ancora una marea di errori che lo rendono scomodo da usare, tipo completamento automatico che a volte ci mette una marea di tempo quando il progetto include molti header. O la virtual machine che mi dice che ha finito la memoria mentre sta indicizzando il progetto (sul portatile di lavoro ho 4 Giga di ram...).
E a meno che non sia cambiato qualcosa di recente mancano ancora keyboard macros ed editing remoto.
...ma hai fatto partire eclipse scpecificando l'opzione della VM -Xmx con un valore di memoria compatibile con quello della tua macchina? :mbe:
Perchè altrimenti Eclipse assegna come dimensione massima dell'heap quella di default...
Comunque non l'ho mai utilizzato eclipse per il C++ io :p
io uso eclipse-cdt, nonostante all'università dobbiamo usare dev-cpp, ide che personalmente ripudio.
mi trovo molto bene, anche se sono convinto di sfruttare dal basso della mia ignoranza l'1% scarso delle sue potenzialità...
ho votato anche code::blocks, perchè lo uso di tanto in tanto, ed è molto carino
rivedendo questo sondaggio dopo tanto tempo mi chiedo che senso abbia che Visual Studio .NET vinca su Visual Studio :mbe:
secondo me dovremmo sommare i loro due punteggi, e quindi Visual Studio vince su tutti (anche su Eclipse) con un punteggio di 45 :D
EDIT - chi ha avuto l'ardire di votare Dev-C++!!???!! :eek: :eek:
EDIT2 - oddio ma che cos'è IntellijIDEA :asd: dove cavolo li pescate sti IDE :asd:
franksisca
12-05-2008, 17:29
EDIT2 - oddio ma che cos'è IntellijIDEA :asd: dove cavolo li pescate sti IDE :asd:
ci sarà la mano dell'IKEA.....
jappilas
12-05-2008, 19:28
http://www.jetbrains.com/idea/
ambiente visto a una presentazione (http://www.ideday.org/) comparata avvenuta qualche tempo fa - una licenza costa alcune cetinaia di euro ma oggettivamente, alcune caratteristiche che ho visto in funzione in idea in precedenza e altrove non le avevo viste :O
ad esempio la vista a matrice che mostra le dipendenze tra classi , comprese quelle cicliche - o i code fixes che si comportano correttamente in presenza di errori multipli su una stessa riga di codice , o di linguaggi misti ( anche su una stessa riga )
Ho scaricato oggi Codeblocks, e volevo sapere se esiste qualche plugin per la programmazione in java, vuoi ne sapete qualcosa?
grazie, ciao1
Che senso ha programmare in Java con Code::Blocks quando esistono NetBeans ed Eclipse che sono fra gli Ide più avanzati ?
Oceans11
13-07-2008, 23:43
Eclipse è galattico!!!!!!e non fosse per il visual editor sarebbe addirittura leggendario!
purtroppo il ve è proprio scarso cavolo!quasi gli preferivo quello di quel cesso di jbuilder (che tra l'altro ho abbandonato perchè mi ha dato l'impressione che + si andava avanti con la ver. e + peggiorava).
Alla fine si fa tutto a mano, ma un buon v.e. avrebbe velocizzato il lavoro no?
Per java ho usato anche jcreator, bluej e provato netbeans....
il primo è pulito e semplice, il secondo un giocattolo e netbeans troppo lento!
Se non fosse che per aprirlo ci vogliono 50MB di memoria allocata userei eclipse anche come blocco note
Per il c ho provato il dev....bah! code:blocks l'ho scaricato 3 giorni fa! :D
Che senso ha programmare in Java con Code::Blocks quando esistono NetBeans ed Eclipse che sono fra gli Ide più avanzati ?
Hai ragione, infatti uso eclipse (e delle volte netbeans..anche se è un pò troppo lento). Era solo per curiosità!
banryu79
14-07-2008, 09:24
NetBeans è lento solo in fase di avvio, una volta in esecuzione non mi sembra affatto lento :rolleyes:
Matrixbob
14-07-2008, 09:51
Mi pare di non averlo ancora segnalato:
[IDE] Eclipse: esiste già 1 3D ufficiale per lui? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1769630)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.