PDA

View Full Version : Firefox 2.0 finale disponibile per il download


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
23-10-2006, 17:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18996.html

La versione 2.0 finale del popolare browser Mozilla è stata rilasciata sul server ftp della software house

Click sul link per visualizzare la notizia.

CicCiuZzO.o
23-10-2006, 17:22
edit: sbagliato il tempo del verbo...

la scaricherò al volo! :sofico:

DarKilleR
23-10-2006, 17:24
nuuuuuuuuuu ho appena formattato e installato FF 1.5.0.7 ^^

Dumah Brazorf
23-10-2006, 17:25
"Al mio segnale scatenate l'inferno" [cit.] :sofico:
Affinature rispetto all'ultima RC?

CicCiuZzO.o
23-10-2006, 17:26
dunno :stordita: lo provo apposta :D

bluelake
23-10-2006, 17:33
ormai aspetto che si aggiorni da solo, zero passione di sbattermi per l'aggiornamento a mano :fagiano:

Danifly
23-10-2006, 17:40
come mai sul sito ufficiale nn è ancora disponibile per il download??

ghiry
23-10-2006, 17:42
Scaricato ed istallato! A primo acchito sembra tutto ok!

Complimenti quindi, anche perchè la versione è in italiano...avrebbero fatto una pessima figura se, per guadagnare qualche giorno sulla data di rilascio per contrastare i concorrenti, avessero rilasciato solo la versione in inglese.... :D :D :D

The_misterious
23-10-2006, 17:46
in download!

Uriziel
23-10-2006, 17:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18996.html

La versione 2.0 finale del popolare browser Mozilla è stata rilasciata sul server ftp della software house

Click sul link per visualizzare la notizia.
aggiornato.

WarDuck
23-10-2006, 17:49
Scaricato ed istallato! A primo acchito sembra tutto ok!

Complimenti quindi, anche perchè la versione è in italiano...avrebbero fatto una pessima figura se, per guadagnare qualche giorno sulla data di rilascio per contrastare i concorrenti, avessero rilasciato solo la versione in inglese.... :D :D :D

Scaricato anche io, il browser sembra molto reattivo e veloce, vedremo nell'uso prolungato come si comporterà :D. La traduzione in ita era già disponibile dalle prime beta, quindi a meno di cambi improvvisi è rimasta quella ;).

AndreaG.
23-10-2006, 17:52
nuuuuuuuuuu ho appena formattato e installato FF 1.5.0.7 ^^


NON Sei solo..... :cry:

:D

mjordan
23-10-2006, 17:53
come mai sul sito ufficiale nn è ancora disponibile per il download??

Perchè forse la pagina relativa all'annuncio non è ancora pronta? ;)
Il link dato da HWUpgrade è tuttavia l'FTP ufficiale.

.Sax.
23-10-2006, 17:55
come mai sul sito ufficiale nn è ancora disponibile per il download??

Il lancio ufficiale di questa nuova versione è confermato per domani, Martedì 24 Ottobre.

;)

nico88desmo
23-10-2006, 17:55
scaricato e installato subito!
che dire...molto reattivo e veloce a quanto pare! ottimo :D

k0nt3
23-10-2006, 17:55
vedo che hanno preso alcune cose da konqueror... come l'autocompletamente delle ricerche (credo con google suggest) e la correzione grammaticale... ottimo! ora spero che gli sviluppatori di konqueror prendano qualche idea da firefox :asd:

melomanu
23-10-2006, 17:58
Appena installato. A prima vista sembra rispondere bene, molto reattivo. Dal task di windows sembra che occupi circa 35MB di memoria.
Vediamo come si comporta dopo un lungo periodo di utilizzo.
Un appunto alla grafica: abbastanza carina, hanno arrotondato qualcosa quà e la e anche i colori sembrano più morbidi.

drakend
23-10-2006, 18:00
Scusate ma qui (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/) dice che c'è ancora la versione 1.5.0.7!!!

Il Capitano
23-10-2006, 18:01
In donwload, speriamo abbiamo diminuito la richiesta di ram

Sinclair63
23-10-2006, 18:01
ormai aspetto che si aggiorni da solo, zero passione di sbattermi per l'aggiornamento a mano :fagiano:
Ma si aggiornerà da solo? :stordita:

torre81
23-10-2006, 18:02
Appena installato!
Però sia questa finale che la RC3 quando faccio delle ricerche mi rimandano a google.com invece che a google.it! C'è un modo per risolvere?

riva.dani
23-10-2006, 18:03
In download. Conviene rifare il profilo da zero giusto?

Spider-Mans
23-10-2006, 18:07
ragazzi l'ho installato sopra firefox 1,5 che avevo prima....

ora è aggiornato alla 2.0
ci sono problemi se lo si installa sopra al precedente versione?

k0nt3
23-10-2006, 18:10
Appena installato!
Però sia questa finale che la RC3 quando faccio delle ricerche mi rimandano a google.com invece che a google.it! C'è un modo per risolvere?
penso che google lasci qualche cookie perchè a me si apre in italiano anche se vado su google.com
prova a andare su google.com e clicca su google in italiano in basso a destra (a me c'è :fagiano: )

comunque nessun problema a installarlo sopra la 1.5! andate tranquilli è un programma fatto come si deve

giogts
23-10-2006, 18:14
come stiamo messi ad estensioni?
ne ho un sacco installate in firefox 1.5
funzioneranno nella versione 2.0?
oppure devo modificarle? :confused:

Spider-Mans
23-10-2006, 18:19
comunque nessun problema a installarlo sopra la 1.5! andate tranquilli è un programma fatto come si deve
ok grazie^^ :sofico:

ZonaDopa
23-10-2006, 18:21
Grosso problema con Paypal, il form di invio per i pagamenti per gli utenti non registrati non risulta visibile.

Possibile che il team Paypal non se ne sia reso conto...
Fatemi gli auguri per convincere paypal a sistemare la cosa :cry

ZonaDopa
23-10-2006, 18:23
Aggiungo anche...che purtroppo la gestione dell'anteprima e della stampa non sia stata migliorata.
Dovrò arrendermi a fare un css apposito...:cry:

Sinclair63
23-10-2006, 18:29
Azz :eek: si resta alla 1.5? :stordita:

I love OC!!
23-10-2006, 18:30
Appena installato. A prima vista sembra rispondere bene, molto reattivo. Dal task di windows sembra che occupi circa 35MB di memoria.
Vediamo come si comporta dopo un lungo periodo di utilizzo.
Un appunto alla grafica: abbastanza carina, hanno arrotondato qualcosa quà e la e anche i colori sembrano più morbidi.

35MB :confused:

Il mio maxthon con il motore di IE7.0 RC2 occupa 10mb con svariati tab aperti

melomanu
23-10-2006, 18:36
35MB :confused:

Il mio maxthon con il motore di IE7.0 RC2 occupa 10mb con svariati tab aperti
Eh, così dice il task di windows :fagiano:
Credo cmq dipenda dal tipo di sito visualizzato.. Almeno ora se lo apro su google.it mi segna circa 24MB... se vado sul forum, sale a circa 30MB.. :confused:

appleroof
23-10-2006, 18:36
Ottimo installato. Veloce e snello come sempre e con la grafica migliorata (mi piace davvero molto) ;)

ShinjiIkari
23-10-2006, 18:37
Installato il 2.0 su MacOSX. Il porting sembra MOLTO migliorato rispetto alla 1.5. L'interfaccia è fatta meglio lo scrolling piu veloce e ci mette di meno ad avviarsi. Anche qui 35MB di memoria appena avviato, però dopo sale :D

Pugaciov
23-10-2006, 18:39
3 estensioni che uso (Tab Mix PLUS, Search Button e Download Manager Tweak) ancora non sono compatibili con la 2.0 purtroppo. Adesso l'ho installata per provarla ma mi sa che rimarrò con la 1.5 finché le extensions non saranno compatibili.

ShinjiIkari
23-10-2006, 18:39
Mi correggo, 31MB.

Pugaciov
23-10-2006, 18:40
Parlando di RAM occupata, a me a dire la veritò dice 60 MB fin da subito, anche con una sola tab aperta...
Però anche a me sembra più leggero della 1.5, così ad occhio.

danyroma80
23-10-2006, 18:42
Quindi è imminente anche la nuova versione della kubuntu, la 6.10, che ha firefox2.0 come browser.

nico88desmo
23-10-2006, 18:44
a me 64mb...però è molto veloce rispetto alla v.1.5

thebol
23-10-2006, 18:44
3 estensioni che uso (Tab Mix PLUS, Search Button e Download Manager Tweak) ancora non sono compatibili con la 2.0 purtroppo. Adesso l'ho installata per provarla ma mi sa che rimarrò con la 1.5 finché le extensions non saranno compatibili.
di tab mix plus cè la beta in giro, l'avevo provata sull'rc3 e faceva il suo dovere :)

Eraser|85
23-10-2006, 18:44
TabMixPlus è compatibile.. io ho la 0.3.0.61001.. male che vada installa l'addon "Nightly Tester Tools" e forza pure tranquillamente tabmixplus a funzionare.. provai con la RC1 e una più vecchia versione di TMP e funzionava tutto alla perfezione..

Ad ogni modo se non ti va di fare così, puoi sempre installare le versioni beta di TMP che trovi sul sito dello sviluppatore!

Teliqalipukt
23-10-2006, 18:46
A me si prende 120 Mb di ram per 4 tab aperti :(

NickerX
23-10-2006, 18:46
Dopo svariate ore di navigazione nella rete la RAM occupata, con due finestre aperte è di... 74Mb!! Record...

Pugaciov
23-10-2006, 18:47
di tab mix plus cè la beta in giro, l'avevo provata sull'rc3 e faceva il suo dovere :)

TabMixPlus è compatibile.. io ho la 0.3.0.61001.. male che vada installa l'addon "Nightly Tester Tools" e forza pure tranquillamente tabmixplus a funzionare.. provai con la RC1 e una più vecchia versione di TMP e funzionava tutto alla perfezione..

Ad ogni modo se non ti va di fare così, puoi sempre installare le versioni beta di TMP che trovi sul sito dello sviluppatore!

Ah ok, grazie ragazzi, proverò.

Avete notato che sul sito ufficiale ancora nessun riferimento alla 2.0 finale? Ma è comparsa solo sugli ftp?

danyroma80
23-10-2006, 18:48
Comunque è normale che occupi sempre piu' ram man mano che si visitano le pagine.
Evidentemente tiene la cache in memoria sino al riavvio in modo da rendere estremamente piu' veloce l'apertura della pagine già visitate.

Ovviamente la dimensione massima di questa cache sarà calcolata dinamicamente in base alla memoria ram totale della macchina ed agli altri pocessi in esecuzione e quindi in parole povere non appesantisce minimamente il sistema.

Ipotizzo che finchè c'è tanta ram libera disponibile nel sistema, firefox memorizza tutto in ram, ma nel momento in cui un processo necessita di piu' ram, firefox ne rilascia una parte.

melomanu
23-10-2006, 18:49
Avete notato che sul sito ufficiale ancora nessun riferimento alla 2.0 finale? Ma è comparsa solo sugli ftp?
Ehm, c'è scritto nella news : sarà domani la presentazione ufficiale ;)

Pugaciov
23-10-2006, 18:51
Ehm, c'è scritto nella news : sarà domani la presentazione ufficiale ;)

:doh:

Ok grazie :D

melomanu
23-10-2006, 18:58
:doh:

Ok grazie :D
:D

Comunque per paragone, IE con le stesse pagine aperte di FF, ovvero questa pagina del forum , occupa 58MB vs 31MB

k0nt3
23-10-2006, 18:59
Ipotizzo che finchè c'è tanta ram libera disponibile nel sistema, firefox memorizza tutto in ram, ma nel momento in cui un processo necessita di piu' ram, firefox ne rilascia una parte.
a questo non ci dovrebbe pensare il sistema operativo?

lorenzo999
23-10-2006, 19:05
Provato su mac. Ora non ho più nessun motivo per usare Safari. :)

(in attesa di Safari 3 si capisce :P)

.Sax.
23-10-2006, 19:07
Non è assolutamente vero che firefox mangia memoria:
http://www.blogzilla.info/?p=295 :read:

Er Monnezza
23-10-2006, 19:14
per scaricarlo da qui ho dovuto disabilitare Outpost, altrimenti mi rimandava sempre alla pagina dei download, misteri

nico159
23-10-2006, 19:15
Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; it; rv:1.8.1) Gecko/20060601 Firefox/2.0 (Ubuntu-edgy)

Contentissimo di questa release ;-)

k0nt3
23-10-2006, 19:17
Non è assolutamente vero che firefox mangia memoria:
http://www.blogzilla.info/?p=295 :read:
ma si riferisce alla 2? perché mi pare si parla solo di 1.5

T-Bird
23-10-2006, 19:18
ma come lo installo in linux? ho scaricato e scompattato il tar, e poi?!?!?

guerret
23-10-2006, 19:21
Io della nuova versione (provate RC2 e 3, non ho visto grandi differenze tra le due) ho apprezzato allo spasimo la possibilità di riaprire un tab chiuso ed il fatto che quando chiudi un tab appena aperto ti riporta a quello dove ti trovavi prima e non a quello in fondo.

Fermo restando che le rocker wheel gestures per scorrere i tab (tasto destro + rotellina in su o giù) sono impagabili.

.Sax.
23-10-2006, 19:24
ma si riferisce alla 2? perché mi pare si parla solo di 1.5

Ovvio l'articolo è vecchio, ma vale lo stesso per la 2 :D

Leron
23-10-2006, 19:29
per l'uso di memoria: la cache in ram è solo UNO degli elementi che aumentano la memoria

sono invece presenti parecchi memory leak che sono documentati (guardare su mozdev) che spesso fanno aumentare la ram

è un problema noto, con firefox 2.0 è migliorato ma NON risolto completamente (anche perchè non è dato da un solo bug)

per gli altri: il consiglio è di aggiornare alla 2.0: è stabile e porta nuove feature, oltre a contare il fatto che le vecchie versioni non verranno supportate per molto.

buona parte delle estensioni funzionano e quasi tutte contando quelle che si possono modificare a mano

discorso diverso per i temi, anche se parecchi sono già stati aggiornati


se avete domande visitate il thread ufficiale di firefox nella sezione programmi & utility del nostro forum


per la ram di maxthon: solo UNA PARTE della ram realmente occupata viene visualizzata nel processo di maxthon, alias non è vero che occupa SOLO 10MB (anche se occupa probabilmente comunque meno di firefox, e più di opera)

Pugaciov
23-10-2006, 19:30
Io della nuova versione (provate RC2 e 3, non ho visto grandi differenze tra le due) ho apprezzato allo spasimo la possibilità di riaprire un tab chiuso ed il fatto che quando chiudi un tab appena aperto ti riporta a quello dove ti trovavi prima e non a quello in fondo.


Beh però sono funzioni che avresti potuto avere da un bel pezzo installando l'estensione Tab Mix PLUS :D :)

nico159
23-10-2006, 19:32
ma come lo installo in linux? ho scaricato e scompattato il tar, e poi?!?!?
E poi doppio click su "firefox" :)

plata
23-10-2006, 19:33
Quella volta avevo installato la Release Candidate 2 e avevo letto da qualche parte che era possibile rimuovere l'icona x rossa di chiusura delle tab... la trovo inutile visto che uso il tasto scroll del mouse :D

Un'altra cosa: la funzione ricerca parole nel sito non è più disponibile, ovvero sono sparite tutte le funzioni che apparivano in una barra di stato in basso e scomparivano dopo 5 sec... :( per me era utilissima...

T-Bird
23-10-2006, 19:37
ma come lo installo in linux? ho scaricato e scompattato il tar, e poi?!?!?

E poi doppio click su "firefox"


FATTO, mi apre la vecchia 1.5, apputno chiedevo....

nico159
23-10-2006, 19:37
Un'altra cosa: la funzione ricerca parole nel sito non è più disponibile, ovvero sono sparite tutte le funzioni che apparivano in una barra di stato in basso e scomparivano dopo 5 sec... per me era utilissima...
No, non è sparito proprio niente. :D Prova a chiedere nel thread ufficiale di FireFox

nico159
23-10-2006, 19:38
FATTO, mi apre la vecchia 1.5, apputno chiedevo....
Prima chiudi tutte le finestre di FireFox :ciapet:

T-Bird
23-10-2006, 19:46
Prima chiudi tutte le finestre di FireFox


Ok, intendo che non si aggiorna la vecchia 1.5 in pratica esistono tutte e due contemporaneamente io chiedevo come aggiornare...

plata
23-10-2006, 19:54
Allora, ho fatto una ricerca in rete e ho trovato la soluzione per le x delle schede:

- inserire come indirizzo: "about:config"
- cercare la voce browser.tabs.closeButtons
- assegnarli il valore 2 per togliere l'icona rossa di chiusura su ciascuna tab

capitan_crasy
23-10-2006, 20:05
3 estensioni che uso (Tab Mix PLUS, Search Button e Download Manager Tweak) ancora non sono compatibili con la 2.0 purtroppo. Adesso l'ho installata per provarla ma mi sa che rimarrò con la 1.5 finché le extensions non saranno compatibili.
prova a sostituire "Download Manager Tweak" con "DownThemAll"; personalmente sono molto soddisfatto... ;)

_Abysmal_
23-10-2006, 20:34
Sapete se FasterFox è compatibile con la 2.0?

k0nt3
23-10-2006, 20:41
Sapete se FasterFox è compatibile con la 2.0?
non ufficialmente ma qui c'è scritto come fare https://addons.mozilla.org/firefox/1269/

danyroma80
23-10-2006, 21:04
avevo letto che con la versione 2.0 fasterfox non serve, anzi rallenterebbe.

ezio79
23-10-2006, 21:07
avevo letto che con la versione 2.0 fasterfox non serve, anzi rallenterebbe.
possibile?

Baltico
23-10-2006, 21:10
mi sembra meno reattivo della 1.5.0.7 :-\

ivabo
23-10-2006, 21:47
appena installato (e ho usato tabmixplus beta) FANTASTICO :D molto + veloce nel rendering rispetto la 1.5.0.7

nickdc
23-10-2006, 21:49
appena installato (e ho usato tabmixplus beta) FANTASTICO :D molto + veloce nel rendering rispetto la 1.5.0.7
Dove lo trovo tabmix plus per la 2.0?

Leron
23-10-2006, 21:51
possibile?
se la imposti male si

se la imposti bene no

quello che fa fasterfox comunque è spiegato per filo e per segno nel secondo post di questo thread, puoi quindi verificare tu stesso cosa cambia

CARVASIN
23-10-2006, 21:55
possibile?
Io non noto differenze con o senza fasterfox (settaggio turbo )
mi sembra meno reattivo della 1.5.0.7 :-\
Prima volta che sento una cosa del genere :D Hai aggiornato, o sei partito con un'installazione pulita?

Ciao!

ezio79
23-10-2006, 21:56
...
quello che fa fasterfox comunque è spiegato per filo e per segno nel secondo post di questo thread...
questo 3d?
o quello ufficiale di firefox?

nullsoft
23-10-2006, 21:56
sono disperato senza session saver...

CARVASIN
23-10-2006, 21:59
questo 3d?
o quello ufficiale di firefox?
Ufficiale di FF ;)

sono disperato senza session saver...
Hai provato modificando l'install.rdf?

Dove lo trovo tabmix plus per la 2.0?
Usa questa versione (http://tmp.garyr.net/tab_mix_plus-dev-build.xpi)

Ciao!

mjordan
23-10-2006, 22:03
Ho sempre resistito dallo scaricare delle versioni beta/RC per evitare di rovinarmi la sorpresa, anche se leggendo alcuni articoli avevo già intuito che questo versioning è una sola completa. Versione 2.0? Vabbè, lasciamo perdere. Lo scarico, lo installo. A parte il nuovo tema che è praticamente osceno rispetto a quello precedente, i benefici che porta questa nuova versione (quali?) non giustificano il fatto di rompere la compatibilità con il 90% dei plugin che ho installato sul mio PC e a cui ormai sono abituato.

Risultato: rimosso completamente e rimesso Firefox 1.5.0.7
Delusione completa, ci vediamo alla prossima, quando magari in Firefox 3.0 si decideranno a implementare un "download manager" che per decenza e per decoro abbia almeno il pudore di riuscire a riprendere un download interrotto. :rolleyes:

Leron
23-10-2006, 22:05
questo 3d?
o quello ufficiale di firefox?
si pardon quello ufficiale ;)

ivabo
23-10-2006, 22:06
http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=3515

TAB MIZ PLUS compatibile con FF2.0 (è una beta quindi a vostro rischio e pericolo) :)

mjordan
23-10-2006, 22:07
appena installato (e ho usato tabmixplus beta) FANTASTICO :D molto + veloce nel rendering rispetto la 1.5.0.7

Si infatti il rendering di una pagina web avviene per raytracing, cioè è tanto pesante che le differenze di velocità nel rendering si notano a occhio. :rolleyes:
Ahhhh sti effetti placebo...

Matrixbob
23-10-2006, 22:12
Usa questa versione (http://tmp.garyr.net/tab_mix_plus-dev-build.xpi)

Ciao!
Cosa è tab_mix_plus-dev-build.xpi :confused:

Spider-Mans
23-10-2006, 22:27
ma solo io trovo molto scomodo aver sposato la generica X rossa per chiudere le singole schede dalla destra e averne messa una specifica su ogni singola scheda ???

mi è capitato gia due volte di cliccare sulla singola scheda web per richiamarla e cliccare erroneamente sulla piccola x rossa della scheda medesima

nico159
23-10-2006, 22:29
Ho sempre resistito dallo scaricare delle versioni beta/RC per evitare di rovinarmi la sorpresa, anche se leggendo alcuni articoli avevo già intuito che questo versioning è una sola completa. Versione 2.0? Vabbè, lasciamo perdere. Lo scarico, lo installo. A parte il nuovo tema che è praticamente osceno rispetto a quello precedente, i benefici che porta questa nuova versione (quali?) non giustificano il fatto di rompere la compatibilità con il 90% dei plugin che ho installato sul mio PC e a cui ormai sono abituato.

Risultato: rimosso completamente e rimesso Firefox 1.5.0.7
Delusione completa, ci vediamo alla prossima, quando magari in Firefox 3.0 si decideranno a implementare un "download manager" che per decenza e per decoro abbia almeno il pudore di riuscire a riprendere un download interrotto. :rolleyes:
Fai un errore di base. FireFox non è nato per essere un browser tutto fare alla Opera, ma un browser compatto e con una espandibilità illimitata.
È particolarmente difficile per noi perché l'obiettivo di Firefox è stato sempre quello rendere le cose più semplici, e questo normalmente non significa introdurre grandi nuove funzionalità che caratterizzino il prodotto come "nuovo" … Nel feedback sulle release 2.0 (di test) ci hanno detto: Che c'è di nuovo? Sembra uguale alla release 1.0 perché gran parte del lavoro è stato fatto sulla stabilità, sulla correzione dei problemi della memoria, sulla semplificazione delle mansioni quotidiane, come per esempio la correzione ortografica nei web form. Piccole cose che non si notano subito all'apertura di Firefox 2.0, ma che poi, dopo averle usate per un paio di settimane, offriranno una esperienza globale migliore.
Per la retrocompatibilità dei plugin...immagino che la maggior parte sia solo sulla carta non compatibile. Basta cambiare le specifiche su quale versione di FireFox sono sicuramente stabili e come per magia, andranno anche su FireFox 2

mak77
23-10-2006, 22:34
per velocizzare il caricamento delle pagine nella barra dell'indirizzo digitiamo about:config
quindi cerchiamo e impostiamo i seguenti valori:

network.http.pipelining TRUE
network.http.pipelining.maxrequests 16

Il maxrequests può anche essere impostato a 20 o 32, dipende dal tipo di linea, se a un certo punto notiamo una congestione nel caricamento allora siamo andati oltre il valore ottimale.

per l'uso di memoria si può interagire sulla voce browser.sessionhistory.max_total_viewers 2 diminuendola fino a 0 (si perde velocità nel riaprire i tab e fare avanti e indietro)

in ogni caso qualsiasi confronto di memoria va fatto con almeno una decina di tab aperti su siti con contenuti vari.

non so se posso linkarla (in caso non si possa chiedo ai mod di segare il link, in ogni caso siamo un associazione senza scopo di lucro e non c'è pubblicità) cmq qui ho postato una mini guida con le cose principali per i novizi:
http://www.federazioneanvi.org/forum/index.php?showtopic=25693

salut

mjordan
23-10-2006, 22:55
Fai un errore di base. FireFox non è nato per essere un browser tutto fare alla Opera, ma un browser compatto e con una espandibilità illimitata.


Parliamoci chiaro, se riprendere in modo decente un download interrotto significa essere un browser tutto fare, siamo messi male. Ma molto molto male. Io questa versione "2.0" la vedo una scusa per rompere la compatibilità dei plugin in modo gratuito per correggere qualche grossolano errore di progettazione delle API stesse. I software progettati bene ci pensano 5 volte prima di rompere la compatibilità con qualcosa di affermato e ampiamente utilizzato, soprattutto quando mi dici e mi confermi che i plugin sono il fulcro del funzionamento di FF. Anche perchè le nuove funzionalità si possono aggiungere senza rompere niente e quelle vecchie si possono semplicemente deprecare per consentire una migrazione mite alle nuove versioni. Qui parliamo di break semi-completo per un tema nuovo.


Per la retrocompatibilità dei plugin...immagino che la maggior parte sia solo sulla carta non compatibile. Basta cambiare le specifiche su quale versione di FireFox sono sicuramente stabili e come per magia, andranno anche su FireFox 2

Mi stupisco come gli utenti Firefox siano sempre i primi a parlare di sicurezza e poi sono anche i primi quando si tratta di dover utilizzare degli hack per usare dei semplici plugin, addirittura usando delle versioni beta. Il discorso non è farli funzionare, il discorso è che dovrebbero funzionare e basta. E attualmente non conviene ancora passare a Firefox 2.0
Mi ritrovo praticamente con un tema nuovo e decine di funzionalità in meno.

nico159
23-10-2006, 23:04
Mi stupisco come gli utenti Firefox siano sempre i primi a parlare di sicurezza e poi sono anche i primi quando si tratta di dover utilizzare degli hack per usare dei semplici plugin, addirittura usando delle versioni beta. Il discorso non è farli funzionare, il discorso è che dovrebbero funzionare e basta. E attualmente non conviene ancora passare a Firefox 2.0
Mi è capitato di leggermi un pò come funziona lo sviluppo di un plugin per FireFox, tra le varie cose si definisce forzatamente un range di versioni sulla quale tu affermi che il tuo plugin funziona ed è stato testato.
Se io metto 1.0 - 1.5*, FireFox non accetta il plugin non perchè non è compatibile, ma perchè il plugin dice a FireFox che con quella versione il plugin non è "stato testato"

Tant'è che modificando questo valore, i plugin che sulla carta non dovevano essere compatibili, come per magia lo diventano

AMD Athlon
23-10-2006, 23:05
Lo sto scaricando e devo dire che sono molto curioso di verificare l'efficienza di questo nuovo browser. Mi trovo gia benissimo con la versione 1.5 di FireFox e voglio proprio vedere come si comporta il 2.0. Vi farò sapere. Ciao!!!

Giorgio

Hal2001
23-10-2006, 23:08
E attualmente non conviene ancora passare a Firefox 2.0
Mi ritrovo praticamente con un tema nuovo e decine di funzionalità in meno.

Utilizzalo e poi vedi che non così, io lo sto provando da tutto il giorno e sento di aver fatto bene a non aver atteso ;)

ezio79
23-10-2006, 23:08
ma solo io trovo molto scomodo aver sposato la generica X rossa per chiudere le singole schede dalla destra e averne messa una specifica su ogni singola scheda ???

mi è capitato gia due volte di cliccare sulla singola scheda web per richiamarla e cliccare erroneamente sulla piccola x rossa della scheda medesima
è una caratteristica modificabile in Opera, speriamo che abbiano tratto ispirazione anche dell'opzione per deselezionare "mostra il tasto di chiusura per ogni scheda"

nico159
23-10-2006, 23:30
è una caratteristica modificabile in Opera, speriamo che abbiano tratto ispirazione anche dell'opzione per deselezionare "mostra il tasto di chiusura per ogni scheda"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14377457&postcount=66

mak77
23-10-2006, 23:33
Io questa versione "2.0" la vedo una scusa per rompere la compatibilità dei plugin in modo gratuito per correggere qualche grossolano errore di progettazione delle API stesse.

c'è molto di più che una scusa x rompere la compatibilità, se leggi bene le note di rilascio...

In ogni caso le major release sono proprio fatte con l'intento di rompere la compatibilità di una API, mi spiego meglio. Con il passare del tempo gli stessi sviluppatori del browser e delle extension possono rendersi conto o richiedere nuove caratteristiche, o notare che una caratteristica poteva essere gestita in modo molto più semplice... in questo caso se non ci fosse modo di "rompere" la API ti troveresti con un accozzaglia di patch campate lì per tappare il buco e con funzioni simili tipo pippoA pippoB pippoC... una cosa ingestibile che porterebbe a prestazioni peggiori e minor sicurezza...

invece si pongono delle major release in cui si progettano i cambi della api, tra una major release e l'altra le api sono stabili e nessuno ti obbliga cmq all'update immediato (la 1.5.0.x verrà ancora sviluppata). I gestori delle estensioni vengono quindi richiamati (se già non seguono) e gli viene richiesto di aggiornare l'estensione per renderla compatibile, e questo avviene non appena si giunge in fase RC (api stabili).

tutto ciò serve a migliorare un software e non a peggiorarlo.


Mi ritrovo praticamente con un tema nuovo e decine di funzionalità in meno.

il tema potrai cambiarlo, ce ne sono già disponibili compatibili, e altri verranno... le funzionalità, beh se chiedi magari qualcuno può aiutarti a ritrovarle, inoltre puoi usare nigthly tester tools o mr tech local install per rendere compatibili le vecchie extension, che nel 90% dei casi funzionano benissimo...

ezio79
23-10-2006, 23:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14377457&postcount=66
certo, ma sarebbe anomala la mancanza di una soluzione "point&click"

mak77
23-10-2006, 23:35
è una caratteristica modificabile in Opera, speriamo che abbiano tratto ispirazione anche dell'opzione per deselezionare "mostra il tasto di chiusura per ogni scheda"

personalmente sconsiglio di cambiare il behaviour della chiusura schede... studi di usabilità dicono che è meglio dove è ora (su ogni scheda), ci si mette davvero poco a abituarsi, una o due settimane al massimo, poi non ci fate più caso :fagiano:

ezio79
24-10-2006, 00:07
tutti i sw scritti bene associano la funzione chiusura a
"ctrl + w"
per una questione di praticità setto un tasto del mouse appunto come ctrl+w
per il resto trovo decisamente più pratica la singola "x" relativa alla scheda in uso

Jon_Snow
24-10-2006, 01:47
Forse Firefox 2.0 non ha moltissime novità in termini di features e molte delle nuove in realtà suonano tanto di note estensioni rese solamente built-in, però la velocità di rendering e di caricamento delle pagine è nettamente migliorato. Lo si nota ad occhio nudo senza bisogno di timer o di test vari.

In particolare è migliorata la gestione di quei div, ad esempio dei menu o barre di link rapidi, che non sono effettivamente aggiornati durante la navigazione di un sito. In sostanza ora sono gestiti efficientemente quasi quanto i "vecchi" frame.

Nofx2
24-10-2006, 05:01
Una cosa che ho scoperto..e che dà a FF2 una grande comodità..dal config about:user ..alla voce browser.tabs.close.tabs ecc ecc..mettete come valore 0..e ammirerete come la X per la chiusura delle tabs..non solo non apparire a lato a destra..che a qualcuno può dare fastidio e risultare scomodo..ma non comparirà neanche su TUTTE le tabs rischiando di chiuderle senza volerlo soltanto selezionandole..ma..comparirà solo sulla tab in uso!!!STUPENDO! ..in modo che dopo averla selezionata,con un bel clickkone la si chiude!
Grande comodità!
:)

Nofx2
24-10-2006, 05:43
L'unica nota che ho da fare è quella in merito ad un'extension che forse uso solo io..perchè non risulta mai essere tra le più usate..anche se non capisco come non si faccia ad usare..
..stò parlando della hide to tray icon extension..
..porca polpetta..ma possibile che non pensano che a uno gli vada comodo avere la tray del browser ridotta ad icona per risparmiare "spazio" sulla barra applicazioni ? ..e che palle..
Pensavo l'avessero implementata nella release 2 di FF ..e invece..nè l'han fatto..e nè l'estensione è compatibile!
Spero che gli autori dell'estensione l'aggiornino ..
..oppure mi spiegate come renderla compatibile dato che ho visto che qualcuno sà come fare .. :)

Giacomo 20
24-10-2006, 05:45
Ottimo, Niente da dire.. :)

CARVASIN
24-10-2006, 06:25
Cosa è tab_mix_plus-dev-build.xpi :confused:
È una versione beta dell'estensione, compatibile con FF 2.0.

Ciao!

Nofx2
24-10-2006, 07:42
FF2 è velocissimo..ha molte estensioni built in..ma manca la riduzione ad icona..e..inspiegabilmente..su alcuni siti dove ci sono pagine grandi..con foto o scritte..esempio myspace..DAL NULLA..mentre sei a fine pagina,ti riporta all'inizio........è fastidiosissimo..
..altro bug..che era già cmq presente..ma qui è ancora peggio..in siti contenenti piu' video..magari in autoplay..musica di sottofondo e script java.................crasha..alè.
Possibile che non se ne accorgono ? Avrò mandato mille mail con il feedback agent per segnalare con precisione i crash....ma mi sà che non li tengono tutti in considerazione..
Perciò..a discapito della velocità..ho reinstallato il FF 1.5.0.7..meno veloce del 2..ma almeno 100 volte + stabile e con piu' estensioni..
..ovviamente il 2 è uscito da poco..ancora dovranno fare estensioni e aggiornare il programma stesso..come sempre accaduto per le altre release..
..e fino a che non aggiorneranno la situazione..io consiglio ancora il 1.5.7.. ;)

gaspanic666
24-10-2006, 08:13
installato! ma thunderbird? quando uscirà la nuova?

frnz
24-10-2006, 08:25
cmqe all'inizio dei post ci si chiedeva come mai non si parlasse del rilascio della 2.0 sul sito di mozilla ma poi il download era disponibile sull'FTP.
ecco la spiega http://weblogs.mozillazine.org/preed/2006/10/the_antirelease.html

nickdc
24-10-2006, 08:49
personalmente sconsiglio di cambiare il behaviour della chiusura schede... studi di usabilità dicono che è meglio dove è ora (su ogni scheda), ci si mette davvero poco a abituarsi, una o due settimane al massimo, poi non ci fate più caso :fagiano:
Io avevo già da tempo installato tabmix plus per la 1.5 e quindi mi ero già abituato a questa funzione, la trovo molto comoda!

neryo
24-10-2006, 09:14
io aspetto che arrivi sui repository cosi' lo installo con yum update

torre81
24-10-2006, 09:16
penso che google lasci qualche cookie perchè a me si apre in italiano anche se vado su google.com
prova a andare su google.com e clicca su google in italiano in basso a destra (a me c'è :fagiano: )

Grazie, ho trovato il cookie e mi è tornato normale!

Adesso aspetto Thunderbird 2.0!

Imrahil
24-10-2006, 09:25
Provato solo 10 minuti, pare più veloce della beta...

_Earendil_
24-10-2006, 09:41
son contentissimo che sia uscito!! ora lo testiamo

cionci
24-10-2006, 09:48
su alcuni siti dove ci sono pagine grandi..con foto o scritte..esempio myspace..DAL NULLA..mentre sei a fine pagina,ti riporta all'inizio........è fastidiosissimo..
Forse perchè è una cosa richiesta dal sorgente della pagina ?
Succede ad esempio quando carichi una pagina con una anchor interna, in tal caso la anchor viene applicata solo quando la pagina finisce il suo caricamento.... Il fatto che avvenga in pagine molto "cariche" mi fa pensare proprio a questa situazione...

_Earendil_
24-10-2006, 09:51
ragazzi correte subito su Strumenti-Componenti Aggiuntivi-Scarica Temi e installatevi il tema NOIA perchè è stupendo!!! cambia totalmente il look di firefox...ed è compatibile solo con la versione 2.0(anche con la ex beta)

dagon1978
24-10-2006, 10:02
Forse Firefox 2.0 non ha moltissime novità in termini di features e molte delle nuove in realtà suonano tanto di note estensioni rese solamente built-in, però la velocità di rendering e di caricamento delle pagine è nettamente migliorato. Lo si nota ad occhio nudo senza bisogno di timer o di test vari.

In particolare è migliorata la gestione di quei div, ad esempio dei menu o barre di link rapidi, che non sono effettivamente aggiornati durante la navigazione di un sito. In sostanza ora sono gestiti efficientemente quasi quanto i "vecchi" frame.


sta cosa dell'occhio nudo, come ha detto qualcuno, suona molto da "effetto placebo" ;)
provate questo test (http://www.24fun.com/downloadcenter/benchjs/benchjs.html) ad esempio, io l'ho appena fatto, ecco i risultati:

Firefox 1.5.7
TEST 1 time: 1.328 sec.
TEST 2 time: 1.063 sec.
TEST 3 time: 0.485 sec.
TEST 4 time: 0.468 sec.
TEST 5 time: 0.234 sec.
TEST 6 time: 2.047 sec.
TEST 7 time: 1.937 sec.

Firefox 2.0
TEST 1 time: 1.656 sec.
TEST 2 time: 1.406 sec.
TEST 3 time: 0.469 sec.
TEST 4 time: 0.25 sec.
TEST 5 time: 0.203 sec.
TEST 6 time: 2.438 sec.
TEST 7 time: 1.906 sec.

e anche qui (http://www.howtocreate.co.uk/browserSpeed.html) mi pare che le cose non cambino molto (anche se sono test fatti con la beta)

p.s.
ho evitato espressamente di postare i risultati fatti con altri browser per evitare i soliti flame, per cui provate anche voi (o consigliate qualche altro test) e iniziamo a parlare di risultati seri, non di cose "a occhio"

cionci
24-10-2006, 10:07
ragazzi correte subito su Strumenti-Componenti Aggiuntivi-Scarica Temi e installatevi il tema NOIA perchè è stupendo!!! cambia totalmente il look di firefox...ed è compatibile solo con la versione 2.0(anche con la ex beta)
E' eoni che esiste il tema Noia :D Esisteva già prima della versione 1.0 :)

mak77
24-10-2006, 10:16
sta cosa dell'occhio nudo, come ha detto qualcuno, suona molto da "effetto placebo" ;)


il primo test che posti utilizza solo javascript e come in tutte le cose del mondo ci sono cose più e meno veloci in ogni software... quello che può rallentare firefox 2 (ed è quello che succede) credo sia il controllo ortografico nella textarea, tra i test c'è in fatti la manipolazione di lunghi testi nella textarea e qui si attiva il controllo ortografico che rende più lento il test rispetto alla 1.5...

Nel secondo test i risultati sono estremamente vicini quindi probabilmente dipende molto da volta a volta... forse non sarà più veloce, ma non è nemmeno più lento...

forse la velocità che si nota non è tanto nel rendering puro quanto nella reattività del programma alle richieste dell'utente

mak77
24-10-2006, 10:19
chi deve rendere compatibili delle estensioni può installare l'estensione Nightly Tester Tools (http://users.blueprintit.co.uk/~dave/web/firefox/nightly) dopodichè è sufficiente fare tasto destro sull'estensione che non funziona e scegliere "make compatible"... questo ovviamente può creare problemi se l'estensione non è veramente compatibile (raro ma può capitare)

cristt
24-10-2006, 10:19
ma solo io trovo molto scomodo aver sposato la generica X rossa per chiudere le singole schede dalla destra e averne messa una specifica su ogni singola scheda ???

mi è capitato gia due volte di cliccare sulla singola scheda web per richiamarla e cliccare erroneamente sulla piccola x rossa della scheda medesima
anche io ero sempre stato abituato con una unica x di chiusura laterale. e dopo le prime 2.0beta avevo modificato il config per rimetterla lì (si può fare se vuoi). poi con le rc l'ho lasciata per pigrizia sulle singole tab e devo dire che adesso mi sono abituato e mi trovo molto meglio!! ad esempio è una gran figata poter chiudere delle tab aperte senza doverle prima selezionare! inoltre devi muovere di meno il mouse perchè bene o male le tab sono più centrali della x posizionata a lato.

Leron
24-10-2006, 10:21
per velocizzare il caricamento delle pagine nella barra dell'indirizzo digitiamo about:config
quindi cerchiamo e impostiamo i seguenti valori:

network.http.pipelining TRUE
network.http.pipelining.maxrequests 16

Il maxrequests può anche essere impostato a 20 o 32, dipende dal tipo di linea, se a un certo punto notiamo una congestione nel caricamento allora siamo andati oltre il valore ottimale.

per l'uso di memoria si può interagire sulla voce browser.sessionhistory.max_total_viewers 2 diminuendola fino a 0 (si perde velocità nel riaprire i tab e fare avanti e indietro)

in ogni caso qualsiasi confronto di memoria va fatto con almeno una decina di tab aperti su siti con contenuti vari.

non so se posso linkarla (in caso non si possa chiedo ai mod di segare il link, in ogni caso siamo un associazione senza scopo di lucro e non c'è pubblicità) cmq qui ho postato una mini guida con le cose principali per i novizi:
http://www.federazioneanvi.org/forum/index.php?showtopic=25693

salut
la mia guida sul thread ufficiale di questo forum ti stava antipatica?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1314870&page=1&pp=20

cristt
24-10-2006, 10:22
Una cosa che ho scoperto..e che dà a FF2 una grande comodità..dal config about:user ..alla voce browser.tabs.close.tabs ecc ecc..mettete come valore 0..e ammirerete come la X per la chiusura delle tabs..non solo non apparire a lato a destra..che a qualcuno può dare fastidio e risultare scomodo..ma non comparirà neanche su TUTTE le tabs rischiando di chiuderle senza volerlo soltanto selezionandole..ma..comparirà solo sulla tab in uso!!!STUPENDO! ..in modo che dopo averla selezionata,con un bel clickkone la si chiude!
Grande comodità!
:)
si. mi pare che è già di default così. comunque la x scompare sulle singole schede solo quando ce ne hai un tot aperte minimo. lo fa anche per recuperare spazio visto che la linguetta sarebbe troppo piccola per ospitare titolo e x.

Leron
24-10-2006, 10:26
FF2 è velocissimo..ha molte estensioni built in..ma manca la riduzione ad icona..e..inspiegabilmente..su alcuni siti dove ci sono pagine grandi..con foto o scritte..esempio myspace..DAL NULLA..mentre sei a fine pagina,ti riporta all'inizio........è fastidiosissimo..
..altro bug..che era già cmq presente..ma qui è ancora peggio..in siti contenenti piu' video..magari in autoplay..musica di sottofondo e script java.................crasha..alè.
Possibile che non se ne accorgono ? Avrò mandato mille mail con il feedback agent per segnalare con precisione i crash....ma mi sà che non li tengono tutti in considerazione..
Perciò..a discapito della velocità..ho reinstallato il FF 1.5.0.7..meno veloce del 2..ma almeno 100 volte + stabile e con piu' estensioni..
..ovviamente il 2 è uscito da poco..ancora dovranno fare estensioni e aggiornare il programma stesso..come sempre accaduto per le altre release..
..e fino a che non aggiorneranno la situazione..io consiglio ancora il 1.5.7.. ;)io non ho nessuno dei problemi che descrivi :confused:

dagon1978
24-10-2006, 10:29
il primo test che posti utilizza solo javascript e come in tutte le cose del mondo ci sono cose più e meno veloci in ogni software... quello che può rallentare firefox 2 (ed è quello che succede) credo sia il controllo ortografico nella textarea, tra i test c'è in fatti la manipolazione di lunghi testi nella textarea e qui si attiva il controllo ortografico che rende più lento il test rispetto alla 1.5...

Nel secondo test i risultati sono estremamente vicini quindi probabilmente dipende molto da volta a volta... forse non sarà più veloce, ma non è nemmeno più lento...

forse la velocità che si nota non è tanto nel rendering puro quanto nella reattività del programma alle richieste dell'utente

infatti so bene che il test utilizza solo JS, per questo ho chiesto se qualcuno aveva alktri test per le mani ;) non mi piace parlare di cose tanto per parlarne e la questione "a occhio" secondo me non ha nessun senso
ci sta che un test del genere non indichi niente di preciso, ma di sicuro in quel test FF 2.0 non è più veloce di FF 1.5
voglio chiarire che non intendo denigrare in alcun modo FF 2.0 che mi sembra un buon browser, era solo per chiarire che se si vogliono fare i test che indichino qualcosa di serio sulla velocità la percezione personale è l'ultima cosa di cui ci si deve fidare

NAM_Xavier
24-10-2006, 10:59
quando scarico mi scarica un file da 206k e se eseguo mi dice "file corrupted"


fate qualcosa.....lo voglio!!!

Asterion
24-10-2006, 11:06
quando scarico mi scarica un file da 206k e se eseguo mi dice "file corrupted"


fate qualcosa.....lo voglio!!!

Si capita anche a me la stessa cosa, forse è solo colpa del traffico eccessivo.

Io comunque non riesco a trovarlo nel server ftp di mozilla.

efrite15
24-10-2006, 11:31
Idem... mi dice file corrupt o mi scarica un file in php... se apro il file php con firefox (1.5) mi apre la pagine di hwupgrade per scaricare in ftp ma non si trova :cry: :cry: :incazzed: !!!!!!!!!!!
Uff .... :help:

jolly_82
24-10-2006, 11:42
Io ho la 1.5.0.7 è previsto un aggiornamento che porti la mia versione alla 2 o devo per forza, manualmente, installarla io?

-fidel-
24-10-2006, 12:28
Ok, intendo che non si aggiorna la vecchia 1.5 in pratica esistono tutte e due contemporaneamente io chiedevo come aggiornare...

Molto semplice!

Modo 1 (manuale): Disinstalli il firefox esistente (dipende dalla distro che usi, normalmente ti basta aprire il gestore pacchetti (Yast per suse, Adept per Kubuntu, ecc...) per selezionare il paccheto da eliminare), quindi copi la cartella del nuovo firefox dove vuoi tu (tipo in /opt, o /usr/local, insomma dove ti pare) e fai un collegamento al file "firefox" in /usr/bin. I plugins li metti nella cartella "plugins" del nuovo firefox.
Poi se vuoi ti metti un bel collegamento sul desktop...

Modo 2 (automatico): Aspetti a domani, che sui repositories della tua distribuzione lo troverai già pacchettizato, e lo aggiorni al solito con il gestore pacchetti della tua distro :D In questo modo, tutti i passaggi di prima vengono fatti in automatico (e i plugins vengono settati sempre in automatico, se per esempio sono in una cartella separata - ad esempio in Suse i plugins si trovano nella cartella /usr/lib/browser-plugins e tale cartella viene usata da tutti i browser installati sul PC con Yast, quindi 0 problemi).

Io per ora l'ho scaricato, estratto in una cartella sul desktop, e lo uso, poi domani lo aggiorno "system wide" con gli aggiornamenti automatici di Yast.

EDIT: se non usi repositories aggiuntivi, e sui repositories ufficiali non lo mettono (ma non credo), ti basta cercare (sempre domani) il pacchetto per la tua distro (tipo .rpm, o .deb se usi Ubuntu e simili), e una volta scaricato il pacchetto, lo installi come al solito (click col tasto destro e "Installa...").
Pacchetti .rpm puoi trovarli facilmente con
http://rpm.pbone.net
(fai la ricerca avanzata, così filtri i pacchetti secondo la tua distribuzione).
Se usi Ubuntu/Kubuntu, lo trovi al 10000% sui repositories ufficiali domani ;)

mak77
24-10-2006, 12:30
la mia guida sul thread ufficiale di questo forum ti stava antipatica?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1314870&page=1&pp=20

no assolutamente, non l'avevo visto :rolleyes: cmq la tua guida riporta molto di più io avevo solo inserito le 2 o 3 cose principali in modo molto riassuntivo. Spero di non averti offeso cercavo solo di essere utile :cool:

Leron
24-10-2006, 12:36
no assolutamente, non l'avevo visto :rolleyes: cmq la tua guida riporta molto di più io avevo solo inserito le 2 o 3 cose principali in modo molto riassuntivo. Spero di non averti offeso cercavo solo di essere utile :cool:
no nessun problema, è che sembrava che volessi pubblicizzare l'altro forum quando abbiamo "qualcosa" anche qui :D

lo_straniero
24-10-2006, 12:38
cosa meglio usare allora sto ff 2 o Ie 7? :D

mak77
24-10-2006, 12:38
per carità, almeno ci guadagnassi qualcosa, tutto lavoro aggratise quello :D

mak77
24-10-2006, 12:40
cosa meglio usare allora sto ff 2 o Ie 7? :D

questione di gusti personali... ff2 è più aderente agli standard e ha migliori prestazioni nel rendering di alcune caratteristiche (per esempio ajax). ie7 è integrato nel SO e parte più velocemente...
prova per un mese uno e poi per un mese l'altro... il terzo mese decidi

-fidel-
24-10-2006, 12:42
Scusate, ma questa nuova funzionalità del controllo ortografico durante la digitazione? (che tra l'altro in Konqueror è implementata da tempo...).
Come si attiva? Nelle preferenza sembra essere attivata, ma nulla accade...

EDIT: Ok come non detto... Installato il dizionario italiano e ora è ok (pensavo ci fosse già insieme alla versione italiana, un piccolo sforzo pensavo lo facessero... ;))

nickdc
24-10-2006, 12:46
cosa meglio usare allora sto ff 2 o Ie 7? :D
:eek: :banned:

mak77
24-10-2006, 12:46
Installato il dizionario italiano e ora è ok (pensavo ci fosse già insieme alla versione italiana, un piccolo sforzo pensavo lo facessero... ;))


non possono installarlo nella release italiana per questioni di licenze, firefox e il dizionario usano licenze diverse, quindi non possono essere rilasciati insieme

Dr.Speed
24-10-2006, 12:53
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0/win32/it/Firefox%20Setup%202.0.exe

per quelli che hanno problemi a scaricarlo :)

-fidel-
24-10-2006, 12:54
non possono installarlo nella release italiana per questioni di licenze, firefox e il dizionario usano licenze diverse, quindi non possono essere rilasciati insieme

Ah, ignoravo la cosa...

Comunque, prime impressioni: mi sembra molto ben fatto, veloce e snello: su Linux poi me lo carica in un attimo (anche la prima volta).
Peccato per le estensioni, ma penso che nel giro di una settimana verranno tutte aggiornate, e comunque FF2 (come l'1.5) aggiorna automaticamente le estensioni, quindi...
L'unica cosa è stata che, mantenendo il profilo di FF1.5, le estensioni non più funzionanti venivano contrassegnate come "Da disinstallare", io gli dicevo di disinstallarle ma, dopo aver riavviato, erano ancora lì (ovviamente disattivate): le ho cancellate "a mano" dalla cartella .mozilla nella mia home (non mi andava di creare un nuovo profilo e importare segnalibri e password.
Forse erano ancora lì in attesa dell'aggiornamento automatico delle estensioni, però se ti chiedo ti disinstallarle...

EDIT: ah, anche il tema predefinito non è niente male! Magari l'icona della home non è IMHO il massimo, ma complessivamente è molto chiaro, elegante ma non pacchiano (tipo il tema Noia 2.0 Extreme... :D)

lo_straniero
24-10-2006, 13:02
Scusate, ma questa nuova funzionalità del controllo ortografico durante la digitazione? (che tra l'altro in Konqueror è implementata da tempo...).
Come si attiva? Nelle preferenza sembra essere attivata, ma nulla accade...

EDIT: Ok come non detto... Installato il dizionario italiano e ora è ok (pensavo ci fosse già insieme alla versione italiana, un piccolo sforzo pensavo lo facessero... ;))


per favore mi mandi il link dove hai scaricato il dizionario italiano per favore???

io per sbaglio ho installato quello inglese...qualcuno mi da il link al download ita dato che quello messo non va...

scusate l'ot :doh: :banned: :cry: :sofico:

-fidel-
24-10-2006, 13:21
per favore mi mandi il link dove hai scaricato il dizionario italiano per favore???

io per sbaglio ho installato quello inglese...qualcuno mi da il link al download ita dato che quello messo non va...

scusate l'ot :doh: :banned: :cry: :sofico:

Ti basta fare click col tasto destro in un campo edit (ad esempio il campo per postare sul forum :)): Io che non avevo dizionari installati, vedevo subito la voce di menù "Aggiungi dizionari...", tu invece che hai messo l'inglese, vedrai una voce di menù "Lingue", e lì troverai "Aggiungi dizionario...". Lo installi da lì e poi lo selezioni. Tutto qui.

EDIT: Scorri la pagina che ti uscirà, il dizionario italiano è all'incirca a metà pagina.

Reeno
24-10-2006, 13:25
è possibile (come in IE7) attivare il clear-type per firefox (e non per tutto il sistema operativo)?

]Sim085[
24-10-2006, 13:37
Scaricato, provato e disinstallato..
..molto meglio della 1.5.0.7 ma purtroppo ancora indietro ad Opera per certi versi :( , anke se apprezzo il lavoro compiuto in fatto di occupazione di memoria, e di aiutoscrittura testi :)

lo_straniero
24-10-2006, 13:49
Ti basta fare click col tasto destro in un campo edit (ad esempio il campo per postare sul forum :)): Io che non avevo dizionari installati, vedevo subito la voce di menù "Aggiungi dizionari...", tu invece che hai messo l'inglese, vedrai una voce di menù "Lingue", e lì troverai "Aggiungi dizionario...". Lo installi da lì e poi lo selezioni. Tutto qui.

EDIT: Scorri la pagina che ti uscirà, il dizionario italiano è all'incirca a metà pagina.


grazie....


qualcuno mi linka per favore il vero firefox 2.0 in italiano.....quello del forum non me lo scarica :cry: :cry: :cry:

iasudoru
24-10-2006, 13:51
Salve ragazzi. Non ho più l'icona della posta. Uso per comodità outlook Express. Fino alla release 1.5 la potevo metere dal menù personalizza, adesso non c'è più.
Consigli?

cionci
24-10-2006, 13:54
E' l'occasione buona per passare a thunderbird :D

Leron
24-10-2006, 13:56
Sim085[']Scaricato, provato e disinstallato..
..molto meglio della 1.5.0.7 ma purtroppo ancora indietro ad Opera per certi versi :( , anke se apprezzo il lavoro compiuto in fatto di occupazione di memoria, e di aiutoscrittura testi :)
non è affatto indietro, è diverso e basta

se a te non piace è un discorso diverso, se quello che cerchi è un clone di opera non lo avrai (fortunatamente) mai perchè punta a un altro tipo di utenza.

Leron
24-10-2006, 13:56
E' l'occasione buona per passare a thunderbird :D
esatto :D e la versione 3.0 alpha1 è fantastica :D

iasudoru
24-10-2006, 13:57
E' l'occasione buona per passare a thunderbird :D
E no caro Cionci. Mi rompe dover rifare tutta la config sui server in, out, password etc. Nessuno che sa come fare?

gr@z!
24-10-2006, 13:58
Da ieri sembrano non esserci problemi per ora...

Perfetto!

Già la beta andava bene..
Meglio sapere cmq di avere una 'definitiva' che una 'beta'.

PS:
Ancora non ho provato in Winzozz.

Byez...

CARVASIN
24-10-2006, 14:02
esatto :D e la versione 3.0 alpha1 è fantastica :D
Di FF o di TB?

gr@z!
24-10-2006, 14:02
E no caro Cionci. Mi rompe dover rifare tutta la config sui server in, out, password etc. Nessuno che sa come fare?

Starai scherzando? ci vogliono 2 min :p

Ciauuzz!

lo_straniero
24-10-2006, 14:06
raga ma dove lo trovo in italiano???qualcuno mi passa il link per favore

ezio79
24-10-2006, 14:07
Starai scherzando? ci vogliono 2 min :p

Ciauuzz!
e Ti liberi per sempre di un problema :D

gr@z!
24-10-2006, 14:09
e Ti liberi per sempre di un problema :D

:D

e già! te ne liberi proprio!

CARVASIN
24-10-2006, 14:10
raga ma dove lo trovo in italiano???qualcuno mi passa il link per favore
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0/win32/it/Firefox%20Setup%202.0.exe

Ciao!

iasudoru
24-10-2006, 14:14
Starai scherzando? ci vogliono 2 min :p

Ciauuzz!
Allora... ho scaricato ed installato thunderbird 1.5.x. Come volevasi dimostrare, delle mie quattro caselle di posta elettronica ne ha importato solo una, quella predefinita. Delle altre tre non c'è traccia.
Dovrei impostarle manualmente con Server in, out, etc. etc.
A questo punto mi sembra molto più facile conservare oulok express e trovare il modo di visualizzare icona della posta sul browser. Tra l'altro, neanche con il thunder installato si vede l'icona della posta in "personalizza" :muro: :muro:

-fidel-
24-10-2006, 14:39
raga ma dove lo trovo in italiano???qualcuno mi passa il link per favore
Per la versione Linux:

http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0/linux-i686/it/firefox-2.0.tar.gz

ezio79
24-10-2006, 14:43
Allora... ho scaricato ed installato thunderbird 1.5.x. Come volevasi dimostrare, delle mie quattro caselle di posta elettronica ne ha importato solo una, quella predefinita. Delle altre tre non c'è traccia.
Dovrei impostarle manualmente con Server in, out, etc. etc.
A questo punto mi sembra molto più facile conservare oulok express e trovare il modo di visualizzare icona della posta sul browser. Tra l'altro, neanche con il thunder installato si vede l'icona della posta in "personalizza" :muro: :muro:
devi avere sbagliato qualcosa perché TB gestisce benissimo diverse caselle.

In ogni caso dicevamo che a configurare ex novo un profilo non ci vuole molto.

-fidel-
24-10-2006, 14:44
Una domanda per la versione Linux: ma è normale che con KDE, se faccio click col tast destro su un link e seleziono "Copia indirizzo" non copia niente??!?
Ho appena verificato che questo problema è presente anche in Firefox 1.5... (e non me n'ero mai accorto perchè uso sempre Konqueror per navigare).

EDIT: magicamente ora funziona correttamente :muro: :muro: :muro:
Vediamo se si capisce il perché...

Leron
24-10-2006, 14:48
E no caro Cionci. Mi rompe dover rifare tutta la config sui server in, out, password etc. Nessuno che sa come fare?
veramente la fa da sola thunderbird quando lo avvii importando pure i messaggi da oe

poi ovvio se uno vuole farsi del male basta che continui a usare quel pessimo programma :D

Leron
24-10-2006, 14:48
Di FF o di TB?
TB

]Sim085[
24-10-2006, 14:49
non è affatto indietro, è diverso e basta

se a te non piace è un discorso diverso, se quello che cerchi è un clone di opera non lo avrai (fortunatamente) mai perchè punta a un altro tipo di utenza.


No, qui ti sbagli. Non ho affatto detto che firefox non mi piace, anke xkè sennò sputerei nel mio piatto.

Il problema è ke qui nessuno è libero di esprimere una propria opinione su un argomento, ke subito l'avvocato del diavolo ti mette parole in bocca mai pronunciate.

Ripeto, apprezzo il lavoro fatto su questultima release e spero in un continuo e incessante miglioramento dato che, anke opera ke uso quotidianamente, non è esente da difetti, quale la visualizzazione di RSS (anni luce indietro a firefox..)

Pace e Bene :D

Leron
24-10-2006, 14:52
Sim085[']No, qui ti sbagli. Non ho affatto detto che firefox non mi piace, anke xkè sennò sputerei nel mio piatto.

Il problema è ke qui nessuno è libero di esprimere una propria opinione su un argomento, ke subito l'avvocato del diavolo ti mette parole in bocca mai pronunciate.

Ripeto, apprezzo il lavoro fatto su questultima release e spero in un continuo e incessante miglioramento dato che, anke opera ke uso quotidianamente, non è esente da difetti, quale la visualizzazione di RSS (anni luce indietro a firefox..)

Pace e Bene :D
no che non mi sbaglio

ti ho corretto

hai detto che è indietro e invece non è vero perchè devi vedere DOVE è indietro, dato che se in alcune parti è indietro ff, in altre è avanti.


quindi dire "è indietro" è sbagliato

Kal
24-10-2006, 14:54
Premetto che ho formattato il pc da circa 2 mesi e non ci sono schifezze sopra come giochi,ecc.. ma solo programmi antispywere ad antivurus.Ho win XP SP2 originale (quindi con tutti gli aggiornamenti) ed appena e' uscita la versione 7 di IE l'ho messa......In un giorno,almeno 2-3 errori quando navigavo (il programma ha eseguito un'operazione non valida.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ...).Ho messo Firefox 2 ieri e nessun problema fino ad adesso.....Lo testero' ancora un po',ma a me sembra molto meglio di IE

]Sim085[
24-10-2006, 15:05
no che non mi sbaglio

ti ho corretto

hai detto che è indietro e invece non è vero perchè devi vedere DOVE è indietro, dato che se in alcune parti è indietro ff, in altre è avanti.


quindi dire "è indietro" è sbagliato

Ok, mettiamola così, magari riesci a capirmi.

Ho espresso una mia opinione.

E come tale tu devi rispettarla, tutto qui.
Capisco il caso in cui tu lavorassi alla Mozilla, ma non rispettare l'opinione altrui su un qualcosa che non ti dovrebbe sfiorare neppure da lontano mi sembra troppo.
Io ho provato entrambi, e x quanto mi riguarda FireFox non è riuscito nell'intento di fare il miglior browser esistente (e se qui dirai, il browser migliore è firefox io rispetterò la tua opinione).

:cincin:

Dr.Speed
24-10-2006, 15:09
Sim085[']Ok, mettiamola così, magari riesci a capirmi.

Ho espresso una mia opinione.

E come tale tu devi rispettarla, tutto qui.
Capisco il caso in cui tu lavorassi alla Mozilla, ma non rispettare l'opinione altrui su un qualcosa che non ti dovrebbe sfiorare neppure da lontano mi sembra troppo.
Io ho provato entrambi, e x quanto mi riguarda FireFox non è riuscito nell'intento di fare il miglior browser esistente (e se qui dirai, il browser migliore è firefox io rispetterò la tua opinione).

:cincin:
non esiste un browser migliore di un altro secondo il mio punto di vista, secondo me dipende dalle esigenze che ha una persona :)

]Sim085[
24-10-2006, 15:12
non esiste un browser migliore di un altro secondo il mio punto di vista, secondo me dipende dalle esigenze che ha una persona :)

:mano:

Dr.Speed
24-10-2006, 15:13
Sim085[']:mano:
:cincin: :ubriachi: :D

shamata
24-10-2006, 15:19
come mai sul sito ufficiale nn è ancora disponibile per il download??

Il link all'ftp ufficiale per gli utenti windows è QUESTO (http://ftp-mozilla.netscape.com/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0/win32/it/Firefox%20Setup%202.0.exe) cmq. ;)

Dr.Speed
24-10-2006, 15:25
Il link all'ftp ufficiale per gli utenti windows è QUESTO (http://ftp-mozilla.netscape.com/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0/win32/it/Firefox%20Setup%202.0.exe) cmq. ;)
gia postato quelche post sopra ;)

shamata
24-10-2006, 15:34
gia postato quelche post sopra ;)

Chiedo scusa allora. :)

mak77
24-10-2006, 15:34
in effetti non esiste un browser migliore... ma esiste un peggiore... :read:

opera e firefox sono due gran pezzi di software... ma anche safari e konqueror se la cavano. bisogna fare i complimenti a tutti i programmatori e i collaboratori :)

Dr.Speed
24-10-2006, 15:35
Chiedo scusa allora. :)
de nada ;)

elevation1
24-10-2006, 15:38
uso firefox 1.5.0.7 e si è sempre scaricato gli upgrade in automatico... devo installarlo io firefox 2 o farà tutto in automatico? e se sì quando è previsto l'upgrade? thanks

dagon1978
24-10-2006, 15:39
opera e firefox sono due gran pezzi di software... ma anche safari e konqueror se la cavano. bisogna fare i complimenti a tutti i programmatori e i collaboratori :)
concordo in pieno :D


in effetti non esiste un browser migliore... ma esiste un peggiore... :read:

eh così non vale, ora devi dire qual è (e giù di flame!) :D

mjordan
24-10-2006, 16:23
Mi è capitato di leggermi un pò come funziona lo sviluppo di un plugin per FireFox, tra le varie cose si definisce forzatamente un range di versioni sulla quale tu affermi che il tuo plugin funziona ed è stato testato.
Se io metto 1.0 - 1.5*, FireFox non accetta il plugin non perchè non è compatibile, ma perchè il plugin dice a FireFox che con quella versione il plugin non è "stato testato"

Tant'è che modificando questo valore, i plugin che sulla carta non dovevano essere compatibili, come per magia lo diventano

E' lo stesso approccio che usa il kernel Linux con i moduli del kernel. La differenza sta nel fatto che se un modulo lo vuoi caricare lo stesso, puoi. Qui invece il browser ti dice addirittura che lo devi disinstallare. Cosa che non è affatto richiesta. Il mio fastidio nasce dal fatto di non avere una semplice alternativa al modificare "quel valore", quando basta un misero warning.

mjordan
24-10-2006, 16:25
Utilizzalo e poi vedi che non così, io lo sto provando da tutto il giorno e sento di aver fatto bene a non aver atteso ;)

Magari, visto che ti ci trovavi, potevi dire anche perchè hai fatto bene. Se l'ho tolto, significa che l'ho utilizzato, non credi? E ho detto che all'attualità IMHO, non conviene installarlo perchè un correttore ortografico e un tema nuovo non giustificano il sacrificio che devo fare con le mie estensioni.

mjordan
24-10-2006, 16:30
c'è molto di più che una scusa x rompere la compatibilità, se leggi bene le note di rilascio...

In ogni caso le major release sono proprio fatte con l'intento di rompere la compatibilità di una API, mi spiego meglio. Con il passare del tempo gli stessi sviluppatori del browser e delle extension possono rendersi conto o richiedere nuove caratteristiche, o notare che una caratteristica poteva essere gestita in modo molto più semplice... in questo caso se non ci fosse modo di "rompere" la API ti troveresti con un accozzaglia di patch campate lì per tappare il buco e con funzioni simili tipo pippoA pippoB pippoC... una cosa ingestibile che porterebbe a prestazioni peggiori e minor sicurezza...

invece si pongono delle major release in cui si progettano i cambi della api, tra una major release e l'altra le api sono stabili e nessuno ti obbliga cmq all'update immediato (la 1.5.0.x verrà ancora sviluppata). I gestori delle estensioni vengono quindi richiamati (se già non seguono) e gli viene richiesto di aggiornare l'estensione per renderla compatibile, e questo avviene non appena si giunge in fase RC (api stabili).

tutto ciò serve a migliorare un software e non a peggiorarlo.


Ed è proprio questo il succo del mio discorso. Nessuno ha asserito mai il contrario. Ma se vedo che mi rompono le estensioni e poi vedo che una major release in fondo non è, capisci che mi girano le p@lle con movimenti rotatori inversi. Anche perchè, come ti dicevo, il sistema della deprecazione dovrebbe prevalicare sulla rimozione, per almeno un bel po di tempo. Qui' è stato saltato un passo, passando direttamente alla rottura della compatibilità. I compilatori, prima di rimuovere una funzionalità deprecata, ci mettono almeno 2 anni.


il tema potrai cambiarlo, ce ne sono già disponibili compatibili, e altri verranno... le funzionalità, beh se chiedi magari qualcuno può aiutarti a ritrovarle, inoltre puoi usare nigthly tester tools o mr tech local install per rendere compatibili le vecchie extension, che nel 90% dei casi funzionano benissimo...

Io il tema non lo voglio cambiare, voglio usare quello che ho sempre usato ;) E gli hack per far funzionare "vecchie" estensioni non ne voglio fare. E' semplice: attendo che Firefox 2.0 raggiunga la stessa "maturità" dell'1.5.0.7 a livello di estensioni. Sperando che tutte quelle a cui ero abituato siano ancora manutentate, ovvio. Perchè altrimenti non c'è storia. :)

mjordan
24-10-2006, 16:32
FF2 è velocissimo..ha molte estensioni built in..ma manca la riduzione ad icona..e..inspiegabilmente..su alcuni siti dove ci sono pagine grandi..con foto o scritte..esempio myspace..DAL NULLA..mentre sei a fine pagina,ti riporta all'inizio........è fastidiosissimo..
..altro bug..che era già cmq presente..ma qui è ancora peggio..in siti contenenti piu' video..magari in autoplay..musica di sottofondo e script java.................crasha..alè.
Possibile che non se ne accorgono ? Avrò mandato mille mail con il feedback agent per segnalare con precisione i crash....ma mi sà che non li tengono tutti in considerazione..
Perciò..a discapito della velocità..ho reinstallato il FF 1.5.0.7..meno veloce del 2..ma almeno 100 volte + stabile e con piu' estensioni..
..ovviamente il 2 è uscito da poco..ancora dovranno fare estensioni e aggiornare il programma stesso..come sempre accaduto per le altre release..
..e fino a che non aggiorneranno la situazione..io consiglio ancora il 1.5.7.. ;)


Ti trovi nella stessa mia condizione. Solo che il fastidio nasce dalla sensazione che quà le cose si sono rotte in modo gratuito, per lo meno non del tutto giustificato. E che il numero "2.0" in questo caso sia quasi un volersi auto-giustificare della non del tutto lecita rottura. ;)

mjordan
24-10-2006, 16:38
infatti so bene che il test utilizza solo JS, per questo ho chiesto se qualcuno aveva alktri test per le mani ;) non mi piace parlare di cose tanto per parlarne e la questione "a occhio" secondo me non ha nessun senso
ci sta che un test del genere non indichi niente di preciso, ma di sicuro in quel test FF 2.0 non è più veloce di FF 1.5
voglio chiarire che non intendo denigrare in alcun modo FF 2.0 che mi sembra un buon browser, era solo per chiarire che se si vogliono fare i test che indichino qualcosa di serio sulla velocità la percezione personale è l'ultima cosa di cui ci si deve fidare

Io uso una merdosissima connessione GPRS, lenta, satura, instabile e deplorevole ( :D ) e ti assicuro che quelli che dicono che "si vede a occhio", magari usando pure connessione ADSL da 12Mb, sono affetti da sindrome del "next version is always better". Qua il mio occhio evidentemente perde qualche frame, ma quando si parla di velocità di rendering di una pagina web mi viene da sorridere. Pare di stare a renderizzare una scena con 12 sorgenti di luce in raytracing con Pixar Renderman :asd: Al massimo possiamo parlare di velocità di caricamento, ma anche qui non vedo differenze.

ilmambo
24-10-2006, 16:45
Una cosa che ho scoperto..e che dà a FF2 una grande comodità..dal config about:user ..alla voce browser.tabs.close.tabs ecc ecc..mettete come valore 0..e ammirerete come la X per la chiusura delle tabs..non solo non apparire a lato a destra..che a qualcuno può dare fastidio e risultare scomodo..ma non comparirà neanche su TUTTE le tabs rischiando di chiuderle senza volerlo soltanto selezionandole..ma..comparirà solo sulla tab in uso!!!STUPENDO! ..in modo che dopo averla selezionata,con un bel clickkone la si chiude!
Grande comodità!
:)

e per riavere l'X a tutto lato destro?? :(

edit: col tabmixquestoquelloecc si può rimettere :D

dagon1978
24-10-2006, 16:46
Io uso una merdosissima connessione GPRS, lenta, satura, instabile e deplorevole ( :D ) e ti assicuro che quelli che dicono che "si vede a occhio", magari usando pure connessione ADSL da 12Mb, sono affetti da sindrome del "next version is always better". Qua il mio occhio evidentemente perde qualche frame, ma quando si parla di velocità di rendering di una pagina web mi viene da sorridere. Pare di stare a renderizzare una scena con 12 sorgenti di luce in raytracing con Pixar Renderman :asd: Al massimo possiamo parlare di velocità di caricamento, ma anche qui non vedo differenze.

:D io navigo con la fibra e onestamente del mio occhio mi fido poco, anche perché a furia di stare dietro a sti monitor sto diventando mezzo sguercio :D
cmq è vero, la nuova versione deve sempre essere più veloce, anche se non lo è, altrimenti che hanno lavorato a fare?
a questo proposito, a quanto ne so io, la 2.0 usa lo stesso identico engine della 1.5, mentre invece l'utilizzo del nuovo (quello della 1.6 per intenderci) è stato rimandato alla 3.0, quindi non mi stupisce che la velocità sia più o meno la stessa

p.s.
12 sorgenti di luce in raytrace su prman?? parliamo di giorni di rendering :sofico: ecco lì se usi mental ray ad esempio, qualche differenza di velocità la noterai anche "a occhio" :D

ilmambo
24-10-2006, 16:58
altra domanda sulle tabs

con ff 1.5 quando ne aprivo TANTE rimpiccioliva le dimensioni delle tabs lasciandole su una riga

col tabsmix posso solo

-metterele su più righe
-rendre la barra scorrevole (blehh)

c'è modo di averle come prima?

Asterion
24-10-2006, 16:59
Non noto grandissime differenze ad essere sincero ma pare funzioni tutto benone :D

manga81
24-10-2006, 17:05
x usare firefox 2.0 devo prima disinstallare 1.5.0.7 o si aggiorna???

-fidel-
24-10-2006, 17:11
@mjordan

considerando che il lancio ufficiale non è ancora avvenuto, vedrai che nel giro di pochi giorni tutte le estensioni saranno disponibili anche per FF2.0 (per molte basterà appunto che l'autore modifichi il tag delle versioni supportate, quindi davvero molto presto).
Considerando anche che FF aggiorna in automatico le estensioni... Tu le lasci, e lui appena le trova te le aggiorna, al peggio le reinstalli, ma di sicuro in pochissimo tempo saranno tutte disponibili per il nuovo browser ;)

-fidel-
24-10-2006, 17:13
Non noto grandissime differenze ad essere sincero ma pare funzioni tutto benone :D

Personalmente anch'io, ma oltre a qualche "comodità" (menù cronologia, gestione Feed RSS molto migliorata, correttore ortografico), lo trovo più veloce rispetto a FF1.5, almeno su Linux (dove lo sto provando).

mak77
24-10-2006, 17:40
Io il tema non lo voglio cambiare, voglio usare quello che ho sempre usato ;)

scaricati WINESTRIPE per firefox 2, è il vecchio tema adattato... fatto...

molte modifiche non sono visibili... cmq c'è già stata una luuuunga discussione tra chi voleva chiamarla 1.6 e chi voleva chiamarla 2.0... considerato il nuovo gestore delle estensioni, il session saver, il correttore, la nuova barra dei tab, il gestore rss, javascript 1.7, il ridesign delle preferenze, è stato deciso che aveva abbastanza feature da diventare una major... non dimentichiamo che doveva anche integrare Places, la nuova gestione centralizzata di cronologia e bookmark, poi scartata per mancanza di tempo e rivista completamente sulla trunk per problemi di usabilità...

cmq non c'è dubbio sul dover aggiornare da 1.5 a 2, anche solo x tutti i bug e i memory leak che sono stati fixati.

maccamania
24-10-2006, 18:02
Perchè a me da quì (http://www.hwupgrade.it/download/file/2755.html) mi scarica un file di 206 k e mi dice che è corrotto?

TheCiano
24-10-2006, 18:10
Io voglio la x a destra come prima :( come fo?

mjordan
24-10-2006, 18:11
molte modifiche non sono visibili... cmq c'è già stata una luuuunga discussione tra chi voleva chiamarla 1.6 e chi voleva chiamarla 2.0... considerato il nuovo gestore delle estensioni, il session saver, il correttore, la nuova barra dei tab, il gestore rss, javascript 1.7, il ridesign delle preferenze, è stato deciso che aveva abbastanza feature da diventare una major... non dimentichiamo che doveva anche integrare Places, la nuova gestione centralizzata di cronologia e bookmark, poi scartata per mancanza di tempo e rivista completamente sulla trunk per problemi di usabilità...


WOW che features :D
Possiamo anche dire stessa versione del motore, molte feature sono semplicemente plugin integrati, alcune era semplicemente indecoroso lasciarle non integrate. Secondo me pure 1.6 era troppo, allora hanno optato 2.0, almeno una validità di marketing ce l'ha. :D
Comunque bando alle ciance, vorrei sapere in cosa consiste il nuovo gestore delle estensioni. Perchè per aver rotto la "compatibilità" (si fa per dire) con la versione vecchia, mi aspetto delle novità da capogiro, tipo un plugin per FF che mi consenta di alterare le tabelle con query SQL costruite graficamente mediante diagrammi entità / relazioni :sofico:
Pensavo che con la versione 2.0 avrei potuto vedere i plugin installati con un semplice menu senza usare il comando about:plugins, ma noto che questa feature è stata posticipata per la versione 3.0 oppure uscirà un'estensione basata sul nuovo motore :D :asd:
Si scherza eh. ;)


cmq non c'è dubbio sul dover aggiornare da 1.5 a 2, anche solo x tutti i bug e i memory leak che sono stati fixati.

Mi viene da impallidire invece a pensare a quelli che sono stati introdotti. Tanto per la cronaca, gli script AdSense di Google sul dominio che sto amministando ora mi danno problemi.

maccamania
24-10-2006, 18:15
Risolto scaricando dall'ftp ufficiale.

ferfabry
24-10-2006, 18:31
Vorrei provarlo ma se clicco per il download mi manda sull'indice e poi inizia un ciclo che non finisce mai... il download non parte mai...
Sapete aiutarmi?????

Grazie

mak77
24-10-2006, 18:37
aspetta la release ufficiale sul sito di mozilla.org per allora saranno disponibili tutti i mirror...

il nuovo manager degli add on oltre a riunire in un unico manager estensioni e temi (in futuro potrebbe contenere plugin e dizionari) cambia l'upgrade, ora prima che il browser venga lanciato viene verificata l'esistenza di aggiornamenti sulle estensioni, cosa che in precedenza veniva fatta a posteriori se non ricordo male. inoltre è stato aggiunto uno stato alle estensioni, oltre che attivo c'è anche il disabilitato senza doverle disinstallare. infine in un prossimo futuro (o forse anche ora, boh dovrei informarmi) è stato reso possibile gestire estensioni localizzate in più lingue e il gestore si occupa di ripescare le lingue giuste...

mjordan
24-10-2006, 18:45
aspetta la release ufficiale sul sito di mozilla.org per allora saranno disponibili tutti i mirror...

il nuovo manager degli add on oltre a riunire in un unico manager estensioni e temi (in futuro potrebbe contenere plugin e dizionari) cambia l'upgrade, ora prima che il browser venga lanciato viene verificata l'esistenza di aggiornamenti sulle estensioni, cosa che in precedenza veniva fatta a posteriori se non ricordo male. inoltre è stato aggiunto uno stato alle estensioni, oltre che attivo c'è anche il disabilitato senza doverle disinstallare. infine in un prossimo futuro (o forse anche ora, boh dovrei informarmi) è stato reso possibile gestire estensioni localizzate in più lingue e il gestore si occupa di ripescare le lingue giuste...

Ok, grazie per le info.
PS: L'estensione per vedere i plugin senza il comando nella barra dell'URL è stata annunciata? :stordita: :sofico: ;)

Pugaciov
24-10-2006, 19:23
Ma che aspettano a presentarla ufficialmente sul sito? :mbe:

mjordan
24-10-2006, 19:44
Ma che aspettano a presentarla ufficialmente sul sito? :mbe:

Ma siamo sicuri che questa è una release ufficiale? :rolleyes:

Dr.Speed
24-10-2006, 19:47
Ma siamo sicuri che questa è una release ufficiale? :rolleyes:
a me funziona perfettamente :)

cionci
24-10-2006, 19:48
C'è già in quasi tutti i mirror ufficiali...basta lavorare un po' sul link di download della RC3...

Domani la lanciano...

Paolo-82
24-10-2006, 20:13
Il download dal sito mozilla.com è qui:
questo però è in inglese. comunque è bastato scrivere 2.0 al posto di 1.5.0.7.

http://www.mozilla.com/en-US/products/download.html?product=firefox-2.0&os=win&lang=en-GB

Giacomo 20
24-10-2006, 22:11
Ma siamo sicuri che questa è una release ufficiale? :rolleyes:
la versione di firefox scaricata non sarebbe quella ufficiale, ma è una versione intermedia erroneamente messa a disposizione da un ingegnere della mozilla... leggete qui (http://weblogs.mozillazine.org/preed/2006/10/the_antirelease.html)
:confused: ??

Teliqalipukt
24-10-2006, 22:55
la versione di firefox scaricata non sarebbe quella ufficiale, ma è una versione intermedia erroneamente messa a disposizione da un ingegnere della mozilla... leggete qui (http://weblogs.mozillazine.org/preed/2006/10/the_antirelease.html)
:confused: ??

Vabbuò cmq funzia. :D

skindoc
24-10-2006, 23:06
Per installare la versione 2.0, ho dovuto scaricarla con IE7, dato che Firefox mi rimandava sempre alla vecchia versione. Il mio amato Download Accelerator Plus non funziona, speriamo in un rapido aggiornamento. Comunque sembra molto veloce, ma tutti i programmi appena installati sembrano veloci.

ChioSa
24-10-2006, 23:28
Adesso è ufficialissima... :D

E' uscita su mozilla.com ;)

mjordan
25-10-2006, 00:44
Adesso è ufficialissima... :D

E' uscita su mozilla.com ;)

E siamo sicurissimi che quella linkata da HWUpgrade sia lo stesso pacchetto che linka adesso mozilla.com?
Io non ho voglia di provare, sto con una connessione GPRS, scaricarmi 9.5 MB di archivio mi se ne passerebbero circa 2 ore... ma magari chi ha una ADSL potrebbe confrontare l'MD5SUM dei pacchetti ... :help:
Nel mio caso firefox-2.0.tar.gz per Linux ...

mak77
25-10-2006, 00:47
la versione di firefox scaricata non sarebbe quella ufficiale, ma è una versione intermedia erroneamente messa a disposizione da un ingegnere della mozilla...

NO, non è così l'articolo di mozilla è stato mal interpretato, quella versione e questa sono la stessa identica... mi meraviglia che qualcuno abbia scritto il contrario...

l'ingegnere si lamentava del fatto che linkare una release prima che venga annunciata causa notevoli danni a Mozilla, quindi non ha sbagliato mozilla, hanno cannato i siti che l'hanno linkata prima dell'annuncio, per svariati motivi che ha spiegato l'ingegnere... ma la release linkata è quella corretta.

mjordan
25-10-2006, 01:02
NO, non è così l'articolo di mozilla è stato mal interpretato, quella versione e questa sono la stessa identica... mi meraviglia che qualcuno abbia scritto il contrario...

l'ingegnere si lamentava del fatto che linkare una release prima che venga annunciata causa notevoli danni a Mozilla, quindi non ha sbagliato mozilla, hanno cannato i siti che l'hanno linkata prima dell'annuncio, per svariati motivi che ha spiegato l'ingegnere... ma la release linkata è quella corretta.

Appunto, fra quei motivi c'è anche il fatto che potrebbe non essere l'ultimissima versione a causa dell'inserimento di fix last minute che comporterebbero la ricreazione di tutti i pacchetti per tutte le piattaforme... Sei sicuro al 100% che gli md5sum dei file siano uguali?

mjordan
25-10-2006, 01:15
Ragazzi confermo che è al 100% quella ufficiale.... Gli MD5SUM coincidono con quelli della versione finale (almeno quello per Linux, Windows non so).

firefox-2.0.tar.gz (versione italiana, Linux) : 701e2d8f404e6df62a37a2cb37bf12d2
Firefox Setup 2.0.exe (versione italiana, Windows) : a17caa2648107c50f6e9a2362f87796f
Firefox 2.0.dmg (versione italiana, Mac): 00b298640336256e61cc4cc41f2c2dc4

ulk
25-10-2006, 02:18
Boh qua dicono di no ed in effetti non aggiorna automaticamente..

http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=21798.0

Marco71
25-10-2006, 08:55
...home page di "Mozilla italia" confermano che le versioni di Firefox sono le medesime (identiche).
Thanks.

Marco71.

ulk
25-10-2006, 10:37
...home page di "Mozilla italia" confermano che le versioni di Firefox sono le medesime (identiche).
Thanks.

Marco71.

L'ultima notizia parla di 2.0 RC3

Marco71
25-10-2006, 10:51
...l'ultima news reca scritto quanto segue:

"
Disponibile Firefox 2.0
È ufficialmente disponibile per il download Firefox 2, la nuova major release del browser di casa Mozilla (note di rilascio in lingua inglese): potete trovare i link per il download nell'apposita sezione del nostro sito, mentre sul sito di Mozilla Europe è disponibile una panoramica dettagliata delle funzionalità di Firefox 2.

Vogliamo rassicurare tutti gli utenti che hanno scaricato la versione 2.0 di Firefox nelle ultime 48 ore seguendo le indicazioni di blog e siti di news. Contrariamente a quanto si legge nelle ultime ore, la versione che state utilizzando è quella definitiva, esattamente identica a quella che potete scaricare in questi minuti dai server di mozilla.com.

Mozilla Foundation non ha mai avuto intenzione di "passare sotto silenzio" la disponibilità della versione 2.0 di Firefox (si è letto anche questo...). Il rilascio di una nuova versione comporta di per sé una procedura lunga e complessa, nel caso di Firefox 2.0 a questa procedura si è affiancato il restyling grafico e funzionale dei siti di Mozilla.com, Mozilla-Europe.org e Add-ons. Tra le altre cose la nuova struttura di Mozilla.com ci consente di avere le pagine iniziali del browser finalmente in italiano.

Per il futuro vorremmo invitare tutti ad una maggior consapevolezza: ciò che è avvenuto nelle ultime ore, non da ultimo la notizia che la versione scaricata non fosse quella definitiva, intralcia le procedure di rilascio della nuova versione, complica inutilmente la vita alle comunità di supporto locali come la nostra Associazione e confonde gli utenti alle prime armi. Se desiderate approfondire l'argomento vi invito alla lettura di questo articolo di Paul Reed (in inglese) o di questo post con relativi commenti.

Se riscontrate problemi nell'utilizzo del browser vi invitiamo a consultare e utilizzare il nostro forum per ottenere supporto.

link - 25/10/2006 Francesco Lodolo - Mozilla Firefox"

Grazie.

Marco71.

mak77
25-10-2006, 11:04
l'avevo detto che era la finale... la gente ha problemi a tradurre dall'americano, e ha mal interpretato i post sui blog di mozillazine...

ulk
25-10-2006, 11:17
...l'ultima news reca scritto quanto segue:

"
Disponibile Firefox 2.0
È ufficialmente disponibile per il download Firefox 2, la nuova major release del browser di casa Mozilla (note di rilascio in lingua inglese): potete trovare i link per il download nell'apposita sezione del nostro sito, mentre sul sito di Mozilla Europe è disponibile una panoramica dettagliata delle funzionalità di Firefox 2.

Vogliamo rassicurare tutti gli utenti che hanno scaricato la versione 2.0 di Firefox nelle ultime 48 ore seguendo le indicazioni di blog e siti di news. Contrariamente a quanto si legge nelle ultime ore, la versione che state utilizzando è quella definitiva, esattamente identica a quella che potete scaricare in questi minuti dai server di mozilla.com.

Mozilla Foundation non ha mai avuto intenzione di "passare sotto silenzio" la disponibilità della versione 2.0 di Firefox (si è letto anche questo...). Il rilascio di una nuova versione comporta di per sé una procedura lunga e complessa, nel caso di Firefox 2.0 a questa procedura si è affiancato il restyling grafico e funzionale dei siti di Mozilla.com, Mozilla-Europe.org e Add-ons. Tra le altre cose la nuova struttura di Mozilla.com ci consente di avere le pagine iniziali del browser finalmente in italiano.

Per il futuro vorremmo invitare tutti ad una maggior consapevolezza: ciò che è avvenuto nelle ultime ore, non da ultimo la notizia che la versione scaricata non fosse quella definitiva, intralcia le procedure di rilascio della nuova versione, complica inutilmente la vita alle comunità di supporto locali come la nostra Associazione e confonde gli utenti alle prime armi. Se desiderate approfondire l'argomento vi invito alla lettura di questo articolo di Paul Reed (in inglese) o di questo post con relativi commenti.

Se riscontrate problemi nell'utilizzo del browser vi invitiamo a consultare e utilizzare il nostro forum per ottenere supporto.

link - 25/10/2006 Francesco Lodolo - Mozilla Firefox"

Grazie.

Marco71.

Questo è il forum.

La home page è questa

http://www.mozillaitalia.it/

E comunque non funziona l'aggiornamento automatico.

cionci
25-10-2006, 11:28
Se clicki su Mozilla Friefox comunque ti fa scaricare a 2 ufficiale...

Marco71
25-10-2006, 11:52
...da me riportato è leggibile sulla pagina principale accessibile all'indirizzo web http://www.mozillaitalia.it/ non proviene da alcun forum.
Comunque sia questo "piccolo" qui pro quo forse avrebbe potuto essere evitato.
Sono sicuro che c'è una aliquota non trascurabile di Firefox users che ha avuto dubbi e problemi in questo aggiornamento verso la release 2.
Grazie.

Marco71.

Dr.Speed
25-10-2006, 12:01
Che ne pensate di questo simpatico gesto del team di Internet Explorer 7 verso quello di Mozilla Firefox... per il rilascio della nuova versione di Firefox 2.0 ?

Eccovi la foto (scattata da un dipendente Mozilla) della torta inviata dal team di Redmond a quello Mozilla Very Happy!! :D

http://www.coachdesign.it/extra/ie_ff.jpg

ulk
25-10-2006, 12:16
...da me riportato è leggibile sulla pagina principale accessibile all'indirizzo web http://www.mozillaitalia.it/ non proviene da alcun forum.
Comunque sia questo "piccolo" qui pro quo forse avrebbe potuto essere evitato.
Sono sicuro che c'è una aliquota non trascurabile di Firefox users che ha avuto dubbi e problemi in questo aggiornamento verso la release 2.
Grazie.

Marco71.

Cliccando su qualche link.. forse. percè nella pagina principale si parla sempre di 2.0 RC3

k0nt3
25-10-2006, 12:41
Che ne pensate di questo simpatico gesto del team di Internet Explorer 7 verso quello di Mozilla Firefox... per il rilascio della nuova versione di Firefox 2.0 ?

Eccovi la foto (scattata da un dipendente Mozilla) della torta inviata dal team di Redmond a quello Mozilla Very Happy!! :D

http://www.coachdesign.it/extra/ie_ff.jpg
non mangiatela!!! è una trappola :asd:

CicCiuZzO.o
25-10-2006, 13:41
non mangiatela!!! è una trappola :asd::asd: fu così che finì anche la concorrenza nell'ambito browsers...

Marco71
25-10-2006, 13:44
Non ho fatto "click" su nessun collegamento, l'incorniciato a cui mi riferisco e che parla della release 2 di Firefox è proprio sopra all'annuncio della "Release candidate 3".
A presto.

Marco71.

P.S: Posso confermare che l'auto update da versione 1.5.0.7 verso la 2 non individua nessuna "nuova versione".

jappilas
25-10-2006, 14:09
non mangiatela!!! è una trappola :asd:
ma no dai, non può essere una torta avvelenata... :asd:

ulk
25-10-2006, 14:13
Non ho fatto "click" su nessun collegamento, l'incorniciato a cui mi riferisco e che parla della release 2 di Firefox è proprio sopra all'annuncio della "Release candidate 3".
A presto.

Marco71.

P.S: Posso confermare che l'auto update da versione 1.5.0.7 verso la 2 non individua nessuna "nuova versione".


Devi cliccare su notizie e comunque non ci sarà aggiornamento automatico. Spiacente ma per ora rimango con la vecchia versione.

http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=21842.0

mak77
25-10-2006, 18:50
Devi cliccare su notizie e comunque non ci sarà aggiornamento automatico. Spiacente ma per ora rimango con la vecchia versione.

http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=21842.0

perchè dici che non ci sarà aggiornamento automatico? mi risulta che l'updater sia stato aggiornato in modo da poter gestire 2 tipo di aggiornamento, minor e major...

nel momento in cui il sistema di aggiornamento automatico entra in funzione dovrebbe chiedere all'utente se migrare al ram 2.x o restare sul ramo 1.5.x... almeno è quanto mi risulta avendo seguito lo sviluppo su bugzilla...

mi correggo a chi ha la 1.5.0.7 verrà proposto l'upgrade alla 1.5.0.8 che contiene il nuovo upgrader, quindi lo step successivo chiederà di passare alla 2.0.0.0 (o alla 2.0.0.1).

mjordan
25-10-2006, 22:29
l'avevo detto che era la finale... la gente ha problemi a tradurre dall'americano, e ha mal interpretato i post sui blog di mozillazine...

Che era finale si vede solo dai corrispondenti MD5, non con le parole.

mak77
26-10-2006, 10:39
Che era finale si vede solo dai corrispondenti MD5, non con le parole.

non sono d'accordo, chi ha creato il caos "finale o no" l'ha fatto con le parole, traducendo male ciò che era scritto bene.... cmq non mi pare il caso di litigare x questa piccolezza :rolleyes:

efrite15
26-10-2006, 13:55
Con la nuova versione ho dovuto disinstallare fasterfox, e lo skin "Black Japan" , per il primo non fa nulla, non era indispensabile, ma qualcuno sa dove recuperare lo skin per firefox 2.0 ? Quello standard è un pò povero .. :rolleyes:

cionci
26-10-2006, 15:33
Le skin verranno man mano tutte aggiornate... Per recuperare altre skin basta andare su Componenti Aggiuntivi e clickare su temi e poi il link in basso a destra...

mjordan
26-10-2006, 16:12
non sono d'accordo, chi ha creato il caos "finale o no" l'ha fatto con le parole, traducendo male ciò che era scritto bene.... cmq non mi pare il caso di litigare x questa piccolezza :rolleyes:

Non sto litigando, tranquillo ;)
Secondo me il casino l'ha fatta un po la news che l'ha annunciato prima del comunicato ufficiale. Chiaramente se scoprivano qualche show-stopper last minute ( :D ) con un fix ovvio, la release linkata non corrispondeva piu' a quella finale.
Comunque tutto è bene ciò che finisce male. Firefox 2.0 mi incasina gli script Google Adsense e le sessioni a volte non funzionano bene. Mi è appena successo che ho riavviato il browser e non è ripartito. Sta cosa del riavvio del browser fa molto Windows. Da quando uso Linux pensavo di aver finito con i reboot, ora ricomincio con il browser :asd:

plata
26-10-2006, 18:34
Alla fine sarà possibile rimettere la barra di ricerca testo della 1.5 che mi ispira di più?

CARVASIN
26-10-2006, 19:39
Alla fine sarà possibile rimettere la barra di ricerca testo della 1.5 che mi ispira di più?
Questa? (http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=555)

Ciao!

mak77
27-10-2006, 12:54
Questa? (http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=555)

Ciao!


come mai io ce l'ho di default senza nessuna installazione??? qui c'è di mezzo qualche estensione birichina... la barra di ricerca non è cambiata dalla 1.5 alla 2... da me è sempre uguale... solo aggiornato le icone...

plata
27-10-2006, 13:49
Sei un grande! ottimo :D
vado a provarla subito
ciauz

efrite15
27-10-2006, 21:05
Io non ho capito cosa cambia fra le due barre :os ..! Qualcuno mi delucida??
Quando esce black japan per firefox 2.0 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ?!?!??!

mjordan
29-10-2006, 23:44
Io non ho capito cosa cambia fra le due barre :os ..! Qualcuno mi delucida??
Quando esce black japan per firefox 2.0 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ?!?!??!

Cos'è Black Japan?

jappilas
30-10-2006, 00:17
Cos'è Black Japan?
probabilmente questa https://addons.mozilla.org/firefox/1390/ ;)

mjordan
30-10-2006, 01:13
probabilmente questa https://addons.mozilla.org/firefox/1390/ ;)

Ok, grazie.
A giudicare dall'ultima data di rilascio mi cadono un po le speranze... :D

efrite15
30-10-2006, 09:56
Avete qualche consiglio su qualcosa simile a black japan? Una skin scura, molto meglio se nera, e un pò carina, compatibile con firefox 2.0 ?

CARVASIN
30-10-2006, 10:46
Avete qualche consiglio su qualcosa simile a black japan? Una skin scura, molto meglio se nera, e un pò carina, compatibile con firefox 2.0 ?
Questo Blackjapan (http://www.deviantart.com/deviation/36382430/) non ti funziona?! :confused:

Ciao!

efrite15
30-10-2006, 12:09
Purtroppo è al quanto buggato :muro: ! Nelle schede appare una doppia x fra cui una non funzionante, inolte la barra di google in alto a destra è sfasata... questo l'ho notato subito dopo l'installazione, quindi immagino ce ne saranno anche altri... :mad:

mjordan
30-10-2006, 12:19
Comunque le icone Noia sono proprio brutte. . . Non capisco come facciano ad avere tutta questa popolarità ... :D

Leron
30-10-2006, 13:08
Comunque le icone Noia sono proprio brutte. . . Non capisco come facciano ad avere tutta questa popolarità ... :D
quoto

efrite15
30-10-2006, 13:33
Cosa sono le icone Noia ... ?

CARVASIN
30-10-2006, 14:16
Comunque le icone Noia sono proprio brutte. . . Non capisco come facciano ad avere tutta questa popolarità ... :D
Almeno sono colorate...

A me tutti (ma proprio tutti) gli altri temi di FF non piacciono assolutamente...

Infatti ho tolto noia (che mi aveva stufato :D ) e ora sono un felice "possessore" del tema di default! :stordita:

Ciao!

plata
30-10-2006, 14:18
Almeno sono colorate...

A me tutti (ma proprio tutti) gli altri temi di FF non piacciono assolutamente...

Infatti ho tolto noia (che mi aveva stufato :D ) e ora sono un felice "possessore" del tema di default! :stordita:

Ciao!

Quoto e straquoto

W il tema default :iuppy:

mjordan
30-10-2006, 14:54
Infatti anche a me sta cominciando a piacere il tema di default di Firefox 2.0 :eek:
Non lo avrei mai creduto possibile :muro:

mjordan
30-10-2006, 14:56
Cosa sono le icone Noia ... ?

Sono icone per Firefox di una noia mortale :asd:

Leron
30-10-2006, 15:18
Almeno sono colorate...

A me tutti (ma proprio tutti) gli altri temi di FF non piacciono assolutamente...

Infatti ho tolto noia (che mi aveva stufato :D ) e ora sono un felice "possessore" del tema di default! :stordita:

Ciao!
se vuoi il colore allora meglio Apollo

noia a parte che è vecchio (viene da un vecchissimo tema per kde) è di un gommoso pacchiano senza il minimo senso del gusto

-fidel-
30-10-2006, 15:19
Comunicazione di servizio:

per gli utenti Suse 10.X , il repository contenente gli aggiornamenti per Firefox, Thunderbird, Firebird ecc. è stato spostato sulla nuova fonte ufficiale (pian piano tutti i repo si stanno spostando lì):

Suse 10.1:
http://software.opensuse.org/download/mozilla/SUSE_Linux_10.1/
Suse 10.0:
http://software.opensuse.org/download/mozilla/SUSE_Linux_10.0/
SLE 10:
http://software.opensuse.org/download/mozilla/SLE_10/

Potete aggiungere il repository come al solito (con Yast->Cambia sorgente d'installazione->Aggiungi, protocollo HTTP, Nome del server: software.opensuse.org, Directory sul server: download/mozilla/SUSE_Linux_10.1 (o la directory della vostra versione) )

Il vecchio repository non andrà oltre la versione 1.5.X...

pistolino
30-10-2006, 15:30
Infatti anche a me sta cominciando a piacere il tema di default di Firefox 2.0 :eek:
Non lo avrei mai creduto possibile :muro:

E' molto pulita come grafica. :)

mjordan
30-10-2006, 15:37
E' molto pulita come grafica. :)

Si però è pure molto smorto come colore... Manca solo qualche icona color crisantemo ... :asd:

-fidel-
30-10-2006, 15:43
Si però è pure molto smorto come colore... Manca solo qualche icona color crisantemo ... :asd:

Dai non è male... A parte l'icona della home... :rolleyes:

pistolino
30-10-2006, 15:57
Si però è pure molto smorto come colore... Manca solo qualche icona color crisantemo ... :asd:

A me va benissimo così. Quando navigo, il colore della barra è l'ultima cosa che guardo. :sofico: