PDA

View Full Version : Rete wireless @ home


KrYeD
23-10-2006, 17:45
Salve a tutti =)

avevo in mente di realizzare una rete wireless in casa mia così da collegare 3 pc e condividere su tutti e 3 la connessione ad internet

però questa wireless dovrebbe superare un muro in cemento armato (lal) e nn saprei su che prodotti indirizzarmi... vorrei proprio evitare al minimo la lag così da permettermi di giocare online cn il ping della linea senza eventuali dispersioni =)

ah un'altra cosa: mi conviene prendere un router-wireless o attaccarci il router e poi smistare la connessione cn il wireless? cambia qualcosa in termini di latenza?




p.s. esistono anche apparecchi che riescono a superare 2 muri (così da permettermi di collegarmi anche cn il mio amico) o è meglio usare dei ricevitori?

grazie a tutti per l'aiuto :D

Valx2
23-10-2006, 19:26
però questa wireless dovrebbe superare un muro in cemento armato (lal) e nn saprei su che prodotti indirizzarmi... vorrei proprio evitare al minimo la lag così da permettermi di giocare online cn il ping della linea senza eventuali dispersioni =)


Solitamente la velocità di connessione wifi supera abbondantemente la velocità della linea di casa... Io riesco ad avere buone velocità di trasferimento attraversando 3 "pavimenti"...


ah un'altra cosa: mi conviene prendere un router-wireless o attaccarci il router e poi smistare la connessione cn il wireless? cambia qualcosa in termini di latenza?


Credo che se anche cambiasse qualcosa, la differenza sarebbe impercettibile... quindi a questo punto ti converrebbe prendere un router con ripetitore wireless, cosi' hai tutto in un solo apparecchietto.


p.s. esistono anche apparecchi che riescono a superare 2 muri (così da permettermi di collegarmi anche cn il mio amico) o è meglio usare dei ricevitori?


Solitamente 2 muri nn sono un ostacolo per la maggiorparte dei sistemi in commercio...

tutmosi3
24-10-2006, 09:14
Visto che non ci sono troppi ostacoli e le distanze non sono proibitive, puoi acquistare un router modem wireless tipo il Netgear DG834G o GT.
Ciao

KrYeD
24-10-2006, 13:59
uhm ottimo quindi non penso ci siano problemi la qualità =)

mi avevano consigliato come prodotto un d-link da 108Mbps
cosa ne pensate di questo?
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVI15h6ltbNlwaaRp7T8rAmu5j3cf/YELDc7n2KfnKUwWterR

tutmosi3
24-10-2006, 14:57
uhm ottimo quindi non penso ci siano problemi la qualità =)

E' molto difuso e pochi si lagnano.
mi avevano consigliato come prodotto un d-link da 108Mbps
cosa ne pensate di questo?
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVI15h6ltbNlwaaRp7T8rAmu5j3cf/YELDc7n2KfnKUwWterR
Non sei il primo che mi riferisce di essere stato tentato ad acquistare prodotti non standard, mi piacerebbe conoscere chi è questo utente.
Comunque, io ho avuto una pessima esperienza con i D-Link (e non sono l'unico): connection oveload in primis.
Non conosco questo apparecchio ma non sono un fan di tecnologie non standard come i 108 mb/s proposti da questo articolo.
Metti caso che fai una WLAN con questo D-Link, per poter andare a 108 mb/s devi sempre acquistare solo periferiche compatibili, se ti scappa un acquisto non compatibile ti ritrovi a 54 mb/s su rete 802.11g e un bel po' di soldi buttati.
Ciao

KrYeD
24-10-2006, 17:59
uhm me l'avevano consigliato tempo fa (e nn su questo forum) dicendo che cn questa nuova tecnologia (108Mbps) si riusciva tranquillamente a trapassare 2/3 muri senza perdita di segnale e quando ho chiesto un esempio mi hanno indirizzato sulla d-link..


quindi secondo te è un'acquisto azzardato o cmq inutile? (cioè spendo un casino di soldi per una cosa che nn è ancora stata testata bene e magari mi funziona uguale a uno standard?)

tutmosi3
24-10-2006, 19:17
uhm me l'avevano consigliato tempo fa (e nn su questo forum) dicendo che cn questa nuova tecnologia (108Mbps) si riusciva tranquillamente a trapassare 2/3 muri senza perdita di segnale e quando ho chiesto un esempio mi hanno indirizzato sulla d-link..

Questo si verifica solo in reti con apparecchi compatibili.
Appena ne inserisci uno non compatibile, tutto torna a 54 mb/s, la coprtura torna a 802.11g, ecc.

quindi secondo te è un'acquisto azzardato o cmq inutile? (cioè spendo un casino di soldi per una cosa che nn è ancora stata testata bene e magari mi funziona uguale a uno standard?)

Ti faccio un esempio.
Compri il D-Link e tutte apparecchiature compatibili, poi, un giorno decidi che la tua rete WLAN potrebbe essere utilizzabile anche per la diffusione musicale e compri un Noxon 2 Audio.
Ne questo apparecchio ne nessun lettore MP3 wireless ha una scheda compatibile con le velocità altissime sprigionate dal D-Link.
Cosa fai?
O rinunci all'acquisto e ti tieni la vogli a di ascoltare la musica in giro per casa o ti compri il Noxon declassando tutto a 802.11g e buttando un sacco di soldi.

Ciao

KrYeD
24-10-2006, 19:46
quindi teoricamente se mi connetto cn il mio amico si resetta la velocità in default perchè lui nn ha l'apparecchiatura corretta ve?

uhmmmmm ora vedo che fare... grazie mille per i consigli =)

tutmosi3
24-10-2006, 19:51
quindi teoricamente se mi connetto cn il mio amico si resetta la velocità in default perchè lui nn ha l'apparecchiatura corretta ve?

uhmmmmm ora vedo che fare... grazie mille per i consigli =)
Non è che si resetta la velocità di default.
Qualsiasi apparecchio cercherà di connettersi sempre alla velocità massima, poi controlla le periferiche di rete che gli stanno sotto e si autoadegua allo standar comune più alto disponibile, al 90% questo standard è 802.11g cioè 54 mb/s.
Se il tuo amico ha una scheda wireless compatibile con questo router andrete a 108 mb/s altrimenti andrete a 54 mb/s o 11 mb/s.
Ciao

bulkideas
25-10-2006, 18:51
[...] puoi acquistare un router modem wireless tipo il Netgear DG834G o GT.
Ciao
Scusate l'intrusione ma questo modello non è da 108Mbps??? :confused:

Intervengo in questa discussione perchè ho anch'io un problema del genere: ho un router wireless D-Link DI-524 (54Mbps) che non riesce "a passare" un divisorio in muratura non armata da 40 cm (ma niente ferro) e una distanza di 3m...
I dispositivi in rete sono: un portatile Centrino con scheda integrata IntelPRO 2200BG e un fisso con adattatore usb D-Link-G122 (54Mbps, inserito nella scatola del router).
E "purtroppo" anche a me hanno consigliato di passare ad un router da 108 con due antennine, affinchè il segnale potesse essere stabile...
Ma non è che le due antenne forniscono indipendentemente due canali di trasmissione da 54Mbps facendo in modo così che semplicemente risulti raddoppiata la potenza di trasmissione? Possibile che l'unica soluzione percorribile in questi casi sia solo un range extender? Oppure devo comprare una antenna da 7db da collegare al mio router?
Grazie in anticipo x l'attenzione!

KrYeD
01-11-2006, 18:19
ok mi sn quasi deciso a comprare questo
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVI15h6ltbNlwaaRp7T8rAmu5j3cf/YELDc7u1KDpKE8Rue8=

ora quello che mi serve sono delle schede e un model ethernet vè?
e cmq per la condivisione varia è sempre + o - la stessa cosa di quelle via cavo?

tutmosi3
01-11-2006, 19:13
Si con l'unica differenza che devi creare una SSID (rete wireless).
Poi è meglio che la protegga.
Ciao

3mentina
20-11-2006, 11:16
Sto anch'io per installare una rete wireless a casa e dovrei superare diversi ostacoli, 3/4 muri e la soletta.
Non ho ancora fatt oprove e prima di spendere quattrini vorrei capire di cosa necessito.
Ho visto che ci sono diverse categorie di wifi: G G+ MIMO ecc in funzione della portata.
Mi chiedevo se è meglio prevedere anche dei puni di accesso in zone stategiche, oltre al router, per rinforzare il segnale.

Ciao.

tutmosi3
20-11-2006, 14:43
Non fare confusione e non farti abbindolare da tecnologie tipo G+, G Turbo, Super G, MIMO, ecc.
Lo standard più alto è 802.11g = 54 mb/s.
Se prendi MIMO, PRE-N, ecc. sei costretta a vincolarti sempre ad un determinato chipset.
Spiego.
Se prendi un router PRE-N, dovrai tenere sempre apparecchi PRE-N compatibili.
Se prendi un notebook con scheda wireless integrata, essa non sarà compatibile, declasserà tutto e i soldi spesi in più saranno andati in fumo.
E' meglio tenersi sullo standard 802.11g e prevedere dei ripetitori nei punti strategici.
Ciao

3mentina
20-11-2006, 17:11
Grazie.

Vorrei evitare assolutamente i fili.
Ipotizzando che il router al piano terra sia sufficientemente potente da superare i muri, sono abbastanza convinto che il PC portatile con wifi integrato non ne sia in grado. Ergo, mi chiedo se esistano access point wireless da piazzare nei punti strategici.
Immagino router al piano terra e ripetitore wireless al primo piano, proprio sopra il router in modo da avere solo la soletta di mezzo.

Si può fare?

tutmosi3
20-11-2006, 17:50
Esistono access point che posso essere impostati come repeater.
Ciao

3mentina
21-11-2006, 12:37
Puoi farmi qualche nome?

Io ho trovato questo http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=300609

o questo quì (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVYl5gKltbNlwaaRp7jgrHD2onGQTo48EB9f336XjKEkYuerdbQ==)

tutmosi3
21-11-2006, 15:08
Lascia stare i Belkin sono macchine mediocri.
Io ho usato il D-Link 2000 ma non so se si trova ancora e l'ASUS WL-330g ( http://www.asus.it/products4.aspx?l1=12&l2=41&l3=0&model=59&modelmenu=1 ) che ho anche adesso ma uso acome client.
Con entrambi mi sono trovato molto bene.
Comunque è abbastanza frequente che un access point possa essere utilizzato come repeater.
Ciao

3mentina
27-11-2006, 20:51
Ok sono in pista ed ho già un problema.

Mi è arrivata oggi la conferma dell'attivazione di Alice,mi precipito e prendo un Netgear DG834G.

Connetto il tutto (cavo), imposto i parametri ADSL per la registrazione di Alice: connessione a internet OK ma navigazione KO.

Attacco lo speedtouch USB, effettuo la registrazione correttamente, ottengo user e pwd. Disconnetto, inserisco i nuovi ID e pwd e riconnetto. Navigo correttamente, sto scrivendo dalla connessione.

Ricollego netgear, inserisco i parametri di connessione, user, password e connetto. Tutto OK, velocità rilevata ecc.

Non utilizzare connessioni remote, apro una scheda per Google ma NIENTE, non si naviga.

Perchè? Speedtouch si e Netgear NO? (firewall? impostazioni di default)

Accidenti!

3mentina
28-11-2006, 06:54
Ok sono in pista ed ho già un problema.

Mi è arrivata oggi la conferma dell'attivazione di Alice,mi precipito e prendo un Netgear DG834G.

Connetto il tutto (cavo), imposto i parametri ADSL per la registrazione di Alice: connessione a internet OK ma navigazione KO.

Attacco lo speedtouch USB, effettuo la registrazione correttamente, ottengo user e pwd. Disconnetto, inserisco i nuovi ID e pwd e riconnetto. Navigo correttamente, sto scrivendo dalla connessione.

Ricollego netgear, inserisco i parametri di connessione, user, password e connetto. Tutto OK, velocità rilevata ecc.

Non utilizzare connessioni remote, apro una scheda per Google ma NIENTE, non si naviga.

Perchè? Speedtouch si e Netgear NO? (firewall? impostazioni di default)

Accidenti!

Perchè sei un pirla: non hai modificato l'indirizzo del Gateway!

Stev-O
28-11-2006, 13:28
:rolleyes:

3mentina
28-11-2006, 19:15
Ok il segnale e diffuso un po' ovunque nella casa ma in certe zone la potenza è molto bassa e a volte si perde.

Allora, cosa consigliate:
metto un'antenna da 5dB omnidirezionale della Netgear (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=ANT24O5), che ho visto in negozio?

o

metto un ripetitore (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG602v3) al piano di sopra?

il prezzo è più o meno lo stesso.

Sulla scatola del router c'è scritto "fino a 35 m", sul sito, per l'antenna, c'è scritto "fino a 790" m. Sono attendibili?

Altra domanda come deve essere configurato il ponte per fungere da ripetitore?

Stev-O
28-11-2006, 19:34
come repeater

non badare ai dati di fabbrica: non si sa neanche come abbiano fatto a metterli

3mentina
28-11-2006, 20:00
dunque è sufficiente spuntare l'opzione Repeater e verificare gli indirizzi IP della rete immagino.
La rete è protetta con il sistema WEP e il repeater la supporta, basta inserire la chiave.

Corretto?