PDA

View Full Version : GRUB/LILO problem


DaRkBoDoM
24-10-2006, 15:19
Ciao a tutti, chi non muore si rivede :D

Torno qua dopo un sacco di tempo in cerca di aiuto per un bel problemone.

C'era una volta un bellissimo PC con su LILO ed il seguente lilo.conf:


boot=/dev/md0
raid-extra-boot="/dev/sda,/dev/sdb,/dev/hda,/dev/hde,/dev/hdg"

root=/dev/md2

map=/boot/map
delay=20

vga=normal

image=/boot/vmlinuz
label=Linux
read-only



Come vedete il sistema è in raid e, per sicurezza, scrivo il settore di boot su ogni disco.

Recentemente ho aggiunto un controller Promise TX4 e 3 dischi SATA (/dev/sdc, /dev/sdd, /dev/sde), per farlo, ho dovuto cambiare slot agli altri due controller (quello SCSI e quello ATA133).
Non so se questo abbia influtio in qualche modo, fatto sta che adesso non riesco più a far partire il sistema: lilo si pianta dando errore L01 all'avvio, e, pure reinstallandolo, niente da fare.
Ho provato a mettere GRUB ma anche questo dopo aver stampato la scritta "GRUB " si blocca e non va più avanti senza dare errori.

Masterizzando il kernel su un CD e bootando con ISOLINUX riesco a far partire il sistema (e funziona tutto correttamente).

Attualmente l'MBR è su /dev/hda e vorrei riuscire a fare di nuovo il boot senza bisogno di inserire il CD (non ho spazio per il lettore CD nel case, dato che ci sono già 8 HD :D )

Grazie mille

DaRkBoDoM
25-10-2006, 01:58
nessuna idea? :cry:

DaRkBoDoM
29-10-2006, 02:28
Giusto per i posteri, era un problema di BIOS.

Ho risolto cambiando l'ordine ai controller negli slot pci.

vincino
30-10-2006, 08:34
Ciao a tutti, chi non muore si rivede :D

Torno qua dopo un sacco di tempo in cerca di aiuto per un bel problemone.

C'era una volta un bellissimo PC con su LILO ed il seguente lilo.conf:


boot=/dev/md0
raid-extra-boot="/dev/sda,/dev/sdb,/dev/hda,/dev/hde,/dev/hdg"

root=/dev/md2

map=/boot/map
delay=20

vga=normal

image=/boot/vmlinuz
label=Linux
read-only



Come vedete il sistema è in raid e, per sicurezza, scrivo il settore di boot su ogni disco.

Recentemente ho aggiunto un controller Promise TX4 e 3 dischi SATA (/dev/sdc, /dev/sdd, /dev/sde), per farlo, ho dovuto cambiare slot agli altri due controller (quello SCSI e quello ATA133).
Non so se questo abbia influtio in qualche modo, fatto sta che adesso non riesco più a far partire il sistema: lilo si pianta dando errore L01 all'avvio, e, pure reinstallandolo, niente da fare.
Ho provato a mettere GRUB ma anche questo dopo aver stampato la scritta "GRUB " si blocca e non va più avanti senza dare errori.

Masterizzando il kernel su un CD e bootando con ISOLINUX riesco a far partire il sistema (e funziona tutto correttamente).

Attualmente l'MBR è su /dev/hda e vorrei riuscire a fare di nuovo il boot senza bisogno di inserire il CD (non ho spazio per il lettore CD nel case, dato che ci sono già 8 HD :D )

Grazie mille

Ti posso chiedere un aiutino... sono nuovo del mondo linux! :D
Ho letto che riesci a far partire il sistema con isolinux... dato che nn so di che si tratta e ho praticamente il tuo stesso problema che grub si pianta senza errori, potresti psiegarmi come posso far partire linux con questo "bootCD"?
Grazie in anticipo!