View Full Version : vorrei aumentare la sicurezza sul mio portatile, due consigli grazie
alexzappaladra
22-10-2006, 10:30
ciao a tutti, premetto che non sono proprio un novello ma è tanto che non sto vicindo al mondo sicurezza dei pc.
Allora, sul mio portatile ho installato nod32 e outpost.
Uso regolarmente ad-aware e spybot. NON uso internet explorer ma opera.
Ho una rete wireless, protetta dalla NAT e dal Firewall del router.
Però ho senito in giro che ci sono molti altri pericoli, potreste erudirmi su come migliorare ulteriormente la mia "tranquillità portatile" ?
SkunkWorks 68
22-10-2006, 10:39
Secondo me sei su un'ottima strada.
Occhio agli aggiornamenti di sistema e a quello che scarichi...
Come Antispyware preferisco Ewido o Superantispyware.
Niente altro da dire.
"I problemi del PC derivano per il 99% da colui che si trova tra la sedia e il PC stesso".
Ciao
halduemilauno
22-10-2006, 10:44
Secondo me sei su un'ottima strada.
Occhio agli aggiornamenti di sistema e a quello che scarichi...
Come Antispyware preferisco Ewido o Superantispyware.
Niente altro da dire.
"I problemi del PC derivano per il 99% da colui che si trova tra la sedia e il PC stesso".
Ciao
concordo su tutto.
;)
alexzappaladra
22-10-2006, 11:23
concordo su tutto.
;)
ah,allora mi scarico subito l'altro spyware e lo provo.... però ragazzi non sono sicuro... purtroppo non me ne ero interessato al tempo quando ne lessi la notizia, però ricordo di un qualcosa di nuovo, una nuova tecnologia di aggressione..... se solo mi ricordassi di cosa parlavano!!!!!
SkunkWorks 68
22-10-2006, 11:44
ah,allora mi scarico subito l'altro spyware e lo provo.... però ragazzi non sono sicuro... purtroppo non me ne ero interessato al tempo quando ne lessi la notizia, però ricordo di un qualcosa di nuovo, una nuova tecnologia di aggressione..... se solo mi ricordassi di cosa parlavano!!!!!
Eh,vabbè...io non lavoro per l'FBI :D :p
Sarei curioso di sapere riguardo a questa nuova tecnologia di aggressione;di certo gli Hackers non "dormono" mai :D
Ripeto:secondo me sei a posto...oh,poi non si sa mai :boh:
Edit:il massimo della sicurezza?...Lasciarlo spento e staccato dalla linea telefonica(scherzo :asd: ).
Ciao
alexzappaladra
22-10-2006, 12:09
Eh,vabbè...io non lavoro per l'FBI :D :p
Sarei curioso di sapere riguardo a questa nuova tecnologia di aggressione;di certo gli Hackers non "dormono" mai :D
Ripeto:secondo me sei a posto...oh,poi non si sa mai :boh:
Edit:il massimo della sicurezza?...Lasciarlo spento e staccato dalla linea telefonica(scherzo :asd: ).
Ciao
che battute sceme!!! :oink: :D eheheeehhe
forse sai cosa?? erano i malware.... cmq, ho chiesto sul forum di windowserver, vediamo se salta qualcosa.... magari sono io che mi son convinto eh?!! ^_^'
ciao ciao
juninho85
22-10-2006, 12:14
ciao a tutti, premetto che non sono proprio un novello ma è tanto che non sto vicindo al mondo sicurezza dei pc.
Allora, sul mio portatile ho installato nod32 e outpost.
Uso regolarmente ad-aware e spybot. NON uso internet explorer ma opera.
Ho una rete wireless, protetta dalla NAT e dal Firewall del router.
Però ho senito in giro che ci sono molti altri pericoli, potreste erudirmi su come migliorare ulteriormente la mia "tranquillità portatile" ?
come ha detto anche skunk sei sulla giusta strada.
penso che come antispyware sarebbe meglio aggiungere un ulteriore immunizzatore(spyware blaster) e sostituire ad-aware con un avg antispyware oppure spyware terminator ;).
se poi vuoi stare proprio in una botte di ferro ti consiglio l'installazione di un software HIP,ti rimando a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733) thread abbastanza esaudiente scritto da Nv25
Gianky....! :D :)
22-10-2006, 21:45
può essere il "rootkit" il tipo di aggressione a cui si riferiva "alexzappaladra" ??
alexzappaladra
23-10-2006, 16:03
può essere il "rootkit" il tipo di aggressione a cui si riferiva "alexzappaladra" ??
scusate l'assenza e grazie delle risposte!!!!
si,era proprio il rootkit quello di cui avevo sentito parlare!!!
juninho85
23-10-2006, 16:10
scusate l'assenza e grazie delle risposte!!!!
si,era proprio il rootkit quello di cui avevo sentito parlare!!!
l'unica soluzione in real time disponibile è l'antivirus,non esiste un programma analogo che si occupi soltanto dei rootkit
Phoenix85
23-10-2006, 16:30
METTI KASPERSKY INTERNET SECURITY 6.0 E ANDRA' TUTTO BENE :D
juninho85
23-10-2006, 16:36
METTI KASPERSKY INTERNET SECURITY 6.0 E ANDRA' TUTTO BENE :D
putroppo non sempre basta quando hai a che fare con rootkit
alexzappaladra
23-10-2006, 16:41
putroppo non sempre basta quando hai a che fare con rootkit
sinceramente ,con kapestry antivirus mi son trovato male,mi bloccava molti siti e cose del genere......mi pare fosse la soluzione con il firewall anche.....
ma questi rootkit,che diamine sono esattamente?
http://it.wikipedia.org/wiki/Rootkit
Phoenix85
23-10-2006, 16:45
Forse mi sto spiegando male, io non intendo Kaspersky AntiVirus ma l'Internet Security 6.0 uscita a marzo-aprile del 2006 che aggiornata ad oggi credo che sia uno strumento su cui fare affidamento per ogni cosa, e poi che non ti faceva vedere alcuni siti quello è un problema di regole, falle bene le regole e vedi che ti fa vedere tutto.
alexzappaladra
23-10-2006, 22:34
Forse mi sto spiegando male, io non intendo Kaspersky AntiVirus ma l'Internet Security 6.0 uscita a marzo-aprile del 2006 che aggiornata ad oggi credo che sia uno strumento su cui fare affidamento per ogni cosa, e poi che non ti faceva vedere alcuni siti quello è un problema di regole, falle bene le regole e vedi che ti fa vedere tutto.
mi spieghi cosa farebbe questo security 6?cioè,che programmi implementa?
grazie gmg della segnalazione!!! :)
Phoenix85
23-10-2006, 23:07
Allora il KIS 6.0 fa :
File AntiVirus
Mail AntiVirus
Web Antivirus
Anti Spyware
Anti Hacker (che poi sarebbe il firewall)
Anti Spam
mi pare che dire completo è dire poco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.