PDA

View Full Version : FIAT Punto Turbo...


*sasha ITALIA*
23-10-2006, 13:39
...si aggira pronta per la commercializzazione per le piste estere...

ancora non si sa se si tratta di un 1.4 benza 120CV o a 150

http://up.autotitre.com/forum/up/12ebf0e34f.jpg

http://up.autotitre.com/forum/up/a268769df5.jpg

http://m.onet.pl/_m/b167cb0ce852a63ad6e9e09198c06f9a,14,1.jpg

http://m.onet.pl/_m/9ccbee81eff27c4f31693060c65e081b,14,1.jpg

pagghi
23-10-2006, 13:44
non credo sia un 1.4T all'altezza del vw, ma spero possa dire la sua.

per il resto l'auto mi piace, ma vabbè ne ho una... :D

lnessuno
23-10-2006, 13:47
la puntog continua ad essere urenda, però con le linee un pò più sportive migliore, un pò :stordita:

TurboCresta
23-10-2006, 13:55
io capisco "de gustibus" ma dire che è orrenda è davvero una forzatura di chi è contro le italiane... voglio dire magari invece ti piace la nuova clio, la 207 o la nuova polo...

lnessuno
23-10-2006, 14:02
che vuoi che ti dica, a me piacevano le vecchie fiat, quelle nuove le trovo prive di personalità, questa in particolare ha il frontale che mi ricorda paperino quando si ingozza... poi lateralmente sarebbe anche carina, ma il posteriore rovina di nuovo tutto :p

le altre auto che hai citato sinceramente non le ho presenti, ma preferisco decisamente l'ultima "vecchia punto" rispetto a questa :p

sapatai
23-10-2006, 14:04
si caruccia, specie perchè un po' sportivetta e nera, ma in sostanza non mi dice molto.

sapatai
23-10-2006, 14:06
il frontale che mi ricorda paperino quando si ingozza...
:rotfl: :rotfl:

marKolino
23-10-2006, 14:18
bellina... ma preferisco la GT :D

brutti i cerchi

Savo Dj
23-10-2006, 14:19
Ma dai per un 120 cavalli si sono spregati a mettere quelle gomme posteriori :ahahah: :ahahah:

LUVІ
23-10-2006, 14:21
Un gradito ritorno :)
Soprattutto per gli amanti del tuning ;)

LuVi

Codename87
23-10-2006, 14:23
Oh, finalmente tornano a fare macchinine col motore pompato :D
Speriamo nei prezzi...

pagghi
23-10-2006, 14:28
Ma al posto di parlare di estetica, visto che è uguale all'allestimento Sport sul mercato da 1 anno, x' non si parla del motore?!??!


Savo Dj: gomme porteriori da 205.... è una "sportiva" e ci montano la gomma larga.

Sulla fieta ci mettevono gomme simili sulla 1.2 base altrimenti passava fuori!!

JENA PLISSKEN
23-10-2006, 16:48
se non tirano fuori almeno 150cv...quell'auto non si muove....è obesa :sofico:

pagghi
23-10-2006, 17:01
se non tirano fuori almeno 150cv...quell'auto non si muove....è obesa :sofico:


dicharato dalla casa meno del supertriccheco 207.... poi nella realta nn so...

85kimeruccio
23-10-2006, 17:54
speriamo sia solo l'inizio e che ci sia anche altro..

3NR1C0
23-10-2006, 19:31
non credo sia un 1.4T all'altezza del vw, ma spero possa dire la sua.

per il resto l'auto mi piace, ma vabbè ne ho una... :D

Non è in diretta concorrenza, sono due segmenti diversi, ergo cavallerie diverse ;)

Però un 150CV ci sta :O

sapatai
23-10-2006, 19:53
dicharato dalla casa meno del supertriccheco 207.... poi nella realta nn so...
non toccategli la punto gi eh? :D

ninja750
23-10-2006, 19:57
Io obbiettivamente spero in una versione normale da 150 e una "abarth" da 170-180 :oink:

molto ma molto bella tra l'altro :)

pagghi
23-10-2006, 20:05
non toccategli la punto gi eh? :D


no no, ma visto che a lui piace la 207 (che tra l'altro è la mia 2a utilitaria preferita) e poi si lamenta che la gp è un tricheco..... insomma, almeno un po di coerenza.

notare, ti ho toccato la 207 ;)

pagghi
23-10-2006, 20:11
Non è in diretta concorrenza, sono due segmenti diversi, ergo cavallerie diverse ;)

Però un 150CV ci sta :O

si, la categoia del mezzo è diversa, ma il motore è montabile su + auto... nessuno vieta alla vw di metterlo sulla polo (levando il 1.8T), e quindi è un potenziale concorrente....
sarà che per ora considero il 1.4T il punto di riferimento

djufuk87
23-10-2006, 20:18
il 1.9 MJ 130cv c'è e spinge.. mancava apputno un bel BENZA! speriamo in bene! :)

ninja750
23-10-2006, 20:19
il 1.9 MJ 130cv c'è e spinge.. mancava apputno un bel BENZA! speriamo in bene! :)

appunto per quello non credo che sia < 130cv questa, non avrebbe un granchè senso

17mika
23-10-2006, 20:28
appunto per quello non credo che sia < 130cv questa, non avrebbe un granchè senso

IN realtà dalle info che giravano pare che il 1.4T dovrebbe esordire con la versione a 120cv, e poi dovrebbe arrivare quella sui 150/160

VegetaSSJ5
23-10-2006, 20:55
su questa macchina voglio un 2000 turbo... :O

Ork
23-10-2006, 21:46
non credo sia un 1.4T all'altezza del vw, ma spero possa dire la sua.

per il resto l'auto mi piace, ma vabbè ne ho una... :D

ma credo che lo facciano apposta, essendo di segmento B la terranno più bassa di potenza

magari metteranno un tsi o similare sulla nuova bravo

Andrea Dandy Bestia
23-10-2006, 23:15
Se lo tengono <150 cv secondo me fanno una cazzata, dato che BMW-PSA su Mini Cooper S e 207 Féline THP montano lo stesso motore 1,6, nel primo caso da 175 cv e nel secondo da 150 cv.
La Polo GTI ha anche lei 150 cv, e VW potrebbe anche montare il 1,4 della Golf.
Pure la Fiesta ST ha 150 cv (ma monta i cingoli di serie).

Se la GPunto montasse un Turbo da 120 cv sarebbe un errore, secondo me anche di immagine, perché che la versione più potente sia diesel non mi trova d'accordo, così come non va bene che tutte le concorrenti possano sfruttare una maggior potenza.

3NR1C0
24-10-2006, 00:51
si, la categoia del mezzo è diversa, ma il motore è montabile su + auto... nessuno vieta alla vw di metterlo sulla polo (levando il 1.8T), e quindi è un potenziale concorrente....
sarà che per ora considero il 1.4T il punto di riferimento

E' un motore che ancora non dà garanzie sulla sua affidabilità... per quanto mi riguarda 170CV su un 1.400cc sono troppi :O

3NR1C0
24-10-2006, 00:52
Se la GPunto montasse un Turbo da 120 cv sarebbe un errore, secondo me anche di immagine, perché che la versione più potente sia diesel non mi trova d'accordo, così come non va bene che tutte le concorrenti possano sfruttare una maggior potenza.

Sono d'accordo, una mossa giusta sono 150CV, questo non si discute.

85kimeruccio
24-10-2006, 07:33
E' un motore che ancora non dà garanzie sulla sua affidabilità... per quanto mi riguarda 170CV su un 1.400cc sono troppi :O

per me, per quel motore, son fin troppo pochi ;)

JENA PLISSKEN
24-10-2006, 07:43
dicharato dalla casa meno del supertriccheco 207.... poi nella realta nn so...
purtroppo 150 cv tb è il "giusto" x quei 2 bisonti...son grossi e con un'inerzia non indifferente...sulla 206 o la vecchia Punto...un motore del genere...avrebbe eguagliato il flusso canalizzatore :sofico:

JENA PLISSKEN
24-10-2006, 07:44
per me, per quel motore, son fin troppo pochi ;)
già qualcuno lo porta @ 190...ma a rischio e pericolo è un motore nuovo...cmq ne vedremo delle belle...con una puleggia giusta x il comp ed una pressione elggermente > x la tb...son caxxi :p

JENA PLISSKEN
24-10-2006, 07:44
il 1.9 MJ 130cv c'è e spinge.. mancava apputno un bel BENZA! speriamo in bene! :)
non che sia il massimo della vita :p :p

pagghi
24-10-2006, 08:04
non che sia il massimo della vita :p :p


brutto non è, manca di quellal grinta che ti aspetteresti, ma non ti fa mica andar piano, tutt'altro.

Oltretutto, 130cv per quel motore non sono nemmeno tanti, quindi coppia ben distribuita e buona fluidità.
Ciò non toglie che per quelle potenze sarebbe meglio un più leggero 1.6.

djufuk87
24-10-2006, 08:30
non che sia il massimo della vita :p :p
è una punto... Se vuoi qualcosa di piu sportiveggiante prendi la 147 TI col 150cv :O

pagghi
24-10-2006, 08:57
...

Se la GPunto montasse un Turbo da 120 cv sarebbe un errore, secondo me anche di immagine, perché che la versione più potente sia diesel non mi trova d'accordo, così come non va bene che tutte le concorrenti possano sfruttare una maggior potenza.


potrebbero fare la 120cv per la versione "normale" della punto, destinata alle famigliole (5p e allestimenti non sportivi).... d'altro canto le attuali utilitarie che tali non sono più, sono comunque auto che la maggior parte delle persone compra come prima auto, dato che non tutti navigano nell'oro. Quindi magari proporre sul mercato una utilitaria con potenza da compatta/berlina non sarebbe poi male

Lasciando poi i 150cv alla versione sport

M4st3r
24-10-2006, 09:18
E' un motore che ancora non dà garanzie sulla sua affidabilità... per quanto mi riguarda 170CV su un 1.400cc sono troppi :O
Forse perché non bisogna ragionare "solo" sulla cilindrata .. è una nuova concezione (ma anche no, visto che il progetto era nato su una Lancia da rally) che si appoggia a compressore + turbina per erogare quella potenza.

E navigando in giro si trovano dei siti crucchi dove con una rimappata si riescono a spuntare 240CV con quel misero 1.400 :asd: .. per chi ha dubbi sul "sound" che può avere quel motore: quando ho portato fuori degli amici sabato sera per festeggiare l'arrivo della mia piccolina sono rimasti così -> :eek: quando gli ho detto che sotto il cofano c'era un "piccolo" 1400 :D

17mika
24-10-2006, 10:02
potrebbero fare la 120cv per la versione "normale" della punto, destinata alle famigliole (5p e allestimenti non sportivi).... d'altro canto le attuali utilitarie che tali non sono più, sono comunque auto che la maggior parte delle persone compra come prima auto, dato che non tutti navigano nell'oro. Quindi magari proporre sul mercato una utilitaria con potenza da compatta/berlina non sarebbe poi male

Lasciando poi i 150cv alla versione sport

Credo ci sarà qualcosa del genere. Uscirà il 120 e poi il 150/60 solo in versione sport.

Tra l'altro se non sbaglio la Stilo a Marzo esordirà col 120 e qualche mese dopo a ariverà il 150/60

ninja750
24-10-2006, 11:31
E navigando in giro si trovano dei siti crucchi dove con una rimappata si riescono a spuntare 240CV con quel misero 1.400 :asd: ..

anche io volendo porto la pressione delle mie turbine a 1.3 bar e arrivo a 450cavalli, poi bisogna vedere quanto dura il motore però...

85kimeruccio
24-10-2006, 11:59
anche io volendo porto la pressione delle mie turbine a 1.3 bar e arrivo a 450cavalli, poi bisogna vedere quanto dura il motore però...

pure io :O

JENA PLISSKEN
24-10-2006, 14:12
è una punto... Se vuoi qualcosa di piu sportiveggiante prendi la 147 TI col 150cv :O
piuttosto mi sparo...troppo sottosterzo e troppo lenta in curva...poi il 150 va rimappato x una distribuzione migliore della coppia...gradirei un'auto migliore della mia...non = o peggio in curva...soprattutto peggio ;) ...di certo sarà + interesante il 175 con l'autobloccante...ma sinc 30k € x un'auto vecchia ormai...mi sembrano troppi...il diesel già ce l'ho e sinceramente ho pure esagerato...adesso toccherebbe ad un bel benza potente da affiancare al 206...speriamo bene :oink: :oink:

JENA PLISSKEN
24-10-2006, 14:12
anche io volendo porto la pressione delle mie turbine a 1.3 bar e arrivo a 450cavalli, poi bisogna vedere quanto dura il motore però...

in effetti...ma dovresti smanettarci un bel po' su...poi resterebbe il problema freni..già sottotono di serie...figuriamoci con quel ben di Dio ;)

M4st3r
24-10-2006, 15:00
anche io volendo porto la pressione delle mie turbine a 1.3 bar e arrivo a 450cavalli, poi bisogna vedere quanto dura il motore però...
Ehm .. sono modifiche garantite, e la stessa VW sta testando il 1.4TSI a 200CV.

Siete peggio di S. Tommaso, senza prove non credete :asd:

http://paultan.org/archives/2006/07/10/volkswagen-cranks-up-twincharged-14-to-200hp/

http://www.bb-automobiltechnik.de/bb2004/de/produkte/motoren/vw/golf/V/mvw_golf_v_14tsi.php

Poi ovviamente uno fa quello che crede .. io preferisco tenermi stretti i miei 170CV e i 14km/litro piuttosto che andare in giro con assegni in bianco per i rifornimenti :D , ma questo è un altro discorso.


in effetti...ma dovresti smanettarci un bel po' su...poi resterebbe il problema freni..già sottotono di serie...figuriamoci con quel ben di Dio ;)
Io sulla mia di serie non li trovo affatto sottotono, e ricordo che è identico a quella della sorellona GTI 2.0TFSI . Poi ovviamente se uno si decide ad apportare simili modifiche, è giusto che pensi anche all'impianto frenante con opportune modifiche.

JENA PLISSKEN
24-10-2006, 15:17
Ehm .. sono modifiche garantite, e la stessa VW sta testando il 1.4TSI a 200CV.

Siete peggio di S. Tommaso, senza prove non credete :asd:

http://paultan.org/archives/2006/07/10/volkswagen-cranks-up-twincharged-14-to-200hp/

http://www.bb-automobiltechnik.de/bb2004/de/produkte/motoren/vw/golf/V/mvw_golf_v_14tsi.php

Poi ovviamente uno fa quello che crede .. io preferisco tenermi stretti i miei 170CV e i 14km/litro piuttosto che andare in giro con assegni in bianco per i rifornimenti :D , ma questo è un altro discorso.


Io sulla mia di serie non li trovo affatto sottotono, e ricordo che è identico a quella della sorellona GTI 2.0TFSI . Poi ovviamente se uno si decide ad apportare simili modifiche, è giusto che pensi anche all'impianto frenante con opportune modifiche.

parlavo dei freni della 3000 GT ;)

M4st3r
24-10-2006, 15:18
parlavo dei freni della 3000 GT ;)
Azz :sofico:

3NR1C0
24-10-2006, 17:13
...troppo sottosterzo e troppo lenta in curva...poi il 150 va rimappato x una distribuzione migliore della coppia...gradirei un'auto migliore della mia...non = o peggio in curva...soprattutto peggio ;)

:rotfl: e tu con quello scatolino pensi di avere meno sottosterzo della 147?

Robe da matti... capisco parlassi della golf, ma la 147 di sottosterzo ne ha praticamente zero, eventualmente va leggermente in sovrasterzo, ma questo è dovuto all'assetto troppo morbido :O

3NR1C0
24-10-2006, 17:14
per me, per quel motore, son fin troppo pochi ;)

Sì sì vedremo, intanto già in parecchi di quelli che hanno rimappato il GTI hanno distrutto la turbina, e non sono chiacchiere :read:

Voi la fate sempre facile, basta fare questo, bastare fare quell'altro... qui si tratta di affidabilità su 200000km non su 30000 ;)

85kimeruccio
24-10-2006, 18:06
Sì sì vedremo, intanto già in parecchi di quelli che hanno rimappato il GTI hanno distrutto la turbina, e non sono chiacchiere :read:

Voi la fate sempre facile, basta fare questo, bastare fare quell'altro... qui si tratta di affidabilità su 200000km non su 30000 ;)

se ci metti mano a mio avviso devi pensare un po a tutto quello che ci stà attorno, parlo di una elaborazione cmq spinta e perciò fatta come si deve.
quel motore ha ottime possibilità di sviluppo.

ninja750
24-10-2006, 19:03
Ehm .. sono modifiche garantite, e la stessa VW sta testando il 1.4TSI a 200CV.

Siete peggio di S. Tommaso, senza prove non credete :asd:

http://paultan.org/archives/2006/07/10/volkswagen-cranks-up-twincharged-14-to-200hp/

http://www.bb-automobiltechnik.de/bb2004/de/produkte/motoren/vw/golf/V/mvw_golf_v_14tsi.php

Poi ovviamente uno fa quello che crede .. io preferisco tenermi stretti i miei 170CV e i 14km/litro piuttosto che andare in giro con assegni in bianco per i rifornimenti :D , ma questo è un altro discorso.


San tommaso perchè come al solito si fa facile disinformazione, ma ti rendi conto di che link hai postato? Cioè se per te queste modifiche vuol dire "quel motore arriva a 260cv" inizio adesso e smetto di ridere a pasqua 2007

# modification of electronics
# optimation and reworking of the electronic injection code fields
# adaption of the electronic injection code fields
to the increased boost pressure
# little increase in boost pressure
# adaption of the electronic injection code fields
to the increased boost pressure
# modified pre-exhaust pipe for reduced exhaust counter-pressure
# optimation of air induction, airflows and charge air cooler
# modification of ignition- and injection system
# engine adaption
# B&B turbo charger with modified exhaust manifold
# B&B air intake system
# optimation of intercooler
# B&B sport exhaust system for reduced exhaust counterpressuren
# optimation of air induction and airflows
# modification of electronics
# modification of ignition- and injection system
# engine adaption

senza contare che i prezzi degli ultimi pezzi e lavori non sono nemmeno specificati (e si parla di turbine, aspirazione, scarico, sistema di iniezione ecc) cioè di quel motore rimane il nome.. ti ricordo che con 250€ porti una punto GT *VECCHIA* da "peppino 'o meccanico" che ti fa la bella mappa da 170cv e vivi felice con un'auto tecnicamente del dopoguerra

poi quelle modifiche non sono garantite, sono omologate TUV che è ben diverso, quindi 1) sono illegali in italia a meno di reimmatricolazioni 2) se spacchi tutto dopo 5 metri dall'officina ti "tiri" come si dice in gergo

ninja750
24-10-2006, 19:05
in effetti...ma dovresti smanettarci un bel po' su...poi resterebbe il problema freni..già sottotono di serie...figuriamoci con quel ben di Dio ;)

era per estremizzare il concetto che qui si fa sempre facile a dire che quel motore X arriva a Y cavalli

allora se parliamo di skyline parliamo delle versioni 280 o delle versioni 1200cv? secondo voi le versioni 1200cv quanto durano? credete mica di farci 80.000km cambiando solo l'olio?

M4st3r
24-10-2006, 19:18
[QUOTE=ninja750]San tommaso perchè come al solito si fa facile disinformazione, ma ti rendi conto di che link hai postato? Cioè se per te queste modifiche vuol dire "quel motore arriva a 260cv" inizio adesso e smetto di ridere a pasqua 2007

cut/QUOTE]
Io ho solo riportato quanto ho letto .. e cmq il dato dello studio da parte di VW del TSI da 200cv è un dato altrettanto buono, non credi?

Personalmente non tocco niente, era solo per dire .. mi accontento di quello che già oggi mi regala, il piccolo TSI :)

ninja750
24-10-2006, 19:49
certo ma sono cose che fanno tutti non solo VW tanto che il motore dell'auto in oggetto non si sa ancora se uscirà 120 150 o 170cv per pure questioni di marketing (e non tecniche)

3NR1C0
24-10-2006, 20:31
se ci metti mano a mio avviso devi pensare un po a tutto quello che ci stà attorno, parlo di una elaborazione cmq spinta e perciò fatta come si deve.
quel motore ha ottime possibilità di sviluppo.

Secondo me quel motore già a 100000km darà seri problemi, chi vivrà vedrà ;)

85kimeruccio
24-10-2006, 20:34
Secondo me quel motore già a 100000km darà seri problemi, chi vivrà vedrà ;)

vedremo :D booooo

3NR1C0
24-10-2006, 20:40
vedremo :D booooo

Per ora è sicuramente prematuro parlare, bisognerà basarsi su dati statistici dei meccanici che si occuperanno di queste vetture.

Per farti un esempio, il porsche cayenne turbo ha dato ai meccanici più grattacapi di qualunque altro modello porsche prodotto finora, eppure a priori chi avrebbe mai potuto sospettarlo? Per questo l'affidabilità non è questione così marginale e se teoricamente un turbo può arrivare a potenze anche di 300CV/l non per questo ne garantirà elevata longevità.

E' noto che il rapporto CV/l è inversamente proporzionale all'affidabilità del motore, a parità di tecnologia s'intende ;)

85kimeruccio
24-10-2006, 20:42
è tutto abbastanza relativo anche per come lo si tratta, come lo si elabora ecc ecc

il mio per esempio è risaputo che si disfano le turbine ogni 40k... eppure ;)

3NR1C0
24-10-2006, 20:43
è tutto abbastanza relativo anche per come lo si tratta, come lo si elabora ecc ecc

il mio per esempio è risaputo che si disfano le turbine ogni 40k... eppure ;)

Non so quale sia il tuo :stordita:

ninja750
24-10-2006, 20:43
E' noto che il rapporto CV/l è inversamente proporzionale all'affidabilità del motore, a parità di tecnologia s'intende ;)

non proprio, non ho mai sentito di nessuno con delle integra avere problemi ma per esempio un sacco di gente con le M3 E46 si

non sempre alti cv/litro = rotture assicurate

anche perchè le moto che rompono sono pochissime e siamo sui 200cv/litro ;)

85kimeruccio
24-10-2006, 20:46
Non so quale sia il tuo :stordita:

smart roadster 700 turbo benzina 82cv. 117cv/l.
piccolo e in spazi molto angusti...

ninja750
24-10-2006, 20:46
il mio per esempio è risaputo che si disfano le turbine ogni 40k... eppure ;)

.... http://www.fisicamente.net/20041111bomba.jpg

:asd:

3NR1C0
24-10-2006, 20:55
non proprio, non ho mai sentito di nessuno con delle integra avere problemi ma per esempio un sacco di gente con le M3 E46 si

non sempre alti cv/litro = rotture assicurate

anche perchè le moto che rompono sono pochissime e siamo sui 200cv/litro ;)

La tecnologia motoristica delle 2ruote non ha nulla a che vedere con quella delle auto (se escludiamo F1... ) inoltre raramente una stradale raggiunge i 50000km... figuriamoci se può arrivare a 100000 ;)
Inoltre gli organi meccanici in movimento sono decisamente inferiori (nelle moto ovviamente), così come la massa da spostare (le rotture derivano da sforzi di fatto).

La M3 per la verità è stata premiata come miglior 6cilindri in linea per diversi anni di fila (assieme al V10 della M5/6) e onestamente non ho riscontro sul numero di problemi da te citato senza considerare che un aspirato anche da 100CV/l ha in percentuale minori problemi di un turbocompresso.

3NR1C0
24-10-2006, 20:57
smart roadster 700 turbo benzina 82cv. 117cv/l.
piccolo e in spazi molto angusti...

Beh, è un motore che dire delicato è un eufemismo :O

Poi chiaro che se lo usi con grande parsimonia il problema non si pone (anche se la sfiga ci vede benissimo), ma io quando ho un'auto per le mani tendo sempre a spremerla a fondo, quindi eventuali anomalie le riscontrerei in breve tempo.

85kimeruccio
24-10-2006, 21:04
Beh, è un motore che dire delicato è un eufemismo :O

Poi chiaro che se lo usi con grande parsimonia il problema non si pone (anche se la sfiga ci vede benissimo), ma io quando ho un'auto per le mani tendo sempre a spremerla a fondo, quindi eventuali anomalie le riscontrerei in breve tempo.

siamo in due... ora ho 44k.. faccio la media di 1500km al mese :stordita:

3NR1C0
24-10-2006, 21:05
siamo in due... ora ho 44k.. faccio la media di 1500km al mese :stordita:

Occhio che sei nel chilometraggio critico :tie:

85kimeruccio
24-10-2006, 21:11
ho appena fatto tagliando, pulzia completa motore, aspirazione e condotti benzina. la tratto bene ma la tiro parecchio.... staremo a vedere se ci sarà la fumata bianca...


ho gia messo da parte i soldi cmq......... :D

ninja750
24-10-2006, 21:24
La M3 per la verità è stata premiata come miglior 6cilindri in linea per diversi anni di fila (assieme al V10 della M5/6) e onestamente non ho riscontro sul numero di problemi da te citato senza considerare che un aspirato anche da 100CV/l ha in percentuale minori problemi di un turbocompresso.

il numero di problemi da me citato lo si legge nei vari forum, se non mi credi apri un qualunque sito con motore di ricerca di auto usate e noterai una cosa "curiosa" per la M3 E46, in molti (tanti) annunci noterai scritte del tipo "motore appena rifatto".. ecc

ninja750
24-10-2006, 21:25
La tecnologia motoristica delle 2ruote non ha nulla a che vedere con quella delle auto

perchè no? si tratta sempre di motori a scoppio

il fatto che ci sono poche moto con 50.000km non vuol dire che a 50.001 rompono ma semplicemente che se ne fa un uso diverso

ninja750
24-10-2006, 21:26
siamo in due... ora ho 44k.. faccio la media di 1500km al mese :stordita:

io pure :D

solo che spendo altre cifre in pregiata essenza 95 ottani :D

e dovessi romprere io avrei ben altri costi :doh:

85kimeruccio
24-10-2006, 21:28
io pure :D

solo che spendo altre cifre in pregiata essenza 95 ottani :D

e dovessi romprere io avrei ben altri costi :doh:

ma va là.. nonno col cappello che ha paura a consumare le gomme :ciapet: :ciapet:

ninja750
24-10-2006, 21:31
ma va là.. nonno col cappello che ha paura a consumare le gomme :ciapet: :ciapet:

nonno col cappello non basta! pure con le uova sotto al pedale dell'acceleratore consumo come te a palla!! :D

:cry:

85kimeruccio
24-10-2006, 21:36
nonno col cappello non basta! pure con le uova sotto al pedale dell'acceleratore consumo come te a palla!! :D

:cry:

io a palla non so quanto consumo però :D starò sui 10 grossomodo..

però i 20km/l ad una andatura come la tua sono succolenti :D hihih

ninja750
24-10-2006, 21:39
ti dirò ,mi rompe di più per il bollo che per i consumi st'auto

3NR1C0
24-10-2006, 21:59
il numero di problemi da me citato lo si legge nei vari forum, se non mi credi apri un qualunque sito con motore di ricerca di auto usate e noterai una cosa "curiosa" per la M3 E46, in molti (tanti) annunci noterai scritte del tipo "motore appena rifatto".. ecc

Ho detto che non ho riscontri, non che ciò che affermi sia falso :read:

In ogni caso sono pur sempre motori delicati, è normale che abbiano dei problemi, anche se nel corso degli anni sono stati notevolmente affinati.

La M3 E90 avrà il suo bel da fare vista l'adozione di un V8 totalmente nuovo.

3NR1C0
24-10-2006, 22:01
perchè no? si tratta sempre di motori a scoppio

il fatto che ci sono poche moto con 50.000km non vuol dire che a 50.001 rompono ma semplicemente che se ne fa un uso diverso

La fai facile, non basta avere un 4T per far sì che i motori siano uguali.

Le moto hanno tutta un'altra struttura, penso che non sia difficile analizzare le differenze anche se non te le sto qui ad elencare.

Fidati che le moto rompono molto prima delle auto, ed è normale che sia così, i motori sono decisamente più spinti, anche se meno sollecitati dall'esterno.

ninja750
24-10-2006, 22:10
La fai facile, non basta avere un 4T per far sì che i motori siano uguali.

Le moto hanno tutta un'altra struttura, penso che non sia difficile analizzare le differenze anche se non te le sto qui ad elencare.

Fidati che le moto rompono molto prima delle auto, ed è normale che sia così, i motori sono decisamente più spinti, anche se meno sollecitati dall'esterno.

sai che a parte gli utenti di una marca di moto che non cito per non essere linciato qui nel forum :D di rotture di moto ne ho sentite tutto sommato poche invece quelle delle auto molto più spesso? i motori delle moto, anche quelli molto più spinti, hanno distribuzioni complesse, l'unica cosa che cambia radicalmente è la trasmissione

a che differenze ti riferisci?

3NR1C0
24-10-2006, 22:18
sai che a parte gli utenti di una marca di moto che non cito per non essere linciato qui nel forum :D di rotture di moto ne ho sentite tutto sommato poche invece quelle delle auto molto più spesso? i motori delle moto, anche quelli molto più spinti, hanno distribuzioni complesse, l'unica cosa che cambia radicalmente è la trasmissione

a che differenze ti riferisci?

Agli organi meccanici in movimento, all'alimentazione, alla distribuzione, all'elettronica, al peso...

Onisem
24-10-2006, 22:25
Non poteva mancare.