View Full Version : Asus A8N5X -_-
Punitore
26-10-2006, 18:30
la mia scheda madre è una Asus A8N5X
nessuno ce l'ha??? e non ho trovato manco un Thred ufficiale.... bah, cmq è una A8N-E con il chip nForce 4 invece di nForce 4 Ultra, mi pare identica...
NForce 4 liscio che mi pare possa gestire al massimo il link HT a 800MHz.
NForce 4 liscio che mi pare possa gestire al massimo il link HT a 800MHz.
volendo da bios si può metterlo a 1000Mhz, cmq non cambia molto...
a parte questo....qual'è l'utilità di questo 3d? :what:
Punitore
26-10-2006, 21:30
no no, è IDENTICA alla A8N-E tranne la -E ha la versione Ultra, e la -X praticamente la versione liscia..., gestisce ogni cpu socket 939, tipo gli FX e X2, però non so ci sono i Thred ufficiali di tantissime cose ma della A8N5X niente :cry:
Punitore
26-10-2006, 21:32
volevo solo sapere pareri :D in overclock va bene cmq... la mia cpu la fa reggere a 2.800 megahertz a 1,50 volt con il disst stock :D
AMD Athlon
26-10-2006, 21:41
volevo solo sapere pareri :D in overclock va bene cmq... la mia cpu la fa reggere a 2.800 megahertz a 1,50 volt con il disst stock :D
Mmm. Mi dici a quanti Mhz di bus la fai viaggiare questa scheda??? Cmq ti è capitato un procio scul..o. Ecco perchè ti sale bene perchè le vecchie ASUS sono molto testarde in overclock. Il mio vecchio Athlon 64 3400+ abbinato ad una ASUS K8N-E, che ha la stessa circuiteria della tua, nn mi faceva andare oltre il 10 o 15% di overclock. Cio vuol dire che la frequenza originale era 2,4 Ghz. Piu di 2,67 nn mi faceva andare. :D :D :D
Giorgio
Punitore
26-10-2006, 21:42
non è 754 è 939 :D ha la stessa identica circuiteria della A8N-E non delle serie 754...
AMD Athlon
26-10-2006, 21:46
non è 754 è 939 :D ha la stessa identica circuiteria della A8N-E non delle serie 754...
Lo so che la mia era socket 754, ma la circuiteria ASUS quella che alimenta la CPU intorno al socket, è identica alla mia. Anche nella ASUS A8V ti ricordi quel gioiellino con il chipset VIA K8T800pro??? Quella idem aveva la stessa circuiteria della mia. Tutte uguali tranne la A8N32SLI-Deluxe che posseggo adesso. Anche le nuove Mobo con socket AM2 posseggono la stessa circuiteria della A8N32-SLI. Cmq mi diresti per favore che settaggi hai fatto per ottenere quest'overclock??? Grazie :) Saluti
Giorgio
Punitore
26-10-2006, 21:51
lol, se devo essere sincero io ho lasciato l' HTT a 5x... non mi ha creato problemi, ho diviso le memorie a 333 lasciandole a default (avevo le kingmax), e il vcore a 1,50, la fsb a 255, il moltiplicatore a 11... ma cmq la fsb regge bene fino i 300, ho provato, abbassando di molto il moltiplicatore chiaramente :D
l'unica cosa, è sta ventolina che è uguale a quella delle A8N-E che fa un sacco di rumore inutile, se ci mettevano un buon dissy passivo era sufficiente...
Punitore
26-10-2006, 21:52
ma la A8N32 ha la circuiteria ha 8 fasi... bello :p
AMD Athlon
26-10-2006, 21:57
ma la A8N32 ha la circuiteria ha 8 fasi... bello :p
Ahhhhhhhhhh bene bene. Se abbassi l'Htt sali ancora di piu. Cmq per quanto riguarda il raffreddamento del chipset ti consiglio un dissipatore della ZALMAN che fa delle belle cosette.
Eh gia la mia A8N32-SLI Deluxe ha 8 fasi ma servono a ben poco. C'è differenza fra teoria e realtà cmq va benissimo. E' ultra stabile ed è molto bella come Mobo. Grazie. Ciaoooooooooo!!!
Giorgio
Punitore
26-10-2006, 22:00
proverò grazie :D, ora voglio un alimentatore decente per poter tirare il collo a questa cpu ancora un po'... e abbassero l'HTT come tuo prezioso consiglio, grazie ^_^
Punitore
26-10-2006, 22:03
ma ora che vedo scusa, la mia A8N5X ha dei dissipatori passivi sull'alimentazione e più condensatori della tua K8N-E .....
AMD Athlon
26-10-2006, 22:09
Si quello si ma la circuiteria è pressochè identica. Non capisco perchè ASUS prima faceva una circuiteria cosi. Quella della DFI fa impressione :°°° condensatori ultra Giapponesi che reggono alte temperature e ultra performance in overclock... Come alimentatore tiu consiglio un OCZ Modstream o Powerstream da 520W o 600W :D
Giorgio
Punitore
26-10-2006, 22:12
(il mio 400 esimo messaggio :D)
beh si però alla fine non è che sia così rilevante... cambia pochissimo, ma stiamo andanto OT :p, io volevo solo sapere pareri per la mia A8N5X... grazie se mi aiutate :)
Punitore
26-10-2006, 22:13
e poi di sta scheda non se ne parla mai...
e poi di sta scheda non se ne parla mai...
Ciao Punitore, volevo sapere come ti trovi con questa scheda madre se hai avuto problemi di incompatibilità o altro (e se per questo hai dovuto aggiornare il bios)e quanto l'hai pagata.
Sono indeciso se acquistarla o indirizzarmi su una dfi nf4 infinity, allo stesso prezzo.
Molti mi hanno consigliato la dfi ma l'unica cosa che mi rompe è acquistarla online.
Ciao e grazie.
Punitore
28-10-2006, 12:44
ciao, beh io ho notato due cose di questa scheda... una è che è molto stabile e performante, mi ci trovo molto bene in questo ambito, però come compatibilità... lascia a desiderare... non dico come CPU, perché supporta ogni 939 che ci sia, però sulla lan non funziona il mio router, ho dovuto acquistare una scheda di rete PCI... poi con gli hard disk Maxtor fa un po' baruffa, però cmq in generale è meglio evitare i Maxtor :D
tutto sommato costa poco, io l'ho pagata 77 euro in un negozio non online vicino casa mia, però la trovi pure a meno soldi... se non usi molto la lan e non hai i Maxtor chiaramente sata, te la consiglio :D
ciao, beh io ho notato due cose di questa scheda... una è che è molto stabile e performante, mi ci trovo molto bene in questo ambito, però come compatibilità... lascia a desiderare... non dico come CPU, perché supporta ogni 939 che ci sia, però sulla lan non funziona il mio router, ho dovuto acquistare una scheda di rete PCI... poi con gli hard disk Maxtor fa un po' baruffa, però cmq in generale è meglio evitare i Maxtor :D
tutto sommato costa poco, io l'ho pagata 77 euro in un negozio non online vicino casa mia, però la trovi pure a meno soldi... se non usi molto la lan e non hai i Maxtor chiaramente sata, te la consiglio :D
Maxtor non ne uso ormai da temoi :D , lan invece si :).
Ho letto anche di incompatibilità con qualche nvidia geforce, ma non so che modelli.
Punitore
28-10-2006, 18:54
Maxtor non ne uso ormai da temoi :D , lan invece si :).
Ho letto anche di incompatibilità con qualche nvidia geforce, ma non so che modelli.
io sono su 6600GT, tutto perfetto :D non mi pare ci siano queste compatibilità... cmq la lan è gigabit ed è buona tranne con il router mio sembra XD
Ciao Punitore, scusa se riapro il 3d, ma io ho la stessa tua scheda, eppure uso la lan, ho una 7600 gt galaxy, e ho installati la bellezza di 3, e dico 3 hard disk maxtor sata2 1*200 + 1*300 + 1*320. e non è il primo messaggio di incompatibilità che trovo su internet. come mai tutte queste controindicazioni?
Punitore
25-01-2007, 16:24
avevo incompatibilità solo con la lan prima di dare via la scatola :D
o meglio andava perfetta tranne che con il router...
E che mi dici delle altre presunte incompatibilità? Perchè ti ripeto, l'ho letto su molti siti "ora", ma quando ho assemblato il mio computer non ne sapevo nulla! Quindi posso ritenermi fortunato per essere riuscito a far funzionare tutto al primo colpo!
Punitore
25-01-2007, 19:45
E che mi dici delle altre presunte incompatibilità? Perchè ti ripeto, l'ho letto su molti siti "ora", ma quando ho assemblato il mio computer non ne sapevo nulla! Quindi posso ritenermi fortunato per essere riuscito a far funzionare tutto al primo colpo!
avevo solo segnalato l incompatibilità famosissima fra nForce 4 hard disk maxtor serie diemondmax10 :), ho risolto sostituendolo con un samsung :D
cmq è un ottima mobo a parte la lan che mi sono trovato male :)
19spike83
09-03-2007, 19:46
io ce l ho ormai da un anno ed è tutto ok....anche la lan tutto ok , per l'overclock è perfetta però eroga al max 1,5 volt di vcore , io ci tengo il mio 3700+ a 250*11=2750 a vcore 1,45 TRANQUILLO con ram in sincrono corsair xl o con il divisore a 333 tutto stabile!!
a volte lo porto anche a 2850 vcore 1,5 e non ho nessun problema merito anche del processore e del mio zalman 9500, poichè i volt non arrivano propio a 1,5 come erogazione ho notato!!oscillano un pò troppo...
per gli hard disk maxtor io ne monto 3 e non ho nessun problema...2 ATA uno da 80, l altro da 250 e uno sata.
ho sostituito la ventolina del nforce4 che faceva un gran casino con uno zalman passivo.
in definitiva poca spesa e tanta resa!!
Punitore
10-03-2007, 19:37
io ce l ho ormai da un anno ed è tutto ok....anche la lan tutto ok , per l'overclock è perfetta però eroga al max 1,5 volt di vcore , io ci tengo il mio 3700+ a 250*11=2750 a vcore 1,45 TRANQUILLO con ram in sincrono corsair xl o con il divisore a 333 tutto stabile!!
a volte lo porto anche a 2850 vcore 1,5 e non ho nessun problema merito anche del processore e del mio zalman 9500, poichè i volt non arrivano propio a 1,5 come erogazione ho notato!!oscillano un pò troppo...
per gli hard disk maxtor io ne monto 3 e non ho nessun problema...2 ATA uno da 80, l altro da 250 e uno sata.
ho sostituito la ventolina del nforce4 che faceva un gran casino con uno zalman passivo.
in definitiva poca spesa e tanta resa!!
a me fa 1,55 volt di vocore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.