PDA

View Full Version : Philips SNA6500 Firmware upgrade


Valx2
22-10-2006, 12:53
Mi e' successo un fatto che ha dell'incredibile...
Posseggo questo router wireless ormai da diversi mesi, nn ha mai perso un colpo, stabilissimo sia in wireless che via cavo.

Una settimana fa, ho deciso di aggiornare il firmware (dannato me! Ho ignorato la prima legge dell'informatica:"Se fuinziona, non lo toccare!") e cosi' ho scaricato l'ultima versione direttamente dal sito del supporto Philips.
Parto con l'installazione, attendo qualche minuto e la temino con successo...

Subito dopo inizio a notare la prima stranezza... non mi ha tenuto le impostazioni di connessione, e cosi' me le sono dovute rifare.
Ok, tutto compilato, tutto a posto, vado per fare il "test di connessione", aspetto qualche secondo e leggo la scritta... Test di connessione fallito, bla bla bla, controllare la connessione ADSL bla bla...

Beh tagliando corto, con quest'aggiornamento nn mi vede piu' la linea ADSL...

La cosa bella e' che nn c'e' traccia di un firmware diverso da questo, quindi ora sono costretto a girare con un firmware che nn e' del mio modem (ma per fortuna funziona, in quanto e' di un modem probabilmente prodotto con un chipset molto simile).

Oltretutto i guai sono sempre ben accompagnati, il disco driver fornito per il mio modem e' ovalizzato :doh: quindi nn posso nemmeno controllare se li dentro c'e' un fimrware vecchio.

Se qualcuno avesse questo modem e possedesse una versione firmware non troppo aggiornata mi faccia sapere plz... Grazie!

Valx2
23-10-2006, 19:54
Up :)

Valx2
24-10-2006, 00:13
up :):)

Valx2
24-10-2006, 20:49
up :) :) :)

mcmaury
25-10-2006, 00:28
Ciao
proprio questa sera ho avuto il tuo stesso problema, non ti nascondo che il panico è stato grande poi per fortuna ho risolto. Credo che l'errore sia stato fatto sulla versione Italiana del sito della Philips dove hano messo un firmware diverso, mentre se vai nel sito in inglese trovi la versione giusta del firmware.
Il link per il download è il seguente:

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?tmplt=Cps&scy=GB&slg=ENG&mid=Link_Software&sct=ROUTERS_GATEWAYS_SU_GB_CONSUMER&cat=PC_NETWORKING_CA_GB_CONSUMER&grp=PC_PRODUCTS_GR_GB_CONSUMER&session=20061024192545_87.3.106.22&ctn=SNA6500/05&dct=FUS&did=ENG&file=/files/s/sna6500_05/sna6500_05_fur_eng.html

Appena aggiorni il firmware con questa versione tutto ritorna come prima
Ciao
alla prossima

famigliariedo
25-10-2006, 13:58
:muro:
stesso problema, valx2! ma qual'è il driver che permette ugualmente il funzionamento e dove potrei trovarlo? grazie

Mi e' successo un fatto che ha dell'incredibile...
Posseggo questo router wireless ormai da diversi mesi, nn ha mai perso un colpo, stabilissimo sia in wireless che via cavo.

Una settimana fa, ho deciso di aggiornare il firmware (dannato me! Ho ignorato la prima legge dell'informatica:"Se fuinziona, non lo toccare!") e cosi' ho scaricato l'ultima versione direttamente dal sito del supporto Philips.
Parto con l'installazione, attendo qualche minuto e la temino con successo...

Subito dopo inizio a notare la prima stranezza... non mi ha tenuto le impostazioni di connessione, e cosi' me le sono dovute rifare.
Ok, tutto compilato, tutto a posto, vado per fare il "test di connessione", aspetto qualche secondo e leggo la scritta... Test di connessione fallito, bla bla bla, controllare la connessione ADSL bla bla...

Beh tagliando corto, con quest'aggiornamento nn mi vede piu' la linea ADSL...

La cosa bella e' che nn c'e' traccia di un firmware diverso da questo, quindi ora sono costretto a girare con un firmware che nn e' del mio modem (ma per fortuna funziona, in quanto e' di un modem probabilmente prodotto con un chipset molto simile).

Oltretutto i guai sono sempre ben accompagnati, il disco driver fornito per il mio modem e' ovalizzato :doh: quindi nn posso nemmeno controllare se li dentro c'e' un fimrware vecchio.

Se qualcuno avesse questo modem e possedesse una versione firmware non troppo aggiornata mi faccia sapere plz... Grazie!

Valx2
25-10-2006, 19:48
Ciao
proprio questa sera ho avuto il tuo stesso problema, non ti nascondo che il panico è stato grande poi per fortuna ho risolto. Credo che l'errore sia stato fatto sulla versione Italiana del sito della Philips dove hano messo un firmware diverso, mentre se vai nel sito in inglese trovi la versione giusta del firmware.
Il link per il download è il seguente:

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?tmplt=Cps&scy=GB&slg=ENG&mid=Link_Software&sct=ROUTERS_GATEWAYS_SU_GB_CONSUMER&cat=PC_NETWORKING_CA_GB_CONSUMER&grp=PC_PRODUCTS_GR_GB_CONSUMER&session=20061024192545_87.3.106.22&ctn=SNA6500/05&dct=FUS&did=ENG&file=/files/s/sna6500_05/sna6500_05_fur_eng.html

Appena aggiorni il firmware con questa versione tutto ritorna come prima
Ciao
alla prossima

Grazie mille!
A dire il vero a me sembra la versione del firmware precedente a quella del sito italiano (infatti li danno la SNA6500 vers. 0.50) cmq non importa! mi hai proprio tolto le castagne dal fuoco :p

Credo che valga la stessa cosa per famigliariedo.

Ciao e grazie ancora

superliliano
01-12-2006, 21:50
Anche a me è successa la stessa cosa! Ho aggiornato il firmware e non mi riconosceva più la portante! Ho messo l'altro che dovrebbe essere per il modello venduto soltanto in Uk ed Ireland ed ha ripreso a funzionare!

mjfan80
27-12-2006, 11:28
anche a me è successo
sono connesso con un modem imprestatomi da un amica... ora provo a reinstallare il firmware che consigliate qui e vi saprò dire

mjfan80
27-12-2006, 11:33
fatto
grazie
funziona
ora scrivo una mail a quei cretini della philips

superliliano
27-12-2006, 14:26
fatto
grazie
funziona
ora scrivo una mail a quei cretini della philips
Facci sapere cosa ti rispondono!

Praxys
23-01-2007, 11:19
Ho avuto lo stesso problema.
Dopo l'aggiornamento ad un firmware aggiornato tramite il sito Italiano si è bloccato tutto.
ma non solo, anche la parte WIFI non funzionava.
Ho accantonato a malincuore il Modem Router WIFI, al quale mi ero affezionato visto l'ottimo comportamento, ed ho preso un netgear che però non mi soddisfa come il Philips.
Ora che sono "tranquillo" mi sono messo a scartabellare un pò e vedere se riuscivo a resuscitare il morto.
Ho trovato questo post.
Proverò con la speranza che tutto vada a buon fine.
Io l'ho preso il 20 Gennaio 2006 ed ho notato che esistono varie versioni di questo prodotto.
Il /05 mi incuriosisce.
Ma Ne il part number ne nessunaetichetta sotto il modem identifica una ipotetica versione.
Non mi resta che provare :doh:
Ora però la versione firmware da poter scaricare è la "54" ... .

Un saluto a tutit Voi.

Mc|
13-03-2007, 23:30
Ragazzi, ma che differenza c'è tra SNA6500/00 e SNA6500/05?
Io ho il firmware 0.54 scaricato dal sito italiano per lo SNA6500/00... cambia da quello inglese dello SNA6500/05 (che è pure 0.54)?

Echoes64
19-04-2007, 00:16
ho questo router a cui ho collegato due computer via cavo (non uso il wireless perchè su piani diversi non prende bene).
Succede prò che quando il mio pc è spento, l'altro pc non riesce a collegarsi.. se accendo invece va tutto bene...
immagino sia un errore di settaggio.. ma non riesco a capire quale..
qualcuno mi sa aiutare?
Il router è protetto da una password e i settaggi li faccio attraverso il mio computer.... avrò forse inibito in qualche modo l'uso??

^Robbie^
29-04-2007, 13:48
Allora, stamattina ho preso il mio secondo SNA6500 (il primo è partito con un fulmine :D ), ma nn riesco a capire come si veda la differenza tra 6500/00 e 6500/05. Devo dire xò che la confezione di quello preso stamane è differente da quella del vecchio. Qualcuno sa come identificarli, anche xchè vorrei aggiornare il firmware (ora ho la versione 0.05, siccome questo nuovo è il tipo con il pulsante di alimentazione rettangolare) e nn vorrei creare casini ;)

Byez!

kakaka
07-05-2007, 20:30
ciao a tutti
ho installato il modem in oggetto da pochi giorni e funziona benissimo ma mi chiedevo se conviene aggiornare il firmware .
Inoltre vorrei un consiglio su come impostare i valore della sicurezza wireless.
Grazie
:)

kakaka
07-05-2007, 20:31
ah dimenticavo che se interessa a qualcuno all' Ip** di Milano costa € 49,90 compresa la chiavetta usb.
ciao

^Robbie^
08-05-2007, 06:46
ciao a tutti
ho installato il modem in oggetto da pochi giorni e funziona benissimo ma mi chiedevo se conviene aggiornare il firmware .
Inoltre vorrei un consiglio su come impostare i valore della sicurezza wireless.
Grazie
:)

Io ho impostato il WPA2 con cifratura AES e pre-shared key.
X il firmware sono in attesa di aggiornarlo, xchè sto cercando di capire come si nota la differenza tra il 6500/00 ed il 6500/05, così da sapere quale ho :D

Byez!

kakaka
08-05-2007, 16:40
grazie
:)

kakaka
08-05-2007, 17:14
scusa ma la pre shared key la devo inserire io?
Me la devo creare come se fosse una password?
ciao
:confused:

^Robbie^
09-05-2007, 23:33
scusa ma la pre shared key la devo inserire io?
Me la devo creare come se fosse una password?
ciao
:confused:

Esatto, devi inserirla tu.

Byez!

Lord_Tulip
06-07-2007, 13:53
provo a fornire alcune risposte.
Anzitutto, come senz'altro sapete, un aggiornamento "firmware" non è mai una cosa da fare tanto per...

I backup che avete effettuato con versioni firmware precedenti potrebbero non funzionare correttamente, per dirne una.

Quindi il mio consiglio è di effettuare aggiornamenti firmware al modem in questione (che di suo per rapporto qualità/prezzo è ottimo) solo SE NECESSARIO.

Attenzione però!
ci sono due versioni di SNA 6500/00.
Si distinguono all'esterno dalle griglie di raffreddamento dell'aria, la nuova versione ne ha di più, e dal pulsante di accensione, quadrato sulla nuova versione, rotondo sulla vecchia versione.
Se avete il modem SNA 6500/00 a pulsante rotondo NON DOVETE aggiornare alcun firmware, funziona con qualsiasi ADSL oggi esistente (compreso le 2+).

Viceversa se avete la versione col pulsante quadrato potete aggiornare dal sito il firmware, ma consiglio di farlo solo per coloro che hanno disponibile la ADSL che commercialmente viene chiamata 20Mb, quelle precedenti funzionano meglio con il vecchio firmware.

Spero di essere stato chiaro, non sono abituato a scrivere ;-)

playnet
26-07-2007, 21:05
Visto che da tempo usi questo router per cortesia dammi una mano a risolvere questo problema:

router collegato via cavo a 3 pc desktop e tutto funziona perfettamente (sia adsl che rete locale); sto tentando disperatamente da 3 giorni di inserire nella rete un portatile collegato in wireless e mi succede questo:

con scheda wireless integrata nel portatile la rete wireless non viene rilevata
con scheda wireless usb philips snu5600 rileva la rete ma, se lascio ip in automatico mi dice connessione di rete limitata per mancata assegnazione di indirizzo ip ed ovviamente non va ne su internet ne sulla sulla rete locale, se invece assegno ip fisso con gateway ip del router prende indirizzo ma non va comunque su internet e neanche sulla rete locale (ho provato a fare il ping con il router e non da nessuna risposta)
Aiuto !!!!!!!

tutti i pc in rete ha WINXP SP2.

ulteriore domanda: come faccio (risolto il problema di connessione) ad entrare negli altri pc dal portatile con il wireless ??

:( :( :( :( :(

grazie e saluti a tutto il forum

CwNd
20-09-2007, 13:06
Salve a tutti,
Ho questo router da un anno e mezzo e funziona ottimamente.
L'unico problema riscontrato è l'impossibilità di connettersi alla rete crittografata (ho provato con la wep ma non riesce proprio a connettersi). Purtroppo sono costretto a nn usare la crittografia ma solamente a limitare l'accesso filtrando gli indirizzi mac.
Esperienze simili?

Grazie :)

mcmaury
03-11-2007, 07:57
Rispolvero questo post per confermare che anche io ho avuto ed ho ancora il problema ad impostare una connessione wireless protetta con questo modem. Riesco infatti ad impostare una protezione wpa2 con chiave però il funzionamento è a corrente alternata nel senso che collegandomi con un portatile stenta molte volte a collegarsi oppure si scollega improvvisamente e non mi permette per diversi minuti di ricollegarmi, il tutto senza una spiegazione logica. Di conseguenza ho deciso di impostare solamente un filtro sui mac address abilitati all'accesso ad internet.
Se qualcuno ha potuto risolvere il problema mi farebbe un'enorme favore se postesse spiegare cosa fare.
Grazie ciao

P.S. La versione del firmware è la v.054 e cioè l'ultima presente sul sito della philips

amdathlon
04-02-2008, 08:58
invece io son riuscito sia da XP che da VISTA a creare una rete protetta WPA/WPA2 mista. Ce l'ho da poco, e va benone. Basta impostare pre-shared key ed impostare una chiave numerica (cosi non si ha problemi col wpa), selezionare AES for both wpa and wpa2, pre-shared key, Passphrase settata da voi. Fate lo stesso sulle varie macchine e si connetteranno in automatico. Come firmware a me compare questo:
Runtime Code Version 0.05 (Aug 3 2006 15:58:41)
Boot Code Version 0.72.2
ADSL Modem Code Version 06.01.04.00A

voi parlate di versione 0.054, è piu nuova di quella a bordo? Non la aggiorno cmq, perchè va benone cosi!

morfeus2008
04-02-2008, 10:41
per fugare ogni dubbio fate la seguente:
telnet all'indirizzo interno del vostro router alla porta 8081
inserite root come utente e come password quella che avete messo in configurazione.... et voilà... scoperto il mistero. :eek:
date il seguente comando: system information ed invio.
risultato:
:mbe:
General system information
Model : AR4505GW
Serial number : S551035535
Software version : 0.54
Boot loader version : 0.68.0
Hardware version : 01
Software Signature : BRNTI7300

questo è il mio caso.
andando un pò in giro su internet scopro il seguente link:
www.ozenda.com
dove a questo link:
http://www.ozenda.com/Downloads/AR4505GW_A_ZZ_FW0_43_p.bin
c'è una versione di firmware per il nostro AR4505GW.
Comunque se cercate su google troverete altre info su questo router marchiato Philips.... :read:

ciao a tutti

amdathlon
04-02-2008, 10:55
Figata! Sai che proprio oggi tentavo di fare una cosa simile? Il mio dà questo risultato...ma possibile che io abbia il software versione 0.05 mentre gli altri la 0.54? Sembra molto piu nuova! Che data relativa al firmware ti dà nelle impostazioni da browser?
Mentre il boot loader è piu nuovo nel caso mio! Boh! Se non postavo oggi non lo facevi neanche tu? :p :p

General system information
Model : AR4505GW
Serial number : J736467776
Software version : 0.05
Boot loader version : 0.72.2
Hardware version : 01
Software Signature : BRNTI7300

CwNd
04-02-2008, 14:30
dove a questo link:
http://www.ozenda.com/Downloads/AR4505GW_A_ZZ_FW0_43_p.bin
c'è una versione di firmware per il nostro AR4505GW.


L'hai provato? Che differenze ci sono?
Grazie :)

amdathlon
04-02-2008, 14:50
io non rischierei...forse philips l'ha un po personalizzato. Nel documento pdf quick guide sul sito indicato c'è qualche screenshot...mi sembra piu carina l'interfaccia philips. L'unico dubbio che mi rimane...ho solo io questo firmware cosi "vecchio"?

morfeus2008
05-02-2008, 07:34
L'hai provato? Che differenze ci sono?

Fossi matto... ho appena scoperto sta cosa... :stordita:
Scherzo. :p
L'aggiornamento firmware deve avere una giusta motivazione. Malfunzionamenti o cose simili. Altrimenti è inutile e rischisoso.
In verità la tentazione a farlo ce l'avrei... :mbe:
Sinceramente l'unica motivazione, per quanto mi riguarda, è l'encryption della parte wireless che, nel mio caso, mi permette di usare solo due modalità, o la tanto oramai crackata WEP oppure la non formidabilissima ma certamente più sicura WPA-TKIP. Non posso utilizzare ad esempio la WPA2 che darebbe ai nostri apparati la certificazione WI-FI.

morfeus2008
05-02-2008, 07:41
Figata! Sai che proprio oggi tentavo di fare una cosa simile? Il mio dà questo risultato...ma possibile che io abbia il software versione 0.05 mentre gli altri la 0.54? Sembra molto piu nuova! Che data relativa al firmware ti dà nelle impostazioni da browser?
Mentre il boot loader è piu nuovo nel caso mio! Boh! Se non postavo oggi non lo facevi neanche tu? :p :p

General system information
Model : AR4505GW
Serial number : J736467776
Software version : 0.05
Boot loader version : 0.72.2
Hardware version : 01
Software Signature : BRNTI7300

Scusa dimenticavo.
A me come data da (Oct 26 2006 21:20:01). Secondo me il bootloader ha anche la sua importanza in tal senso. Chissà che non ci sia in giro qualcos'altro.
Poi c'è un altro dubbio che mi piacerebbe risolvere. La differenza tra il modello SNA6500/00 e il SNA6500/05. Secondo me ci sono tante belle cose da scoprire.

amdathlon
05-02-2008, 08:39
quindi la tua versione è piu nuova...ma temo che abbia un bug sulla crittografia. Hai provato e riprovato vari settaggi immagino? Come te la cavi a configurare? A me è andato tutto liscio...e su 3 pc diversi, medesimo router. Sulla config attuale addirittura si collegano 2 pc in modalità mista, perciò non ho motivo di aggiornare. Il bootloader viene aggiornato con l'upgrade firmware? boh!

morfeus2008
05-02-2008, 13:26
ok, ditemi pure che sono un pazzo, ma l'ho fatto!!!
ho scaricato dentro il router philips questo firmware:
http://www.ozenda.com/Downloads/AR4505GW_A_ZZ_FW0_43_p.bin
che pur essendo più datato ha delle funzionalità interessanti che gli altri non hanno. Ad esempio la gestione delle VLAN. Mitico.
Magari l'interfaccia web sarà un pò più spartana ma vi assicuro che ne vale la pena. Ecco cosa mi dice se faccio un "system information" da telnet:

General system information
Model : AR4505GW
Serial number : S551035535
Software version : 0.43
Boot loader version : 0.68.0
Hardware version : 01
Software Signature : BRNTI7300


Se poi vado sull'interfaccia web nel menu status esce fuori questo:

INFORMATION
Numbers of DHCP Clients: 0
Runtime Code Version: 0.43 (Aug 29 2005 17:01:12)
Boot Code Version: 0.68.0
ADSL Modem Code Version: 04.01.02.00A+
LAN MAC Address: 00-12-BF-18-E7-41
Wireless MAC Address: 00-12-BF-18-E7-43
WAN MAC Address: 00-12-BF-18-E7-42
Hardware Version: 01
Serial Num: S551035535

Ma la cosa bella è che sto smanettando le VLAN: ho creato due VLAN anche con classi di indirizzamento differenti, una 192.168.3.0/24 ed una 10.0.0.0/24 per intenderci, e tutto funziona a meraviglia.
Non mi resta che attendere qualche giorno per fare dei test completi e vi saprò dire di più. :Prrr:
ciao

amdathlon
05-02-2008, 15:25
Vedo che il boot code non è stato aggiornato. Firmware versione 0.43? 2005? :eek:
Ma se sul sito philips c'è la 0.54! Non l'avevi provata quella? Sia per il SNA6500/00 che per il SNA6500/05, che forse è il nostro...(non ho ancora capito come distinguerli!)

Anche la versione del codice ADSL modem sul mio è 06.01.04.00A, in quel firmware 04.01.02.00A+, è piu vecchia! Facci sapere se almeno risolvi il tuo problema con la crittografia...boh!

lopez71
22-02-2008, 23:43
Un saluto a tutti. Finche' ho lasciato il firmware di fabbrica cioe' lo 0.05 sul mio SNA 6500 è andato sempre perfettamente, stabile e velocissimo. Mi è venuta la pessima idea di aggiornarlo con quello ufficiale sul sito Philips(0.50) e addirittura il router non mi riconosceva la portante. Preso dal panico sono riuscito a leggere, tramite altro pc, le vostre opinioni. Ho provato a installare la versione 0.17 ma funziona in maniera molto instabile. La 0.57 Addirittura non riesco neanche a caricarla, anzi mi compare un messaggio di errore del tipo "Incorrect user interface image...". Carico allora l'altra che ho trovato nel file zip e cioè la 0.17. La quale pero' dopo un paio di volte mi blocca di nuovo il rilevamento della portante.
Non so piu' che pesci prendere. Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie

amdathlon
23-02-2008, 10:53
prova un po uno di questi:
questo è del SNA6500/05
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?tmplt=Cps&scy=IT&slg=ITA&cat=PC_NETWORKING_CA&sct=ROUTERS_GATEWAYS_SU&session=20080123052404_82.57.132.194&grp=PC_PRODUCTS_GR&ctn=SNA6500/05&mid=Link_Software&hlt=Link_Software

questo del SNA6500/00
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?tmplt=Cps&scy=IT&slg=ITA&sct=ROUTERS_GATEWAYS_SU&cat=PC_NETWORKING_CA&grp=PC_PRODUCTS_GR&session=20080205102114_82.59.105.3&ctn=SNA6500/00&mid=Link_Software&hlt=Link_Software

quale hai scaricato tu? Io non ho ancora capito quale dei 2 router abbiamo! Prova poi con questo qua...non è philips...però potrebbe almeno resuscitarlo..
http://www.ozenda.com/Downloads/AR4505GW_A_ZZ_FW0_43_p.bin
(nota che è vecchissimo questo). Se poi qualcuno sa come scaricare il firmware dal router...sarei felice di aiutarti! Tra l'altro ho notato che la 0.05 è già pronta per ADSL2+ (c'è una voce con cui si può settare sotto ADSL PARAMETERS se non erro)

lopez71
26-02-2008, 20:58
prova un po uno di questi:
questo è del SNA6500/05
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?tmplt=Cps&scy=IT&slg=ITA&cat=PC_NETWORKING_CA&sct=ROUTERS_GATEWAYS_SU&session=20080123052404_82.57.132.194&grp=PC_PRODUCTS_GR&ctn=SNA6500/05&mid=Link_Software&hlt=Link_Software

questo del SNA6500/00
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?tmplt=Cps&scy=IT&slg=ITA&sct=ROUTERS_GATEWAYS_SU&cat=PC_NETWORKING_CA&grp=PC_PRODUCTS_GR&session=20080205102114_82.59.105.3&ctn=SNA6500/00&mid=Link_Software&hlt=Link_Software

quale hai scaricato tu? Io non ho ancora capito quale dei 2 router abbiamo! Prova poi con questo qua...non è philips...però potrebbe almeno resuscitarlo..
http://www.ozenda.com/Downloads/AR4505GW_A_ZZ_FW0_43_p.bin
(nota che è vecchissimo questo). Se poi qualcuno sa come scaricare il firmware dal router...sarei felice di aiutarti! Tra l'altro ho notato che la 0.05 è già pronta per ADSL2+ (c'è una voce con cui si può settare sotto ADSL PARAMETERS se non erro)
Caro Amdathlon ti ringrazio per i link. Posso dirti che le ho provate tutte le versioni del firmware. Tra l'altro c'è da dire che il mio router è nella versione "square button", quindi il firmware "caricabile" è lo 0.17 che in ogni caso non funziona. La versione 0.05 che funzionava egregiamente, non sono proprio riuscito a rintracciarla. Ho comunque scritto al Customer Care Philips chiedendo loro di reinviarmi la versione 0.05 dato che il pasticcio è comunque imputabile a loro. Poi in caso negativo percorrero' altre vie dato che non possono mettere in giro un sofware, tra l'altro sul loro sito ufficiale, che ti "inchioda" l'hardware.

amdathlon
27-02-2008, 09:07
senza dubbio anch'io avrei seguito gli stessi passi. Speriamo che l'assistenza philips ti mandi un firmware decente. La versione "nostra" forse anche di hardware, deve essere cosi particolare...che va bene solo col firmware in dotazione. Che tra l'altro supporta anche adsl2+. Grazie a te cmq per averci comunicato la tua esperienza!

lillhouse1
29-02-2008, 17:32
ciao ragazzi, io invece ho appena comprato il kit della piluips, con chiavetta usb per il wireless. peccato che dannazione il modem è compatibile con MAC ma la chiavetta no. cercando di smanettarci ho sputt@n@t@ credo il modem. (sono disperato!!! pensate ho dato colpa al modem se la chiavetta non viene riconosciuta).
voi sapete dell'esistenza di driver per chiavetta compatibili con mac?
come posso fare?
altra chiavetta?
nooo

amdathlon
29-02-2008, 17:47
lillhouse1 secondo me hai le idee un po confuse...ho quel kit anch'io (chiavetta + router) :D e sulla chiavetta è stampato un indirizzo MAC. I drivers della chiavetta sono su cd stesso in dotazione! Non li ho installati perchè non ne ho la necessità. Non puoi aver sputtanato il router, al max hai fatto casini col driver della chiavetta (il router non necessita di drivers). Puoi provare a toglierli e reinstallarli, sempre prima di inserire la chiavetta!

cargil
01-04-2008, 16:44
Ciao a tutti!!
Anch'io scarognato possessore del Philips in questione con problemi alla portante adsl (nn si connette).
Il mio modello è quello con il tatsino rotondo. Devo fare l'aggiornamento del firmware?
Non ho però capito che razza di aggiornamento devo scaricare...
sono tutti file .bin, come li apro? Come si installano?
Fatemi un bene!!! Aiutatemi!!!
Ciao!!!
:mc:

cargil
02-04-2008, 00:08
Allora ho provato tutte le soluzioni che proponete in questo bellissimo topic.
Tuttavia nessuna soluzione va bene.
Appena vado a afre l'upload del file .bin, mi dicono:

verification file failed.

e non mi lasciano continuare.

Nell'interfaccia d'accesso del router mi dicono che gli aggiornamenti si trovano tutti qui: http://selfcare.belgacom.net
ho installato quelli ma niente.. sono peraltro aggiornamenti vecchi come il cucco: mi portano massimo alla versione 0.42, mentre qui invece si propone la 0.54, che nn riesco a caricare..

tra un po' bestemmio!

amdathlon
02-04-2008, 09:43
Allora ho provato tutte le soluzioni che proponete in questo bellissimo topic.
Tuttavia nessuna soluzione va bene.
Appena vado a afre l'upload del file .bin, mi dicono:

verification file failed.

e non mi lasciano continuare.

Nell'interfaccia d'accesso del router mi dicono che gli aggiornamenti si trovano tutti qui: http://selfcare.belgacom.net
ho installato quelli ma niente.. sono peraltro aggiornamenti vecchi come il cucco: mi portano massimo alla versione 0.42, mentre qui invece si propone la 0.54, che nn riesco a caricare..

tra un po' bestemmio!

Ciao amico, mi spiace per la tua esperienza! Io ho la versione col pulsante quadrato...non so com'è il tuo. Nè ho la piu pallida idea del tipo di firmware adottato. Devi sempre riferirti al sito philips secondo me...e capire se hai il modello /00 o /05 ...qui ci sono i due firmware...non ricordo se li ho postati:

SNA6500/05
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?tmplt=Cps&scy=IT&slg=ITA&sct=ROUTERS_GATEWAYS_SU&cat=PC_NETWORKING_CA&grp=PC_PRODUCTS_GR&session=20080402044003_82.59.105.91&ctn=SNA6500/05&mid=Link_Software&hlt=Link_Software

SNA6500/00
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?tmplt=Cps&scy=IT&slg=ITA&sct=ROUTERS_GATEWAYS_SU&cat=PC_NETWORKING_CA&session=20080402042716_82.59.105.91&grp=PC_PRODUCTS_GR&ctn=SNA6500/00&mid=Link_Software&hlt=Link_Software

hai provato a contattare la philips? Prova a postare cosa ti dice il router nella sezione Home Network Settings->Status->Information ?
Nella tua situazione, lo "interrogherei" anche tramite hyperterminal...per capire cosa risponde...e che modello specifico è!

cargil
02-04-2008, 10:14
Si appena torno a casa, lo controllo e poi posto il risultato.
Comunque, l'ho acquistato dalla Germania, è Philips, anche se mi dice la guida allegata, per gli aggiornamenti devo fare riferimento al sito: http://selfcare.belgacom.net Ho gfatto gli aggiornamenti che mi propongono ...ma la portante è sempre down.

Comunque il mio apparecchio ha il tasto di accensione rotondo.

Ho provato a fare gli aggiornamenti che mi hai linkato nel tuo precedente messaggio, ma niente. Mi esce un messaggio di errore che recita più o menoi così:

data verification failed.

amdathlon
02-04-2008, 10:41
prova a fare una connessione all'ip del router sulla porta 8081 con hyperterminal...scegliendo TCP-IP...vedi un po da li di capire il modello...non so.
Qual è dei vari philips il tuo modello? Il 2°? Non so..ci son vari update..sembrano tutti diversi come firmware...il piu adatto mi pare il terzo (firmware MAC...però è versione 0.42?!?)
http://selfcare.belgacom.net/private-internet-drivers-modems-wireless-en.html

potresti provare anche questo qui:
http://www.ozenda.com/Downloads/AR4505GW_A_ZZ_FW0_43_p.bin
in realtà il nome del router è AR4505GW...prodotto dalla Ozenda...bleah! :) , con l'hyperterminal dovrebbe dirti proprio quel nome!

cargil
02-04-2008, 13:52
Ok, ho fatto l'interrogazione:

(1) General system information
Model : AR4505GW
Serial number : s504024224
Software version : 0.42
Boot loader version : 0.69.2
Hardware version : 01
Software Signature : BRNBE7300

Questo è quanto sono riuscito a recuperare.
Spero tu possa aiutarmi!!!

cargil
02-04-2008, 13:55
Il file dell'Ozenda che mi hai mandato nel tuo ultimo messaggio non lo accetta.
Mi dice file verification failed

amdathlon
02-04-2008, 14:31
ho letto che hai li firmware 0.42 installato...Questo continuo data verification failed mi puzza molto...è strano che non accetti altri files....secondo me potrebbe avere un problema sulla eprom...che non si flasha piu :( . Contatta il supporto tecnico philips....e vedi un po. Non so che altro suggerirti. Che modulazione usi per l'adsl? magari è una cosa banale..non saprei! Hai provato tutte le impostazioni riguardo la modulazione? Il modem adsl a quanto si collega? Adsl 1 o 2?

cargil
02-04-2008, 15:05
si collega ad adsl 2. Come si mette mano alla modulazione?

pegasolabs
02-04-2008, 15:26
Perché non vi spostate nel thread ufficiale, così queste info rimangono anche per gli altri?

Philips SNA 6500 ADSL Router (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261974)

playnet
09-04-2008, 11:20
sono connesso ad una piccola rete aziendale (3pc + 1 disco ext) e per ADSL ho un router (no wireless) della telecom.
Precedentemente avevo altro operatore ed utilizzavo il router SNA 6500.
Vorrei poter sfruttare il router philips per avere il wireless e connettermi con un portatile; ho provato a collegare il SNA 6500 al router della telecom (tramite switch)ed se faccio web browser (http://192.168.1.2) mi dice impossibile connetersi.
Ovviamente la scheda di rete è configurata per il primo router (quello telecom). Si può risolvere.
Grazie