PDA

View Full Version : Lavoro negli USA: mission accomplished!!!


Pagine : [1] 2

Wagen
23-10-2006, 19:00
Come da titolo, finalmente ce l'ho fatta!
Dopo piu' di un anno di ricerche (e 3 mesi passati là) finalmente ce l'ho fatta!
Qualche mese fa, dopo aver mandato un po' di curriculum in giro tramite il sito monster.com, mi arriva una email di una ditta di automazione industriale in Iowa.
Ci scambiamo un po' di email, faccio un colloquio in videoconferenza, e alla fine della selezione avevano deciso di assumermi! Gioia allo stato puro, mi mandano il policy manual dell'azienda, definiamo il contratto e tutto, assumono un avvocato per occuparsi del visto H1B e.....e praticamente per l'anno in corso questo genere di visto, che ha un tetto annuale (circa 65000), era terminato, e per fare domanda e iniziare a lavorare avrei dovuto aspettare Ottobre 2007. Quindi, a mio e loro malincuore, siamo costretti a dover rinunciare (avevano urgente bisogno).
Dopo lo sconforto iniziale, mando ancora curriculum (sempre negli Usa). Circa un mese fa mi chiama un tipo dagli Usa, breve colloquio telefonico e via. Dopo qualche settimana ancora una chiamata, questa volta dalla sede italiana della azienda Usa, breve colloquio telefonico, 2 colloqui in Italia, trattazione sul contratto ancora con il tipo Usa e alla fine.....ho accettato!!!!!!!!
Inizio il 6 Febbraio, mi aspettano 3 mesi di training a Reggio Emilia e poi, a Febbraio, partenza per gli USA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Il bello é che, per il genere di lavoro che mi aspetta (dovro' girare molto e il resto del lavoro posso farlo da casa), posso andare a vivere dove voglio!
Ho scelto Chicago, perché lì vive il fratello della mia ragazza, e almeno all'inizio ci potrà aiutare (e ospitare)!

Ora vi saluto!!!!

Ciaoooooooo

TXFW
23-10-2006, 19:10
"Che culo che ha certa gente" (F. Guccini).

Complimenti. Davvero.

TXFW
23-10-2006, 19:11
Tocca aggiungere anche un post serio.

Se all'inizio hai bisogno di un contatto che parli la stessa lingua conta su di me.

Wagen
23-10-2006, 19:15
"Che culo che ha certa gente" (F. Guccini).

Complimenti. Davvero.


Grazie, e grazie mille dell'aiuto e dei consigli che mi hai sempre dato e che mi hanno aiutato e non poco!

Wagen
23-10-2006, 19:16
Tocca aggiungere anche un post serio.

Se all'inizio hai bisogno di un contatto che parli la stessa lingua conta su di me.

Grazie 1000 ancora una volta, non fai altro che confermare l'ottima persona che sei ;)

TXFW
23-10-2006, 19:26
Se arrivando dalle parti del Texas trovi della schifezza per terra, sono io che mi sono sciolto..... :fiufiu:

Pot
23-10-2006, 19:41
complimentoni :)

recoil
23-10-2006, 19:42
in bocca al lupo
coroni quello che era anche il mio sogno, mi sarebbe piaciuto moltissimo lavorare per qualche mese/anno negli USA. magari si realizzerà in futuro, ma avrei preferito fare l'esperienza ora che sono giovane e non ho legami

io avrei preferito la California, di Chicago dicono che è molto inquinata, ma se avessi avuto l'occasione penso che avrei accettato al volo anche lì :D

TXFW
23-10-2006, 19:45
.....se avessi avuto l'occasione penso che avrei accettato al volo anche lì :DC'e' una possibilita' che mi offrano un trasferimento nel deserto. Va bene anche li'.

Wagen,

fammi sapere se vuoi la "lista della spesa" delle cose da fare prima di partire dall'Italia (comincia pure subito) e appena arrivato in America.
Sicuramente la ragazza americana e il fratello possono aiutare, ma il loro punto di vista e' diverso.

Northern Antarctica
23-10-2006, 20:46
Azz, bella notizia! Era ora!!! Ho seguito tutto il thread precedente quindi so la storia :D

Complimenti, alla fine la perseveranza e l'essere rimasto comunque sempre su di morale hanno premiato :)

Wagen
23-10-2006, 21:08
C'e' una possibilita' che mi offrano un trasferimento nel deserto. Va bene anche li'.

Wagen,

fammi sapere se vuoi la "lista della spesa" delle cose da fare prima di partire dall'Italia (comincia pure subito) e appena arrivato in America.
Sicuramente la ragazza americana e il fratello possono aiutare, ma il loro punto di vista e' diverso.

yes, accetto moooolto volentieri la lista delle cose da fare

Wagen
23-10-2006, 21:09
in bocca al lupo
coroni quello che era anche il mio sogno, mi sarebbe piaciuto moltissimo lavorare per qualche mese/anno negli USA. magari si realizzerà in futuro, ma avrei preferito fare l'esperienza ora che sono giovane e non ho legami

io avrei preferito la California, di Chicago dicono che è molto inquinata, ma se avessi avuto l'occasione penso che avrei accettato al volo anche lì :D

chicago, essendo the windy city, non é per nulla inquinata, infatti il lago michigan e il vento appunto ne fanno sempre un'aria respirabile! ;)

TXFW
23-10-2006, 21:35
Cominciamo con la lista.

Prima di lasciare l’Italia

In banca

Procurati dei dollari, decidi tu quanti. Puoi poi trasferirne altri con un bonifico, ma i costi, diretti e indiretti, del bonifico internazionale sono un insulto.
Nei primi giorni avrai molte spese, se non sarai ospite di qualcuno. Dovrai piazzare i contratti per luce e telefono, dovrai pagare l’affitto di casa, dovrai aprire un conto in banca (ed è importante aprirlo con un po’ di soldi, per dare subito un’impressione buona), dovrai comprarti tutto, dalle posate per mangiare alle forbici per aprire la confezione di pasta o di carne, ai mobili. Ricorda che non hai quella che qui si chiama “credit history”, per cui nessuno ti dà fiducia. Si traduce nel fatto che per tutto (telefono, luce, ecc.) devi versare un deposito da 150 a 250 dollari. Quindi procurati dei soldi. La dogana USA non pone limiti all’importazione di valuta, ma se hai più di 10000 dollari quando entri, devi dichiararli. Non comporta nulla, non paghi nulla. Perdi solo qualche minuto. Se dichiari di non avere più di 10000 dollari e scoprono che invece li hai (controllo a campione) ti sequestrano tutto il denaro che hai, quindi dichiara se devi dichiarare.

Verifica di avere accesso al tuo conto in Italia e a TUTTE le sue funzioni via Internet. Un collega, accedendo via Internet, ha scoperto che l’unica funzione cui non aveva accesso era il bonifico estero, che naturalmente è quello che ti serve se sei a corto e devi pagare le bollette. Ricorda che fino a quando sei in trasferta probabilmente la ditta ti versa lo stipendio italiano sul conto in Italia. Ti puoi far fare il bonifico dei soldi della trasferta (quando fai il prolungamento o una nuova trasferta) sul conto americano, ma basta qualche giorno di ritardo e non sei in grado di pagare le bollette, quindi DEVI poter accedere a tutte le funzioni del tuo conto via Internet. Oggi per avere un Social Security Number, l’equivalente del codice fiscale italiano, possono essere necessari due mesi (piu' probabile che ne basti uno). Senza SSN, l’azienda americana non può assumerti.

Se non lo hai già fatto, dai a una persona di fiducia la procura completa sul tuo conto in Italia. Non si sa mai. Magari non ti funziona il collegamento a Internet.

Se la tua banca ti offre il servizio di banca telefonica, normalmente lo fa con un numero verde. I numeri verdi della banca non sono raggiungibili dall’estero, per cui chiama la tua banca e fatti dare un numero non verde che si possa chiamare.

Sii anche sicuri di conoscere le coordinate bancarie complete (anche il BIC/SWIFT) del tuo conto.

Con altri enti

Quando sarai qui dovrai acquistare un’auto. I prezzi sono ottimi. I prezzi delle assicurazioni un po’ meno. Il problema che avrai sarà riuscire a farti riconoscere negli Stati Uniti il fatto di essere un guidatore con una storia alle spalle, l’equivalente della nostra classe di merito Bonus-Malus.
Un esempio: per la mia auto, senza storia pregressa, come se avessi iniziato a guidare tre anni fa, il premio assicurativo (copertura completa) sarebbe stato 1920 dollari al SEMESTRE (impressionato?). Avendo potuto dimostrare di non aver avuto incidenti nei tre anni precedenti (purtroppo non guardano più indietro per i nuovi clienti), il premio è diventato 827 dollari al semestre. È sempre spaventoso, ma meno spaventoso.
È quindi indispensabile che ti procuri dalla tua assicurazione un pezzo di carta intestata con su scritto che sei assicurato con loro e che non hai avuto incidenti negli ultimi tre anni (o quelli che sono). Il pezzo di carta deve essere scritto in inglese. Il consiglio migliore che posso darti è di scrivere tu il testo e portarlo al tuo agente, chiedendo di scriverlo su carta intestata con timbro e firma. Farmers Insurance accetta la dichiarazione e ti fa lo sconto, ma sono sicuro che qualcuno dei tuoi contatti in loco sapra' indicarti anche altre societa'. Geico ad esempio non me lo accettava. Peccato, perche' ha prezzi interessanti (200-300 dollari in meno all'anno per le stesse coperture).

Documenti

Quando arriverai qui, per molte cose ti serviranno due documenti di identità. Di solito uno è il passaporto, l’altro la patente.
Se in Italia ti arriva un pacco postale e a casa non c’è nessuno (chiunque, questo è l’assurdo), che lo ritira, il pacco torna all’ufficio postale e ti lasciano il foglietto giallo. Chi per te va a ritirare il pacco, deve presentare il foglietto giallo e un tuo documento. La carta d’identità negli Stati Uniti non serve a nulla, non è riconosciuta. Lasciala ad una persona di fiducia, le servirà per esempio a ritirare i tuoi pacchi.
Fai anche tutte le procure che ti possono venire in mente a una persona di fiducia. Sarai a 10.000 km di distanza e vivrai in ore incompatibili con gli uffici pubblici italiani (per non parlare di quanto spendi quando ti mettono in attesa 20 minuti).

Fai un account Skype.......

TXFW
23-10-2006, 21:45
In viaggio

Quando arriverai a Chicago, dovrai al più presto prendere la patente. Hai già la patente? Bene, senza non potresti prendere un’auto a noleggio. Però la tua patente, una volta che sarai residente qui, non è considerata valida. Quindi dovrai dare l’esame. È di una semplicità vergognosa, ma bisogna prepararsi un minimo, soprattutto sulle cose diverse dall’Europa, anche per poter guidare (ti ho gia' dato alcune dritte tempo fa, se vuoi te le riporto).
A questo indirizzo: http://www.txdps.state.tx.us/ftp/forms/DLhandbook.pdf trovi il manuale per l’esame di guida in Texas. Trova l'equivalente per l'Illinois, scaricalo e stampalo. Il volo verso Chicago è lunghissimo ed è un’ottima occasione per leggere il manuale. Quando atterri sei pronto.
Se riesci dormi un po’. Passi sette fusi orari. Arrivi nel primo pomeriggio, ma ti sei alzato alle 5 la mattina, hai viaggiato per 14 ore, sei stanco morto, hai ancora un mucchio di cose da fare e, quando saranno le 21, per il tuo fisico saranno le 28..... Dormi in aereo, anche se non lo hai mai fatto.

*nicola*
23-10-2006, 22:01
Mi daresti qualche dettagli in più sul lavoro che andrai a fare, sul tuo livello di istruzione (qualche cenno basta per capire cosa hai studiato, non è che voglio farmi gli affari tuoi) e qualche dritta veloce su come hai fatto a trovare lavoro negli USA?
Te lo chiederei via mail ma penso che qui sarebbe molto più produttivo perchè rimarrebbe a disposizione anche degli altri utenti (una volta c'era un tread su come trovare lavoro negli USA che qualcuno ha poi cancellato...).

Grazie e complimenti!

TXFW
23-10-2006, 22:02
I primi giorni

Ti servono un mucchio di cose.
Un conto in banca.
Il Social Security Number.
La patente.
Il telefono.
L’energia elettrica.
I mobili.
Un’auto tua.

Andiamo con ordine.

Banca

La banca ti serve come prima cosa, per diversi motivi.
Hai le tasche piene di soldi ed è meglio posarli.
Ci mettono almeno due settimane a darti un libretto di assegni con su il tuo nome. Quello provvisorio, senza nome sopra, non è utilizzabile ovunque. Prima parti prima avrai assegni e carta di credito, e qui senza carta di credito non esisti.
È probabile (lì puoi usare gli assegni provvisori) che per l’affitto della casa non accettino pagamenti in contanti, ma solo con assegni, quindi ti servono.
In sostanza, vai subito in banca. Ho il conto presso Chase e mi sento di raccomandarla, ma, di nuovo, i tuoi contatti in loco potranno consigliarti. Attenzione ai consigli interessati: molte banche danno un centinaio di dollari a chi presenta un nuovo cliente.

Social Security Number

Richiedilo immediatamente, la prima mattina. Ci mette da 6 a 8 settimane ad arrivare (adesso un po' meno). Senza non puoi fare nulla, nemmeno l’abbonamento alla televisione.
Il SSN si richiede presso la Social Security Administration, troverai l'indirizzo per quella di Chicago. Entri, passi il metal detector e ti indicano l’ufficio. Attenzione perche' e' probabile che nell'ufficio distribuiscano i numeri del regola code, ma e' altrettanto probabile che per richiedere il SSN tu non debba andare agli sportelli col regola code, bensi' a uno specifico. Chiedi subito. Devi presentare due documenti di identità. Uno deve essere il passaporto col visto per lavoro. Mentre sei in fila compila il modulo di richiesta.
Il SSN arriva poi a casa per posta.
Quando il SSN arriverà potrai prendere la patente. Quando avrai la patente potrai acquistare un’auto. Un po’ alla volta potrai iniziare a vivere, invece di prepararti a farlo.

Patente

Secondo la legge devi prendere la patente americana entro 30 giorni da quando sei entrato nel Paese. Però per prendere la patente ti serve il SSN, che potrebbe arrivare dopo il limite dei 30 giorni. Vivi tranquillo, nessuno ti dice nulla, però quando hai il SSN vai subito a prendere la patente.
Trova la sede del Department of Public Safety. A quel punto ti sarai ambientato e sarà facile da trovare. Se ti presenti una mattina fai tutto subito: documenti, controllo oculistico, esame di teoria al computer e guida. Se passi subito ti danno immediatamente una patente provvisoria (col numero definitivo). La patente vera arriva a casa per posta. Se passi una sera, fai documenti e esame di teoria e torni la mattina presto per l’esame di guida. Il costo dell’esame e della patente per 6 anni è di 24 dollari (in Texas, mi aspetto che in Illinois sia simile).

Telefono

Per il telefono l’azienda di riferimento da me è AT&T. Verifica coi tuoi contatti.
Non sono contentissimi di attivarti il contratto senza SSN, ma lo fanno lo stesso. Basta il numero del passaporto.

Energia elettrica

Intendiamoci: quando entri in casa non sei al buio, solo che la luce è pagata dal padrone di casa, che ti fa un bel ricarico e ti applica una penale se non fai subito il contratto. Ci sono diversi fornitori di energia elettrica. Anche qui, i locali sapranno consigliarti.

Altro

Per il resto puoi respirare e chiedere in giro. Mobili, auto, tutto con più calma.
Poi firmi il contratto con l’azienda, prendi lo stipendio qui, ecc.
Ma ti sei già guardato intorno.

Una nota per l'auto: per acquistarla dovrai probabilmente fare un finanziamento. Non hai una credit history, quindi o te lo negheranno, o ti metteranno un interesse da strozzo. Hai la possibilita' di far garantire qualcun altro (ragazza o "cognato") che abbia una credit history per te.
E' la strada giusta. Soprattutto, non cedere alla tentazione di farti prestare i soldi da loro o di far fare a nome loro il finanziamento. Il finanziamento deve essere a nome tuo, cosi' cominci a costruire la tua credit history.
Alcuni accorgimenti per il finanziamento: accertati che non ci siano penali se paghi piu' di quanto previsto per le singole rate o se paghi tutto prima della scadenza. Potrebbero metterti quelle clausole, perche' a loro interessano gli interessi (perdona il gioco). A te invece interessa tenere il finanziamento in piedi per almeno un anno (per fare la credit history), ma pagare pochi interessi, quindi, appena inizi a prendere lo stipendio locale, ti conviene pagare piu' che puoi, magari lasciando solo un migliaio di dollari da pagare, cosi' pagherai comunque un alto numero di rate (che sono quelle che fanno la history), ma gli interessi saranno risibili. Poi dopo un anno, piu' o meno, paghi tutto e non ci pensi piu', anche se il finanziamento magari era di tre anni.

Conclusione

Volutamente, queste poche righe non ti dicono dove mangiare, dove andare, cosa fare la sera, dove fare la spesa. Sono tutte cose che devi imparare da solo, secondo i tuoi gusti. Inoltre hai gia' passato li' qualche mese e sai gia' cosa fare. Ma viverci in maniera definitiva potrebbe essere diverso.

pfaff
23-10-2006, 22:38
Congrats Wagen!
Te lo meriti. :)

avalon1860
24-10-2006, 00:19
non conosco l'inizio della storia (anzi per curiosità me lo leggerei se trovo il link) ma complimenti!!!!!!!!!!

....stipendio?

Wagen
24-10-2006, 06:47
grazie 1000 Marco, e grazie a tutti! :)

Stasera con piu' calma rispondo alle domande, ora devo scappare al lavoro (sono in trasferta a Torino da oltre un mese!)

recoil
24-10-2006, 08:34
chicago, essendo the windy city, non é per nulla inquinata, infatti il lago michigan e il vento appunto ne fanno sempre un'aria respirabile! ;)

tanto meglio, l'inquinamento è qualcosa che ho letto in giro tempo fa ma sai come sono quegli articoli. poi vivo a Milano, quindi ci sono abituato :D
comunque a me fa bene il mare ecco perché dicevo California :)

ma sai, sono dettagli secondari quando c'è la possibilità di fare un'esperienza del genere. ora è saltato fuori che potrei andare per lavoro negli USA per 1/2 settimane e già sono con l'acquolina in bocca, figuriamoci se mi avessero parlato di un lavoro di 6 mesi o un anno ecc. :)

TXFW
24-10-2006, 12:46
grazie 1000 Marco, e grazie a tutti! :)

Stasera con piu' calma rispondo alle domande, ora devo scappare al lavoro (sono in trasferta a Torino da oltre un mese!)Bel posto Torino. ;)

jerruzzo
24-10-2006, 15:04
Congratulazioni Wagen e....in bocca al lupo!
Volevo sottolineare la generosa disponibilità dell'utente TXFW il quale è sempre ben disposto ad aiutare gli altri...tra l'altro mi pare che è un bel pezzo da 90 nel suo (bellissimo) campo lavorativo, o no?

E poi, chi è che non ha provato a immedesimarsi nei consigli di TXFW? e chi non ha provato a chiedersi "ma ce la farò? ma come si fa? e l'inglese? come sarò guardato?" ?

Spero di non allarmare Wagen con quelle (legittime) domande e colgo l'occasione di fargli ancora un enorme in bocca al lupo per l'avventura che intraprenderà negli States.

Per Torino...confermo: è un bel posto :D

dupa
24-10-2006, 15:35
ciao, potrei sapere che genere di esperienze lavorative avevi in CV?
grazie!

TXFW
24-10-2006, 17:08
Volevo sottolineare la generosa disponibilità dell'utente TXFW il quale è sempre ben disposto ad aiutare gli altri...tra l'altro mi pare che è un bel pezzo da 90 nel suo campo, o no?Rispondo io: no. ;) "oh ma ce la farò? ma come si fa? e l'inglese? come sarò guardato?" ?Rispondo anche a queste: si', con tanto entusiasmo e buona volonta', si impara, con simpatia e un po' di invidia.Spero di non allarmare Wagen, ma gli voglio fare un enorme in bocca al lupo per l'avventura che intraprenderà negli States.Hai ogni diritto di esprimerti, non penso proprio sia Wagen a negartelo e vedrai che non si spaventera'. ;)

Per Torino...confermo: è un bel posto :D :)

Boss87
24-10-2006, 18:07
Bel colpo, auguroni.

Fenomeno85
24-10-2006, 18:38
in bocca al lupo :D .. ormai vi sto seguendo come una soap :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Wagen
24-10-2006, 19:54
cerco di rispondere un po' a tutti, spero di non scordare nessuno.

Allora ho 28 anni, sono diplomato in informatica all'ITI e ho 9 anni di esperienza nel campo dell'automazione industriale. Ho un buon curriculum, soprattutto perché ho avuto la fortuna di poter lavorare con tutte le maggiori marche di plc in circolazione (Siemens, Allen Bradley, GE Fanuc, Schneider) e di aver lavorato su impianti anche molto complessi e diversi tra di loro.
Con l'inglese me la cavo, non sono un madrelingua ma capisco bene un americano che parla (anche a telefono, e qui devo dire che 3 mesi negli USA lo scorso anno sono stati fondamentali per questo aspetto) e anche se con qualche errore mi faccio capire bene. Sicuramente piu' passerà il tempo piu' questo aspetto tenderà allo 0 :D
Sinceramente non ho pensato "a come mi guarderanno gli altri": spero mi guardino come io guardo loro, ovvero senza nessun pregiudizio (anche se so che sarà difficile).

So che sarà dura, molto dura, ma ho entusiasmo e voglia di fare e di imparare, e per ora grazie a queste cose non ho mai avuto problemi. :)
So anche che una volta là avro' piu' di una persona su cui contare in caso di problemi, per prima la mia ragazza, e questo mi tranquillizza veramente tanto.

Spero di aver risposto a tutti! :D

screttiu
24-10-2006, 20:01
godo da morire a leggere come un diplomato con le palle e SENZA sta cazzo di laurea viene preso in America a lavorare.

Alla faccia di quelli che "io sono laureato"

PS: per la cronaca il sottoscritto ha ricevuto più di una offerta dall'estero ed è diplomato.

Sucks

Fenomeno85
24-10-2006, 20:16
godo da morire a leggere come un diplomato con le palle e SENZA sta cazzo di laurea viene preso in America a lavorare.

Alla faccia di quelli che "io sono laureato"

PS: per la cronaca il sottoscritto ha ricevuto più di una offerta dall'estero ed è diplomato.

Sucks

scusa ma secondo me non hai capito una beata mazza di cosa l'università dovrebbe dare. Spero solo che non arriva anche quell'altro.
Scusa e sei ancora qui? Sei invidioso di chi va in uni? Ma questo non è il contesto.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

screttiu
24-10-2006, 20:20
scusa ma secondo me non hai capito una beata mazza di cosa l'università dovrebbe dare. Spero solo che non arriva anche quell'altro.
Scusa e sei ancora qui? Sei invidioso di chi va in uni? Ma questo non è il contesto.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno non sono invidioso per niente

Era solo un opinione.

Finito l'Off Topic

avalon1860
25-10-2006, 23:55
stipendio?

fabio80
26-10-2006, 00:37
scusa ma secondo me non hai capito una beata mazza di cosa l'università dovrebbe dare. Spero solo che non arriva anche quell'altro.
Scusa e sei ancora qui? Sei invidioso di chi va in uni? Ma questo non è il contesto.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


chi è quell'altro?

Wagen
26-10-2006, 06:22
stipendio?
non si dice, pero' molto buono :D

Wagen
26-10-2006, 06:25
chi è quell'altro?

per favore non andiamo OT, grazie ;)

Espinado
26-10-2006, 11:19
godo da morire a leggere come un diplomato con le palle e SENZA sta cazzo di laurea viene preso in America a lavorare.

Alla faccia di quelli che "io sono laureato"

PS: per la cronaca il sottoscritto ha ricevuto più di una offerta dall'estero ed è diplomato.

Sucks

questo diplomato ha anni di esperienza con i leader del settore, converrai con me che non è propriamente paragonabile a un pischello appena uscito dalla maturita'.
Il discorso delle offerte dall'estero e' invece da relazionare alla ricerca di madrelingua per lavori di call center "nobile" all'estero. Invece di continuare a inveire contro il sistema sarebbe il caso di concentrarti sulla decisione che devi prendere e poi non guardarti piu' indietro.

screttiu
26-10-2006, 11:28
questo diplomato ha anni di esperienza con i leader del settore, converrai con me che non è propriamente paragonabile a un pischello appena uscito dalla maturita'.
Il discorso delle offerte dall'estero e' invece da relazionare alla ricerca di madrelingua per lavori di call center "nobile" all'estero. Invece di continuare a inveire contro il sistema sarebbe il caso di concentrarti sulla decisione che devi prendere e poi non guardarti piu' indietro.

sai leggere?
ho scritto con le "palle" il che ovviamente significa con un ottimo c.v

mark41176
26-10-2006, 11:58
scusate l'intrusione, non ti conosco wagen ma queste notizie mi fanno sempre molto piacere... ed è bello avere conferma che al mondo esistono persone disponibili nel dare consigli sinceri e professionali come txfw...
good luck wagen e dimostra agli americani cosa sono in grado di fare gli italiani ;)

P.S. hai parlato di 9 anni di esperienza lavorativa dopo il diploma.... parole sante.... questo mi fa riflettere xkè tu in 9 anni ti sei fatto tanto di esperienza ed hai imparato cose importanti e pratiche mentre io quel tempo l'ho impiegato x prendermi una laurea in ingegneria ma con esperienza quasi vicina allo zero :doh:

Northern Antarctica
26-10-2006, 12:18
P.S. hai parlato di 9 anni di esperienza lavorativa dopo il diploma.... parole sante.... questo mi fa riflettere xkè tu in 9 anni ti sei fatto tanto di esperienza ed hai imparato cose importanti e pratiche mentre io quel tempo l'ho impiegato x prendermi una laurea in ingegneria ma con esperienza quasi vicina allo zero :doh:
http://www.vendaravioli.com/user_image/products/2301.jpg

(adesso vediamo chi la capisce) :asd:

TXFW
26-10-2006, 12:44
(adesso vediamo chi la capisce) :asd:Troppo difficile per me.......

Me la spieghi? :)

Northern Antarctica
26-10-2006, 12:47
Troppo difficile per me.......

Me la spieghi? :)

lo slogan della pubblicità Pavesi: "esperienza antica, bontà moderna" :D

Espinado
26-10-2006, 13:50
sai leggere?
ho scritto con le "palle" il che ovviamente significa con un ottimo c.v

ovviamente non sono nella tua testa.

TXFW
26-10-2006, 16:15
lo slogan della pubblicità Pavesi: "esperienza antica, bontà moderna" :DGrassie...... :)

Gemma
26-10-2006, 16:43
Grassie...... :)
OT
ah, ma allora sei ancora vivo :D
fine OT

avalon1860
26-10-2006, 17:41
non si dice, pero' molto buono :D
:D ;) anche perchè sennò andavi fino in USA per un cattivo stipendio

Wagen
26-10-2006, 18:39
:D ;) anche perchè sennò andavi fino in USA per un cattivo stipendio

diciamo che secondo me é allineato al fatto che dovro' viaggiare e lavorare molto ;)
Una cosa buona degli Usa é che dopo una trasferta di lavoro hai diritto a 3gg liberi a casa (retribuiti se lavori a un progetto, altrimenti no).

mark41176
26-10-2006, 23:13
cmq pensandoci bene.... non è nemmeno tanto facile riuscire a farsi mettere in regola con tutti i cavilli che ci sono negli USA e in Canada......
un mio caro amico trasferitosi a Toronto 6 mesi fa sta passando un casino di guai perchè non ha la cittadinanza canadese e le aziende si scoraggiano nell'assumerlo quando si fanno il conto di quanto gli costerebbe regolarizzarlo :mbe:

Wagen
26-10-2006, 23:30
cmq pensandoci bene.... non è nemmeno tanto facile riuscire a farsi mettere in regola con tutti i cavilli che ci sono negli USA e in Canada......
un mio caro amico trasferitosi a Toronto 6 mesi fa sta passando un casino di guai perchè non ha la cittadinanza canadese e le aziende si scoraggiano nell'assumerlo quando si fanno il conto di quanto gli costerebbe regolarizzarlo :mbe:

beh la mia situazione é leggermente diversa, in quanto il visto che serve a me ( L1 , per aziende italiane che hanno una sede anche negli Usa ) non ha un tetto annuale ed é ragionevolmente facile da ottenere

Wagen
01-11-2006, 13:05
-4gg ! :D

screttiu
01-11-2006, 13:10
ma non parti a Febbraio?

gpc
01-11-2006, 20:04
Complimenti Wagen!!

...e complimenti anche a TXFW per il vademecum... mi ha inquietato però pensare alle trafile da fare... :stordita:

Wagen
02-11-2006, 07:58
ma non parti a Febbraio?


si, ma il 6 novembre inizio il training a Reggio Emilia (dove ancora non ho trovato un appartamento!)

Wagen
02-11-2006, 16:57
Ho trovato l'appartamento, a circa 25 min da dove lavoro! :)

Wagen
03-11-2006, 11:12
Complimenti Wagen!!

...e complimenti anche a TXFW per il vademecum... mi ha inquietato però pensare alle trafile da fare... :stordita:


anche a me, ma sono sicuramente avvantaggiato perché la mia ragazza ha già passaporto Usa e SSN e questo velocizzerà un po' le cose

TXFW
06-11-2006, 12:56
anche a me, ma sono sicuramente avvantaggiato perché la mia ragazza ha già passaporto Usa e SSN e questo velocizzerà un po' le coseNeanche un po'. :D

Comunque, come dicevo, non farti tentare a far fare tutto a nome suo. Lei ha una credit history. A te ne serve una. Prima cominci, meglio e'.

Xile
06-11-2006, 16:35
Un paio di domande:

1. Da cosa è composto il formaggio giallo che vedo nelle varie pubblicità e telefilm?
2 Come funziona la tv via cavo? Ci sono vari operatori come sky e tu ti abboni a uno di loro che ti offrono vari pacchetti?

TXFW
06-11-2006, 17:12
Un paio di domande:

1. Da cosa è composto il formaggio giallo che vedo nelle varie pubblicità e telefilm?
2 Come funziona la tv via cavo? Ci sono vari operatori come sky e tu ti abboni a uno di loro che ti offrono vari pacchetti?1. Non lo so. Preferisco quello arancione, che ha un sapore di plastica migliore.
2. Esattamente. Personalmente preferisco il satellite e ho il contratto con Dish Network. Per scegliere il pacchetto ho scelto il primo che contenesse SciFi Channel.

gpc
06-11-2006, 17:16
1. Non lo so. Preferisco quello arancione, che ha un sapore di plastica migliore.


Ecco, il cibo è un serio ostacolo al mio trasferimento all'estero :D
Pur non avendo problemi con la cucina straniera e deprecando i turisti che si fanno gli "spaghetti bolognesa" dalla costa spagnola all'isola greca, devo dire che quando ho vissuto in Spagna mi ero fatto il mio angolino culinario d'Italia (con grande successo verso i locali, per altro :D ) sia comprando prodotti d'importazione, sia trasportando in valigia chili di cibarie locali di produzione casalinga o introvabili all'estero... :asd:
Questo in USA sarebbe un problema...

TXFW
06-11-2006, 17:42
Questo in USA sarebbe un problema...Ti posso assicurare che trovi tutto quello che vuoi.

I due supermercati vicino a casa hanno anche la Nutella.

pfaff
06-11-2006, 19:07
1. Non lo so. Preferisco quello arancione, che ha un sapore di plastica migliore.


Oh beh per quei formaggi basta andare in Irlanda o Uk... :asd:

gpc
06-11-2006, 21:47
Ti posso assicurare che trovi tutto quello che vuoi.

I due supermercati vicino a casa hanno anche la Nutella.

Davvero? Ma è proprio Nutella Nutella o sono quelle cose imitate prodotte in qualche cittadina sperduta nelle pianure degli USA su cui ogni tanto fanno qualche servizio qui in Italia?

Xile
06-11-2006, 21:57
1. Non lo so. Preferisco quello arancione, che ha un sapore di plastica migliore.
2. Esattamente. Personalmente preferisco il satellite e ho il contratto con Dish Network. Per scegliere il pacchetto ho scelto il primo che contenesse SciFi Channel.
Differenza tra il cavo e satellite?

thotgor
06-11-2006, 22:00
I fell in love again
all things go, all things go
drove to Chicago
all things know, all things know
we sold our clothes to the state
I don't mind, I don't mind
I made a lot of mistakes
in my mind, in my mind

you came to take us
all things go, all things go
to recreate us
all things grow, all things grow
we had our mindset
all things know, all things know
you had to find it
all things go, all things go

I drove to New York
in a van, with my friend
we slept in parking lots
I don't mind, I don't mind
I was in love with the place
in my mind, in my mind
I made a lot of mistakes
in my mind, in my mind

you came to take us
all things go, all things go
to recreate us
all things grow, all things grow
we had our mindset
all things know, all things know
you had to find it
all things go, all things go

if I was crying
in the van, with my friend
it was for freedom
from myself and from the land
I made a lot of mistakes
I made a lot of mistakes
I made a lot of mistakes
I made a lot of mistakes

you came to take us
all things go, all things go
to recreate us
all things grow, all things grow
we had our mindset
all things know, all things know
you had to find it
all things go, all things go

you came to take us
all things go, all things go
to recreate us
all things grow, all things grow
we had our mindset
(I made a lot of mistakes)
all things know, all things know
(I made a lot of mistakes)
you had to find it
(I made a lot of mistakes)
all things go, all things go
(I made a lot of mistakes)


Come on, feel the Illinois!

TXFW
06-11-2006, 22:23
Davvero? Ma è proprio Nutella Nutella o sono quelle cose imitate prodotte in qualche cittadina sperduta nelle pianure degli USA su cui ogni tanto fanno qualche servizio qui in Italia?Nutella Ferrero.

TXFW
06-11-2006, 22:25
Differenza tra il cavo e satellite?Il prezzo.

La pubblicita' degli operatori satellitari, riferendosi ai prezzi esosi del cavo, dice "stop feeding the pig". Adesso, dato il numero di clienti persi, gli operatori via cavo stanno abbassando i prezzi.

Di contro, il cavo non perde segnale col maltempo, cosa che col satellite potrebbe capitare (pero' deve fare proprio brutto...).

Xile
06-11-2006, 22:49
Il prezzo.

La pubblicita' degli operatori satellitari, riferendosi ai prezzi esosi del cavo, dice "stop feeding the pig". Adesso, dato il numero di clienti persi, gli operatori via cavo stanno abbassando i prezzi.

Di contro, il cavo non perde segnale col maltempo, cosa che col satellite potrebbe capitare (pero' deve fare proprio brutto...).

Ma io ho sky e di problemi di maltempo non ne ho. Uhm te becchi anche i canali italiani? Tu che prendi la versione da 29,99$ ?

TXFW
06-11-2006, 23:02
Ma io ho sky e di problemi di maltempo non ne ho. Uhm te becchi anche i canali italiani? Tu che prendi la versione da 29,99$ ?L'unico problema di maltempo che ho avuto e' stato il margine di un tornado che mi ha spostato l'antenna. Fosse passato il centro, la televisione sarebbe stata l'ultimo dei miei problemi.

Niente canali italiani.

Ho un pacchetto con 120 canali.

Xile
06-11-2006, 23:23
L'unico problema di maltempo che ho avuto e' stato il margine di un tornado che mi ha spostato l'antenna. Fosse passato il centro, la televisione sarebbe stata l'ultimo dei miei problemi.

Niente canali italiani.

Ho un pacchetto con 120 canali.

Grazie per i chiarimenti! :D

gpc
07-11-2006, 08:22
L'unico problema di maltempo che ho avuto e' stato il margine di un tornado che mi ha spostato l'antenna. Fosse passato il centro, la televisione sarebbe stata l'ultimo dei miei problemi.


LOL :D
Certo che lì in America fanno sempre le cose in grande... :asd:

non c'è nemmeno rai1? La vede una mia amica in Argentina, mi pare strano che non arrivi sul satellite in USA...

TXFW
07-11-2006, 11:16
LOL :D
Certo che lì in America fanno sempre le cose in grande... :asd:

non c'è nemmeno rai1? La vede una mia amica in Argentina, mi pare strano che non arrivi sul satellite in USA...Mai affermato che non arrivino......

trallallero
07-11-2006, 12:30
Ma con tutte le cose interessanti che si potrebbe chiedere a chi vive negli USA parlate di TV ? :mbe:

Com'é la situazione per chi fa software li ? intendo il rapporto domanda/offerta di lavoro ;)

Uff, mi é tornata la voglia di andarmene :rolleyes:
pensa che bello poter mandare una cartolina a Prodi e alla sua finanziaria, dalla California, con un francobollo cosí: :ciapet:

TXFW
07-11-2006, 13:13
pensa che bello poter mandare una cartolina a Prodi e alla sua finanziaria, dalla CaliforniaO da Dallas, dove c'e' la societa' di Ross Perot. Se vuoi fare il softwarista quello e' il posto dove devi cercare. Anche se poi ti tocca mettere tutti i giorni la cravatta.
Scatena Google.

trallallero
07-11-2006, 13:34
O da Dallas, dove c'e' la societa' di Ross Perot. Se vuoi fare il softwarista quello e' il posto dove devi cercare. Anche se poi ti tocca mettere tutti i giorni la cravatta.
Scatena Google.
Grazie :)
Dal lavoro non ho accesso molto libero ma da casa ci provo senz'altro.

La cravatta per fare software ??? gli americani ? in Texas ? mi sembra strano :wtf:
Fose il problema principale é la lingua li a Dallas. A Manhattan non ho avuto nessun problema
ma ho sentito il californiano (immagino quindi il texano :eek: ) e non ho capito 'na ceppa.

Certo che andare a lavorare nella terra der mitico S.R.V. non sarebbe male :D

TXFW
07-11-2006, 13:45
La cravatta per fare software ??? gli americani ? in Texas ? mi sembra strano :wtf:In quella specifica azienda.

Leggi On Wings of Eagles, poi sai perche' qualunque cosa ti chieda Perot va bene......

trallallero
07-11-2006, 14:39
In quella specifica azienda.

Leggi On Wings of Eagles, poi sai perche' qualunque cosa ti chieda Perot va bene......
boh, non ti seguo. Non ho letto il libro ma fa niente, grazie lo stesso :)

trallallero
07-11-2006, 14:58
In quella specifica azienda.

Leggi On Wings of Eagles, poi sai perche' qualunque cosa ti chieda Perot va bene......
ok, son riuscito a trovare una mini recensione ... ma é una storia vera ? :mbe:
cioé, questo per salvare i suoi dipendenti fa tutte ste cose ? scusa ma sembra fantascienza ;)

TXFW
07-11-2006, 15:17
ok, son riuscito a trovare una mini recensione ... ma é una storia vera ? :mbe:
cioé, questo per salvare i suoi dipendenti fa tutte ste cose ? scusa ma sembra fantascienza ;)Gia'.

Per cui, quando ti dice che per lavorare con lui devi rispettare un dress code, rispetti il dress code. Non e' che lui non sia disposto a fare niente per te......

trallallero
07-11-2006, 15:31
Gia'.

Per cui, quando ti dice che per lavorare con lui devi rispettare un dress code, rispetti il dress code. Non e' che lui non sia disposto a fare niente per te......
quindi mi stai dicendo che é vera la storia :eek:
vado anche in gonna per un uomo di quel calibro :D

TXFW
07-11-2006, 17:12
quindi mi stai dicendo che é vera la storia :eek:
vado anche in gonna per un uomo di quel calibro :DEsatto.

Sul sito di Ken Follett puoi leggere cosa dice Follett stesso.

http://www.ken-follett.com/bibliography/eagles.html

Peraltro il libro e' molto bello da leggere. Ok, questo e' ridondante.

trallallero
08-11-2006, 08:09
Esatto.

Sul sito di Ken Follett puoi leggere cosa dice Follett stesso.

http://www.ken-follett.com/bibliography/eagles.html

Peraltro il libro e' molto bello da leggere. Ok, questo e' ridondante.
interessante ... quasi quasi lo leggo in inglese il libro :)

probabilmente lo avrai giá scritto altrove, ma ... come ci sei finito in Texas tu ? :mbe:
poi a Benbrook :wtf: ho letto che é una cittadina da 20k abitanti. Uno che va all'estero di solito finisce in metropoli.

PS: dimenticavo ... in bocca al (culo del :D ) lupo Wagen, bella mossa :mano:

TXFW
08-11-2006, 12:53
probabilmente lo avrai giá scritto altrove, ma ... come ci sei finito in Texas tu ? :mbe:Ci sono finito per lavorare presso una nota industria aeronautica.poi a Benbrook :wtf: ho letto che é una cittadina da 20k abitanti. Uno che va all'estero di solito finisce in metropoli.Poi magari si stufa e, essendo Fort Worth circondata da piccole citta', si sposta da Fort Worth alla piccola citta' (che capita non essere un "bastardo posto" da comprendere appena nato).

trallallero
08-11-2006, 13:05
Ci sono finito per lavorare presso una nota industria aeronautica.
saresti il figlio ideale per mio padre (generale aeronautica) :D

Poi magari si stufa e, essendo Fort Worth circondata da piccole citta', si sposta da Fort Worth alla piccola citta' (che capita non essere un "bastardo posto" da comprendere appena nato).
ah ecco, svelato il mistero :)
Vabbé, buon lavoro.

Wagen
13-11-2006, 19:39
eilà, finalmente ce la faccio a connettermi! Nel mio nuovo ufficio c'é internet bloccato e nell'appartamento non ho il telefono!
Il lavoro procede, mi piace, e forse a Gennaio faccio una capatina negli Stases con un altro programmatore che deve fare un'avviamento di una nuova linea!
Va tutto bene, vi faro' sapere altri risvolti al piu' presto!

Ciao

kappak
30-11-2006, 11:32
solo ora leggo gli ultimi dettagli della bella storia di wagen a lieto fine

ti faccio i migliori auguri per fare una bellissima esperienza di vita negli states

ciao panda :-) :D

Wagen
02-12-2006, 11:30
grazie ragazzi!!!

Qui le cose procvedono bene, il lavoro é interessante e i colleghi tutti a posto, non vedo l'ora di partire! :)

supermario
02-12-2006, 17:57
complimentoni!!!!

che invidia!

io invece vorrei seguire l'altra via, quello dello studio in america e poi lavoro


anche se da + parti mi si dice che il sistema scolastico USA è inferiore a quello italiano(come livello di preparazione una volta laureati)

io ora sono iscritto a ingegneria a torino...ma vorrei cominciare a pensare già da ora a possibili soluzioni...vorrei sopratutto sentire qualche consiglio.


grazie :)

scusa wagen se magari ti da fastidio che ti inquini il thd ne apro uno tutto mio :)

ciauz

TXFW
02-12-2006, 19:21
Si tratta di capire e accettare il concetto per cui il titolo di studio e' un pezzo di carta che normalmente si presenta a qualcuno che non sa di cosa parla.

Se ti laurei al politecnico di Torino sei uno qualsiasi.

Se prendi una laurea o un master alla "prestigiosa universita' di Houston" (l'ho visto scritto cosi' in un curriculum) sei un grande, perche' "prestigiosa universita' di Houston" riempie la bocca.

Il fatto che alla prestigiosa universita' di Houston ti diano una preparazione inferiore di diversi ordini di grandezza rispetto a quella che ti da' il politecnico di Torino non e' significativo.

Vedi tu...

supermario
02-12-2006, 19:25
come la scrivi tu dovrei partire l'anno prox per l'america e laurearmi li(non so nemmeno che livello di studio mi riconoscono)


ma forse mi conviene laurearmi qua e poi andare a lavorare li, sperando che la preparazione emerga.


sono abbastanza confuso

TXFW
02-12-2006, 19:40
Negli Stati Uniti (in effetti non solo li', ovunque, appena passi il confine del patrio suolo) la preparazione emerge.

Non ti misurano dal pezzo di carta, ma da quello che sai fare.

Il pezzo di carta come concetto ti apre possibilita' di carriera piu' ampie prima. Nel senso che per quello che riguarda le possibilita' di carriera fanno comunque equivalere tre anni lavorativi (o due, dipende dalle aziende) a un anno di universita'.

Pablitox
03-12-2006, 10:42
Ci sono finito per lavorare presso una nota industria aeronautica.

sei ingegnere?.....e senza fare numeri quanto più "buone" sono le mansioni rispetto all'italia?

un po in generale si intende, ma in particolar modo il ramo dell'ingegneria

grazie e buona continuazione

Marci
03-12-2006, 10:45
doppio :muro:

Marci
03-12-2006, 10:45
Negli Stati Uniti (in effetti non solo li', ovunque, appena passi il confine del patrio suolo) la preparazione emerge.

Non ti misurano dal pezzo di carta, ma da quello che sai fare.

Il pezzo di carta come concetto ti apre possibilita' di carriera piu' ampie prima. Nel senso che per quello che riguarda le possibilita' di carriera fanno comunque equivalere tre anni lavorativi (o due, dipende dalle aziende) a un anno di universita'.
e se scrivi "laureato presso il prestigioso Politecnico di Milano"? :D
o anche "MIT, Milano Institute of Tecnology" :stordita:

gpc
03-12-2006, 11:24
e se scrivi "laureato presso il prestigioso Politecnico di Milano"? :D
o anche "MIT, Milano Institute of Tecnology" :stordita:

Milanès Istitùt of Tecnologi

:sbonk:

TXFW
03-12-2006, 13:22
sei ingegnere?No......e senza fare numeri quanto più "buone" sono le mansioni rispetto all'italia?Senza fare numeri? Circa tre volte. ;)

gpc
03-12-2006, 13:49
No.

Ma perchè non fai delle FAQ su te stesso? :D

supermario
03-12-2006, 13:57
:D :D

mi sembra di capire che è meglio se finisco di laurearmi qua :D


anche se temo che da niubbetto neolauretato nessuno mi prenderà in considerazione :(

TXFW
03-12-2006, 14:39
Ma perchè non fai delle FAQ su te stesso? :DCosi' posso annoiare a morte quelli come te. :D

:cincin: :mano:

gpc
03-12-2006, 14:41
Cosi' posso annoiare a morte quelli come te. :D

:cincin: :mano:

Simpatico :D
Senti, hai mica per caso ICQ così ti annoio anche io quando ho voglia? :D
Ho guardato, c'è un TXFW, ma non so se sei tu...

Wagen
12-12-2006, 19:32
Salve, un piccolo aggiornamento:

questo week end mando i documenti che servono all'avvocato negli Usa che sta curando il mio visto, che a quanto pare non é l' L1 ma l'E1... vi faro' sapere a breve!!!

Ciao

Wagen
29-12-2006, 09:25
oramai manca poco piu' di un mese alla partenza....mamma miaaaaa!!!!!!

TXFW
29-12-2006, 11:33
Ho rinnovato l'E1 a Milano una settimana fa. :)

Complimenti e...... prepara i bagagli!!!!

Wagen
29-12-2006, 11:48
Ho rinnovato l'E1 a Milano una settimana fa. :)

Complimenti e...... prepara i bagagli!!!!

ma sei in italia???

cmq ancora non ho preparato niente, anzi sto cercando di vendere tutta la roba che ho e che non mi posso portare dietro: auto, moto, impianto dolby etc

Wagen
17-01-2007, 21:07
Hola!!!

Qualche news: causa tempi lunghi per preparare tutta la documentazione (hanno iniziato a fine dicembre............) puo' darsi che debba ridardare di qualche settimana, forse di un mese, la partenza :cry:

DvL^Nemo
17-01-2007, 22:45
Va beh, Ti puoi consolare continuando a "sognare" :)
Ciao !

TXFW
17-01-2007, 23:16
Hola!!!

Qualche news: causa tempi lunghi per preparare tutta la documentazione (hanno iniziato a fine dicembre............) puo' darsi che debba ridardare di qualche settimana, forse di un mese, la partenza :cry:
Visto a posto????? :cincin:

Wagen
22-01-2007, 08:26
Visto a posto????? :cincin:
ci siamo quasi, negli usa hanno preparato tutto, ora la palla é passata al consolato! ;)

trallallero
22-01-2007, 08:32
ci siamo quasi, negli usa hanno preparato tutto, ora la palla é passata al consolato! ;)
addirittura consolato ? facevi prima ad entrare col gommone :D

pfaff
22-01-2007, 09:01
addirittura consolato ? facevi prima ad entrare col gommone :D


ehmmm...da quelle parti sparano a vista e POI chiedono le generalità :mc: :O

trallallero
22-01-2007, 09:23
ehmmm...da quelle parti sparano a vista e POI chiedono le generalità :mc: :O
avranno i loro buoni motivi ;)

avalon1860
22-01-2007, 09:24
ehmmm...da quelle parti sparano a vista e POI chiedono le generalità :mc: :O
lol

Wagen
24-01-2007, 19:56
addirittura consolato ? facevi prima ad entrare col gommone :D
beh é lì che dovro' fare l'interview prima di avere il visto in mano ;)

Pot
24-01-2007, 20:15
L'interview è abbastanza tranquilla, la mia per il visto J-1 è stata fatta in inglese visto che la conoscenza adeguata della lingua è necessaria per un visto di quel tipo.

Wagen
24-01-2007, 20:25
L'interview è abbastanza tranquilla, la mia per il visto J-1 è stata fatta in inglese visto che la conoscenza adeguata della lingua è necessaria per un visto di quel tipo.

Ok grazie della info, anche se lo sospettavo ;) cmq da quel punto di vista non ci dovrebbero essere problemi.

Forse lunedì parto per gli usa per lavoro, dovrei stare via 2 o 3 settimane, poi rientrare sperando che mi chiamino per l'interview

Pot
24-01-2007, 20:38
passi da nyc?
cmq portati l'impossibile come documenti, compreso l'estratto conto... parti dal presupposto: non si sa mai. Tanto a te non costa nulla.. cmq per questioni tecniche sul visto lavorativo imho meglio che mandi un messaggio a TXFW, che saprà consiglairti su cosa portare.
ciao
Alessio

TXFW
24-01-2007, 23:33
..... e' che non mi sono portato nulla, perche' il mio sponsor era il DoD.
In effetti il mio colloquio si e' risolto con una domanda (in italiano): "per quanto tempo le serve il visto?".

Comunque..... l'estratto conto non dovrebbe servirti, perche' hai un lavoro.

In ogni caso, per me, faresti bene a dar retta a Pot. Un po' di peso di carta in piu', meglio cosi' che accorgerti che manca un pezzo e dover tornare.

Ciao.

Pot
25-01-2007, 03:20
..... e' che non mi sono portato nulla, perche' il mio sponsor era il DoD.
In effetti il mio colloquio si e' risolto con una domanda (in italiano): "per quanto tempo le serve il visto?".

Comunque..... l'estratto conto non dovrebbe servirti, perche' hai un lavoro.

In ogni caso, per me, faresti bene a dar retta a Pot. Un po' di peso di carta in piu', meglio cosi' che accorgerti che manca un pezzo e dover tornare.

Ciao.
eheh :D con unos ponsor del genere....:D
con me pur avendo un buonissimo sponsor, ma essendo la per studiare, mi hanno fatto un po' di pippe....

TXFW
25-01-2007, 03:23
eheh :D con unos ponsor del genere....:D
con me pur avendo un buonissimo sponsor, ma essendo la per studiare, mi hanno fatto un po' di pippe....Si', ho potuto vedere. Al consolato a Milano la privacy non esiste. Fai finta di nulla e cerchi di non ascoltare. Ma non puoi evitare di sentire.

Pot
25-01-2007, 04:07
eheh pure a firenze :(
praticamente parli nella sala d'attesa....Cmq se sono in giornata sono sono azzi acidi...ho visto gente trattata a pesci in faccia solo perchè chiedeva il visto perchè aveva il passaporto vecchio... boh...:(

sai che stavo pensando di fare un application da te...

TXFW
25-01-2007, 13:05
sai che stavo pensando di fare un application da te...Ehm.... suggerisco di lasciar perdere se non hai un passaporto americano ;)
Comincio ad averne le tasche piene....... :O

trallallero
25-01-2007, 14:54
beh é lì che dovro' fare l'interview prima di avere il visto in mano ;)
ma ti faranno anche un drug screen e un'indagine dall'FBI ? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1381292

in bocca al lupo! ;)

Pot
25-01-2007, 15:07
Ehm.... suggerisco di lasciar perdere se non hai un passaporto americano ;)
Comincio ad averne le tasche piene....... :O
no dai.. stai scherzado?
c'era il lavoro perfetto per me:(

Wagen
25-01-2007, 19:25
..... e' che non mi sono portato nulla, perche' il mio sponsor era il DoD.
In effetti il mio colloquio si e' risolto con una domanda (in italiano): "per quanto tempo le serve il visto?".

Comunque..... l'estratto conto non dovrebbe servirti, perche' hai un lavoro.

In ogni caso, per me, faresti bene a dar retta a Pot. Un po' di peso di carta in piu', meglio cosi' che accorgerti che manca un pezzo e dover tornare.

Ciao.
a 'sto giro vado per lavoro per la ditta italiana, quindi entro con il visto turistico ;)

Wagen
26-01-2007, 11:42
allora é confermato che lunedì saro' negli USA per 2 o 3 settimane ;)

Espinado
26-01-2007, 11:47
mazza! :Prrr:

odracciR
26-01-2007, 12:20
allora é confermato che lunedì saro' negli USA per 2 o 3 settimane ;)
Buon viaggio, quando torni racconta com'è andata :)

FERRARI81
26-01-2007, 21:41
allora é confermato che lunedì saro' negli USA per 2 o 3 settimane ;)

Serve un portaborse? ;)


Ho letto un po' l'intero thread...buon viaggio e in bocca al lupo :)

[ZANNA]
14-02-2007, 17:44
[Lurk mode OFF]
Allora Wagen? Il resto della storia?

Parti bene, coinvolgi, incuriosisci e poi *puff* sparisci.

Ti cerco bene e dove ti ritrovo? In giro per mercatini e pseudoscoop calcistici.
Che tristezza!

Hai iniziato, ora devi finire.

[Lurk mode ON]

ZannA

Wagen
14-02-2007, 23:41
'][Lurk mode OFF]
Allora Wagen? Il resto della storia?

Parti bene, coinvolgi, incuriosisci e poi *puff* sparisci.

Ti cerco bene e dove ti ritrovo? In giro per mercatini e pseudoscoop calcistici.
Che tristezza!

Hai iniziato, ora devi finire.

[Lurk mode ON]

ZannA

MITICO!!!!!!!
Ora sono negli Usa per lavoro, torno venerdì!!!!

BountyKiller
12-03-2007, 11:52
Ciao Wagen,
visto che anch'io ho in programma un trasferimento negli USA per lavoro, volevo chiederti un po' di cosette:
1- l'assicurazione sanitaria te l'ha fatta l'azienda per cui lavori giusto?
2- come hai portato le tua cose negli stati uniti? io sapevo che alcune aziende mettono a disposizione un container in cui uno può metterci dentro tutto quello che vuole (motorini, mobili, computer...letti...tutto!) e pagano loro le spese del trasferimento via nave...
ti risulta?
ciao:)

BountyKiller
12-03-2007, 11:55
ehmmm...da quelle parti sparano a vista e POI chiedono le generalità :mc: :O


e fanno bene

Wagen
12-03-2007, 17:56
Ciao Wagen,
visto che anch'io ho in programma un trasferimento negli USA per lavoro, volevo chiederti un po' di cosette:
1- l'assicurazione sanitaria te l'ha fatta l'azienda per cui lavori giusto?
2- come hai portato le tua cose negli stati uniti? io sapevo che alcune aziende mettono a disposizione un container in cui uno può metterci dentro tutto quello che vuole (motorini, mobili, computer...letti...tutto!) e pagano loro le spese del trasferimento via nave...
ti risulta?
ciao:)

Ciao,
l'assicurazione, almeno dove lavoro io, viene pagata in parte da me e in parte dall'azienda, diciamo circa 1/5 io e 4/5 l'azienda.
Per il trasferimento non ti posso aiutare, visto che ancora sono in Italia ;)

Wagen
26-04-2007, 20:24
Oggi ho finalmente avuto il visto sul passaporto, tra poche settimane si parte!!!!!!!!

Wagen
07-05-2007, 19:19
pertenza lunedì 14!

Pot
07-05-2007, 20:13
in bocca al lupo ;)
ciao
Alessio

BountyKiller
07-05-2007, 20:23
ti faccio moltissimi auguri...e arrivederci negli USA:D la mia meta in teoria sarebbe la California ma mai dire mai..:p :p

TXFW
07-05-2007, 20:37
:cincin:

odracciR
07-05-2007, 22:07
Complimenti e auguroni ;)

Wagen
07-05-2007, 22:10
grazie a tutti ragazzi ;)

gpc
13-05-2007, 19:44
Dopo un mese in USA ho cambiato un po' di punti di vista sulla vita là, almeno per quel che riguarda il Texas :p , però mi sa che qualche tentativo lo faccio anche io...

fabio80
13-05-2007, 19:56
Dopo un mese in USA ho cambiato un po' di punti di vista sulla vita là, almeno per quel che riguarda il Texas :p , però mi sa che qualche tentativo lo faccio anche io...

hai finito di perdere tempo? cercano stagisti qua!!

gpc
13-05-2007, 20:00
hai finito di perdere tempo? cercano stagisti qua!!

Sì certo, arrivo subito :D
Comunque, a parte gli scherzi, non credo che potrei vivere negli USA per più di qualche anno... almeno in un posto come Houston, ma temo che lo stile di vita sia più o meno quello ovunque.
Marco, se vedi una mercedes in giro con un adesivo "True Texan" sono io :D

fabio80
13-05-2007, 20:02
Sì certo, arrivo subito :D
Comunque, a parte gli scherzi, non credo che potrei vivere negli USA per più di qualche anno... almeno in un posto come Houston, ma temo che lo stile di vita sia più o meno quello ovunque.
Marco, se vedi una mercedes in giro con un adesivo "True Texan" sono io :D

attendo un rescoconto dettagliato perchè gli italiani che mi stanno demolendo il sogno americano iniziano a essere troppi :cry:

gpc
13-05-2007, 20:09
attendo un rescoconto dettagliato perchè gli italiani che mi stanno demolendo il sogno americano iniziano a essere troppi :cry:

Mah, è un po' complicato fare un resoconto dettagliato, soprattutto perchè non dormo da 30 ore :D
Comunque appena riacquisto l'uso delle facoltà mentali provo a raccontarti le mie impressioni... però ti posso dire che in questo mese che ho passato là, ospitato da americani, ho capito perchè tanta gente ce l'ha con loro :p

Espinado
13-05-2007, 21:07
attendo un rescoconto dettagliato perchè gli italiani che mi stanno demolendo il sogno americano iniziano a essere troppi :cry:

devi provare per farti la tua idea, pero' da europeo gli us è difficile che ti conquistino...

gpc
13-05-2007, 21:11
devi provare per farti la tua idea, pero' da europeo gli us è difficile che ti conquistino...

Diciamo che non sono un posto perfetto.
Hanno diversi lati positivi che da noi non saranno mai presenti, ma hanno anche parecchi aspetti negativi -a mio parere soprattutto relativi allo stile di vita- che mi fanno dire che non riuscirei a starci per molto tempo, e soprattutto non saprei se vorrei riuscirci...
Però è vero Fabio, devi andarci per un po' vivendo con la gente del posto e farti un'idea: come dicevo, io mi ero fatto le mie in quasi dieci viaggi che c'avevo fatto, poi questo mese che ho passato là mi ha fatto cambiare parecchi punti di vista.
Probabilmente se ci stavo un altro mese in queste condizioni sarei diventato filocubano :D

TXFW
14-05-2007, 05:14
Sì certo, arrivo subito :D
Comunque, a parte gli scherzi, non credo che potrei vivere negli USA per più di qualche anno... almeno in un posto come Houston, ma temo che lo stile di vita sia più o meno quello ovunque.
Marco, se vedi una mercedes in giro con un adesivo "True Texan" sono io :D......eri anche nel posto peggiore che si potesse scegliere...... :)

Ok, terro' d'occhio le mercedes. In qualche giorno spero invece di avere una ford.

Espinado
14-05-2007, 12:02
Diciamo che non sono un posto perfetto.
Hanno diversi lati positivi che da noi non saranno mai presenti, ma hanno anche parecchi aspetti negativi -a mio parere soprattutto relativi allo stile di vita- che mi fanno dire che non riuscirei a starci per molto tempo, e soprattutto non saprei se vorrei riuscirci...
Però è vero Fabio, devi andarci per un po' vivendo con la gente del posto e farti un'idea: come dicevo, io mi ero fatto le mie in quasi dieci viaggi che c'avevo fatto, poi questo mese che ho passato là mi ha fatto cambiare parecchi punti di vista.
Probabilmente se ci stavo un altro mese in queste condizioni sarei diventato filocubano :D

che cavolo ci sei andato a fare 10 volte da turista?

gpc
14-05-2007, 12:16
che cavolo ci sei andato a fare 10 volte da turista?

Mica tutte le volte in texas :D
Anzi, questa era la prima volta in Texas; le altre volte sono stato a New York (2 volte), Boston, Chicago (4-5 volte), New Orleans, Orlando e Miami.

sempreio
14-05-2007, 13:06
Mica tutte le volte in texas :D
Anzi, questa era la prima volta in Texas; le altre volte sono stato a New York (2 volte), Boston, Chicago (4-5 volte), New Orleans, Orlando e Miami.

ma allora questo resoconto arriva?:p non che ne sia interessato e mi entusiasmi l' idea di una possibile emigrazione in usa, ma voglio rendermi conto se sono veramente uguali ai militari che giocano ogni tanto a biliardo con me in forza ad Aviano, non dico che siano cattive persone, anzi, però li vedo troppo superficiali in tutto, per farvi capire fanno le stesse battutine di quando io andavo in 3° elementare

gpc
14-05-2007, 13:08
ma allora questo resoconto arriva?:p non che ne sia interessato e mi entusiasmi l' idea di una possibile emigrazione in usa, ma voglio rendermi conto se sono veramente uguali ai militari che giocano ogni tanto a biliardo con me in forza ad Aviano, non dico che siano cattive persone, anzi, però li vedo troppo superficiali in tutto, per farvi capire fanno le stesse battutine di quando io andavo in 3° elementare

Ehhh con calma, ho dormito 14 ore e sono ancora stanco, appena riesco scrivo :p
Comunque visto che parli delle persone, posso dirti che sono di una cordialità, gentilezza e disponibilità che assolutamente non mi aspettavo.

sempreio
14-05-2007, 13:14
Ehhh con calma, ho dormito 14 ore e sono ancora stanco, appena riesco scrivo :p
Comunque visto che parli delle persone, posso dirti che sono di una cordialità, gentilezza e disponibilità che assolutamente non mi aspettavo.

ok, scusami aspetto impaziente:D , comunque ci vuole poco ad essere più cordiali di noi italiani, ormai vedo strafottenti e cafoni da tutte le parti:rolleyes:

gpc
14-05-2007, 13:18
ok, scusami aspetto impaziente:D , comunque ci vuole poco ad essere più cordiali di noi italiani, ormai vedo strafottenti e cafoni da tutte le parti:rolleyes:

Beh in questo caso si parla di sparare sulla croce rossa :D
Ti racconto solo che l'ultimo giorno che eravamo là dovevo fare il checkin online per tutto il gruppo ed eravamo col mio portatile in uno Starbucks, solo che c'era bisogno di pagare per l'uso della wireless; un medico che era in pausa pranzo m'ha dato per mezz'ora il suo portatile per fare tutte le procedure...

sempreio
14-05-2007, 13:26
Beh in questo caso si parla di sparare sulla croce rossa :D
Ti racconto solo che l'ultimo giorno che eravamo là dovevo fare il checkin online per tutto il gruppo ed eravamo col mio portatile in uno Starbucks, solo che c'era bisogno di pagare per l'uso della wireless; un medico che era in pausa pranzo m'ha dato per mezz'ora il suo portatile per fare tutte le procedure...

scommetto che non sapeva che tu fossi italiano:sofico: altrimenti col cavolo che te lo dava:sofico:

fabio80
14-05-2007, 13:27
Ehhh con calma, ho dormito 14 ore e sono ancora stanco, appena riesco scrivo :p
Comunque visto che parli delle persone, posso dirti che sono di una cordialità, gentilezza e disponibilità che assolutamente non mi aspettavo.

nessuno ti ha detto di abbassare lo sguardo?

gpc
14-05-2007, 13:29
scommetto che non sapeva che tu fossi italiano:sofico: altrimenti col cavolo che te lo dava:sofico:

Tzè, avevo un perfetto accento texano, talmente perfetto che in aereo due inglesi seduti a fianco a me non avevano capito che fossi italiano :O :D

gpc
14-05-2007, 13:30
nessuno ti ha detto di abbassare lo sguardo?

No, nè sguardo nè mutande nè altro :D
Perchè, a te sì? :mbe:

fabio80
14-05-2007, 13:32
No, nè sguardo nè mutande nè altro :D
Perchè, a te sì? :mbe:

a me? ma se sono anni che cerco gente per andare negli states... andrà a finire che mi aggregherò a qualche viaggio organizzato

gpc
14-05-2007, 14:06
Posto un paio di foto nel thread di Marco sul texas, così non sto a fare tanto OT qui ;)

pfaff
14-05-2007, 15:00
Tzè, avevo un perfetto accento texano, talmente perfetto che in aereo due inglesi seduti a fianco a me non avevano capito che fossi italiano :O :D

Si ma avevano capito però quello che dicevi? :p :ciapet:
Posta posta un resoconto dettagliato. :)

columbia83
14-05-2007, 20:01
scommetto che non sapeva che tu fossi italiano:sofico: altrimenti col cavolo che te lo dava:sofico:


ahahahahahahah


cmq pure secondo me non lo avrebbe dato tranquillamente se avesse saputo la provenienza...

BountyKiller
18-05-2007, 20:23
notizie di Wagen?:)

Wagen
19-05-2007, 14:24
notizie di Wagen?:)

sono vivo :D

ho fatto l'application per il Social Security Number, ci vorranno dalle 6 alle 8 settimane prima che lo riceva, e senza quello non posso affittare l'appartamento ne' aprire un conto in banca ne' avere un ID americano.
Nell'attesa posso pero' iniziare a lavorare, anche se l'avvocato mi ha detto che potrebbero esserci grossi problemi per il pagamento dello stipendio.

BountyKiller
19-05-2007, 15:38
ma sei in Texas o in italia?
possibile che l'azienda americana che ti ha assunto non abbia provveduto ad avviare subito la trafila burocratica del social security number (che è poi?).
Ciao!

Wagen
19-05-2007, 16:55
ma sei in Texas o in italia?
possibile che l'azienda americana che ti ha assunto non abbia provveduto ad avviare subito la trafila burocratica del social security number (che è poi?).
Ciao!

io sono a chicago, e l'aplication la potevo fare solo io una volta entrato.
il ssn e' una specie di codice fiscale

TXFW
20-05-2007, 06:08
sono vivo :D

ho fatto l'application per il Social Security Number, ci vorranno dalle 6 alle 8 settimane prima che lo riceva, e senza quello non posso affittare l'appartamento ne' aprire un conto in banca ne' avere un ID americano.
Nell'attesa posso pero' iniziare a lavorare, anche se l'avvocato mi ha detto che potrebbero esserci grossi problemi per il pagamento dello stipendio.Si' che puoi aprire il conto in banca.

L'impiegata deve essere donna e tu devi esserle simpatico.

Wagen
20-05-2007, 14:30
Si' che puoi aprire il conto in banca.

L'impiegata deve essere donna e tu devi esserle simpatico.

ciao marco!

ci ho rovato, ma sembra che er una nuova legge non possano fare deroghe, servono tutti uei documenti che ho scritto sopra, piu' una lettera del mio datore di lavoro che certifichi che lavorero- er loro e uanto guadagnero'
!

BountyKiller
20-05-2007, 17:37
Be, questo si che è un modo serio per controllare l'immigrazione...non come qui in itaglia...nella mia azienda c'era una ragazza americana di Chicago, era stata ssunta per scrivere la documentazione del sistema informativo su cui lavoro..spero per te che non siano tutte così a Chicago:D :D

fabry74
23-05-2007, 16:37
ragazzi ma per chi ci lavora stabilmente negli USA com'e' il tenore di vita ?

io avevo visto che molti lavori come il mio di progettista SW con esperienza arrivavano a 100.000 $ l'anno ! quanto ci pagherei di tasse ?

ora considerando che qua' per arrivare a 35000 euro l'anno devi essere moolto fortunato e che il 30% se ne va' in tasse sono meno di 25.000 euro l'anno che puoi spendere (con l'IVA del 20 %)

1) li' come si vive ? la roba costa come da noi ?

2) quanto costa l'assicurazione sanitaria ? e quando sei vecchio ?

Wagen
21-06-2007, 23:03
dal 1 luglio inizio a pagare l'assicurazione (denti e occhi compresi) : $44 al mese (i restanti 135 li paga l'azienda) :)

ah, ho iniziato a lavorare! :D

di tasse su quello che guadagno ci pago circa il 28%

fabio80
21-06-2007, 23:04
dal 1 luglio inizio a pagare l'assicurazione (denti e occhi compresi) : $44 al mese (i restanti 135 li paga l'azienda) :)

ah, ho iniziato a lavorare! :D

denti e occhi compresi? :confused:

ma occhiali eventuali esclusi, suppongo:stordita:

Wagen
21-06-2007, 23:51
denti e occhi compresi? :confused:

ma occhiali eventuali esclusi, suppongo:stordita:

boh non lo so, non ho bisogno di occhiali per fortuna :)

cmq mi deve arrivare a casa la tessera e un opuscolo che spiega come funziona il tutto, vi faro' sapere!

DevilMalak
21-06-2007, 23:51
che invidia.... complimenti :D
facci sapere come ti trovi!!!

Silver_1982
22-06-2007, 00:07
...ho scoperto con grande piacere questa discussione soltanto 20min fà, giusto il tempo di leggere 6 pagine......che dire, complimenti a Wagen e in bocca al lupo per tutto ;), e sopratutto, nei limiti del possibile, tienici aggiornati ehehhe.


PS:una menzione speciale a TXFW, con quei consigli precisi e dettagliati, credo sia stato d'aiuto per chiunque, dunque un grazie anche da parte mia!

Fallen Angel
22-06-2007, 00:45
ciao marco!

ci ho rovato, ma sembra che er una nuova legge non possano fare deroghe, servono tutti uei documenti che ho scritto sopra, piu' una lettera del mio datore di lavoro che certifichi che lavorero- er loro e uanto guadagnero'
!

Non so come funziona di preciso però prova ad informarti, io sono qui con visto B2 come "Indipendent Researcher" e ho aperto un conto bancario pur non avendo il SSN.
E' un "Checking Account", non uno di quelli "Saving", l'ho aperto con la Sovereign Bank come studente ( Tra l'altro senza spese di sorta) non so come funziona per altri conti/banche prova a chiedere un pò in giro. Da quel che so comunque i Checking (conti senza interessi) vengono aperti senza troppi sbattimenti o problemi.

Wagen
22-06-2007, 01:17
Non so come funziona di preciso però prova ad informarti, io sono qui con visto B2 come "Indipendent Researcher" e ho aperto un conto bancario pur non avendo il SSN.
E' un "Checking Account", non uno di quelli "Saving", l'ho aperto con la Sovereign Bank come studente ( Tra l'altro senza spese di sorta) non so come funziona per altri conti/banche prova a chiedere un pò in giro. Da quel che so comunque i Checking (conti senza interessi) vengono aperti senza troppi sbattimenti o problemi.

boh non so, cmq il social e' arrivato prima del previsto e il conto poi l'ho aperto alla citibank.
ora sto lottando per avere una fottuta carta di credito, perche' per averla devi avere una "credit history", cosa che o non ho essendomi trasferito da 1 mese, quindi ne' la banca ne' l'american express, pur spiegando la situazione, mi danno una carta di credito. Ora ho provato capital one e discover che "sembra" siano un po' piu' di manica larga, vediamo! Cmq alla banca mi hanno detto che se tutto va ok verso agosto/settembre FORSE una carta di di credito loro me la danno. Ah, per via della credit history non ho potuto nemmeno fare il finanziamento per i mobili, quindi mi tocca pagare tutto subito!

Fallen Angel
22-06-2007, 01:42
Si per la carta di credito ho avuto più o meno gli stessi problemi.
Cosa alquanto seccante visto che qua si paga praticamente tutto con la carta di credito... a volte anche ai distributori automatici...
A volte mi sento alienato, l'unico che paga in contanti, mi viene quasi da giustificarmi ogni volta :P
Per il resto come ti trovi? Come va il lavoro?

Wagen
22-06-2007, 04:02
il lavoro va bene, anche se ppropio per il lavoro viaggio tantissimo e tempo per stere a casa ne ho davvero poco, purtroppo.
Per il resto mi sono trovato bene: ottimo stipendio, posso scegliere io alberghi e compagnie con le quali volare (naturalmente per l'albergo ho un tetto max di spesa :) ), non fanno problemi se per mangiare qualche volta spendi anche 50 o 60 $ , mi hanno dato il cell con il quale posso fare anche le chiamate personali illimitate, insomma...per ora tutto ok! Dall'altra parte pero', come ho gia' detto, si aspettano parecchio da me

Nous
22-06-2007, 08:10
Tocca aggiungere anche un post serio.

Se all'inizio hai bisogno di un contatto che parli la stessa lingua conta su di me.

Anche io voglio andare a lavorare negli States..consigli :)?

DevilMalak
22-06-2007, 20:55
faccio una domandina qui visto che non saprei dove creare un thread altrimenti, in caso lo creo in geografia&viaggi se qui non mi risponde nessuno:stordita:

sul form DS157 per il visto (ho l'appuntamento lunedì al consolato per un F1 credo:stordita:) c'è un riquadro che chiede tutti gli stati da me visitati negli ultimi 10anni e gli anni.... come cavolo faccio a ricordarmi e scrivere ogni cosa in quel riquadro in cui ci sta a malapena il mio nome?:sofico:

Wagen
22-06-2007, 21:37
faccio una domandina qui visto che non saprei dove creare un thread altrimenti, in caso lo creo in geografia&viaggi se qui non mi risponde nessuno:stordita:

sul form DS157 per il visto (ho l'appuntamento lunedì al consolato per un F1 credo:stordita:) c'è un riquadro che chiede tutti gli stati da me visitati negli ultimi 10anni e gli anni.... come cavolo faccio a ricordarmi e scrivere ogni cosa in quel riquadro in cui ci sta a malapena il mio nome?:sofico:

io ne ho messi solo alcuni, non credo faccia differenza anche perche' come anno a verificare???

plut0ne
22-06-2007, 21:54
figurati :asd:
io ho mezza famiglia in usa...ci vado spesso..metti quello che vuoi non succede nulla..al max stai attento dove devi scrivere il luogo in cui starai
una volta sono stato così coglione da inventarmi un indirizzo..loro hanno controllato e non esisteva (:asd:)
la faccia della tizia :mbe: :rolleyes:
io :stordita:

insomma 2 ore all'ufficio delle immigrazioni ...a controlalre se il passaporto fosse vero...dopo 2 ore ..mi chiamano...mi guardano..capiscono che ero solo un 16enne cazzaro italiano (all'epoca avevo 16 anni :asd: ) e mi mandano via..


da adesso in poi...OGNI VOLTA che vado in USA...metto sempre HILTON HOTEL :asd: tanto ce n'è uno in ogni città...e quindi non fanno storie...per ora ha sempre funzionato :O :O

fabio80
22-06-2007, 22:06
figurati :asd:
io ho mezza famiglia in usa...ci vado spesso..metti quello che vuoi non succede nulla..al max stai attento dove devi scrivere il luogo in cui starai
una volta sono stato così coglione da inventarmi un indirizzo..loro hanno controllato e non esisteva (:asd:)
la faccia della tizia :mbe: :rolleyes:
io :stordita:

insomma 2 ore all'ufficio delle immigrazioni ...a controlalre se il passaporto fosse vero...dopo 2 ore ..mi chiamano...mi guardano..capiscono che ero solo un 16enne cazzaro italiano (all'epoca avevo 16 anni :asd: ) e mi mandano via..


da adesso in poi...OGNI VOLTA che vado in USA...metto sempre HILTON HOTEL :asd: tanto ce n'è uno in ogni città...e quindi non fanno storie...per ora ha sempre funzionato :O :O

itagliani....













:asd:

DevilMalak
22-06-2007, 22:24
ok allora, grazie :D

BountyKiller
22-06-2007, 22:53
Anche io voglio andare a lavorare negli States..consigli :)?


eh mi sa che l' anno prossimo mi tocca anche a me un trasferimento negli USA, probabilmente california visto il mio lavoro anche se mi dicono che la california ha un clima molto caldo e questo non mi piace granchè.
Cmq, è vero che quando aprite un conto in banca dovete specificare la vostra razza?
inoltre secondo voi sarebbe fattibile portarsi dietro le proprie cose? io non voglio abbandonare qui le mie chitarre, i miei pc e il resto.....

Wagen
23-06-2007, 06:11
eh mi sa che l' anno prossimo mi tocca anche a me un trasferimento negli USA, probabilmente california visto il mio lavoro anche se mi dicono che la california ha un clima molto caldo e questo non mi piace granchè.
Cmq, è vero che quando aprite un conto in banca dovete specificare la vostra razza?
inoltre secondo voi sarebbe fattibile portarsi dietro le proprie cose? io non voglio abbandonare qui le mie chitarre, i miei pc e il resto.....

la razza???:mbe:

Wagen
23-06-2007, 06:12
eh mi sa che l' anno prossimo mi tocca anche a me un trasferimento negli USA, probabilmente california visto il mio lavoro anche se mi dicono che la california ha un clima molto caldo e questo non mi piace granchè.
Cmq, è vero che quando aprite un conto in banca dovete specificare la vostra razza?
inoltre secondo voi sarebbe fattibile portarsi dietro le proprie cose? io non voglio abbandonare qui le mie chitarre, i miei pc e il resto.....

la razza???:mbe: questa mi sa di leggenda metropolitana.
Per le chitarre le puoi tranquillamente portare (o spedire, io ho fatto cosi per i vestiti invernali) anche il pc ma non so quanto ti convenga, visti i prezzi ti conviene prenderne uno qua

LukeNuke
23-06-2007, 06:12
eh mi sa che l' anno prossimo mi tocca anche a me un trasferimento negli USA, probabilmente california visto il mio lavoro anche se mi dicono che la california ha un clima molto caldo e questo non mi piace granchè.



ehm....se vai in california non è del caldo che ti evi preoccupare..... ma insomma baywatch non ti ha insegnato nulla ;) ??

BountyKiller
23-06-2007, 07:43
la razza???:mbe: questa mi sa di leggenda metropolitana.
Per le chitarre le puoi tranquillamente portare (o spedire, io ho fatto cosi per i vestiti invernali) anche il pc ma non so quanto ti convenga, visti i prezzi ti conviene prenderne uno qua

mi era giunta all'orecchio questa diceria, che è normale quando si fa un contratto dover specificare la propria razza. bo, eventualmente chiederò al mio medico qual'è la mia razza perchè io non lo so:) .
le chitarre sono troppe per portarle a mano in aereo, dovrei spedirle e la cosa mi preoccupa (se smarrissero la mia stratocaster 1976 mi prenderebbe veramente male); i pc costano così poco? il pc che vedi nella mia sign l'ho assemblato io comprando i pezzi in Germania ma penso che costerebbe abbastanza anche negli states.
Come va con l'inglese?
Ciao!!

BountyKiller
23-06-2007, 07:47
ehm....se vai in california non è del caldo che ti evi preoccupare..... ma insomma baywatch non ti ha insegnato nulla ;) ??

finora ho conosciuto solo 2 ragazze americane, tra l'altro una è di chicago dove si trova Wagen...molto simpatiche, ma un po' troppo "in carne" per i miei gusti...sarà colpa della dieta, mi dicono che mangiano frittele a colazione:mbe:

gpc
23-06-2007, 08:28
finora ho conosciuto solo 2 ragazze americane, tra l'altro una è di chicago dove si trova Wagen...molto simpatiche, ma un po' troppo "in carne" per i miei gusti...sarà colpa della dieta, mi dicono che mangiano frittele a colazione:mbe:

allora tu *non hai idea* di cosa troverai :D
Frittelle a colazione? Vuol dire che erano stati leggeri... :asd:

BountyKiller
23-06-2007, 09:19
cioè? tutte ciccione?

gpc
23-06-2007, 09:28
cioè? tutte ciccione?

No.
TUTTI obesi :D
Un'alimentazione che c'è da chiedersi come sopravvivono e uno stile di vita che, sinceramente, a me in un mese ha fatto andare giù di testa.

fabio80
23-06-2007, 09:29
cioè? tutte ciccione?

a quanto pare baywatch è una presa per il culo di americani verso americani

la versione più accreditata è: non ci sono mezze misure. o becchi la strafiga con due bocce panico e tutto il contorno, o un cetaceo tutelato dal wwf

gpc
23-06-2007, 09:31
a quanto pare baywatch è una presa per il culo di americani verso americani

la versione più accreditata è: non ci sono mezze misure. o becchi la strafiga con due bocce panico e tutto il contorno, o un cetaceo tutelato dal wwf

Sì ma anche la strafiga è a tempo determinato, dalle qualche anno poi si "balenizza" pure lei, garantito al 100%. Oppure si inflaccidisce, una delle due.

fabio80
23-06-2007, 09:32
Sì ma anche la strafiga è a tempo determinato, dalle qualche anno poi si "balenizza" pure lei, garantito al 100%. Oppure si inflaccidisce, una delle due.

la rottami e compri una euro6 :mc:

eppure guardando le foto dei campus americani non sembrano così malmesse :stordita:

gpc
23-06-2007, 09:35
la rottami e compri una euro6 :mc:

eppure guardando le foto dei campus americani non sembrano così malmesse :stordita:

Ah no! Le fighe ci sono eh, poi in epoca universitaria/scolastica non sono nemmeno male, ma aspetta che entrino a pieno ritmo in uno stile di vita in cui mangiano cibi piombati, hanno auto col cambio automatico perchè è troppa fatica cambiare marcia a mano, il massimo movimento che fanno è letto-cesso-cucina-auto e viceversa, e sfido chiunque a restare magro. In USA secondo me ingrasserebbe anche un anoressico.
Ma un posto dove la gente cambia casa perchè ci sono le scale e non vogliono farle, ma s'è visto mai?? :doh:

BountyKiller
23-06-2007, 12:11
mamma mia...ma se io volessi mantenere la dieta che faccio qui, carni bianche, tantissima verdura e frutta...ce la farei a farla?

DevilMalak
23-06-2007, 12:21
se lo vuoi tu direi di si. In ogni caso in California (sono stato solo lì) non ho notato un esagerazione di gente grassa(anche se sicuramente più della media europa), che credo sia più comune nella costa est.
Per la questione caldo è sopportabilissimo, altrimenti vai a San Francisco e fa freddo anche d'estate :D
Una curiosità... come pensi di fare per trovar lavoro? O hai già trovato un lavoro?

BountyKiller
23-06-2007, 12:36
lavoro da 2 anni e mi sono laureato 2 anni fa, ma qui temo che non potro mai esprimere il mio potenziale e saro sempre un mediocre.
Due miei ex colleghi mi hanno consigliato un paio di siti dove, per cosi dire, ti esponi ad aziende di tutto il mondo. Uno ora lavora a Los Angeles, l altro a Londra, hanno inseriro il loro curriculum e qualche minuto dopo avevano gia ricevuto le prime offerte in email.... poi ovviamente uno non puo pensare di andare a fare il fancazzista, loro adesso guadagnano 6 e 4 volte rispettivamente quello che guadagnavano qui ma lavorano molto di piu...

gpc
23-06-2007, 12:37
mamma mia...ma se io volessi mantenere la dieta che faccio qui, carni bianche, tantissima verdura e frutta...ce la farei a farla?

Sì, certo, a casa tua puoi fare quel che vuoi ;)
L'importante è che tu non vada mai a mangiare fuori, perchè allora dovrai tenere in conto che l'apporto minimo calorico di una colazione small light è pari a quella di due pranzi civili :D

gpc
23-06-2007, 12:38
lavoro da 2 anni e mi sono laureato 2 anni fa, ma qui temo che non potro mai esprimente il mio potenziale e saro sempre un mediocre.
Due miei ex colleghi mi hanno consigliato un paio di siti dove, per cosi dire, ti esponi ad aziende di tutto il mondo. Uno ora lavora a Los Angeles, l altro a Londra, hanno inseriro il loro curriculum e qualche minuto dopo avevano gia ricevuto le prime offerte in email.... poi ovviamente uno non puo pensare di andare a fare il fancazzista, loro adesso guadagnano 6 e 4 volte rispettivamente quello che guadagnavano qui ma lavorano molto di piu...

LINK :sbav:

BountyKiller
23-06-2007, 12:49
mi sa che li ho solo nella posta aziendale quindi se ne riparla lunedi;)
cmq non e una balla... 5 minuti dopo aver inserito il profilo avevano gia delle offerte e non solo dagli usa.

gpc
23-06-2007, 12:51
mi sa che li ho solo nella posta aziendale quindi se ne riparla lunedi;)
cmq non e una balla... 5 minuti dopo aver inserito il profilo avevano gia delle offerte e non solo dagli usa.

Perfetto, quindi lunedì RICORDATI di mandarmelo!
Io per ora ho mandato curriculum ad una quindicina di aziende in Spagna ma mi hanno risposto solo due ringraziando e dicendo che per ora non assumono. Oggi ho compilato il curriculum su Eures e vediamo se serve o meno... le offerte che c'ho trovato però sono al 90% da aziende di reclutamento (schiavi o mercenari :rolleyes: ) quindi sono poco fiducioso.

DevilMalak
23-06-2007, 13:02
mandi il link anche a me quando puoi? Anche se ora è presto, mi prendo in anticipo raccogliendo materiale :D
Grazie e buona fortuna ;)

BountyKiller
23-06-2007, 13:06
faccio ancora meglio li posto qui :cool:

gpc
23-06-2007, 13:10
faccio ancora meglio li posto qui :cool:

No no in pvt che sennò si ingolfa :asd:
Ma non ti ricordi nemmeno come si chiamava? Più o meno? Un indizietto? Compro una vocale? :D

nicod83
23-06-2007, 13:18
faccio ancora meglio li posto qui :cool:

ok grazie BountyKiller...
è ora di scappare da qui!:D

BountyKiller
23-06-2007, 13:36
No no in pvt che sennò si ingolfa :asd:
Ma non ti ricordi nemmeno come si chiamava? Più o meno? Un indizietto? Compro una vocale? :D

avevo dato un occhio solo a uno di questi due siti, il nome non era una parola di senso compiuto, era corta 6 o 7 lettere, mi sembra che tra le lettere ci fossero una k e una w ma vado a memoria.. aveva una grafica un po strana, praticamente gli annunci erano su uno sfondo a bande bianche e grigio scure, e c erano una quantita enorme di annunci...

gpc
23-06-2007, 13:38
avevo dato un occhio solo a uno di questi due siti, il nome non era una parola di senso compiuto, era corta 6 o 7 lettere, mi sembra che tra le lettere ci fossero una k e una w ma vado a memoria.. aveva una grafica un po strana, praticamente gli annunci erano su uno sfondo a bande bianche e grigio scure, e c erano una quantita enorme di annunci...

Hm, no, per cercarlo con google queste informazioni sono un po' troppo vaghe :D
Vabbè, aspetterò lunedì :p

BountyKiller
23-06-2007, 13:40
sorry, non ricordo altro, stiamo parlando di una rapida occhiata data a un sito un anno fa e su cui non sono piu andato...cmq mi ha colpito la grafica di quel sito, fastidiosissima da leggere per me almeno

plut0ne
23-06-2007, 14:55
Ah no! Le fighe ci sono eh, poi in epoca universitaria/scolastica non sono nemmeno male, ma aspetta che entrino a pieno ritmo in uno stile di vita in cui mangiano cibi piombati, hanno auto col cambio automatico perchè è troppa fatica cambiare marcia a mano, il massimo movimento che fanno è letto-cesso-cucina-auto e viceversa, e sfido chiunque a restare magro. In USA secondo me ingrasserebbe anche un anoressico.
Ma un posto dove la gente cambia casa perchè ci sono le scale e non vogliono farle, ma s'è visto mai?? :doh:

quoto :asd: :asd:
la california è magnifica..stupenda a dir poco (parlo di città come san diego...SAN JOSE, stupenda, ...o anche San Francisco..sicuro no Los Angeles..)...però anche lì ci danno giù per il cibo eh.. :asd:

mi ricordo anche in mezzo al nulla..nella death valley (stupenda :cry: ) ho ordinato una "standard breakfast"...mi hanno portato 2 enormi pancake..un pezzo di burro GRASSISSIMO...frutta..yogurt..sciroppi vari..

ho magnato tutto..però non ho pranzato :O

gpc
23-06-2007, 15:08
quoto :asd: :asd:
la california è magnifica..stupenda a dir poco (parlo di città come san diego...SAN JOSE, stupenda, ...o anche San Francisco..sicuro no Los Angeles..)...però anche lì ci danno giù per il cibo eh.. :asd:

mi ricordo anche in mezzo al nulla..nella death valley (stupenda :cry: ) ho ordinato una "standard breakfast"...mi hanno portato 2 enormi pancake..un pezzo di burro GRASSISSIMO...frutta..yogurt..sciroppi vari..

ho magnato tutto..però non ho pranzato :O

Io non dimenticherò mai uno dei ragazzi che era via con me, un giorno voleva stare leggero e dice "prendo una insalata"... gli hanno portato una terrina intera di insalata con mezzo pollo sopra, salsette e schifezze varie dentro, praticamente due chili di roba :rotfl:
Io a volte saltavo il pranzo o la colazione, perchè si mangiava veramente troppo. Dovevi vedere le facce degli americani che ci accompagnavano quando saltavo qualche pasto, erano tutti preoccupatissimi che stessi male :asd:
Poi il fatto di mangiare alla mattina uno yoghurt o solo un po' di frutta per loro era qualcosa di semplicemente alieno.

nicod83
23-06-2007, 15:11
oh ragazzi! scusate faccio una domanda OT!

c'è un mio amico che deve partire tra 2 mesi negli USA!
vuole fare una carta di credito (italiana)
quale conviene di +? deve usarla soltanto 2 mesi

ha la postepay, ma vuole fare una credid card seria..

plut0ne
23-06-2007, 15:15
Io non dimenticherò mai uno dei ragazzi che era via con me, un giorno voleva stare leggero e dice "prendo una insalata"... gli hanno portato una terrina intera di insalata con mezzo pollo sopra, salsette e schifezze varie dentro, praticamente due chili di roba :rotfl:
Io a volte saltavo il pranzo o la colazione, perchè si mangiava veramente troppo. Dovevi vedere le facce degli americani che ci accompagnavano quando saltavo qualche pasto, erano tutti preoccupatissimi che stessi male :asd:
Poi il fatto di mangiare alla mattina uno yoghurt o solo un po' di frutta per loro era qualcosa di semplicemente alieno.

io consiglio a tutti quelli che vanno a new york di andare in un posto in times square...si chiama DELICATESSEN qualcosa (ce l'ho scritto)...riconosciile da una scritta enorme rossa in neon...

guarda non scherzo...mi siedo con mia madre e sorella...ci guardaimo intorno e accanto a me una americana si stava mangiando una insalata che penso abbiano sdradicato qualche sequoia.. :asd:
lei mi vede e mi dice "EH SI..è GROSSA!!" tutta felice :D ...io allora preso dalla smania..chiamo il cameriere e ordino un panino strano con la carne..
mi portano 2 panini e in ognuno ci sarà stato 1 ROASTBEEF fatto a fettine :asd:

per dolce in 3 1 fetta di cheese cake (ottima quella ny style)...e i lcameriere era preoccupatoche non ci piacesse il loro cibo :asd:
e anzi sapendo che eravamo italiani ci guardava stranito..come se gli italiani magnassero + degli americani :asd:



ps. per la carta di credito...o visa o mastercard è ok...cmq va bene anche la postepay che è una visa electron...se vuole la carta con i numeri in rilievo allora basta che va in banca e se la fa fare sul suo conto corrente...nessun problema :O

Wagen
23-06-2007, 15:53
io personalmente il sito dove ho trovato il lavoro e' www.monster.com , mi sembra vada bene per tutto il mondo.

altrimenti, smepre per gli usa, www.careerbuilder.com

fsdfdsddijsdfsdfo
24-06-2007, 13:39
lavoro da 2 anni e mi sono laureato 2 anni fa, ma qui temo che non potro mai esprimere il mio potenziale e saro sempre un mediocre.
Due miei ex colleghi mi hanno consigliato un paio di siti dove, per cosi dire, ti esponi ad aziende di tutto il mondo. Uno ora lavora a Los Angeles, l altro a Londra, hanno inseriro il loro curriculum e qualche minuto dopo avevano gia ricevuto le prime offerte in email.... poi ovviamente uno non puo pensare di andare a fare il fancazzista, loro adesso guadagnano 6 e 4 volte rispettivamente quello che guadagnavano qui ma lavorano molto di piu...

link?

fabio80
24-06-2007, 13:40
io personalmente il sito dove ho trovato il lavoro e' www.monster.com , mi sembra vada bene per tutto il mondo.

altrimenti, smepre per gli usa, www.careerbuilder.com

credo anche michaelpage.com

fsdfdsddijsdfsdfo
24-06-2007, 13:42
ma alla fine la vita negli usa com'è?

a me piacerebbe andare a new york o san francisco

gpc
24-06-2007, 14:12
ma alla fine la vita negli usa com'è?

a me piacerebbe andare a new york o san francisco

Pro e contro...
Pro: gente cordialissima, molto disponibile e gentile, e hai tutte le possibilità immaginabili di farti valere. Se ti dai da fare, hai molte soddisfazioni, non ultime quelle economiche.
Contro: stili di vita da suicidio per un europeo, alimentazione terribile, ritmi frenetici, ferie praticamente inesistenti (ma a loro piace così, a quanto pare :boh: ), cultura media estremamente settoriale e di livello bassino per tutto ciò che non è prettamente tecnico.

Per me può valere la pena andarci qualche anno finchè si è giovani, fai soldi ed esperienza, poi fuggi perchè schiatti.

BountyKiller
25-06-2007, 13:44
mi sa che devo chiedere direttamente ai miei ex colleghi...non sono ancora riuscito a trovare quella mail con quegli indirizzi...anche se sono certo di averla

gpc
25-06-2007, 13:44
mi sa che devo chiedere direttamente ai miei ex colleghi...non sono ancora riuscito a trovare quella mail con quegli indirizzi...anche se sono certo di averla

Chiedi chiedi :p

Grazie :D

Espinado
25-06-2007, 16:43
Chiedi chiedi :p

Grazie :D

hei gpc ma se vuoi proprio venire all'estero a me uno stagista per l'autunno servirebbe! Employer di sicuro prestigio, purtroppo la remunerazione sarebbe un po' un problema quindi sarebbe meglio se venissi aggratis! ;)

fabio80
25-06-2007, 16:46
hei gpc ma se vuoi proprio venire all'estero a me uno stagista per l'autunno servirebbe! Employer di sicuro prestigio, purtroppo la remunerazione sarebbe un po' un problema quindi sarebbe meglio se venissi aggratis! ;)

:asd:

gpc
25-06-2007, 17:53
:fuck: di cuore, ad entrambi :O



:D

DevilMalak
25-06-2007, 18:35
appena tornato da firenze dopo millemila ritardi dei treni... al mio amico han dato l'ok per il visto mentre a me han dato un foglio con scritto che prima dovranno fare un processo di controlli amministrativo o qualcosa del genere... che palle
sarà perchè ho un nome arabo... spero solo facciano in tempo visto che parto a metà Luglio

Espinado
25-06-2007, 18:52
appena tornato da firenze dopo millemila ritardi dei treni... al mio amico han dato l'ok per il visto mentre a me han dato un foglio con scritto che prima dovranno fare un processo di controlli amministrativo o qualcosa del genere... che palle
sarà perchè ho un nome arabo... spero solo facciano in tempo visto che parto a metà Luglio

sicuro, informati perche' nn è detto che siano cosi' celeri...

DevilMalak
25-06-2007, 19:16
al limite se al mio amico arriva il visto prima di me telefono al consolato e gli chiedo che cavolo hanno intenzione di fare...:muro:

BountyKiller
25-06-2007, 19:38
vai in usa per lavoro o per piacere?

DevilMalak
25-06-2007, 19:42
vai in usa per lavoro o per piacere?

a chi è rivolta la domanda? Se è rivolta a me vado per studio/piacere:D come avrai notato dalla mia età anche...
Dovrei fare un corso per il TOEFL a New York e supera di tipo 2-3 ore settimanali il limite imposto per il visto turistico:doh:

BountyKiller
25-06-2007, 19:51
che sfiga...vabbè, ti divertirai tantissimo ne sono certo.

DevilMalak
25-06-2007, 19:54
eheh grazie :) spero solo in bene per il visto che l'ho fatto con il mio amico (a cui hanno dato l'ok) quindi non dovrebbero esserci troppi problemi, sono quasi sicuro che sia per il mio nome (avendo un padre Siriano probabilmente vogliono fare dei controlli, boh!)
Vi farò sapere comunque, al limite se non mi sanno dire nulla in una decina di giorni telefono:D

BountyKiller
25-06-2007, 20:06
eh già negli usa gli arabi non sono molto ben visti

Wagen
25-06-2007, 20:40
quello che mi lascia un po' perplesso della vita negli Usa e' che tutto scorre in funzione di una parola : MONEY.
Tutii parlano sempre e solo di money, ho conosciuto un sacco di gente che sta sacrificando la vita privata per i soldi e per il lavoro, gente che si alza alle 5 pper andare al lavoro, torna alle 20 (se va bene) cena, 10 min di tv e poi a letto alle 21.30, cosi' ogni giorno, tutti i giorni...io non sono e non voglio diventare cosi'

screttiu
25-06-2007, 20:47
quello che mi lascia un po' perplesso della vita negli Usa e' che tutto scorre in funzione di una parola : MONEY.
Tutii parlano sempre e solo di money, ho conosciuto un sacco di gente che sta sacrificando la vita privata per i soldi e per il lavoro, gente che si alza alle 5 pper andare al lavoro, torna alle 20 (se va bene) cena, 10 min di tv e poi a letto alle 21.30, cosi' ogni giorno, tutti i giorni...io non sono e non voglio diventare cosi'


starai mica vacillando e....

Espinado
25-06-2007, 21:08
quello che mi lascia un po' perplesso della vita negli Usa e' che tutto scorre in funzione di una parola : MONEY.
Tutii parlano sempre e solo di money, ho conosciuto un sacco di gente che sta sacrificando la vita privata per i soldi e per il lavoro, gente che si alza alle 5 pper andare al lavoro, torna alle 20 (se va bene) cena, 10 min di tv e poi a letto alle 21.30, cosi' ogni giorno, tutti i giorni...io non sono e non voglio diventare cosi'

welcome to america ;)

in realta' siccome come sai la' nn c'è una rete di salvataggio se cadi, la gente nn si rilassa finche' nn va in pensione, gia' solo il pagare il college ai figli (problema che qui nn esiste) è una cosa da nn far dormire piu' di un genitore...

Wagen
25-06-2007, 22:11
Non sto vacillando, non ho questo problema. Poi io sono dell'avviso che uno della sua vita fa quel che vuole, posso non essere daccordo o non approvare, ma poi alla fine io decido solo per la mia di vita ;)
Io non sono cosi' e non lo diventero'!
Intanto ora a luglio mi sparo almeno una giornata al lollapalooza festival a chicago e mi vado a vedere ben hurper ;)

gpc
25-06-2007, 23:21
quello che mi lascia un po' perplesso della vita negli Usa e' che tutto scorre in funzione di una parola : MONEY.
Tutii parlano sempre e solo di money, ho conosciuto un sacco di gente che sta sacrificando la vita privata per i soldi e per il lavoro, gente che si alza alle 5 pper andare al lavoro, torna alle 20 (se va bene) cena, 10 min di tv e poi a letto alle 21.30, cosi' ogni giorno, tutti i giorni...io non sono e non voglio diventare cosi'

Esatto, l'ho visto pure io. E il fatto che tu lo stia vedendo a Chicago e io che l'abbia visto ad Houston mi conferma che è una cosa comune agli USA.

Wagen
25-06-2007, 23:28
Esatto, l'ho visto pure io. E il fatto che tu lo stia vedendo a Chicago e io che l'abbia visto ad Houston mi conferma che è una cosa comune agli USA.

non c'entra niente ma leggendo la tua firma mi e'venuto in mente che il nuovo capo della polizia si chiama Manganelli...promette bene!!! :asd:

gpc
25-06-2007, 23:44
non c'entra niente ma leggendo la tua firma mi e'venuto in mente che il nuovo capo della polizia si chiama Manganelli...promette bene!!! :asd:

Già, speriamo tenga fede al nome :asd:

DevilMalak
26-06-2007, 13:24
quello che mi lascia un po' perplesso della vita negli Usa e' che tutto scorre in funzione di una parola : MONEY.
Tutii parlano sempre e solo di money, ho conosciuto un sacco di gente che sta sacrificando la vita privata per i soldi e per il lavoro, gente che si alza alle 5 pper andare al lavoro, torna alle 20 (se va bene) cena, 10 min di tv e poi a letto alle 21.30, cosi' ogni giorno, tutti i giorni...io non sono e non voglio diventare cosi'

la tua tipica giornata lavorativa com'è?

Wagen
30-06-2007, 17:00
la tua tipica giornata lavorativa com'è?

la mia giornata lavorativa e' un po' strana perche' o lavoro da casa (e faccio orario di ufficio) oppure lavoro fuori e lavoro dalle 10 alle 15 ore al giorno

gpc
30-06-2007, 17:10
la mia giornata lavorativa e' un po' strana perche' o lavoro da casa (e faccio orario di ufficio) oppure lavoro fuori e lavoro dalle 10 alle 15 ore al giorno

Yuhm, bella vita :D

Marci
30-06-2007, 17:23
Yuhm, bella vita :D

praticamente il lavoro di uno studente di architettura e successivamente di un giovane architetto:D e non sei nemmeno sicuro che ti paghino:stordita:

Wagen
30-06-2007, 18:44
Yuhm, bella vita :D

preparati caro, quando lavoravo in Ita facevo le stesse ore :D Solo che mi pagavano di meno :asd:

gpc
01-07-2007, 00:02
preparati caro, quando lavoravo in Ita facevo le stesse ore :D Solo che mi pagavano di meno :asd:

No grazie, la schiavitù è stata abolita da tempo :D

DevilMalak
01-07-2007, 00:22
ma stai a casa la domenica e basta? O fai 7/7 giorni?

fabio80
01-07-2007, 10:52
ma allora è vero, sti americani si prendo per il culo da soli coi loro telefilm. te li immagini a godersi la vita grazie ai loro stipendi assurdi e invece sono schiavi di sè stessi... contenti loro:mbe:

gpc
01-07-2007, 10:53
ma allora è vero, sti americani si prendo per il culo da soli coi loro telefilm. te li immagini a godersi la vita grazie ai loro stipendi assurdi e invece sono schiavi di sè stessi... contenti loro:mbe:

Sì guarda, io ho rivalutato i telefilm, c'è molta più realtà di quello che immaginavo. Io gliel'ho detto più volte, "voi guadagnate un sacco di soldi, ma non avete tempo per spenderli"...

fabio80
01-07-2007, 10:55
Sì guarda, io ho rivalutato i telefilm, c'è molta più realtà di quello che immaginavo. Io gliel'ho detto più volte, "voi guadagnate un sacco di soldi, ma non avete tempo per spenderli"...

a sto punto meglio prendere di meno che non sperare di goderseli da retired (crepando di infarto dopo due anni, magari..)

gpc
01-07-2007, 10:56
a sto punto meglio prendere di meno che non sperare di goderseli da retired (crepando di infarto dopo due anni, magari..)

Già.
Ma per essere onesti onesti, meglio prendere tanto lavorando poco, diciamola tutta :D

fabio80
01-07-2007, 10:58
Già.
Ma per essere onesti onesti, meglio prendere tanto lavorando poco, diciamola tutta :D

in italia devi fare il corona... e io corona lo.. ehm... non voglio sospensioni :stordita: