PDA

View Full Version : [Psicologico] 3d Serio


Kars
23-10-2006, 15:17
Secondo voi se un matto sa' di esser matto peggiora?


Punto 1°
Facciamo per esempio che io sono matto ma nessuno me lo fa' notare e parlando con qualcuno questo qualcuno mi guarda con un aria strana senza capire cio che gli dico.
Questo secondo me, che sono matto ma non so' di esserlo, puo dipendere da diversi fattori:

^ non sono riuscito a farmi capire
^ non mi sta capendo perche' sta pensando ad altro
^ faccio discorsi troppo particolari per lui
^ non capisce
^ non capisco
^ altro (-_-')

Quindi ricapitolando io non sono matto, perche' non avendomelo detto nessuno non posso saperlo e la mia mente cerca vie trasversali per far capire un concetto,aiutandomi tra le altre cose a riuscire a sviluppare comunque un concetto superiore e piu comprensibile.

Punto 2°
Ora facciamo per esempio che Io sia matto e che sia Io che il mio interlocutore lo sappiamo. Come prima... parlando con qualcuno questo qualcuno mi guarda con un aria strana senza capire cio che gli dico.
Questo secondo me, che sono matto e so di esserlo, puo dipendere solo da una cosa:

^ sono matto e non mi capisce nessuno

Ricapitaloando il tutto quindi se sono coscientemente matto non avro' nessuna possibilita' di convincere qualcuno del contrario e con il tempo la mia situazione peggiorera' . Se invece sono matto senza saperlo (e quanti ce ne sono in giro) potrei persino passare per genio!
Quindi secondo me un malato mentale che diventa paziente diventa inguaribile.

Ero indeciso se dirlo..... alla fine l'ho detto :O

Froze
23-10-2006, 15:20
la terza che hai detto :O

GianoM
23-10-2006, 15:35
Se sei matto solo nelle parole, sappi che non è un problema, anzi è molto affascinante. Se sei matto e hai voglia di ammazzare gente, fallo sapere a qualcuno, alla Polizia magari.

squall01
23-10-2006, 15:36
Secondo voi se un matto sa' di esser matto peggiora?


Punto 1°
Facciamo per esempio che io sono matto ma nessuno me lo fa' notare e parlando con qualcuno questo qualcuno mi guarda con un aria strana senza capire cio che gli dico.
Questo secondo me, che sono matto ma non so' di esserlo, puo dipendere da diversi fattori:

^ non sono riuscito a farmi capire
^ non mi sta capendo perche' sta pensando ad altro
^ faccio discorsi troppo particolari per lui
^ non capisce
^ non capisco
^ altro (-_-')

Quindi ricapitolando io non sono matto, perche' non avendomelo detto nessuno non posso saperlo e la mia mente cerca vie trasversali per far capire un concetto,aiutandomi tra le altre cose a riuscire a sviluppare comunque un concetto superiore e piu comprensibile.

Punto 2°
Ora facciamo per esempio che Io sia matto e che sia Io che il mio interlocutore lo sappiamo. Come prima... parlando con qualcuno questo qualcuno mi guarda con un aria strana senza capire cio che gli dico.
Questo secondo me, che sono matto e so di esserlo, puo dipendere solo da una cosa:

^ sono matto e non mi capisce nessuno

Ricapitaloando il tutto quindi se sono coscientemente matto non avro' nessuna possibilita' di convincere qualcuno del contrario e con il tempo la mia situazione peggiorera' . Se invece sono matto senza saperlo (e quanti ce ne sono in giro) potrei persino passare per genio!
Quindi secondo me un malato mentale che diventa paziente diventa inguaribile.

Ero indeciso se dirlo..... alla fine l'ho detto :O

:friend:

D.O.S.
23-10-2006, 15:39
:eek: questo è il caca3d più geniale della storia di HWU !!!!

Kars
23-10-2006, 15:41
Se sei matto solo nelle parole, sappi che non è un problema, anzi è molto affascinante. Se sei matto e hai voglia di ammazzare gente, fallo sapere a qualcuno, alla Polizia magari.

quella e' psicosi non centra nulla :D

Kars
23-10-2006, 15:42
preciso che non sto parlando di me :eek: :stordita:

GianoM
23-10-2006, 15:47
Ma la domanda qual è?

Kars
23-10-2006, 15:52
Ma la domanda qual è?

Gia', la domanda e'.....
che ne pensate?
E' meglio che un matto sappia di esser matto oppure no?

3NR1C0
23-10-2006, 15:53
Propongo che venga messo in rilievo :O

:ave: :ave: :ave:


Cmq mi sorge un dubbio, siamo sicuri che tu non sia matto? :asd:

D.O.S.
23-10-2006, 15:59
Ricapitaloando il tutto quindi se sono coscientemente matto non avro' nessuna possibilita' di convincere qualcuno del contrario e con il tempo la mia situazione peggiorera' . Se invece sono matto senza saperlo (e quanti ce ne sono in giro) potrei persino passare per genio!
Quindi secondo me un malato mentale che diventa paziente diventa inguaribile.


mi sembra di capire che il succo di tutto questo discorso complicato è che se sai di essere matto è peggio non puoi guarire e se non lo sai è meglio .....
è sbagliato guardati il film Beautiful Mind e capirai che sbagli

Kars
23-10-2006, 16:00
Propongo che venga messo in rilievo :O

:ave: :ave: :ave:


Cmq mi sorge un dubbio, siamo sicuri che tu non sia matto? :asd:

no, sono un genio :read:

Darkangel666
23-10-2006, 16:02
Gia', la domanda e'.....
che ne pensate?
E' meglio che un matto sappia di esser matto oppure no?

Il problema di fondo è che un matto dovrebbe avere un momento di lucidità per divenire coscente della propria pazzia, che verrebbe invalidato dal successivo momento di pazzia.
Il tutto per definire che se sono matto il problema non è mio ma degli altri che non sono normali secondo i miei canoni di pazzia, quindi io non sono matto a prescindere, ma tutti gli altri sono pazzi.
Non so se mi spiego.

Kars
23-10-2006, 16:03
mi sembra di capire che il succo di tutto questo discorso complicato è che se sai di essere matto è peggio non puoi guarire e se non lo sai è meglio .....
è sbagliato guardati il film Beautiful Mind e capirai che sbagli

si ma non e' rivolto a me, parlavo con degli amici riguardo ad altri nostri amici in comune che stanno in cura con psicofarmaci e mi e' venuta la sensazione che prima di andare in cura erano piu' "normali" e ho aperto questo 3d per dire che IMHO non sempre la malattia mentale peggiora solo con il tempo.

Haikoan
23-10-2006, 16:05
sai di essere matto ----> accetti le cure

non sai di essere matto ----> non accetti le cure (pensando di non averne bisogno)

la tua teoria è una ciofeca. :O
(secondo me)

vaio-man
23-10-2006, 16:07
secondo me solo una persona può risolvere la questione...e non è freud ma...pirandello :sofico:

Kars
23-10-2006, 16:09
Il problema di fondo è che un matto dovrebbe avere un momento di lucidità per divenire coscente della propria pazzia, che verrebbe invalidato dal successivo momento di pazzia.
Il tutto per definire che se sono matto il problema non è mio ma degli altri che non sono normali secondo i miei canoni di pazzia, quindi io non sono matto a prescindere, ma tutti gli altri sono pazzi.
Non so se mi spiego.

si ho capito, ma a prescindere dai vari livelli di pazzia e prendendo un elemento che sia solamente "matto" quindi ai primi livelli di ansia, depressione e allucinazioni.
Questo e' matto perche viene giudicato matto dal medico curante in primis e dagli amici poi. Se vi e' capitato di parlare con persone matte avreste sicuramente capito che pendono dalle labbra dello psicologo, che se io dico ad uno di loro di non prendere quelle medicine loro manco fosse l'ultima cosa che fanno si prendono la medicina.

Kars
23-10-2006, 16:12
sai di essere matto ----> accetti le cure

non sai di essere matto ----> non accetti le cure (pensando di non averne bisogno)

la tua teoria è una ciofeca. :O
(secondo me)

vedi punto 1° :O

Darkangel666
23-10-2006, 16:13
si ho capito, ma a prescindere dai vari livelli di pazzia e prendendo un elemento che sia solamente "matto" quindi ai primi livelli di ansia, depressione e allucinazioni.
Questo e' matto perche viene giudicato matto dal medico curante in primis e dagli amici poi. Se vi e' capitato di parlare con persone matte avreste sicuramente capito che pendono dalle labbra dello psicologo, che se io dico ad uno di loro di non prendere quelle medicine loro manco fosse anche l'ultima cosa che fanno si prendono la medicina.

Quelli non sono proprio pazzi ma insicuri IMHO

QuartQ°
23-10-2006, 16:18
... parlando con qualcuno questo qualcuno mi guarda con un aria strana senza capire cio che gli dico.
... quel qualcuno ha lasciato a casa l'apparecchio acustico! :O :stordita:



Ricapitaloando il tutto quindi se sono coscientemente matto non avro' nessuna possibilita' di convincere qualcuno del contrario e con il tempo la mia situazione peggiorera' . Se invece sono matto senza saperlo (e quanti ce ne sono in giro) potrei persino passare per genio!
Quindi secondo me un malato mentale che diventa paziente diventa inguaribile.

Ero indeciso se dirlo..... alla fine l'ho detto :O

non credo che il matto lo sia solo per la coscienza di esserlo ... :confused: (non sono conscio di ciò che ho scritto)

Kars
23-10-2006, 16:19
Quelli non sono proprio pazzi ma insicuri IMHO

rimane cmq il legame tra medico-curante>paziente, cura>malattia fiducia>insicurezza.

Darkangel666
23-10-2006, 16:24
rimane cmq il legame tra medico-curante>paziente, cura>malattia fiducia>insicurezza.

Ma in questo caso si può parlare di ipocondria psicologica,
IMHO il vero pazzo (scatenato) viaggia su binari propri, quello che tu descrivi è più l'omino da crisi di mezza età, che si rifugia in un problema psicologico piuttosto che affrontare le incognite (delusioni/insuccessi) della vita.

Haikoan
23-10-2006, 16:34
vedi punto 1° :O


appunto.. l'errore sta nel "non me lo dice nessuno che sono matto"... le persone col tempo si accorgono che il matto dice "cose matte" e gli offrono le cure...

djufuk87
23-10-2006, 18:42
:eek: questo è il caca3d più geniale della storia di HWU !!!!
asdasdasdasdasda :rotfl:

trokij
23-10-2006, 19:48
Anche se un matto sa di essere matto continua a fare cose da matto, quindi il problema non si pone, ha bisognio di cure mica di pacche sulle spalle.
Consiglio di vedere "qualcuno volò sul nido del cuculo" a chi non l'avesse visto, che un po è pertinente con questa discussione ma comunque un bel film :)

EDIT
A beatiuful mind forse è ancora piu pertinente e in effetti accettare l'idea di essere matto è stata parte della terapia in quel caso.

Kars
23-10-2006, 20:20
Ma in questo caso si può parlare di ipocondria psicologica,
IMHO il vero pazzo (scatenato) viaggia su binari propri, quello che tu descrivi è più l'omino da crisi di mezza età, che si rifugia in un problema psicologico piuttosto che affrontare le incognite (delusioni/insuccessi) della vita.

Si ma come ho detto non parliamo di "veri pazzi" o casi estremi in cui la cura ormai risede nel farmaco rincoglionitore.Parliamo di persone con atteggiamenti un poco fuori dal comune: avete presente quello scandolo dove ai bambini iperattivi consigliavano farmaci e psicologo?

Kars
23-10-2006, 20:23
appunto.. l'errore sta nel "non me lo dice nessuno che sono matto"... le persone col tempo si accorgono che il matto dice "cose matte" e gli offrono le cure...

e' appunto questo il problema, se mi dicono tutti che sono matto e che ho bisogno delle cure,io ci credo e vengo curato ma a quel punto divento matto al 100%..... Freud sarebbe Freud se all'inizio gli avessero dato tutti del matto?

Kars
23-10-2006, 20:24
Anche se un matto sa di essere matto continua a fare cose da matto, quindi il problema non si pone, ha bisognio di cure mica di pacche sulle spalle.
Consiglio di vedere "qualcuno volò sul nido del cuculo" a chi non l'avesse visto, che un po è pertinente con questa discussione ma comunque un bel film :)

EDIT
A beatiuful mind forse è ancora piu pertinente e in effetti accettare l'idea di essere matto è stata parte della terapia in quel caso.

ma io dico che se una matto sa' di essere matto peggiora, credo sia meglio che non lo sappia!

trokij
23-10-2006, 20:26
ma io dico che se una matto sa' di essere matto peggiora, credo sia meglio che non lo sappia!
No perchè sapere cosa sbaglia pou correggersi, come in a beautiful mind dove impara a controllare le sue allucinazioni :)

Kars
23-10-2006, 20:30
No perchè sapere cosa sbaglia pou correggersi, come in a beautiful mind dove impara a controllare le sue allucinazioni :)
Sinceramente voglio rivederlo perche' non me lo ricordo bene!
Cmq quello e' un film e il finale per quanto possa essere realistico e' un finale senza se... Piuttosto come sarebbe potuto finire SE nessuno avesse detto "e' matto"?

trokij
23-10-2006, 21:29
Sinceramente voglio rivederlo perche' non me lo ricordo bene!
Cmq quello e' un film e il finale per quanto possa essere realistico e' un finale senza se... Piuttosto come sarebbe potuto finire SE nessuno avesse detto "e' matto"?
Ma un matto non diventa tale nel momento in cui viene additato dalla massa come tale, non è che se la gente dice:" quello è matto!" diventa vero :mbe:

Fox1984
23-10-2006, 21:42
Gia', la domanda e'.....
che ne pensate?
E' meglio che un matto sappia di esser matto oppure no?

si sicuramente

e cmq il mio psichiatra ha detto che i matti non esistono, esiste gente con varie patologie mentali

Pucceddu
24-10-2006, 00:55
consiglio "veronika decide di morire" di Coelho

Kars
24-10-2006, 09:13
consiglio "veronika decide di morire" di Coelho

lo conosco :) ma ancora lo devo leggere :D

:.Blizzard.:
24-10-2006, 09:58
Non vorrei spararla grossa ... ma un matto, per definizione, non sà di esser matto :mbe: