PDA

View Full Version : Sondaggio: Configurazione PC Desktop per montaggio video.


Zimmemme
25-10-2006, 08:06
Salve, come da oggetto vi chiedo di scegliere quale delle due configurazioni comprereste per voi in caso di lavoro (retribuito) nell'ambito dei montaggi video e di spiegarmi brevemente il perchè.

Grazie.



COMPUTER 1
Marca: Assemblato.
Venditore: Online.
Assistenza: 2 anni dal venditore.

CPU Intel Pentium Core 2 DUO E6700 Conroe BOXED
MB Asus P5W DH Deluxe
RAM TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (2x1Gb)
VGA Club 3D X550/ ATI Reference PCI-E 256Mb DVI TV-OUT RETAIL
COOLING Zalman CNPS9500 (Cu)
Storage (master) 1x Western Digital Raptor 74Gb SATA
Storage (working) 2x SEAGATE CHEETAH SCSI-U320 36Gb (raid0)
Storage (data) 1x Western Digital Caviar sata2 500Gb
Storage controller Adaptec 39320
AUDIO Terratec Producer Phase 88
PSU Tagan TG900-U95 360€
CASE Chieftec MESH (ca-01b-b-sl)(+ ventilazione)

Totale sistema: 3656,00€


COMPUTER 2
Marca: Dell Dimension 9200
Venditore: Online.
Assistenza: 3 anni di assistenza a domicilio.

PROCESSORE Intel® Core® 2 Duo® E6700 Processor (2.66GHz, 1066MHz, 4MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Professional autentico, SP2 con CD di backup
SERVIZIO DI ASSISTENZA Pacchetto basic, 3 anni di assistenza a domicilio
MEMORIA Memoria bicanale 4096MB DDR2 533MHz (4x1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (2x250GB) 7200rpm SATA Hard Drive - Dual HDD Config
UNITÀ OTTICHE 16X DVD+/-RW Drive
SCHEDA GRAFICA 1GB nVidia™ GeForce™ 7950 GX2 graphics card
MONITOR Schermo piatto Dell 20" UltraSharp™con pedana regolabile in altezza (2007FP)
SCHEDE AUDIO Audio con Dolby Digital 7.1 integrato


Totale sistema: 3180 euro.

totoro
25-10-2006, 11:54
ho risposto mac perchè:
E' unix, ha l'assistenza, è potente, mi offre schede sdi e hd certificate e provate per fcut e aftereffects.
La soluzione dell manca di uno storage di backup e il raid 0 è rischioso in produzione, il pc 1 è interessante (scheda video a parte, monterei una matrox). Comunque secondo me c'è un errore di fondo: prima si considera l'hw ed il software su cui lavorare, poi si costruisce il pc intorno, che sia certificato e garantito.

Ciao

toto20
25-10-2006, 12:10
Zimmemme sai come la penso, anche perchè la prima conf è la mia... :)

però non devi omettere il particolare fondamentale che ho abbinato a quella conf e cioè l'hardware dedicato:

Edius NX Express PCI-E 1430€ (Edius PRO compreso)

per rispondere a totoro, che ha perfettamente ragione, l'intero sistema gira intorno a questo, come già dibattuto ampiamente in precedenza con lo stesso Zimmemme, la scheda video proposta nella conf non c'entra nulla con le operazioni di editing, che si affidano soltanto all'NX...

toto20
25-10-2006, 12:18
Il Dell di cui parliamo è un semplice sistema desktop alternativo a quello che ho proposto io, ma non ha nulla per il video-editing Zimmemme... come non avrebbe nulla il mio senza un piccolo particolare, sul quale ci siamo scontrati ma a quanto ho capito si parlava di cose diverse, non so se adesso con calma riesco a spiegarmi:

le operazioni di montaggio SD e HD non girano sulla normale scheda video di un pc, sia questa una X300 o una X1900 o simili ancora, tanto per fare un esempio... è per questo che il discorso della RAM calza poco, capito?

il rendering, la gestione hardware in realtime dei contenuti, la codifica REALTIME nei diversi formati (se previsto), va affidata a schede dedicate (che non sono schede video ma schede di editing, se volgarmente vogliamo chiamarle così)... adesso sono più chiaro? Senza bisogno di scontrarsi...

il sistema che proponi è un ottimo sistema, ma forse non ci siamo capiti su quanto ti volevo dire io...
se gestisci un video HD sul Dell che proponi riuscirai a lavorare al 40% dell'efficienza, e sarebbe la stessa cosa sul sistema che ho proposto io a parità di condizioni... se invece aggiungi il pacchetto Canopus (o analogo) raggiungi il 100%... scheda video e scheda di editing sono due cose separate, la scheda video pilota il monitor e ti fornisce la semplicissima visione del tuo spazio di lavoro, ma non si occupa d'altro, è l'hardware dedicato a compiere tutte le operazioni necessarie alla gestione dei contenuti (insieme alla CPU)...

capito adesso perchè la scheda video nell'editing non influisce minimamente?

Se controlli le differenze tra le nostre configurazioni, noterai che ho risparmiato sulla scheda video (sarebbero soldi spesi inutilmente alla luce di quanto ti ho detto) e ho investito in un ambito cruciale per il video: i dischi.
Ci sono alternative valide alla mia che lascerebbero 1000€ nel portafoglio, ma mi sono attenuto al budget cercando di ottenere il massimo nei singoli ambiti che ci interessano...

questo è il primo link che ho trovato su google (http://www.dreamvideo.it/computer/configurazione.htm)

riporto testualmente:

"Un computer dedicato al video editing deve essere una macchina in grado di gestire un'elevata quantità di dati, a data-rate sostenuti, soprattutto se si lavora alla massima risoluzione video.

La capacità e la velocità degli hard disk è fondamentale nella configurazione di un computer per il video editing; molta importanza riveste la scheda di acquisizione, responsabile della qualità di cattura e di riproduzione del materiale video, e non dimentichiamoci gli altri componenti, quali la scheda madre, il processore, la memoria RAM che devono essere scelti con molta cura per non creare conflitti e/o "colli di bottiglia" al resto del sistema.

Anche nella scelta del monitor e della scheda video si deve fare molta attenzione, scegliendo modelli in grado di offrire elevate risoluzioni per avere un'area di lavoro spaziosa, in grado di visualizzare le numerose finestre che vengono aperte dai software di video editing.

Il primo componente da scegliere, per configurare un computer per il video editing, è la scheda di cattura video - in base al modello scelto si dovranno poi scegliere gli altri componenti (CPU, RAM, dischi, ecc...).[/B]

Gli altri componenti, meno rilevanti, in un computer per il video editing, quali lettore CD-ROM/DVD, scheda di rete, modem, masterizzatore, ecc... devono comunque essere scelti consultando i manuali della scheda madre, della scheda di cattura e dell'eventuale controller SCSI o RAID, in modo da non installare componenti che potrebbero creare dei conflitti hardware o software."

oppure da http://www.appuntisuldigitalvideo.it/config_altro.html

"La potenza della scheda grafica installata sul sistema risulta importante per quanto riguarda la gestione del flusso video su monitor che deve essere visualizzato in maniera corretta assieme agli altri elementi grafici del sistema operativo. Quindi quantità di RAM della scheda e velocità di trasferimento dati sono elementi da tenere in considerazione. In risposta a queste due esigenze si può sottolineare come giochi ed applicazioni 3D abbiano portato le schede grafiche a montare enormi quantità di RAM e come la tecnologia AGP dei bus moderni abbia superato decisamente i valori di data rate richieste dai video.

Per quanto riguarda la fase di editing, in particolare il rendering, la scheda grafica non influisce in modo determinante sulle performance del sistema. Detto questo, la stragrande maggioranza delle schede in commercio va bene.

ancora qui, alla voce "Scheda video": http://www.terratec.it/supporto/guide11.shtml

quanto ho evidenziato in grassetto è quanto ho cercato di dirti in questi giorni: i compiti che spettano alla scheda video sono ampiamente gestibili dalla più infida scheda video che supporti il multimonitoring e non fa alcuna differenza la RAM o che si tratti della X550 proposta da me o dalla ottima Geffo proposta da te (mi pare)... ok adesso? ;)

Zimmemme
25-10-2006, 12:49
Nessun altro?

toto20
25-10-2006, 12:51
Nessun altro?
Ma che fa m'ignori?? :)

dai, sotterra l'ascia di guerra cavolo...

MiVida
25-10-2006, 14:41
Nessun altro?
Non c'è paragone tra la prima configurazione e la seconda:
- il "computer 1" si vede che è stato approntato da uno che conosce l'editing video (e le sue esigenze)
- il "computer 2" è un, (concedetemi il termine) "banalissimo" Pc da ufficio, con qualche aggiunta in più.
Fra l'altro, non mi sono mai piaciuti gli elenchi dei componenti tipo:
MEMORIA Memoria bicanale 4096MB DDR2 533MHz (4x1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (2x250GB) 7200rpm SATA Hard Drive - Dual HDD Config
UNITÀ OTTICHE 16X DVD+/-RW Drive
SCHEDE AUDIO Audio con Dolby Digital 7.1 integrato..
in cui si dice che c'è un tal prodotto ma NON viene indicato, come nel primo computer, marca e modello (molto importante.......)
Ma poi avete notato che soluzione storage ha il primo PC? Di tutto rispetto!
HD di marca e prestazionali (con configurazione ad hoc per l'editing).

Io non avrei dubbi:
Primo computer sicuramente....... ( e non stò a dilungarmi su cosa Toto20 abbia già scritto, inerente scheda video etc., etc., perchè approvo in pieno).

Ciao

Zimmemme
25-10-2006, 14:44
Massimo rispetto per tutte le opinioni.

Altri pareri?

toto20
25-10-2006, 16:37
Massimo rispetto per tutte le opinioni.

Altri pareri?
proprio escludi una qualsiasi possibilità di dialogo eh?

Mi hai detto che non argomento le tesi e che non cerco punti d'incontro, credo di aver fatto tutto questo nei posts #3 e #4 ma tu fai finta di nulla...

per me solitamente non è un problema lasciarmi smentire da chi ne sa più di me o comunque da chi mi spiega le cose, tu penso sia abbastanza ferrato in grafica visto che frequenti questa sezione e non avrei alcun dubbio a lasciarmi "convincere" da te o ad ascoltarti attentamente su qualcosa in cui tu sei molto più competente...
con questo non voglio dire di essere più competente di te nell'editing video, ma ti ho postato 4 link (più l'intervento di MiVida) che ti spiegano che quanto tentavo di dirti in passato non era una mia teoria ma la realtà dei fatti e forse manco li hai letti...

inoltre !nfo non deve mica acquistarlo da me il pc, quindi non ho avuto alcun ritorno se si è fidata dei miei consigli, che motivo avrei avuto per insistere così tanto su certe cose?

vabbè, come non detto ;)

MiVida
25-10-2006, 18:02
Aggiungo una nota, che in precedenza, mi son dimenticato di scrivere: un sondaggio simile, non và postato in Computer Graphics ma in Editing Video.
Un Pc per grafica non và configurato come uno per Video (vedi, ad esempio, la scheda grafica...).
Io lo farei spostare nell'altra sezione.......

Zimmemme
25-10-2006, 19:10
...vedi, ad esempio, la scheda grafica...


Questo è tutto da dimostrare.
Dovrai pure renderizzare qualcosa per gli effetti e l'editing, no?
Alcuni programmi tipo il Pinnacle ti ammoniscono se hai meno di 128Mb di ram sulla scheda.

Comunque bando alle polemiche, questo è un sondaggio, ognuno voti come vuole!

Venghino siori... venghino...


Io lo farei spostare nell'altra sezione.......

Io no.

toto20
25-10-2006, 19:14
Questo è tutto da dimostrare.
Dovrai pure renderizzare qualcosa per gli effetti e l'editing, no?
Alcuni programmi tipo il Pinnacle ti ammoniscono se hai meno di 128Mb di ram sulla scheda.

Comunque bando alle polemiche, questo è un sondaggio, ognuno voti come vuole!

Venghino siori... venghino...



Io no.
Zimmemme ascoltami... se applichi effetti 3D probabilmente la scheda video ti aiuta (ma solo nel preview), però questa tipologia di applicazione è rara nell'editing non lineare, dove conta di più il rendering in realtime e altri aspetti. In questi casi interviene soltanto l'hardware dedicato... e in ogni caso nel momento in cui lanci il rendering in qualsiasi formato, anche questo aspetto passa in secondo piano... ma lascia perdere (visto che non ti fidi) le mie "teorie": hai dato uno sguardo ai 3 link che ti ho segnalato? Guarda che sono solo 3 ma ce ne sono tantissimi altri in rete e dicono esattamente quello che dico io... cacchio che ti costa guardarli?

toto20
25-10-2006, 19:15
Alcuni programmi tipo il Pinnacle ti ammoniscono se hai meno di 128Mb di ram sulla scheda.
ritieni davvero di poter definire video-editing quello realizzato con un qualsiasi software Pinnacle?

Zimmemme
25-10-2006, 21:42
Questo non vota (ovviamente) ma è il parere di un esperto in videoediting al quale ho posto la domanda del sondaggio.

la prima ha un ciulo di hard disk per quale motivo ?
secondo me lo scsi non ha + senso
nel primo non capisco che tipo di schede video monti ???

in linea dimassima la seconda configurazione mi pare mooolto meglio
ed include il monitor.
attenzione però nella seconda configurazione
prenderei in considerazione la possibilità di prendere il 24" in offerta fino la 31 ottobre

toto20
25-10-2006, 21:46
Questo non vota (ovviamente) ma è il parere di un esperto in videoediting al quale ho posto la domanda del sondaggio.

la prima ha un ciulo di hard disk per quale motivo ?
secondo me lo scsi non ha + senso
nel primo non capisco che tipo di schede video monti ???

in linea dimassima la seconda configurazione mi pare mooolto meglio
ed include il monitor.
attenzione però nella seconda configurazione
prenderei in considerazione la possibilità di prendere il 24" in offerta fino la 31 ottobre
senza offesa per il tuo amico esperto di videoediting... ma secondo te io che ti sto dicendo che lavoro nel broadcast da 5 anni sono un pincopallino che non ne capisce nulla?
Ti farei notare che oltre allo SCSI avevo suggerito un'alternativa valida al sottosistema dischi che avrebbe fatto risparmiare 1000€... quello è il top che si può avere in quell'ambito .

Poi mi spieghi cosa vuol dire "ciulo di hard disk"?


PS. non per cosa ma questo tipo non mi sembra così tanto esperto se consiglia una configurazione in cui non c'è lo straccio di hardware dedicato al videoediting...


PS2. siccome però ho visto che in effetti con te non c'è dialogo, continua sta farsa da solo... e accetta almeno questo consiglio: sii più umile.

MiVida
25-10-2006, 21:47
Questo è tutto da dimostrare.
Dovrai pure renderizzare qualcosa per gli effetti e l'editing, no?
Alcuni programmi tipo il Pinnacle ti ammoniscono se hai meno di 128Mb di ram sulla scheda......
Cosa c'è da dimostrare?
Nell'editing video, la "scheda video" (scusate la ripetizione) NON influisce nel rendering, ma, solo nell'anteprima a video. Una scheda da 128Mb in OpenGL, è, per i programmi attuali, sufficiente.
Pinnacle non ammonisce se hai meno di 128Mb di RAM (naturalmente, video): Studio, che è il programma più in voga (a livello consumer), richiede 64Mb di RAM, consigliati 128Mb....
Nell'editing la memoria si legge in dischi: HD veloci e capienti (e tanti). La seconda configurazione ti "consiglia" solo due HD (di marca sconosciuta), mentre la prima ......(leggi sopra).
Per lo "spostamento" nell'altra sezione, l'ho indicato solo per un motivo: chi frequenta Computer Graphics (tanto di cappello), ha in mente una configurazione hardware adatta a quello scopo, che non corrisponde (naturalmente, non in tutto) alle richieste per un'editing video.
Nell'altra sezione indicata, gli afecionados del forum, hanno un indirizzo già predisposto per quell'argomento. Ecco che il loro parere, potrebbe essere più spassionato...
Comunque sia, io mi fermo, perchè più che un sondaggio, mi sembra di intuire che si voglia una conferma di una configurazione Pc (la seconda), e chi, come me, non l'appoggia, sia subito "tacciato".
Se mi sbaglio, chiedo scusa in anticipo.

Ciao

toto20
25-10-2006, 21:51
Cosa c'è da dimostrare?
Nell'editing video, la "scheda video" (scusate la ripetizione) NON influisce nel rendering, ma, solo nell'anteprima a video. Una scheda da 128Mb in OpenGL, è, per i programmi attuali, sufficiente.
Pinnacle non ammonisce se hai meno di 128Mb di RAM (naturalmente, video): Studio, che è il programma più in voga (a livello consumer), richiede 64Mb di RAM, consigliati 128Mb....
Nell'editing la memoria si legge in dischi: HD veloci e capienti (e tanti). La seconda configurazione ti "consiglia" solo due HD (di marca sconosciuta), mentre la prima ......(leggi sopra).
Per lo "spostamento" nell'altra sezione, l'ho indicato solo per un motivo: chi frequenta Computer Graphics (tanto di cappello), ha in mente una configurazione hardware adatta a quello scopo, che non corrisponde (naturalmente, non in tutto) alle richieste per un'editing video.
Nell'altra sezione indicata, gli afecionados del forum, hanno un indirizzo già predisposto per quell'argomento. Ecco che il loro parere, potrebbe essere più spassionato...
Comunque sia, io mi fermo, perchè più che un sondaggio, mi sembra di intuire che si voglia una conferma di una configurazione Pc (la seconda), e chi, come me, non l'appoggia, sia subito "tacciato".
Se mi sbaglio, chiedo scusa in anticipo.

Ciao
lascia perdere MiVida, sono due giorni che perdo tempo con Zimmemme ma l'unico risultato è stato essere ignorato nonostante i MIEI umili e RIPETUTI tentativi di scendere al dialogo e l'ulteriore conferma (sulla autenticità della quale nutro i miei profondi dubbi) della fantomatica seconda configurazione a opera di un altrettanto fantomatico esperto di videoediting...

Zimmemme
25-10-2006, 22:01
Comunque sia, io mi fermo, perchè più che un sondaggio, mi sembra di intuire che si voglia una conferma di una configurazione Pc (la seconda), e chi, come me, non l'appoggia, sia subito "tacciato".
Se mi sbaglio, chiedo scusa in anticipo.

Ciao

In realtà ti sbagli.
Infatti i toni non pacati ed infervorati li stai usando tu, mica io!

Non ti preoccupare, scuse accettate! :)


-------------------------------------------

Forza... votate! :)

toto20
25-10-2006, 22:03
E idiota io che ieri ti ho chiesto pure scusa... :mbe:

Zimmemme
26-10-2006, 08:31
OT: C'era un utente, ma non ricordo chi, che aveva consigliato la Matrox.
In effetti la Matrox Axio è una vera cannonata!

Fine OT.

pistolero1979
26-10-2006, 08:46
Del primo PC mi piace la confugurazione HD, ma forse come Ram si poteva mettere qualcosa di meglio.

Nel secondo spicca sicuramente il Monitor.

Per Video Editing io voto Computer 1

tutmosi3
26-10-2006, 08:47
Non voglio schierarmi, dico solo che questa
SCHEDA GRAFICA 1GB nVidia™ GeForce™ 7950 GX2 graphics cardè una bomba.

Ciao

Sinclair63
26-10-2006, 08:49
Allora fermo restando che anch'io sapevo che la scheda video c'entri ben poco col videoediting (io lavoro amatorialmente con una ATI 9200 64MB :rotfl:) mi sembra che toto20 e MiVida 2 persone che LAVORANO e che sono esperte nel settore broadcasting (da loro ho imparato molte cose :) ) abbiano perfettamente ragione non solo sull'argomento scheda video, ma anche quando scrivono:

Il Dell di cui parliamo è un semplice sistema desktop alternativo a quello che ho proposto io, ma non ha nulla per il video-editing Zimmemme... come non avrebbe nulla il mio senza un piccolo particolare, sul quale ci siamo scontrati ma a quanto ho capito si parlava di cose diverse, non so se adesso con calma riesco a spiegarmi:

le operazioni di montaggio SD e HD non girano sulla normale scheda video di un pc, sia questa una X300 o una X1900 o simili ancora, tanto per fare un esempio... è per questo che il discorso della RAM calza poco, capito?

il rendering, la gestione hardware in realtime dei contenuti, la codifica REALTIME nei diversi formati (se previsto), va affidata a schede dedicate (che non sono schede video ma schede di editing, se volgarmente vogliamo chiamarle così)... adesso sono più chiaro? Senza bisogno di scontrarsi...

il sistema che proponi è un ottimo sistema, ma forse non ci siamo capiti su quanto ti volevo dire io...
se gestisci un video HD sul Dell che proponi riuscirai a lavorare al 40% dell'efficienza, e sarebbe la stessa cosa sul sistema che ho proposto io a parità di condizioni... se invece aggiungi il pacchetto Canopus (o analogo) raggiungi il 100%... scheda video e scheda di editing sono due cose separate, la scheda video pilota il monitor e ti fornisce la semplicissima visione del tuo spazio di lavoro, ma non si occupa d'altro, è l'hardware dedicato a compiere tutte le operazioni necessarie alla gestione dei contenuti (insieme alla CPU)...

capito adesso perchè la scheda video nell'editing non influisce minimamente?

Se controlli le differenze tra le nostre configurazioni, noterai che ho risparmiato sulla scheda video (sarebbero soldi spesi inutilmente alla luce di quanto ti ho detto) e ho investito in un ambito cruciale per il video: i dischi.
Ci sono alternative valide alla mia che lascerebbero 1000€ nel portafoglio, ma mi sono attenuto al budget cercando di ottenere il massimo nei singoli ambiti che ci interessano...

questo è il primo link che ho trovato su google (http://www.dreamvideo.it/computer/configurazione.htm)

riporto testualmente:

"Un computer dedicato al video editing deve essere una macchina in grado di gestire un'elevata quantità di dati, a data-rate sostenuti, soprattutto se si lavora alla massima risoluzione video.

La capacità e la velocità degli hard disk è fondamentale nella configurazione di un computer per il video editing; molta importanza riveste la scheda di acquisizione, responsabile della qualità di cattura e di riproduzione del materiale video, e non dimentichiamoci gli altri componenti, quali la scheda madre, il processore, la memoria RAM che devono essere scelti con molta cura per non creare conflitti e/o "colli di bottiglia" al resto del sistema.

Anche nella scelta del monitor e della scheda video si deve fare molta attenzione, scegliendo modelli in grado di offrire elevate risoluzioni per avere un'area di lavoro spaziosa, in grado di visualizzare le numerose finestre che vengono aperte dai software di video editing.

Il primo componente da scegliere, per configurare un computer per il video editing, è la scheda di cattura video - in base al modello scelto si dovranno poi scegliere gli altri componenti (CPU, RAM, dischi, ecc...).[/B]

Gli altri componenti, meno rilevanti, in un computer per il video editing, quali lettore CD-ROM/DVD, scheda di rete, modem, masterizzatore, ecc... devono comunque essere scelti consultando i manuali della scheda madre, della scheda di cattura e dell'eventuale controller SCSI o RAID, in modo da non installare componenti che potrebbero creare dei conflitti hardware o software."

oppure da http://www.appuntisuldigitalvideo.it/config_altro.html

"La potenza della scheda grafica installata sul sistema risulta importante per quanto riguarda la gestione del flusso video su monitor che deve essere visualizzato in maniera corretta assieme agli altri elementi grafici del sistema operativo. Quindi quantità di RAM della scheda e velocità di trasferimento dati sono elementi da tenere in considerazione. In risposta a queste due esigenze si può sottolineare come giochi ed applicazioni 3D abbiano portato le schede grafiche a montare enormi quantità di RAM e come la tecnologia AGP dei bus moderni abbia superato decisamente i valori di data rate richieste dai video.

Per quanto riguarda la fase di editing, in particolare il rendering, la scheda grafica non influisce in modo determinante sulle performance del sistema. Detto questo, la stragrande maggioranza delle schede in commercio va bene.

ancora qui, alla voce "Scheda video": http://www.terratec.it/supporto/guide11.shtml

quanto ho evidenziato in grassetto è quanto ho cercato di dirti in questi giorni: i compiti che spettano alla scheda video sono ampiamente gestibili dalla più infida scheda video che supporti il multimonitoring e non fa alcuna differenza la RAM o che si tratti della X550 proposta da me o dalla ottima Geffo proposta da te (mi pare)... ok adesso?

Cosa c'è da dimostrare?
Nell'editing video, la "scheda video" (scusate la ripetizione) NON influisce nel rendering, ma, solo nell'anteprima a video. Una scheda da 128Mb in OpenGL, è, per i programmi attuali, sufficiente.
Pinnacle non ammonisce se hai meno di 128Mb di RAM (naturalmente, video): Studio, che è il programma più in voga (a livello consumer), richiede 64Mb di RAM, consigliati 128Mb....
Nell'editing la memoria si legge in dischi: HD veloci e capienti (e tanti). La seconda configurazione ti "consiglia" solo due HD (di marca sconosciuta), mentre la prima ......(leggi sopra).
Per lo "spostamento" nell'altra sezione, l'ho indicato solo per un motivo: chi frequenta Computer Graphics (tanto di cappello), ha in mente una configurazione hardware adatta a quello scopo, che non corrisponde (naturalmente, non in tutto) alle richieste per un'editing video.
Nell'altra sezione indicata, gli afecionados del forum, hanno un indirizzo già predisposto per quell'argomento. Ecco che il loro parere, potrebbe essere più spassionato...
Comunque sia, io mi fermo, perchè più che un sondaggio, mi sembra di intuire che si voglia una conferma di una configurazione Pc (la seconda), e chi, come me, non l'appoggia, sia subito "tacciato".
Se mi sbaglio, chiedo scusa in anticipo.

Ciao

Bene credo non ci sia null'altro da aggiungere ;)

tranfa
26-10-2006, 08:52
Ma scusate, che c'entra l'editing video con computer graphics?

Come se volessi usare la racchetta da tennis in una partita di calcio, solo perchè in entrambi i casi c'è una palla di mezzo....

toto20
26-10-2006, 08:55
Ma scusate, che c'entra l'editing video con computer graphics?

Come se volessi usare la racchetta da tennis in una partita di calcio, solo perchè in entrambi i casi c'è una palla di mezzo....
vallo a capire... forse perchè qui la seconda configurazione (adatta per la grafica e non per l'editing) ha più possibilità di venire eletta "migliore", visto che il 90% degli utenti che vota non capisce una cippa di editing video...

e nonostante questo... :rolleyes:

tranfa
26-10-2006, 08:58
Boh....

L'unico punto di contatto lo posso pensare nell'eventuale rotoscoping, per quanto normalmente marginale nel video editing.
Ma anche lì, mi sembra che si tratti di attività abbastanza distinte.

Forse Zimmemme pensava al rotoscoping?

Zimmemme
26-10-2006, 09:02
Mi fa piacere che votiate al sondaggio, ovviamente se la trovate una cosa assurda o fuoriluogo potete anche decidere di ignorarlo eh? :)

toto20
26-10-2006, 09:04
Boh....

L'unico punto di contatto lo posso pensare nell'eventuale rotoscoping, per quanto normalmente marginale nel video editing.
Ma anche lì, mi sembra che si tratti di attività abbastanza distinte.

Forse Zimmemme pensava al rotoscoping?
a qualunque cosa pensasse dopo 8000 parole spese da me con tutta la buona volontà del mondo non dovrebbe avere più dubbi, invece insiste ancora e cita pure un esperto di videoediting che boccia il sistema dischi del primo pc (praticamente il meglio sul mercato da quel punto di vista) e promuove a pieni voti la scheda video del secondo pc... le cose sono due: o questo misterioso esperto è stato inventato di sana pianta da Zimmemme oppure il suo livello di competenza nel ramo è da Movie Maker...

toto20
26-10-2006, 09:05
Mi fa piacere che votiate al sondaggio, ovviamente se la trovate una cosa assurda o fuoriluogo potete anche decidere di ignorarlo eh? :)
certo, speri tanto che votino i frequentatori della sezione così da darti ragione eh? Furbetto!! :D :D

Zimmemme
26-10-2006, 09:05
...mi sembra che toto20 e MiVida 2 persone che LAVORANO e che sono esperte nel settore broadcasting...

Mi permetto di dire che non bisogna essere architetti per vedere un palazzo storto.
Ovviamente tengo conto di ogni opinione, nessuna esclusa.

Votate votate! :D

tranfa
26-10-2006, 09:05
Mi fa piacere che votiate al sondaggio, ovviamente se la trovate una cosa assurda o fuoriluogo potete anche decidere di ignorarlo eh? :)


Punti all'astensionismo? :D

Non è questo il punto: la domanda che poni ha una risposta razionale (computer 1), che mi pare sia stata argomentata da altri che ne sanno più di me.
Però non è posta all'ambito di elezione del quesito stesso: come proporre il referendum sul divorzio in Italia agli elettori residenti in Vaticano.

toto20
26-10-2006, 09:07
Mi permetto di dire che non bisogna essere architetti per vedere un palazzo storto.
Ovviamente tengo conto di ogni opinione, nessuna esclusa.

Votate votate! :D
siamo tutti palazzi storti evidentemente, oltre me e gli altri utenti che provano a redimerti, ci sono centinaia di pagine web che testimoniano che qui, di storto, ci sei solo tu e il tuo Dell...

stai scadendo nel patetico però, te lo dico col cuore...

tranfa
26-10-2006, 09:07
Comunque c'è da dire che la scheda video del secondo PC è fichissima: per i giochi deve andare un gran bene.

toto20
26-10-2006, 09:07
Punti all'astensionismo? :D

Non è questo il punto: la domanda che poni ha una risposta razionale (computer 1), che mi pare sia stata argomentata da altri che ne sanno più di me.
Però non è posta all'ambito di elezione del quesito stesso: come proporre il referendum sul divorzio in Italia agli elettori residenti in Vaticano.
:D :D :D :D

toto20
26-10-2006, 09:08
Comunque c'è da dire che la scheda video del secondo PC è fichissima: per i giochi deve andare un gran bene.
finalmente un'osservazione degna di nota... peraltro nessuno aveva mai messo in dubbio la qualità della Geffo in questione, sia chiaro eh...

Zimmemme
26-10-2006, 09:13
Comunque c'è da dire che la scheda video del secondo PC è fichissima: per i giochi deve andare un gran bene.

E non solo! :D

tranfa
26-10-2006, 09:15
E non solo! :D


Beh, se con questo intendi che ti piace pensare che serva pure per l'editing video, liberissimo: contento tu.....

Ciao! :)

toto20
26-10-2006, 09:15
E non solo! :D
non solo infatti, forse (ma qui c'è gente che ne sa più di me) andrà benissimo per grafica 3D & co... di certo (254a volta) per l'editing video va uguale ad una Radeon 9200 (mi pare che Sinclair abbia confermato direttamente...)...

dai Zimmemme, ci sono 6 utenti che scrivono e tu neanche rispondi con quest'aria da superiore... secondo me non ci fai una bella figura, quel piedistallo che avevo occupato io mi sa che te lo sei ripreso tutto...

Zimmemme
26-10-2006, 09:15
Spostato! E non so nemmeno chi devo ringraziare! :rolleyes:


Vabbè, dai.... basta che si voti! :cool:

cerbert
26-10-2006, 09:16
Spostato in editing video in quanto sezione più appropriata.

Detto questo invito chi ha dato il suo parere a NON INSISTERE per sentirsi dire "hai ragione mi sottometto alla tua scelta".

Chi chiede un consiglio ha TUTTO il diritto di ignorarlo ed EVENTUALMENTE sbagliare.

Zimmemme
26-10-2006, 09:20
Ah, ecco, adesso si capiscono molte cose!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317257

:rotfl: :rotfl: :rotfl:


Dai, chiama chi vuoi, 41 post e 9 voti... FORZA! :)

toto20
26-10-2006, 09:21
Spostato in editing video in quanto sezione più appropriata.

Detto questo invito chi ha dato il suo parere a NON INSISTERE per sentirsi dire "hai ragione mi sottometto alla tua scelta".

Chi chiede un consiglio ha TUTTO il diritto di ignorarlo ed EVENTUALMENTE sbagliare.
forse ti sfugge il motivo di questo sondaggio, che tutto è tranne che questo...

e sinceramente in un forum la gente si aiuta, io mi fermo volentieri ad ascoltare e ad imparare da chi ne sa più di me, non apro un sondaggio su un argomento che mi è stato dimostrato in mille modi è SBAGLIATO solo per tentare di racimolare consensi per far vedere che ho ragione io chiaro?

Se vengono dette castronerie enormi che mettono fuori strada le persone io insisto e come, c'era in ballo una configurazione da 4000€ che andava consigliata ad un persona che l'avrebbe acquistata per lavoro, cosa dovevo fare, lasciare che gli facessero spendere 3000€ inutili?

Per favore su...

toto20
26-10-2006, 09:21
Ah, ecco, adesso si capiscono molte cose!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317257

:rotfl: :rotfl: :rotfl:


Dai, chiama chi vuoi, 41 post e 9 voti... FORZA! :)
ma se non hai capito nulla finora cosa vuoi capire qui per favore dai...

e poi mi sembra di aver fatto la cosa giusta, chiedere pareri in Editing video, non in Computer graphics. Mi pare di aver fatto il tuo stesso gioco, con la differenza che nel caso mio mi sembra più che legittimo.

Zimmemme
26-10-2006, 09:24
43 post... ma sempre 9 voti...

cerbert
26-10-2006, 09:25
Toto20 il tuo atteggiamento polemico è completamente fuori luogo, inoltre, se si hanno contestazioni da fare ai moderatori si fanno IN PRIVATO.

Se veramente avete una misera polemicuccia tra di voi, QUI SI CONCLUDE.

Altrimenti passerò alla sospensione.

toto20
26-10-2006, 09:27
Toto20 il tuo atteggiamento polemico è completamente fuori luogo, inoltre, se si hanno contestazioni da fare ai moderatori si fanno IN PRIVATO.

Se veramente avete una misera polemicuccia tra di voi, QUI SI CONCLUDE.

Altrimenti passerò alla sospensione.
si era conclusa ben prima, pensa che questo deficiente qua (cioè io) gli aveva pure chiesto scusa se in alcuni passaggi era stato irruento... ed ecco il risultato, pure la cazziata del moderatore.

E non era una contestazione a te caro Cerbert, non mi pare proprio.

cerbert
26-10-2006, 09:37
si era conclusa ben prima, pensa che questo deficiente qua (cioè io) gli aveva pure chiesto scusa se in alcuni passaggi era stato irruento... ed ecco il risultato, pure la cazziata del moderatore.

E non era una contestazione a te caro Cerbert, non mi pare proprio.

Il fatto di avergli chiesto scusa per essere stato irruento NON CANCELLA il fatto che in seguito hai CONTINUATO ad essere irruento e a tranciare giudizi:

nonostante vallo a capire... forse perchè qui la seconda configurazione (adatta per la grafica e non per l'editing) ha più possibilità di venire eletta "migliore", visto che il 90% degli utenti che vota non capisce una cippa di editing video...


a qualunque cosa pensasse dopo 8000 parole spese da me con tutta la buona volontà del mondo non dovrebbe avere più dubbi, invece insiste ancora e cita pure un esperto di videoediting che boccia il sistema dischi del primo pc (praticamente il meglio sul mercato da quel punto di vista) e promuove a pieni voti la scheda video del secondo pc... le cose sono due: o questo misterioso esperto è stato inventato di sana pianta da Zimmemme oppure il suo livello di competenza nel ramo è da Movie Maker...


certo, speri tanto che votino i frequentatori della sezione così da darti ragione eh? Furbetto!!


siamo tutti palazzi storti evidentemente, oltre me e gli altri utenti che provano a redimerti, ci sono centinaia di pagine web che testimoniano che qui, di storto, ci sei solo tu e il tuo Dell...

stai scadendo nel patetico però, te lo dico col cuore...


Dopo di che, riprendere un intervento di un moderatore

forse ti sfugge il motivo di questo sondaggio, che tutto è tranne che questo...

e sinceramente in un forum la gente si aiuta, io mi fermo volentieri ad ascoltare e ad imparare da chi ne sa più di me, non apro un sondaggio su un argomento che mi è stato dimostrato in mille modi è SBAGLIATO solo per tentare di racimolare consensi per far vedere che ho ragione io chiaro?

Se vengono dette castronerie enormi che mettono fuori strada le persone io insisto e come, c'era in ballo una configurazione da 4000€ che andava consigliata ad un persona che l'avrebbe acquistata per lavoro, cosa dovevo fare, lasciare che gli facessero spendere 3000€ inutili?


Conta come contestazione.

Sono due giorni di sospensione e questa discussione chiude.
Ora accerterò anche questa questione dei "consigli".

cerbert
26-10-2006, 09:44
Accertata la questione consigli: Zimmemme viene UFFICIALMENTE AMMONITO a non usare più gli strumenti che il forum mette a disposizione per qualcosa che sembra molto "tirare ad avere ragione".

Sono molto seccato da questa cosa.

In considerazione, inoltre, di questo vizio di forma, annullo la sospensione di Toto20.

Restando valide le mie considerazioni sul fatto che volersi fare ascoltare PER FORZA è un atteggiamento che contribuisce ad un forum di discussione ESATTAMENTE tanto quanto non voler ascoltare.