PDA

View Full Version : Mass effect anche su PC ? Sembra di si...


Pagine : [1] 2

Xilema
24-10-2006, 16:16
Sembrava impossibile che il prossimo clamoroso gioco di ruolo di Bioware non arrivasse su PC.
E su PC Gamer... trapelano i primi rumors... che il gioco potrebbe uscire per PC prima della fine del 2007.
Dopo Gears of war... anche Mass effect !
Per chi non lo conoscesse, Mass effect è un action-RPG in lavorazione presso Bioware, e vanta una grafica davvero clamorosa (Unreal engine 3) e potenzialità enormi.


Notizia: http://www.gamebanshee.com/news/static/EEyEyFAkEudxDvGUNV.php


Sito ufficiale: http://masseffect.bioware.com/


Filmato CLAMOROSO: http://masseffect.bioware.com/downloads/


http://masseffect.bioware.com/_commonext/images/me/screenshots/2006e3/masseffect_14_745x440.jpg


http://masseffect.bioware.com/_commonext/images/me/screenshots/2006e3/masseffect_08_745x440.jpg


http://masseffect.bioware.com/_commonext/images/me/screenshots/2006e3/masseffect_13_745x440.jpg


http://masseffect.bioware.com/_commonext/images/me/screenshots/2006e3/masseffect_10_745x440.jpg


http://masseffect.bioware.com/_commonext/images/me/screenshots/2006e3/masseffect_01_745x440.jpg

Spider-Mans
24-10-2006, 16:26
è solo un rumor
niente di ufficiale
per il momento Mass Effect è esclusiva Xbox360
una eventuale conversione non è stata mai annunciata ufficialmente e cmq anche se uscisse ci vorrebbero mesi se non anni considerando il destino di un altra esclusiva come Jade Empire uscito da tanto sulla prima xbox

Xilema
24-10-2006, 16:29
è solo un rumor
niente di ufficiale
per il momento Mass Effect è esclusiva Xbox360
una eventuale conversione non è stata mai annunciata ufficialmente e cmq anche se uscisse ci vorrebbero mesi se non anni considerando il destino di un altra esclusiva come Jade Empire uscito da tanto sulla prima xbox


Non credo sai.
Gears of war pareva un' eterna esclusiva 360... ed invece ci giocherò a fine anno prossimo.
Con Vista Microsoft sembra essersi ricordate del popolo PC.
D' altronde... un anno per vendere su console... è un tempo più che accettabile.
Scommetto che Natale 2007 lo passerò con GoW e Mass effect, con buona pace dei possessori di 360.

Spider-Mans
24-10-2006, 16:38
Non credo sai.
Gears of war pareva un' eterna esclusiva 360... ed invece ci giocherò a fine anno prossimo.
Con Vista Microsoft sembra essersi ricordate del popolo PC.
D' altronde... un anno per vendere su console... è un tempo più che accettabile.
Scommetto che Natale 2007 lo passerò con GoW e Mass effect, con buona pace dei possessori di 360.

piu che altro i possessori di 360 si godranno Gears of War fra meno di 3 settimane ;)

altro che l'attesa per l'eventuale conversione a fine 2007
se permetti io non aspetto certo un anno nella speranza che esca su pc :read:

certo meglio tardi che mai ovviamente...vedremo

Xilema
24-10-2006, 16:47
piu che altro i possessori di 360 si godranno Gears of War fra meno di 3 settimane ;)

altro che l'attesa per l'eventuale conversione a fine 2007
se permetti io non aspetto certo un anno nella speranza che esca su pc :read:

certo meglio tardi che mai ovviamente...vedremo


Il fatto è che i 2 giochi citati dovevano essere cavalli di battagli per 360, invece... aspettano che facciano il boom (il grosso delle vendite si ha nei primi 6 mesi, anche meno) e poi cominciano a venderli anche per PC.
Proprio come Condemned, uscito su 360 ad ottobre... e portato su PC ad aprile.
Poco importa se devo aspettare, nel frattempo mi gioco 20 titoli che la 360 non vedrà mai...
Mi domando a cosa serva la 360...

fukka75
24-10-2006, 16:50
C'è la news anche su hwupgrade, che conferma il gioco per pc nel tardo 2007 ;)

Spider-Mans
24-10-2006, 16:51
Il fatto è che i 2 giochi citati dovevano essere cavalli di battagli per 360, invece... aspettano che facciano il boom (il grosso delle vendite si ha nei primi 6 mesi, anche meno) e poi cominciano a venderli anche per PC.
Proprio come Condemned, uscito su 360 ad ottobre... e portato su PC ad aprile.
Poco importa se devo aspettare, nel frattempo mi gioco 20 titoli che la 360 non vedrà mai...
Mi domando a cosa serva la 360...

Condemned non è un titolo esclusiva Microsoft Games Studios

Mass Effect e Gears of War sono titoli esclusivi Microsoft Games Studios al pari di Halo e altri ancora...

e sappiamo tutti Halo come è arrivato su pc (dopo due anni di attesa..e Halo2 ci impiega anche di piu di due anni dato che esce nel 2007 con Vista...) e mi spiegherai il senso di giocare a giochi vecchi di due anni quando su pc ci gireranno cose migliori

io fra 3 settimane avro Gears of War sulla mia xbox360... tu forse fra un anno o anche piu se lo convertiranno... sottolineo SE

ecco il senso di avere la Xbox360 :read:
buona attesa :fagiano:

Xilema
24-10-2006, 16:57
Condemned non è un titolo esclusiva Microsoft Games Studios

Mass Effect e Gears of War sono titoli esclusivi Microsoft Games Studios al pari di Halo e altri ancora...

e sappiamo tutti Halo come arriva su pc (dopo almeno due ann..anzi Halo2 ci impiega anche di piu di due anni...) e mi spiegherai il senso di giocare a giochi vecchi di due anni quando su pc ci gireranno cose migliori

io fra 3settimane avro Gears of War... tu forse fra un anno o anche piu se lo convertiranno... sottolineo SE

ecco il senso di avere la Xbox360 :read:
buona attesa :fagiano:


I SE li puoi anche rimuovere.
E' finita l' epoca delle esclusive di anni ed anni.
In rete li chiamano rumors, giusto per non fare incazzare chi come te pensava di avere delle esclusive... ed invece si ritrova con giochi multipiattaforma.
Queste cose le fanno perche la 360 è una console nuova e va ancora promossa... appunto con esclusive temporanee, ma Microsoft sa bene che precludersi un mercato come quello PC... sarebbe un suicidio economico.
Certo, mi secca dover aspettare, ma nel frattempo mi godrò una valanga di titoli che la 360 manco si sogna.
E magari l' attesa varrà per correggere i bachi che le versioni 360 sicuramente avranno...
L' Unreal engine 3 non invecchia in un anno, anzi, è facile che migliori.

Marko91
24-10-2006, 17:01
Mi domando a cosa serva la 360...
Se puoi spendere 2000€ per un pc nuovo e 500 ogni due anni per aggiornarlo buon per te. Io, spendendo 400€, per 5 anni posso giocarmi il 90% dei titoli che escono su pc più quelli esclusivi della 360. :D

Marko91
24-10-2006, 17:03
I SE li puoi anche rimuovere.
E' finita l' epoca delle esclusive di anni ed anni.
In rete li chiamano rumors, giusto per non fare incazzare chi come te pensava di avere delle esclusive... ed invece si ritrova con giochi multipiattaforma.
Queste cose le fanno perche la 360 è una console nuova e va ancora promossa... appunto con esclusive temporanee, ma Microsoft sa bene che precludersi un mercato come quello PC... sarebbe un suicidio economico.
Certo, mi secca dover aspettare, ma nel frattempo mi godrò una valanga di titoli che la 360 manco si sogna.
E magari l' attesa varrà per correggere i bachi che le versioni 360 sicuramente avranno...
L' Unreal engine 3 non invecchia in un anno, anzi, è facile che migliori.
Di titoli così' famosi esclusive pc nel 2007 ne vedo pochi. Anzi due: Crysis e Ut2007. E non è detto che non arrivino alla fine dell'anno anche su x360.

Xilema
24-10-2006, 17:06
Se puoi spendere 2000€ per un pc nuovo e 500 ogni due anni per aggiornarlo buon per te. Io, spendendo 400€, per 5 anni posso giocarmi il 90% dei titoli che escono su pc più quelli esclusivi della 360. :D


Scusa ?
90 % ?
Si vede proprio che sei del 91 ;)

Xilema
24-10-2006, 17:11
Di titoli così' famosi esclusive pc nel 2007 ne vedo pochi. Anzi due: Crysis e Ut2007. E non è detto che non arrivino alla fine dell'anno anche su x360.


Di sicuro non ti giocherai Dark messiah of might and magic, Nerwinter nights 2, Medieval 2 total war, Supreme commander, Guild wars Nightfall, World of warcraft The burning crusade oltrei titoli da te citati...
E ce ne sono mooolti altri.
Ma non ridurrei il 3D al solito PC vs console...

Spider-Mans
24-10-2006, 17:22
I SE li puoi anche rimuovere.
E' finita l' epoca delle esclusive di anni ed anni.
In rete li chiamano rumors, giusto per non fare incazzare chi come te pensava di avere delle esclusive... ed invece si ritrova con giochi multipiattaforma.
Queste cose le fanno perche la 360 è una console nuova e va ancora promossa... appunto con esclusive temporanee, ma Microsoft sa bene che precludersi un mercato come quello PC... sarebbe un suicidio economico.
Certo, mi secca dover aspettare, ma nel frattempo mi godrò una valanga di titoli che la 360 manco si sogna.
E magari l' attesa varrà per correggere i bachi che le versioni 360 sicuramente avranno...
L' Unreal engine 3 non invecchia in un anno, anzi, è facile che migliori.

ripeto buona attesa :fagiano:
io mi godo i migliori titoli del pc e i migliori titoli della Xbox360 :read:
direi che sto messo meglio ;)


Ma non ridurrei il 3D al solito PC vs console...
ecco allora dovresti editare gran parte dei tuoi reply

Xilema
24-10-2006, 17:33
ecco allora dovresti editare gran parte dei tuoi reply


Guarda che il primo reply è tuo...
Probabilmente ti rode di bella il sedere perchè la 360 non è poi tutta sta esclusiva.
Posso capirti.
Vai a goderti tutti i tuoi titoli e posta meno ;)

Spider-Mans
24-10-2006, 17:36
Guarda che il primo reply è tuo...
Probabilmente ti rode di bella il sedere perchè la 360 non è poi tutta sta esclusiva.
Posso capirti.
Vai a goderti tutti i tuoi titoli e posta meno ;)
non devi certo dirmi tu se e come replicare... rileggiti il topic va, non ho fatto certo io della "console vs pc".
bye :)

Aggiungo: cmq nessun problema sono videogiochi che vanno giocati sia che escano solo su console sia che vengano convertiti su pc.

resta il fatto che la Xbox360 è una gran bella console next gen e lo dimostrano proprio questi titoli

xxxyyy
24-10-2006, 17:45
I SE li puoi anche rimuovere.
E' finita l' epoca delle esclusive di anni ed anni.
In rete li chiamano rumors, giusto per non fare incazzare chi come te pensava di avere delle esclusive... ed invece si ritrova con giochi multipiattaforma.
Queste cose le fanno perche la 360 è una console nuova e va ancora promossa... appunto con esclusive temporanee, ma Microsoft sa bene che precludersi un mercato come quello PC... sarebbe un suicidio economico.
Certo, mi secca dover aspettare, ma nel frattempo mi godrò una valanga di titoli che la 360 manco si sogna.
E magari l' attesa varrà per correggere i bachi che le versioni 360 sicuramente avranno...
L' Unreal engine 3 non invecchia in un anno, anzi, è facile che migliori.

Quotos.
Pc ownz rulez etc etc
:asd:

Psiche
24-10-2006, 18:05
Scommetto che Natale 2007 lo passerò con GoW e Mass effect, con buona pace dei possessori di 360.
Dico solo una cosa approposito dell'Unreal Engine 3
Mark Rein ha affermato che il vero potenziale di questo engine lo si vedrà non tanto con Gears of war, che uscirà a breve, ma con UT2007.
Quindi è logico aspettarsi che le versioni per PC saranno ancora più spettacolari visto che passerà ben 1 anno ed il loro motore grafico è in continua evoluzione :D

Xilema
24-10-2006, 18:41
non devi certo dirmi tu se e come replicare... rileggiti il topic va, non ho fatto certo io della "console vs pc".
bye :)

Aggiungo: cmq nessun problema sono videogiochi che vanno giocati sia che escano solo su console sia che vengano convertiti su pc.

resta il fatto che la Xbox360 è una gran bella console next gen e lo dimostrano proprio questi titoli


Ma non dubito che la 360 sia un' ottima console, dico solo che la politica di Microsoft sta cambiando.
Le esclusive ormai contano in tempi relativamente brevi, un' anno circa dall' sucita per console... risulta ormai sufficiente: non c' è alcun motivo per non espandere un titolo a tutte le piattaforme possibili.
Quando GoW comincerà ad andare in offerta per 360... arriverò a prezzo pieno per PC.
La trovo una strategia perfetta.
Per il resto... buon divertimento, mi dirai come sono GoW e questo gioco.

Xilema
24-10-2006, 18:42
Dico solo una cosa approposito dell'Unreal Engine 3
Mark Rein ha affermato che il vero potenziale di questo engine lo si vedrà non tanto con Gears of war, che uscirà a breve, ma con UT2007.
Quindi è logico aspettarsi che le versioni per PC saranno ancora più spettacolari visto che passerà ben 1 anno ed il loro motore grafico è in continua evoluzione :D


Sono sicuro di questo: basta vedere le varie evoluzioni che ha avuto il precendente Unreal engine: Double agent ne è uno splendido esempio.

fukka75
24-10-2006, 19:14
Per non parlare dei tre episodi di Half Life 2 e di F.E.A.R. che per xbotolo360 esce un anno dopo la versione per pc; cmnq devo dare ragione a xilema (una volta tanto): su xbotolo360 ci saranno anche titoli esclusivi, e mi pare anche ovvio visto che è ancora una novità (relativa), ma di certo un anno di attesa in più per i pc-isti, non può che far bene, in termini di ottimizzazioni e migliorie varie

Spider-Mans
24-10-2006, 19:35
Per il resto... buon divertimento, mi dirai come sono GoW e questo gioco.
non manchero :D carissimo :sofico:
ma tanto con NWN2 :sbav: in questo periodo ce poco da rimanere in attesa senza giocare :D

Marko91
24-10-2006, 20:06
Scusa ?
90 % ?
Si vede proprio che sei del 91 ;)
90% dei titoli che mi interessano. Infatti nessuno di quelli che citato mi interessa particolarmente.
Pc vs console? Non c'è confronto! il pc vince a mani basse, ma con una spesa almeno 5 volte superiore a quella di una console. Non tutti se la possono permettere.

dduke
24-10-2006, 20:08
Sembrava impossibile che il prossimo clamoroso gioco di ruolo di Bioware non arrivasse su PC.

Filmato CLAMOROSO: http://masseffect.bioware.com/downloads/

chissà che clamorosa boazza fumante sarà :asd:
gothic 3 insegna e se questo poi si dichiara clamorosamente action allora non oso immaginare che clamoroso giocone di ruolone ne venga fuori

con tutti questi clamorosi m'è venuta una clamorosa esigenza di vomitare, perdonami xilema ma non ce l'ho con te è che sono amareggiato dalla pochezza di qualità in questi 5 anni di niente

Se puoi spendere 2000€ per un pc nuovo e 500 ogni due anni per aggiornarlo buon per te. Io, spendendo 400€, per 5 anni posso giocarmi il 90% dei titoli che escono su pc più quelli esclusivi della 360.

e qua non ci piove il pc costa troppo, è uno sconforto che da anni e anni perseguita questo grande regno che è quello dei personal computer!
però il 90% di cosa ti giochi? di schifezze pacioccose? allora ci giochi anche il 100% di quelle :asd:
per carità i gusti son gusti

console vs pc

è sempre bene averli tutti e due, come molti fanno e giocare a ciò che si riesce ad avere
è l'unica soluzione, come per esempio io resident evil 4 l'ho finito su ps2 uscirà per pc e se è uscito non me ne son reso e non mi frega, fallout solo su pc perchè solo li si trova

quindi datemi retta a me, non ci sono complotti mondiali contro chi ha il pc o la console, fare le conversioni costa sempre di più per colpa di quei tanto bramati engine grafici di cui sinceramente inizio ad averne le palle piene, conflitti ottimizzazioni e via dicendo.
non pretendete troppo, sta a voi scegliere, la vita è come un gdr cari miei amici geek :asd:

oh era l'inverso? boh, by the way datemi retta e vivrete sogni più tranquilli

davide22
24-10-2006, 20:20
Mi domando a cosa serva la 360.. .

Per me stai un pò esagerando..
Quanto possa servire o meno sta nella coscenza della gente capirlo...c'è chi nn ha voglia di sbarcare soldi nell'aggiornare i pc, e rimedia cn la consolle perchè ha la passione al game...ognuno fà le proprie scelte....

Io per esempio da accanito giocatore PC, e sottolineo PC, ho acquistato lo stesso la x360, per godere di giochi che su pc nn vedrò mai...e nn parlo di possibili conversioni, ma titoli come Lost Odyssey,Blue dragon,ForzaMotorsport2...ecc....che nn vedranno mai la luce su pc...
Considero il PC la macchina migliore per il game, e infatti continuerò ad aggiornare il pc finchè avrò questa passione, ma nn mi privo certo di altri titoli validi che su pc nn potrei avere....

lorix
24-10-2006, 21:16
Per me stai un pò esagerando..
Quanto possa servire o meno sta nella coscenza della gente capirlo...c'è chi nn ha voglia di sbarcare soldi nell'aggiornare i pc, e rimedia cn la consolle perchè ha la passione al game...ognuno fà le proprie scelte....

Io per esempio da accanito giocatore PC, e sottolineo PC, ho acquistato lo stesso la x360, per godere di giochi che su pc nn vedrò mai...e nn parlo di possibili conversioni, ma titoli come Lost Odyssey,Blue dragon,ForzaMotorsport2...ecc....che nn vedranno mai la luce su pc...
Considero il PC la macchina migliore per il game, e infatti continuerò ad aggiornare il pc finchè avrò questa passione, ma nn mi privo certo di altri titoli validi che su pc nn potrei avere....

ecco la mentalita' del vero videogiocatore che sa' come divertirsi, alla faccia delle varie lotte tra fanboys piu' o meno dichiariati di un sistema o l'altro, il divertimento e' divertimento,qualsiasi sia la piattaforma, qualsiasi sia la donna, ehm forse su quest'ultimo punto ci sarebbe qualcosa da ridire... :cool:

Com4
24-10-2006, 23:20
quotissimo x gli ultimi due interventi.
Sono sempre stato un accanitissimo giocatore su pc, ma l'anno scorso per mancanza di fondi ho preso la 360. ora mi accaparro quello che posso per entrambe le piattaforme e tant'è, mi diverto 10 volte più di prima. se si rallenta la folle corsa all'upgrade e si gioca con più calma su più piattaforme interviene una sorta di "rinascita videoludica", o almeno così è stato per me. prendo come semplice esempio kameo, un'avventura che mi ha divertito come non mi succedeva da anni ;)

Xilema
25-10-2006, 12:30
chissà che clamorosa boazza fumante sarà :asd:
gothic 3 insegna e se questo poi si dichiara clamorosamente action allora non oso immaginare che clamoroso giocone di ruolone ne venga fuori

con tutti questi clamorosi m'è venuta una clamorosa esigenza di vomitare, perdonami xilema ma non ce l'ho con te è che sono amareggiato dalla pochezza di qualità in questi 5 anni di niente


Clamoroso non connota positivamente per forza...
A parte la semantica, direi che l' importante è sapere quello che ci si aspetta da un gioco.
Quando un gioco viene spacciato per cRPG e poi si rivela un actionRPG... l' amarezza ci sta tutta.
Se però ci si aspetta un actionRPG e lo si ottiene... non vedo perchè possa essere clamorosamente valido.
Imho Unreal engine 3 e Bioware sono garanzie sufficienti per sperare, almeno per sognare.

Xilema
25-10-2006, 12:35
Scusatemi per il mio "a cosa serve la 360", è solo una piccola personale rivincita nei confronti delle odiate (da me) console che sia accaparrano "titoli personali per" a tutto spiano.
Sapere che 2 dei giochi migliori... paventati esclusive per 360... usciranno anche per PC, mi ha fatto gioire.
Per il resto, sono certo che ci siano titoli belli e divertenti per 360, il fatto è che i generi che amo sono improponibile su console (ho provato Prey su 360 al Mediaword e mi sembrava di essere un incapace).
E siccome sto cercando di videogiocare meno... entrare nel mondo console non è la strada giusta per me...

TheZeb
25-10-2006, 13:57
(ho provato Prey su 360 al Mediaword e mi sembrava di essere un incapace)...


:asd:
credimi non sei l'unico... odio quel dannato pad bianco ciccioso ..

sommojames
14-08-2007, 16:49
Il fatto è che i 2 giochi citati dovevano essere cavalli di battagli per 360, invece... aspettano che facciano il boom (il grosso delle vendite si ha nei primi 6 mesi, anche meno) e poi cominciano a venderli anche per PC.
Proprio come Condemned, uscito su 360 ad ottobre... e portato su PC ad aprile.
Poco importa se devo aspettare, nel frattempo mi gioco 20 titoli che la 360 non vedrà mai...
Mi domando a cosa serva la 360...

Quotone, stavo giusto decidendo di farci un pensierino, poi mi sono accorto che tutto quello che mi interessa c'è anche su PC, ed altre cose che mi interessano invece non ci sono sulla scatola 360.

Cmq ci sono notizie recenti sulla versione PC?

Kharonte85
14-08-2007, 16:57
Spero che sia vero...:)

goldorak
14-08-2007, 16:58
Dio mio come godo. :D
L'unico gioco che mi avrebbe tentato di prendere il botolo e arriva su pc. Ecco, la giutizia divina esiste. :asd:
Non mi frega se arrivera' fra 1 -2 o 3 anni, basta che arrivi.
Sperando con tutto il cuore che non sia Vista only. :sperem:

HexDEF6
14-08-2007, 16:58
anche secondo me e' probabile un porting... del resto il lavoro difficile sarebbe quello di portare il motore grafico... ma visto che si parla di unreal engine, quello e' gia fatto :D

dani&l
14-08-2007, 17:45
Mass effect esce a novembre su xbox360. Fà parte di una trilogia , con uscite nel 2008 e 2009 degli ultimi 2 capitoli.

Pensare solo ad una ipotetica uscita del titolo entro 2007, ovvero in contemporanea con la versione xbox è solo una pia illusione. Il titolo vedrà sicuramente (o quasi) la luce su pc , ma solo quando ormai non avrà nulla da dire su xbox, ovvero fine 2008. Gears of War è fuori da xbox da più di 1 anno e mezzo se non erro, e solo entro fine anno si vedrà su pc... per cui.

Poi , per le restanti boiate classiche di xilema anti-consolaro, lasciano il tempo che trovano, se non ha capito cosa serve una console, stento a credere che abbia capito il vero utilizzo di un pc se il suo aspetto predominante, da come si è sempre visto sul forum di hw, sia quello ludico :)

Jedi_Master
14-08-2007, 19:23
chissà che clamorosa boazza fumante sarà :asd:
gothic 3 insegna e se questo poi si dichiara clamorosamente action
allora non oso immaginare che clamoroso giocone di ruolone ne venga fuori


tra un flame e l'altro mi fermo un'attimo a sottolineare questo aspetto
:D

sommojames
14-08-2007, 19:28
Magari fanno come per Kotor, che è sempre della Bioware, ovvero prima per Xbox, poi iniziano a convertirlo, e 3 mesi dopo è fuori anche per pc.

dani&l
14-08-2007, 20:24
Magari fanno come per Kotor, che è sempre della Bioware, ovvero prima per Xbox, poi iniziano a convertirlo, e 3 mesi dopo è fuori anche per pc.

non ricordavo che kotor fosse stato dato come esclusiva xbox poi uscito dopo 3 mesi su pc.... mah.. lo spero x chi non ha la xbotola... anche se non me la sentirei di alimentare ulteriore speranze di vederlo su pc se non nel 2008 ....

Fos
15-08-2007, 07:22
Magari uscisse - nel breve periodo - anche per PC... tuttavia, non posso esimermi dal sottolineare che questo thread comincia a puzzare (8 mesi)... :asd:

Xilema
15-08-2007, 08:51
Gli do 6 mesi, massimo un anno, e poi esce anche su PC.
Sarebbe un suicidio commerciale non farlo...

Fos
17-08-2007, 23:40
Gli do 6 mesi, massimo un anno, e poi esce anche su PC.
Sarebbe un suicidio commerciale non farlo...Condivido, considerando le abitudini della Software House...

Mister Tarpone
18-08-2007, 00:06
Magari uscisse - nel breve periodo - anche per PC... tuttavia, non posso esimermi dal sottolineare che questo thread comincia a puzzare (8 mesi)... :asd:

già... non riesco a postare nulla da quanto puzza!!! :( :( :D


era una battuta eh!! per scherzare!! :p

City Hunter '91
26-11-2007, 12:13
ci penso io a riesumare questo thread :D mass effect e' uscito per x360, a quando una versione pc? la bioware ne ha parlato?

sommojames
26-11-2007, 12:24
ci penso io a riesumare questo thread :D mass effect e' uscito per x360, a quando una versione pc? la bioware ne ha parlato?

Mi unisco alla domanda, nonostante sto gioco non mi ispiri nulla a parte la mitica software house che lo produce :sofico:

Dreammaker21
26-11-2007, 12:46
Secondo me questo gioco sarà un titolo ottimo e imperdibile (proprio quelli che fanno schifo a Xilema:D ).

La trama avrà uno spessore di assoluto rilievo e verrà raccontata con un taglio estremamente raffinato, quasi cinematografico.

Ad ottobre scorso ho conosciuto Paul Marino, una persona splendida, che ha girato le cutscene col motore di gioco e devo dire che ha fatto un ottimo lavoro.
Conoscendo poi il suo talento di machinimamaker era parecchio scontatata la qualità del suo lavoro.
Qui un esempio:

http://it.youtube.com/watch?v=nq5EnEa7Mg8


Speriamo quindi che Mass Effect esca anche per pc

Demoniacal666
26-11-2007, 12:59
al momento non mi ispira.....anche vedendo i video non mi sembra questa figata....cmq spero di sbagliarmi....

Com4
26-11-2007, 13:20
cosa vi state perdendo... compratevi una 360, è un delirio per chi ama le trame e la recitazione, mai visto niente di simile ;)

Xilema
26-11-2007, 13:32
cosa vi state perdendo... compratevi una 360, è un delirio per chi ama le trame e la recitazione, mai visto niente di simile ;)


Con un po' di calma il gioco arriverà anche per PC, probabilmente senza tutti i piccoli difetti che la versione 360 ha, magari con un' IA migliorata, maggiore fluidità... qualche aggiunta.

Xilema
26-11-2007, 13:33
al momento non mi ispira.....anche vedendo i video non mi sembra questa figata....cmq spero di sbagliarmi....


Dipende da quello che uno cerca: i video mi hanno fatto sbavare come pochi nella storia, e il gioco sembra avere uno spessore clamoroso.

fukka75
26-11-2007, 13:51
Dipende da quello che uno cerca

Per la prima volta, o quasi, hai detto la più sacrosanta delle verità :)

Xilema
26-11-2007, 13:57
Per la prima volta, o quasi, hai detto la più sacrosanta delle verità :)


Come sempre, se uno ricerca la mediocrità... nei bei giochi non riuscirà a trovarla :)

fukka75
26-11-2007, 14:05
Ecco, ora ti riconosco :asd:

City Hunter '91
26-11-2007, 14:43
:D basta flammare voi due.
Spero che cmq nn ci metta un anno o piu se dovesse uscire a giugno gia sarebbe buona come data

Freisar
26-11-2007, 14:50
Diciamo che non è tutto rose e fiori, dalla IA, al posizionamento dei compagni che si incantano il più delle volte, molto più semplice sia come difficoltà che come complessità di kotor.

rimane un'ottimo gioco...ma la profondità non ce l'ho vista mica troppo...troppo semplicistico e alcuni limitazioni strane.


Verrà il giorno di un X (riferito ad x3) rpg prima o poi......

Xilema
26-11-2007, 15:40
Diciamo che non è tutto rose e fiori, dalla IA, al posizionamento dei compagni che si incantano il più delle volte, molto più semplice sia come difficoltà che come complessità di kotor.

rimane un'ottimo gioco...ma la profondità non ce l'ho vista mica troppo...troppo semplicistico e alcuni limitazioni strane.


Verrà il giorno di un X (riferito ad x3) rpg prima o poi......


Ma anche se c' è qualche neo nel gameplay... m' interessa relativamente (e su PC queste cose si possono eventualmente migliorare), l' importante è che ci sia una narrazione di spessore, personaggi profondi, bei dialoghi ed un mondo fantascientifico di grande genuinità.

Demoniacal666
26-11-2007, 15:54
Dipende da quello che uno cerca: i video mi hanno fatto sbavare come pochi nella storia, e il gioco sembra avere uno spessore clamoroso.

speriamo in bene....se è figo allora lo aspetto anche io....:D

error 404
26-11-2007, 17:20
Ragazzi, ma secondo voi c'è anche solo da dubitare che la Bioware non converta un titolo del genere? :D

Sono sicuro che la M$ pagherà bene, magari per far si che su Windows Vista sia più performante (almeno a parole) e quindi invogliare la gente a comprare questo OS.

Inoltre è già il fatto che sia targato Bioware la dice lunga: Jade Empire e gli Star Wars Kotor hanno dimostrato che convertire porta nuova grana e questa piace a tutti :D

Charonte
26-11-2007, 17:31
Ma anche se c' è qualche neo nel gameplay... m' interessa relativamente (e su PC queste cose si possono eventualmente migliorare), l' importante è che ci sia una narrazione di spessore, personaggi profondi, bei dialoghi ed un mondo fantascientifico di grande genuinità.

lo stavo x dire io
anche kotor non èp che abbia sti grandi combattimenti eh
alla fine la spada laser a 2 mani era quella che si usava di piu x via della figosita
ma che gioco e che trama dietro

Spider-Mans
26-11-2007, 17:40
ci penso io a riesumare questo thread :D mass effect e' uscito per x360, a quando una versione pc? la bioware ne ha parlato?

spero entro il prossimo anno (visto che la vers 360 soffre di drop frame tearing pop in texture...)..anzi sono fiducioso

gaxel
27-11-2007, 09:15
Diciamo che non è tutto rose e fiori, dalla IA, al posizionamento dei compagni che si incantano il più delle volte, molto più semplice sia come difficoltà che come complessità di kotor.

rimane un'ottimo gioco...ma la profondità non ce l'ho vista mica troppo...troppo semplicistico e alcuni limitazioni strane.


Verrà il giorno di un X (riferito ad x3) rpg prima o poi......

Lo sto giocando su Xbox360 (ormai sono oltre le 20 ore e ho fatto pochino della quest principale) e ti posso assicurare che Kotor è un unghia di Mass Effect, non ho mai visto un gioco (ma che dico... un film) con un tale background (a memoria è paragonabile a Asimov o a Tolkien) si sono inventato tutto...e ripeto "tutto", dalla storia della galassia al funzionamento dei motori iperluce, dalle leggi alle morali fino alla storia e cultura di ogni singola razza. Tutto. E tutto è perfettamente spiegato e credibili, altro che i midiclorian...

Il gameplay, escludendo il combattimento, è lo stesso di Kotor. Si gira, si parla, si interagisce con gli oggetti con cui si può interagire, ecc..
Il combattimento è identico a Gears of War, con le opzioni tattiche di squadra mutuate da Rainbow Six: Vegas e con l'aggiunta della tatticità propria dei giochi Bioware. Per me è ottimo e divertente.

La qualità tecnica è eccelsa, qualche calo di framerate e le texture che non appaiono immediatamente sono gocce nell'oceano, anche perché i caricamenti sono velocissimi (roba che su PC con molta ram si potrebbe quasi eliminare). Ma le animazioni facciali e le espressioni sono il meglio che ci sia sul mercato e, piacevolissima sorpresa, il doppiaggio italiano è a dei livelli stratosferici... roba che ho visto poche volte anche al cinema, sia del personaggio più importante, sia di quelli più insignificanti. Per l'IA, dipende come è impostata nelle opzioni, ma anche come vengono equipaggiati i personaggi. Se dai un fucile a uno che non lo sa usare ti crepa subito... per il resto mi è capitato solo una volta che un mio compagno restasse bloccato dietro una porta chiusa, ma poi andando avanti il gioco me lo ha riportato automaticamente vicino.

Tra l'altro per gustarlo appieno andrebbe rigiocato almeno 2 volte(se non tre), tanto ogni quest è risolvibile in più modi e scegliere una classe diversa ti costringe a giocare in maniera a volte anche molto differente.

Sicuramente è il miglior gioco Bioware (e avrei detto tutto), ma se mi dicessero, col senno di poi, hai un pc, ma non una Xbox360 cosa scegli tra : Stalker, Crysis, Episode Two e Bioshock? Io gli rispondo: Mi prendo il botolo con Mass Effect che di aspettare 3 anni, come per Jade Empire, per un capolavoro del genere non ne ho voglia.

Chiaro che se esce tra poco (e io me li ricompro pure per pc) gli anti-console si troveranno ben presto tra le mani quello che è, a mio avviso, il miglior gioco uscito quest'anno su qualunque piattaforma... e non ne sono usciti pochi.

Erano anni, dai tempi in cui giocavo a Baldur's Gate, Half Life e Deus Ex che non trovano un gioco del genere...

maeco84
27-11-2007, 09:41
Se puoi spendere 2000€ per un pc nuovo e 500 ogni due anni per aggiornarlo buon per te. Io, spendendo 400€, per 5 anni posso giocarmi il 90% dei titoli che escono su pc più quelli esclusivi della 360. :D

Anche se pieno di soldi non sono io preferisco aggiornare il PC e 500€ ogni due anni è proprio il prezzo che spendo. Anche perchè vado matto per FPS e strategici e prendetemi per pazzo ma giocarli con il PAD proprio non mi riesce come una cosa naturale. Poi c'è da considerare che mediamente i giochi per PC costano quei 20€ in meno che non fanno mai male. Al momento poi su PC sono riuscito a giocare a tutti i giochi che potevano interessarmi su 360, fatta eccezione per Dead Rising :cry:. Secondo me questo Mass Effect potrebbe veramente uscire per PC, ma forse i primi mesi del 2008... altrimenti chi se le compra le 360 scherzi a parte? Infondo a questo servono le killer application... Vorrei poi ricordare che Halo 2 ha ritardato così tanto su PC solo perchè legato all'uscita di Vista. E secondo me è stata un po' una cazzata, e non perchè il suddetto gioco non supporta le DX10, (sbaglio o è in DX8? :eek: ) ma perchè infondo Halo 2 non riesce a raggiungere i livelli qualitativi che gli FPS su PC ci hanno abituato. Questo per dire che ve lo dico io... entro l'estate prossima uscirà pure Halo 3 per PC, in quanto nuovi sistemi operativi entro il prossimo anno non son previsti. Mass Effect spero esca pure per PC... ne ho sentito parlare molto bene anche se... ho visto ben poco fino ad ora.

Xilema
27-11-2007, 09:43
Lo sto giocando su Xbox360 (ormai sono oltre le 20 ore e ho fatto pochino della quest principale) e ti posso assicurare che Kotor è un unghia di Mass Effect, non ho mai visto un gioco (ma che dico... un film) con un tale background (a memoria è paragonabile a Asimov o a Tolkien) si sono inventato tutto...e ripeto "tutto", dalla storia della galassia al funzionamento dei motori iperluce, dalle leggi alle morali fino alla storia e cultura di ogni singola razza. Tutto. E tutto è perfettamente spiegato e credibili, altro che i midiclorian...

Il gameplay, escludendo il combattimento, è lo stesso di Kotor. Si gira, si parla, si interagisce con gli oggetti con cui si può interagire, ecc..
Il combattimento è identico a Gears of War, con le opzioni tattiche di squadra mutuate da Rainbow Six: Vegas e con l'aggiunta della tatticità propria dei giochi Bioware. Per me è ottimo e divertente.

La qualità tecnica è eccelsa, qualche calo di framerate e le texture che non appaiono immediatamente sono gocce nell'oceano, anche perché i caricamenti sono velocissimi (roba che su PC con molta ram si potrebbe quasi eliminare). Ma le animazioni facciali e le espressioni sono il meglio che ci sia sul mercato e, piacevolissima sorpresa, il doppiaggio italiano è a dei livelli stratosferici... roba che ho visto poche volte anche al cinema, sia del personaggio più importante, sia di quelli più insignificanti. Per l'IA, dipende come è impostata nelle opzioni, ma anche come vengono equipaggiati i personaggi. Se dai un fucile a uno che non lo sa usare ti crepa subito... per il resto mi è capitato solo una volta che un mio compagno restasse bloccato dietro una porta chiusa, ma poi andando avanti il gioco me lo ha riportato automaticamente vicino.

Tra l'altro per gustarlo appieno andrebbe rigiocato almeno 2 volte(se non tre), tanto ogni quest è risolvibile in più modi e scegliere una classe diversa ti costringe a giocare in maniera a volte anche molto differente.

Sicuramente è il miglior gioco Bioware (e avrei detto tutto), ma se mi dicessero, col senno di poi, hai un pc, ma non una Xbox360 cosa scegli tra : Stalker, Crysis, Episode Two e Bioshock? Io gli rispondo: Mi prendo il botolo con Mass Effect che di aspettare 3 anni, come per Jade Empire, per un capolavoro del genere non ne ho voglia.

Chiaro che se esce tra poco (e io me li ricompro pure per pc) gli anti-console si troveranno ben presto tra le mani quello che è, a mio avviso, il miglior gioco uscito quest'anno su qualunque piattaforma... e non ne sono usciti pochi.

Erano anni, dai tempi in cui giocavo a Baldur's Gate, Half Life e Deus Ex che non trovano un gioco del genere...


Bene, attendo l' uscita per PC.
In quanto ad inventiva... Bioware è fra i primi del settore.

gaxel
27-11-2007, 10:01
Anche se pieno di soldi non sono io preferisco aggiornare il PC e 500€ ogni due anni è proprio il prezzo che spendo. Anche perchè vado matto per FPS e strategici e prendetemi per pazzo ma giocarli con il PAD proprio non mi riesce come una cosa naturale. Poi c'è da considerare che mediamente i giochi per PC costano quei 20€ in meno che non fanno mai male. Al momento poi su PC sono riuscito a giocare a tutti i giochi che potevano interessarmi su 360, fatta eccezione per Dead Rising :cry:. Secondo me questo Mass Effect potrebbe veramente uscire per PC, ma forse i primi mesi del 2008... altrimenti chi se le compra le 360 scherzi a parte? Infondo a questo servono le killer application... Vorrei poi ricordare che Halo 2 ha ritardato così tanto su PC solo perchè legato all'uscita di Vista. E secondo me è stata un po' una cazzata, e non perchè il suddetto gioco non supporta le DX10, (sbaglio o è in DX8? :eek: ) ma perchè infondo Halo 2 non riesce a raggiungere i livelli qualitativi che gli FPS su PC ci hanno abituato. Questo per dire che ve lo dico io... entro l'estate prossima uscirà pure Halo 3 per PC, in quanto nuovi sistemi operativi entro il prossimo anno non son previsti. Mass Effect spero esca pure per PC... ne ho sentito parlare molto bene anche se... ho visto ben poco fino ad ora.

Di spendere 500 euro ogni due anni lo facevo anche io, forse qualcosa di più... ma sono fermo da Ottobre 2006 con un X1950XTX e sinceramente non ho più voglia di spenderci soldi... se voglio godermi al massimo Crysis, per una dozzina di ore, devo comprare una scheda nuova e il gioco... con i 70 euro della collector's di Mass Effect ci ho già giocato 20 ore e ho visto solo la punta dell'iceberg, ripeto... il miglior gioco al quale abbia giocato dal primo Deus Ex, meglio... e non avrei mai pensato di dirlo, di Half Life 2.

gaxel
27-11-2007, 10:05
Bene, attendo l' uscita per PC.
In quanto ad inventiva... Bioware è fra i primi del settore.

Sperando esca presto su pc... pure io lo aspetto perché se mi mettono contenuti aggiuntivi "li voglio" :D

Xilema
27-11-2007, 10:15
Sperando esca presto su pc... pure io lo aspetto perché se mi mettono contenuti aggiuntivi "li voglio" :D

Fondamentalmente si tratta di un lavoro di rimappatura dei comandi, aumento della risoluzione di qualche texture e di bug fixing generale: il motore grafico è l' Unreal engine 3, quindi non problem, per il resto... è solo marketing.
Credo che se il gioco venderà bene nei primi 6 mesi... per Natale 2008 lo vedremo anche su PC.

Fatality
27-11-2007, 10:15
mamma mia irritanti sti utenti di 360...

Ok E' UFFICIALE! per la prima volta nella storia avete un GDR decente e addirittura per qualche mese in esclusiva ce l'avrete solo voi... WOW son soddisfazioni (oblivion a parte la grafica a causa dell imbastardimento del sistema di controllo per voi console owner ha solo perso dai precendeti epsiodi...)
Vi ricordo che l'eslusivita MOMENTANEA del titolo, non è ASSOLUTAMENTE dettata da motivi tecnici, ma semplicemente xchè microsoft ha ricoperto d'oro una gloriosa software house PER PC (non certo per console) per sfonare un gdr decente per una piataforma inferiore che necessitava di iniziative di marketing tipo questa per attrare utenza.
E quindi,quando uscira per pc, avrà risoluzioni superiori,grafica migliore Ai migliore...come sempre...dat l'inferiorità della vostra console.

Ora ok,va bene tutto,mass effect capolavoro nulal da dire... ma finitela fare gli utenti d'elite perchè la cosa suona veramente RIDICOLA.
Oltretutto il sistema di combattimento e il gamplay è cmq "console style", come kotor, quindi richiede il 30% delle risorse mentali e un qulasiasi utente PC smaliziato ed esperto di GDR di vecchia data...

maeco84
27-11-2007, 10:51
mamma mia irritanti sti utenti di 360...

Ok E' UFFICIALE! per la prima volta nella storia avete un GDR decente e addirittura per qualche mese in esclusiva ce l'avrete solo voi... WOW son soddisfazioni (oblivion a parte la grafica a causa dell imbastardimento del sistema di controllo per voi console owner ha solo perso dai precendeti epsiodi...)
Vi ricordo che l'eslusivita MOMENTANEA del titolo, non è ASSOLUTAMENTE dettata da motivi tecnici, ma semplicemente xchè microsoft ha ricoperto d'oro una gloriosa software house PER PC (non certo per console) per sfonare un gdr decente per una piataforma inferiore che necessitava di iniziative di marketing tipo questa per attrare utenza.
E quindi,quando uscira per pc, avrà risoluzioni superiori,grafica migliore Ai migliore...come sempre...dat l'inferiorità della vostra console.

Ora ok,va bene tutto,mass effect capolavoro nulal da dire... ma finitela fare gli utenti d'elite perchè la cosa suona veramente RIDICOLA.
Oltretutto il sistema di combattimento e il gamplay è cmq "console style", come kotor, quindi richiede il 30% delle risorse mentali e un qulasiasi utente PC smaliziato ed esperto di GDR di vecchia data...

Non nascondo che questo mi preoccupa. :stordita:

Xilema
27-11-2007, 11:14
Non nascondo che questo mi preoccupa. :stordita:

E' lo scotto da pagare per il multipiattaforma, tuttavia, se la storia, personaggi, dialoghi e via dicendo sono di ottimo livello... posso soprassedere anche ad un gameplay console-oriented.

City Hunter '91
27-11-2007, 11:15
tutto sommato preferisco aspettare e giocarlo su pc con mouse e tastiera,cmq il porting da console a pc nn dovrebbe essere un prob per quanto riguarda la giocabilita' ,per kotor alla fine nn lo e' stato o sbaglio?nn ho giocato a kotor solo visto ma mi sta venendo la voglia di giocarmelo :)

dani&l
27-11-2007, 11:18
mamma mia irritanti sti utenti di 360...

Ok E' UFFICIALE! per la prima volta nella storia avete un GDR decente e addirittura per qualche mese in esclusiva ce l'avrete solo voi... WOW son soddisfazioni (oblivion a parte la grafica a causa dell imbastardimento del sistema di controllo per voi console owner ha solo perso dai precendeti epsiodi...)
Vi ricordo che l'eslusivita MOMENTANEA del titolo, non è ASSOLUTAMENTE dettata da motivi tecnici, ma semplicemente xchè microsoft ha ricoperto d'oro una gloriosa software house PER PC (non certo per console) per sfonare un gdr decente per una piataforma inferiore che necessitava di iniziative di marketing tipo questa per attrare utenza.
E quindi,quando uscira per pc, avrà risoluzioni superiori,grafica migliore Ai migliore...come sempre...dat l'inferiorità della vostra console.

Ora ok,va bene tutto,mass effect capolavoro nulal da dire... ma finitela fare gli utenti d'elite perchè la cosa suona veramente RIDICOLA.
Oltretutto il sistema di combattimento e il gamplay è cmq "console style", come kotor, quindi richiede il 30% delle risorse mentali e un qulasiasi utente PC smaliziato ed esperto di GDR di vecchia data...



Ammazzate che rosikone.... :asd:

Quante menate per niente.... e dire che con solo il costo del tuo ultimo upgrade ora saresti qua a giocare a mass effect invece di rosika. Mah....

tra l'altro anche Gow è Unreal engine... si vede come sia "esente" da difetti... contento te
:doh:

gaxel
27-11-2007, 12:19
mamma mia irritanti sti utenti di 360...

Ok E' UFFICIALE! per la prima volta nella storia avete un GDR decente e addirittura per qualche mese in esclusiva ce l'avrete solo voi... WOW son soddisfazioni (oblivion a parte la grafica a causa dell imbastardimento del sistema di controllo per voi console owner ha solo perso dai precendeti epsiodi...)
Vi ricordo che l'eslusivita MOMENTANEA del titolo, non è ASSOLUTAMENTE dettata da motivi tecnici, ma semplicemente xchè microsoft ha ricoperto d'oro una gloriosa software house PER PC (non certo per console) per sfonare un gdr decente per una piataforma inferiore che necessitava di iniziative di marketing tipo questa per attrare utenza.
E quindi,quando uscira per pc, avrà risoluzioni superiori,grafica migliore Ai migliore...come sempre...dat l'inferiorità della vostra console.

Ora ok,va bene tutto,mass effect capolavoro nulal da dire... ma finitela fare gli utenti d'elite perchè la cosa suona veramente RIDICOLA.
Oltretutto il sistema di combattimento e il gamplay è cmq "console style", come kotor, quindi richiede il 30% delle risorse mentali e un qulasiasi utente PC smaliziato ed esperto di GDR di vecchia data...

Però. ce l'hai con le console eh?

Io gioco dagli anni '80 e la prima console l'ho comprata nel 2004, tranquillo che non sono un consolare (dato che per te è offensivo).

Primo: dai tempi di Baldur's Gate non c'è un rpg esclusivo per PC che possa essere considerato tale, non mi nominare i vari NWN, Gohtic o Elder Scrolls che sono degli action con elementi rpg e soprattutto e background insulsi.

Secondo: Bioware ha sviluppato Baldur's Gate e NWN su PC, Kotor, Jade Empire e Mass Effect su console. Se Mass Effect fosse stato pensato per PC sarebbe su PC, come sarà per Dragon Age.

Terzo: Ho specificato che godersi adesso Mass Effect è moooolto meglio che goderselo tra 3 anni (il tempo che ci ha messo Jade Empire). Se arriva prima su pc tanto meglio.

Mi dispiace per te, che non ti potrai mai godere sdraiato sul divano, davanti a un bel televisore, quando di più cinematografico ci sia mai stato su qualunque piattaforma.

bye

Fatality
27-11-2007, 15:00
Però. ce l'hai con le console eh?

Io gioco dagli anni '80 e la prima console l'ho comprata nel 2004, tranquillo che non sono un consolare (dato che per te è offensivo).

Primo: dai tempi di Baldur's Gate non c'è un rpg esclusivo per PC che possa essere considerato tale, non mi nominare i vari NWN, Gohtic o Elder Scrolls che sono degli action con elementi rpg e soprattutto e background insulsi.

Secondo: Bioware ha sviluppato Baldur's Gate e NWN su PC, Kotor, Jade Empire e Mass Effect su console. Se Mass Effect fosse stato pensato per PC sarebbe su PC, come sarà per Dragon Age.

Terzo: Ho specificato che godersi adesso Mass Effect è moooolto meglio che goderselo tra 3 anni (il tempo che ci ha messo Jade Empire). Se arriva prima su pc tanto meglio.

Mi dispiace per te, che non ti potrai mai godere sdraiato sul divano, davanti a un bel televisore, quando di più cinematografico ci sia mai stato su qualunque piattaforma.

bye

beh oddio mouse e tastiera wireless e possibilità di collegare il pc al televisore grazie ai dio NOI del PC lo possiamo fare circa da 5-8 anni :D

detto questo posto che non lo giocherei neanche se fossi free (al momento gioco duramente WOW), il succo del mio discorso è che noi MASS EFFECTS non lo giochiamo SOLO per motivi di marketing,per qualche mese... tutto qua.

Poi perdonami ma il 99% dei MMOPRG decenti è PC only da DECENNi e cosi sarà grazie a dio per anni... indi per cortesia...non paragoniamo giochi dove clicci a caso 2 tasti ucci il nemico raccogli la spada e vedi la cut scene figa... a giochi seri come mmoprg o GDR old school

Cmq non amo molto le console e a tratti sono anche prevenuto lo ammetto, ma le voglio relegate al loro ruolo di 2° piano per ex gamers in pensione (persone che giocavano duro su PC e stanche di spendere ore su ore e soldi vogliono qualcosa di + easy) oppure gamers di serie b (minchia le moto troppo bello sembra un film)...
sorry ma oltre ed assere il mio modesto parere è anche (sempre IMO lol) l'unica realtà oggettiva dell eterna diatriba pc vs console :)

F5F9
27-11-2007, 15:03
...
Primo: dai tempi di Baldur's Gate non c'è un rpg esclusivo per PC che possa essere considerato tale, non mi nominare i vari NWN, Gohtic o Elder Scrolls che sono degli action con elementi rpg e soprattutto e background insulsi.
...


the witcher
nwn2

(edit: ci vuole un bel coraggio a dire che gothic 1 e 2 sono insulsi. action senz'altro, ma insulsi proprio no.
e solo per essere precisi: non voglio alimentare la noiosa faida pc/console)

gaxel
27-11-2007, 15:29
the witcher
nwn2

(edit: ci vuole un bel coraggio a dire che gothic 1 e 2 sono insulsi. action senz'altro, ma insulsi proprio no.
e solo per essere precisi: non voglio alimentare la noiosa faida pc/console)

The Witcher non l'ho ancora giocato, NWN2 lo sto giocando, ma poi lo metto da parte appena gioco a qualcosa che preferisco (Stalker, Bioshock, Episode Two, Mass Effect, ecc..), mi sembra un NWN migliorato, ma è un pelino sotto a Kotor in quando a "rpg", imho.

Gothic 1 l'ho finito, ma più per inerzia, il 2 non sono riuscito quasi ad iniziarlo. Non sono grandi rpg nel vero senso della parola... sono action con le magie e la possibilità di migliorare il proprio pg. Per me Mass Effect è mooolto più gioco di ruolo.... ma io sono un caso a parte, per me uno dei giochi più di ruolo di sempre è Deus Ex.

darkfear
27-11-2007, 15:35
mamma mia irritanti sti utenti di 360...

Ok E' UFFICIALE! per la prima volta nella storia avete un GDR decente e addirittura per qualche mese in esclusiva ce l'avrete solo voi... WOW son soddisfazioni (oblivion a parte la grafica a causa dell imbastardimento del sistema di controllo per voi console owner ha solo perso dai precendeti epsiodi...)
Vi ricordo che l'eslusivita MOMENTANEA del titolo, non è ASSOLUTAMENTE dettata da motivi tecnici, ma semplicemente xchè microsoft ha ricoperto d'oro una gloriosa software house PER PC (non certo per console) per sfonare un gdr decente per una piataforma inferiore che necessitava di iniziative di marketing tipo questa per attrare utenza.
E quindi,quando uscira per pc, avrà risoluzioni superiori,grafica migliore Ai migliore...come sempre...dat l'inferiorità della vostra console.

Ora ok,va bene tutto,mass effect capolavoro nulal da dire... ma finitela fare gli utenti d'elite perchè la cosa suona veramente RIDICOLA.
Oltretutto il sistema di combattimento e il gamplay è cmq "console style", come kotor, quindi richiede il 30% delle risorse mentali e un qulasiasi utente PC smaliziato ed esperto di GDR di vecchia data...

:rotfl:

gaxel
27-11-2007, 15:38
beh oddio mouse e tastiera wireless e possibilità di collegare il pc al televisore grazie ai dio NOI del PC lo possiamo fare circa da 5-8 anni :D

detto questo posto che non lo giocherei neanche se fossi free (al momento gioco duramente WOW), il succo del mio discorso è che noi MASS EFFECTS non lo giochiamo SOLO per motivi di marketing,per qualche mese... tutto qua.

Poi perdonami ma il 99% dei MMOPRG decenti è PC only da DECENNi e cosi sarà grazie a dio per anni... indi per cortesia...non paragoniamo giochi dove clicci a caso 2 tasti ucci il nemico raccogli la spada e vedi la cut scene figa... a giochi seri come mmoprg o GDR old school

Cmq non amo molto le console e a tratti sono anche prevenuto lo ammetto, ma le voglio relegate al loro ruolo di 2° piano per ex gamers in pensione (persone che giocavano duro su PC e stanche di spendere ore su ore e soldi vogliono qualcosa di + easy) oppure gamers di serie b (minchia le moto troppo bello sembra un film)...
sorry ma oltre ed assere il mio modesto parere è anche (sempre IMO lol) l'unica realtà oggettiva dell eterna diatriba pc vs console :)

Il pad, imho, se si escludono gli fps (sia in prima che in terza persona) è superiore all'accoppiata mouse-tastiera... almeno al giorno d'oggi in cui non è che ci siano da mappare così tanti comandi. Poi spanzato sul divano con tastiera e mouse è un po' complessa come cosa :-)

Comunque la mia non è una esaltazione delle console (capirai avrò giocato a Gears of War, Double Agent e CoD3 negli ultimi due anni su console... su pc li ho fatti tutti), dico solo che "io" non aspetterei mai di giocare un gioco come Mass Effect su pc (che poi magari quando arriva non gira sul mio hardware). Mi sono comprato il Nintendo 64 solo per giocarmi a tutti i Resident Evil (e l'ho pagato meno che Mass Effect), capirai...

Non mi piace il gioco online, a parte un mesetto a GoW, non mi ha mai preso, quindi non ti so dire se WoW sia meglio o peggio di altri giochi. Dal punto di vista single player ti dico che cambierei Mass Effect con ben pochi giochi usciti da Deus Ex escluso in poi, forse solo Half Life 2, ma perché stravedo per la saga Valve, non perché sia effettivamente superiore.

full metal
27-11-2007, 15:39
ma si che esce,come gears of war...sperando che esca su xp

darkfear
27-11-2007, 15:48
giochi seri...mmorpg? :stordita:

solo io noto una contraddizione di fondo? :asd:

NWN?: quello che senza espansione aveva la profondità narrativa di un chicco di riso? :asd:

Xilema
27-11-2007, 15:50
I MMORPG stanno rovinando un intero mercato, ma cacchio, piuttosto che giocare con un pad... mi mangio una nutria viva !
Con un coso di quelli in mano... mi sento un idiota, a meno che non si tratti di giochi sportivi.
Mouse e tastiera imho restano avanti anni luce a qualsiasi altra cosa, indi... aspetto Mass effect per PC.

darkfear
27-11-2007, 15:54
Mouse e tastiera imho restano avanti anni luce a qualsiasi altra cosa, indi... aspetto Mass effect per PC.

e fai benissimo! è un gioco di altissimo livello e merita questa attesa...come utente 360/PC quando lo prendo...verrò qui ad elogiarlo ed a spiegarlo un pò (senza spoiler) e convincere i titubanti all'acquisto non appena esce su pc
perchè il gioco MERITA!

è sulla parte Gamepad<=Nutria che non sono totalmente d'accordo...ma fa niente :asd: :D

Custode
27-11-2007, 16:28
Scusate, non mi intrometto mai quando le discussioni iniziano a prendere una certa piega, e son sicuro che non dovrei farlo nemmeno stavolta, e mi morderò le mani dopo che avrò scritto questo post, consapevole che avrò dato adito a risposte "infiammate", ma stavolta non lo accetto, e basta!

Mass Effect è un gioco che attendevo da tempo, ho adorato KotOR alla follia, finalmente esce per 360, seguo un pò il thread nella sezione console, ma nemmeno troppo perchè non voglio rovinarmi con le classiche spoilerate che scappano sempre in questi casi, vedo che viene riesumato un vecchio post -questo- nella sezione PC, e leggo il commento appassionato di un utente che lo sta provando su 360 e le cui parole mi hanno fatto innamorare di questo titolo, che questa sera vedrò forse a casa di un amico che fagocita tutto quel che esce.

E allora mi dico, ma perchè accidenti ogni cribio di discussione se ne esce un Fatality della situazione con commenti del genere che nulla hanno a che fare col gioco?

Così invece di leggere i pareri scritti con passione da una persona, mi vedo costretto a leggere una disquisizione sul perchè il mouse è meglio del gamepad, su i GDR seri so per PC, voi console c'avete gli scarti, specchio riflesso, chiamo la mamma, stupido tu e tuo fratello, bla bla bla!

E basta!

Ma non sapete semplicemente commentare la bontà o meno di un titolo infischiandovene della piattaforma su cui gira?

maeco84
27-11-2007, 16:39
Il pad, imho, se si escludono gli fps (sia in prima che in terza persona) è superiore all'accoppiata mouse-tastiera... almeno al giorno d'oggi in cui non è che ci siano da mappare così tanti comandi. Poi spanzato sul divano con tastiera e mouse è un po' complessa come cosa :-)
Elimina pure gli strategici e comunque sia anche i giochi di ruolo si lasciano giocare meglio su PC (mi vengono in mente i classici inventari). Poi chiaro possono sempre fare come Oblivion il cui inventario è molto user consol. Ma poi dove li mettiamo i MOD??? L'oscuro per Oblivion è un qualcosa che aimè su consol non arriverà mai...
Comunque la mia non è una esaltazione delle console (capirai avrò giocato a Gears of War, Double Agent e CoD3 negli ultimi due anni su console... su pc li ho fatti tutti), dico solo che "io" non aspetterei mai di giocare un gioco come Mass Effect su pc (che poi magari quando arriva non gira sul mio hardware). Mi sono comprato il Nintendo 64 solo per giocarmi a tutti i Resident Evil (e l'ho pagato meno che Mass Effect), capirai...
Pure io ogni volta che esce un nuovo Resident Evil mi compro la console solo per comprarlo (fatta eccezione per il Wii fino ad ora), difatti appena uscirà il 5 mi fionderò o sulla 360 o sulla PS3, (credo sulla PS3 visto che i giochi più belli per 360, quelli che piacciono a me, ci sono pure su PC). Ma sinceramente preferisco aspettare anch'io per Mass Effect, l'hardware che c'ho (usa l'UE 3.0?) è perfettamente in grado di far girare qualsiasi gioco per 360.
Non mi piace il gioco online, a parte un mesetto a GoW, non mi ha mai preso, quindi non ti so dire se WoW sia meglio o peggio di altri giochi. Dal punto di vista single player ti dico che cambierei Mass Effect con ben pochi giochi usciti da Deus Ex escluso in poi, forse solo Half Life 2, ma perché stravedo per la saga Valve, non perché sia effettivamente superiore.L'online a me piace... ma prediligo veri spratutto come Crysis e COD4 piuttosto che con un GoW :mbe: e preferisco sparatutto come STALKER rispetto ad Half Life 2 (forse perchè per quel che mi riguarda non ha minimamente raggiunto il livello del primo).

EDIT: Poi che me ne fo della 360, visto che c'ho già il PAD :asd: perfettamente configurato.

Fatality
27-11-2007, 16:59
Scusate, non mi intrometto mai quando le discussioni iniziano a prendere una certa piega, e son sicuro che non dovrei farlo nemmeno stavolta, e mi morderò le mani dopo che avrò scritto questo post, consapevole che avrò dato adito a risposte "infiammate", ma stavolta non lo accetto, e basta!

Mass Effect è un gioco che attendevo da tempo, ho adorato KotOR alla follia, finalmente esce per 360, seguo un pò il thread nella sezione console, ma nemmeno troppo perchè non voglio rovinarmi con le classiche spoilerate che scappano sempre in questi casi, vedo che viene riesumato un vecchio post -questo- nella sezione PC, e leggo il commento appassionato di un utente che lo sta provando su 360 e le cui parole mi hanno fatto innamorare di questo titolo, che questa sera vedrò forse a casa di un amico che fagocita tutto quel che esce.

E allora mi dico, ma perchè accidenti ogni cribio di discussione se ne esce un Fatality della situazione con commenti del genere che nulla hanno a che fare col gioco?

Così invece di leggere i pareri scritti con passione da una persona, mi vedo costretto a leggere una disquisizione sul perchè il mouse è meglio del gamepad, su i GDR seri so per PC, voi console c'avete gli scarti, specchio riflesso, chiamo la mamma, stupido tu e tuo fratello, bla bla bla!

E basta!

Ma non sapete semplicemente commentare la bontà o meno di un titolo infischiandovene della piattaforma su cui gira?

capisco il tuo dispiacere,ma guarda che hanno inziato loro eh ^___^

motivazione banbinesca lo so.. però è vero :D

darkfear
27-11-2007, 17:07
capisco il tuo dispiacere,ma guarda che hanno inziato loro eh ^___^

motivazione banbinesca lo so.. però è vero :D

e tu perchè hai continuato?

Custode
27-11-2007, 17:21
capisco il tuo dispiacere,ma guarda che hanno inziato loro eh ^___^

motivazione banbinesca lo so.. però è vero :D

Dai, ammetto che sono stato troppo acido nei toni, e me ne scuso, ma sul serio, mi spiace vedere un commento di un utente che lo sta giocando usato come inizio per una disquisizione su quale macchina sia meglio, mouse vs pad, GDR seri degli albori vs consolate :)

Che ci frega? Cerchiamo ivece di capire da chi lo sta giocando quanti alti -spero molti, io ci sto sbavando sopra!- e quanti bassi possa avere, semmai preghiamo in una conversione celere -oh se non arriva io non mi faccio problema alcuno ad accaparrarmi una 360 anche solo per un titolo se merita...il problema è che doveva già essere in mio possesso tale scatolotto, ma aimè, ho preso na botta assurda, mi han truffato :(-

sommojames
27-11-2007, 19:21
Anche io quasi quasi mi prenderei la 360 solo per sto gioco, il problema è appunto è che sulla 360 a parte Mass Effect non ci sia proprio nulla che mi interessa. Magari in futuro quando i televisori HD saranno più sfruttati...

City Hunter '91
27-11-2007, 22:59
siete andati fuori tema co sta storia del pc vs console :O alla fine questo topic (riesumato proprio dal sottoscritto) ha la funzione di informare gli utenti sulle news riguardanti una futura versione pc,poi ben vengano le mini recensioni e i pareri dei possessori del gioco per x360,ma ritorniamo nel seminato :D

Custode
27-11-2007, 23:16
Torno ora da una sessione di un'ora e mezza a Mass Effect :)

Inpressioni a caldo, partendo subito dai lati negativi.

L'Unreal Engine 3 soffre in questo titolo di un vistoso problema di texture mancanti che vengono a caricarsi in ritardo rispetto all'evolversi della scena.
Mi spiego meglio: in ogni sequenza animata, le texture che ricoprono i vari personaggi o gli ambienti, vengono caricate con alcuni secondi di ritardo, mostrando i poligoni nudi e crudi. E' un difetto, da quel che ho visto, che si presenta sempre, ed in alcuni casi ha dello sconcertante, con intere sequenze dove i personaggi parlano, si muovono e nel frattempo compaiono le texture dello sfondo, poi si caricano le texture degli abiti, poi quelle della pelle, della barba e capelli dei personaggi e così via. Non capisco proprio come sia stato possibile ignorare un problema così macroscopico e non trovarne una soluzione...

Sequenze di combattimento: sono in tempo reale, con la possibilità di mettere momentaneamente in pausa per far comparire i menù radiali di selezione equipaggiamento, poteri e gestione del gruppo, e sinceramente soffrono di una grande, unica pecca. L'IA dei compagni, non mi viene in mente altra parola se non definirla imbarazzante. Si incastrano in continuazione dietro muri, porte, casse o quant'altro. E' vero che se avanzi si sbloccano, ma è frustrante affrontare un combattimento impegnativo e vedere i 2 membri che ci scortano bloccati contro uno spigolo che puntano verso i nemici, ma prendono a testate lo spigolo restando inermi e inutili...Non solo, quando non si bloccano, rasentano la completa inutilità, da quel che ho visto non c'è stato un combattimento in cui sono riusciti ad essere incisivi negli scontri, morivano entrambi dopo pochi secondi, lasciandoci da soli in balia dei nemici. Altra cosa ridicola, anche se secondaria in funzione del gameplay, ripetono a caso frasi senza senso e non legate al contesto.

Tolti questi sassi dalle scarpe, per il resto siamo di fronte ad un lavoro monumentale, con una profondità dei dialoghi, dei personaggi, delle situazioni, dei dettagli, del mondo che rasenta il maniacale! Con il mio amico ci siamo soffermati in sala macchine ad ascoltare cosa aveva da dire lo Scot della situazione della Normandy -la nostra nave- circa il funzionamento dei motori iperluce...signori, l'apoteosi! Minuti di dialogo solo per descrivere come funzionano, cosa ne pensa di questa teconologia e altre amenità simili! Io avevo la mandibola spalancata! Finito con lui, ci soffermiamo a parlare con una ragazza aliena sola soletta, che ci racconta di come la Normandy sia così silenziosa rispetto le altre navi su cui è stata in passato, e di come tale silenzio le metta angoscia, di come una nave dovrebbe avere sempre un rumore di fondo udibile per capire che è a posto e non ci sono problemi, e molto altro. Avevo le lacrime agli occhi! E poi, via, un energumeno alieno che ci racconta alcune cose circa la fuga di un tizio di cui non ricordo il nome -credo il cattivone di turno-, anche qui l'apoteosi di dettagli. In ogni dialogo un menù radiale espressamente funzionale al controllo tramite stick del joypad ci presenta i vari bivi e le domande annesse: ogni bivio porta, a fine dialogo, a determinati punti in positivo o negativo -avete presente il sentiero della luce e delle tenebre di KotOR, ecco, hanno la stessa funzione-. Partono alcune missioni secondarie, che vengono sbloccate a seconda di come interagiamo con i nostri interlocutori. Il comparto tecnico, escluso il problemone di cui sopra, è di altissimo livello: mai uno scatto, modelli poligonali dei volti fuori parametro, mai visto nulla del genere prima d'ora, design degli ambienti -soprattutto della Normandy- veramente ispirati e ipertecnologici.

Doppiaggio grandioso -anche se un paio di comprimari mi son sembrati sotto tono, si sentiva che stavano leggendo, mentre tutti i protagonisti son doppiati da oscar-.

In generale, tutto la struttura di gioco a me ha fortemente ricordato KotOR, a partire dai menù, dagli ambienti, dai dialoghi, dalla selezione dei poteri e delle armi, dalla doppia natura di luce e ombra con cui si fa avanzare il personaggio -che ricorda anche solo nella schermata delle statistiche quella della Forza di KotOR-, ma tutto portato alla massima potenza espressiva grazie alle nuove tecnologie, dalla gestione dei personaggi e dell'inventario.

Effettivamente, ora capisco perchè molte recensioni là fuori ne parlano molto bene, ma non lo trattano come il capolavoro che si attendeva, hanno ragione, eppure credo che di fronte ad un impianto scenico e narrativo così profondo e strutturato, si possa chiudere anche più di un occhio sulle eventuali magagne: per me, nonostante tutto, sembra il GDR non dell'anno, ma del quinquennio -dal primo KotOR per l'appunto- :)

Aulin86
28-11-2007, 00:11
mamma mia irritanti sti utenti di 360...

Ok E' UFFICIALE! per la prima volta nella storia avete un GDR decente e addirittura per qualche mese in esclusiva ce l'avrete solo voi... WOW son soddisfazioni (oblivion a parte la grafica a causa dell imbastardimento del sistema di controllo per voi console owner ha solo perso dai precendeti epsiodi...)
Vi ricordo che l'eslusivita MOMENTANEA del titolo, non è ASSOLUTAMENTE dettata da motivi tecnici, ma semplicemente xchè microsoft ha ricoperto d'oro una gloriosa software house PER PC (non certo per console) per sfonare un gdr decente per una piataforma inferiore che necessitava di iniziative di marketing tipo questa per attrare utenza.
E quindi,quando uscira per pc, avrà risoluzioni superiori,grafica migliore Ai migliore...come sempre...dat l'inferiorità della vostra console.

Ora ok,va bene tutto,mass effect capolavoro nulal da dire... ma finitela fare gli utenti d'elite perchè la cosa suona veramente RIDICOLA.
Oltretutto il sistema di combattimento e il gamplay è cmq "console style", come kotor, quindi richiede il 30% delle risorse mentali e un qulasiasi utente PC smaliziato ed esperto di GDR di vecchia data...

ma cooooosa devo leggere...cioè è bellissimo che si usi sto tono per parlare di un "giochino":p :p
se ti arriva la bolletta del telefono di 10€ piu cara cosa fai?? un genocidio della telecom??
cmq segui un bel consiglio comprati sta cavolo di xbox e vivi sereno gioca tranquillo che mi pare che sei un po nervosetto...poi magari scopri che ad usare il 30% di risorse mentali in meno ti trovi piu a tuo agio...

City Hunter '91
28-11-2007, 00:49
ma cooooosa devo leggere...cioè è bellissimo che si usi sto tono per parlare di un "giochino":p :p
se ti arriva la bolletta del telefono di 10€ piu cara cosa fai?? un genocidio della telecom??
cmq segui un bel consiglio comprati sta cavolo di xbox e vivi sereno gioca tranquillo che mi pare che sei un po nervosetto...poi magari scopri che ad usare il 30% di risorse mentali in meno ti trovi piu a tuo agio...

basta cercare il flame: la discussione si era sopita ed ecco che arriva l'utente di turno a gettare legna al fuoco.sto thread nn e' un punto di ritrovo,un covo di rancorosi che devono scannarsi sull'argomento console vs pc si parla del gioco e di news sulla versione pc.

Bravo custode che hai sottolineato anche gli aspetti negativi del titolo avevo letto le stesse magagne ma da come ne parli te mi sembra piu giusto chiamarli bug assolutamente da correggere nella futura versione pc.detto questo confesso che se avessi una x360 cmq nn esiterei a comprare subito il gioco perche alla fine vale parecchio anche cosi,ma l'idea di aspettare per una versione riveduta e corretta per pc alla fine nn mi fa dispiacere piu di tanto sempre se nn si tratta di aspettare anni

Dreammaker21
28-11-2007, 07:28
Torno ora da una sessione di un'ora e mezza a Mass Effect :)

Inpressioni a caldo, partendo subito dai lati negativi.




Effettivamente, ora capisco perchè molte recensioni là fuori ne parlano molto bene, ma non lo trattano come il capolavoro che si attendeva, hanno ragione, eppure credo che di fronte ad un impianto scenico e narrativo così profondo e strutturato, si possa chiudere anche più di un occhio sulle eventuali magagne: per me, nonostante tutto, sembra il GDR non dell'anno, ma del quinquennio -dal primo KotOR per l'appunto- :)


Ottima recensione e come al solito scritta molto bene (anche se sempre un po' "puerile" :D :flower:).

Credo che su Pc le problematiche da te descritte siano facilmente risolvibili con delle patch, le cutscene come sono state realzzate, a livello di regia etc?
Chi sono le voci italiane?

Custode
28-11-2007, 08:31
Ottima recensione e come al solito scritta molto bene (anche se sempre un po' "puerile" :D :flower:).

Credo che su Pc le problematiche da te descritte siano facilmente risolvibili con delle patch, le cutscene come sono state realzzate, a livello di regia etc?
Chi sono le voci italiane?


:D

Le cutscene mi sono sembrate molto ben strutturate a livello di regia, non ho molta padronanza di termini per descriverle a livello tecnico, ma da quel che ho visto, hanno un forte sapore cinematografico, ottenuto e tramite inquadrature convincenti -per fare un raffronto con KotOR, lì le sequenze narrative mi son sembrate sempre troppo statiche, con tagli poco riusciti o comunque un pò da principianti, mentre con ME non ho avuto nemmeno per un secondo tale impressione, anzi!- e tramite un doppiaggio veramente sopra la norma -ripeto, in un paio di scene c'erano comprimari doppiati veramente male, ma credo che la cosa risaltasse così tanto solo perchè stonavano alla grande con il resto delle voci presenti, perfettamente adeguate al contesto-.

Purtroppo non ho idea del team che si è occupato del doppiaggio: sono tutte voci familiari, già sentite in molti altri prodotti videoludici -non vorrei dire una castroneria, ma poichè l'ho finito di recente, la voce di Shepard, il protagonista, mi pare la stessa di Tequila in Stranglehold-, eppure ti assicuro che qui rasentano la perfezione. I dialoghi, come già detto, sono molto lunghi e articolati, le varie scelte portano a situazioni emotive molto diverse, e non ho mai trovato un'intonazione fuori posto. Nel post precedente ho scritto di una ragazza aliena che parla del silenzio della Normandy: è il dialogo che più mi ha lasciato estasiato, è recitato alla perfezione, suscita emozione solo ascoltandolo, capisci il disagio che prova la ragazza...è difficle da spiegare, ma credo sia un gran complimento.

I problemi del motore grafico, a onor del vero, sono comuni all'EU3, nel senso che sul mio ed altri PC, tale fenomeno di texture mancanti all'avvio di una partita -solitamente il primo caricamento- è presente sia in Bioshock -dove al primo avvio devo stare secondi interi in attesa che le texture si carichino completamente-, sia in UT3 che Gears of War -dove invece il caricamento è visibile, ma immediato. Solo Stranglehold ne era esente. La differenza con quanto visto in ME, tuttavia, è notevole, in quanto su PC l'anomalia si presenta una volta e poi scompare, mentre su 360 si ripete ad ogni cutscene ed in alcuni casi va avanti per intere sequenze -capisci che smorza un pò l'epicità di certe situazioni vedere dialoghi importanti e carismatici dove a Shepard compare prima la texture del vestito, cambia inquadratura e compare la pelle, poi la barba e così via-. Davvero, troppo macroscopico per non chiedersi come abbiano potuto lasciarlo in tali condizioni °__°

dani&l
28-11-2007, 08:32
Ottima recensione e come al solito scritta molto bene (anche se sempre un po' "puerile" :D :flower:).

Credo che su Pc le problematiche da te descritte siano facilmente risolvibili con delle patch, le cutscene come sono state realzzate, a livello di regia etc?
Chi sono le voci italiane?

La regia mi sembra ottima, primi piani durante i dialoghi.

Concordo con custote sia per quanto riguarda l'imbarazzante caduta classica nei flame del tipo " ce l'ho più lungo io", e in parte nella sua mini recensione.
Io (cho ho qualche "ora" in più di gioco, visto che sarò a circa 20 ore) non posso che confermare che i veri difetti di ME siano unicamente il lato tecnico. Caricamento in ritardo delle texture (presente anche in GoW), anche se non sempre cosi sistematiche come sembra alludere. Spesso sono alla partenza di un livello.
Frame ballerino, non è sempre stabile, e alcune pecche in ombre "lampeggianti" che capitano ogni tanto.

Per il resto siamo di fronte ad un capolavoro nel suo genere.... storia matura, scelte morali (E dove sono arrivato io anche pesanti), storia avvincente e mai banale. Il combattimento tattico non è male, la IA non mi pare assolutamente imbarazzante, i nemici hanno stili e comportamenti diversi: tendono a nascondersi e sparare, i Krogan quando sono alle strette partono alla carica per il corpo a corpo. I compagni se dai il comando di difesa si nascondono e sparano da dietro muri e oggetti. Il vero problema che lamentano (l'incastro) è unicamente in spazi angusti, quando hanno il comando di default di seguirti. In quei casi , come nei corridoi, se non gestisci bene la posizione. E' vero invece, sempre in spazi molto chiusi , che tendono a sparare al muro perchè appena dietro c'è il nemico, senza spostarsi di quel cm per superare l'ostacolo.
Ieri in una sessione all'aperto, con i compagni muniti di fucile da cecchino, facevano ottimamente il loro lavoro, e ho visto andarsi a riparare dietro le barriere quando abbiamo assaltato un avamposto.

Ripeto, spero vivamente che risolvano questi problemi tecnici , ma il gioco è perfettamente giocabile. Il lato Gidierristico è molto presente, oltre alle skill e capacità che si integrano bene con il lato action dei combattimenti (io con un fucile da cecchino in mano ho un mirino grosso come lo schermo :asd: ), la possibilità di interpretare ed avere skill nei dialoghi grazie a molte scelte stilistiche diverse permette veramente di far vivere un pg come lo vogliamo.

Bello, bello bello... riporto a sfrodo il commento di un giocatore su rpgplayer che lo ha voluto finire ....
Beh... fanculo, si fotta KOTOR, si fotta Baldur's Gate, si fotta ogni cosa venuta prima. La parte finale è ricca di colpi di scena e scelte morali pesantissime... la cosa migliore è che non c'è bianco e nero, ma solo sfumature di grigi. Lo stesso doppio morale non è bene o male, ma indica unicamente due tipi di atteggiamenti diversi.
....
I brividi, le emozioni donate... supera ogni altro momento videoludico che ho conosciuto in tutta la mia vita. Piu' della scoperta di chi sei in KOTOR 1, piu' della scoperta di chi sei in Baldur's Gate, piu' della trasformazione in uccisore in BG2... l'unica cosa forse paragonabile e' Torment in alcuni momenti, e alcuni altri giochi non gdr in altri determinati momenti.

Siamo davanti all'equivalente videoludico del Mosè di Michelangelo. E a pensare a questo... mi girano davvero a elica.

Fatality
28-11-2007, 08:33
ma cooooosa devo leggere...cioè è bellissimo che si usi sto tono per parlare di un "giochino":p :p
se ti arriva la bolletta del telefono di 10€ piu cara cosa fai?? un genocidio della telecom??
cmq segui un bel consiglio comprati sta cavolo di xbox e vivi sereno gioca tranquillo che mi pare che sei un po nervosetto...poi magari scopri che ad usare il 30% di risorse mentali in meno ti trovi piu a tuo agio...

faccio appello a tutto il mio self controil por non ricoprire di insulti sto ragazzetto console owner :D

LUNGA VITA ALLA BIOWARE

gaxel
28-11-2007, 08:40
Scusate, non mi intrometto mai quando le discussioni iniziano a prendere una certa piega, e son sicuro che non dovrei farlo nemmeno stavolta, e mi morderò le mani dopo che avrò scritto questo post, consapevole che avrò dato adito a risposte "infiammate", ma stavolta non lo accetto, e basta!

Mass Effect è un gioco che attendevo da tempo, ho adorato KotOR alla follia, finalmente esce per 360, seguo un pò il thread nella sezione console, ma nemmeno troppo perchè non voglio rovinarmi con le classiche spoilerate che scappano sempre in questi casi, vedo che viene riesumato un vecchio post -questo- nella sezione PC, e leggo il commento appassionato di un utente che lo sta provando su 360 e le cui parole mi hanno fatto innamorare di questo titolo, che questa sera vedrò forse a casa di un amico che fagocita tutto quel che esce.

E allora mi dico, ma perchè accidenti ogni cribio di discussione se ne esce un Fatality della situazione con commenti del genere che nulla hanno a che fare col gioco?

Così invece di leggere i pareri scritti con passione da una persona, mi vedo costretto a leggere una disquisizione sul perchè il mouse è meglio del gamepad, su i GDR seri so per PC, voi console c'avete gli scarti, specchio riflesso, chiamo la mamma, stupido tu e tuo fratello, bla bla bla!

E basta!

Ma non sapete semplicemente commentare la bontà o meno di un titolo infischiandovene della piattaforma su cui gira?


Sono d'accordo con te. Non è importante come o dove si gioca, ma a cosa si gioca. Mass Effect è un capolavoro. E lo è su Xbox360 come lo sarebbe su PC.

dani&l
28-11-2007, 08:45
faccio appello a tutto il mio self controil por non ricoprire di insulti sto ragazzetto console owner :D

LUNGA VITA ALLA BIOWARE

Avere un anno in più di lui non ti fà più maturo .... ragazzetto :asd:
tra l'altro è singolare che uno che insulta le console e il suo mondo abbia il nome e l'avatar che richiamano un gioco tipicamente style console come Mortal Kombat... le assurdità della vita :D

gaxel
28-11-2007, 09:05
Torno ora da una sessione di un'ora e mezza a Mass Effect :)

Inpressioni a caldo, partendo subito dai lati negativi.

L'Unreal Engine 3 soffre in questo titolo di un vistoso problema di texture mancanti che vengono a caricarsi in ritardo rispetto all'evolversi della scena.
Mi spiego meglio: in ogni sequenza animata, le texture che ricoprono i vari personaggi o gli ambienti, vengono caricate con alcuni secondi di ritardo, mostrando i poligoni nudi e crudi. E' un difetto, da quel che ho visto, che si presenta sempre, ed in alcuni casi ha dello sconcertante, con intere sequenze dove i personaggi parlano, si muovono e nel frattempo compaiono le texture dello sfondo, poi si caricano le texture degli abiti, poi quelle della pelle, della barba e capelli dei personaggi e così via. Non capisco proprio come sia stato possibile ignorare un problema così macroscopico e non trovarne una soluzione...

Sequenze di combattimento: sono in tempo reale, con la possibilità di mettere momentaneamente in pausa per far comparire i menù radiali di selezione equipaggiamento, poteri e gestione del gruppo, e sinceramente soffrono di una grande, unica pecca. L'IA dei compagni, non mi viene in mente altra parola se non definirla imbarazzante. Si incastrano in continuazione dietro muri, porte, casse o quant'altro. E' vero che se avanzi si sbloccano, ma è frustrante affrontare un combattimento impegnativo e vedere i 2 membri che ci scortano bloccati contro uno spigolo che puntano verso i nemici, ma prendono a testate lo spigolo restando inermi e inutili...Non solo, quando non si bloccano, rasentano la completa inutilità, da quel che ho visto non c'è stato un combattimento in cui sono riusciti ad essere incisivi negli scontri, morivano entrambi dopo pochi secondi, lasciandoci da soli in balia dei nemici. Altra cosa ridicola, anche se secondaria in funzione del gameplay, ripetono a caso frasi senza senso e non legate al contesto.

Tolti questi sassi dalle scarpe, per il resto siamo di fronte ad un lavoro monumentale, con una profondità dei dialoghi, dei personaggi, delle situazioni, dei dettagli, del mondo che rasenta il maniacale! Con il mio amico ci siamo soffermati in sala macchine ad ascoltare cosa aveva da dire lo Scot della situazione della Normandy -la nostra nave- circa il funzionamento dei motori iperluce...signori, l'apoteosi! Minuti di dialogo solo per descrivere come funzionano, cosa ne pensa di questa teconologia e altre amenità simili! Io avevo la mandibola spalancata! Finito con lui, ci soffermiamo a parlare con una ragazza aliena sola soletta, che ci racconta di come la Normandy sia così silenziosa rispetto le altre navi su cui è stata in passato, e di come tale silenzio le metta angoscia, di come una nave dovrebbe avere sempre un rumore di fondo udibile per capire che è a posto e non ci sono problemi, e molto altro. Avevo le lacrime agli occhi! E poi, via, un energumeno alieno che ci racconta alcune cose circa la fuga di un tizio di cui non ricordo il nome -credo il cattivone di turno-, anche qui l'apoteosi di dettagli. In ogni dialogo un menù radiale espressamente funzionale al controllo tramite stick del joypad ci presenta i vari bivi e le domande annesse: ogni bivio porta, a fine dialogo, a determinati punti in positivo o negativo -avete presente il sentiero della luce e delle tenebre di KotOR, ecco, hanno la stessa funzione-. Partono alcune missioni secondarie, che vengono sbloccate a seconda di come interagiamo con i nostri interlocutori. Il comparto tecnico, escluso il problemone di cui sopra, è di altissimo livello: mai uno scatto, modelli poligonali dei volti fuori parametro, mai visto nulla del genere prima d'ora, design degli ambienti -soprattutto della Normandy- veramente ispirati e ipertecnologici.

Doppiaggio grandioso -anche se un paio di comprimari mi son sembrati sotto tono, si sentiva che stavano leggendo, mentre tutti i protagonisti son doppiati da oscar-.

In generale, tutto la struttura di gioco a me ha fortemente ricordato KotOR, a partire dai menù, dagli ambienti, dai dialoghi, dalla selezione dei poteri e delle armi, dalla doppia natura di luce e ombra con cui si fa avanzare il personaggio -che ricorda anche solo nella schermata delle statistiche quella della Forza di KotOR-, ma tutto portato alla massima potenza espressiva grazie alle nuove tecnologie, dalla gestione dei personaggi e dell'inventario.

Effettivamente, ora capisco perchè molte recensioni là fuori ne parlano molto bene, ma non lo trattano come il capolavoro che si attendeva, hanno ragione, eppure credo che di fronte ad un impianto scenico e narrativo così profondo e strutturato, si possa chiudere anche più di un occhio sulle eventuali magagne: per me, nonostante tutto, sembra il GDR non dell'anno, ma del quinquennio -dal primo KotOR per l'appunto- :)

Commento i difetti da te lencati che sono effettivamente gli unici (a parte quelli maturati da gusti personali) che ho riscontrato anche io.

Il problema delle texture, ma anche del frame rate ballerino (ma mai fastidioso, intendiamoci) sono problemi di UE3 su Xbox360. Probabilmente una versione PC su una macchina ben equipaggiata non avrà questi problemi (ma potrebbe arrivare una patch che li risolve). Le texture appaiono spesso e volentieri in ritardo, ma non è che sia così grave come lo descrivi tu... nel giro di 3-4 secondi, nel peggiore dei casi, vengono tutte caricate. Potrebbe anche essere stata una scelta per velocizzare i caricamenti e buttare il giocatore subito nell'azione.

Sequenze di combattimento: Dunque... il gioco è action, ma se lo si gioca alla Gears of War non si supera il primo combattimento serio. Innanzitutto l'IA dei compagni va impostata su solo difesa (dalle opzioni). In questa maniera loro si riparano e aspettano i tuoi ordini rispondendo ad un eventuale fuoco nemico. Poi, da difficoltà "Normale" in su è fondamentale usare la crocetta direzionale per impartire ordine e ripararsi spesso dietro le varie strutture. Come sai si possono impartire quattro ordini: Muoversi nel punto che si sta mirando, ripararsi, raggrupparsi e attaccare il nemico. Io non ho ancora (25 ore di gioco) avuto problemi a controllarli in questa maniera. Quando tu e i tuoi compari siete nella migliore posizione rispetto ai nemici è arci-fondamentale usare le capacità del biotico, elettroniche e di decrittazione del gruppo (non averli è un mezzo suicidio). Chiaramente a inizio gioco abilità, armi, corazzi e mod vari sono scarsini e non ti permettono chissa quale tattica, ma avanti nel gioco diventa uno spettacolo. Impostando i combattimenti in questa maniera, con continue pause strategiche per controllare il campo di battaglia, non mi muore quasi mai nessuno e se muore spesso è la biotica più debole (io sono un soldato) e quasi sempre perché non l'ho coperta abbastanza (manderesti il mago nel corpo a corpo in ad&d?). Poi bisogna usare sapientemente il tasto Y per curare il party e, più avanti, una capacità particolare del protagonista.
Mai avuto problema di IA nei combattimenti in questa maniera... chiaro che in certi livelli il patfhfinding va un po' a farsi benedire, ma devo ancora vedere un gioco completamente esente da problemi sotto questo punto di vista... e non è che in Mass Effect i compagni restino sempre indietro. A me è capitato solo una volta (ripeto in 25 ore di gioco) che uno rimanesse bloccato dietro una porta chiusa (i compagni non le aprono). Al massimo ritardano un po' ;-)

Quoto la profondità e la vastità dell'universo ricreato da Bioware e il doppiaggio italiano. Entrambe cose che a questo livello non ho mai visto in un videogioco e, spesso, nemmeno in altri media più "blasonati".

Per me i voti delle recensioni sono tutti troppo bassi non capisco come si possa dare un voto a Mass Effect inferiore di quello dato a Bioshock (voto giusto per il gioco Irrational, sia chiaro).

Xilema
28-11-2007, 09:17
Speriamo mettano mano all' IA nella versione PC: mi sembra l' unica vera pecca del gioco.
Il popping delle texture è un problema dell' Unreal engine 3: succedeva anche con Bioshock e Gears of war; rompe ma non più di tanto.
Per il resto sembra un gran gioco, e ne sono felice.
Bioware sbaglia raramente.

dani&l
28-11-2007, 09:22
Speriamo mettano mano all' IA nella versione PC: mi sembra l' unica vera pecca del gioco.
Il popping delle texture è un problema dell' Unreal engine 3: succedeva anche con Bioshock e Gears of war; rompe ma non più di tanto.
Per il resto sembra un gran gioco, e ne sono felice.
Bioware sbaglia raramente.

ma leggi ? :confused:

Dreammaker21
28-11-2007, 09:35
:D

Le cutscene mi sono sembrate molto ben strutturate a livello di regia, non ho molta padronanza di termini per descriverle a livello tecnico, ma da quel che ho visto, hanno un forte sapore cinematografico, ottenuto e tramite inquadrature convincenti -per fare un raffronto con KotOR, lì le sequenze narrative mi son sembrate sempre troppo statiche, con tagli poco riusciti o comunque un pò da principianti, mentre con ME non ho avuto nemmeno per un secondo tale impressione, anzi!- e tramite un doppiaggio veramente sopra la norma -ripeto, in un paio di scene c'erano comprimari doppiati veramente male, ma credo che la cosa risaltasse così tanto solo perchè stonavano alla grande con il resto delle voci presenti, perfettamente adeguate al contesto-.



La regia mi sembra ottima, primi piani durante i dialoghi.

Concordo con custote sia per quanto riguarda l'imbarazzante caduta classica nei flame del tipo " ce l'ho più lungo io", e in parte nella sua mini recensione.
Io (cho ho qualche "ora" in più di gioco, visto che sarò a circa 20 ore) non posso che confermare che i veri difetti di ME siano unicamente il lato tecnico. Caricamento in ritardo delle texture (presente anche in GoW), anche se non sempre cosi sistematiche come sembra alludere. Spesso sono alla partenza di un livello.
Frame ballerino, non è sempre stabile, e alcune pecche in ombre "lampeggianti" che capitano ogni tanto.

...



Sono contento che il lavoro di Paul sia stato aprezzato, da notare che per la prima volta una software house ha affidato ad un regista altamente professionale la realizzazione delle Cutscene in game.
Spero vivamente che altre facciano lo stesso, avere cutscene così ben fatto può solo migliorare la qualità ultima del videogame.

Qui (http://www.videoludica.com/news.php?news=777) trovate un'intervista a Paul Marino in cui parla, molto brevemente, del suo lavoro su Mass Effect.

Xilema
28-11-2007, 09:43
ma leggi ? :confused:


Cos' è che non ho capito ?

dani&l
28-11-2007, 09:47
Speriamo mettano mano all' IA nella versione PC: mi sembra l' unica vera pecca del gioco....

Cos' è che non ho capito ?

questo:

.... Innanzitutto l'IA dei compagni va impostata su solo difesa (dalle opzioni). In questa maniera loro si riparano e aspettano i tuoi ordini rispondendo ad un eventuale fuoco nemico. Poi, da difficoltà "Normale" in su è fondamentale usare la crocetta direzionale per impartire ordine e ripararsi spesso dietro le varie strutture. Come sai si possono impartire quattro ordini: Muoversi nel punto che si sta mirando, ripararsi, raggrupparsi e attaccare il nemico. Io non ho ancora (25 ore di gioco) avuto problemi a controllarli in questa maniera. Quando tu e i tuoi compari siete nella migliore posizione rispetto ai nemici è arci-fondamentale usare le capacità del biotico, elettroniche e di decrittazione del gruppo (non averli è un mezzo suicidio). ....Mai avuto problema di IA nei combattimenti in questa maniera... chiaro che in certi livelli il patfhfinding va un po' a farsi benedire, ma devo ancora vedere un gioco completamente esente da problemi sotto questo punto di vista... e non è che in Mass Effect i compagni restino sempre indietro. A me è capitato solo una volta (ripeto in 25 ore di gioco) che uno rimanesse bloccato dietro una porta chiusa (i compagni non le aprono). Al massimo ritardano un po' ;-)
...

...Il combattimento tattico non è male, la IA non mi pare assolutamente imbarazzante, i nemici hanno stili e comportamenti diversi: tendono a nascondersi e sparare, i Krogan quando sono alle strette partono alla carica per il corpo a corpo. I compagni se dai il comando di difesa si nascondono e sparano da dietro muri e oggetti. Il vero problema che lamentano (l'incastro) è unicamente in spazi angusti, quando hanno il comando di default di seguirti. In quei casi , come nei corridoi, se non gestisci bene la posizione. E' vero invece, sempre in spazi molto chiusi , che tendono a sparare al muro perchè appena dietro c'è il nemico, senza spostarsi di quel cm per superare l'ostacolo.
Ieri in una sessione all'aperto, con i compagni muniti di fucile da cecchino, facevano ottimamente il loro lavoro, e ho visto andarsi a riparare dietro le barriere quando abbiamo assaltato un avamposto.
....

ovvero se c'è un problema nella IA, è relativa al pathfinding unicamente in spazi angusti sotto il fuoco nemico. Da qui a definirla scandalosa... ;)

Custode
28-11-2007, 10:13
Mi sembra doveroso chiarire il mio punto di vista riguardo l'IA del gioco, visto che il termine imbarazzante sono stato io a tirarlo fuori :)

Ieri sera ho assistito a tre combattimenti, due al chiuso, uno all'aperto e sì, effettivamente è al chiuso che la situazione degenera, ma onestamente anche all'aperto non ho visto questa gran cosa, non fosse altro che i due comprimari tendono spesso a starti davanti la linea di tiro.

Quanto espresso da gaxel e dani&l è sicuramente vero -anche perchè ripeto, loro hanno molte ore di gioco diretto, io solo un'ora e mezza di osservazione-, tuttavia rimango della mia idea sull'IA, ovvero è imbarazzante, e spiego il perchè.

Come detto dal mio amico mentre giocava: "certo, i compagni andrebbero controllati ogni tre secondi, hanno un sacco di opzioni, ma a me non va di stare a controllarli, mi rallenta e io voglio pensare solo a me".

Tale frase è emblematica, e sicuramente opinabile, ma credo rappresenti il punto di partenza che accomuna le impressioni di gaxel e dan&el, e le mie: l'IA c'è se, come da voi detto, state dietro ai vostri comprimari impostandone con cura modalità di azione e loro abilità. E' una cosa giusta, e a me per primo piace giocare in tale maniera. Però si deve dar atto che c'è anche gente, come il mio amico, a cui in ME le sequenze di azione sono le meno gradite, perchè vuole i dialoghi, le scelte, un forte background, emozioni, storie. Lui ha espresso il suo parere, non ha voglia di stare dietro a interrompere continuamente l'azione per curare i propri comprimari, e un gioco completo, dal mio punto di vista, deve permettere anche questo tipo di scelta -seppur opinabile, lo ripeto-. E da questo punto di vista, i comprimari lasciati alla mercè dell'IA sono penosi.

E' un difetto che la Bioware si porta dietro da KotOR, io passavo il tempo ogni 5 secondi nel combattimento a dire cosa far fare ai miei 2 compagni, perchè altrimenti lasciati in balia del computer, facevano di tutto tranne rendersi utili -e proprio come visto ieri in ME si incastravano, si facevano uccidere all'istante, non usavano nemmeno lontanamente i loro poteri, e spesso rimanevano indietro per intere stanze, cosa che almeno in ME non ho visto-.

Anche in questo, lo ripeto, ME mi è sembrato KotOR rifatto con le tecnologie attuali e un diverso background, e trovo che almeno stavolta potevano lavorarci un pò di più, lasciare come alternativa valida quella di non occuparsi dei propri compagni in combattimento, perchè autosufficienti ed intelligenti, cosa non vera a mio avviso.

Precisato questo, lo ripeto, per me è un gioco da avere ad ogni costo, se non danno un annuncio in breve tempo di una eventuale conversione, la 360 va comprata solo per ME se amate i GDR. Amore a prima vista ed incondizionato, grazie Bioware.

gaxel
28-11-2007, 10:14
questo:





ovvero se c'è un problema nella IA, è relativa al pathfinding unicamente in spazi angusti sotto il fuoco nemico. Da qui a definirla scandalosa... ;)

E aggiungo che se un compagno resta troppo indietro in una sezione esplorativa, il gioco te lo riporta al tuo fianco automaticamente e, in ogni caso, quando si esce da una zona (sia prendendo un ascensore, sia effettuando un caricamento) il party viene raggruppato automaticamente, indipendentemente da dove siano i vari compagni. Quindi il problema, inteso proprio come "problema" (e se si verifica, cosa non frequente), si ha solo in scontri a fuoco in spazi angusti, ma è risolvibile impartendo ordini di movimento al party... non mi è mai capitato di vedere bloccato e impossibilitato a muoversi un compagno durante uno scontro a fuoco.

City Hunter '91
28-11-2007, 10:25
Be piu che un problema grave a questo punto mi pare una scelta di gameplay da parte della bioware,magari ci sono situazioni dove si puo fare tutto o quasi da solo ed altre invece dove e' necessario un sufficiente supporto fornito dal party e accuratamente regolato dal giocatore.Non mi sembra una scelta tanto malvagia,contribuisce a dare spessore ai combattimenti aggiungendo la tattica all'azione, e non essendo mass effect un action fps,tali scelte mi sembrano in linea con il game play generale del gioco.Poi che c sia qualche pecca nei movimenti ecc visto da questo punto di vista nn mi paiono difetti gravi.

gaxel
28-11-2007, 10:28
Mi sembra doveroso chiarire il mio punto di vista riguardo l'IA del gioco, visto che il termine imbarazzante sono stato io a tirarlo fuori :)

Ieri sera ho assistito a tre combattimenti, due al chiuso, uno all'aperto e sì, effettivamente è al chiuso che la situazione degenera, ma onestamente anche all'aperto non ho visto questa gran cosa, non fosse altro che i due comprimari tendono spesso a starti davanti la linea di tiro.

Quanto espresso da gaxel e dani&l è sicuramente vero -anche perchè ripeto, loro hanno molte ore di gioco diretto, io solo un'ora e mezza di osservazione-, tuttavia rimango della mia idea sull'IA, ovvero è imbarazzante, e spiego il perchè.

Come detto dal mio amico mentre giocava: "certo, i compagni andrebbero controllati ogni tre secondi, hanno un sacco di opzioni, ma a me non va di stare a controllarli, mi rallenta e io voglio pensare solo a me".

Tale frase è emblematica, e sicuramente opinabile, ma credo rappresenti il punto di partenza che accomuna le impressioni di gaxel e dan&el, e le mie: l'IA c'è se, come da voi detto, state dietro ai vostri comprimari impstandone con cura modalità di azione e le loro abilità. E' una cosa giusta, e a me per primo piace giocare in tale maniera. Però si deve dar atto che c'è anche gente, come il mio amico, a cui in ME le sequenze di azione sono le meno gradite, perchè vuole i dialoghi, le scelte, un forte background, emozioni, storie. Lui ha espresso il suo parere, non ha voglia di stare dietro a interrompere continuamente l'azione per curare i propri comprimari, e un gioco completo, dal mio punto di vista, deve permettere anche questo tipo di scelta -seppur opinabile, lo ripeto-. E da questo punto di vista, i comprimari lasciati alla mercè dell'IA sono penosi.

E' un difetto che la Bioware si porta dietro da KotOR, io passavo il tempo ogni 5 secondi nel combattimento a dire cosa far fare ai miei 2 compagni, perchè altrimenti lasciati in balia del computer, facevano di tutto tranne rendersi utili -e proprio come visto ieri in ME si incastravano, si facevano uccidere all'istante, non usavano nemmeno lontanamente i loro poteri, e spesso rimanevano indietro per intere stanze, cosa che almeno in ME non ho visto-.

Anche in questo, lo ripeto, ME mi è sembrato KotOR rifatto con le tecnologie attuali e un diverso background, e trovo che almeno stavolta potevano lavorarci un pò di più, lasciare come alternativa valida quella di non occuparsi dei propri compagni in combattimento, perchè autosufficienti ed intelligenti, cosa non vera a mio avviso.

Precisato questo, lo ripeto, per me è un gioco da avere ad ogni costo, se non danno un annuncio in breve tempo di una eventuale conversione, la 360 va comprata solo per ME se amate i GDR. Amore a prima vista ed incondizionato, grazie Bioware.


Quello che dici è vero, anche se io ho provato l'IA attiva e a volte i miei compagni usavano le loro abilità in maniera corretta (del tipo: sparo a un tizio e improvvisamente questo si libra nell'aria... grazie a un'intuizione della mia biotica)... però è anche vero che chi ha giocato a Baldur's Gate e affini (Icewind Dale su tutti) sa bene che il party deve essere controllato in ogni singolo frangente e Bioware ha sempre permesso "soprattutto" questo nei proprio giochi.

Poi, permettimi una considerazione. A parte le abilità di dialogo e quelle elettroniche, utili anche per decrittare o hackerare computer e altro, tutti i punti esperienza guadagnati (sia nei combattimenti che nella risoluzione delle varie quest, pacifiche o meno) vengono spesi per migliorare le capacità di combattimento (corazze, armi, poteri biotici, elettronica, ecc..) del party.

Ora, tu puoi giocarlo come vuoi, ma il bello del sistema di combattimento di Mass Effect (che adoro perchè è un connubio quasi perfetto, la perfezione non esiste, tra Kotor, GoW e Vegas) è proprio quello di scegliere cosa migliorare in un personaggio e poi vederlo applicato in battaglia. Sono "io" che voglio vedere il nemico librarsi in aria e se non sono un biotico lo devo "io" far fare al mio compare, che magari prenderebbe decisioni differenti. Così come se a me piace (esteticamente) di più un'armatura scarsa rispetto a un'altra, sono "io" che chiedo al mio ingeniere di migliorare le difese del party nel combattimento per sopperire alle mie bizze estetiche.

Giocare Mass Effect come Gears of War vuol dire perdersi tutta la profondità del combattimento e, in fondo, la totale gestione del party, che ritorna utile quasi esclusivamente nei combattimenti, se il personaggio principale ha abilità elettroniche elevate...

Chiaramente il bello dei giochi di ruolo è che uno se lo gioca come vuole ed effettivamente l'IA dei compari (ma ammetto di non averla testata a fondo) non è eccezionale. Fosse stata una IA perfetta ci troveremmo di fronte al miglior gioco dell'era moderna, ma mica si può avere tutto.

Xilema
28-11-2007, 10:44
questo:





ovvero se c'è un problema nella IA, è relativa al pathfinding unicamente in spazi angusti sotto il fuoco nemico. Da qui a definirla scandalosa... ;)


Credo non sia una bestemmia sperare in una revisione dell' IA, a prescindere dalla modalità difesa o attacco.
Un miglioramento è sempre auspicabile, o no ?

dani&l
28-11-2007, 10:45
Consiglio vivamente la IA in modalità solo difensiva... da quello che dici e lamenta il tuo amico è la modalità tutta automatica della IA , dove loro avanzano e prendono iniziative. In modalità difensiva è un'altro giocare, stanno in copertura, ti seguono, usano poteri difensivi in maniera ottimale (spesso vedo il mio soldato che quando viene ferito da solo si "casta" l'immunità ai danni), relegando alla fine il compito tattico al pg di scegliere le skill offensive, i posizionamenti , i bersagli. Tra l'altro un approcio alla "non voglio interrompere il gioco con la pausa e fare tutto io" è proprio tipico non di quello che ama i dialoghi e che vuole giocarselo alla "rpg", ma alla action pura.

Io ripeto, ia scandalosa la trovo se questa non reagisce, se non c'è un minimo di senso logico, di supporto, se i nemici stanno fermi a sparare, ma non dove cercano coperture, dove alcuni sono kamikaze, altri no, i compagni che si coprono, o si castano sistemi difensivi in caso di bisogno, etc..etc...



Sono contento che il lavoro di Paul sia stato aprezzato, da notare che per la prima volta una software house ha affidato ad un regista altamente professionale la realizzazione delle Cutscene in game.
Spero vivamente che altre facciano lo stesso, avere cutscene così ben fatto può solo migliorare la qualità ultima del videogame.

Qui (http://www.videoludica.com/news.php?news=777) trovate un'intervista a Paul Marino in cui parla, molto brevemente, del suo lavoro su Mass Effect.

Ah non lo sapevo, comunque si vede una regia sapiente. Una delle scene da pelle d'oca,è quanto salendo sulla normandy devi fare il discorso per iniziare la main quest, discorso che ovviamente scegli tu cosa dire... è bellissimo, con stacchi sul personale nella nave, inquadrature del volto del nostro pg, musica d'atmosfera.... classico di quei film colossall... epico.

dani&l
28-11-2007, 10:46
Credo non sia una bestemmia sperare in una revisione dell' IA, a prescindere dalla modalità difesa o attacco.
Un miglioramento è sempre auspicabile, o no ?

Sempre migliorabile, ma la etichettavi come problema principale, cosa che non lo è a mio modo di vedere.
E' un pò come auspicare che migliorino un gioco sotto un punto di vista che si, se migliorarano è sempre bello, ma che comunque non necessità di una patch.... non sò se riesco a spiegarmi. E' come in cod4 che và a 60 fps fissi ci si speri in una patch che migliori i frame a 80 .... certo sempre meglio di 60 ma non necessaria ai fini ludici del gioco :) e sicuramente non un difetto da sistemare come prima cosa.

gaxel
28-11-2007, 10:52
Credo non sia una bestemmia sperare in una revisione dell' IA, a prescindere dalla modalità difesa o attacco.
Un miglioramento è sempre auspicabile, o no ?

Certamente... anzi, sarebbe ancora più bello se i gia "vivi" compagni del party, se la cavassero da soli nei combattimenti. Tu sei il capo e gli dici quello che devono fare, ma magari in certe situazioni sarebbe meglio potersi affidare a loro...

Custode
28-11-2007, 10:56
Consiglio vivamente la IA in modalità solo difensiva... da quello che dici e lamenta il tuo amico è la modalità tutta automatica della IA , dove loro avanzano e prendono iniziative. In modalità difensiva è un'altro giocare, stanno in copertura, ti seguono, usano poteri difensivi in maniera ottimale (spesso vedo il mio soldato che quando viene ferito da solo si "casta" l'immunità ai danni), relegando alla fine il compito tattico al pg di scegliere le skill offensive, i posizionamenti , i bersagli. Tra l'altro un approcio alla "non voglio interrompere il gioco con la pausa e fare tutto io" è proprio tipico non di quello che ama i dialoghi e che vuole giocarselo alla "rpg", ma alla action pura. ...CUT...


Seguirò il tuo consiglio e lo farò lui presente, mi son permesso di evidenziare in neretto la frase quotata perchè se ti sentisse ti mangerebbe vivo :D Ieri sera ha voluto farmi leggere tutto il database sulla tecnologia implementata nei motori iperluce, aveva gli occhi che brillavano e diceva che non aveva mai trovato un gioco con una mole così imponente di dettagli e background. Odia le sequenze arcade, tattiche, odia i combattimenti in ogni sua forma, se gli dici che è un giocatore alla action pura sviene colto da attacco di bile :D

Xilema
28-11-2007, 11:11
Sempre migliorabile, ma la etichettavi come problema principale, cosa che non lo è a mio modo di vedere.
E' un pò come auspicare che migliorino un gioco sotto un punto di vista che si, se migliorarano è sempre bello, ma che comunque non necessità di una patch.... non sò se riesco a spiegarmi. E' come in cod4 che và a 60 fps fissi ci si speri in una patch che migliori i frame a 80 .... certo sempre meglio di 60 ma non necessaria ai fini ludici del gioco :) e sicuramente non un difetto da sistemare come prima cosa.


Certamente... anzi, sarebbe ancora più bello se i gia "vivi" compagni del party, se la cavassero da soli nei combattimenti. Tu sei il capo e gli dici quello che devono fare, ma magari in certe situazioni sarebbe meglio potersi affidare a loro...


Beh, ma se quello dell' IA è un problema relativo... meglio ancora !
In genere negli RPG e simili l' IA del party non è mai gestita alla grande, ma il bello del gioco è che si può mettere in pausa e gestirla come si vuole, cioè quello che di norma faccio io con questi giochi.
L' importante è che imparino dagli errori degli altri: per esempio, evitare che i compagni partano a testa bassa, imho unica grande vera pecca di Neverwinter nights 2.

dani&l
28-11-2007, 11:15
Beh, ma se quello dell' IA è un problema relativo... meglio ancora !
In genere negli RPG e simili l' IA del party non è mai gestita alla grande, ma il bello del gioco è che si può mettere in pausa e gestirla come si vuole, cioè quello che di norma faccio io con questi giochi.
L' importante è che imparino dagli errori degli altri: per esempio, evitare che i compagni partano a testa bassa, imho unica grande vera pecca di Neverwinter nights 2.

Si, infatti ho settato subito la ia da menu a "solo difensiva"... questa è la chiave di svolta. All'inizio pensavo che solo difensiva fosse tipo una IA beota in cui stanno li e finchè non li attaccano non rispondono al fuoco. Invece rispondono e attaccano se il nemico entra nel raggio di azione, ma non prendono iniziative tipo corsa allo sbaraglio o cose del genere.

Comunque prediligo molto il pause system, forse per quello mi trovo più a mio agio, fate conto che diverse volte ho risolto la situazione con il mio pg inchinato a terra nascosto dietro uno scatolone che dava ordini ai miei compagni indicando chi attaccare e che potere usare.... alla faccia del capitano coraggioso :asd:
Tanto se schiattano cadono a terra incoscenti come in kotor, solo se muori tu c'è il game over.


ah, per la cronaca c'è anche un "disabilità IA compagni"... non l'ho provata ma a male estremi , (come l'amico di custode :D ) se preferisce far da solo c'è quella opzione.

gaxel
28-11-2007, 11:23
Si, infatti ho settato subito la ia da menu a "solo difensiva"... questa è la chiave di svolta. All'inizio pensavo che solo difensiva fosse tipo una IA beota in cui stanno li e finchè non li attaccano non rispondono al fuoco. Invece rispondono e attaccano se il nemico entra nel raggio di azione, ma non prendono iniziative tipo corsa allo sbaraglio o cose del genere.

Comunque prediligo molto il pause system, forse per quello mi trovo più a mio agio, fate conto che diverse volte ho risolto la situazione con il mio pg inchinato a terra nascosto dietro uno scatolone che dava ordini ai miei compagni indicando chi attaccare e che potere usare.... alla faccia del capitano coraggioso :asd:
Tanto se schiattano cadono a terra incoscenti come in kotor, solo se muori tu c'è il game over.


ah, per la cronaca c'è anche un "disabilità IA compagni"... non l'ho provata ma a male estremi , (come l'amico di custode :D ) se preferisce far da solo c'è quella opzione.


Aggiungo che indirizzandoli in un punto e dicendogli di mettersi al riparo non si accavallano... anzi. Se li mandi verso una porta si posizionano uno da una parte un dall'altra. Se c'è un solo riparo uno lo occupa, l'altro si posiziona nel riparo più vicino. Richiamandoli ritornano muovendosi comunque guardando il nemico e rispondendo la fuoco se necessario. Insomma, a parte il pathfinding, grossi buchi non ne ho trovati... o almeno non me ne sono accorto (non è che guardo sempre quello che fanno, mentre sto combattendo).

dani&l
28-11-2007, 11:24
Seguirò il tuo consiglio e lo farò lui presente, mi son permesso di evidenziare in neretto la frase quotata perchè se ti sentisse ti mangerebbe vivo :D Ieri sera ha voluto farmi leggere tutto il database sulla tecnologia implementata nei motori iperluce, aveva gli occhi che brillavano e diceva che non aveva mai trovato un gioco con una mole così imponente di dettagli e background. Odia le sequenze arcade, tattiche, odia i combattimenti in ogni sua forma, se gli dici che è un giocatore alla action pura sviene colto da attacco di bile :D

:D non voglio certo criticare a prescindere, io stesso ho sempre amato i combattimenti a turni o alla kotor, dove fanno tutto loro e io dico solo cosa fare, in modo da non avere "manualità" nella cosa. Di sicuro cosi come è stato fatto, ovvero grazie alla pausa , anche questa modalità in tempo reale non è male e può dare soddisfazioni. Certo è che ti fà vivere la battaglia o lo scontro in modo più frenetico dei combattimenti a turno.

Per il codex, lo dicevo sul forum in console game, un plauso unicamente alla qualità e quantità di dettagli che stanno sempre più riempiendo questo database, evidenziando di fatto che dietro a mass effect c'è un Background bellissimo, studiato nei minimi particolari. I lati tecnici che si scoprono con spiegazioni scentifiche sono solo dei piccoli esempi di quanto sia curata questa opera degna di Asimov. Oltre alla tecnologia scopri anche sempre più dettagli delle varie razze aliene, dalla loro storia alla loro società, fino anche al tipo di riproduzione che hanno. Ovviamente tutti questi dettagli unicamente se uno nel gioco cerca di informarsi sia nel dialogo che osservando determinati oggetti.

Tra l'altro la maturità dei dialoghi e temi trattati evidenzia il perchè il gioco è rated +18, considerando che : a) non c'è una scena in cui si vede del sangue (quindi no violenza, i nemici muoiono disintegrati o esplodendo niente splatter), B) le scene tanto discusse di sesso non si vede assolutamente niente (si può intuire, un bacio, la schiena nuda del comandante, un braccio) , cosa che in tv trasmettono tranquillamente al pomeriggio.
Rimangono unicamente il linguaggio (duro, mai volgare), e i temi trattati che rendono di fatto il gioco fruibile ad un pubblico maturo.

Perchè non voglio rovinare il gioco a nessuno (e sarebbe un peccato), ma quello che ho DOVUTO fare ieri nelle mie scelte è stato .... come dire... assurdo, come è assurda la guerra in se. Vabbè ... non spoilero niente :D

Concludo dicendo che comunque ho potuto constatare diversi modi di affrontare le quest, con soluzioni completamente diverse. Anche soluzioni risolte "dialogando" piuttosto che venendo alle armi.

full metal
28-11-2007, 14:43
ma è stato annunciato? quando potrebbe uscire sui nostri pciozzi?

maeco84
28-11-2007, 14:50
ma è stato annunciato? quando potrebbe uscire sui nostri pciozzi?

No, non è stato annunciato ufficialmente. Difatti secondo me quà se ne sta parlando troppo a fondo... :rolleyes:

sommojames
28-11-2007, 14:53
Raga, ma di UFFICIALE riguardo a Mass Effect per pc c'e' almeno uno stralcio di news, o sono solo congetture/speranze nostre di noi pcisti?
Non so voi ma io dopo Jade Empire ho un brutto presentimento (sopratutto considerando che la Bioware sta gia' facendo Dragon Age per pc).

EDIT: letti gli ultimi 2 post :(

dani&l
28-11-2007, 15:17
Raga, ma di UFFICIALE riguardo a Mass Effect per pc c'e' almeno uno stralcio di news, o sono solo congetture/speranze nostre di noi pcisti?
Non so voi ma io dopo Jade Empire ho un brutto presentimento (sopratutto considerando che la Bioware sta gia' facendo Dragon Age per pc).

EDIT: letti gli ultimi 2 post :(

Avete ragione. Purtroppo di ufficiale c'è solo le dichiarazioni sul forum di mass effect che NON e' prevista per adesso nessuna versione PC.

In effetti il topic cosi com'è è solo fuorviante, mi spiace.

Che poi uscirà credo sia quasi palese, bene o male Bioware ha fatto uscire tutti i giochi, la tempistica è quella che un pò frega, tra l'altro il team di sviluppo stà lavorando agli add-on per la versione 360, visto che hanno detto rilasceranno in live (molto probabilmente richiesta di microsoft) delle aggiunte come quest, oggetti , npc e cazzatine varie che andranno a rinfoltire il titolo, e comunque parte del team lavorerà ai due titoli che , almeno originariamente , volevano far uscire e completare sul modello 360 della xbox (non come halo3 che l'ultimo capitolo ha cambiato generazione di console).

Tutto questo però ora è un pò fumo e ci sono di mezzo magari problemi di marketing, visto che EA ha da poco comprato Bioware.... ora stà ad EA vedere se far uscire i prossimi titoli, se renderli multipiatta (conoscendo EA credo proprio di si) , etc..etc... non vorrei che , stile gothic quando cambiò produttore, ci possa essere una lotta tra Microsoft Game Studio ed EA per il primo titolo dove ci vanno di mezzo solo gli utenti...... mah... in teoria ora dovrebbe passare tutto nelle mani di EA.

gaxel
28-11-2007, 15:23
Avete ragione. Purtroppo di ufficiale c'è solo le dichiarazioni sul forum di mass effect che NON e' prevista per adesso nessuna versione PC.

In effetti il topic cosi com'è è solo fuorviante, mi spiace.

Che poi uscirà credo sia quasi palese, bene o male Bioware ha fatto uscire tutti i giochi, la tempistica è quella che un pò frega, tra l'altro il team di sviluppo stà lavorando agli add-on per la versione 360, visto che hanno detto rilasceranno in live (molto probabilmente richiesta di microsoft) delle aggiunte come quest, oggetti , npc e cazzatine varie che andranno a rinfoltire il titolo, e comunque parte del team lavorerà ai due titoli che , almeno originariamente , volevano far uscire e completare sul modello 360 della xbox (non come halo3 che l'ultimo capitolo ha cambiato generazione di console).

Tutto questo però ora è un pò fumo e ci sono di mezzo magari problemi di marketing, visto che EA ha da poco comprato Bioware.... ora stà ad EA vedere se far uscire i prossimi titoli, se renderli multipiatta (conoscendo EA credo proprio di si) , etc..etc... non vorrei che , stile gothic quando cambiò produttore, ci possa essere una lotta tra Microsoft Game Studio ed EA per il primo titolo dove ci vanno di mezzo solo gli utenti...... mah... in teoria ora dovrebbe passare tutto nelle mani di EA.

Infatti c'è il problema EA.
Di certo c'è che essendo prodotto da MS non approderà mai su PS3. Però è molto probabile che, anche se non era prevista, ora la versione PC sia molto più "reale". EA se può raccatta su da qualunque piattaforma...

Piccola parentesi sui contenuti aggiuntivi:
Bioware ha specificato che "loro" non metteranno in vendita roba tipo selle per cavalli (eheheh), ma vere e proprie quest, ambientate magari in zone non accessibili da subito nel gioco... un po' come per NWN.

maeco84
28-11-2007, 15:26
Francamente penso che comunque questa discussione farebbe meglio a trovarsi nella sezione console... nulla contro i possessori della 360, però questa è la sezione PC e questo thread penso che debba arricchirsi di possibili news riguardanti la versione PC e non di impressioni dei possessori di 360.

dani&l
28-11-2007, 15:28
Francamente penso che comunque questa discussione farebbe meglio a trovarsi nella sezione console... nulla contro i possessori della 360, però questa è la sezione PC e questo thread penso che debba arricchirsi di possibili news riguardanti la versione PC e non di impressioni dei possessori di 360.

Concordo... in effetti dalle faq ufficiali:

6. Will Mass Effect be coming to the PC?

Chris Priestly: Mass Effect is planned as an Xbox 360 exclusive title. This means we are not working on a PC version and have no plans to start making one.

City Hunter '91
28-11-2007, 16:14
ba secondo me si tratta solo di apparenza e discorsi di marketing,spacciarla per esclusiva temporanea nn puo che giovare all'x360,ma spero che dopo l'impatto iniziale fra qualche mese annuncino la lavorazione della versione pc

sommojames
28-11-2007, 17:32
Ma che senso ha che la MS paghi per non farlo uscire per pc. Capirei per ps3, ma visto che la MS ci guadagna parecchio nel mondo pc... E poi quale giocatore per PC si comprerebbe la 360 unicamente per giocare ad un gioco? :confused:

Custode
28-11-2007, 18:10
Ma che senso ha che la MS paghi per non farlo uscire per pc. Capirei per ps3, ma visto che la MS ci guadagna parecchio nel mondo pc... E poi quale giocatore per PC si comprerebbe la 360 unicamente per giocare ad un gioco? :confused:


Io :D

arxangel
28-11-2007, 18:32
Speriamo,anzi è molto probabile che segua la strada di KOTOR.Dalle recensioni che ho letto sembra un titolone,con dialoghi e fasi avventurose molto presenti e curate,non è il solito spara spara o ammazza ammazza.

sommojames
28-11-2007, 18:35
Io :D

Non costasse così caro un pensierino ce lo farei quasi quasi, però ho visto dei video e mi sembra che il frame rate pur essendo male non è poi tanto esaltante, spero di poterlo provare in qualche supermercato visto che non conosco nessuno con la scatola 360.

dani&l
28-11-2007, 18:52
Non costasse così caro un pensierino ce lo farei quasi quasi, però ho visto dei video e mi sembra che il frame rate pur essendo male non è poi tanto esaltante, spero di poterlo provare in qualche supermercato visto che non conosco nessuno con la scatola 360.

Pure io ho preso la xbotola prevalentemente per mass effect :D

E non ditemi che costa tanto la xbox.. :mbe: alla faccia con quello che si pagano gli upgrade delle schede video per avere un minimo di decenza di frame... :D
Comunque non volevo dire che microsoft paghi per non far uscire su pc, solo che quando ci sono questi passaggi poi si và sempre per le lunghe....

maeco84
28-11-2007, 18:57
Pure io ho preso la xbotola prevalentemente per mass effect :D

E non ditemi che costa tanto la xbox.. :mbe: alla faccia con quello che si pagano gli upgrade delle schede video per avere un minimo di decenza di frame... :D
Comunque non volevo dire che microsoft paghi per non far uscire su pc, solo che quando ci sono questi passaggi poi si và sempre per le lunghe....

Sai che ti dico... io la 360 me la sarei già fatta se:
A) Ci fossero giochi interessanti che per PC non ci sono
B) Non fosse così vulnerabile... potete dirmi quello che volete ma ne ho lette molte di news sulla grande mole di rotture di botoli. Sono più propenso a passare alla PS3 con Gran Turismo... vedremo. Certo che Mass Effect è davvero interessante...

sommojames
28-11-2007, 19:09
Pure io ho preso la xbotola prevalentemente per mass effect :D

E non ditemi che costa tanto la xbox.. :mbe: alla faccia con quello che si pagano gli upgrade delle schede video per avere un minimo di decenza di frame... :D
Comunque non volevo dire che microsoft paghi per non far uscire su pc, solo che quando ci sono questi passaggi poi si và sempre per le lunghe....

No vabbè, non costa carissimo, alla fine costa come una scheda video, il problema per me è che l'acquisto della 360 non annullerebbe le spese per il pc che ci sarebbero cmq.

Sai che ti dico... io la 360 me la sarei già fatta se:
A) Ci fossero giochi interessanti che per PC non ci sono

Idem per me, per quelli che sono i miei gusti videoludici c'è poco o niente sulla 360. Magari me la compro lo stesso tra un paio di anni quando te la tireranno dietro a 100 euro e sarà piena di giochi budget (magari mi farò tutta la trilogia di Mass Effect in un colpo solo :sofico:).

B) Non fosse così vulnerabile... potete dirmi quello che volete ma ne ho lette molte di news sulla grande mole di rotture di botoli. Sono più propenso a passare alla PS3 con Gran Turismo... vedremo. Certo che Mass Effect è davvero interessante...

Quello è il problema minimo, visto che l'assistenza pare sia molto buona. Quel che non mi piace è che se il frame rate inizia a scendere non posso abbassare il dettaglio per aumentarlo :muro:, per non parlare poi del pad che preferirei evitare.

dani&l
29-11-2007, 07:36
Sai che ti dico... io la 360 me la sarei già fatta se:
A) Ci fossero giochi interessanti che per PC non ci sono
B) Non fosse così vulnerabile... potete dirmi quello che volete ma ne ho lette molte di news sulla grande mole di rotture di botoli. Sono più propenso a passare alla PS3 con Gran Turismo... vedremo. Certo che Mass Effect è davvero interessante...


A) fai conto che la mia scelta tra x360 e ps3 è stata data appunto dal fatto che, analizzanto, i titoli "esclusivi PC" che ci sono e mi interessano si contano sulle punte delle dita, quello che riesco a giocare su pc lo gioco, per il resto sono tutti titoli che si trovano su xbox360, per cui ho optato per una soluzione comoda, veloce (insert and play), sicura (mi girerà ? quale delle diecimila opzioni devo taroccare ? i driver giusti ? ) ed economica ( ma si 1 hw per 5/6 anni senza problemi di aggiornamenti ).

Poi ovviamente son scelte che si fanno in base ai gusti, non lo dubito, certo è che il mercato (e la tendenza è quella ) stà slittando a favore della console, visto che molti giochi e soprattutto molte softwarehouse prima sviluppatori only pc (guarda crytek, id, epic,bioware,valve) si stanno spostando sul mondo console, con una preferenza del botolo per via dello sviluppo più semplice dal passaggio ai pc che la ps3.
La scelta è stata dettata unicamente da quello, da come sia deludente per me gli ultimi titoli su pc (parlo di 1 anno fà, visto che è da giusto 1 anno l'ultimo gioco only pc che ho preso), e di come negli ultimi mesi a parte crysis il boom siano stati giochi sviluppati in multi (bioshock, gow,Cod4)

Poi liberi eh , ma non venitemi a dire perchè la console costa un botto :D .... basta saltare un aggiornamento che spesso tutti fanno del comparto video e ti prendi un hw che non aggiorni per anni

B) La questione vulnerabilità è annullata dalla garanzia. Ripeto non è sistematico, io stesso ho comprato usata una console del nov.2005 e non ho problema. Con 3 anni di garanzia chi ha mandato la console in supporto gli ritorna (e se vedi il thread mediamente 2 settimane) con la scheda madre nuova, per cui è solo un palliativo questo della vulnerabilità :)

Io non dico che fate male o meno e non voglio convincere nessuno a priori a comprarsi una console, non mi viene in tasca niente, ma essendoci passato ( e il pc è la mia vita, in tutti i sensi, ma non è che è fuori dalla finestra ;) ), e condividendo quella che è una passione a prescindere dal mezzo (pc,console non c'entrano, i fanboys sono apputo "boys" perchè è una ragazzata) ovvero la passione per il videoludico, è un peccato vedere che magari gente si preclude un certo divertimento per congetture o comunque per una sorta di battaglia personale al quanto stupida e insulsa. Per questo io consiglio sempre di fermarsi a riflettere togliendo quello che sono i pregiudizi che , in un mondo del genere , manco dovrebbero esistere. Siamo qua , in questa sezione "Giochi" perchè ci accomuna una sola passione : GIOCARE.... e questo deve prescindere dal mezzo , ma anzi il mezzo deve essere quello che più può soddisfare il nostro ingordo palato.

Byez.

F5F9
29-11-2007, 09:07
...
Idem per me, per quelli che sono i miei gusti videoludici c'è poco o niente sulla 360. Magari me la compro lo stesso tra un paio di anni quando te la tireranno dietro a 100 euro e sarà piena di giochi budget (magari mi farò tutta la trilogia di Mass Effect in un colpo solo :sofico:)...

:ave: quanta saggezza! sottoscrivo

gaxel
29-11-2007, 09:28
Ma che senso ha che la MS paghi per non farlo uscire per pc. Capirei per ps3, ma visto che la MS ci guadagna parecchio nel mondo pc... E poi quale giocatore per PC si comprerebbe la 360 unicamente per giocare ad un gioco? :confused:

Lo stesso che comprerebbe una 8800 per giocare a Crysis...

Poi ci sono io che lo compro perché è un capolavoro e non me ne sbatte una mazza di giocare su pc o su console. ;)

gaxel
29-11-2007, 09:33
A) fai conto che la mia scelta tra x360 e ps3 è stata data appunto dal fatto che, analizzanto, i titoli "esclusivi PC" che ci sono e mi interessano si contano sulle punte delle dita, quello che riesco a giocare su pc lo gioco, per il resto sono tutti titoli che si trovano su xbox360, per cui ho optato per una soluzione comoda, veloce (insert and play), sicura (mi girerà ? quale delle diecimila opzioni devo taroccare ? i driver giusti ? ) ed economica ( ma si 1 hw per 5/6 anni senza problemi di aggiornamenti ).

Poi ovviamente son scelte che si fanno in base ai gusti, non lo dubito, certo è che il mercato (e la tendenza è quella ) stà slittando a favore della console, visto che molti giochi e soprattutto molte softwarehouse prima sviluppatori only pc (guarda crytek, id, epic,bioware,valve) si stanno spostando sul mondo console, con una preferenza del botolo per via dello sviluppo più semplice dal passaggio ai pc che la ps3.
La scelta è stata dettata unicamente da quello, da come sia deludente per me gli ultimi titoli su pc (parlo di 1 anno fà, visto che è da giusto 1 anno l'ultimo gioco only pc che ho preso), e di come negli ultimi mesi a parte crysis il boom siano stati giochi sviluppati in multi (bioshock, gow,Cod4)

Poi liberi eh , ma non venitemi a dire perchè la console costa un botto :D .... basta saltare un aggiornamento che spesso tutti fanno del comparto video e ti prendi un hw che non aggiorni per anni

B) La questione vulnerabilità è annullata dalla garanzia. Ripeto non è sistematico, io stesso ho comprato usata una console del nov.2005 e non ho problema. Con 3 anni di garanzia chi ha mandato la console in supporto gli ritorna (e se vedi il thread mediamente 2 settimane) con la scheda madre nuova, per cui è solo un palliativo questo della vulnerabilità :)

Io non dico che fate male o meno e non voglio convincere nessuno a priori a comprarsi una console, non mi viene in tasca niente, ma essendoci passato ( e il pc è la mia vita, in tutti i sensi, ma non è che è fuori dalla finestra ;) ), e condividendo quella che è una passione a prescindere dal mezzo (pc,console non c'entrano, i fanboys sono apputo "boys" perchè è una ragazzata) ovvero la passione per il videoludico, è un peccato vedere che magari gente si preclude un certo divertimento per congetture o comunque per una sorta di battaglia personale al quanto stupida e insulsa. Per questo io consiglio sempre di fermarsi a riflettere togliendo quello che sono i pregiudizi che , in un mondo del genere , manco dovrebbero esistere. Siamo qua , in questa sezione "Giochi" perchè ci accomuna una sola passione : GIOCARE.... e questo deve prescindere dal mezzo , ma anzi il mezzo deve essere quello che più può soddisfare il nostro ingordo palato.

Byez.

Quoto tutto ;)

maeco84
29-11-2007, 09:38
A) fai conto che la mia scelta tra x360 e ps3 è stata data appunto dal fatto che, analizzanto, i titoli "esclusivi PC" che ci sono e mi interessano si contano sulle punte delle dita, quello che riesco a giocare su pc lo gioco, per il resto sono tutti titoli che si trovano su xbox360, per cui ho optato per una soluzione comoda, veloce (insert and play), sicura (mi girerà ? quale delle diecimila opzioni devo taroccare ? i driver giusti ? ) ed economica ( ma si 1 hw per 5/6 anni senza problemi di aggiornamenti ).

Poi ovviamente son scelte che si fanno in base ai gusti, non lo dubito, certo è che il mercato (e la tendenza è quella ) stà slittando a favore della console, visto che molti giochi e soprattutto molte softwarehouse prima sviluppatori only pc (guarda crytek, id, epic,bioware,valve) si stanno spostando sul mondo console, con una preferenza del botolo per via dello sviluppo più semplice dal passaggio ai pc che la ps3.
La scelta è stata dettata unicamente da quello, da come sia deludente per me gli ultimi titoli su pc (parlo di 1 anno fà, visto che è da giusto 1 anno l'ultimo gioco only pc che ho preso), e di come negli ultimi mesi a parte crysis il boom siano stati giochi sviluppati in multi (bioshock, gow,Cod4)

Poi liberi eh , ma non venitemi a dire perchè la console costa un botto :D .... basta saltare un aggiornamento che spesso tutti fanno del comparto video e ti prendi un hw che non aggiorni per anni

B) La questione vulnerabilità è annullata dalla garanzia. Ripeto non è sistematico, io stesso ho comprato usata una console del nov.2005 e non ho problema. Con 3 anni di garanzia chi ha mandato la console in supporto gli ritorna (e se vedi il thread mediamente 2 settimane) con la scheda madre nuova, per cui è solo un palliativo questo della vulnerabilità :)

Io non dico che fate male o meno e non voglio convincere nessuno a priori a comprarsi una console, non mi viene in tasca niente, ma essendoci passato ( e il pc è la mia vita, in tutti i sensi, ma non è che è fuori dalla finestra ;) ), e condividendo quella che è una passione a prescindere dal mezzo (pc,console non c'entrano, i fanboys sono apputo "boys" perchè è una ragazzata) ovvero la passione per il videoludico, è un peccato vedere che magari gente si preclude un certo divertimento per congetture o comunque per una sorta di battaglia personale al quanto stupida e insulsa. Per questo io consiglio sempre di fermarsi a riflettere togliendo quello che sono i pregiudizi che , in un mondo del genere , manco dovrebbero esistere. Siamo qua , in questa sezione "Giochi" perchè ci accomuna una sola passione : GIOCARE.... e questo deve prescindere dal mezzo , ma anzi il mezzo deve essere quello che più può soddisfare il nostro ingordo palato.

Byez.
Ora come ora, giocare a degli FPS di questo calibro con il PAD mi vengono i brividi. :grrr: Poi se un giorno ci saranno mouse e tastiera ufficiali per 360 il discorso cambia decisamente. Riguardo alla garanzia non mi basta... non è a vita. Quindi chi me lo assicura che io fra 5 anni possa rigiocarmi un gioco particolarmente bello? Sai quante volte mi sono rigiocato i vecchi Resident Evil con il GC o la PS2?

dani&l
29-11-2007, 09:52
Ora come ora, giocare a degli FPS di questo calibro con il PAD mi vengono i brividi. :grrr: Poi se un giorno ci saranno mouse e tastiera ufficiali per 360 il discorso cambia decisamente. Riguardo alla garanzia non mi basta... non è a vita. Quindi chi me lo assicura che io fra 5 anni possa rigiocarmi un gioco particolarmente bello? Sai quante volte mi sono rigiocato i vecchi Resident Evil con il GC o la PS2?

Il pad è come quando sono passato a giocare da solo tastiera (i primissimi giochi 3d) all'accoppiata mouse+tastiera. Il passaggio era difficile, insulso, complicato. Ma dopo aver preso la mano ci si rende conto di quanto fosse comodo. La stessa cosa l'ho avuta con il pad. Non è cosi come si racconta.

Per la garanzia a vita è una scemata, tutti i prodotti hanno garanzia di 1 anno, e nessun prodotto, nell'ambito elettronico tra l'altro, è affidabile al 100%. Ho cambiato HD rotti, Lettori CD con lente andata alle cozze... quello che dici è puramente una scusa. Ovvio che gli oggetti vanno ad usura. Mah... almeno inventiamoci scuse più plausibili, a quanto pare quello che ho detto manco è stato letto.... amen.

gaxel
29-11-2007, 10:09
Ora come ora, giocare a degli FPS di questo calibro con il PAD mi vengono i brividi. :grrr: Poi se un giorno ci saranno mouse e tastiera ufficiali per 360 il discorso cambia decisamente. Riguardo alla garanzia non mi basta... non è a vita. Quindi chi me lo assicura che io fra 5 anni possa rigiocarmi un gioco particolarmente bello? Sai quante volte mi sono rigiocato i vecchi Resident Evil con il GC o la PS2?

Gli fps di questo calibro sarebbero: Bioshock, GoW e CoD4? Forse Bioshock... gli altri sono discreti fps con grafica eccezionale (ma neanche tanto poi).

Anche io gioco, se posso, gli fps esclusivamente su pc, ma in non vedo tutti questi capolavori... Jericho, Timeshift, CoD4, GoW... tutti quelli che volete. Alcuni hanno buone idee, ma sviluppate male. Altri sono sempre gli stessi giochi. I capolavori sono altri. L'unico fps puro "capolavoro" uscito dal negli ultimi anni, imho, è Half Life 2 (e gli episodi, soprattutto il secondo)

Se devo essere sincero quest'anno, che è stato un anno eccelso, su pc salverei Stalker (veramente bello e immersivo), Episode Two (solito capolavoro bonsai di Valve), Bioshock (Goty per pc) e, da quello che sento in giro, The Witcher. Tutti gli altri sono sempre la solita minestra riscaldata e, a volte, perfezionata.

Crysis non lo menziono nemmeno perché un gioco che per essere gustato al meglio necessita di un sistema in SLI... e non va lo stesso a 60fps fissi, non è un gioco.

Cioè, tutti a menarla che questo 2007 sia fantastico... ma lo è per Mass Effect, Assassin's Creed e Super Mario Galaxy. Roba da console. Su pc c'è, se non nei casi che ho menzionato sopra, la solita roba. CoD4 e GoW sono davvero meglio di Fear e Prey?

sommojames
29-11-2007, 10:13
Poi liberi eh , ma non venitemi a dire perchè la console costa un botto :D .... basta saltare un aggiornamento che spesso tutti fanno del comparto video e ti prendi un hw che non aggiorni per anni


Hai frainteso una mia affermazione, non ho detto che costa un botto, ma che per me costa un botto, visto che per me la scelta non e' PC o 360, ma o solo PC o PC+360.

sommojames
29-11-2007, 10:16
Il pad è come quando sono passato a giocare da solo tastiera (i primissimi giochi 3d) all'accoppiata mouse+tastiera. Il passaggio era difficile, insulso, complicato. Ma dopo aver preso la mano ci si rende conto di quanto fosse comodo. La stessa cosa l'ho avuta con il pad. Non è cosi come si racconta.


Quoto, anche per me fu traumatico il passaggio a mouse+tastiera, infatti rimasi fedele alla tastiera finche' Half Life che voleva per forza il mouse non mi obbligo' al passaggio. Pero' in quel caso era un miglioramento, non un peggioramento :asd:

dani&l
29-11-2007, 10:18
Hai frainteso una mia affermazione, non ho detto che costa un botto, ma che per me costa un botto, visto che per me la scelta non e' PC o 360, ma o solo PC o PC+360.

Ehehe è il pc che costa un botto allora... io infatti ti ho detto salti un aggiornamento hw e compri l'xbox, e poi al successivo torni su pc... in media non dovresti perderti tantissimi titoli, se non che il periodo che non potrai sfruttare al massimo il pc con i titoli nuovi lo passerai con i titoli xbox, e poi continui.... se il tuo vuole essere un continuo investimento in hw per giocare è palese che sia il pc il costo maggiore. La xbox una volta comprata non la cambi più... per quello ho fatto quell'affermazione ... oibò se poi non puoi fare a meno dell'ultima scheda video per ottenere qualche mezzo dettaglio in più a crysis in attesa della potentissima scheda video del prossimo anno, quelle sono scelte tue, ma è sempre l'aggiornamento pc quello che mazzula.... :boh:

sommojames
29-11-2007, 10:28
Ehehe è il pc che costa un botto allora... io infatti ti ho detto salti un aggiornamento hw e compri l'xbox, e poi al successivo torni su pc... in media non dovresti perderti tantissimi titoli, se non che il periodo che non potrai sfruttare al massimo il pc con i titoli nuovi lo passerai con i titoli xbox, e poi continui.... se il tuo vuole essere un continuo investimento in hw per giocare è palese che sia il pc il costo maggiore. La xbox una volta comprata non la cambi più... per quello ho fatto quell'affermazione ... oibò se poi non puoi fare a meno dell'ultima scheda video per ottenere qualche mezzo dettaglio in più a crysis in attesa della potentissima scheda video del prossimo anno, quelle sono scelte tue, ma è sempre l'aggiornamento pc quello che mazzula.... :boh:

Il tuo discorso fila se non fosse che mi manca anche il televisore, quindi altra spesa aggiuntiva, che non sarebbe giustificata da quel poco che giocherei sulla 360, magari in futuro quando saranno calati anche i prezzi delle tv hd.

Tra l'altro stavo meditando su una cosa. Se Mass Effect e' una trilogia, e se un'altr'anno uscisse il primo episodio per pc, a questo punto verebbero vanificate le esclusive del 2 e del 3 per la 360. Ad esempio se tra un anno esce l'1 per pc ed il 2 per 360, ed annunciano che il 2 sara' per sempre esclusiva 360, che non e' prevista una versione pc, bla bla bla... chi cazzo gli crederebbe ancora?

gaxel
29-11-2007, 10:35
Il tuo discorso fila se non fosse che mi manca anche il televisore, quindi altra spesa aggiuntiva, che non sarebbe giustificata da quel poco che giocherei sulla 360, magari in futuro quando saranno calati anche i prezzi delle tv hd.

Tra l'altro stavo meditando su una cosa. Se Mass Effect e' una trilogia, e se un'altr'anno uscisse il primo episodio per pc, a questo punto verebbero vanificate le esclusive del 2 e del 3 per la 360. Ad esempio se tra un anno esce l'1 per pc ed il 2 per 360, ed annunciano che il 2 sara' per sempre esclusiva 360, che non e' prevista una versione pc, bla bla bla... chi cazzo gli crederebbe ancora?

Io non ho un hdtv, ma sono soddisfatto.. potrei giocare anche sul monotor lcd ad alta risoluzione, ma la comodità del divano non ha eguali ;)

dani&l
29-11-2007, 10:36
Il tuo discorso fila se non fosse che mi manca anche il televisore, quindi altra spesa aggiuntiva, che non sarebbe giustificata da quel poco che giocherei sulla 360, magari in futuro quando saranno calati anche i prezzi delle tv hd.

Tra l'altro stavo meditando su una cosa. Se Mass Effect e' una trilogia, e se un'altr'anno uscisse il primo episodio per pc, a questo punto verebbero vanificate le esclusive del 2 e del 3 per la 360. Ad esempio se tra un anno esce l'1 per pc ed il 2 per 360, ed annunciano che il 2 sara' per sempre esclusiva 360, che non e' prevista una versione pc, bla bla bla... chi cazzo gli crederebbe ancora?

Ma anche tu che vivi in casa senza tv ?! Vabbè.
Comunque interessante il discorso, ma vedilo come halo, anche quello era un esclusiva xbox e anche quello era una trilogia. Eppure è uscito...

sommojames
29-11-2007, 10:39
Ma anche tu che vivi in casa senza tv ?! Vabbè.
Ho un televisorino quasi tascabile in bianco e nero che uso di tanto per vedere 2 cazzate tipo i Simpson o Anno Zero, che dici, ci attacco la 360? :sofico:


Comunque interessante il discorso, ma vedilo come halo, anche quello era un esclusiva xbox e anche quello era una trilogia. Eppure è uscito...

Speriamo...

maeco84
29-11-2007, 10:48
Gli fps di questo calibro sarebbero: Bioshock, GoW e CoD4? Forse Bioshock... gli altri sono discreti fps con grafica eccezionale (ma neanche tanto poi).

Anche io gioco, se posso, gli fps esclusivamente su pc, ma in non vedo tutti questi capolavori... Jericho, Timeshift, CoD4, GoW... tutti quelli che volete. Alcuni hanno buone idee, ma sviluppate male. Altri sono sempre gli stessi giochi. I capolavori sono altri. L'unico fps puro "capolavoro" uscito dal negli ultimi anni, imho, è Half Life 2 (e gli episodi, soprattutto il secondo)

Se devo essere sincero quest'anno, che è stato un anno eccelso, su pc salverei Stalker (veramente bello e immersivo), Episode Two (solito capolavoro bonsai di Valve), Bioshock (Goty per pc) e, da quello che sento in giro, The Witcher. Tutti gli altri sono sempre la solita minestra riscaldata e, a volte, perfezionata.

Crysis non lo menziono nemmeno perché un gioco che per essere gustato al meglio necessita di un sistema in SLI... e non va lo stesso a 60fps fissi, non è un gioco.

Cioè, tutti a menarla che questo 2007 sia fantastico... ma lo è per Mass Effect, Assassin's Creed e Super Mario Galaxy. Roba da console. Su pc c'è, se non nei casi che ho menzionato sopra, la solita roba. CoD4 e GoW sono davvero meglio di Fear e Prey?
Per nulla d'accordo su questa tua affemrazione... tra le altre cose Assassin's Creed direi che è stato abbastanza segato dalla critica e non è per niente quel capolavoro che ci si aspettava. Riguarda a Crysis per come lo gioco io... tutto su alto, qualcosa su medio, qualcosa su massimo (via file) è comunque superiore a qualsiasi altro gioco (parlando di grafica) che possa essere uscito su 360. E non venirmi a dire i giochi su 360 girano a 60 fps... se raggiungono i 30 fps è già tanto. E siete stati voi a dire che questo Mass Effect alle volta non è per nulla fluido. Poi riguardo alla solita minestra riscaldata Mass Effect non so perchè (probabilemte mi sbaglio) mi ricorda X3...

Xilema
29-11-2007, 10:48
Sul fatto che questo gioco esca anche per PC... non c' è il minimo dubbio: perchè perdere fette di mercato importanti ?
Le bugie sono bravi a dirle tutti (vedi Gears of war), ma alla fine... contano i soldi, perchè con poca fatica si fa una conversione facile da fare e si guadagnano anche i soldi degli utenti PC.

gaxel
29-11-2007, 10:48
Ho un televisorino quasi tascabile in bianco e nero che uso di tanto per vedere 2 cazzate tipo i Simpson o Anno Zero, che dici, ci attacco la 360? :sofico:



Speriamo...

Comunque una 360+ un televisore 28 pollici a 16/9, non hd... non è costino di più di una aggiornamento per pc che comprenda almeno due tra scheda video, ram e processore.

Per il discorso pad, io ancora non mi sono molto adattato, soprattutto negli fps (per questo li preferisco su pc), ma dipende anche da come uno imposta la sensibilità e da come hanno sviluppato il sistema di puntamento nel gioco.

Mass Effect arriverà su pc, prima o poi, questo è certo... Halo ne è un esempio, ma anche Jade Empire, Riddick, Fable e lo stesso Gears of War.
La questione è: quanto ci metterà? Un anno? Due?

Io me lo voglio godere adesso che tra un anno o due su pc mi godo Dragon Age, giusto per restare in tema Bioware... poi, siccome sono uno che non paga molto i giochi (Mass Effect, Bioshock, The Orange Box e Stalker sono gli unici comprati quest'anno appena usciti), tra un anno mi voglio giocare Jericho, Timeshift, CoD4, The Witcher, Crysis, Two Worlds, ecc...

dani&l
29-11-2007, 10:49
Ho un televisorino quasi tascabile in bianco e nero che uso di tanto per vedere 2 cazzate tipo i Simpson o Anno Zero, che dici, ci attacco la 360? :sofico:



Speriamo...

No, ma consiglio vivamente di spendere meno nel pc e magari comprarsi una tv a colori e un lettore dvd, ogni tanto un bel film è bello da guardare, non sempre giocare :D
Ma dai... non ci posso credere che viaggi con una tv in bianco e nero a casa... mo non inventiamoci balle... :D oppure mi dici che hai una tv in bianco e nero, la sera usate le candele, però il pc con adsl , nvidia, dual core non può mancare ? :asd: .. poi i simpson in bianco e nero perdono il fascino !!:D

Vabbè.... io la mia l'ho detta :cincin: .... sicuramente sarà un titolo da godere appieno , e non credo che tarderà ad uscire una versione su picci, con i suoi pro e contro purtroppo.

sommojames
29-11-2007, 11:02
No, ma consiglio vivamente di spendere meno nel pc e magari comprarsi una tv a colori e un lettore dvd, ogni tanto un bel film è bello da guardare, non sempre giocare :D

I dvd li guardo sul pc, adoro la velocita' e la praticita' di un power dvd rispetto alla lentezza del telcomando dei lettori dvd "casalinghi" :D


Ma dai... non ci posso credere che viaggi con una tv in bianco e nero a casa... mo non inventiamoci balle... :D oppure mi dici che hai una tv in bianco e nero, la sera usate le candele, però il pc con adsl , nvidia, dual core non può mancare ? :asd: .. poi i simpson in bianco e nero perdono il fascino !!:D

:rotfl:

La tv a colori c'e' in casa, ma non e' mia e non e' manco hd.

PS Quel che conta nei simpson sono le battute di Homer, si sentono bene anche in bianco e nero ;)

gaxel
29-11-2007, 11:06
Per nulla d'accordo su questa tua affemrazione... tra le altre cose Assassin's Creed direi che è stato abbastanza segato dalla critica e non è per niente quel capolavoro che ci si aspettava. Riguarda a Crysis per come lo gioco io... tutto su alto, qualcosa su medio, qualcosa su massimo (via file) è comunque superiore a qualsiasi altro gioco (parlando di grafica) che possa essere uscito su 360. E non venirmi a dire i giochi su 360 girano a 60 fps... se raggiungono i 30 fps è già tanto. E siete stati voi a dire che questo Mass Effect alle volta non è per nulla fluido. Poi riguardo alla solita minestra riscaldata Mass Effect non so perchè (probabilemte mi sbaglio) mi ricorda X3...

Ho citato quei tre giochi perché, per lo meno, sono un minimo innovativi... o comunque si distaccano dalla massa. Su PC, bene o male, sono tutti fps. Pure Bioshock che poteva essre un rpg in prima persona (come Deus Ex) alla fine è uno sparatutto con percorso prefissato e i plasmidi sono utili solo per attaccare i nemici. A questo punto mi tengo le emozioni straordinarie di un Episode Two corto, ma bellissimo, piuttosto che rifare sempre le stesso cose in CoD4 o GoW.

Della grafica mi interessa relativamente poco. Crysis è interessante per altri motivi, soprattutto per il gameplay aperto e non palloso come quello di Far Cry e per la fisica che permette di gestire ogni situazioni come meglio si crede. Ma sembra che in certi livelli, non nella demo, il framerate crolli a dei livelli ingiocabili anche su schede di fascia alta... e questo, unito al fatto che ho una X1950 e di cambiarla non ci penso, ne frena l'acquisto.

Comunque mi sembra che tu non abbia capito il discorso di fondo. Non è che dico che la console sia meglio del PC. Dal punto di vista tecnico non c'è storia, tant'è che Crysis su console non esiste. Dico che io non mi "accontenterei" mai di Crysis (o di tutti i giochi usciti quest'anno che ho provato) quando su Xbox360 c'è Mass Effect... e la grafica non c'entra nulla.

Mass Effect al massimo può ricordare Kotor, non X3 (ce l'ho, ma è troppo complesso, per i miei gusti). Se poi a te non piace la fantascienza è un altro discorso. Io la preferisco al fantasy e quindi ci vado a nozze con questo gioco.

maeco84
29-11-2007, 11:47
Ho citato quei tre giochi perché, per lo meno, sono un minimo innovativi... o comunque si distaccano dalla massa. Su PC, bene o male, sono tutti fps. Pure Bioshock che poteva essre un rpg in prima persona (come Deus Ex) alla fine è uno sparatutto con percorso prefissato e i plasmidi sono utili solo per attaccare i nemici. A questo punto mi tengo le emozioni straordinarie di un Episode Two corto, ma bellissimo, piuttosto che rifare sempre le stesso cose in CoD4 o GoW.

Della grafica mi interessa relativamente poco. Crysis è interessante per altri motivi, soprattutto per il gameplay aperto e non palloso come quello di Far Cry e per la fisica che permette di gestire ogni situazioni come meglio si crede. Ma sembra che in certi livelli, non nella demo, il framerate crolli a dei livelli ingiocabili anche su schede di fascia alta... e questo, unito al fatto che ho una X1950 e di cambiarla non ci penso, ne frena l'acquisto.

Comunque mi sembra che tu non abbia capito il discorso di fondo. Non è che dico che la console sia meglio del PC. Dal punto di vista tecnico non c'è storia, tant'è che Crysis su console non esiste. Dico che io non mi "accontenterei" mai di Crysis (o di tutti i giochi usciti quest'anno che ho provato) quando su Xbox360 c'è Mass Effect... e la grafica non c'entra nulla.

Mass Effect al massimo può ricordare Kotor, non X3 (ce l'ho, ma è troppo complesso, per i miei gusti). Se poi a te non piace la fantascienza è un altro discorso. Io la preferisco al fantasy e quindi ci vado a nozze con questo gioco.

Son gusti... a me Episode Two è parso di una noia mortale, che nuovo aveva solo qualche mostro e qualche ambientazione. Fondamentalmente si fanno sempre le solite cose, si combatte contro le solite formiche leone, i combine, si fanno i soliti giri in macchina, si arriva ai soliti villaggi... grande delusione insomma. L'unica cosa interessante, nell'ultimo livello quando il padre della tipa riporta alla mente Black Mesa. X3 mi piace un sacco e sono sicuro che pure Mass Effect lo farà, infondo adoro gli RPG. Difatto mi rendo conto che sto andando leggermente OT, francamente non ho nulla contro le console, a casa c'ho la GC e la PS2 e sicuro entro un anno (spero che Resident Evil 5 esca) mi prenderò o la 360 o la PS3. Poi rimango sempre dell'opinione che certi giochi (visto che al momento per le console non ci sono mouse e tastiera ufficiali) vanno giocati su PC, strategici, FPS e forse anche i GDR. Come allo stesso modo ci sono giochi come i picchiaduro (Devil May Cry), i platform o i giochi di macchine che è più naturale giocarli con il PAD. Fatto sta che il PAD della 360 mi va perfettamente su PC, e non nego che alcune volte mi è pure capitato di collegare il PC alla TV e giocare spaparanzato su divano a giochi come Rayman Raving Rabbids... :D e poi rimangono dubbi sull'effettiva integrità del console next-gen http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-citata-in-giudizio-a-causa-di-halo-3_23431.html che ormai hanno perso molta credibilità, crash, rotture e persino i giochi hanno bisogno di patch :eek: alle volte.

gaxel
29-11-2007, 12:07
Son gusti... a me Episode Two è parso di una noia mortale, che nuovo aveva solo qualche mostro e qualche ambientazione. Fondamentalmente si fanno sempre le solite cose, si combatte contro le solite formiche leone, i combine, si fanno i soliti giri in macchina, si arriva ai soliti villaggi... grande delusione insomma. L'unica cosa interessante, nell'ultimo livello quando il padre della tipa riporta alla mente Black Mesa. X3 mi piace un sacco e sono sicuro che pure Mass Effect lo farà, infondo adoro gli RPG. Difatto mi rendo conto che sto andando leggermente OT, francamente non ho nulla contro le console, a casa c'ho la GC e la PS2 e sicuro entro un anno (spero che Resident Evil 5 esca) mi prenderò o la 360 o la PS3. Poi rimango sempre dell'opinione che certi giochi (visto che al momento per le console non ci sono mouse e tastiera ufficiali) vanno giocati su PC, strategici, FPS e forse anche i GDR. Come allo stesso modo ci sono giochi come i picchiaduro (Devil May Cry), i platform o i giochi di macchine che è più naturale giocarli con il PAD. Fatto sta che il PAD della 360 mi va perfettamente su PC, e non nego che alcune volte mi è pure capitato di collegare il PC alla TV e giocare spaparanzato su divano a giochi come Rayman Raving Rabbids... :D e poi rimangono dubbi sull'effettiva integrità del console next-gen http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-citata-in-giudizio-a-causa-di-halo-3_23431.html che ormai hanno perso molta credibilità, crash, rotture e persino i giochi hanno bisogno di patch :eek: alle volte.

Delle cose che hai elencato di Episode Two io non me ne ero neanche accorto...

io ricordo la felicità di rivedere Alyx a inizio gioco, la meraviglia della cittadella distrutta sullo sfondo e gli occhi spalancati seguendo il dito di Alyx che mi indicava il ponte mentre questi stava crollando. Ricordo come il primo Hunter mi incutesse una paura terribile, ricordo la preoccupazione per le sorti di Alyx, gli splendidi cunicoli delle ant-lions, il "mamma mia" quando mentre guardavo i Vortigaunt curarre Alyx sento "Dr. Freeemannn..." e tanto, tanto altro... non ci sono giochi su PC che contengano scene come Alyx che piange e singhiozza "no" sul padre morente... mi dispiace, ma Valve è su un altro pianeta.

maeco84
29-11-2007, 12:11
Delle cose che hai elencato di Episode Two io non me ne ero neanche accorto...

io ricordo la felicità di rivedere Alyx a inizio gioco, la meraviglia della cittadella distrutta sullo sfondo e gli occhi spalancati seguendo il dito di Alyx che mi indicava il ponte mentre questi stava crollando. Ricordo come il primo Hunter mi incutesse una paura terribile, ricordo la preoccupazione per le sorti di Alyx, gli splendidi cunicoli delle ant-lions, il "mamma mia" quando mentre guardavo i Vortigaunt curarre Alyx sento "Dr. Freeemannn..." e tanto, tanto altro... non ci sono giochi su PC che contengano scene come Alyx che piange e singhiozza "no" sul padre morente... mi dispiace, ma Valve è su un altro pianeta.

Gusti. A me non è piaciuto.

Custode
29-11-2007, 12:53
Dovendo forzatamente -ma neanche tanto-, classificare Mass Effect, si può dire che sia un KotOR all'ennesima potenza, a me lo ha ricordato in tutto e per tutto, a partire dai menù. Con X3 non ci azzecca nulla, se non che hanno entrambi un'ambientazione sci-fi :D

Xilema
29-11-2007, 12:58
Guardando in rete... mi par di capire che si possa accostarlo a KOTOR solo per la parte ruolistica, quella d' azione mi sembra più simile ad un Gears of war più tattico, meno massiccio e con squadra da guidare al meglio.

gaxel
29-11-2007, 13:16
Guardando in rete... mi par di capire che si possa accostarlo a KOTOR solo per la parte ruolistica, quella d' azione mi sembra più simile ad un Gears of war più tattico, meno massiccio e con squadra da guidare al meglio.

Esatto. Il gameplay è identico a Kotor, nel senso che si gira, si parla e si interagisce solo con quello che è stato previsto dagli sviluppatori. Anche se non è possibile controllare direttamente i membri del party.

Il combattimento è identico a quello di GoW, sia come impostazione, che come azioni (ci si ripara, si scappa, c'è il corpo a corpo, ecc..). In più c'è la possibilitò di controllare il party alla Vegas. Chiaramente è tutto gestito dalle statistiche: la corazza e gli scudi, il corpo a corpo e l'utilizzo dell'arma preferita (se non si è addestrati, il mirino è grande come lo schermo e le munizioni fanno il solletico). Inoltre è possibili mettere in pausa e scegliere quali abilità eseguire e su quale nemico eseguirla. Con la mira assistita selezionabile dalle opzioni è praticamente impossibile mancare il bersaglio e selezionando un livello di difficoltà basso, gli scontri diventano delle bazzecole (per chi non ama l'azione). Devo dire che adoro questo sistema di combattimento. A livello veterano si deve necessariamente pianificare l'attacco e si devono utilizzare le abilità giuste (quindi bisogna pianificare bene quale party usare e come spendere i punti guadagnati dall'esperienza) al momento giusto... altrimenti gli scontri sono quasi impossibili anche per chi vive a pane e Quake.

Ma Mass Effect è tanto altro. Il background, la storia, i dialoghi, l'atmosfera e le scelte morali sono tutti a livelli eccezionali.

Xilema
29-11-2007, 13:29
Esatto. Il gameplay è identico a Kotor, nel senso che si gira, si parla e si interagisce solo con quello che è stato previsto dagli sviluppatori. Anche se non è possibile controllare direttamente i membri del party.

Il combattimento è identico a quello di GoW, sia come impostazione, che come azioni (ci si ripara, si scappa, c'è il corpo a corpo, ecc..). In più c'è la possibilitò di controllare il party alla Vegas. Chiaramente è tutto gestito dalle statistiche: la corazza e gli scudi, il corpo a corpo e l'utilizzo dell'arma preferita (se non si è addestrati, il mirino è grande come lo schermo e le munizioni fanno il solletico). Inoltre è possibili mettere in pausa e scegliere quali abilità eseguire e su quale nemico eseguirla. Con la mira assistita selezionabile dalle opzioni è praticamente impossibile mancare il bersaglio e selezionando un livello di difficoltà basso, gli scontri diventano delle bazzecole (per chi non ama l'azione). Devo dire che adoro questo sistema di combattimento. A livello veterano si deve necessariamente pianificare l'attacco e si devono utilizzare le abilità giuste (quindi bisogna pianificare bene quale party usare e come spendere i punti guadagnati dall'esperienza) al momento giusto... altrimenti gli scontri sono quasi impossibili anche per chi vive a pane e Quake.

Ma Mass Effect è tanto altro. Il background, la storia, i dialoghi, l'atmosfera e le scelte morali sono tutti a livelli eccezionali.


Praticamente Mass effect è quello che ho sempre sognato: un third person shooter di aquadra per metà... e per metà un RPG su vasta scala.

gaxel
29-11-2007, 13:36
Praticamente Mass effect è quello che ho sempre sognato: un third person shooter di aquadra per metà... e per metà un RPG su vasta scala.

C'hai preso :D

E quando non combatti o esplori hai a che fare con l'enciclopedia galattica più vasta e completa dai tempi di Asimov e con il sistema di dialogo più cinematografico ed entusiasmante mai visto in un videogioco.

Xilema
29-11-2007, 13:54
C'hai preso :D

E quando non combatti o esplori hai a che fare con l'enciclopedia galattica più vasta e completa dai tempi di Asimov e con il sistema di dialogo più cinematografico ed entusiasmante mai visto in un videogioco.

:cry: :cry: :cry:

gaxel
29-11-2007, 13:56
:cry: :cry: :cry:

Suvvia, che prima o poi arriva anche su pc :D

gaxel
29-11-2007, 14:32
Tra l'altro con un amico ho fatto una sorta di test per verificare le potenzialità dell'editor facciale... ecco la prima mia creazione (sto giocando con un'altro personaggio però).

http://img239.imageshack.us/img239/3373/cimg0508bpc0.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/1125/cimg0509btr8.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/1252/cimg0519bpf1.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/7903/cimg0522bby2.jpg

Magari nella version PC metteranno più acconciature, che effettivamente sono pochine.

Xilema
29-11-2007, 14:38
Tra l'altro con un amico ho fatto una sorta di test per verificare le potenzialità dell'editor facciale... ecco la prima mia creazione (sto giocando con un'altro personaggio però).

http://img239.imageshack.us/img239/3373/cimg0508bpc0.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/1125/cimg0509btr8.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/1252/cimg0519bpf1.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/7903/cimg0522bby2.jpg

Magari nella version PC metteranno più acconciature, che effettivamente sono pochine.


Le immagini non sono il max, ma la tua... mi sembra proprio una bella figliola.
I volti sono veramente mostruosi da quanto sembrano veri.

P.S. Se hai voglia, perchè non posti qualche immagine degli inventari, delle caratteristiche e dei menù ?

gaxel
29-11-2007, 14:46
Le immagini non sono il max, ma la tua... mi sembra proprio una bella figliola.
I volti sono veramente mostruosi da quanto sembrano veri.

P.S. Se hai voglia, perchè non posti qualche immagine degli inventari, delle caratteristiche e dei menù ?

Eh sai com'è... ho una macchina da 10 megapixels, ma la stanza era buia (mi piace giocare con poca luce) e il flash non potevo usarlo... e le foto le ho fatte velocemente. Tieni conto che non ho un HDTV...

Stasera se riesco, magari faccio qualche altra foto ingame dentro la nave, durante i dialoghi e dei vari menù, inventari, ecc..

gaxel
30-11-2007, 11:53
Eh sai com'è... ho una macchina da 10 megapixels, ma la stanza era buia (mi piace giocare con poca luce) e il flash non potevo usarlo... e le foto le ho fatte velocemente. Tieni conto che non ho un HDTV...

Stasera se riesco, magari faccio qualche altra foto ingame dentro la nave, durante i dialoghi e dei vari menù, inventari, ecc..

Purtroppo le foto vengono troppo male per capirci qualcosa nei vari menù... è meglio cercare qualche video /screenshots. Tra l'altro sul sit ufficiale www.masseffect.com, in homepage ci sono alcuni video (tra cui lo spettacolare launch trailer) e quattro di questi si concentrano sulle tecniche di combattimento con quattro classi differenti.

Xilema
30-11-2007, 13:35
Purtroppo le foto vengono troppo male per capirci qualcosa nei vari menù... è meglio cercare qualche video /screenshots. Tra l'altro sul sit ufficiale www.masseffect.com, in homepage ci sono alcuni video (tra cui lo spettacolare launch trailer) e quattro di questi si concentrano sulle tecniche di combattimento con quattro classi differenti.

Ok, grazie lo stesso.

maeco84
30-11-2007, 13:48
Voto altissimo ma sinceramente mi aspettavo di più http://www.gamerankings.com/htmlpages2/930279.asp

gaxel
30-11-2007, 14:06
Ok, grazie lo stesso.

Comunque se vuoi te le passo lo stesso... ce le ho nella macchina, devo solo trasferirle sul pc. Stasera posso farlo...

Custode
30-11-2007, 14:07
Voto altissimo ma sinceramente mi aspettavo di più http://www.gamerankings.com/htmlpages2/930279.asp

Mi permetto di dire la mia sulle valutazioni ricevute dal gioco :)

Credo che mai come in questo caso con ME, fermarsi solo al globale di una serie di votazioni, non renda giustizia ad un titolo che da quel che ho visto personalmente -ovvio, se ti piace il genere!- da solo è in grado di farmi scucire a occhi chiusi 300 Euro circa per uno scatolotto bianco.

Un voto non può raccontare la profondità e la vastità di un'opera come ME: sia chiaro, per me quei voti sono nell'insieme giusti, perchè tengono conto di alcune magagne tecniche effettivamente presenti, ma nulla possono per rendere reale giustizia al lavoro Bioware, che ha creato un universo da zero.

Se hai amato KotOR -dovrei dire più correttamente, se lo hai adorato ^__^-, azzera ogni tipo di valutazione numerica in cui ti sei imbattuto e regalati un'esperienza ludica: Mass Effect.

Xilema
30-11-2007, 14:10
Comunque se vuoi te le passo lo stesso... ce le ho nella macchina, devo solo trasferirle sul pc. Stasera posso farlo...


Se hai voglia... ne bastano un paio, giusto per estrema curiosità :)
Grazie.

gaxel
30-11-2007, 14:20
Voto altissimo ma sinceramente mi aspettavo di più http://www.gamerankings.com/htmlpages2/930279.asp

Bah, hanno appena licenziato uno a gamespot perché ha dato "solo" 6 a Kane & Linch... delle recensioni c'è poco da fidarsi.

Comunque un 9.2 è un ottimo risultato per un gioco che:
1 - E' esclusiva Xbox360, ergo, i siti "associati" a Sony e Nintendo non possono certo dargli un voto alto e quelli solo pc non hanno contribuito (e su pc NWN2 è il metro di paragone, fa un po' te).
2 - Non è un gioco per la massa e non è nemmeno un brand blockbuster tipo Final Fantasy (lo sarà). Quindi non è che a tutti i "consolari" piaccia, dato che sono abituati all'azione e non alla lettura e all'ascolto (fondamentali per gustarsi il capolavoro Bioware). Sarebbe stato un successo molto più vasto fosse uscito per PC (ihmo).

Poi mica può (o deve) piacere a tutti... io sono a 35 ore di gioco, quando prendo in mano il pad lo faccio come se ci avessi giocato 3 ore, devo ancora finire la prima partita e sto già pensando a come potrei fare la seconda... e la terza. Per me gioco dell'anno e miglior rpg che ho giocato da Baldur's Gate 2.

Xilema
30-11-2007, 14:21
Bah, sulla lunghezza... io mi fido sempre poco.
Dicevano che KOTOR durava 30 ore a farla grande... ed io l' ho finito in 60...

gaxel
30-11-2007, 14:40
Bah, sulla lunghezza... io mi fido sempre poco.
Dicevano che KOTOR durava 30 ore a farla grande... ed io l' ho finito in 60...

Io ci misi una trentina di ore... che diventarono 60 dato che me lo rigiocai da Sith ;)

C'è chi ha finito Mass Effect in 12 ore (main quest e forse qualche side quest). Però fare tutte le side quest, la main quest, perlustrare tutti i pianeti visitabili e i giacimenti, ascoltare tutti i dialoghi e leggere e ascoltare tutto il codex e tutte le descrizioni di tutti i pianeti, imho, almeno 40 se non 50 ore ci vogliono.

Se poi uno volesse portare a termine tutti gli obbiettivi, fare tutte le romance e tutte le quest (alcune sono relative al background scelto per il personaggio) allora deve finirlo almeno 3 volte.

Come per Kotor le quest sono tutte risolvibili in maniera diversa, quindi, è anche piacevole rifarle più volte, ma a differenza di Kotor i combattimenti, essendo action e in tempo reale e avendo almeno tre classi che richiedo un approccio completamente diverso (e un party diverso), possono essere affrontati ogni volta in maniera diversa, senza scadere nella ripetitività già alla seconda partita.

gaxel
30-11-2007, 14:46
Se hai voglia... ne bastano un paio, giusto per estrema curiosità :)
Grazie.

Ok ;)

Raul
30-11-2007, 15:38
prenderei la X360 solo per questo gioco :eek:

però non mi va di cambiare il mio sony 32" CRT che funziona ancora benissimo....

gaxel
30-11-2007, 15:49
prenderei la X360 solo per questo gioco :eek:

però non mi va di cambiare il mio sony 32" CRT che funziona ancora benissimo....

E perché mai dovresti cambiarlo? Io lo guoco su un televisore 26" a tubo (non HD)... bellissimo e godibilissimo.

maeco84
30-11-2007, 15:53
Mi permetto di dire la mia sulle valutazioni ricevute dal gioco :)

Credo che mai come in questo caso con ME, fermarsi solo al globale di una serie di votazioni, non renda giustizia ad un titolo che da quel che ho visto personalmente -ovvio, se ti piace il genere!- da solo è in grado di farmi scucire a occhi chiusi 300 Euro circa per uno scatolotto bianco.

Un voto non può raccontare la profondità e la vastità di un'opera come ME: sia chiaro, per me quei voti sono nell'insieme giusti, perchè tengono conto di alcune magagne tecniche effettivamente presenti, ma nulla possono per rendere reale giustizia al lavoro Bioware, che ha creato un universo da zero.

Se hai amato KotOR -dovrei dire più correttamente, se lo hai adorato ^__^-, azzera ogni tipo di valutazione numerica in cui ti sei imbattuto e regalati un'esperienza ludica: Mass Effect.
Ti capisco, infatti apena uscirà Rsident Evil 5 comprerò o la 360 o la PS3.
Bah, hanno appena licenziato uno a gamespot perché ha dato "solo" 6 a Kane & Linch... delle recensioni c'è poco da fidarsi.
L'hanno licenziato perchè ha detto la verità... e la Eidos aveva dato qualche soldino a GameSpot per della buona pubblicità. Comunque questa discussione si potrebbe anche chiudere, visto che per PC non è previsto nulla. Che dite?

gaxel
30-11-2007, 16:02
L'hanno licenziato perchè ha detto la verità... e la Eidos aveva dato qualche soldino a GameSpot per della buona pubblicità. Comunque questa discussione si potrebbe anche chiudere, visto che per PC non è previsto nulla. Che dite?

Appunto... se hanno licenziato solo lui, vuol dire che tutti gli altri fanno le recensioni per convenienza.

Aspetta che stasera se riesco posto per Xilema le foto... poi sì, effettivamente sarebbe meglio chiuderlo... o traformarlo in "Aspettando Mass Effect" :asd:

maeco84
30-11-2007, 16:03
Appunto... se hanno licenziato solo lui, vuol dire che tutti gli altri fanno le recensioni per convenienza.

Aspetta che stasera se riesco posto per Xilema le foto... poi sì, effettivamente sarebbe meglio chiuderlo... o traformarlo in "Aspettando Mass Effect" :asd:

Altrimenti io rosico troppo... non so se mi capite ma vado matto per questo genere di giochi. E se continuo a leggere i tuoi commenti c'è veramente il rischio che vada a spendere 300 sacchi. :D

gaxel
30-11-2007, 16:31
Altrimenti io rosico troppo... non so se mi capite ma vado matto per questo genere di giochi. E se continuo a leggere i tuoi commenti c'è veramente il rischio che vada a spendere 300 sacchi. :D

:D

Attenzione che poi non vorrei che ne rimanessi deluso... perché piace a me, ma ognuno ha i suoi gusti. Meglio non aspettarsi chissa che, c'è più goduria ;)

Raul
30-11-2007, 20:54
domani è sabato e potrebbe scapparci la pazzia facendo un giro al MW o Ebgames.... però ho letto un po di notizie in giro e forum ed ho visto che è una lotteria la X360 :eek: si rompono da niente..... :mbe: ed ora dovrebbe uscire se non è gia uscita una revision Falcon a 65nm.

Hmmmm che baracca di console :D

:sofico:

Cmq che scimmia mi è venuta di sto gioco :cry:

gaxel
30-11-2007, 21:04
http://www.gigasize.com/get.php?d=ng2fq3f0t7c

Ecco un link a un zip con una decina di immagini (alla ris. della mia macchina fotografica) di Mass Effect e un paio di altri personaggi.
Qualità pessima, ma danno l'idea.

Raul
02-12-2007, 19:27
presa scatola 360 e mass effect :(

gioco molto bello

x-360 sembra un ventilatore al massimo... che schifo

dani&l
03-12-2007, 09:06
presa scatola 360 e mass effect :(

gioco molto bello

x-360 sembra un ventilatore al massimo... che schifo

perchè " :( " ???

Comunque vieni sul topic ufficiale per parlare di mass effect. ;)

Xbox si è rumorosa quando legge... dipende comunque la mia è lontana da dove gioco per cui con l'audio della tv non ci faccio caso, durante i caricamenti (quindi audio al minimo) si sente comunque.

gaxel
03-12-2007, 09:19
Finito . 40 ore tonde tonde più quelle per i combattimenti finiti "male" e dovuti rifare. Raggiunto il livello 50 (cap per la prima partita, poi passa a 60), con una sessantina di side quest terminate, non se siano tutte... sono quelle che mi si sono attivate.

Difetti: Pianeti esploraribili con side quest e strutture ripetitive, popup delle texture, cali di frame rate, due volte ho dovuto ricaricare per un bug, due volte sono rimasto incastrato nelle sfondo, ma estraendo l'arma ne sono uscito, abbastanza facile se non si sceglie il livello di difficoltà più alto.
Pregi: Sistema di combattimento, Sistema di dialogo (alla fine ho avuto un dialogo durato 22 minuti), main quest, enciclopedia galattica, background, personaggi secondari, doppiaggio ita, le cut-scene potrebbero essere inserite in un Star Wars che non sfigurerebbero, la qualità tecnica delle stesse è eccelsa, la qualità tecnica del gioco è eccellente.

Non ho potuto testare a fondo l'IA dei compagni e, chiaramente, nemmeno le multi-soluzioni per le varie quest.

Detto questo, resta il miglior gioco dell'anno e uno dei miei preferiti di sempre. Adesso lo rigioco a livello veterano (quarto livello di difficoltà, sbloccato con la fine del gioco) con un personaggio diverso, un party diverso e scelte morali nelle varie quest diverse. E lasciando l'IA attiva al party, giusto per vedere come si comportano.

Chiaramente, il semplice fatto che dopo 40 ore di gioco non veda l'ora di ricominciarlo, varrebbe l'acquisto...

dani&l
03-12-2007, 09:43
Finito . 40 ore tonde tonde più quelle per i combattimenti finiti "male" e dovuti rifare. Raggiunto il livello 50 (cap per la prima partita, poi passa a 60), con una sessantina di side quest terminate, non se siano tutte... sono quelle che mi si sono attivate.

Difetti: Pianeti esploraribili con side quest e strutture ripetitive, popup delle texture, cali di frame rate, due volte ho dovuto ricaricare per un bug, due volte sono rimasto incastrato nelle sfondo, ma estraendo l'arma ne sono uscito, abbastanza facile se non si sceglie il livello di difficoltà più alto.
Pregi: Sistema di combattimento, Sistema di dialogo (alla fine ho avuto un dialogo durato 22 minuti), main quest, enciclopedia galattica, background, personaggi secondari, doppiaggio ita, le cut-scene potrebbero essere inserite in un Star Wars che non sfigurerebbero, la qualità tecnica delle stesse è eccelsa, la qualità tecnica del gioco è eccellente.

Non ho potuto testare a fondo l'IA dei compagni e, chiaramente, nemmeno le multi-soluzioni per le varie quest.

Detto questo, resta il miglior gioco dell'anno e uno dei miei preferiti di sempre. Adesso lo rigioco a livello veterano (quarto livello di difficoltà, sbloccato con la fine del gioco) con un personaggio diverso, un party diverso e scelte morali nelle varie quest diverse. E lasciando l'IA attiva al party, giusto per vedere come si comportano.

Chiaramente, il semplice fatto che dopo 40 ore di gioco non veda l'ora di ricominciarlo, varrebbe l'acquisto...

Ti correggo, il livello di difficoltà che sblocchi non è veterano, quello c'è già di default, è Esasperato (o qualcosa di simile), dopodichè sblocchi Folle.

gaxel
03-12-2007, 10:30
Ti correggo, il livello di difficoltà che sblocchi non è veterano, quello c'è già di default, è Esasperato (o qualcosa di simile), dopodichè sblocchi Folle.

Sì... vero. Comunque l'ho ricominciato a quel livello sbloccato e se non utilizzi abilità biotiche e ingegneristiche e della buona e sana tattica, crepi anche nei primi scontri su Eden Prime. Inoltre ho deciso di ricominciarlo tenendo l'IA attiva dei compagni, così come negli ultimi minuti della partita precedente. Giusto per verificare se sia così scarsa come dicono. Devo dire che nelle varie battaglie finali, se la cavavano abbastanza, ma è chiaro che non possono essere intelligenti come lo sarebbero se controllati dal giocatore.

Fable
04-12-2007, 12:31
...cut...
1.Poco importa se devo aspettare, nel frattempo mi gioco 20 titoli che la 360 non vedrà mai...
2.Mi domando a cosa serva la 360...

1. 20 titoli !? forse ti riferisci a titoli vecchi perche' senno' da 2 -3 anni a questa parte fatico parecchio a trovare un gioco decente su pc .
2. la console ti fa risparmiare tempo , denaro e salute oltre alle esclusive , vedi Mass Effect per esempio :sofico:

maeco84
04-12-2007, 12:35
1. 20 titoli !? forse ti riferisci a titoli vecchi perche' senno' da 2 -3 anni a questa parte fatico parecchio a trovare un gioco decente su pc .
2. la console ti fa risparmiare tempo , denaro e salute oltre alle esclusive , vedi Mass Effect per esempio :sofico:

In questi 3 anni sono usciti fior fior di FPS e strategici (magari ci sono anche per 360 ma giocarli con il PAD è sicuramente innaturale)... e di eslcusive per consol orami non ce ne sono più, vedi Mass Effect che prima o poi arriverà pure su PC...

Fable
04-12-2007, 12:48
In questi 3 anni sono usciti fior fior di FPS e strategici (magari ci sono anche per 360 ma giocarli con il PAD è sicuramente innaturale)... e di eslcusive per consol orami non ce ne sono più, vedi Mass Effect che prima o poi arriverà pure su PC...


Di questi fior fior di giochi c'e' qualcuno veramente decente ?
Il pad non e' un problema , basta fare un po' di pratica.
Che MassEffect uscira' anche' su pc (prima o poi ) non ho dubbi ma intanto e' esclusiva x360.

F5F9
04-12-2007, 13:00
Di questi fior fior di giochi c'e' qualcuno veramente decente ?

i gothic, the witcher (sognatevelo, consolari! :Prrr: ) ecc. ecc

dani&l
04-12-2007, 13:06
i gothic, the witcher (sognatevelo, consolari! :Prrr: ) ecc. ecc

Gothic il primo mi è piaciuto tantissimo, il secondo un pò zoppicava ma era un buon titolo, il terzo alla fine l'ho rivenduto dalla disperazione.

The Witcher ... mah lo proverò, sai perchè a differenza di molti qua chi ha la console ha sempre anche il pc, la cosa non è vera al contrario invece :ciapet:

;)

Fable
04-12-2007, 13:27
i gothic, the witcher (sognatevelo, consolari! :Prrr: ) ecc. ecc

Non sono ne consolaro ne pciista (le possedo entrambe) sto solo dalla parte che offre i migliori vantaggi.
I primi 2 gothic hanno qualche anno alle spalle e sono ottimi giochi , il terzo fa quasi schifo e ... "the witcher" , e' un miracolo , ma dopo quanti anni di attesa !???
Cioe' in 2-3 anni l'unico gioco diciamo un po' piu' decente e' "the witcher" ma tutto il resto do sta !???? :what:

Dopo aver speso piu' di 1600-1700 euro di pc in 2 anni mi ritrovo con un solo titolo o due , tre decenti ???
Sai che per giocare a crysis mi tocca cambiare la vga (altri 300-400 euro forse anche' di piu' )se voglio giocare in modo decente ???.
Il mio pc attuale sara' in grado di farmi giocare a Mass Effect in modo decente ???.

gaxel
04-12-2007, 13:31
i gothic, the witcher (sognatevelo, consolari! :Prrr: ) ecc. ecc

Uhm... cioè, sarebbero questi i "capolavori" su pc? The Witcher non l'ho provato, ma è il mio prossimo acquisto perché lo seguo sin dalle prime news apparse, quindi non mi sbilancio.... però Gothic? NWN2? Oblivion? Morrowind?

Guarda, se mi tiri in ballo Ultima 7, Fallout, Torment, Baldur's Gate potrei anche darti ragione, ma negli ultimi anni di rpg per pc da considerarsi eccezionali se ne contano pochini: Vampire: Bloodlines e Kotor.

Gli altri, tutti quanti, non sono sicuramente superiori a Mass Effect (imho nemmeno Vampire e Kotor) e anzi, nella maggior parte dei casi sono piuttosto inferiori.

Io continuo a ripeterlo... non sono un consolaro (nel senso di fanboy) e possiedo una console dal 2004, ma gioco dagli anni 80. Ho provato quasi ogni cosa uscita su PC fino ad oggi, mentre ben poco di quello uscito sui console (e comunque limitato a Xbox, Xbox360 e N64)... L'effetto che mi ha fatto Mass Effect, l'ho provato solo con i Baldur's Gate, il primo Deus Ex e gli Half Life... Tutti gli altri (Stalker e Bioshock, ma anche Max Payne e PoP, ad esempio) sono anche ottimi, grandi giochi... volendo pure capolavori, ma non mi hanno fatto lo stesso effetto di Mass Effect (e scusate il gioco di parole).

gaxel
04-12-2007, 13:38
In questi 3 anni sono usciti fior fior di FPS e strategici (magari ci sono anche per 360 ma giocarli con il PAD è sicuramente innaturale)... e di eslcusive per consol orami non ce ne sono più, vedi Mass Effect che prima o poi arriverà pure su PC...

Effettivamente non adoro gli strategici... l'unico che ho comprato ultimamente è Company of Heroes, ma praticamente devo ancora giocarlo. Gli fps invece sono il mio genere preferito e li ho provati tutti, sicuramente mouse e tastiera sono più immediati, ma nell'ultimo anno ho finito GoW, Double Agent, CoD3 e Rainbow Six: Vegas su Xbox360... e non ho avuto particolari problemi. E' anche vero che, se un fps esce anche si PC e gira sul mio (vedi Bioshock e Episode Two), non lo prendo certamente su console.

Mass Effect però, se si escludono le scene d'azione e d'esplorazione, è un film interattivo e fatto anche molto bene. Gustarselo sul divano con una scatola di pop-corn... non ha prezzo :D

F5F9
04-12-2007, 13:56
Uhm... cioè, sarebbero questi i "capolavori" su pc? The Witcher non l'ho provato, ma è il mio prossimo acquisto perché lo seguo sin dalle prime news apparse, quindi non mi sbilancio.... però Gothic? NWN2? Oblivion? Morrowind?

Guarda, se mi tiri in ballo Ultima 7, Fallout, Torment, Baldur's Gate potrei anche darti ragione, ma negli ultimi anni di rpg per pc da considerarsi eccezionali se ne contano pochini: Vampire: Bloodlines e Kotor.

Gli altri, tutti quanti, non sono sicuramente superiori a Mass Effect (imho nemmeno Vampire e Kotor) e anzi, nella maggior parte dei casi sono piuttosto inferiori.

Io continuo a ripeterlo... non sono un consolaro (nel senso di fanboy) e possiedo una console dal 2004, ma gioco dagli anni 80. Ho provato quasi ogni cosa uscita su PC fino ad oggi, mentre ben poco di quello uscito sui console (e comunque limitato a Xbox, Xbox360 e N64)... L'effetto che mi ha fatto Mass Effect, l'ho provato solo con i Baldur's Gate, il primo Deus Ex e gli Half Life... Tutti gli altri (Stalker e Bioshock, ma anche Max Payne e PoP, ad esempio) sono anche ottimi, grandi giochi... volendo pure capolavori, ma non mi hanno fatto lo stesso effetto di Mass Effect (e scusate il gioco di parole).

;) EVVIVA! un po' di sano flame: pc-versus-console (e viceversa)!
e un bel po' di OT! :sofico:
ma (in realtà), è che le consoles non mi fregano niente: solo che ho avuto la triste esperienza di comperare il primo xbotolo per colpa di halo...
l'ho finito.
ho verificato che è il gioco + sopravvalutato della storia (discreto e niente più: venivo appena dal primo MOH per pc, con sbarco in normandia: fps di tutt'altra classe).
all'epoca ho provato qualche altro gioco esclusivo per l'x: i più non avevano salvataggi liberi :mad: .
ho riposta il macinino in un armadio (per rivenderlo)...ed è ancora lì a prendere polvere :( .
così ho rinunciato a comprarmi il nuovo xbotolo per mass effect che, da quello che leggo e vedo, mi intriga assai (e ho una fiducia sconfinata in Bioware). ma lo prenderò senz'altro per pc, magari patchato e con contenuti aggiuntivi.

mentre, invece, penso valga la pena (potendo) di comprarsi un pc per witcher: per la prima volta un gioco superiore all'hype :eek: )

gaxel
04-12-2007, 14:16
;) EVVIVA! un po' di sano flame: pc-versus-console (e viceversa)!
e un bel po' di OT! :sofico:
ma (in realtà), è che le consoles non mi fregano niente: solo che ho avuto la triste esperienza di comperare il primo xbotolo per colpa di halo...
l'ho finito.
ho verificato che è il gioco + sopravvalutato della storia (discreto e niente più: venivo appena dal primo MOH per pc, con sbarco in normandia: fps di tutt'altra classe).
all'epoca ho provato qualche altro gioco esclusivo per l'x: i più non avevano salvataggi liberi :mad: .
ho riposta il macinino in un armadio (per rivenderlo)...ed è ancora lì a prendere polvere :( .
così ho rinunciato a comprarmi il nuovo xbotolo per mass effect che, da quello che leggo e vedo, mi intriga assai (e ho una fiducia sconfinata in Bioware). ma lo prenderò senz'altro per pc, magari patchato e con contenuti aggiuntivi.

mentre, invece, penso valga la pena (potendo) di comprarsi un pc per witcher: per la prima volta un gioco superiore all'hype :eek: )

Mass Effect su pc arriverà patchato, ma i contenuti aggiuntivi saranno sempre scaricabili a pagamento (come per NWN).

Beh, di giochi superiori all'hype ce ne sono stati parecchi... ma proprio perché se non c'è hype non ci si aspetta chissa che e ci si accontenta. Tra l'altro io da The Wicther mi aspetto (dato che ancora non l'ho provato) parecchio... e dalle prime rece e commenti vari, imho, non sembra mantenere tutte le promesse.

Però... un PC per giocare costa almeno 1000-1200 euro (+ eventuale monitor), sinceramente tutti quei soldi non li vale nessun gioco... soprattutto perché dopo sei mesi è vecchio (io ho deciso che non lo aggiorno più per un bel po, la mia x1950 regge ancora e di Crysis me ne sbatto...).

F5F9
04-12-2007, 15:55
Mass Effect su pc arriverà patchato, ma i contenuti aggiuntivi saranno sempre scaricabili a pagamento (come per NWN).

Beh, di giochi superiori all'hype ce ne sono stati parecchi... ma proprio perché se non c'è hype non ci si aspetta chissa che e ci si accontenta. Tra l'altro io da The Wicther mi aspetto (dato che ancora non l'ho provato) parecchio... e dalle prime rece e commenti vari, imho, non sembra mantenere tutte le promesse.

Però... un PC per giocare costa almeno 1000-1200 euro (+ eventuale monitor), sinceramente tutti quei soldi non li vale nessun gioco... soprattutto perché dopo sei mesi è vecchio (io ho deciso che non lo aggiorno più per un bel po, la mia x1950 regge ancora e di Crysis me ne sbatto...).

:fagiano: alura...
- giochi superiori all'hype: storicamente mi risultano pochini (a me viene in mente solo hl1 e riddick per pc con i salvataggi un po' più seri)
- witcher ha, in pratica, solo 2 grossi difetti: caricamenti lunghi (ma deve arrivare la patch) e facce ripetute. però lo spessore e la qualità sono talmente elevati che chissenefrega.
e guarda che molti lo criticano perché mancano la pesca subacquea e la gravitygun...si mena bene ma proprio poco (in compenso si tromba tanto :oink:). ha lunghe sequenze di stampo quasi teatrale...(e io godo come un mandrillo :D )
- che il pc sia molto più caro delle consoles è l'obiezione più scontata che si possa fare (intendi forse insinuare sprezzantemente che le consoles sono il pc dei poveri? :Prrr: ).
infatti anche la ferrari è più cara della trabant :p .
prova, tra i mille esempi che si possono fare, a giocare i prodotti bethesda prima su xbox, poi su pc e ne riparliamo.
tra l'altro, sarò masochista, ma io mi diverto come un pazzo a smanettare :p
adesso posseggo un antico macinino che ha un case, metà memorie e un hd di 4 anni, nonché un'attempata 1900 e un povero san diego. ogni tanto spendo un centinaio di eurini (in parte risparmiati col minor costo di giochi pc, magari, non nuovissimi) e, ieri sera, ho provato il demo di crysis che, a medio, andava come un treno...come mi vanno benino (e tutto al massimo) witcher, ob, bioshock ecc.

vabbé,
torno in
e auspico una rapida conversione di questo mitico ME per pc.

(d'altra parte, ME per pc non c'è ancora: se non flammiamo e ottiamo un po' che ce sta a fa' sto topic qui? :what: il cazzeggio diventa obbligatorio)

gaxel
04-12-2007, 16:48
:fagiano: alura...
- giochi superiori all'hype: storicamente mi risultano pochini (a me viene in mente solo hl1 e riddick per pc con i salvataggi un po' più seri)
- witcher ha, in pratica, solo 2 grossi difetti: caricamenti lunghi (ma deve arrivare la patch) e facce ripetute. però lo spessore e la qualità sono talmente elevati che chissenefrega.
e guarda che molti lo criticano perché mancano la pesca subacquea e la gravitygun...si mena bene ma proprio poco (in compenso si tromba tanto :oink:). ha lunghe sequenze di stampo quasi teatrale...(e io godo come un mandrillo :D )
- che il pc sia molto più caro delle consoles è l'obiezione più scontata che si possa fare (intendi forse insinuare sprezzantemente che le consoles sono il pc dei poveri? :Prrr: ).
infatti anche la ferrari è più cara della trabant :p .
prova, tra i mille esempi che si possono fare, a giocare i prodotti bethesda prima su xbox, poi su pc e ne riparliamo.
tra l'altro, sarò masochista, ma io mi diverto come un pazzo a smanettare :p
adesso posseggo un antico macinino che ha un case, metà memorie e un hd di 4 anni, nonché un'attempata 1900 e un povero san diego. ogni tanto spendo un centinaio di eurini (in parte risparmiati col minor costo di giochi pc, magari, non nuovissimi) e, ieri sera, ho provato il demo di crysis che, a medio, andava come un treno...come mi vanno benino (e tutto al massimo) witcher, ob, bioshock ecc.

vabbé,
torno in
e auspico una rapida conversione di questo mitico ME per pc.

(d'altra parte, ME per pc non c'è ancora: se non flammiamo e ottiamo un po' che ce sta a fa' sto topic qui? :what: il cazzeggio diventa obbligatorio)

- Giochi superiori all'hype? Se per hype intendi Halo 3, allora ti cito: Baldur's Gate, Deus Ex e Unreal, giusto per restare in là con gli anni.
- Delle facce me ne frega, anche se dopo Mass Effect mi fa tutto un po' schifo, però i caricamenti lunghi mi hanno precluso Call of Juarez... quando gioco voglio giocare, se devo passare del tempo a guardare il monitor senza fare nulla, dopo un po' mi rompo. La gravty gun è la più grande innovazione videoludica degli ultimi 3 anni, di pescare sott'acqua me ne frega, le lunghe sequenze di stampo teatrale non possono minimamente essere come quelle di Mass Effect
- Le console "sono" il pc dei poveri. Io non spendo più di 20 euro per un gioco pc e non ho più la minima intenzione di spendere 300-400 euro per comprare una scheda video nuova... se esce un gioco che "devo" giocare e sul mio pc non gira, piuttosto mi compro una console per quel gioco. Se non esiste su console, non ci gioco.
I giochi bethesda li ho tutti per PC... dopo un po' sono un palla, comunque.

Fable
04-12-2007, 16:51
- che il pc sia molto più caro delle consoles è l'obiezione più scontata che si possa fare (intendi forse insinuare sprezzantemente che le consoles sono il pc dei poveri?

No , sei tu che vuoi insinuare che " le consoles sono i pc dei poveri " .
Di solito chi ha una console ha anche un pc.

Semmai , i poveri sono quelli che hanno solo il pc senza una console :D :Prrr:
Credo che tu come molti pciisti incalliti non avete ancora capito una cosa , qui non si tratta di guerra pc vs consol ma di una cosa logica !.

A che pro spendere tanti tanti soldi in un pc se mancano i giochi e poi buona parte dei giochi su pc esiste anche sulla console ??????.

Ecco , io per esempio , ho preso , giocato e finito MassEffect su console e mi son divertito da matti , tu pensi che l'esperienza del gioco su pc e' tanto diversa dalla console o cosa ???.

dani&l
04-12-2007, 17:01
..
prova, tra i mille esempi che si possono fare, a giocare i prodotti bethesda prima su xbox, poi su pc e ne riparliamo....

Tanto per alimentare l'OT :D .... io l'ho fatto. Avevo Oblivion su PC, dove il gioco era cercare di ottimizzarlo, dove la scheda video che avevo preso "nuova" (non l'ultimo modello costosissimo) si rivelò non all'altezza delle aspettative.

Ho preso la x360 e per Sfizio ho trovato Oblivion usato a una scemata. Ho giocato e arrivato a metà di Oblivion (mollato perchè alla fine non mi ha preso molto) ma il gioco su PC l'ho rivenduto al volo. Ho capito cosa voleva dire Fluidità e ottimizzazione.. cosa che non riuscivo a raggiungere su PC. Ho capito perchè l'interfaccia, che sembrava cosi scomoda, fosse in realtà comodissima su console. Ho capito che stò gioco era nato per essere giocato su console.
Da allora il pc non l'ho più aggiornato, e non penso che spenderò un solo euro per aggiornare un componente che , alla fine dei conti, non ti dà nessunissima soddisfazione nel lungo termine.
Se qualcosa gira bene (Crysis lo stò provando... certo 1024x768 dettagli bassi... popup da paura ma gira), altrimenti ho altro e poco tempo a disposizione.

:)

DanyDo
04-12-2007, 17:04
No , sei tu che vuoi insinuare che " le consoles sono i pc dei poveri " .
Di solito chi ha una console ha anche un pc.

Semmai , i poveri sono quelli che hanno solo il pc senza una console :D :Prrr:
Credo che tu come molti pciisti incalliti non avete ancora capito una cosa , qui non si tratta di guerra pc vs consol ma di una cosa logica !.

A che pro spendere tanti tanti soldi in un pc se mancano i giochi e poi buona parte dei giochi su pc esiste anche sulla console ??????.

Ecco , io per esempio , ho preso , giocato e finito MassEffect su console e mi son divertito da matti , tu pensi che l'esperienza del gioco su pc e' tanto diversa dalla console o cosa ???.

MIO modestissimo parere...chi gioca solo su pc lo fa perchè te li godi molto piu profondamente...perchè i giocatori incalliti pciisti amano smanettare e soffrire e sputare sangue per far funzionare il gioco piu bello del momento...mentre sulle console metti il dvd e via...e c'e meno gusto... Le console non sono il pc dei poveri...sono i pc dei poveri di spirito da videogiochista...
Questo e come la penso io...e rispetto in pieno la tua e le altre opinioni...:cincin:

gaxel
04-12-2007, 17:13
MIO modestissimo parere...chi gioca solo su pc lo fa perchè te li godi molto piu profondamente...perchè i giocatori incalliti pciisti amano smanettare e soffrire e sputare sangue per far funzionare il gioco piu bello del momento...mentre sulle console metti il dvd e via...e c'e meno gusto... Le console non sono il pc dei poveri...sono i pc dei poveri di spirito da videogiochista...
Questo e come la penso io...e rispetto in pieno la tua e le altre opinioni...:cincin:

Hai ragione... il fatto è che dopo una quindicina di anni a cercare di far girare giochi sul pc, mi sono un po' rotto le balle... non ho più il tempo che avevo quando andavo a scuola ;)

Fable
04-12-2007, 17:23
MIO modestissimo parere...chi gioca solo su pc lo fa perchè te li godi molto piu profondamente...perchè i giocatori incalliti pciisti amano smanettare e soffrire e sputare sangue per far funzionare il gioco piu bello del momento...mentre sulle console metti il dvd e via...e c'e meno gusto... Le console non sono il pc dei poveri...sono i pc dei poveri di spirito da videogiochista...
Questo e come la penso io...e rispetto in pieno la tua e le altre opinioni...:cincin:



Ma questo e' un altro discorso , non scambiare l'hobby , la passione dello smanettare col piacere di video giocare.
Lo spirito da videogiochista come dici tu , per me e' uguale , sia che si usa un pc o una console.

Ti assicuro che se tu vedessi MassEffect su uno schermo da 65" dimenticheresti di colpo se giochi su pc o su console :sofico:

L'esperienza di questo gioco e' cosi bella (anche se ha i suoi alti e bassi ) da farti dimenticare tutto e tutti :D altro che smanettare il pc .

DanyDo
04-12-2007, 17:24
Hai ragione... il fatto è che dopo una quindicina di anni a cercare di far girare giochi sul pc, mi sono un po' rotto le balle... non ho più il tempo che avevo quando andavo a scuola ;)

:D :D :D a chi lo dici...però ancora non mi sono arreso...:cool: :cool: :cool:

è da quando all'età di 6 anni mi hanno regalato l'amiga 1200 che i giochi non sono mai andati perfettamente al primo colpo...nella mia vita ho avuto solo la play1 come console...e a dirla tutta è l'unica che mi sia mai piaciuta sul serio...ora le console cercano sempre piu di assomigliare ad una specie di computer meno problematico...e questo secondo me non è bello...

PS: ora ho vent'anni comunque eh...specifico non vorrei creare confusione...:old: :D

DanyDo
04-12-2007, 17:28
Ma questo e' un altro discorso , non scambiare l'hobby , la passione dello smanettare col piacere di video giocare.
Lo spirito da videogiochista come dici tu , per me e' uguale , sia che si usa un pc o una console.

Ti assicuro che se tu vedessi MassEffect su uno schermo da 65" dimenticheresti di colpo se giochi su pc o su console :sofico:

L'esperienza di questo gioco e' cosi bella (anche se ha i suoi alti e bassi ) da farti dimenticare tutto e tutti :D altro che smanettare il pc .

ahahah beh lo credo bene!!!:eek:

Fable
04-12-2007, 17:29
PS: ora ho vent'anni comunque eh...specifico non vorrei creare confusione...:old: :D

Guarda che qua mi sa che stai parlando con veterani di guerra :D :asd:

DanyDo
04-12-2007, 17:38
Guarda che qua mi sa che stai parlando con veterani di guerra :D :asd:

infatti immagino...per questo ho voluto specificare...naturalmente col tempo cambiano le abitudini i modi e le necessità e quindi anche il modo di videogiocare (e di pensare)...

Comunque sia se Mass Effect arriverà su pc sarà il benvenuto anche da parte mia...:D :D :D :D :D Il 65" non credo invece dato che non penso di riuscire a farcelo stare in casa...:sofico:

sommojames
04-12-2007, 17:51
Ho preso la x360 e per Sfizio ho trovato Oblivion usato a una scemata. Ho giocato e arrivato a metà di Oblivion (mollato perchè alla fine non mi ha preso molto) ma il gioco su PC l'ho rivenduto al volo. Ho capito cosa voleva dire Fluidità e ottimizzazione.. cosa che non riuscivo a raggiungere su PC. Ho capito perchè l'interfaccia, che sembrava cosi scomoda, fosse in realtà comodissima su console. Ho capito che stò gioco era nato per essere giocato su console.

Sai che invece "diffido" dal prendere una console proprio per il problema della fluidità. Se un gioco su pc va a frame rate non soddisfacente abbasso il dettaglio finchè i picchi minimi non si assestano sui 30 fps, mal che vada (rarissimo) aspetto di aggiornare la vga, nel frattempo gioco ad altro. Ma se scatta su console che faccio?

Fable
04-12-2007, 17:51
infatti immagino...per questo ho voluto specificare...naturalmente col tempo cambiano le abitudini i modi e le necessità e quindi anche il modo di videogiocare (e di pensare)...

Senz'altro , prima o poi arriverai da solo alla netta conclusione che , il pc e' uno spreco di tempo e denaro , vedrai , vedrai , pero' ... le passioni sono passioni e non si discutono , ognuno ha le sue.


Comunque sia se Mass Effect arriverà su pc sarà il benvenuto anche da parte mia...:D :D :D :D :D Il 65" non credo invece dato che non penso di riuscire a farcelo stare in casa...:sofico:

Beh , un gioco cosi bello come MassEffect arrivera' di sicuro (prima o poi )anche su pc , ma intanto me lo godo su console.

Invece per il monitor lo metti sul balcone o ti pigli uno piu' piccolo .

dani&l
04-12-2007, 20:23
Sai che invece "diffido" dal prendere una console proprio per il problema della fluidità. Se un gioco su pc va a frame rate non soddisfacente abbasso il dettaglio finchè i picchi minimi non si assestano sui 30 fps, mal che vada (rarissimo) aspetto di aggiornare la vga, nel frattempo gioco ad altro. Ma se scatta su console che faccio?

Se scatta su console è fatto di merda il gioco. Non è che hanno molte scusanti, il betatest lo fanno su quella configurazione HW. E infatti fin'ora non ho trovato un gioco che scatta "alla pc". ;)

Solo alcune incertezze in ME quando sei in mezzo a tanta gente ma niente che mini il gioco in se. No, non sai cosa vuol dire scegliere un gioco e basarsi UNICAMENTE sul tipo di gioco, non sapere con che conf và, quale driver usare, diventare scemo nei settaggi... è tutta un'altra cosa, provare per credere. E' l'essenza ludica. Io mi son dovuto sempre accontentare dei giochi a sistemare il settaggio grafico su pc... ora basta e che cavolo :)

EDit: ti porto un esempio stupido , Two World, un gioco con il bug intorno. Uscito su pc (doveva essere uscita contemporanea) M$ ha rimandato (di 3 mesi ) il titolo su xbox per far sistemare il titolo. Il risultato finale non è certo eccelso (almeno la demo) ma è comunque un sinonimo di "un minimo di sicurezza" no ? Su pc non c'è problema, si butta fuori il titolo e poi si aspetta la patch, tanto a livello di performance non si capisce mai se il pc è poco potente o ottimizzato alla pene :)

F5F9
05-12-2007, 10:34
Ma questo e' un altro discorso , non scambiare l'hobby , la passione dello smanettare col piacere di video giocare.
Lo spirito da videogiochista come dici tu , per me e' uguale , sia che si usa un pc o una console.

Ti assicuro che se tu vedessi MassEffect su uno schermo da 65" dimenticheresti di colpo se giochi su pc o su console :sofico:

L'esperienza di questo gioco e' cosi bella (anche se ha i suoi alti e bassi ) da farti dimenticare tutto e tutti :D altro che smanettare il pc .

:Prrr: e io gioco col pc e con il proiettore (che mi è costato meno di un crt figo o di un televisore al plasma! :Prrr: )
un'immagine (1024 x 768) di circa m. 2 x m. 1,50 :sofico: quanti pollici sono?
e mass effect (:( quando uscirà per pc) prevedo di giocarmelo alla grande :D
altri giochi convertiti da xbotolo mi girano benissimo (per esempio: con lost planet tutto al massimo e mai uno scattino)
e AMEMMIPIACE UN CASINO SMANETTARE! :read:
la soddisfazione di tenere il mio vecchio macinino tanto bene da far girare (decentemente) crysis e (benissimo) i portings da consoles, non ha prezzo ed esalta il successivo divertimento che mi darà il gioco.
e ho anche l'impudenza di dire che oblivion mi ha divertito da matti (ma l'ho stramoddato), malgrado le sue tremende carenze! (;) adesso i parrucconi mi copriranno di sterco ;) ).
certo che questa discussione, ripeto, è perfetta per flame e ot (troll pride?:D ).
tengo, infine, a precisare non mi sfiora neanche la mente di disprezzare chi preferisce le consoles, anzi, capisco benissimo le tante ragioni di questa scelta...
è che, personalmente, mi diverto molto di più con pc, mouse, tastiera e salvataggi liberi... ;)

dani&l
05-12-2007, 10:39
...
è che, personalmente, mi diverto molto di più con pc, mouse, tastiera e salvataggi liberi... ;)
eheh perchè fondamentalmente hai una visione stereotipata e limitata (i salvataggi liberi ci sono anche su console :D )
Comunque uno è giusto che spenda i suoi soldi nell'hobby che più lo diverta nella maniera che più lo gratifica. Io personalmente ho preferito la sostanza e l'immediatezza e funzionalità, dirigendo la spesa nei videogiochi piuttosto che continui investimenti hw...:cincin:

Premetto: se fosse per me (nel senso avessi disponibilià economica e la donna fuori di casa :D ), io mi farei uno schermo 46 pollici Full HD con attaccati: X360, Ps3, Wii e pc con dual core e dual 8800 gt. :D

Fable
05-12-2007, 10:46
F5F9 , divertiti come vuoi , io con i soldi risparmiati preferisco farmi delle belle vacanze in Grecia e Spagna o altri posti belli :sofico:

Fable
05-12-2007, 10:51
eheh perchè fondamentalmente hai una visione stereotipata e limitata (i salvataggi liberi ci sono anche su console :D )
Comunque uno è giusto che spenda i suoi soldi nell'hobby che più lo diverta nella maniera che più lo gratifica. Io personalmente ho preferito la sostanza e l'immediatezza e funzionalità, dirigendo la spesa nei videogiochi piuttosto che continui investimenti hw...:cincin:

Premetto: se fosse per me (nel senso avessi disponibilià economica e la donna fuori di casa :D ), io mi farei uno schermo 46 pollici Full HD con attaccati: X360, Ps3, Wii e pc con dual core e dual 8800 gt. :D

Quoto , sicuramente il nostro amico F5F9 ( e tutti quelli che la pensano come lui )lo capira' quando sara' il momento e quando lo capira' cosi fara' :muro: :muro: :muro: per il tempo e il denaro sprecato inutilmente , pero' ripeto , le passioni sono passioni e non si discutono :sofico:

F5F9
05-12-2007, 10:54
Quoto , sicuramente il nostro amico F5F9 ( e tutti quelli che la pensano come lui )lo capira' quando sara' il momento e quando lo capira' cosi fara' :muro: :muro: :muro: per il tempo e il denaro sprecato inutilmente , pero' ripeto , le passioni sono passioni e non si discutono :sofico:

;) ma tu ce l'hai proprio con i pcisti né? ;)

Fable
05-12-2007, 10:57
;) ma tu ce l'hai proprio con i pcisti né? ;)

Io non c'e' l'ho con nessuno , sto solo dalla parte che offre i migliori vantaggi :)

dani&l
05-12-2007, 10:58
;) ma tu ce l'hai proprio con i pcisti né? ;)

Ma come fà ? Cioè quello che vorrei far notare (leggi le firme e sign) è che chi ha la console (anzi le console in molti casi) ha pure il pc e fà gaming su pc (o faceva). A differenza di chi ha solo il pc e pretende di giudicare come sia giocare su console .
Nessuno ce l'ha con i "pcisti" ... è difficile da capire ? Sono solo punti di vista e opinioni.... a me sembra una guerra senza ragione, un pò come gli ultrà che si ammazzano per cosa ? un'ideale ? una bandiera ? O perchè non hanno niente da fare ?
E' inutile venire a dire a come sia il gioco su pc... a uno che ha il pc !?! E' un controsenso, come è un controsenso dire come sia il gioco su console da uno che NON ha la console a uno che ce l'ha....

:fagiano:

Insomma è come dire che io che ormai faccio sesso solo con mia moglie vado ad insegnare a rocco siffredi come scopare :D (rende come metafora ? )

F5F9
05-12-2007, 11:02
Ma come fà ? Cioè quello che vorrei far notare (leggi le firme e sign) è che chi ha la console (anzi le console in molti casi) ha pure il pc e fà gaming su pc (o faceva). A differenza di chi ha solo il pc e pretende di giudicare come sia giocare su console .
Nessuno ce l'ha con i "pcisti" ... è difficile da capire ? Sono solo punti di vista e opinioni.... a me sembra una guerra senza ragione, un pò come gli ultrà che si ammazzano per cosa ? un'ideale ? una bandiera ? O perchè non hanno niente da fare ?
E' inutile venire a dire a come sia il gioco su pc... a uno che ha il pc !?! E' un controsenso, come è un controsenso dire come sia il gioco su console da uno che NON ha la console a uno che ce l'ha....

:fagiano:

Insomma è come dire che io che ormai faccio sesso solo con mia moglie vado ad insegnare a rocco siffredi come scopare :D (rende come metafora ? )

;) magari non prendiamoci troppo sul serio ;)

gaxel
05-12-2007, 11:52
:Prrr: e io gioco col pc e con il proiettore (che mi è costato meno di un crt figo o di un televisore al plasma! :Prrr: )
un'immagine (1024 x 768) di circa m. 2 x m. 1,50 :sofico: quanti pollici sono?
e mass effect (:( quando uscirà per pc) prevedo di giocarmelo alla grande :D
altri giochi convertiti da xbotolo mi girano benissimo (per esempio: con lost planet tutto al massimo e mai uno scattino)
e AMEMMIPIACE UN CASINO SMANETTARE! :read:
la soddisfazione di tenere il mio vecchio macinino tanto bene da far girare (decentemente) crysis e (benissimo) i portings da consoles, non ha prezzo ed esalta il successivo divertimento che mi darà il gioco.
e ho anche l'impudenza di dire che oblivion mi ha divertito da matti (ma l'ho stramoddato), malgrado le sue tremende carenze! (;) adesso i parrucconi mi copriranno di sterco ;) ).
certo che questa discussione, ripeto, è perfetta per flame e ot (troll pride?:D ).
tengo, infine, a precisare non mi sfiora neanche la mente di disprezzare chi preferisce le consoles, anzi, capisco benissimo le tante ragioni di questa scelta...
è che, personalmente, mi diverto molto di più con pc, mouse, tastiera e salvataggi liberi... ;)


Guarda la differenza tra me e te è che io ho giocato a tutti i giochi che hai giocato tu, ma tu non hai giocato a tutti i giochi a cui ho giocato io. Poi, trai tu le dovute conclusioni.

Alex-RM
05-12-2007, 12:01
Guarda la differenza tra me e te è che io ho giocato a tutti i giochi che hai giocato tu, ma tu non hai giocato a tutti i giochi a cui ho giocato io. Poi, trai tu le dovute conclusioni.

Cos'è uno scioglilingua :asd:

Cmq sono daccordo, avere un computer (anche non aggiornato) e una console, è il massimo per un videogiocatore.

IMHO.

gaxel
05-12-2007, 12:08
Cos'è uno scioglilingua :asd:

Cmq sono daccordo, avere un computer (anche non aggiornato) e una console, è il massimo per un videogiocatore.

IMHO.

Ti dirò... io ho un computer non all'ultimo grido (Athlon X2 64 4800+, 3GB di ram e X1950XTX 512MB), ma a 1024x768 riesco a giocare tranquillamente alle demo di tutti i giochi usciti ultimamente: da Timeshift a Crysis, da Jericho a CoD4, giusto per citare i più "pesanti". E a parte Crysis, tutti gli altri mi stanno abbondantemente sopra i 30 fps (CoD4 anche a 1680x1050 con tutto al massimo e AA attivo), quindi non mi lamento...

Po, i prossimi acquisti che farò (appena sarò saturo di ME) saranno sicuramente The Wicther e Assassin's Creed... uno per PC, l'altro per console. E mi ci divertirò un sacco ;)

sommojames
05-12-2007, 13:08
Se scatta su console è fatto di merda il gioco. Non è che hanno molte scusanti, il betatest lo fanno su quella configurazione HW. E infatti fin'ora non ho trovato un gioco che scatta "alla pc". ;)


Ormai ne ho visto fin troppi di giochi su console, generazione vecchia ed attuale, avere un frame rate non soddisfacente per me, in alcuni casi addirittura scattavano, e la cosa è vergognosa visto che esiste solo una configurazione, ma a quanto pare ai programmatori piace gli sboroni con gli effetti speciali.

F5F9
05-12-2007, 13:23
Guarda la differenza tra me e te è che io ho giocato a tutti i giochi che hai giocato tu, ma tu non hai giocato a tutti i giochi a cui ho giocato io. Poi, trai tu le dovute conclusioni.

:p allora vado su una dotta :sofico: digressione storica:
-anticamente c'erano i pcisti che invidiavano FantasieFinali e picchiaduri a playunari e playduari;
-c'erano una volta i consolari che invidiavano rpg, fps e strategici ai pcisti;
-poi sono arrivati gli scatolotti nextgen e halo: i consolari hanno rialzato la testa convinti di aver raggiunto chissà quali obiettivi con un (solo discreto) fps :eek: e hanno cominciato a spalare ç@çç@ sui pcisti.

è una guerricciola abbastanza ridicola (da entrambe le parti).

molti tra gli attuali consolari, in più, hanno l'aggravante di disprezzare i pcisti (considerati reazionari ottusi) che, però, se adesso hanno i dindi, possiedono macchinette mooooto + performanti dei suddetti scatolotti :Prrr: (:cry: purtroppo non è il mio caso...per ora).
molti tra i convertiti alle consoles mi sembrano intolleranti come gli ex-fumatori con quelli che hanno ancora il vizio :p

per favore: un po' di ironia e auto-ironia: non sono mica cose gravi nel cui nome vomitare livore!

invece, per rispondere alla tua osservazione:
molti dei giochi in più che tu hai avuto a disposizione non mi interessano causa preponderanza consolara dell'uso dei salvataggi a livelli.
ho fatto, recentemente, solo lost planet che (per la caratteristica citata) non mi ha procurato molti orgasmi (ma frustrazioni si, e tante).
per questa ragione non comprerò gow e altri (presunti) capolavori.

e, per il momento, vi invidio solo mass effect :mad: . (ma mi consolo alla grandissima con lo strgoncino :cool: )
ma arriverà anche il mio momento :Perfido:

darkfear
05-12-2007, 13:38
hai preso il peggior esponente di questa gen videoludica consolara e hai poi "cancellato dalla tua vita tutto il resto con quello..bello! :asd:

gaxel
05-12-2007, 13:40
:p allora vado su una dotta :sofico: digressione storica:
-anticamente c'erano i pcisti che invidiavano FantasieFinali e picchiaduri a playunari e playduari;
-c'erano una volta i consolari che invidiavano rpg, fps e strategici ai pcisti;
-poi sono arrivati gli scatolotti nextgen e halo: i consolari hanno rialzato la testa convinti di aver raggiunto chissà quali obiettivi con un (solo discreto) fps :eek: e hanno cominciato a spalare ç@çç@ sui pcisti.

è una guerricciola abbastanza ridicola (da entrambe le parti).

molti tra gli attuali consolari, in più, hanno l'aggravante di disprezzare i pcisti (considerati reazionari ottusi) che, però, se adesso hanno i dindi, possiedono macchinette mooooto + performanti dei suddetti scatolotti :Prrr: (:cry: purtroppo non è il mio caso...per ora).
molti tra i convertiti alle consoles mi sembrano intolleranti come gli ex-fumatori con quelli che hanno ancora il vizio :p

per favore: un po' di ironia e auto-ironia: non sono mica cose gravi nel cui nome vomitare livore!

invece, per rispondere alla tua osservazione:
molti dei giochi in più che tu hai avuto a disposizione non mi interessano causa preponderanza consolara dell'uso dei salvataggi a livelli.
ho fatto, recentemente, solo lost planet che (per la caratteristica citata) non mi ha procurato molti orgasmi (ma frustrazioni si, e tante).
per questa ragione non comprerò gow e altri (presunti) capolavori.

e, per il momento, vi invidio solo mass effect :mad: . (ma mi consolo alla grandissima con lo strgoncino :cool: )
ma arriverà anche il mio momento :Perfido:


Ma allora non capisci... :D
Io ho PC e Xbox360 e Xbox e Nintendo 64 e basta.... per ora. Io gioco a Crysis, a The Witcher, a CoD4, a Bioshock, a Episode Two, a Sam & Max a Company of Heroes a Stalker... proprio come te. In più ho giocato un anno fa GoW, mi gioco prima di te Assassin's Creed e moooolto prima di te Mass Effect. Tutto il resto non conta. Continui a dire che è una guerricciola, ma sei il primo a fomentarla, mentre qui chi ti ribatte è gente che gioca col PC e la console e afferma (a ragione) che possedere solo una di queste piattaforme è una limitazione altamente inutile, dato che col costo di un aggiornamento per PC, ti compri una console e qualche gioco. Poi uno, giustamente, fa quello ce vuole... io stesso su console non è che ci giochi molto e se si esclude ME era da marzo circa che non accendevo l'Xbox360...

Però devi capire che non sono più avanti quelli giocano e smanettano col PC e basta. Sono più avanti quelli che giocano e smanettano col pc e posseggono una o più console, magari anche PSP, NDS e chi più ne ha più ne metta. Il gioco è gioco, indipendentemente da dove o come se ne usufruisce.

dani&l
05-12-2007, 14:06
Ormai ne ho visto fin troppi di giochi su console, generazione vecchia ed attuale, avere un frame rate non soddisfacente per me, in alcuni casi addirittura scattavano, e la cosa è vergognosa visto che esiste solo una configurazione, ma a quanto pare ai programmatori piace gli sboroni con gli effetti speciali.

Sommo non sò che dirti... o non sò che giochi hai visto. Possibile che nella mia poca esperienza di console (2 anni se ci metti la ps2), di giochi che scattano non ne ho visti ?
A me sembra che cerchi sempre di trovare una tua motivazione che ti "convinca" nelle scelte che ti sei imposto di fare.... mah contento te contenti tutti e mica mi offendo :).
Dico solo che ho giocato ad Halo3 e non avevo mai giocado ad un gioco dove si respirava l'aria di una battaglia epica, con tanti di uomini e carri armati che sparavano ad uno scarab grandissimo senza la minima incertezza ( e di poligoni ce ne sono)... mah.. eppure halo3 per quanto mi riguarda "sboronava" di effetti speciali senza problemi. (con tanto di replay in tempo reale di tutta la missione... tecnicamente a me sembra un giocone).
Amen... che ti devo dire, non ho idea di che "frame soddisfacente" sei in cerca :)

Fable
05-12-2007, 14:12
Non posso che essere d'accordo con i messaggi di dani&l e gaxel.

dani&l
05-12-2007, 14:15
http://www.youtube.com/watch?v=MbU6xwcbjes

forse questo frame non è sufficente... non sò è sicuramente a sensazione non lo metto in dubbio...

sommojames
05-12-2007, 14:17
Sommo non sò che dirti... o non sò che giochi hai visto. Possibile che nella mia poca esperienza di console (2 anni se ci metti la ps2), di giochi che scattano non ne ho visti ?

Magari non scattano, ma hanno un frame rate di cacca lo stesso. Faccio un esempio che mi ricordo bene, Rogue Squadron 2 per la console nintendo pre-wii di cui mi son scordato il nome, c'è un livello ambientato nel mare, nel quale è spiecchiato l'intero mondo, e lì il frame rate scende vistosamente sotto i 20 fps. Altro esempio, un gioco di macchine per ps2 (mi devo informare che non ricordo il nome), quando giochi in 2 lo schermo viene diviso in 2 parti ed il frame rate si assesta a livelli ridicoli, non più di 15 sicuramente, tant'è che quando muovo la levetta la macchina mi risponde in ritardo ed è già tanto se riesco tenerla in strada quando la strada è dritta :asd:
Oppure basta guardarsi la pubblicità dei giochi della play, Lair ha un frame rate di merda in troppe occasione, e quello nuovo con la volpe umanoide che va nello spazio, se notate nella pubblicità appena passa in prima persona il frame rate cala da far schifo.
Discorso a parte per la 360, tutti i giochi che ho provato giocandoci nei vari supermercati (GOW, Assassin Creed ecc...) sembravano avere un frame rate molto buono, dunque se proprio avessi un 600/700 euro da investire probabilmente prenderei quella.

PS Col pc tutti sti problemi non li ho mica, se il frame rate non mi soddisfa abbasso il dettaglio finchè non sto minimo a 30/40 fps di picco minimo.

F5F9
05-12-2007, 14:20
Ma allora non capisci... :D
Io ho PC e Xbox360 e Xbox e Nintendo 64 e basta.... per ora. Io gioco a Crysis, a The Witcher, a CoD4, a Bioshock, a Episode Two, a Sam & Max a Company of Heroes a Stalker... proprio come te. In più ho giocato un anno fa GoW, mi gioco prima di te Assassin's Creed e moooolto prima di te Mass Effect. Tutto il resto non conta. Continui a dire che è una guerricciola, ma sei il primo a fomentarla, mentre qui chi ti ribatte è gente che gioca col PC e la console e afferma (a ragione) che possedere solo una di queste piattaforme è una limitazione altamente inutile, dato che col costo di un aggiornamento per PC, ti compri una console e qualche gioco. Poi uno, giustamente, fa quello ce vuole... io stesso su console non è che ci giochi molto e se si esclude ME era da marzo circa che non accendevo l'Xbox360...

Però devi capire che non sono più avanti quelli giocano e smanettano col PC e basta. Sono più avanti quelli che giocano e smanettano col pc e posseggono una o più console, magari anche PSP, NDS e chi più ne ha più ne metta. Il gioco è gioco, indipendentemente da dove o come se ne usufruisce.

mai sentito parlare di autoironia?
flammeggio un po' perché mi diverto ;) .
tu prendi tutto troppo sul serio!
ma davvero non hai la ps3? :eekk:
(post scriptum: l'assassino simboloso non mi interessa: ha i salvataggi consolari!)
e io dovrei comprarmi l'xbotolo solo per un gioco che (prima o poi) arriverà sul mio amato piciotto?
aspetterò: mica morirò per questo! nella vita (per fortuna) ho anche altre cose :fiufiu:

Alex-RM
05-12-2007, 14:25
Magari non scattano, ma hanno un frame rate di cacca lo stesso. Faccio un esempio che mi ricordo bene, Rogue Squadron 2 per la console nintendo pre-wii di cui mi son scordato il nome, c'è un livello ambientato nel mare, nel quale è spiecchiato l'intero mondo, e lì il frame rate scende vistosamente sotto i 20 fps. Altro esempio, un gioco di macchine per ps2 (mi devo informare che non ricordo il nome), quando giochi in 2 lo schermo viene diviso in 2 parti ed il frame rate si assesta a livelli ridicoli, non più di 15 sicuramente, tant'è che quando muovo la levetta la macchina mi risponde in ritardo ed è già tanto se riesco tenerla in strada quando la strada è dritta :asd:
Oppure basta guardarsi la pubblicità dei giochi della play, Lair ha un frame rate di merda in troppe occasione, e quello nuovo con la volpe umanoide che va nello spazio, se notate nella pubblicità appena passa in prima persona il frame rate cala da far schifo.
Discorso a parte per la 360, tutti i giochi che ho provato giocandoci nei vari supermercati (GOW, Assassin Creed ecc...) sembravano avere un frame rate molto buono, dunque se proprio avessi un 600/700 euro da investire probabilmente prenderei quella.

PS Col pc tutti sti problemi non li ho mica, se il frame rate non mi soddisfa abbasso il dettaglio finchè non sto minimo a 30/40 fps di picco minimo.

ratchet e clank (se ti riferisci a lui) viaggia a 60 fps fissi in tutte le situazioni, te lo assicuro :)

dani&l
05-12-2007, 14:26
Magari non scattano, ma hanno un frame rate di cacca lo stesso. Faccio un esempio che mi ricordo bene, Rogue Squadron 2 per la console nintendo pre-wii di cui mi son scordato il nome, c'è un livello ambientato nel mare, nel quale è spiecchiato l'intero mondo, e lì il frame rate scende vistosamente sotto i 20 fps. Altro esempio, un gioco di macchine per ps2 (mi devo informare che non ricordo il nome), quando giochi in 2 lo schermo viene diviso in 2 parti ed il frame rate si assesta a livelli ridicoli, non più di 15 sicuramente, tant'è che quando muovo la levetta la macchina mi risponde in ritardo ed è già tanto se riesco tenerla in strada quando la strada è dritta :asd:
Oppure basta guardarsi la pubblicità dei giochi della play, Lair ha un frame rate di merda in troppe occasione, e quello nuovo con la volpe umanoide che va nello spazio, se notate nella pubblicità appena passa in prima persona il frame rate cala da far schifo.
Discorso a parte per la 360, tutti i giochi che ho provato giocandoci nei vari supermercati (GOW, Assassin Creed ecc...) sembravano avere un frame rate molto buono, dunque se proprio avessi un 600/700 euro da investire probabilmente prenderei quella.

PS Col pc tutti sti problemi non li ho mica, se il frame rate non mi soddisfa abbasso il dettaglio finchè non sto minimo a 30/40 fps di picco minimo.

Ho capito la tua "paura"... ma concordi che se un gioco ha frame di merda è perchè fatto alla caxxo su console ? Io quello dico.... ora non sò rougue squadron (minchia un pò più vecchi di giochi ? :D ), ma non credo scattino quelli di ps3.. (sinceramente non ho visto la pubblicità).
Quello che dico se scatta su console scattava sicuramente anche ai produttori... su pc dipende troppo dalla configurazione... poi oibò, si può abbassare il dettaglio, ciò non toglie che a me ha sempre infastidito dover rinunciare a un dettaglio decente per avere un frame costante. 600/700 euro ? Perchè ti vuoi comprare la tivvu a posta... tu non sei mica quello del biano e nero ? :D (io se tutto va bene stasera regalo una console a 199 :D )

Sai che cosa è... è che mi "identifico" in te... è chiaro che se uno per curiosità è attratto (come hai detto tu) a provarei i giochi nei supermercati... a venire nell'area console per sapere come siano quelle esclusive momentanee (come ME, spero per i piciisti :D ), etc... è perchè Fondamentalmente è un appassionato dei videogame e dell'intrattenimento ludico... e mi identifico perchè è la stessa cosa che facevo prima io quando avevo il pc, quando comunque mi dovevo "adattare" alla situazione, quando con curiosità ma disprezzo guardavo altrove.... ora avendo anche provato (deciso un pò per caso con la ps2 eh ;) ).... mi sembra quasi di cercare di consigliare, non voglio dire cosa è meglio o cosa è peggio, ma solo essendoci passato dico la mia a tal riguardo. Tutto li :)

gaxel
05-12-2007, 14:35
mai sentito parlare di autoironia?
flammeggio un po' perché mi diverto ;) .
tu prendi tutto troppo sul serio!
ma davvero non hai la ps3? :eekk:
(post scriptum: l'assassino simboloso non mi interessa: ha i salvataggi consolari!)
e io dovrei comprarmi l'xbotolo solo per un gioco che (prima o poi) arriverà sul mio amato piciotto?
aspetterò: mica morirò per questo! nella vita (per fortuna) ho anche altre cose :fiufiu:

Mai avuto una console Sony e finché non ne varrà realmente la pena non la comprerò...

poi chiaro... io ho giocato ad Halo su PC l'anno scorso, i Resident Evil li ho giocati un paio di anni fa, mai giocato a un Final Fantasy o a un Metal Gear Solid... pazienza, campo pure io senza e pure io ho altro da fare. L'Xbox360 la utilizzo principalmente come media center per guardarmi i divx direttamente sul televisore mangiando pop-corn spanciato sul divano. Quest'anno ci ho giocato con Rainbow Six: Vegas e Double Agent, perché su pc erano ottimizzati male, e CoD3 e ME perché erano esclusive console.

Se poi a te non ti piace AC perché ha un sistema di salvataggio pessimo, ti dico che ME o Double Agent, giusto per dirne due, permettono di salvare quando si vuole anche su console, mentre Far Cry su pc no. E che tra i giochi only PC usciti negli ultimi mesi, mi interessa esclusivamente The Witcher... cos'è, per un solo gioco dovrei cambiare scheda grafica? Stesso discorso.

Io la metto anche sul ridere e sull'ironia, ma tu sembra che pigli per il sedere tutti quelli che giocano "anche" con le console...

darkfear
05-12-2007, 14:50
notare poi che AC ha un sistema di salvataggi perfetto e che probabilmente resterà anche nella versione pc :asd:

(ad ogni obiettivo che fai...per quanto insignificante, salva.)
è un gioco con una forte componente freeroaming...ed ogni volta che carichi parte dalla dimora degli assassini...macon tutti gli obiettivi fatti finora...

F5F9
05-12-2007, 14:57
Se poi a te non ti piace AC perché ha un sistema di salvataggio pessimo, ti dico che ME o Double Agent, giusto per dirne due, permettono di salvare quando si vuole anche su console, mentre Far Cry su pc no. E che tra i giochi only PC usciti negli ultimi mesi, mi interessa esclusivamente The Witcher... cos'è, per un solo gioco dovrei cambiare scheda grafica? Stesso discorso.

Io la metto anche sul ridere e sull'ironia, ma tu sembra che pigli per il sedere tutti quelli che giocano "anche" con le console...

double agent me lo prendo il prossimo mese a poco (allegato a una rivista) :p .
e, a parte mass effect, mi sai indicare qualche esclusiva console recente che, con le mie squallide limitazioni di gusto, potrebbe interessarmi?
far cray sono uno dei pochi cui non piacque (non mi uccidete). la stessa craytek ha riconosciuto l'errore e ha rimediato con crysis :stordita: .
visto che il pc ce l'hai e se mi permetti, ti consiglierei anche NWN2 ed espansione (ma motore grafico ben pessimizzato :mad: ).
witcher, invece, è ben programmato e straordinariamente leggero per la qualità grafica che offre. ci gioca anche gente con pc dell'età del bronzo (magari a dettagli bassini e con caricamenti che durano ere geologiche :( ). però ha una tale statura che vale, comunque, la pena :fagiano:
comunque sono felice che tu sia felice con tutte le tue macchine.
ma dimmi la verità ti stai divertendo anche tu con questa discussione? ;) o la prendi sul serio?
e guarda che mi piace scherzare: l'ironia amichevole non è proprio la stessa cosa di prendere perfidamente per il :ciapet:

gaxel
05-12-2007, 15:45
double agent me lo prendo il prossimo mese a poco (allegato a una rivista) :p .
e, a parte mass effect, mi sai indicare qualche esclusiva console recente che, con le mie squallide limitazioni di gusto, potrebbe interessarmi?
far cray sono uno dei pochi cui non piacque (non mi uccidete). la stessa craytek ha riconosciuto l'errore e ha rimediato con crysis :stordita: .
visto che il pc ce l'hai e se mi permetti, ti consiglierei anche NWN2 ed espansione (ma motore grafico ben pessimizzato :mad: ).
witcher, inv
traordinariamente leggero per la qualità grafica che offre. ci gioca anche gente con pc dell'età del bronzo (magari a dettagli bassini e con caricamenti che durano ere geologiche :( ). però ha una tale statura che vale, comunque, la pena :fagiano:
comunque sono felice che tu sia felice con tutte le tue macchine.
ma dimmi la verità ti stai divertendo anche tu con questa discussione? ;) o la prendi sul serio?
e guarda che mi piace scherzare: l'ironia amichevole non è proprio la stessa cosa di prendere perfidamente per il :ciapet:


:eek: Regalano Double Agent? lo prendo subito... che me lo rigioco in 1680x1050 :D

Beh, io non conosco i tuoi gusti, ma come ti ho detto le uniche esclusive Xbox360 che ho giocato sono CoD3 e ME, oltre a GoW un annetto fa. Di carino c'è pure Dead Rising, ma ha un sistema di salvataggio alla Resident Evil e alla fine l'ho mollato.

NWN2 l'ho dal day1, ma sono fermo da un po' perché non mi ha pigliato troppo e ho preferito i vari Stalker (che stavo finendo, ma ME è stato un terremoto), Episode Two, Portal, Bioshock e Tomb Raider: Anniversary (a me gli ultimi due TR sono piaciuti un sacco).

The Witcher lo seguo sin dalla prima news apparsa e non vedo l'ora di giocarlo, ma come tutti i giochi per PC... aspettare qualche mese coincide con l'avere un prodotto migliore a un prezzo nettamente più basso... e io aspetto ;)
Anche se i caricamenti lunghi per me sono un difetto "pesantissimo", per intenderci... ho comprato Call of Juarez, ma l'ho ben presto mollato per i tempi di caricamento (e il gioco non mi dispiace affatto).

io sono sempre ironico quando scrivo, anche se spesso per pigrizia o distrazione non metto le faccine. Però dipende sempre da come si vuole impostare la discussione... o è ironica o è seria, tutte e due non è possibile ;)

sommojames
05-12-2007, 16:12
ratchet e clank (se ti riferisci a lui) viaggia a 60 fps fissi in tutte le situazioni, te lo assicuro :)

Magari era solo un impressione del video della pubblicità, quindi potrei sbagliarmi in scioltezza, per gli altri li ho provati in prima persona e so di quello che parlo.

sommojames
05-12-2007, 16:16
Perchè ti vuoi comprare la tivvu a posta... tu non sei mica quello del biano e nero ? :D (io se tutto va bene stasera regalo una console a 199 :D )

SI si ricordi bene ero proprio io :sofico:

F5F9
05-12-2007, 16:24
:eek: Regalano Double Agent? lo prendo subito... che me lo rigioco in 1680x1050 :D

Beh, io non conosco i tuoi gusti, ma come ti ho detto le uniche esclusive Xbox360 che ho giocato sono CoD3 e ME, oltre a GoW un annetto fa. Di carino c'è pure Dead Rising, ma ha un sistema di salvataggio alla Resident Evil e alla fine l'ho mollato.

NWN2 l'ho dal day1, ma sono fermo da un po' perché non mi ha pigliato troppo e ho preferito i vari Stalker (che stavo finendo, ma ME è stato un terremoto), Episode Two, Portal, Bioshock e Tomb Raider: Anniversary (a me gli ultimi due TR sono piaciuti un sacco).

The Witcher lo seguo sin dalla prima news apparsa e non vedo l'ora di giocarlo, ma come tutti i giochi per PC... aspettare qualche mese coincide con l'avere un prodotto migliore a un prezzo nettamente più basso... e io aspetto ;)
Anche se i caricamenti lunghi per me sono un difetto "pesantissimo", per intenderci... ho comprato Call of Juarez, ma l'ho ben presto mollato per i tempi di caricamento (e il gioco non mi dispiace affatto).

io sono sempre ironico quando scrivo, anche se spesso per pigrizia o distrazione non metto le faccine. Però dipende sempre da come si vuole impostare la discussione... o è ironica o è seria, tutte e due non è possibile ;)

per i miei gusti:
se vedo ancora un ennesimo sparatutto bellico: minimo minimo :Puke:
stalker però lo prenderò (prima o poi): confermi che è godurioso?;
dead rising e gow manco morto (per i salvataggi) mi sono già abbastanza spaccato con quelli di lost planet: adesso basta!;
idem gli ultimi TR (e pensare che una volta, lara a me mi ispirava pensierini :oink: con quelle :ciapet: );
episode 2 mi ha fatto troppo inç@##@re il sistema di vendita: bocciato. (forse un giorno...)
COJ (preso con la rivista): previsto per il dopo witcher (ma temo che non mi entusiasmerà dopo cotanto predecessore);
NWN2 ed espansione mi piacerebbero molto ma faccio fatica a entrare nel personaggio (ho MOTB in standby);
witcher è una figata pazzesca. ma sei molto saggio :ave: ad aspettare (l'avessi fatto anch'io almeno fino al 7/12...ma con i miei attuali limiti mentali, sul mercato resta poco :sob: e non ho resistito).
in prospettiva vedo solo dragon age e (porc mond quand per pc? :mad: ) proprio mass effect...tutta roba lontana. mi sparo.

;) e guarda che si può essere semiseri ;)

gaxel
05-12-2007, 16:38
per i miei gusti:
se vedo ancora un ennesimo sparatutto bellico: minimo minimo :Puke:
stalker però lo prenderò (prima o poi): confermi che è godurioso?;
dead rising e gow manco morto (per i salvataggi) mi sono già abbastanza spaccato con quelli di lost planet: adesso basta!;
idem gli ultimi TR (e pensare che una volta, lara a me mi ispirava pensierini :oink: con quelle :ciapet: );
episode 2 mi ha fatto troppo inç@##@re il sistema di vendita: bocciato. (forse un giorno...)
COJ (preso con la rivista): previsto per il dopo witcher (ma temo che non mi entusiasmerà dopo cotanto predecessore);
NWN2 ed espansione mi piacerebbero molto ma faccio fatica a entrare nel personaggio (ho MOTB in standby);
witcher è una figata pazzesca. ma sei molto saggio :ave: ad aspettare (l'avessi fatto anch'io almeno fino al 7/12...ma con i miei attuali limiti mentali, sul mercato resta poco :sob: e non ho resistito).
in prospettiva vedo solo dragon age e (porc mond quand per pc? :mad: ) proprio mass effect...tutta roba lontana. mi sparo.

;) e guarda che si può essere semiseri ;)

Pure io non ne voglio più sapere di seconda guerra mondiale.
Stalker ha una grandissima atmosfera e con patch e mod vari diventa mooolto valido.
Legend me lo stavo rigiocando e non è male come gioco, ma se non ti piace il genere... c'è stata poca innovazione dal 1996 ad oggi.
Episode Two... non mi sbilancio, per me come gli Half Life non c'è nulla (come videogioco chiaramente) e sono prevenuto :D

In prospettiva, per PC io aspetto "solo" Episode Three... poi chiaramente Dragon Age e, si spera di saperne qualcosa presto, del nuovo progetto di Warren Spector, sperando che la Disney non lo smantelli. Tutto il resto è noia :D

F5F9
05-12-2007, 16:43
......... nuovo progetto di Warren Spector, sperando che la Disney non lo smantelli...

SIIIIIIIII dimenticavo. Warren Spctor è un genio assoluto :ave:

edit: in prospettiva ci sarà anche celtic ...ma qui bisogna trovare un altro hobby per un anno e mezzo :cry:

darkfear
05-12-2007, 17:39
dead rising e gow manco morto (per i salvataggi) mi sono già abbastanza spaccato con quelli di lost planet: adesso basta!

è sta parte che non capisco...Lost Planet aveva i salvataggi a livello e una difficoltà esagerata. (:Puke: )

Dead Rising...dovevi andare a cercare un cesso o una panchina per tutto ilcentro commerciale e sederti :muro:

non a caso sono 2 giochi che odio... (insieme a Oblivion :Puke: Lost Planet lo apprezzo per grafica...ma per il resto è uno sparatutto di serie D...con boss e combattimenti in genere SBILANCIATISSIMI...oltre all'energia termica...odio le cose "a tempo"... :doh:)

ma TUTTI gli altri giochi (tra cui GOW, SCDA, Ghost Recon 1 e 2, R6Vegas, The Darkness, Halo 3, Assassin's Creed) usano i checkpoint (nel caso di Gow molto ravvicinati e ben piazzati) come punti di salvataggio...spegni, carichi e ti ritrovi al checkpoint...Mass Effect e Bioshock i salvataggi manuali + checkpoint...

specifico: non i checkpoint alla COD che sono odiosi... :muro:

F5F9
06-12-2007, 11:02
è sta parte che non capisco...Lost Planet aveva i salvataggi a livello e una difficoltà esagerata. (:Puke: )

Dead Rising...dovevi andare a cercare un cesso o una panchina per tutto ilcentro commerciale e sederti :muro:

non a caso sono 2 giochi che odio... (insieme a Oblivion :Puke: Lost Planet lo apprezzo per grafica...ma per il resto è uno sparatutto di serie D...con boss e combattimenti in genere SBILANCIATISSIMI...oltre all'energia termica...odio le cose "a tempo"... :doh:)

ma TUTTI gli altri giochi (tra cui GOW, SCDA, Ghost Recon 1 e 2, R6Vegas, The Darkness, Halo 3, Assassin's Creed) usano i checkpoint (nel caso di Gow molto ravvicinati e ben piazzati) come punti di salvataggio...spegni, carichi e ti ritrovi al checkpoint...Mass Effect e Bioshock i salvataggi manuali + checkpoint...

specifico: non i checkpoint alla COD che sono odiosi... :muro:

:stordita: almeno oblivion ha un sistema di salvataggio ineccepibile :read: . (poi capisco che possa essere stato, per molti, una delusione);
di bioshock, secondo me, non si può che parlare bene :p ;
per gli altri giochi che citi (e aggiungo K&L) non penso di spenderci manco un centesimo :mad: ;
lost planet (per fortuna gratuitamente) me l'ha prestato un amico: l'ho finito con un trainer (:ops: che vergogna per me!!!!...ma c'è sempre una prima volta)
e mi ero proprio rotto, non volevo rifarmi interi livelli per tre volte e, in più, dovevo renderlo rapidamente.

dovremmo sabotare i giochi senza salvataggi liberi, così certe maledette sh imparerebbero! (vedi craytek) :read: .

invece per mass effect rosico tanto, ma proprio tanto ... :sob:

un'ora fa, nel mio negozio di fiducia me ne hanno fatto veder un pezzetto: giuro che se fosse un momento economico più favorevole, sarei uscito col paccone dell'xbotolo :ncomment:
(vabbè, continuo a straconsolarmi con lo stregoncello :tie:

Xilema
06-12-2007, 11:42
Quicksave per tutti !
I check sono per chi ha tempo da perdere !

maeco84
06-12-2007, 11:51
Quicksave per tutti !
I check sono per chi ha tempo da perdere !

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Xilema
06-12-2007, 12:16
:rotfl: :rotfl: :rotfl:


Ribadisco e rilancio :O
I check sono roba da console, molto spesso usati per allungare in modo vergognoso i giochi.
I più grandi capolavori hanno avuto i quicksave, perchè non possono averlo tutti i giochi ?

gaxel
06-12-2007, 12:17
Ribadisco e rilancio :O
I check sono roba da console, molto spesso usati per allungare in modo vergognoso i giochi.
I più grandi capolavori hanno avuto i quicksave, perchè non possono averlo tutti i giochi ?

Ti quotom pure io... infatti ho mollato molti giochi console, anche validi (Dead Rising) per un sistema di salvataggio penoso.

Per fortuna Mass Effect ha il salvataggio libero ;)

Bako
06-12-2007, 12:38
Quicksave per tutti ! I check sono per chi ha tempo da perdere !
I quick sono per chi non ha le *balle* e se la fa sotto ogni 3 metri ;) ;) ;)

Xilema
06-12-2007, 13:06
I quick sono per chi non ha le *balle* e se la fa sotto ogni 3 metri ;) ;) ;)


I quick hanno la democraticità di lasciarti scegliere quando essere usati, i check no.
Non amo i sistemi nazisti...
Sta all' intelligenza dell' utente usarli in modo saggio.
Preferisco avere l' opportunità di fare... che quella di non fare :O
Solo gli sciocchi ed i masochisti amano le cose limitanti e frustranti...

Bako
06-12-2007, 13:14
I quick hanno la democraticità di lasciarti scegliere quando essere usati, i check no. Non amo i sistemi nazisti... Sta all' intelligenza dell' utente usarli in modo saggio. Preferisco avere l' opportunità di fare... che quella di non fare :O Solo gli sciocchi ed i masochisti amano le cose limitanti e frustranti...
No no, non ci siamo ;). È mancanza di capacità e/o strategia e/o tattica e/o quello che serve per superare un punto specifico. Salvare 5 secondi prima e ripetere la stessa scena 20 volte di fila finchè la si passa -per me- è da sciocchi e masochisti (e si dimezzano i tempi di gioco, se non peggio).

DanyDo
06-12-2007, 13:16
I quick sono per chi non ha le *balle* e se la fa sotto ogni 3 metri ;) ;) ;)

io salvo ogni 30 secondi...piu o meno...dovrei essere diventato donna a sto punto...:D :D :D

Comunque piu o meno hai ragione:ubriachi: ...