View Full Version : Che distro mi consigliate ?
Possiedo un portatile Acer Aspire 5600...
Devo installare una distribuzione Linux ma non so scegliere quale...
Premetto che voglio meno rogne possibili con i driver e configurazioni varie e che la Suse che ho attualmente installata mi convince poco (ho dovuto scaricare gcc e pretendeva che lo compilassi... :rolleyes: , problemi con l' ATI mobility , in momenti random minacciava falsi crash , la batteria è un optional)
In base alle vostre esperienze personali, quale mi consigliate fra:
-Slackware
-Debian
-Kubuntu
???
lascia stare slakware... nel grenere veloci e derivate slakware magari preferiscui frugalware.
sennò U/kubuntu nuova è in uscita.
butta un occhio ala gentoo live cd e DVD installbile facilmente
sabayon.
oppure simply mepis.
Penso che ubuntu sia la soluzione migliore :)
tra 4 giorni esce la edgy stabile che ora è in release candidate ma è gia praticamente stabile, e volendo la puoi aggiornare facilmente con il gestore di aggiornamenti tra 4 giorni :)
Ok grazie è che ho scelte piuttosto ristrette, in quanto il professore all'università ci ha dato una "hit parade" delle distribuzioni buone e di quelle cattive...
ci posteresti la hit parade del prof :D
ci posteresti la hit parade del prof :D
Con piacere:
Slackware
Suse
Debian
K/Ubuntu
Fedora
Mandriva
Le altre (soprattutto quelle LIVE) all'esame ce le sbatterà in faccia senza pietà alcuna :stordita:
Strano, la Suse 10.x è una delle migliori come riconoscimento hardware.
C'è da tenere in considerazione che i notebook spesso hanno componenti non standard e possono dare problemi. Tanti.
personalmente ho installato su un paio di portatili e sul fisso slackware con successo, non è "facile" come ubuntu, ma mi ha sempre dato molti meno problemi, anche se richiede un pò di configurazioni in più...
GRANDE VANTAGGIO: si trovano molte guide in italiano :D :D
nel caso la tua scelta cadesse su questa distro, sono a tua disposizione per qualsiasi consiglio ti serva, anche se ti avverto che non sono un mago :p :p
Con piacere:
Slackware
Suse
Debian
K/Ubuntu
Fedora
Mandriva
Le altre (soprattutto quelle LIVE) all'esame ce le sbatterà in faccia senza pietà alcuna :stordita:
mumble mumble... volendo sbatersi poco ubuntu o kubuntu
volendo sbattersi ma ottenendo risultati sopraffini (specie in velocità) slackware.
personalmente ho installato su un paio di portatili e sul fisso slackware con successo, non è "facile" come ubuntu, ma mi ha sempre dato molti meno problemi, anche se richiede un pò di configurazioni in più...
GRANDE VANTAGGIO: si trovano molte guide in italiano :D :D
nel caso la tua scelta cadesse su questa distro, sono a tua disposizione per qualsiasi consiglio ti serva, anche se ti avverto che non sono un mago :p :p
Penso proprio che installerò la Slack... tanto si esce pazzi con tutte le distribuzioni, bisogna mettersi a configurare tutto pazientemente, grazie per l'appoggio :D
Ho notato anche io che la slackware fornisce più supporto, ho visto un sito ben curato http://www.slacky.it/ .La Suse ha supporto nativo in tedesco ! :doh:
MatteoS86
22-10-2006, 21:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.