View Full Version : Power Point
l.david86
25-10-2006, 18:15
Aiutatemi vi prego.
Ho un file .ppt con delle immagini .tiff che nn posso aprire in quanto io ho windows XP mentre la mia prof che me le ha date ha un mecintosh (uno degli ultimi) portatile.. e quindi molte immagini nn le posso visualizzare... Mi potete aiutare? vi do il file tramite e-mail perche e un po grande (13mb) con le pagine delle immagini che nn visualizzo e se cortesemente me le salvate anche come singolo file .jpg... Oppure mi date un consiglio.. Il messaggio che ricevo e:
"Quick time e un decompressore tiff (lzw) sono necessari per visualizzare questa immagine"
Aiutatemi per favore.
PS. ho istallato quick time ma nulla
Grazie della vostra collaborazone
... mecintosh (uno degli ultimi) ...
Fantastico! :D
Mi sembra strano che PowerPoint sotto Win non legga le .tiff. :mbe:
Può essere che la tua prof.ssa non abbia controllato la "compatibilità" quando ha salvato la presentazione.
Prova a fartela rimandare.
hai provato a scaricare quicktime e un decompressore tiff? :D
l.david86
25-10-2006, 20:54
Aiutatemi vi prego.. Se vi dessi il file tramite e-mail in modo da salvarmi le img? vi prego... solo voi con mec mi potete aiutare.. :help: :cry:
grazie
l.david86
29-10-2006, 17:27
Grazie Mille lo stesso..
Se nessuno mi puo aitare Non posso risolvere in alcun modo..
Ciao a tutti
:mc:
:cry:
picodellamirandola
29-10-2006, 19:25
Grazie Mille lo stesso..
Se nessuno mi puo aitare Non posso risolvere in alcun modo..
Ciao a tutti
:mc:
:cry:
Questo è un problema serio di powerpoint. Spesso le fotografie contenute in file creati con ppt di mac non riescono ad essere visualizzate dal ppt di win.
Nessuno sa come risolvere il problema?
Se tu ci mandi il file dovremmo salvarti le immagini in jpg, giusto? Però dovremmo svincolartele da powerpoint. Ho già provato in passato a fare presentazioni in ppt su mac e inserire immagini jpg: una volta su windows alcune di queste non erano visualizzabili e compariva la scritta di cui hai appena detto. Ti contatto via pvt
picodellamirandola
29-10-2006, 19:45
Fantastico! :D
Può essere che la tua prof.ssa non abbia controllato la "compatibilità" quando ha salvato la presentazione.
Anche controllando la compatibilità non cambia nulla. Alcune foto non si vedono. Ho visto gente fare figure barbine a dei congressi... Avevano preparato la loro presentazione su mac e una volta caricatala su windows, alcune immagine... puff, bianche.
Forse perché mi tocca in prima persona :cry: però credo che sia un problema tutt'altro che superficiale -scusate se mi ripeto.
Beh, sono figure barbine che potevano evitare tranquillamente.
Sono abbastanza appassionato di presentazioni, e la prima cosa che bisogna sapere è quella di preparare sempre versioni alternative in altri formati.
Ad esempio io uso Keynote, e quando mi è capitato di fare una presentazione sono sempre andato con il file nel formato nativo, più una copia QuickTime/Flash e, soprattutto, una in PDF (che non ha le transizioni, ma è l'ancora di salvezza che viene aperta su qualunque computer).
Mi sembra assurdo che un professionista al giorno d'oggi non conosca queste nozioni di base, arrivando a fare presentazioni con slide bianche. E soprattutto mi pare stupido che un insegnante fornisca slide delle lezioni senza averne verificata la compatibilità, quando con un click solo potrebbe salvarne una copia in PDF che va bene a tutti, e oltretutto non necessita di programmi a pagamento per essere aperto.
Purtroppo PowerPoint, come tutta la suite Office, ha incompatibilità addirittura fra una versione e l'altra. Figuriamoci fra piattaforme diverse.
picodellamirandola
29-10-2006, 20:56
Hai ragione, ma spesso alcune immagini di presentazioni salvate in pdf -per esempio quelle bianco e nere- hanno un contrasto differente, tanto che a volte non si vedono bene come le native.
Salvare le presentazioni in altro modo è una strada alternativa, ma poterle utilizzare così come sono credo sarebbe la soluzione più auspicabile.
E' vero anche che bisognerebbe conoscere appropriatamente gli strumenti che si utilizzano ma spesso con l'informatica per molte persone non è così -solito discorso che se compri un'auto non necessariamente devi sapere aggiustare le sospensioni o smontare la guarnizione della testa ecc. o per essere in tema, mica tieni 4 ruote di scorta perché sai che potresti forare più di una volta...
Qunidi se si potesse risolvere il problema all'origine tanto meglio.
Se un grafico è verde mare anziché smeraldo o se entra veloce da destra invece che piano da sinistra, beh, campo lo stesso. Diverso per le immagine (tra l'altro non tutte hanno questo problema, solo alcune...). Se trovo che la mia presentazione non è compatibile con windows, cosa faccio? Se windows non ce l'ho? Dovrei copiarmi tutti i risultati che ho dal mac ad un pc -che magari non possiedo- e poi farmi la presentazione in windows. Beh, non è molto comodo...
Hai ragione, ma spesso alcune immagini di presentazioni salvate in pdf -per esempio quelle bianco e nere- hanno un contrasto differente, tanto che a volte non si vedono bene come le native.Scusa??
per essere in tema, mica tieni 4 ruote di scorta perché sai che potresti forare più di una volta...Ok, io faccio 3 versioni perché sono paranoico allora, ma almeno 2 (powerpoint e pdf) lei potrebbe farle. E riguardo alle gomme: chi va a fare i rally ne porta eccome 4, visto che da quello può dipendere il buon esito della gara. Portare un file in più nel nostro caso può cambiare l'esito di una conferenza (da cui magari il cliente deve decidere se fare un investimento o meno)... e ormai che tutti abbiamo chiavette usb da 1GB non mi pare sia un gran problema fare un salvataggio in più.
Per il singolo problema delle slide della prof posso anche convertire io se vuoi, ma il problema non può e non deve essere nostro. Devono essere gli espositori (si dice così?) che devono avere l'interesse ad essere comprensibili (e compatibili) con il pubblico. Altrimenti la figuraccia la fanno loro, non voi.
Mi dispiace passare per integralista in questo caso, ma è un argomento che secondo me molti tendono ancora a sottostimare quindi mi da un po' fastidio :rolleyes: Perdono.
picodellamirandola
30-10-2006, 07:52
Scusa??
mi sono espresso male. Se la prof fornuinisce un ppt con le immagini, vuole pertanto che gli studenti abbiano anche le immagini. Se uno studente ha bisogno di un immagine apre il ppt e la salva. Se è in pdf la deve copiare e spesso si verifica il problema che ti dicevo (diverso contrasto nell'immagine copiata da pdf e spesso quelle in bianco e nero non si vedono).
Per il singolo problema delle slide della prof posso anche convertire io se vuoi, ma il problema non può e non deve essere nostro. Devono essere gli espositori (si dice così?) che devono avere l'interesse ad essere comprensibili (e compatibili) con il pubblico. Altrimenti la figuraccia la fanno loro, non voi.
Microsoft dice che i due pacchetti (per osx e wondows) sono compatibili, pertanto io mi aspetterei che lo siano. Che poi non lo sono e sta a chi li usa sincerarsi di questo o usare prodotti differenti senza problema di compatibilità, questo è un altro discorso che peraltro sottoscrivo. Ma se la bridgeston o la michelin mi fornisce gomme da strada compatibili con il semiumido e poi non tengono appena cade una gocccia di pioggia di novembre, beh, non mi sembra molto serio. Che io abbia altre gomme di scorta è un altro paio di maniche.
Mi dispiace passare per integralista in questo caso, ma è un argomento che secondo me molti tendono ancora a sottostimare quindi mi da un po' fastidio :rolleyes: Perdono.
Nessun problema, non vedo integralismo :)
Chi comunica deve conoscere gli strumenti che usa e farsi carico dei problemi -che eventualmente potrebbe avere, ma nel limite del verosimile. Mi piacerebbe però che gli strumenti che si usano avessero le caratteristiche che chi li progetta promette. Tutto qui.
Se la prof fornuinisce un ppt con le immagini, vuole pertanto che gli studenti abbiano anche le immagini. Se uno studente ha bisogno di un immagine apre il ppt e la salva. Se è in pdf la deve copiare e spesso si verifica il problema che ti dicevo (diverso contrasto nell'immagine copiata da pdf e spesso quelle in bianco e nero non si vedono).Hmm probabilmente mi sfugge il tipo di lavoro che fate voi con le slide. Da noi solitamente sono gli appunti della lezione, che fanno da supporto per lo studio. Non dobbiamo editarle noi o prenderne pezzi... chi vuole li legge a monitor, chi vuole li stampa, e finisce lì.
La storia del contrasto mi è nuova, normalmente non ci sono problemi con le immagini.
Ma se la bridgeston o la michelin mi fornisce gomme da strada compatibili con il semiumido... Però si sa che non bisogna mettere 2 gomme di una marca e 2 di un'altra, nonostante in teoria dovrebbero essere "compatibili".
l.david86
05-11-2006, 17:55
;) GRAZIE MILLE per il vostro aiuto.. nn so come ringraziarvi
Scusate se vi sto rispondendo in ritardo ma ho avuto problemi seri
Grazie specialmente a te Pico della Mirandola che sei stato il piu disponibile.. Ti invierò le diapositive prima possibile penso che per la fine di questa settimana le avrai.. Sono 4 diapositive con una dimensione totale di 23 mega :( ho provato a ridurre le dimensioni levando tutte le diapositive che io vedo e lasciando solo quelle tiff ma nn ho avuto successo..
grazie di nuovo a tutti.. Ciao :D
l.david86
05-11-2006, 18:00
La mia prof ci ha dato dei libri scadenti e ha detto che per l'esame bastano appunti e diapositive.. e ci passa le diapositive tramite penne che poi chi vuole le stampa e studia da li con gli appunti.. altrimenti spreca soldi per un libro e finisce la storia..
Appunto che molti stiamo stampando dalle diapositive ci troviamo senza parecchie immagini importanti.. spero solo di risolvere la situazione al piu presto....
spero solo di risolvere la situazione al piu presto....
non si potrebbe semplicemente dire alla prof che c'è questo problema?
l.david86
05-11-2006, 21:05
Si.. ma nn si puo tanto parlare.. in piu ci ha detto che ha fatto le fotocopie.. Ed è vero ma nn di tutte le diapositive che abbiamo.. quindi dobbiamo arrangiarci con i mezzi che abbiamo :muro:
verde_acqua
26-08-2007, 11:25
Riuppo questa discussione per sapere se è possibile senza disporre di un mac o installare un emulatore mac aprire una presentazione o un .doc (fatta con mac)
sotto windows dopo che si presenta questo inconveniente
Messaggio di errore:
QuickTime(TM) and a TIFF decompressor are needed to see this picture.
Riuppo questa discussione per sapere se è possibile senza disporre di un mac o installare un emulatore mac aprire una presentazione o un .doc (fatta con mac)
sotto windows dopo che si presenta questo inconveniente
Messaggio di errore:
QuickTime(TM) and a TIFF decompressor are needed to see this picture.
Rileggendo quello che e' stato detto prima, o chi fornisce il file si preoccupa di fornire i file anche in modi alternativi, o altrimenti ciccia.
verde_acqua
26-08-2007, 15:28
Rileggendo quello che e' stato detto prima, o chi fornisce il file si preoccupa di fornire i file anche in modi alternativi, o altrimenti ciccia.:doh:
:(
Nessuna soluzione alternativa?:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.