View Full Version : temperatura normale????
g.dragon
26-10-2006, 15:12
scusate è normale che la cpu del sistema che vedete in firma oscilla tra i 50 gradi e 60 ???????? nn ho overcloccato nulla i parametri sono quelli di base..
wizard1993
26-10-2006, 15:17
scusate è normale che la cpu del sistema che vedete in firma oscilla tra i 50 gradi e 60 ???????? nn ho overcloccato nulla i parametri sono quelli di base..
troppo alte
che dissi hai?
che programma di rilevamento usi?
g.dragon
26-10-2006, 15:23
il dissipatore è quello del'intel...dato insieme alla cpu 6400 mentre il programma che uso è quello dell'asus....(ai suit)
a quanto si agirano le temperatuure medie???
insomma che temperatura avrei dovuto avere...
calcola che nn uso programmi che mi fanno salire a picco il lavoro della cpu quindi anche da quando accendo il pc la temperatura piu bassa che ottengo è 48 gradi celsius anche se il task manager mi rileva l'1% dell'utilizzo della cpu...
wizard1993
26-10-2006, 15:24
il dissipatore è quello del'intel...dato insieme alla cpu 6400 mentre il programma che uso è quello dell'asus....(ai suit)
a quanto si agirano le temperatuure medie???
insomma che temperatura avrei dovuto avere...
installa speedfan e controlla oltre a intel thermal monitor
g.dragon
26-10-2006, 15:29
con speed fan 46 gradi ...e calcolsa che l'utilizzo della cpu è quasi nullo..
wizard1993
26-10-2006, 15:41
con speed fan 46 gradi ...e calcolsa che l'utilizzo della cpu è quasi nullo..
il rpogramma intel che dice?
comunque sono un po' alte
il dissi è montato bene?
il case è areato?
g.dragon
26-10-2006, 15:47
il programma intel nn lo ho istallato ma cmq tutti programmi che ho istallato dicono 47-50 grradi all'accenzione.....
si il sissipatore dovrebbe essere montato bene visto che il pc me lo ha montato un tecnico il case è un centurion 5 della coler master e posso dire che ha un flusso d'aria e che nn è chiuso in un mobile ma semplcemente appogiato ad un lato della scrivania ma cmq tutte le finestre sonoo esposte ..
che temperatura dovrebbe darmi piu o meno una cpu 6400 (2.13 ghz default)
g.dragon
26-10-2006, 16:52
rimango sempre col problema scritto precedentemente temperature alte..
g.dragon
26-10-2006, 19:23
ho visto su diversi forum che nn sono l'unico ad avere sto problema...
molti hanno risolto cambiando il dissipatore...quindi mi potete consigliare qualche dissipatore...magari allegandoci qualche immagine....
cmq continuo a chiedermi : quale è la temperatura che si dovrebbe avere con il dissipatore standard???e quale e la temperatura massima a cui questa cpu puo arivare???
grazie a coloro che mi risponderannno...
Luca Pitta
26-10-2006, 21:28
Secondo me sei nella abbastanza nella norma.
Se sulla portella laterale è predisposto, puoi provare a montari una ventola da 80 in immissione sulla testa del dissipatore della CPU. Sul posteriore c'è la ventola che aspira?
Pitta
g.dragon
26-10-2006, 21:45
allora sul mio centurion 5...
sul posteriore c'è una ventola 12 x 12 che butta fuori..
mentre nel frontale ci sono 2 griglie e su una è montata una specie di cono che collega direttamente il dissipaore originale intel alla griglia ..
mentre un po piu in basso c'è una glriglia di 9 cm x 12 cm dove nn è istallato nulla...quindi se metto una nuova ventola la metto li...ma nn credo che questa mi possa abbassare la temperatura della cpu cisto che il dissipatore è collegatoa sto cono....quasi quasi smonto il cono e metto una ventola 8x8 che butta fuori..o magari cambio il dissipatore..
cmq grazie dell'aiuto e mi hai sollevato dicendo che sono nella norma..quando ho detto le mie temperature pareva un parametro altissimo..
Luca Pitta
26-10-2006, 21:50
Ho letto più messaggi di chi ha alte le temperature, che non viceversa con questo procio. E' vero che scaldano meno dei precedenti Pentium D ma non poi così tanto. In questa sezione credo che ci sia un Th dove molti utenti hanno postato le temperature dei conroe: li troverai altri dati per fare paragoni con il tuo.
Sul cono non viè la possibilità magari dopo la griglia di metterci una ventola? aiuterebbe.
Pitta
g.dragon
26-10-2006, 22:19
no il cono ho lo tolgo e ci istalo la ventola o resta e nn istaklo nulla..
Luca Pitta
26-10-2006, 22:59
no il cono ho lo tolgo e ci istalo la ventola o resta e nn istaklo nulla..
Verifica che il dissy sia pulito da polvere.
Poi quando hai tempo manda la foto di questo cono... generalmente l'ho sempre visto sulla portella laterale, ma non sul frontale.
Pitta
g.dragon
27-10-2006, 07:24
il case purtroppo preferirei nn aprirlo almeno x ora visto che se lo apro perdo la garanzia....infatti chi l ha montato ha messo dei sigilli sullo sportello del case
cmq grazie x l'aiuto ho visto anche la tua guida sulla pasta termica ed è perfetta
Luca Pitta
27-10-2006, 07:35
il case purtroppo preferirei nn aprirlo almeno x ora visto che se lo apro perdo la garanzia....infatti chi l ha montato ha messo dei sigilli sullo sportello del case
cmq grazie x l'aiuto ho visto anche la tua guida sulla pasta termica ed è perfetta
In questo caso puoi allora fare riferimento al negozio dove hai acquistato e chiedere spiegazioni e/o miglioramenti.
Pitta
g.dragon
27-10-2006, 07:39
troppo lontano purtroppo....mi sa che appena ho tempo lo apro rompendo i sigilli...della garanzia nn mi importa molto...
il mio pb e' quasi lo stesso tuo...le mie temperature in idle vanno fino a 50 e quando ci gioco intorno a 60....ho 3 ventole nella case...uno dell allimentatore grossa 12 cm ...una dietro che butta dentro aria e una laterale che la tira fuori...oltre ovviamente al dissi che sta sulla proc che e' quello normale
succede anche che ogni tanto si riavvia il comp senza nessun motivo ( questo da quando ho cambiato la cpu la scheda madre e le memorie ) ! ho sempre il e6400, scheda madre asus p4n con chipsed n-force, memorie kingston dual da 512 667mhz e un allimentatore da 500W reali ! Potrebbe essere un pb di temp che sicuramente sono elevate e non capisco il perche'...
Abbiamo proci diversi (ancora per poco...;-)), ma ho avuto problemi di temp alte (spegnimento pc) solo in full, in idle stava sui 35 dopo una mezz'ora di orthos in un lampo andava oltre i 60 e ciaio ciao. Ho risolto con una banale ventola da 12 cm posteriore che butta aria fuori ed ora in full non va oltre i 35°. Il problema (penso) fosse dovuto al fatto che la ventola 12x12 anteriore riusciva solo a rinfrescare i 3 hard disk nel cestello ma non poteva garantire un buon flusso d'aria. Il ventolone posteriore che espelle (sta proprio sopra il dissy) è determinante (almeno nel mio caso se lo levo, in full sale e si spegne), pensavo di aver montato male la cpu+dissy ma l'ho rimontato 10 volte e passa...
@frames
Penso che sia un problema di flusso, potresti provare a far buttare aria fuori a quella posteriore e far entrare aria a quella laterale. Forse è una stronzata ma forse no, quella laterale (più bassa) andrebbe a dare respiro proprio lì dove ristagna l'aria + calda, quella + in alto completerebbe il flusso (poi non so se il tuo dissy butta aria sopra la cpu o il contrario, se hai una vga passiva che scalda, come la mia, o con ventola, insomma dipende da tanti fattori...l'importante è che crei flusso in modo da far salire l'aria dal basso verso l'alto e farla uscire fuori). Forse mi sono incartato ma ci ho provato.
ma stiamo scherzando? se lo apri perdi la garanzia?
è da denuncia secondo me, ogni pezzo ha una sua garanzia indipendentemente da dove sono installati!
e inoltre se il tecnico ti ha messo qualche pezzo di seconda mano e non nuovo? tanto sa che non lo apri..
poi non è detto che siccome è un tecnico, ti ha montato tutto bene
ma stiamo scherzando? se lo apri perdi la garanzia?
è da denuncia secondo me, ogni pezzo ha una sua garanzia indipendentemente da dove sono installati!
e inoltre se il tecnico ti ha messo qualche pezzo di seconda mano e non nuovo? tanto sa che non lo apri..
poi non è detto che siccome è un tecnico, ti ha montato tutto bene
D'accordo soprattutto sul fatto del tecnico...
Cmq se lo apre perde la garanzia nel senso che il tecnico si farà pagare per l'intervento, se lo riporta indietro sigillato il tecnico lo deve mettere a posto senza spese. I pezzi sono coperti da garanzia del produttore almeno per due anni (sigilli o non sigilli al case).
D'accordo soprattutto sul fatto del tecnico...
Cmq se lo apre perde la garanzia nel senso che il tecnico si farà pagare per l'intervento, se lo riporta indietro sigillato il tecnico lo deve mettere a posto senza spese. I pezzi sono coperti da garanzia del produttore almeno per due anni (sigilli o non sigilli al case).
vabbè ma allora è una garanzia ufficiosa
vabbè ma allora è una garanzia ufficiosa
Il venditore ti deve garantire l'assenza di vizi occulti (cioè che tu non conoscevi al momento dell'acquisto). Se apri il case lui potrebbe dirti "hai aperto, smontato il dissy, rimontato a ca--o ed ecco perchè scalda, ergo te lo rimonto ma paghi la manodopera" (perderebbe un cliente ma ne ho visti molti comportarsi così). Poi ripeto se è un problema di difetto hardware per due anni minimo il produttore (non il negoziante) deve sostiuire o riparare senza spese (poi dipende pure dagli accordi tra fornitore e dettagliante).
Secondo me sei nella abbastanza nella norma.
Se sulla portella laterale è predisposto, puoi provare a montari una ventola da 80 in immissione sulla testa del dissipatore della CPU. Sul posteriore c'è la ventola che aspira?
Pitta
quoto..50gradi per una cpu nn è una temp impossibile..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.