PDA

View Full Version : Firefox 2.0 finale disponibile per il download


Pagine : 1 [2]

mjordan
30-10-2006, 16:04
Dai non è male... A parte l'icona della home... :rolleyes:

Io manterrei lo stile "lucido" dei bottoni ma i colori userei quelli del tema precedente, che erano di una tonalità piu' viva. Per quanto riguarda la GUI in generale, nulla di nuovo sotto i ponti. Sono le buon vecchie GTK+
Dovremmo aspettare il nuovo tema di Leron, Firefox HWUpgrade Edition :sofico:

Alpha Centauri
30-10-2006, 17:27
Azzote, ho sbagliato 3d, pensavo di essere in quello ufficiale del ff 2.0!! :eek:
Vabbè, comunque il post lo lascio, che male non fa. ;)

Ragazzi, ma qualche bella estensione per i bookmark? Tipo ad es che permetta di vedere i titoli dati ai separatori anche dal menù a tendina dei segnalibri (che altrimenti si vedono solo da gestione segnalibri), o che permetta di evidenziare o mettere in grasseto od in diverso colore certi bookmark?
E che inoltre renda migliore la navigazione nei bookmark? Mi spiego: se premete il pulsante dx sul bookmark della finestra "segnalibri" poi la lista si chiude e se eravate in una sotto-sotto-sotto-sotto cartella, qualora dobbiate fare altri interventi ci mettete un secolo per ritrovare il punto. E questa chiusura della finestra a tendina dei bookmark si verifica spesso in altre situazioni. Inoltre a me capita che se mi sposto troppo velocemente da una tendina all'altra si chiudono tutte e devo ripartire.
Insomma voi cosa usate per implementare funzionalità (anche diverse da quelle che ho citato) nella gestione dei bookmark e del suo menù a tendina?
Ciao e grazie (sperando di non aver sbagliato discussione, visto che è un po' che non partecipo ai 3d del ff). :)

k0nt3
30-10-2006, 18:50
Si però è pure molto smorto come colore... Manca solo qualche icona color crisantemo ... :asd:
io ho scoperto il tema shadow thunder! sobrio e allo stesso tempo colorato :D

CARVASIN
30-10-2006, 19:49
se vuoi il colore allora meglio Apollo

Il fatto è che non centra una mazza col resto! :D

Però non è male :)
noia a parte che è vecchio (viene da un vecchissimo tema per kde) è di un gommoso pacchiano senza il minimo senso del gusto
Ah!! Ecco perchè, alla lunga, ho incominciato a covare un'odio profondo! GNOME rulez!! :Prrr: :D

Ciao!

cionci
30-10-2006, 19:54
A me piace Pimpzilla !!! :D
http://www.pimpzilla.nl/install.php

Il link alla beta per la 2.0 è in fondo alla pagina ;)
Non è ancora perfetto per la 2.0, ma ormai ci sono abituato...

mjordan
30-10-2006, 20:02
io ho scoperto il tema shadow thunder! sobrio e allo stesso tempo colorato :D

Lo provo subito.

mjordan
30-10-2006, 21:00
A me piace Pimpzilla !!! :D
http://www.pimpzilla.nl/install.php

Il link alla beta per la 2.0 è in fondo alla pagina ;)
Non è ancora perfetto per la 2.0, ma ormai ci sono abituato...

Mazza oh, un tema leopardato! :D
Devo provarlo assolutamente :D

Dr.Speed
30-10-2006, 21:54
come si fa ad installare firefox su kubuntu(linux), cioe ho scaricato una cartella compressa, ora? non ci sono eseguibili dentro :fagiano:

mjordan
30-10-2006, 22:12
come si fa ad installare firefox su kubuntu(linux), cioe ho scaricato una cartella compressa, ora? non ci sono eseguibili dentro :fagiano:

Come non ci sono eseguibili, c'è l'eseguibile `firefox' che altro non è che uno script wrapper a `firefox-bin'
Basta eseguirlo. Se ti aspettavi file *.exe hai sbagliato sistema operativo ... :fagiano:

-fidel-
31-10-2006, 09:44
come si fa ad installare firefox su kubuntu(linux), cioe ho scaricato una cartella compressa, ora? non ci sono eseguibili dentro :fagiano:

Decomprimi il tar.gz, apri la cartella e fai doppio click su "firefox" ;)

Comunque ti informo che firefox 2 è nei repositories, non hai bisogno di scaricarlo dal sito.
Apri Adept (su Kubuntu) o Synaptic (credo su Ubuntu) e cerca Firefox, e lo aggiorni alla 2.
Nel 99% dei casi tutto il software per la tua distro sta nei repositories (anche i drivers closed source), quindi non serve mai scaricare roba dai siti come per Windows.
Ti consiglio di fare una ricerca con Google, cercando ad esempio "Ubuntu usare i repositories" (o sostituisci il nome della distro con quella che usi tu), oppure solo "Ubuntu repositories" e perdere 5 minuti per imparare, dopodiché capirai la potenza e la semplicità di questo meccanismo, che ti assicuro ti fa risparmiare un bel po' di tempo, rispetto a quello a cui eri abituato...

Ah, puoi sempre consultare la documentazione ufficiale, ad esempio:

Kubuntu:
http://doc.ubuntu.com/kubuntu/desktopguide/C/add-applications.html

Ubuntu:
http://wiki.ubuntu-it.org/GestioneProgrammi (va bene anche per Kubuntu ovviamente...)

Suse:
http://en.opensuse.org/Add_Packages_Repositories_to_YaST

Ovviamente queste guide, quando non in italiano, le trovi in italiano su qualunque wiki o sito italiano per la tua distro (cerca sempre con google), am spesso i siti sono tradotti (vedi Suse ad esempio, il sito di opensuse è quasi del tutto tradotto, prova ad esempio www.opensuse.org)

mjordan
31-10-2006, 13:33
Per i sostenitori di Qute, vi annuncio che è stato aggiornato proprio oggi per Firefox 2.0!!!! :sofico:

Teliqalipukt
31-10-2006, 13:46
Ma footiefox non l'aggiornano alla 2.0 :confused:

mjordan
31-10-2006, 13:59
Ma footiefox non l'aggiornano alla 2.0 :confused:

Questione di tempo...

-fidel-
01-11-2006, 00:11
io ho scoperto il tema shadow thunder! sobrio e allo stesso tempo colorato :D

Sì ma dove l'hai scoperto? :D
Su mozilla.org non si riesce a trovare, e girando un po' su google sono arrivato a questa pagina:
https://addons.mozilla.org/firefox/3545
che si spiega da sola... Hai stuzzicato al mia curiosità, ma non riesco a soddisfarla... :mc:

Dr.Speed
01-11-2006, 03:09
Decomprimi il tar.gz, apri la cartella e fai doppio click su "firefox" ;)

Comunque ti informo che firefox 2 è nei repositories, non hai bisogno di scaricarlo dal sito.
Apri Adept (su Kubuntu) o Synaptic (credo su Ubuntu) e cerca Firefox, e lo aggiorni alla 2.
Nel 99% dei casi tutto il software per la tua distro sta nei repositories (anche i drivers closed source), quindi non serve mai scaricare roba dai siti come per Windows.
Ti consiglio di fare una ricerca con Google, cercando ad esempio "Ubuntu usare i repositories" (o sostituisci il nome della distro con quella che usi tu), oppure solo "Ubuntu repositories" e perdere 5 minuti per imparare, dopodiché capirai la potenza e la semplicità di questo meccanismo, che ti assicuro ti fa risparmiare un bel po' di tempo, rispetto a quello a cui eri abituato...

Ah, puoi sempre consultare la documentazione ufficiale, ad esempio:

Kubuntu:
http://doc.ubuntu.com/kubuntu/desktopguide/C/add-applications.html

Ubuntu:
http://wiki.ubuntu-it.org/GestioneProgrammi (va bene anche per Kubuntu ovviamente...)

Suse:
http://en.opensuse.org/Add_Packages_Repositories_to_YaST

Ovviamente queste guide, quando non in italiano, le trovi in italiano su qualunque wiki o sito italiano per la tua distro (cerca sempre con google), am spesso i siti sono tradotti (vedi Suse ad esempio, il sito di opensuse è quasi del tutto tradotto, prova ad esempio www.opensuse.org)
grazie :)

Hal2001
01-11-2006, 03:18
Una birra a chi mi trova questa estensione ;)

Con Opera (da sempre) posso utilizzare il tasto centrale del mouse (o altro sulla tastiera, si può programmare) per scorrere le foto contenute in una pagina.
Se ad asempio ho una pagina con delle miniature di foto, metto a schermo intero [e questo con Firefox non è possibile visto che rimane la barra di navigazione in alto, e le guide per scendere/salire] e premo il tasto centrale così sfoglio le immagini senza utilizzare nessuna barra di navigazione, nessun comando, nulla solo quel tasto!

Ora credo che queste due feature [scorrere le immagini] [schermo intero reale] non esistano. Sbaglio?

cionci
01-11-2006, 08:05
Edit: aspetta forse non ho capito... Vuoi una estensione che ti faccia scorrere solo le miniature della pagina o vuoi vedere scorrere la pagina intera con tutte le miniature ?

baru
01-11-2006, 14:58
Decomprimi il tar.gz, apri la cartella e fai doppio click su "firefox" ;)

Comunque ti informo che firefox 2 è nei repositories, non hai bisogno di scaricarlo dal sito.
Apri Adept (su Kubuntu) o Synaptic (credo su Ubuntu) e cerca Firefox, e lo aggiorni alla 2.
Nel 99% dei casi tutto il software per la tua distro sta nei repositories (anche i drivers closed source), quindi non serve mai scaricare roba dai siti come per Windows.
Ti consiglio di fare una ricerca con Google, cercando ad esempio "Ubuntu usare i repositories" (o sostituisci il nome della distro con quella che usi tu), oppure solo "Ubuntu repositories" e perdere 5 minuti per imparare, dopodiché capirai la potenza e la semplicità di questo meccanismo, che ti assicuro ti fa risparmiare un bel po' di tempo, rispetto a quello a cui eri abituato...

Ah, puoi sempre consultare la documentazione ufficiale, ad esempio:

Kubuntu:
http://doc.ubuntu.com/kubuntu/desktopguide/C/add-applications.html

Ubuntu:
http://wiki.ubuntu-it.org/GestioneProgrammi (va bene anche per Kubuntu ovviamente...)

Suse:
http://en.opensuse.org/Add_Packages_Repositories_to_YaST

Ovviamente queste guide, quando non in italiano, le trovi in italiano su qualunque wiki o sito italiano per la tua distro (cerca sempre con google), am spesso i siti sono tradotti (vedi Suse ad esempio, il sito di opensuse è quasi del tutto tradotto, prova ad esempio www.opensuse.org)


Ciao,
io sono andato su Synaptic, trovo ovviamente firefox, ma non riesco ad aggiornarlo...

ilmambo
01-11-2006, 15:17
io come tema uso azerty III , aggiornato ora per la 2.0 :)

in tema di estensioni sapete dove posso trovare l'aggiornamento a colorful tabs? o se esiste qualche estensione analoga?

mjordan
01-11-2006, 19:18
Edit: aspetta forse non ho capito... Vuoi una estensione che ti faccia scorrere solo le miniature della pagina o vuoi vedere scorrere la pagina intera con tutte le miniature ?

Cionci questa estensione l'hai provata?
Non ci si può fare ancora gran che, ma secondo me nel futuro potrebbe diventare qualcosa di serio :D
http://www.codetch.com

EDIT: Ieri è uscito FasterFox 2.0 ;)

cionci
01-11-2006, 19:38
Domani la provo ;)

Sajiuuk Kaar
02-11-2006, 02:04
Consiglio personale: NON INSTALLATELA! E' STRACOLMA DI BUG! E non è compatibile ocn il 50% delle estensioni attualmente in circolo! Tenete la 1.5 per qualche mesetto. Appro chi mi può dare un link dove riscaricarla??? mnk che schifo stà 2.0

1- Pesante
2- stracolma di strafalcioni grafici (spesso duplica alcuni oggetti)
3- Incompatibile con il 90% delle estensioni
4- Con le estensioni con cui è compatibile conflitta (vedi No-Script)

Dr.Speed
02-11-2006, 02:13
Consiglio personale: NON INSTALLATELA! E' STRACOLMA DI BUG! E non è compatibile ocn il 50% delle estensioni attualmente in circolo! Tenete la 1.5 per qualche mesetto. Appro chi mi può dare un link dove riscaricarla??? mnk che schifo stà 2.0

1- Pesante
2- stracolma di strafalcioni grafici (spesso duplica alcuni oggetti)
3- Incompatibile con il 90% delle estensioni
4- Con le estensioni con cui è compatibile conflitta (vedi No-Script)
a me va da dio...

Hal2001
02-11-2006, 02:20
Edit: aspetta forse non ho capito... Vuoi una estensione che ti faccia scorrere solo le miniature della pagina o vuoi vedere scorrere la pagina intera con tutte le miniature ?

Voglio (visto che di default non è possibile) un'estensione che permetta di scorrere le immagini reali, opera anche se vi sono le miniature cliccabili, capisce che vi sono, e mi mostra solo quelle.
Poi il discorso dello schermo intero reale è un altro paio di maniche, che mi farebbe lo stesso felice ;)

Naufr4g0
02-11-2006, 02:59
A me il programma crasha ognivolta che tento di aprire più video su vari tabs. Lo fa anche a voi?
Come compatibilità non ho riscontrato tanti problemi, nè con le estensioni, nè con i temi che si sono prontamente aggiornati in automatico.
Ritengo poi superflua la crocetta per chiudere i tabs visto che già utilizzavo il bottone centrale del mouse per farlo e mi ero abituato. :/
Sinceramente non ci ho visto poi tante variazioni.

Sajiuuk Kaar
02-11-2006, 03:27
A me il programma crasha ognivolta che tento di aprire più video su vari tabs. Lo fa anche a voi?
Come compatibilità non ho riscontrato tanti problemi, nè con le estensioni, nè con i temi che si sono prontamente aggiornati in automatico.
Ritengo poi superflua la crocetta per chiudere i tabs visto che già utilizzavo il bottone centrale del mouse per farlo e mi ero abituato. :/
Sinceramente non ci ho visto poi tante variazioni.

idem :/ con IE Tab ogni tanto se si passa da FF a IE e poi si fa il contrario crasha.

CARVASIN
02-11-2006, 06:46
Consiglio personale: NON INSTALLATELA! E' STRACOLMA DI BUG! E non è compatibile ocn il 50% delle estensioni attualmente in circolo! Tenete la 1.5 per qualche mesetto. Appro chi mi può dare un link dove riscaricarla??? mnk che schifo stà 2.0

1- Pesante
2- stracolma di strafalcioni grafici (spesso duplica alcuni oggetti)
3- Incompatibile con il 90% delle estensioni
4- Con le estensioni con cui è compatibile conflitta (vedi No-Script)
Mazza ne hai dette di cose non vere...

Comunque... FireFox 1.5.0.7 per win (http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/1.5.0.7/win32/it/Firefox%20Setup%201.5.0.7.exe)

Ciao!

CARVASIN
02-11-2006, 06:51
Voglio (visto che di default non è possibile) un'estensione che permetta di scorrere le immagini reali, opera anche se vi sono le miniature cliccabili, capisce che vi sono, e mi mostra solo quelle.
Poi il discorso dello schermo intero reale è un altro paio di maniche, che mi farebbe lo stesso felice ;)
Ma non hai provato le estensioni che ti ho suggerito nell'altro thread?! :confused:

Giusto per sapere se ci avevo preso...

Ciao!

baru
02-11-2006, 08:19
Consiglio personale: NON INSTALLATELA! E' STRACOLMA DI BUG! E non è compatibile ocn il 50% delle estensioni attualmente in circolo! Tenete la 1.5 per qualche mesetto. Appro chi mi può dare un link dove riscaricarla??? mnk che schifo stà 2.0

1- Pesante
2- stracolma di strafalcioni grafici (spesso duplica alcuni oggetti)
3- Incompatibile con il 90% delle estensioni
4- Con le estensioni con cui è compatibile conflitta (vedi No-Script)


A me funziona tutto... hai aggiornato NO-SCRIPT?, perché a me va da Dio...

Teliqalipukt
02-11-2006, 08:35
Consiglio personale: NON INSTALLATELA! E' STRACOLMA DI BUG! E non è compatibile ocn il 50% delle estensioni attualmente in circolo! Tenete la 1.5 per qualche mesetto. Appro chi mi può dare un link dove riscaricarla??? mnk che schifo stà 2.0

1- Pesante
2- stracolma di strafalcioni grafici (spesso duplica alcuni oggetti)
3- Incompatibile con il 90% delle estensioni
4- Con le estensioni con cui è compatibile conflitta (vedi No-Script)

:eh:

Io la uso da quando era una beta. Mai un crash.

Forse sei tu che hai il profilo e il pc incasinato :fagiano:

k0nt3
02-11-2006, 12:39
Sì ma dove l'hai scoperto? :D
Su mozilla.org non si riesce a trovare, e girando un po' su google sono arrivato a questa pagina:
https://addons.mozilla.org/firefox/3545
che si spiega da sola... Hai stuzzicato al mia curiosità, ma non riesco a soddisfarla... :mc:
mmm ah boh! ora non si trova più sul sito di mozilla, ma io l'ho scaricato appena è uscito FF2!! lo sto usando anche ora... o ho le allucinazioni? :asd:
ho visto che si trova qui comunque http://www.fxdeveloper.co.nr/ :D

Dr.Speed
02-11-2006, 12:41
mmm ah boh! ora non si trova più sul sito di mozilla, ma io l'ho scaricato appena è uscito FF2!! lo sto usando anche ora... o ho le allucinazioni? :asd:
ho visto che si trova qui comunque http://www.fxdeveloper.co.nr/ :D
no no, tranquillo lo sto usando anchio! :ciapet:

Leron
02-11-2006, 13:47
Consiglio personale: NON INSTALLATELA! E' STRACOLMA DI BUG! E non è compatibile ocn il 50% delle estensioni attualmente in circolo! Tenete la 1.5 per qualche mesetto. Appro chi mi può dare un link dove riscaricarla??? mnk che schifo stà 2.0

1- Pesante
2- stracolma di strafalcioni grafici (spesso duplica alcuni oggetti)
3- Incompatibile con il 90% delle estensioni
4- Con le estensioni con cui è compatibile conflitta (vedi No-Script)
prima di dare consigli è il caso di vedere se i problemi li da solo a te

se avessi letto alcune pagine di questo thread avresti risolto i punti
2
3
4

e il punto uno vale per tutte le versioni di firefox, a maggior ragione quelle precedenti dato che questa versione è più leggera

AndreaG.
02-11-2006, 13:53
Consiglio personale: NON INSTALLATELA! E' STRACOLMA DI BUG! E non è compatibile ocn il 50% delle estensioni attualmente in circolo! Tenete la 1.5 per qualche mesetto. Appro chi mi può dare un link dove riscaricarla??? mnk che schifo stà 2.0

1- Pesante
2- stracolma di strafalcioni grafici (spesso duplica alcuni oggetti)
3- Incompatibile con il 90% delle estensioni
4- Con le estensioni con cui è compatibile conflitta (vedi No-Script)


a me funzia tutto, dopo aver aggiornato alcune estensioni, su 3pc diversi

mjordan
02-11-2006, 15:30
Stamattina sulla RAI hanno fatto un programma TV dove hanno parlato di IE 7 e Firefox 2.0 :asd:

_Earendil_
02-11-2006, 22:46
quì siamo tutti amanti di firefox vedo...nessun seguace di IE??!! :muro: :D
cmq...scaricatevi il tema NOIA...troppo bello

-fidel-
03-11-2006, 06:59
Ciao,
io sono andato su Synaptic, trovo ovviamente firefox, ma non riesco ad aggiornarlo...

In che senso? ti dice che c'è la versione 2 (te lo dovrebbe segnare come "upgradable", e nei dettagli vedi le versioni disponibili e quella installata)?
Cerca di essere più preciso ;)

-fidel-
03-11-2006, 07:01
mmm ah boh! ora non si trova più sul sito di mozilla, ma io l'ho scaricato appena è uscito FF2!! lo sto usando anche ora... o ho le allucinazioni? :asd:
ho visto che si trova qui comunque http://www.fxdeveloper.co.nr/ :D

Grazie :)
Ora lo provo, anche se a prima vista non credo si integri bene con il mio desktop, ma vediamo...
Questo è un periodo di prove, ora mi sto flippando con Beryl...

Sajiuuk Kaar
03-11-2006, 08:16
prima di dare consigli è il caso di vedere se i problemi li da solo a te

se avessi letto alcune pagine di questo thread avresti risolto i punti
2
3
4

e il punto uno vale per tutte le versioni di firefox, a maggior ragione quelle precedenti dato che questa versione è più leggera

Veramente l'ho seguita TUTTA e non ho risolto NIENTE '-.-

Credi forse che stò cercando FF 1.5 per niente altrimenti? Non mi piace perdere tempo a cercare cose quando ce n'è una che funziona ma se quella cosa nuova non funziona al 100% è meglio tornare per un mesetto a quella precedente imho...

Leron
03-11-2006, 08:30
Veramente l'ho seguita TUTTA e non ho risolto NIENTE '-.-

Credi forse che stò cercando FF 1.5 per niente altrimenti? Non mi piace perdere tempo a cercare cose quando ce n'è una che funziona ma se quella cosa nuova non funziona al 100% è meglio tornare per un mesetto a quella precedente imho...
dato che funziona non c'è motivo per tornare indietro.

le estensioni che hai citato funzionano
firefox è più leggero rispetto a prima
e pure più stabile

se hai fatto casino con i profili prova a rifarli, ma non dare consigli agli altri se i problemi li da solo a te ;)

Sajiuuk Kaar
03-11-2006, 12:45
dato che funziona non c'è motivo per tornare indietro.

le estensioni che hai citato funzionano
firefox è più leggero rispetto a prima
e pure più stabile

se hai fatto casino con i profili prova a rifarli, ma non dare consigli agli altri se i problemi li da solo a te ;)

con aegemonia non da problemi solo a me ^^
Con l'1.5 era PERFETTO. Ora continua a fare duplicazioni a rotta di collo ^^

baru
03-11-2006, 20:15
In che senso? ti dice che c'è la versione 2 (te lo dovrebbe segnare come "upgradable", e nei dettagli vedi le versioni disponibili e quella installata)?
Cerca di essere più preciso ;)

http://img214.imageshack.us/my.php?image=screenshot3hz8.png

http://img96.imageshack.us/my.php?image=screenshot1qd2.png

Non trovo firefox 2....

MauroGerman
03-11-2006, 23:15
devo passare da firefox 1.5.0.7 al 2.0

come salvo i bookmarks?

Sajiuuk Kaar
04-11-2006, 09:11
devo passare da firefox 1.5.0.7 al 2.0

come salvo i bookmarks?

Non c'è bisogno, restano salvati. (a me sono rimasti ^_^ )

mjordan
06-11-2006, 22:18
devo passare da firefox 1.5.0.7 al 2.0

come salvo i bookmarks?

Come già detto non serve, in ogni caso a volte puoi aver bisogno di salvarli, tipo per ripristinarli dopo una bella (eventuale) formattazione.
Basta che apri "Gestione Segnalibri" dal menu "Segnalibri".
Dal menu "File" di "Gestione Segnalibri" clicchi su "Esporta". Questo esporterà i tuoi bookmarks in un semplice file *.html, che potrai usare per ripristinare i tuoi bookmarks utilizzando, la volta successiva, l'opzione "Importa", sempre dal menu "Gestione Segnalibri".

mjordan
06-11-2006, 22:22
e pure più stabile


Bhè. oddio, piu' stabile adesso è un parolone...
Diciamo che prima non sentivo la mancanza delle sessioni come la sento adesso... :asd:
Sotto Linux succede anche che a volte, chiuso Firefox, il processo rimane attivo in esecuzione... Per riavviarlo, quindi, è necessario uccidere il processo in questione. Successo anche che stavo navigando e il browser è entrato in un loop (100% CPU) dovendolo uccidere.
Da notare, profili "puliti", ovvero creati da FF 2.0 senza importare niente di precedente.

Suppongo ci sia ancora un bel po da lavorare.

Sajiuuk Kaar
06-11-2006, 22:57
Bhè. oddio, piu' stabile adesso è un parolone...
Diciamo che prima non sentivo la mancanza delle sessioni come la sento adesso... :asd:
Sotto Linux succede anche che a volte, chiuso Firefox, il processo rimane attivo in esecuzione... Per riavviarlo, quindi, è necessario uccidere il processo in questione. Successo anche che stavo navigando e il browser è entrato in un loop (100% CPU) dovendolo uccidere.
Da notare, profili "puliti", ovvero creati da FF 2.0 senza importare niente di precedente.

Suppongo ci sia ancora un bel po da lavorare.

Idem su win '-.- succede al 99% quando ho piu' di 4 schede aperte...

plata
07-11-2006, 14:45
Ho fatto una prova con 15 tab aperte e devo dire che questa volta mozilla ha fatto un notevole progresso con firefox 2.0 visto che la memoria occupata in ram non superava gli 80 MB :read:

Alpha Centauri
07-11-2006, 16:28
Ragazzi, un'informazione: stavo provando a riportare sul profilo attivo ed in uso del mio firefox solo alcuni log in memorizzati nel file di testo signons.txt. E così ho fatto il copia incolla ad es del log in di ebay e l'ho messo nel nuovo file signons.txt, avendo cura di copiare anche il punto che stà alla fine di ogni log in. Mi pare che l'ho fatto a firefox aperto. Ho controllato da opzioni/password, ma i log in non li ha memorizzati. Allor ho chiuso e riaperto firefox ma senza ottenere il risultato sperato: nella finestra che mostra le password salvate non risultano i nuovi log inseriti nel file di teto, ed in quest'ultimo però ho ricontrollato e sono memorizzati e criptati.
Da cosa dipende?
Ps la password che avevo messo ai 2 profili poi + la stessa (se conta qualcosa nella cifratura).

Alpha Centauri
07-11-2006, 16:47
Aggiungo: ho provato a sostituire tutto il file signons.txt con il vecchio. Risultato: mi fa visualizzare la lista dei siti che non devono salvare la password, ma non mi fa vedere nessun sito nella lista di quelli che hanno il log in salvato. Poi ho rimesso il file signons.txt originale e lì ho potuto trovare le password salvate e non esclus i 2 log in che come detto nel post precedente avevo aggiunto a mano con il copia incolla.
Dove sbaglio? C'è qualche ltro file da aggiornare oltre al signons.txt x vedere le nuove password aggiunte?
PS Su questo firefox ricordo che una volta ebbi un problema molto simile quando sostituii il file bookmark, visto che non voleva vedermi la nuova lista dei siti preferiti. Forse dipendeva dal fatto che non aggiornai pure gli altri 2 file bookmark.bak e bookmarks.html.sbsd.bak; non ricordo +.
Però di recente ho passato i bookmark del vecchio profilo che stava sul vecchio sistema operativo sul profilo di questo firefox e non ho avuto problemi. Ma non riesco ad editare questo signons.txt.
Suggerimenti?

plata
07-11-2006, 17:29
La patch 1.4 vi risulta stabile?
Da quando l'ho installata ho solo avuto riavvi e schermate nere... :(

Alpha Centauri
07-11-2006, 18:25
Come già detto non serve, in ogni caso a volte puoi aver bisogno di salvarli, tipo per ripristinarli dopo una bella (eventuale) formattazione.
Basta che apri "Gestione Segnalibri" dal menu "Segnalibri".
Dal menu "File" di "Gestione Segnalibri" clicchi su "Esporta". Questo esporterà i tuoi bookmarks in un semplice file *.html, che potrai usare per ripristinare i tuoi bookmarks utilizzando, la volta successiva, l'opzione "Importa", sempre dal menu "Gestione Segnalibri".


Oppure ti copi i vari file bookmark che trovi nel profilo e li ricopi nel nuovo profilo.

mjordan
07-11-2006, 18:37
Oppure ti copi i vari file bookmark che trovi nel profilo e li ricopi nel nuovo profilo.

Cosi poi ci si ritrova nella tua situazione, che non funziona piu' una mazza... :D
C'è un'opzione di esportazione / importazione, non vedo perchè non usarla e mettersi a stare a spulciare file su file dentro ai profili... Non c'è n'è uno di motivo.

mjordan
07-11-2006, 18:39
La patch 1.4 vi risulta stabile?
Da quando l'ho installata ho solo avuto riavvi e schermate nere... :(

Patch 1.4? :wtf: Di che parli?

Alpha Centauri
07-11-2006, 18:45
Oh cribbio, ma sbaglio sempre 3d.. adesso metto un filtro all'email di notifica! Volevo postare sul 3d ufficiale di ff 2.0.

Alpha Centauri
07-11-2006, 18:52
Cosi poi ci si ritrova nella tua situazione, che non funziona piu' una mazza... :D
C'è un'opzione di esportazione / importazione, non vedo perchè non usarla e mettersi a stare a spulciare file su file dentro ai profili... Non c'è n'è uno di motivo.


Sai cosa, credo di averlo letto da qualche parte. Ecco perchè faccio così. Inoltre xchè con importa/esporta non mi son mai trovato benissimo, xchè mi pare che perde un po' l'ordine dei bookmark, o comunque lascia i preferiti inseriti di default nel profilo del firefox aggiungendo gli altri con dei bookmark doppioni. Io invece sostituisco tutto e mi ritrovo tutto esattamente come il vecchio profilo.
Inoltre sono abituato a fare il back up del profilo e dei bookmark singoli, xciò mi viene proprio naturale.
Non credo sia scorretta come procedura. Se però avete letto da qualche parte che dà problemi linkatemi la discussione, che mi interessa.
Ps ma x il file signons.txt? Che faccio? :help:

Sajiuuk Kaar
08-11-2006, 08:05
Patch 1.4? :wtf: Di che parli?

E' qualcosa che si mangia? :fagiano:

Sajiuuk Kaar
08-11-2006, 08:14
Ho fatto una prova con 15 tab aperte e devo dire che questa volta mozilla ha fatto un notevole progresso con firefox 2.0 visto che la memoria occupata in ram non superava gli 80 MB :read:

http://pasquake.altervista.org/altro/EEEEEEEEEHHHHHHH.jpg

Allora il mio firefox 2.0 è abbastanza drogato... solo con sta pagina aperta 60 mb... '-.- specifico che l'avevo appena riavviato causa auto-update '-.-

plata
08-11-2006, 14:29
Patch 1.4? :wtf: Di che parli?

Cavolo, ho sbagliato 3D :stordita:

cionci
08-11-2006, 14:41
http://pasquake.altervista.org/altro/EEEEEEEEEHHHHHHH.jpg

Allora il mio firefox 2.0 è abbastanza drogato... solo con sta pagina aperta 60 mb... '-.- specifico che l'avevo appena riavviato causa auto-update '-.-
Io sono sui 27 mega...

mjordan
08-11-2006, 16:57
http://pasquake.altervista.org/altro/EEEEEEEEEHHHHHHH.jpg

Allora il mio firefox 2.0 è abbastanza drogato... solo con sta pagina aperta 60 mb... '-.- specifico che l'avevo appena riavviato causa auto-update '-.-

Bhè, però dipende da molti fattori, anche dal tema che hai installato, non credere.
Per esempio, le estensioni che hai installato occupano memoria. E occupano parecchia memoria anche i plugin, se per caso ne avevi usato qualcuno con qualche pagina precedente (per esempio flash, java o pdf). La memoria non credo venga rilasciata in toto in questi casi.
EDIT: Riavvio automatico?

ulk
08-11-2006, 17:26
Ho appena aggiornato alla 1.5.0.8 Thunderbird compreso.

Sajiuuk Kaar
08-11-2006, 17:39
Bhè, però dipende da molti fattori, anche dal tema che hai installato, non credere.
Per esempio, le estensioni che hai installato occupano memoria. E occupano parecchia memoria anche i plugin, se per caso ne avevi usato qualcuno con qualche pagina precedente (per esempio flash, java o pdf). La memoria non credo venga rilasciata in toto in questi casi.
EDIT: Riavvio automatico?

nu nu. avevo appena scaricato gli aggiornamenti delle estensioni pertanto ho chiuso e riaperto firefox. (pure dal taskman... non si chiudeva manco!)

Cmq su c'ho installato poco e niente di estensioni: noscript, imagezoom, minimizetotray, ietab, greasemonkey, foxytunes, foxgame, flashgot, adblock.

Ho visto parecchie piu' estensioni su altri FF... prima pesava solo 20 Mb e avevo su pure Fasterfox... ora "non è piu' compatibile" '-.-

Cmq il tema pesa solo 1 Mb e mezzo... E' Noia 2.0

Leron
08-11-2006, 17:41
http://pasquake.altervista.org/altro/EEEEEEEEEHHHHHHH.jpg

Allora il mio firefox 2.0 è abbastanza drogato... solo con sta pagina aperta 60 mb... '-.- specifico che l'avevo appena riavviato causa auto-update '-.-
certo che siete stressanti...

NON CENTRA NIENTE IL NUMERO DI TAB APERTE!!




ogni venti pagine siamo a ripetere le stesse cose....e mo basta cavolo!!!

Leron
08-11-2006, 17:43
Ho visto parecchie piu' estensioni su altri FF... prima pesava solo 20 Mb e avevo su pure Fasterfox... ora "non è piu' compatibile" '-.-

mica vero

http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=235

Compatibilità: Firefox1.5 - 2.0.0.*

mjordan
08-11-2006, 17:45
nu nu. avevo appena scaricato gli aggiornamenti delle estensioni pertanto ho chiuso e riaperto firefox. (pure dal taskman... non si chiudeva manco!)

Cmq su c'ho installato poco e niente di estensioni: noscript, imagezoom, minimizetotray, ietab, greasemonkey, foxytunes, foxgame, flashgot, adblock.

Ho visto parecchie piu' estensioni su altri FF... prima pesava solo 20 Mb e avevo su pure Fasterfox... ora "non è piu' compatibile" '-.-

Cmq il tema pesa solo 1 Mb e mezzo... E' Noia 2.0

La dimensione del pacchetto non corrisponde (quasi) mai a cio' che occupa in memoria... ;) Una JPEG da 280KB aperta con un programma di grafica occupa circa 6MB, tutto dipende dalla gestione interna... Per Fasterfox, è uscita la versione 2.0 compatibile con Firefox 2.0 ...
Con questo non voglio dire che di bug non ne ha, eh ;) Anzi... Come dicevo poc'anzi, la gestione delle sessioni è sicuramente indispensabile, rispetto a prima :asd:

Sajiuuk Kaar
08-11-2006, 19:29
mica vero

http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=235

Compatibilità: Firefox1.5 - 2.0.0.*


l'avranno aggiornato :) lo riscarico subito :)

certo che siete stressanti...
NON CENTRA NIENTE IL NUMERO DI TAB APERTE!!
ogni venti pagine siamo a ripetere le stesse cose....e mo basta cavolo!!!

No però centra il peso stesso delle pagine e della quantità di risorse che richiedono '-.- un gioco online con 200 counter richiede risorse in quantità da far piangere. google chiede un'elemosina di risorse invece.
Piu' tab hai aperti con diversi siti hai peggio è.

mjordan
09-11-2006, 16:40
certo che siete stressanti...

NON CENTRA NIENTE IL NUMERO DI TAB APERTE!!




ogni venti pagine siamo a ripetere le stesse cose....e mo basta cavolo!!!

Scusa Leron mi spieghi in base a quale principio scientifico il numero dei tab dovrebbe essere ininfluente relativamente all'occupazione di memoria?

Sajiuuk Kaar
09-11-2006, 18:12
Scusa Leron mi spieghi in base a quale principio scientifico il numero dei tab dovrebbe essere ininfluente relativamente all'occupazione di memoria?
perchè ogni apertura di tab conta come un'apertura di firefox e dato che i dati di firefox sono già in memoria il computer non è cosi' pirla da salvare 15 volte gli stessi in memoria dati ma usa lo stesso load.
Idem ad aprire 15 finestre di IE.
E' lo stesso principio per cui in un gameserver puoi aprire anche 25 sottoserver (memoria parlando) di un singolo game. In memoria ci sono quelli di una singola sessione e tutte le altre prendono i dati dalla stessa.

In firefox avere 15 pagine blank aperte non costa niente in termini di memoria. però se le pagine sono diverse in memoria vengono messe anche le varie info sui siti aperti pertanto in quel caso la memoria occupata aumenta.

mjordan
09-11-2006, 23:54
Sorry, doppio post.

mjordan
09-11-2006, 23:59
perchè ogni apertura di tab conta come un'apertura di firefox e dato che i dati di firefox sono già in memoria il computer non è cosi' pirla da salvare 15 volte gli stessi in memoria dati ma usa lo stesso load.
Idem ad aprire 15 finestre di IE.
E' lo stesso principio per cui in un gameserver puoi aprire anche 25 sottoserver (memoria parlando) di un singolo game. In memoria ci sono quelli di una singola sessione e tutte le altre prendono i dati dalla stessa.

In firefox avere 15 pagine blank aperte non costa niente in termini di memoria. però se le pagine sono diverse in memoria vengono messe anche le varie info sui siti aperti pertanto in quel caso la memoria occupata aumenta.

Non è proprio come lo descrivi. Innanzitutto, sebbene Gecko per ogni istanza abbia informazioni e dati condivisi, c'è da considerare che in un tab puoi avere una semplice pagina HTML pura da pochi KB, in un altro tab puoi avere una pagina che invoca un plugin anche esoso in termini di memoria (per esempio Acrobat Reader o ancora peggio una VM Java che a sua volta occupa dati dipendentemente dall'applet che sta eseguendo). Sebbene molte delle informazioni condivise non vengano reistanziate di nuovo, c'è da considerare che il contenuto di ogni tab è indipendente dall'altro.
Secondo punto, i tab blank, che non occupano niente, è una fesseria. Firefox utilizza GTK+ per la GUI. I tab in GTK+, si implementano utilizzando il widget GtkNotebook che è un'istanza di GtkWidget. GtkWidget è una "classe" la cui infrastruttura sta alla base di tutti i widget GTK+ e crea delle strutture di dati implementate da funzioni che stanno dentro GLib. Per la precisione una GHashTable, nella quale sono contenuti dei puntatori reference a tutta la struttura gerarchica che compone la GUI (non solo i tab), piu' altri reference relativi al nome del tab e ad altri oggetti che si occupano della gestione degli eventi (mouse e tastiera). Non solo. I tab di Firefox non sono neanche semplici, ma contengono un bottone, quindi altri reference a dei widget di tipo container (GTK_CONTAINER) e GtkButton (il bottone di chiusura) piu' i loro eventi ...Considera poi che il concetto di "blank" in realtà e solo lato utente, da punto di vista del programma è ancora un altro widget di tipo GtkDrawingArea che occupa "parecchia" memoria... Una specie di canvas su cui Gecko effettua il rendering delle pagine. Come vedi la creazione di GUI non è cosi semplice come sembra (specie in GTK+) e non è per niente scontata.
Questo, per forza di cose, occupa memoria. Misura quanta ram occupa Firefox appena avviato. Poi apri una cinquantina di tab a cazzo "bianchi" e vedi come cresce l'occupazione di memoria. Cresce anche abbastanza massicciamente, per essere dei tab "blank" ;) Tecnicismi a parte, la conseguenza mi sembra ovvia. Sarebbe alquanto ingenuo pensare che si possa instanziare qualcosa a costo zero.

manga81
10-11-2006, 07:27
sto provando 1.5.0.8 e devo dire che la trova + snella-veloce della precedente...al prossimo aggiornamento passo alla 2. ;)

Leron
10-11-2006, 10:25
il fatto per cui ho ripreso l'utente è che comunque firefox non svuota completamente la memoria alla chiusura di un tab, inoltre non salva in memoria tutte le pagine quindi:


1. se apri ad esempio 30 pagine della home di hwupgrade non hai l'occupazione di 30 pagine di hwupgrade
2. se chiudi queste pagine non hai l'occupazione che aveva firefox prima dell'apertura di queste
3. proprio per il fatto che firefox salva la cache in ram, non è fisicamente possibile dire "ah ho SOLO tre tab aperte e occupa un casino" perchè non si sa che pagine siano

quindi: NON SI PUO' VALUTARE IL PESO DI FIREFOX DAL NUMERO DI TAB APERTE

Leron
10-11-2006, 10:28
sto provando 1.5.0.8 e devo dire che la trova + snella-veloce della precedente...al prossimo aggiornamento passo alla 2. ;)
guarda che la 1.5.0.8 rispetto alla 1.5.0.7 ha solo un bugfix per la sicurezza


ah... questi magnifici effetti placebo :D

manga81
10-11-2006, 13:44
guarda che la 1.5.0.8 rispetto alla 1.5.0.7 ha solo un bugfix per la sicurezza


ah... questi magnifici effetti placebo :D

:sofico:

Sajiuuk Kaar
10-11-2006, 17:06
3. proprio per il fatto che firefox salva la cache in ram, non è fisicamente possibile dire "ah ho SOLO tre tab aperte e occupa un casino" perchè non si sa che pagine siano.
quindi: NON SI PUO' VALUTARE IL PESO DI FIREFOX DAL NUMERO DI TAB APERTE

Valutare no ma magari dire che lo spazio occupato da 3 pagine di HWUpgrade è over 60 mb con ff aperto a nuova sessione dice tutto... ^^

Pugaciov
10-11-2006, 18:25
Io ragazzi ho mestamente mollato con la 2.0, almeno per il momento.

Fin dal primo giorno ho avuto crash improvvisi, oggi con un crash neanche ripartiva in modalità Safe Mode (era già successo un paio di volte), e addirittura dopo che l'ho disinstallato, cliccando sul setup della 2.0, mi diceva che il file era corrotto! :eek:

Quindi per il momento mi tengo la 1.5.0.8. Ho semplicemente paura a riprovare la 2, chissà cosa può succedere al mio PC :asd: :stordita:

k0nt3
10-11-2006, 21:09
Io ragazzi ho mestamente mollato con la 2.0, almeno per il momento.

Fin dal primo giorno ho avuto crash improvvisi, oggi con un crash neanche ripartiva in modalità Safe Mode (era già successo un paio di volte), e addirittura dopo che l'ho disinstallato, cliccando sul setup della 2.0, mi diceva che il file era corrotto! :eek:

Quindi per il momento mi tengo la 1.5.0.8. Ho semplicemente paura a riprovare la 2, chissà cosa può succedere al mio PC :asd: :stordita:
se ti dice che il file è corrotto o l'hai scaricato male o un virus l'ha infettato.. io più che di firefox avrei altri timori ;)

Leron
10-11-2006, 23:11
Valutare no ma magari dire che lo spazio occupato da 3 pagine di HWUpgrade è over 60 mb con ff aperto a nuova sessione dice tutto... ^^
no, non dice niente dato che se hai il browser aperto da prima non significa niente dato che la ram non viene subito svuotata: c'è tutta la cache caricata in ram

indi (e lo ripeto per l'ennesima volta) NON_SIGNIFICA_NIENTE


firefox ha problemi di memory leak, ma citare il numero di tab è semplicemente dire NULLA dato che non dicono proprio niente per i motivi citati sopra

PS: il mio firefox al momento occupa 47MB con 17 tab aperte, mentre ieri sono arrivato a 200MB con 2 tab aperte

Sajiuuk Kaar
11-11-2006, 01:25
no, non dice niente dato che se hai il browser aperto da prima non significa niente dato che la ram non viene subito svuotata: c'è tutta la cache caricata in ram

indi (e lo ripeto per l'ennesima volta) NON_SIGNIFICA_NIENTE


firefox ha problemi di memory leak, ma citare il numero di tab è semplicemente dire NULLA dato che non dicono proprio niente per i motivi citati sopra

PS: il mio firefox al momento occupa 47MB con 17 tab aperte, mentre ieri sono arrivato a 200MB con 2 tab aperte

Ma cimminchia di V hai? O.o la 2.0 fatta da te? '-.-

mjordan
12-11-2006, 02:53
indi (e lo ripeto per l'ennesima volta) NON_SIGNIFICA_NIENTE


firefox ha problemi di memory leak, ma citare il numero di tab è semplicemente dire NULLA dato che non dicono proprio niente per i motivi citati sopra


Come non significa niente, lo hai detto adesso tu cosa significa... Che ha problemi di memory leak. :p