PDA

View Full Version : Rete Pc -- Mac


Layenn
26-10-2006, 08:36
Torno qui a tediarvi con le mie niubbaggini, ora ho problemi con la rete:

sto tentando da giorno di creare una rete Pc -- Mac (con quest'ultimo collegato a internet) e ho un bel po di problemi. Ho seguito passo passo la fantastica guida presente in sticky qui sul forum, non riesco però a condividere la connessione e nemmeno condividere i files.

il mac ha la porta ethernet integrata collegata al modem e le impostazioni per questa sono:

Ip: 192.168.1.103
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: Dns di Tiscali

Oltre a quella integrata, ho inserito sul powermac un'altra scheda ethernet su PCI che contiene le seguenti impostazioni:

Ip: 192.168.1.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: niente
DNS: Dns di Tiscali

Il Pc, con un'unica scheda ethernet, collegata con cavo ethernet al mac ha le seguenti impostazioni:

Ip: 192.168.1.3
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.2
DNS: 192.168.1.2

Dopo aver:

-tolto i firewall
-condiviso connessione

ancora non mi funziona nulla :cry: :cry:
qualche idea? Grazie a tutti in anticipo

Shivah
26-10-2006, 08:48
Il Pc, con un'unica scheda ethernet, collegata con cavo ethernet al mac ha le seguenti impostazioni:

qualche idea? Grazie a tutti in anticipo

non ho capito molto della scheda di rete collegata al modem... :fagiano:

però di prima battuta (adesso purtroppo ho un grosso problema con i pdf... :D ) senza farmi lo schema logico dei vari dns e gateway utilizzati sul pc ti posso dire che per collegare due schede di rete di due pc/mac devi sempre usare un cavo cross oppure un hub...

;)

Layenn
26-10-2006, 09:27
PC
|
scheda ethernet pci del pc
|
|
|
scheda ethernet pci powermac
|
MAC----scheda ethernet integrata del powermac----MODEM_ADSL

questo è lo schema, sigh non funziona nulla :cry:

Shivah
26-10-2006, 10:00
ti porto il mio esempio...(ho due mac...il G5 nella rete aziendale con altri 10 pc ed un G4 collegato via ethernet al G5...senza cavo cross :D )

il G5 ha ethernet integrata N°1 (collegata allo switch aziendale)
IP 10.10.44.70
subnet Mask 255.255.255.0
router 10.10.44.200
2 dns (telecom)

la seconda scheda di rete sul G5 (ethernet2) è:
IP 10.10.44.70
subnet Mask 255.255.255.0
gli altri campi vuoti

per entrambe apple talk attiva

alla ethernet 2 è collegato un G4@400 con OS 9.2
e ho configurato la cosa in questo modo (lo so...non è un pc...scusa):
tcp ip configurato via ethernet usando il server DHCP con indirizzo 10.10.44.70 (il G5)
IP 192.168.2.2
subnet mask 255.255.255.0
indirizzo router 192.168.2.1

p.s. in condivisione sul G5 ho attivato documenti e web, e sulla spunta internet ho messo la condivisione sulla ethernet1 ai computer connessi alla ethernet2


il G4 va su internet tramite il G5 e vede i file condivisi del G5
so che sarai ancora più incasinato... :D

Layenn
26-10-2006, 10:18
uhm, tutto chiaro, tranne quest'ultimo passaggio:


alla ethernet 2 è collegato un G4@400 con OS 9.2
e ho configurato la cosa in questo modo (lo so...non è un pc...scusa):
tcp ip configurato via ethernet usando il server DHCP con indirizzo 10.10.44.70 (il G5)
IP 192.168.2.2
subnet mask 255.255.255.0
indirizzo router 192.168.2.1


il client (ovvero il g4) ha ip 192.168.2.2 (ovvero il suo indirizzo ip della scheda di rete), mentre il 10.10.44.70 (l'indirizzo del g5) cosa è per il client...? gateway? server dns?
grazie mille per le info e scusa per la niubbaggine :)

M@n
26-10-2006, 11:20
cut

il G5 ha ethernet integrata N°1 (collegata allo switch aziendale)
IP 10.10.44.70
subnet Mask 255.255.255.0
router 10.10.44.200
2 dns (telecom)

la seconda scheda di rete sul G5 (ethernet2) è:
IP 10.10.44.70
subnet Mask 255.255.255.0
gli altri campi vuoti
cut
Scusa ma hai due schede sullo stesso picci (omac che sia) con lo stesso indirizzo?

Shivah
26-10-2006, 11:22
uhm, tutto chiaro, tranne quest'ultimo passaggio:



il client (ovvero il g4) ha ip 192.168.2.2 (ovvero il suo indirizzo ip della scheda di rete), mentre il 10.10.44.70 (l'indirizzo del g5) cosa è per il client...? gateway? server dns?
grazie mille per le info e scusa per la niubbaggine :)

ma che niubbagine :D
il G5 ha IP 10.10.44.70 all'interno della lan aziendale...per te potrebbe essere qualsiasi altro IP...

tieni conto che qui dove collaboro non c'è adsl (non ho mai visto un modem adsl...sia dove vivo che dove lavoro...l'ADSL è un sogno... :cry: per quello primo ti chiedevo come collegavi una scheda di rete ad un modem :D ...pensavo ad un 56K :mc: )

dato che nel pozzetto delle prese qui sotto al G5 non c'erano altre prese di rete e dovendo a volte utilizzare i dati del vecchio G4 ho pensato bene di usare, come fai tu del resto, la doppia ethernet del G5@2300 (un piccolo mostro...da 2,5 Gb di ram) per non escludere definitivamente il povero G4...

ciao e chiedi pure senza problemi...

Shivah
26-10-2006, 11:26
Scusa ma hai due schede sullo stesso picci (omac che sia) con lo stesso indirizzo?


eh si... ;)

Layenn
26-10-2006, 11:34
eh si... ;)

allora fino a li ho fatto giusto pure io, mi chiedevo se avevo fatto una cavolata a mettere lo stesso indirizzo (visto che mi sembrava una cosa un po' strana).
Forse, allora, la configurazione dovrebbe andare, quello che non va è la condivisione...
stasera posto gli screen per essere più chiaro. Grazie mille a tutti!

Shivah
26-10-2006, 14:07
così per curiosità sono andato da un collega che ha win200pro (in rete locale) e gli ho chiesto di accedere alle mie risorse condivise sul G5 (per la verita condivido solo con il G4 ma ho voluto provare con un pc...ehehe)
(nelle preferenze del G5 ho attivato, nella sezione servizi della condivisione, anche la spunta windows).

il pc è in rete con Tcp/Ip IP 10.10.44.14 subnet 255.255.255.0 gateway 10.10.44.200 (il router) e dns telecom...

non ho fatto altro che poi aggiungere la risorsa di rete (\\10.10.44.70) dare user e pw...ed ero dentro...

se hai bisogno... ;)

Layenn
26-10-2006, 16:31
una cosa che non capisco:
quando sono sul mac - preferenze di sistema --> network --> posizione (qui trovo già la ethernet integrata con i valori impostati per la navigazione in internet del mac), in posizione, per poter configurare la rete tra mac e pc, devo per forza crearne una nuova o posso rimanere su quella già impostata?

LucaTortuga
26-10-2006, 16:42
Torno qui a tediarvi con le mie niubbaggini, ora ho problemi con la rete:

sto tentando da giorno di creare una rete Pc -- Mac (con quest'ultimo collegato a internet) e ho un bel po di problemi. Ho seguito passo passo la fantastica guida presente in sticky qui sul forum, non riesco però a condividere la connessione e nemmeno condividere i files.

il mac ha la porta ethernet integrata collegata al modem e le impostazioni per questa sono:

Ip: 192.168.1.103
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: Dns di Tiscali

Oltre a quella integrata, ho inserito sul powermac un'altra scheda ethernet su PCI che contiene le seguenti impostazioni:

Ip: 192.168.1.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: niente
DNS: Dns di Tiscali

Il Pc, con un'unica scheda ethernet, collegata con cavo ethernet al mac ha le seguenti impostazioni:

Ip: 192.168.1.3
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.2
DNS: 192.168.1.2

Dopo aver:

-tolto i firewall
-condiviso connessione

ancora non mi funziona nulla :cry: :cry:
qualche idea? Grazie a tutti in anticipo

Scusa, forse non ho capito bene la domanda, ma se sul Mac come gateway hai 192.168.1.1 (suppongo sia l'indirizzo del router) anche sul PC il gateway dev'essere lo stesso (e non 192.168.1.2)
Poi, come DNS, anche sul PC ci vogliono quelli di Tiscali.

Layenn
26-10-2006, 17:57
Scusa, forse non ho capito bene la domanda, ma se sul Mac come gateway hai 192.168.1.1 (suppongo sia l'indirizzo del router) anche sul PC il gateway dev'essere lo stesso (e non 192.168.1.2)
Poi, come DNS, anche sul PC ci vogliono quelli di Tiscali.

eh, se avessi un router si, ma io ho un modem.
quindi non posso assegnargli lo stesso indirizzo, il pc non è collegato direttamente al modem, ma è collegato al mac (quest'ultimo si che è collegato al modem!).

Layenn
26-10-2006, 18:13
qui si vedono entrambe le schede presenti nel powermac, la ethernet integrata, che si collega al modem ADSL e la PCI 4 che si collega al PC

http://img70.imageshack.us/img70/6114/immagine1ng2.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=immagine1ng2.jpg)

qui, come è configurata la scheda che si collega al modem

http://img236.imageshack.us/img236/7405/immagine2db3.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immagine2db3.jpg)

e qui, invece, è come è configurata la scheda che si collega, tramite cavo, al PC

http://img184.imageshack.us/img184/149/immagine3dx4.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=immagine3dx4.jpg)

e qui il settaggio presente sotto il menù condivisione

http://img315.imageshack.us/img315/6654/immagine4yo0.th.jpg (http://img315.imageshack.us/my.php?image=immagine4yo0.jpg)


Ora, come configuro la scheda di rete sul Pc per far condividere la connessione? un grosso help plz, ci sto perdendo le nottate per cercare di farla funzionare questa rete! :cry: :cry:

Shivah
26-10-2006, 18:34
allora ad occhio molto rapido...
hai le schede con ip diverso....(almeno le mie hanno lo stesso ip)
hai i dns anche sulla scheda2 (presente sul mac ovviamente) che poi è quella collegata al pc...toglili.

hai poi attivato con la spunta windows, internet e files nella sez. condivisione ? apple talk attiva ?

dai devo andare...fammi sapere...ciaooo ;)

Layenn
26-10-2006, 19:00
allora, se metto lo stesso IP e tolgo i DNS non funziona :(
se, invece, lascio tutto come nelle immagini, e nel PC metto:
IP: 192.168.0.4
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.103 (indirizzo del mac)
DNS: quelli di tiscali

riesco almeno a condivere i file!! riesco a vedere il disco del pc, ed è già una bella cosa ;)

per il resto, sempre più aiuto!! :cry: :( :confused:

p.s. Grazie Shivah!!

AndreasJ
26-10-2006, 22:01
Hai provato a collegarlo solo al router?

Layenn
26-10-2006, 23:06
Hai provato a collegarlo solo al router?
non è un router, è un modem adsl :(

Shivah
27-10-2006, 08:34
nel mio piccolo ti propongo:

scheda di rete integrata del Mac (scheda1) collegata al modem
Ip: 192.168.1.103
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: Dns di Tiscali

scheda2 (del mac collegata al pc)
IP: 192.168.1.103
Sub:255.255.255.0

scheda rete pc
IP: 192.168.2.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.103
DNS: quelli di tiscali

clicca su condivisione nel pannello preferenza di sistema e spunta condivisione web, documenti e windows

sul pc attiva apple talk anche se non serve...si insomma fai tu...cosi dovrebbe "a logica" funzionare... :)

Shivah
27-10-2006, 08:38
nel mio piccolo ti propongo:

scheda di rete integrata del Mac (scheda1) collegata al modem
Ip: 192.168.1.103
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: Dns di Tiscali

scheda2 (del mac collegata al pc)
IP: 192.168.1.103
Sub:255.255.255.0

scheda rete pc
IP: 192.168.2.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.103
DNS: quelli di tiscali

clicca su condivisione nel pannello preferenza di sistema e spunta condivisione web, documenti e windows

sul pc attiva apple talk anche se non serve...si insomma fai tu...cosi dovrebbe "a logica" funzionare... :)


e non dirmi che non funziona....perchè l'ho proposta in teoria....e qui un mio amico mi ha detto che era sbagliata...allora ho tirato un cavo di rete e l'ho sostituito al G4 e collegato ad un win2000 con i settaggi proposti.

BINGO !!! :sofico:

fammi sapere... ;)

Layenn
27-10-2006, 08:42
nel mio piccolo ti propongo:

scheda di rete integrata del Mac (scheda1) collegata al modem
Ip: 192.168.1.103
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: Dns di Tiscali

scheda2 (del mac collegata al pc)
IP: 192.168.1.103
Sub:255.255.255.0

scheda rete pc
IP: 192.168.2.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.103
DNS: quelli di tiscali

clicca su condivisione nel pannello preferenza di sistema e spunta condivisione web, documenti e windows

sul pc attiva apple talk anche se non serve...si insomma fai tu...cosi dovrebbe "a logica" funzionare... :)

appena a casa provo, grazie mille comunque :) spero tanto di poterti dire: "funziona!!!"

Layenn
27-10-2006, 18:00
appena a casa provo, grazie mille comunque :) spero tanto di poterti dire: "funziona!!!"


:cry: :cry: non funziona, se metto quei settaggi perdo addirittura la rete e non mi fa più condividere le cartelle.

p.s. è normale che, quando attivo l'apple talk sulla pci, mi dice che verrà sconnessa sulla ethernet integrata?

Layenn
28-10-2006, 13:17
sigh, :cry: :cry: :cry: , sfiga delle sfighe, oggi alla riaccensione, il mac mi da problemi anche nella condivisione dei file!!!
errore di tipo -36, i dati presenti in 192.168.0.4 non possono essere letti o modificati....

oddio, comincio ad odiare il mac :mad:

Layenn
30-10-2006, 08:35
up

Shivah
30-10-2006, 09:17
:cry: :cry: non funziona, se metto quei settaggi perdo addirittura la rete e non mi fa più condividere le cartelle.

p.s. è normale che, quando attivo l'apple talk sulla pci, mi dice che verrà sconnessa sulla ethernet integrata?

purtroppo ho esaurito gli argomenti. :( la soluzione da me proposta (che tra l'altro ti confermo funziona perfettamente qui nel mio ufficio con condivisone web, documenti e ftp sia tra due mac che tra mac e pc) vede nel mio caso un G5 con due schede integrate "native"...non so se nel tuo caso la presenza di una scheda aggiunta crei "disguidi"...non sono così esperto o quantomeno non ho mai valutato un caso del genere. Poi considera che tu hai un modem ed io un router anche se la cosa in teoria non dovrebbe cambiare granchè :rolleyes:
che versione del os hai nel mac ? (che tra l'altro mi sembra in inglese... :fagiano: )

Layenn
30-10-2006, 09:49
purtroppo ho esaurito gli argomenti. :( la soluzione da me proposta (che tra l'altro ti confermo funziona perfettamente qui nel mio ufficio con condivisone web, documenti e ftp sia tra due mac che tra mac e pc) vede nel mio caso un G5 con due schede integrate "native"...non so se nel tuo caso la presenza di una scheda aggiunta crei "disguidi"...non sono così esperto o quantomeno non ho mai valutato un caso del genere. Poi considera che tu hai un modem ed io un router anche se la cosa in teoria non dovrebbe cambiare granchè :rolleyes:
che versione del os hai nel mac ? (che tra l'altro mi sembra in inglese... :fagiano: )

Uhmm, quasi quasi oggi provo a far connettere il mac tramite la ethernet PCI e tento di fare la rete tramite l'ethernet integrata...si sa mai che cambia qualcosa!
l'Os è panther. Ti ringrazio molto shivah per tutte le info che mi hai comunque dato fino ad ora :D

Layenn
02-11-2006, 17:49
Uhmm, quasi quasi oggi provo a far connettere il mac tramite la ethernet PCI e tento di fare la rete tramite l'ethernet integrata...si sa mai che cambia qualcosa!
l'Os è panther. Ti ringrazio molto shivah per tutte le info che mi hai comunque dato fino ad ora :D

ho provato a cambiare, ho collegato il pc tramite la ethernet integrata ma nulla da fare...mi da ancora errore -36 :cry:

dogensaga
02-11-2006, 23:00
Allora io ho usato per molto tempo un modem collegato al PC poi sono passato al router così non ho bisogno di accenre minimo due PC/MAC per la condivisione cmq prava questo almeno di quello che mi ricordo a mente poi se trovo il quaderno dove avevo scritto il tuuto mi correggo ove sbagliato

MAC scheda di rete sul modem

IP 192.168.2.1
Sub: 255.255.255.0
Gateway: nulla
DNS: quelli di tiscali

Mac scheda al PC

IP: 192.168.1.100
Sub: 255.255.255.0
Gateway: nulla
DNS: quelli di tiscali

PC scheda al MAC

IP: 192.168.1.101
Sub: 255.255.255.0
Gateway: nulla
DNS: quelli di tiscali

Il Gateway dovrebbe servir solo se passi via ruoter in questo caso non dovrebbe servire.
Devi comportarti come se fossero due reti distinte e quindi differenziarle poi basta che attivi la condivisone di internet su mac cmq per curiosità hai provato tutto in DHCP nonsarà precisa come la rete ad IP fissi ma funzica sempre!!

Fammi sapere

Layenn
03-11-2006, 08:06
Allora io ho usato per molto tempo un modem collegato al PC poi sono passato al router così non ho bisogno di accenre minimo due PC/MAC per la condivisione cmq prava questo almeno di quello che mi ricordo a mente poi se trovo il quaderno dove avevo scritto il tuuto mi correggo ove sbagliato

MAC scheda di rete sul modem

IP 192.168.2.1
Sub: 255.255.255.0
Gateway: nulla
DNS: quelli di tiscali

Mac scheda al PC

IP: 192.168.1.100
Sub: 255.255.255.0
Gateway: nulla
DNS: quelli di tiscali

PC scheda al MAC

IP: 192.168.1.101
Sub: 255.255.255.0
Gateway: nulla
DNS: quelli di tiscali

Il Gateway dovrebbe servir solo se passi via ruoter in questo caso non dovrebbe servire.
Devi comportarti come se fossero due reti distinte e quindi differenziarle poi basta che attivi la condivisone di internet su mac cmq per curiosità hai provato tutto in DHCP nonsarà precisa come la rete ad IP fissi ma funzica sempre!!

Fammi sapere

Ti ringrazio, appena torno a casa provo anche questa configurazione.
Quello che mi sembra strano, oltre al fatto che non riesco a condividere la connessione internet, è che non riesco nemmeno a condividere i documenti!
:cry: