View Full Version : Apocalisse tra 20 anni. A porte chiuse.
LightIntoDarkness
24-10-2006, 11:56
Apocalisse tra 20 anni. A porte chiuse. (http://petrolio.blogosfere.it/2006/10/apocalisse_tra_20_anni_a_porte_chiuse.html)
Beppe Caravita è un giornalista del Sole24Ore, con un bellissimo blog che leggo sempre. E che mi basta come garanzia per prendere molto sul serio ciò che riporta, anche se non conosco la faccia dell'autore.
Il post di ieri mi ha fatto "ghiacciare il sangue" (http://blogs.it/0100206/2006/10/21.html#a5920), come avrebbe detto mia nonna. Non è la prima volta naturalmente che leggo previsioni disastrose per l'ambiente planetario, e come molti qui avranno capito da un pezzo me ne occupo anche marginalmente, visto che ritengo il problema energetico perfino più pressante.
Ma quando si legge, come nel post di Beppe, di illustrissimi scienziati che si riuniscono per un seminario scientifico, e lo fanno a porte chiuse, con ingresso vietato ai giornalisti, e poi per vie traverse si viene a sapere che tutti i partecipanti hanno convenuto che abbiamo i giorni contati, ebbene diventa obbligatorio preoccuparsene. Direi anzi urgente. Direi addirittura assolutamente pressante.
Alcune notizie trapelate grazie a gole profonde e giornalisti presenti (in corridoio):
- al 2030 quasi tutta l’Australia sarà desertificata. In alcune regioni non piove da sei anni filati e ogni quattro giorni, da quelle parti, si rileva il suicidio di un contadino per fallimento.
- da Roma in giù, per quanto riguarda l’Italia, sarà un deserto.
- la maggior parte delle città del pianeta diverranno rapidamente delle megalopoli. Un caso è già stato simulato, a modello. Phoenix, con la desertificazione dell'Arizona, è prevista passare da meno di un milione di abitanti (oggi) a 30 milioni al 2030 e a oltre 50 nel 2050.
- l’Amazzonia si ridurrà alle dimensioni di una piccola foresta.
- altrettanto diverrà il Borneo, oggi foresta pluviale.
- Oceani sempre più caldi, e innalzamento del livello dei mari non dovuto tanto allo scioglimento dei ghiacci (che c'è e ci sarà) quanto alla semplice espansione termica delle acque.
Leggetevi tutto il post di Beppe. E' assolutamente illuminante. Ma mantenete il segreto: certe cose, ci sembra di aver capito, non si devono sapere. Molto meglio che l'opinione pubblica rimanga all'oscuro......per chi è stanco del teatrino dei politici inciuciati...
dantes76
24-10-2006, 12:03
Entro il 2050 ci serve un altro pianeta
Esaurite le risorse se continua l'attuale ritmo di consumo di acqua, suolo fertile e foreste. Emirati Arabi e Usa i Paesi "peggiori"
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/10_Ottobre/24/pianeta.html
trallallero
24-10-2006, 12:03
...per chi è stanco del teatrino dei politici inciuciati...
Ma mantenete il segreto:
si dai, non diciamolo a nessuno, che rimanga qui tra noi, su internet :rotfl:
tra 14 anni il sud Italia sará un deserto ? :sbonk:
quindi verranno tutti al nord ? :mbe:
FastFreddy
24-10-2006, 12:04
Infatti, segreto di pulcinella direi... :p
Solita tattica quella di stendere un velo di mistero sull'argomento per renderlo più accattivante...
trallallero
24-10-2006, 12:08
Infatti, segreto di pulcinella direi... :p
Solita tattica quella di stendere un velo di mistero sull'argomento per renderlo più accattivante...
si ma cosa ci guadagnano ?
se é una campagna di sensibilizzazione per i consumi/inquinamenti vari fa pena :rolleyes:
L'idea non fa che eccitarmi. :D
momo-racing
24-10-2006, 12:12
figata! mettiamoci anche due bombette nucleari tirate qua e la e poi diventiamo tutti come ken il guerriero!
LightIntoDarkness
24-10-2006, 12:26
si dai, non diciamolo a nessuno, che rimanga qui tra noi, su internet :rotfl:
<cut>Infatti, segreto di pulcinella direi... :p
Solita tattica quella di stendere un velo di mistero sull'argomento per renderlo più accattivante...
Giusto per chiarire: il "tenere nascosto" sta nel fatto che non il workshop in questione non è stato aperto ai (pochissimi) giornalisti presenti.
L'ironia dell'autrice del post sul suo blog mi pareva palese, ma tant'è :p
Invito a leggere anche l'altro post linkato, e a scegliere fra 2 alternative:
- se si pensa che siano tutte stronzate, argomentare con link e documentazione, e rimanere aperti alla discussione in ogni caso;
- se si pensa non siano tutte stronzate, argomentare con altre fonti, e rimanere aperti anche ad interventi di chi pensa che chi crede in queste prospettive sia un autolesionista.
Sempre che, come al solito, questo post non finisca in fondo al forum in un battibaleno, sovrastato da questioni ben più importanti ...
trallallero
24-10-2006, 12:29
Giusto per chiarire: il "tenere nascosto" sta nel fatto che non il workshop in questione non è stato aperto ai (pochissimi) giornalisti presenti.
L'ironia dell'autrice del post sul suo blog mi pareva palese, ma tant'è :p
Invito a leggere anche l'altro post linkato, e a scegliere fra 2 alternative:
- se si pensa che siano tutte stronzate, argomentare con link e documentazione, e rimanere aperti alla discussione in ogni caso;
- se si pensa non siano tutte stronzate, argomentare con altre fonti, e rimanere aperti anche ad interventi di chi pensa che chi crede in queste prospettive sia un autolesionista.
Sempre che, come al solito, questo post non finisca in fondo al forum in un battibaleno, sovrastato da questioni ben più importanti ...
é possibile postare tutto allora ? non ho accesso libero da qui :help:
Entro il 2050 ci serve un altro pianeta
Esaurite le risorse se continua l'attuale ritmo di consumo di acqua, suolo fertile e foreste. Emirati Arabi e Usa i Paesi "peggiori"
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/10_Ottobre/24/pianeta.html
:(
Giusto per chiarire: il "tenere nascosto" sta nel fatto che non il workshop in questione non è stato aperto ai (pochissimi) giornalisti presenti.
L'ironia dell'autrice del post sul suo blog mi pareva palese, ma tant'è :p
Invito a leggere anche l'altro post linkato, e a scegliere fra 2 alternative:
- se si pensa che siano tutte stronzate, argomentare con link e documentazione, e rimanere aperti alla discussione in ogni caso;
- se si pensa non siano tutte stronzate, argomentare con altre fonti, e rimanere aperti anche ad interventi di chi pensa che chi crede in queste prospettive sia un autolesionista.
Sempre che, come al solito, questo post non finisca in fondo al forum in un battibaleno, sovrastato da questioni ben più importanti ...
Io penso, credo e spero, che siano tutte verità, puntuali.
trallallero
24-10-2006, 12:41
Io penso, credo e spero, che siano tutte verità, puntuali.
??? :wtf:
FastFreddy
24-10-2006, 12:48
Giusto per chiarire: il "tenere nascosto" sta nel fatto che non il workshop in questione non è stato aperto ai (pochissimi) giornalisti presenti.
L'ironia dell'autrice del post sul suo blog mi pareva palese, ma tant'è :p
Invito a leggere anche l'altro post linkato, e a scegliere fra 2 alternative:
- se si pensa che siano tutte stronzate, argomentare con link e documentazione, e rimanere aperti alla discussione in ogni caso;
- se si pensa non siano tutte stronzate, argomentare con altre fonti, e rimanere aperti anche ad interventi di chi pensa che chi crede in queste prospettive sia un autolesionista.
Sempre che, come al solito, questo post non finisca in fondo al forum in un battibaleno, sovrastato da questioni ben più importanti ...
Non entro nel merito della veridicità o meno degli argomenti, ma quando mi si presenta un articolo di un blog dove si parla di un non meglio precisato convegno tenuto da non meglio precisati illustri scienziati che parlano di non meglio precisate previsione catastrofiche sul futuro del pianeta, il timore che si tratti del SOLITO articolo mi viene.... ;)
per questa m3rda di mondo ci vorrebbe solamente un evento che farebbe ritornare gli equilibri a loro posto... :D
FastFreddy
24-10-2006, 12:51
per questa m3rda di mondo ci vorrebbe solamente un evento che farebbe ritornare gli equilibri a loro posto... :D
Quelli che devono preoccuparsi siamo noi. La Terra, una volta scomparsa la razza umana, ci dimenticherà presto...
trallallero
24-10-2006, 12:53
Quelli che devono preoccuparsi siamo noi. La Terra, una volta scomparsa la razza umana, ci dimenticherà presto...
non trovo l'emoticon di quello che si gratta :D
??? :wtf:
Non è la prima volta che scrivo che il mio desiderio più grande prima di morire è di vedere, s'è possibile la fine del mondo, oppure un evento così grande che porterà enormi e profondissimi cambiamenti.
Questo perchè sono un catastrofista, perchè provo un senso di eccitazione quando si verificano cataclismi/sciagure/ecc, perchè non sopporto l'idea di morire e non saperee ciò che succederà neanche un minuto dopo la mia morte, perchè non amo questo mondo, questa popolazione....
Ora rispondo anticipando le domande: si ci sono stato stato dallo psicanalista, e ci vado :D.... è anche una moda, nonnego che l'abbia fatto anche per questo, ma anche perchè io non sono presuntuoso e non ho la presunzione delle mie idee e sono anche onesto intellettualemnte, e coraggioso. Mi piace scoprire perchè penso determinate cose, mettermi in discussione analitica e cercare di comprendere.
Entro il 2050 ci serve un altro pianeta
Esaurite le risorse se continua l'attuale ritmo di consumo di acqua, suolo fertile e foreste. Emirati Arabi e Usa i Paesi "peggiori"
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/10_Ottobre/24/pianeta.html
beh lo troveremo,lo sfrutteremo,e se c'è una popolazione indigena la stermineremo :mad:
Siamo bravi in questo,no? :D
Invito a leggere anche l'altro post linkato, e a scegliere fra 2 alternative:
- se si pensa che siano tutte stronzate, argomentare con link e documentazione, e rimanere aperti alla discussione in ogni caso;
- se si pensa non siano tutte stronzate, argomentare con altre fonti, e rimanere aperti anche ad interventi di chi pensa che chi crede in queste prospettive sia un autolesionista.
Letto tutto
Ma non dice nulla...
Poniamo che tutto quello che c'è su quel blog sia la sacrosanta verità che ha percepito l'autore.
In realtà non sappiamo (a parte 3 nomi che non hanno confermato) chi sono questi scienziati (potrebbero essere pure quelli di Greenpeace che predicavano il ritorno all'era glaciale negli anni '80 :muro: )
Non sappiamo in cosa cambino i loro calcoli (e di conseguenza quanto siano affidabili) rispetto alle previsioni scientifiche fino ad oggi disponibili
Non sappiamo le ipotesi al contorno a parte che hanno forse usato l'Ipcc
Non sappiamo quanto correttamente siano state recepite e riportate le previsioni catastrofiche che sono state riportate (che sono di 3a mano!)
Insomma, se ci sono nuove teorie e/o nuovi modelli ben contenti di parlarne ma queste cose, dette così, sono solo parole buttate in piazza senza possibilità di conferma o smentita
Questo perchè sono un catastrofista, perchè provo un senso di eccitazione quando si verificano cataclismi/sciagure/ecc, perchè non sopporto l'idea di morire e non saperee ciò che succederà neanche un minuto dopo la mia morte, perchè non amo questo mondo, questa popolazione....
Macchè coraggio.
Ne conosco di gente come te, pronta a dire cose che crede "coraggiose", contrarie al "ben pensare", convinti di essere ribelli....
Questo vuol solo dire non avere nulla di interessante da fare nella vita.
E' ben triste.
LuVi
beh lo troveremo,lo sfrutteremo,e se c'è una popolazione indigena la stermineremo :mad:
Siamo bravi in questo,no? :D
FASCISTI SU MARTE!
http://tomas13.blog.kataweb.it/tomaslog/images/fascistisumarte.jpg
LuVi
trallallero
24-10-2006, 13:06
Non è la prima volta che scrivo che il mio desiderio più grande prima di morire è di vedere, s'è possibile la fine del mondo, oppure un evento così grande che porterà enormi e profondissimi cambiamenti.
Questo perchè sono un catastrofista, perchè provo un senso di eccitazione quando si verificano cataclismi/sciagure/ecc, perchè non sopporto l'idea di morire e non saperee ciò che succederà neanche un minuto dopo la mia morte, perchè non amo questo mondo, questa popolazione....
Ora rispondo anticipando le domande: si ci sono stato stato dallo psicanalista, e ci vado :D.... è anche una moda, nonnego che l'abbia fatto anche per questo, ma anche perchè io non sono presuntuoso e non ho la presunzione delle mie idee e sono anche onesto intellettualemnte, e coraggioso. Mi piace scoprire perchè penso determinate cose, mettermi in discussione analitica e cercare di comprendere.
e sei anche molto sincero con te stesso ;)
anch'io quando ho scelto di fare psicologia (poi abbandonata) sono andato dallo psicanalista, ma poi quando ho capito che aveva dei seri problemi esistenziali ho smesso :D
Macchè coraggio.
Ne conosco di gente come te, pronta a dire cose che crede "coraggiose", contrarie al "ben pensare", convinti di essere ribelli....
Questo vuol solo dire non avere nulla di interessante da fare nella vita.
E' ben triste.
LuVi
Convinti di essere ribelli? :D
Se mi conosci dal vivo di accorgi che di ribelle ho pochissimo, non mi scomodo mai neanche nei dibattiti più accesi.
Sono si un ribelle, ma passivo, intellettuale. Alla ribellione attiva, fisica ne sono estraneo.
Poi sono anche uno che si adegua, quindi nella vita ho da fare, anche roba interessante, non sonoun ribelle che "si rifiuta" di stare "nel giro".
E poi, tu sei triste, pensi ancora "al ben pensare" al "giusto" e "sbagliato", tutto questo è molto triste.
Se solo arrivassi a capire che sono tutte convenzioni che tutto è relativo, se non effimero, ti accorgerresti di quanto sei triste.
Giovannino
24-10-2006, 13:19
Entro il 2050 sulla terra regneranno i SUV che prenderanno coscienza di sé. Saranno arroganti e qualunquisti e non ci sarà più posto per noi esseri inferiori che verremo cacciati dal pianeta (né ci sarà spazio fisico effettivo in quanto un SUV occupa il posto di 30 persone e al posto di 6 miliardi di esseri umani vi saranno 6 miliardi di SUV).
Convinti di essere ribelli? :D
Se mi conosci dal vivo di accorgi che di ribelle ho pochissimo, non mi scomodo mai neanche nei dibattiti più accesi.
Sono si un ribelle, ma passivo, intellettuale. Alla ribellione attiva, fisica ne sono estraneo.
Poi sono anche uno che si adegua, quindi nella vita ho da fare, anche roba interessante, non sonoun ribelle che "si rifiuta" di stare "nel giro".
E poi, tu sei triste, pensi ancora "al ben pensare" al "giusto" e "sbagliato", tutto questo è molto triste.
Se solo arrivassi a capire che sono tutte convenzioni che tutto è relativo, se non effimero, ti accorgerresti di quanto sei triste.
Non sai quante ne ho conosciute di persone come te, convinte di essere "interessanti" perchè contrari al comune pensiero, convinti di essere anticonformisti.
In genere dura fino ai 19 anni, poi si iscrivono alla Luiss o alla Bocconi e la visione del mondo cambia d'incanto.
Certo, tutto è relativo, tanto dobbiamo morire tutti quanti, ritiriamoci in una caverna a meditare e ad assistere alla fine del mondo, tanto non cambia un cazzo.
LuVi
Entro il 2050 sulla terra regneranno i SUV che prenderanno coscienza di sé. Saranno arroganti e qualunquisti e non ci sarà più posto per noi esseri inferiori che verremo cacciati dal pianeta (né ci sarà spazio fisico effettivo in quanto un SUV occupa il posto di 30 persone e al posto di 6 miliardi di esseri umani vi saranno 6 miliardi di SUV).
Come vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1314288 stanno già cercando di eliminarci! :eek:
LuVi
Non sai quante ne ho conosciute di persone come te, convinte di essere "interessanti" perchè contrari al comune pensiero, convinti di essere anticonformisti.
Ma sei tu che mi stai dando del "convinto".
Se io fossi stato un "convito" di me stesso e di quello che penso non sarei andato dallo psicanalista ;)
Mentre invece io non sono convinto di nulla, ho i miei pensieri e le mie idee, le dico, sono onesto con gli altri e con me stesso ma ho il coraggio di andare a farmele discutere/distruggere, proprio perchè non sono convinto di nulla, e non sono presuntuoso come te che stai dimostrando, in questo caso, di voler pretendere di sapere come sono e voler pretendere di dire che sono nel torto/esaltato/strano/convinto.
Ah, e non sono più o meno interessante di quanto non lo sia tu.
Certo, tutto è relativo, tanto dobbiamo morire tutti quanti, ritiriamoci in una caverna a meditare e ad assistere alla fine del mondo, tanto non cambia un cazzo.
LuVi
Che noia queste conclusioni "scolastiche".
In genere dura fino ai 19 anni, poi si iscrivono alla Luiss o alla Bocconi e la visione del mondo cambia d'incanto.
Allora, nel mio caso, ho mantenuto una coerenza ;)
E ti ripeto: sonoilprimo che si adegua al mondo, nel peggio sicuramente, nel senso che se te lo devo mettere dietro per interessi miei lo faccio senza pensarci. E' il mio mdodo di vivere: mi adeguo per necessità ma spero nella distruzione di tutto.
trallallero
24-10-2006, 14:06
Allora, nel mio caso, ho mantenuto una coerenza ;)
e fai bene. Perché uniformarsi agli altri e perdere la curiositá e l'umiltá che si aveva da bambini ? ;)
Questo perchè sono un catastrofista, perchè provo un senso di eccitazione quando si verificano cataclismi/sciagure/ecc, perchè non sopporto l'idea di morire e non saperee ciò che succederà neanche un minuto dopo la mia morte, perchè non amo questo mondo, questa popolazione....
Curiosità ed umiltà.
LuVi
Curiosità ed umiltà.
LuVi
Esptrapolare solo quello che ci serve è molto infantile e come ami dire tu molto triste.
Scrivevo (forse hai il monitor rotto a metà): che vado dallo psicanalista proprio per scoprire e capire perchè penso queste cose, perchè provo certi desideri.
In secondo luogo, per quanto riguarda l'umiltà, non ho mai preteso di essere nel giusto, non ho mai preteso di convincere qualcuno.
E rifacendosi al punto primo, se fossi cos' presuntuoso da ritenere di essere nel giusto, ancora una volta, dallo psicanalista non ci andrei.
Sarei presuntoso, per esempio, adesso che mi verrebbe da parlare di quelli che ad ogni post mettono la firma. :rolleyes:
trallallero
24-10-2006, 14:31
Sarei presuntoso, per esempio, adesso che mi verrebbe da parlare di quelli che ad ogni post mettono la firma. :rolleyes:
quella non é presunzione ma narcisismo.
Botolo rognoso
24-10-2006, 14:51
per chi non pensa che cambiamenti climatici catastrofici possano veramente, realisticamente avvenire consiglierei di leggere come minimo Limes, quaderno speciale uscito in estate "TUTTI GIU' PER TERRA". Cmq sempre liberi di far finta di niente cercando di screditare gli argometi attaccando la fonte...
Botolo rognoso
24-10-2006, 15:00
Esptrapolare solo quello che ci serve è molto infantile e come ami dire tu molto triste.
Scrivevo (forse hai il monitor rotto a metà): che vado dallo psicanalista proprio per scoprire e capire perchè penso queste cose, perchè provo certi desideri.
In secondo luogo, per quanto riguarda l'umiltà, non ho mai preteso di essere nel giusto, non ho mai preteso di convincere qualcuno.
E rifacendosi al punto primo, se fossi cos' presuntuoso da ritenere di essere nel giusto, ancora una volta, dallo psicanalista non ci andrei.
Sarei presuntoso, per esempio, adesso che mi verrebbe da parlare di quelli che ad ogni post mettono la firma. :rolleyes:
cercati una fidanzata
Feric Jaggar
24-10-2006, 15:36
Entro il 2050 sulla terra regneranno i SUV che prenderanno coscienza di sé. Saranno arroganti e qualunquisti e non ci sarà più posto per noi esseri inferiori che verremo cacciati dal pianeta (né ci sarà spazio fisico effettivo in quanto un SUV occupa il posto di 30 persone e al posto di 6 miliardi di esseri umani vi saranno 6 miliardi di SUV).
Dici che bisognerebbe arruffianarseli sin d'ora? Io ci provo, ma loro continuano a darmi la caccia... :D
Feric Jaggar
24-10-2006, 15:47
FASCISTI SU MARTE!
http://tomas13.blog.kataweb.it/tomaslog/images/fascistisumarte.jpg
LuVi
Temo che rischieremmo la solita brutta figura...
Dopo i primi, effimeri successi, la nostra avanzata segnerebbe il passo. Come al solito, lo scadente equipaggiamento dei nostri astronauti e la difficoltà dei rifornimenti ci esporrebbero alla controffensiva del Rosso e Perfido Marziano.
Saremmo dunque costretti a ricorrere come sempre all'aiuto dell'alleato tedesco e della sua aviazione, il quale poi a guerra vinta ci lascerebbe le parti migliori e più fertili, come il Deserto del Marte Orientale... :D
cercati una fidanzata
Ecco un altro presuntuoso.
Avanti, dimmi dove hai letto che io non ho una fidanzata.
Ma restare in topic ?
Ecco un paladino dell'IT :D
Cmq ;)
io francamente non vedo proprio cosa possa esserci di così eccitante nel vedere una cosa meravigliosa mandata allegramente e disinvoltamente a puttane con un disinteresse e un qualunquismo degni della peggior bestia cerebro-carente.
L'idea di questa terrificante visione non mi fa sentire per nulla bene.
Mio figlio avrà la mia età attuale....
Necromachine
24-10-2006, 20:23
Al di là della veridicità o meno dell'articolo, è comunque oggettivamente chiaro che i danni al clima e al pianeta ci sono già, la situazione sta già peggiorando oggi e possiamo già sentirne i primi sintomi (vedi i vari uragani, ad esempio ...).
Forse nel 2050 non ci sarà ancora l'apocalisse di cui si parla, sta di fatto che già per quell'era la Terra avrà grossi problemi di mancanza di risorse e sovrappopolazione (il tutto condito con lo spettro della guerra ... giusto per stare più tranquilli).
zerothehero
24-10-2006, 20:34
Il borneo è già ridotto molto male.
io francamente non vedo proprio cosa possa esserci di così eccitante nel vedere una cosa meravigliosa mandata allegramente e disinvoltamente a puttane con un disinteresse e un qualunquismo degni della peggior bestia cerebro-carente.
Però, poi, non arrabbiarti quando ti danno della stupida faziosa comunista mangia bambini e rompipalle. ;)
*sasha ITALIA*
24-10-2006, 23:42
Deserto dopo Roma, meglio :O :D
Vorrà dire che per andare al mare dove faccia caldo tutto l'anno mi basterà prendere la macchina invece che l'aereo, e che mi troverò qui LUVI, Bananarama e Fabius la sera ad ubricarsi con me al bar più vicino :O:D
Bisogna sempre trovare il lato positivo delle cose ....
*sasha ITALIA*
24-10-2006, 23:46
Io penso, credo e spero, che siano tutte verità, puntuali.
Ma perchè invce che augurare la morte a tutti non prendi e la fai finita con la tua di bita? Non ti preoccupare, non ti perderai nulla, se accadrà qualcosa te lo faremo notificare via mail :O
Deserto dopo Roma, meglio :O :D
Vorrà dire che per andare al mare dove faccia caldo tutto l'anno mi basterà prendere la macchina invece che l'aereo, e che mi troverò qui LUVI, Bananarama e Fabius la sera ad ubricarsi con me al bar più vicino :O:D
Bisogna sempre trovare il lato positivo delle cose ....
Ahhh... un bel mojito sulla spiaggia del colosseo!!!! con i fori imperiali sopra, incombenti sulla sabbia dorata :)
LUVi
*sasha ITALIA*
24-10-2006, 23:56
Ahhh... un bel mojito sulla spiaggia del colosseo!!!! con i fori imperiali sopra, incombenti sulla sabbia dorata :)
LUVi
esatto... :D Tipo Sharm, con i villaggi :O
http://assets.panda.org/downloads/living_planet_report.pdf
trallallero
25-10-2006, 07:07
Al di là della veridicità o meno dell'articolo, è comunque oggettivamente chiaro che i danni al clima e al pianeta ci sono già, la situazione sta già peggiorando oggi e possiamo già sentirne i primi sintomi (vedi i vari uragani, ad esempio ...).
Forse nel 2050 non ci sarà ancora l'apocalisse di cui si parla, sta di fatto che già per quell'era la Terra avrà grossi problemi di mancanza di risorse e sovrappopolazione (il tutto condito con lo spettro della guerra ... giusto per stare più tranquilli).
detto da uno col tuo nick poi :eek:
sto scrivendo con una mano sola :D
nomeutente
25-10-2006, 08:13
con un disinteresse e un qualunquismo degni della peggior bestia cerebro-carente.
Però, poi, non arrabbiarti quando ti danno della stupida faziosa comunista mangia bambini e rompipalle. ;)
Non fatevi così tanti complimenti, che il forum esce troppo mieloso, alla fine.
Grazie.
nomeutente
25-10-2006, 08:19
Ne conosco di gente come te
Non sai quante ne ho conosciute di persone come te
Brand non è l'oggetto della discussione.
Avviso di servizio valevole per tutti: Quando Brand auspica l'annichilazione totale del globo, evitate di rispondere con giudizi su di lui. Il regolamento del forum non impedisce di avere strane filosofie millenaristiche, ma impedisce di insultare un utente. Se volete discutere nel merito delle sue idee, nessun problema, ma non si discute di lui.
Va beh, ma ho solo detto che non è originale!!! :D:D
C'è la fila di gente che vuole distruggere il mondo! :D
LuVi
LightIntoDarkness
25-10-2006, 13:00
Ambiente: da oggi si svuota la cantina (http://www.altreconomia.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=217&topic=8)
Il 9 ottobre 2006 è l'Overshoot Day, il giorno a partire dal quale le risorse prodotte dal pianeta non sono più sufficienti a soddisfare i consumi dell'uomo. Da questo momento fino alla fine dell'anno, consumeremo le "scorte" ecologiche della Terra, erodendole inesorabilmente. Un po' come arrivare al 21 del mese ed aver già finito lo stipendio. E ogni anno è peggio: poiché il consumo di risorse dell'umanità cresce, l'Overshoot Day si avvicina sul calendario. Il primo fu il 19 Dicembre 1987, nel 1995 , dopo soli 8 anni, é caduto il 21 novembre facendo un balzo di quasi un mese, ora é al 9 ottobre... I calcoli diffusi oggi dal Global Footprint Network mostrano che a partire dal 9 ottobre sino alla fine dell'anno, gli esseri umani vivranno al di là delle risorse ecologiche messe a disposizione dal nostro pianeta. Le ricerche effettuate dall'organizzazione non profit statunitense in collaborazione con nef (the New Economics Foundation), una organizzazione indipendente inglese, dimostrano che l'umanità ha già consumato la quantità totale di risorse rinnovabili che la natura ha prodotto quest'anno.
Ogni anno il Global Footprint Network calcola l'Impronta Ecologica dell'umanità, ovvero la sua necessità di aree coltivabili, pascoli, foreste, zone di pesca e le confronta con la biocapacità globale, ovvero la possibilità degli ecosistemi di generare risorse e di assorbire rifiuti. A seguito di una innovazione introdotta dal nef, questa valutazione viene ora utilizzata per determinare la data esatta in cui noi, come comunità globale, cominciamo a far crescere il nostro deficit ecologico annuale. Quindi il 9 ottobre, definito “Overshoot Day,” la domanda di risorse inizia a superare le disponibilità rinnovabili naturali.
“L'umanità sta eccedendo nell'uso della sua "carta di credito ecologica" e può solo farlo liquidando il capitale naturale del pianeta”, dice Mathis Wackernagel, Direttore esecutivo del Global Footprint Network. “Sebbene ciò può essere fatto per un breve periodo, continuare su questa strada porta all'esaurimento di risorse come le foreste, gli oceani e le terre agricole sulle quali si basa tutta la nostra economia”.
L'Overshoot é stato definito "il più grande problema che dobbiamo affrontare". Pur essendo ancora poco noto al pubblico, le cause e gli effetti dell'overshoot (il sovraconsumo) sono tanto semplici quanto significativi. In ogni dato anno, se l'umanità mangia più cibo di quanto ne viene prodotto, noi abbiamo bisogno di dar fondo alle nostre riserve; se gli alberi vengono tagliati più velocemente della loro ricrescita, le foreste diventano più piccole dell'anno prima.
L'Overshoot Day ci fa capire che il nostro stile di vita attuale sta esaurendo il capitale naturale terrestre, cosa che mina il futuro dell'umanità. Attualmente, l'Impronta Ecologica dell'umanità é almeno il 30% più grande della biocapacità del pianeta. In altre parole c'é bisogno di un anno e tre mesi affinché la Terra rigeneri ciò che usiamo in un singolo anno.
“E' per questi motivi che da alcuni anni stiamo cercando di diffondere questo indicatore tra i cittadini" dice Roberto Brambilla collaboratore del Gruppo Impronta Ecologica di Rete Lilliput, uno dei settantacinque partner del Global Footprint Network che lavorano insieme per contenere il sovrasfruttamento “riteniamo infatti che oltre al pericolo di distruggere gli ecosistemi naturali ci sia un urgente bisogno di far capire quanto sia squilibrato l'accesso alle risorse, fatto che genera enormi tensioni sociali nel mondo”
Ogni anno, a partire dalla metà degli anni '80 il nostro deficit ecologico contribuisce ad aumentare il debito ecologico globale. Uscire dal debito e fermare il sovraconsumo significa riportare la domanda entro il livello sostenibile dal pianeta.
Mezzi di valutazione come l'Impronta ecologica, che confrontano la nostra domanda con le capacità naturali di fornire risorse, ci possono aiutare nel nostro bilancio ecologico che possiamo soddisfare riducendo la domanda, diminuendo la crescita demografica, consumando meno risorse pro capite, incrementando l'efficienza nell'uso delle risorse, incrementando gli ecosistemi strategici per la fornitura di rifornimenti e aumentando la loro produttività netta. Intraprese insieme, queste azioni possono aiutarci a proteggere sia la biodiversità che a fermare il sovraconsumo.
Ma perchè 'stà gente è sempre tanto precisa quanto riottosa dal far vedere i propri calcoli, le proprie stime.
Perchè non vuole che altri ribattano questi calcoli e gli algoritmi usati..
In pratica, a parte il catastrofismo, non c'è modo di interpretare scientificamente quello che hanno detto.
Nessun modo, dobbiamo fidarci cecamente dei loro calcoli (?).
E storicamente questi "magici" algoritmi previsionali delle associazioni ambientaliste o pseudoambientaliste si sono spessissimo rivelati poco più che fuffa.
La salvaguardia ambientale, la biodiversità, la sovrapopolazione etc sono cose importantissime ma proprio per questo pretendo che siano questioni affrontate scientificamente, con metodo scientifico.
Metodo che prevede che ogni teoria sia analizzata da altri gruppi e solo dopo validata.
Ma perchè 'stà gente è sempre tanto precisa quanto riottosa dal far vedere i propri calcoli, le proprie stime.
Perchè non vuole che altri ribattano questi calcoli e gli algoritmi usati..
In pratica, a parte il catastrofismo, non c'è modo di interpretare scientificamente quello che hanno detto.
Nessun modo, dobbiamo fidarci cecamente dei loro calcoli (?).
E storicamente questi "magici" algoritmi previsionali delle associazioni ambientaliste o pseudoambientaliste si sono spessissimo rivelati poco più che fuffa.
La salvaguardia ambientale, la biodiversità, la sovrapopolazione etc sono cose importantissime ma proprio per questo pretendo che siano questioni affrontate scientificamente, con metodo scientifico.
Metodo che prevede che ogni teoria sia analizzata da altri gruppi e solo dopo validata.
Ottimo post. è proprio cosi' questi "scienziati" catastrofisti della domenica, e guarda che strano caso non si sa per quale ragione non si sa mai i nomi degli scienziati (gia' questo concorre ampiamente ad alimentare il sospetto riguardo l' attendibilita' degli studi ndr), finche' non portano i calcoli e le analisi il tutto ha valenza zero, in quanto mancano proprio le basi e con buona probabilita' trattasi di ennesime "banfe".
::::Dani83::::
25-10-2006, 17:40
bè... qualcosa si potrebbe anche iniziare a fare senza tanti numeri.. :)
La norma dovrebbe essere il rispetto per l'ambiente sempre e comunque senza dover dimostrare tanti calcoli....
Sawato Onizuka
25-10-2006, 18:03
non si è parlato anche dell'aumento della temperature delle correnti ... cosa che può provocare danni seri ... a dispetto di ciò che si dice non credo che la corrente del nord-atlantico (aka: golfo) sia destinata a scomparire sotto le acque provenienti dall'artico ... anzi penso solo che il riscaldamento porterà PRIMA o POI a una piccola era glaciale (nel caso migliore) ... diciamo che gli eventi climatici del film L'alba del giorno dopo non sono così "estremi", imho, (ma parlare del film è OT qua :muro: )
altrimenti Ragnarök per sempre :O
zerothehero
25-10-2006, 21:07
Ma perchè 'stà gente è sempre tanto precisa quanto riottosa dal far vedere i propri calcoli, le proprie stime.
Perchè non vuole che altri ribattano questi calcoli e gli algoritmi usati..
In pratica, a parte il catastrofismo, non c'è modo di interpretare scientificamente quello che hanno detto.
Nessun modo, dobbiamo fidarci cecamente dei loro calcoli (?).
E storicamente questi "magici" algoritmi previsionali delle associazioni ambientaliste o pseudoambientaliste si sono spessissimo rivelati poco più che fuffa.
La salvaguardia ambientale, la biodiversità, la sovrapopolazione etc sono cose importantissime ma proprio per questo pretendo che siano questioni affrontate scientificamente, con metodo scientifico.
Metodo che prevede che ogni teoria sia analizzata da altri gruppi e solo dopo validata.
Alcune considerazioni mi sembrano un pò sparate, altre meno.
Il Borneo ad es. è ridotto ai minimi termini, altre cose (come ad es. la totale desertificazione del Sud Italia) così, senza dati sono totalmente campate in aria.
trallallero
26-10-2006, 07:27
Alcune considerazioni mi sembrano un pò sparate, altre meno.
Il Borneo ad es. è ridotto ai minimi termini, altre cose (come ad es. la totale desertificazione del Sud Italia) così, senza dati sono totalmente campate in aria.
vedo che insisti sul Borneo ... mi fa specie che un posto cosí "giungloso" (o sbaglio ?) possa desertificarsi ... o i problemi sono altri ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.