PDA

View Full Version : rumorosità


sbranda
25-10-2006, 18:20
ciao! Io ho appena sostituito la venotla intel 775 del conroe core2duo con un artic freezer 7 pro soprattutto per la rumorosità ma anche per la temperatura.
Cmq leggendo dietro la scatola sembra che il rumore è nettamente inferiore! Ma in idle a me sembra + rumorosa! C'è qualke test o qualche opzione da selezionare? Magari è settata male...non saprei...
O magari il rumore minore si riferisce quando la Cpu è sotto stress!

Accetto consigli!
Grazie 1000

j.negri
25-10-2006, 18:41
In genere vengono indicati due valori uno per la CPU in idle l'altro quando è un burn...ad ogni modo se hai un valore solo di quant'è?

sbranda
25-10-2006, 19:00
c'è scritto: noise level:
-freezer 7 pro: 0.9 sone
-intel pentium 4 box cooler: 4.9 sone

Anche in internet leggevo che era caratteristico per la sua estrema silenziosità....
Però usando il computer in idle, solo per office o internet fa 1 gran rumore (non esagerato però di gran lunga maggiore di quello standard)...

Avete qualche consiglio? Io ho bisogno di estrema silenziosità, o se non estrema, molto buona!

Grazie ancora!

rdv_90
25-10-2006, 19:49
usa dei programmi tipo speedfan per regolare la velocità ;)

sbranda
25-10-2006, 20:06
x caso sapete che valori impostare per utilizzare bene e in modo silenzioso questo nuovo dissipatore? Deve essere + silenzioso ma non so perchè non lo sia!
Qualcun'altro lo possiede?

*Stregatto*
25-10-2006, 22:12
Qualunque settaggio sia impostato non è normale che si faccia sentire più del dissipatore stock in qualsiasi caso e personalmente mi attrezzerei per l'rma

rjonet
26-10-2006, 11:22
ciao! Io ho appena sostituito la venotla intel 775 del conroe core2duo con un artic freezer 7 pro soprattutto per la rumorosità ma anche per la temperatura.
Cmq leggendo dietro la scatola sembra che il rumore è nettamente inferiore! Ma in idle a me sembra + rumorosa! C'è qualke test o qualche opzione da selezionare? Magari è settata male...non saprei...
O magari il rumore minore si riferisce quando la Cpu è sotto stress!

Accetto consigli!
Grazie 1000

Anch'io ho comprato da poco lo stesso dissipatore per il mio pc ( perchè quello originale intel faceva un gran casino). In realtà , mi sono accorto , che anche in idle, la ventola dell'artic gira sempre al massimo lo stesso! Credo sia un problema legato alla gestione della velocità della ventola fatta dalla scheda madre ( una asus p5ad2-e ). Quindi per abbassarne la velocità , quando non c'è bisogno ) ho settato manualmente , tramite bios, una velocità del 60% per temperature della cpu inferiori a 50°C e così un pò ho risolto. Se qualcuno ha avuto lo stesso problema , ed ha una soluzione migliore, siamo in attesa :D

sbranda
26-10-2006, 14:11
io ho una p5b...quindi il rumore che sento sarebbe da paragonare alla ventola standard quando gira alla max velocità? Se è così è più silenzioso! Però non posso farla andare sempre al max ma quando non gioco deve essere silenziosa!
Aspetto anch'io altri consigli...

sbranda
05-11-2006, 08:43
Per caso avete trovato qualche altro sistema che si autoregola da sola?
Cmq mi potete dire a quanto dovrei impostarla?
Cioè quanta temperatura dovrei tenere sia in idle che in stres e quale progr potrei utilizzare per verificarlo.
Grazie ancora!

sbranda
06-11-2006, 17:02
Per voi, visto che il dissipatore sembra ottimo (guardando la grandezza e la struttura), dite che si può cambiare solo la ventola e metterne una silenziosa (e magari si guadagna anche di prestazioni se è migliore) oppure si perderebbe potenza e raffreddamento?
Qualcuno ha già provato a farlo?

Cmq mi dite che temperatura ottimale del processore dovrei tenere sia in idle che in stress?

Grazie 1000

sbranda
06-11-2006, 19:51
ragazzi tutto apposto!
praticamente nel bios si potevano selezionare 3 modi: optimal, performance e silent mod...Standard era optimal (ovvero il + rumoroso), allora ho selezionato silent mode e si sente pochissimo!

Le uniche due cose che vorrei sapere da voi sono:
1-sapete se con l'aumentare della temperatura aumentano anche i giri? Magari c'è qualche altro opzione nel bios da selezionare...
2-le temperature ottimali del processore (intel core 2duo e6400) in idle e in stress... A me in questo modo in idle fa 47° (prima 39° con la ventola al max) e in stress non so... dopo 15 min di need for speed mi dice 54°...

In caso che siano troppo elevate, selezione performance che è una modalità intermedia delle due...quindi dovrebbe essere anch'essa abbastanza silenziosa...

Grazie

sbranda
11-11-2006, 14:15
Up please...