PDA

View Full Version : Overclock impossibile......???


tigrottorosso
22-10-2006, 07:14
Salve a tutti rieccomi di nuovo bisognoso dei vostri consigli...... QUI di seguito il mio piccolo OC

http://img207.imageshack.us/img207/1544/3300mhzpb5.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=3300mhzpb5.jpg)

adesso vista la mia configurazione vorrei provare a salire ancora un pò, secondo voi e possibile??? Alzando il FSB del procio da 165 a 170 il PC non parte ( si avvia ma lo schermo resta nero con la lucetta arancione accesa....) ho provato ad alzare il Vcore del processore fino ad 1,30 ma nn va cmq........

Davvero non so più cosa fare, mi ritrovo con una delle migliori schede madri una buona RAM (che tra l'altro non uso nemmeno a 400 mhz...) credo di essere fortmente penalizzato dal procio.... Mi date qualche consiglio almeno per usare la RAM almeno a 800 Mhz (400*2) che sarebbe la sua specifica di utilizzo essendo delle PC 6400 ???

Confido in Voi........

tigrottorosso
22-10-2006, 11:43
up

tigrottorosso
22-10-2006, 14:18
waaa nessuno che sa aiutarmi ma che siete tutti powered conroe possibile nn ci sia nessuno con i vecchi pentium D ????
O forse e domenica.......??? :confused:

Iantikas
22-10-2006, 14:28
allora...

...con cosa stai testando l'oc...ti consiglio di usare questi prog.

- prime95 fatto girare come "blend" (se prendi Orthos nn c'è bisogno ke fai partire due istanze xkè fa tutto lui)...

- S&M 1.8.1 (messo tramite wizard su long, maximum 100%)

- rthdribl 1.2

- memtest

- hdtune (opzionale...da usare in unione agli altri x stressare maggiormente l'ali...ma nn c'entra direttamente con l'oc)

...(SuperPI nn serve a niente x testare l'oc...stressa molto meno dei prog citati poco sopra)...

...ti consiglierei di iniziare ad usare orthos e quando lo fai girare tienilo x almeno 30min...

...prima di inziare ad overcloccare la pria cosa ke bsogna fare è curare il raffreddamento...ciò nn significa neccessariamente spendere milioni ma ti dico subito ke se stai usando il dissi originale intel x di + con il pad termico fornito in dotazione l'oc a cui stai e già pressokkè il max a cui puoi aspirare...quindi almeno l'aquisto di un buon dissi ad aria e di una buona pasta termica (tipo ceramique o AS5) è caldamente consigliato...inoltre deve essere curato il ricircolo d'aria all'interno del case, quindi almeno una vetola davanti in immissione e una ne retro in estrazione (a queste due è preferibile aggiungerne una terza, anke downvoltata a 5v, a soffiare sulla circuiteria di alimentazione della cpu)...

...fatti questi piccoli accorgimenti si passa all'oc vero e proprio...inizia col mettere tutto @def...imposta la ram 1:1 con il FSB (ora stai cercando il limie della cpu...una volta trovato questo cerkerai quello x la ram...tieni sempre presente ke è indispensaile overcloccare un solo componente alla volta e nell'overcloccarlo è indispesabile cambiare un solo parametro alla volta...se il pc sarà instabile saprai la causa altrimenti andrai sempre a tentativi e nn ci capirai mai niente del xkè si blocca o è instabile)...

...quindi dopo aver impostato la ram 1:1 con voltaggio su AUTO e timing by spd...lascia tutti gli altri voltaggi a def., imposta pci-e 100mhz e pci 33mhz ed incomincia ad aumentare il FSB di 3mhz alla volta...

...ad ogni aumento testa bene con orthos ke la cpu sia stabile...se passa il test torna nel bios e aumenta il FSB di altri 3mhz...continua così finkè ad un certo punto nn troverai instabiità...

...siccome la ram la stai tenendo dove sicuro nn ti da problemi se hai trovato instabilità le cause possono essere due CPU o MOBO...siccome la tua cpu ha fsb 133mhz di def è da escludere anke la mobo quindi la componente ke andrai ad overvoltare del minimo step la volta sarà la cpu...

...aumentato il vcore di uno step rifarai il test alla freq. a cui hai trovato instabilità...se ancora sarà instabile aumenta di un altro step il vcore...

...nell'aumentare il vcore naturalmente devi tenere sotto controllo le temp...poikè la cpu può essere instabile causa temp troppo elevate (ke è attualmente il tuo caso siccome anke aumentando significativamente il vcore nn riesci ad essere stabile a quella freq.)...quindi migliora le temp...una volta fatto questo si ricomincia...ciao

EDIT: siccome stai aspettando il ninja ed ho letto ke lo vuoi tenere passivo sappi ke con il D805 se lo vuoi overclokkare nn puoi tenerlo passivo...quando ti arriva ti conviene ricominciare da capo l'oc xkè i riferimenti ke hai preso, se li hai presi, col dissi boxed nn sono + validi...

...data la tua confgi si riduce tutto ad aumentare FSB e ad aumentare il vcore quando divnta instabile fino ad arrivare al limite determinato dalle temp e quindi dal sistema di raffreddamento utilizzato...(dato i componenti ke stai usando nn dovrai metterti a overvoltare anke la mobo poikè dato il FSB di partenza molto basso nn ce ne sarà bisogno)...


...una volta ke trovi la max freq stabile RS della cpu ci si occupa di settare al meglio la ram x quanto riguarda freq. e timing...ciao

tigrottorosso
22-10-2006, 16:56
Mamma mia e che risposta.......mi aveva detto un amico che eri una specie di GURU su queste cose.....hai chiarito in un solo post tutti i miei dubbi / incertezze . In effetti credo di essere limitato dalla CPU, il tuo ragionamento sulle temp e sul ricircolo dell'aria è più che giusto. Io ho due ventole in entrata (da 80 mm) di cui una laterale che soffia un pò sotto il dissi della cpu e l'altra dalla parte anteriore del case verso quelal posteriore.....in estrazione haime ho solo una ventola da 80mm (limitazioni del case...). Per il dissipatore montato ora è proprio quello originale con quello schifo di biadesivo che porta di serie.....mi scocciavo a tirar via tutto anche xè sapevo gia che avrei preso il ninja che mi dovrebbe arrivare mercoledi.....cmq sia nn lo terro passivo anche perchè cm te molta gente mi ha sconsigliato dicendomi che cmq la ventola e molto silenziosa........qst che ho ora è un elicottero n n riesco a dormire in camera da letto......
Poi per quanto riguarda l'overclock ricomincerò tutto da capo e partendo da default seguendo le tue istruzioni.....spoerodi non essere limitato dalle RAM e dalla scheda madre ma solo dalla CPU, lo sapevo che era scarsa, ma per motivi economici non potevo permettermi un conroe......lo acquisterò quando i prezzi saranno cm dire più abbordabili anche perchè punto al 6800 da occare e tenere su per un bel po di tempo tipo un anno..........

Ps= per leggere le temp va bene il programmino dell'asus??? o mi consigli qualcos'altro???
Orthos dove lo trovo??? Cm satbilita tra un tentativo di oc e l'altro bastano 30 minuti di orthos e poi qnd credo di essere arrivato dove voglio gli faccio fare un paio d'ore che dici può andare....??

Iantikas
22-10-2006, 17:22
nn sono un guru :D ...

...cmq x leggere le temp si può dire ke uno vale l'altro dato ke cmq tutti usano i sensori della mobo e quest'ultimi danno in ogni caso misurazioni errate...provane qualcuno tra i + usati e tieni quello ke ritieni faccia + al caso tuo...

... x orthos prova con un motore di ricerca, se proprio nn lo trovi contattami tramite pm ke te li passo io i prog ke nn sei riuscito a trovare...

...x quanto riguarda il tempo 30min è proprio il minimo ke lo puoi far girare...(fasllo girare x così poco tempo giusto x i primi 300mhz di oc ke di solito son sicuri al 99,9%)...un tempo adeguato con orthos sarebbe intorno alle 8 ore...cmq tienilo tanto tempo giusto quando raggiungi il limite x essere sicuro ke sia RS...un tempo adeguato mentre stai cercando il limite è intorno alle 2 ore...

...potrà sembrare eccessivo ma + tempo impiegarai nel testare i vari settaggi meno tempo perderai nel trovare quelli giusti ;) ...

...cmq overcloccare la cpu è, soprattutto nel tuo caso, una "passeggiata"...nn ti dovrai preoccupare ke la mobo nn raggiunga fsb elevati dato ke nn ti servono e al 99% nn dovrai overvoltare MCH/ICH e FSB termination...

...i grattacapi incomincieranno con l'oc della ram e con la ricerca del miglior rapporto timing/freq...ma è prematuro parlarne ora dato ke x settarla al meglio bisogna prima trovare il limite della cpu e quindi la freq. a cui andrà l'FSB...

...ciao

p.s.: una cosa ke prima nn ti ho kiesto...il D805 è una cpu molto assetata...sopratutto se hai anke una skeda video esosa x overvoltare in tranquillità devi avere un ali decente (un buon 450/500W è + ke sufficente)...se invece hai un modello mediocre o scadente con il procedere del'oc e dell'overvolt delle componenti a provocar instabilità potrebbe essere proprio l'ali inserendo quindi un incognita in +...ke ali hai? (magari posta tutta la tua config)...

tigrottorosso
22-10-2006, 20:22
Ciao,
allora orthos alla fine l'ho trovato e devo dire che è tutta un altra cosa rispetto a superpi con qst la temp sale e come fino a 66° circa poi resta stabile testato x un ora a 3,3 Ghz senza errori e con emule che scaricava....(non so se poteva influenzare in qlc modo...) volevo lasciarlo su tutta la notte ma nn mi fido x via delle temperature....farò il test delel 8 ore qnd monterò il ninja....
Dal tuo precedente messaggio sembra che la mia mobo e le mie ram nn siano poi tanto male......e sl una questione di CPU adesso (se nn ho capito male......) e di quanto riesco ad alzarla.....beh vedremo come scheda video ho una ATI X1600Pro 256 MB PCI-EX niente di esoso o almeno credo anche xè col pc io nn ci gioco quindi....come ALI purtroppo ne ho uno che fa davvero schifo credo è un 380W di circa 3 anni fà.....non credo costi più di 30 euro sinceramente lo volevo gia cambiare, ma dovevo scegliere tra ali e nynja è ho preferito quest'ultimo x il momento......la prossima spesa pero sarà ALI + Case (mi piace l'armor big tower...)
CMQ sia il mio obbiettivo diciamo è arrivare a 3,8 Ghz stabili di CPU e poi ottimizzare le RAM se porprio non dovessi farcela mi acocntenterei anche di 3,6 Ghz ma qui tutto mi scrivono dicendomi che il loro procio sta a 4,1 Ghz 4,2 Ghz e che 3,8 Ghz li tiene ad occhi chiusi..........

Sinceramente non so che dirti.....per il momento sono a 3,3 Ghz e ne sono contento......poi vediamo se col tuo aiuto e con un dissi molto migliore si riesce a far qualcosa di meglio.......

Buonaserata tigrottorosso.......

Iantikas
22-10-2006, 23:30
io tuoi componenti ancora nn li so dato ke nn li hai scritti (magari posta la tua config)...quando ho detto ke mobo e ram nn saranno un problema lho detto xkè con la tua cpu ke ha un FSB di def di 533mhz (133mhzX4) arrivi a portarla al limite di freq. ad aria solitamente rimanendo con fsb intorno ai 200mhz ke è alla portata di qualunque mobo...

...cmq i 3.6ghz li prendi al 99.9% col ninja x il resto poi va un pò tutto a (_Y_), ma noi ce la metteremo tutta x sfondare i 4ghz :sofico: ...ciao

tigrottorosso
23-10-2006, 04:47
l'ho messa in firma.......ciao a oggi...

tigrottorosso
23-10-2006, 15:32
Volevo chiederVi un altra cosa....ma è possibile in qualche modo "tagliare" la frequenza del processore quando il pc non viene usato???
Un po come avviene sui portatili Core 2 per capirci..... esiste qualche software che lo fa o qualche opzione del bios.....???

Toglietemi sto dubbio vi prego.......... :rolleyes:

lucadue
23-10-2006, 15:36
IMHO no :(

Iantikas
23-10-2006, 16:11
Volevo chiederVi un altra cosa....ma è possibile in qualche modo "tagliare" la frequenza del processore quando il pc non viene usato???
Un po come avviene sui portatili Core 2 per capirci..... esiste qualche software che lo fa o qualche opzione del bios.....???

Toglietemi sto dubbio vi prego.......... :rolleyes:


con il D805 nn hai ne C1E ne EIST...in pratica nn hai funzionalità di risparmio energetico...

...ciao

tigrottorosso
23-10-2006, 16:51
con il D805 nn hai ne C1E ne EIST...in pratica nn hai funzionalità di risparmio energetico...

...ciao

azz quindi nessun risparmio energetico con questo procio.....e quali sono i processori dotati di qst funzionalità??? Solo quelli per i portatili oppure magari i conroe ne sono dotati???
In generale un Pc overcloccato qnt corrente consuma??? Come si fa a calcorarne il consumo energetico???
Grazie mille.....

Iantikas
23-10-2006, 17:08
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060510 ...(un articolo sul D805 in oc)...

http://www.extreme.outervision.com/index.jsp ...link ad un calcolatore (tieni presente ke da x forza di cose valori sensbilmente + elevati rispetto al reale siccome di tutte le componenti somma il consumo nel suo valore di picco)...


... http://www.silentpcreview.com/article313-page1.html ...altro articolo ke magari ti può aiutare nel capire dove si assestano i consumi di alcuni sistemi + o - attuali...


...cmq il D805 e in generale tutte le cpu della serie D8xx (sopratutto in oc)sono tra le cpu + assetate di W ke siano mai esistite...ciao

tigrottorosso
23-10-2006, 20:20
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060510 ...(un articolo sul D805 in oc)...

http://www.extreme.outervision.com/index.jsp ...link ad un calcolatore (tieni presente ke da x forza di cose valori sensbilmente + elevati rispetto al reale siccome di tutte le componenti somma il consumo nel suo valore di picco)...


... http://www.silentpcreview.com/article313-page1.html ...altro articolo ke magari ti può aiutare nel capire dove si assestano i consumi di alcuni sistemi + o - attuali...


...cmq il D805 e in generale tutte le cpu della serie D8xx (sopratutto in oc)sono tra le cpu + assetate di W ke siano mai esistite...ciao

grazie mille davvero preciso ed esaustivo nei tuoi messaggi link interessanti....dopo me li guardo con calma tutti e tre, spero sl domani mi arrivi il dissipatore cosi posso cimentarmi un pò....con l'oc xè con quello standard nn ci voglio nemmeno provare.........ad andare oltre i 3,3 Ghz

tigrottorosso
24-10-2006, 03:26
up

tigrottorosso
25-10-2006, 19:34
up

Iantikas
25-10-2006, 21:28
ma up de ke??? :confused: ....devi ancora far ciò ke avevamo stabilito nei post precedenti e nn ci son tue domande ke nn hanno ricevuto risposta :stordita: ...ciao

tigrottorosso
26-10-2006, 08:52
ma up de ke??? :confused: ....devi ancora far ciò ke avevamo stabilito nei post precedenti e nn ci son tue domande ke nn hanno ricevuto risposta :stordita: ...ciao

infatti hai ragione.....
cmq ho fatto delle prove cm da te indicatomi lasciando tutto a default e salendo solo con l'fsb della CPU l'unica cosa che nn mi è chiara è questa tu dici di impostare ilo RAPPORTO FSB:RAm a 1:1 beh cm si fa??? Io ho lasciato tutto com'era (cioe a default ) ed ho un rapporto 1:2 la mia configurazione la puoi vedere in firma il mio bios è l'801
Thanks

tigrottorosso
26-10-2006, 10:00
incominciato a fare le prove cm da te consigliatomi e a 3100 Mhz credo di avere un problema di temperature infatti se vedi lo screen dopo SOLI 5 minuti di orthos il procio segna 64°
http://img207.imageshack.us/img207/9531/tempaltauj3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=tempaltauj3.jpg)

oggi mi arriva il Ninja lo monto e riprovo con gli stessi parametri cioe
FSB 155
PCI-e 100
PCI 33.3
e tutto il resto a default
e vedo a quanto scende la temperatura......speriamo di vedere un drastico calo...col ninja.....appena lo monto posto un nuovo screen......
Ciauz.........

Iantikas
26-10-2006, 23:28
come già detto in precedenza col dissi boxed nn vai da nessuna parte...devi x forza di cose aspettare il ninja se vuoi overcloccare + "seriamente"...


...il divisore 1:1 cmq nel tuo caso nn'è necessario siccome parti con 133mhz di FSB...l'accortezza ke devi avere, mentre stai cercando il limite della cpu, è quella di nn far andare la ram oltre specifike...tenerla quindi a freq. sotto quella a cui è dikiarata e con i timings by spd (oltre ke col voltaggio secondo specifike)...

...facci sapere quando ti arriva il ninja...ricordati queste cose x la ram e ricordati di ripartire da tutto @def...aumenta di poco alla volta (3/4mhz di FSB) e ad ogni aumento testa bene ke sia stabile...ciao

tigrottorosso
27-10-2006, 04:43
come già detto in precedenza col dissi boxed nn vai da nessuna parte...devi x forza di cose aspettare il ninja se vuoi overcloccare + "seriamente"...


...il divisore 1:1 cmq nel tuo caso nn'è necessario siccome parti con 133mhz di FSB...l'accortezza ke devi avere, mentre stai cercando il limite della cpu, è quella di nn far andare la ram oltre specifike...tenerla quindi a freq. sotto quella a cui è dikiarata e con i timings by spd (oltre ke col voltaggio secondo specifike)...

...facci sapere quando ti arriva il ninja...ricordati queste cose x la ram e ricordati di ripartire da tutto @def...aumenta di poco alla volta (3/4mhz di FSB) e ad ogni aumento testa bene ke sia stabile...ciao

il ninja è arrivato ieri sera montato ma forse in modo errato visto che ho temperature altissime guarda un po.....


http://img232.imageshack.us/img232/2711/nynjafs3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=nynjafs3.jpg)

per le ram le lascio operare in specifca, solo che devo andarmi a vedere a che voltaggio lavorano xè nn me lo ricordo in quanto il VRAM lo avevo lasciato in auto.......tranquillo che salirò piano e testero x bene il tutto....ci risentiamo oggi pomeriggio....Buonagiornata.

Iantikas
27-10-2006, 10:25
come dissi hai preso il ninja plus??? (quello venduto con la ventola)...o hai preso una ventola a parte??? (se si ke modello???)...

...cmq se hai preso il ninja plus ti consiglio di enerla sempre a 12v dato ke + cmq abb silenziosa...

...assicurati ke la base del dissi stia facendo ben contatto con l'IHS (magari smonta e posta una foto)...usa della buona pasta (ceramique, AS5) e stendine un sottile velo uniforme...

...ciao


p.s.: le 3 ventole da 80mm ke usi x il ricircolo del case ke modelli sono??? e a ke tensione le fai lavorare???

tigrottorosso
27-10-2006, 16:03
come dissi hai preso il ninja plus??? (quello venduto con la ventola)...o hai preso una ventola a parte??? (se si ke modello???)...

...cmq se hai preso il ninja plus ti consiglio di enerla sempre a 12v dato ke + cmq abb silenziosa...

...assicurati ke la base del dissi stia facendo ben contatto con l'IHS (magari smonta e posta una foto)...usa della buona pasta (ceramique, AS5) e stendine un sottile velo uniforme...

...ciao


p.s.: le 3 ventole da 80mm ke usi x il ricircolo del case ke modelli sono??? e a ke tensione le fai lavorare???

ho preso il plus rev. B la ventola la tengo a 12V cm le altre 3 da 80mm ora devo ricontrollare il dissi xè credo sia montato male visto le altissime temperature....... :cry:

tigrottorosso
27-10-2006, 20:06
Uno screen d'assaggio.........

http://img320.imageshack.us/img320/2443/56lv4.th.jpg (http://img320.imageshack.us/my.php?image=56lv4.jpg)

domani provo a salire ancora.......

Iantikas
27-10-2006, 21:08
Uno screen d'assaggio.........

http://img320.imageshack.us/img320/2443/56lv4.th.jpg (http://img320.imageshack.us/my.php?image=56lv4.jpg)

domani provo a salire ancora.......

risolto il problema temp???...x evitare di perderci la testa quando magari son solo sensori della mobo sballati scaricati core temp (... http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1494 ...) ke legge i valori direttamente dai sensori posti all'interno della cpu e ti da la temp di ciascun core (i sensori della mobo son posti addirittura all'esterno del socket e il valore ke danno e frutto di calcoli e algoritmi di approssimazione motivo x cui è sempre + o - sballato)...ciao

tigrottorosso
28-10-2006, 03:18
risolto il problema temp???...x evitare di perderci la testa quando magari son solo sensori della mobo sballati scaricati core temp (... http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1494 ...) ke legge i valori direttamente dai sensori posti all'interno della cpu e ti da la temp di ciascun core (i sensori della mobo son posti addirittura all'esterno del socket e il valore ke danno e frutto di calcoli e algoritmi di approssimazione motivo x cui è sempre + o - sballato)...ciao

Ciao,
allora x quanto riguarda le temperature non sapevo che venissero calcolate in quel modo strano questo artefizio che usano sarebbe stato più semplice leggerle dal sensore annegato nel procio mi sbaglio....??
Cmq ho provato a scaricare CoreTemp ma mi sa che è solo per Intel Conroe....in quanto mi dice che il mio non è un processore intel...... :confused: nel file txt ce scritto "This a very straight forward program. Just run it and it reads your Yonah or next gen (Conroe/Merom etc.)
Die temperature." forse devo scaricarne una altra versione......?? me la potresti mandare in PVT alla mia email.......(la trovi nel profilo pubblico)......
qst mattina faccio un altro po di prove in OC e poi ti posto i risultati.....

tigrottorosso
28-10-2006, 13:20
@ Iantikas

Qui di seguito piccolo progresso credo sia stabile vedi un po tu...... dopo 1 ora e 40 minuti di orthos ho questi valori......

http://img169.imageshack.us/img169/4122/3320stabileth0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=3320stabileth0.jpg)

considera che il portello laterale del case è aperto e ho solo una ventola in estrazione da 80......
Cm temperature credo di essere in norma o almeno lo spero.....ora provo a salire ancora un po e vedere a quanto arrivo.......Grazie x i tuoi preziosi consigli....

Iantikas
28-10-2006, 13:43
Ciao,
allora x quanto riguarda le temperature non sapevo che venissero calcolate in quel modo strano questo artefizio che usano sarebbe stato più semplice leggerle dal sensore annegato nel procio mi sbaglio....??
Cmq ho provato a scaricare CoreTemp ma mi sa che è solo per Intel Conroe....in quanto mi dice che il mio non è un processore intel...... :confused: nel file txt ce scritto "This a very straight forward program. Just run it and it reads your Yonah or next gen (Conroe/Merom etc.)
Die temperature." forse devo scaricarne una altra versione......?? me la potresti mandare in PVT alla mia email.......(la trovi nel profilo pubblico)......
qst mattina faccio un altro po di prove in OC e poi ti posto i risultati.....

scusa mi son confuso con un altro 3D :D ...quando l'ho postato pensavo avessi un conroe 6600 invece hai un D805...allora niente quel prog funzio solo con core/core 2/K8...ciao

Iantikas
28-10-2006, 13:45
@ Iantikas

Qui di seguito piccolo progresso credo sia stabile vedi un po tu...... dopo 1 ora e 40 minuti di orthos ho questi valori......

http://img169.imageshack.us/img169/4122/3320stabileth0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=3320stabileth0.jpg)

considera che il portello laterale del case è aperto e ho solo una ventola in estrazione da 80......
Cm temperature credo di essere in norma o almeno lo spero.....ora provo a salire ancora un po e vedere a quanto arrivo.......Grazie x i tuoi preziosi consigli....

se il pc poi lo userai a case kiuso i test falli a case kiuso...vi possono essere differenze anke sensibili sopratutto se, come nel tuo caso, il ricorcolo nn'è del tutto ottimale e le componenti in oc consumano parekkio...ciao

ragingbull42
28-10-2006, 14:40
intanto ciao a tutti...
tigrottorosso ma le ram? non riesci a portarle su?

Iantikas
28-10-2006, 15:25
intanto ciao a tutti...
tigrottorosso ma le ram? non riesci a portarle su?

intanto sta cercando il limite della cpu e quindi il FSB ke userà...inutile cercare mo il limite delle ram dato ke poi andranno settate di conseguenza ai valori ke sta cercando ora...e nn può cercarlo contemporaneamtne al limite della cpu xkè poi ci sarebbero troppe variabili e ci perderebbe la testa a capire quale settagio è a provocare instabilità...ciao

tigrottorosso
28-10-2006, 16:18
intanto sta cercando il limite della cpu e quindi il FSB ke userà...inutile cercare mo il limite delle ram dato ke poi andranno settate di conseguenza ai valori ke sta cercando ora...e nn può cercarlo contemporaneamtne al limite della cpu xkè poi ci sarebbero troppe variabili e ci perderebbe la testa a capire quale settagio è a provocare instabilità...ciao

infatti per ora cerco il limite CPU dopodiche saliro cn le ram.....Le ram sono delle DDR 2 800 Mhz della OCZ seire platinum case 4-4-4-12 che salgono sicuro sui 1000 Mhz ma chi sa se la cpu ci arriva.....a farle lavorare bene......

Ora sono a
FSB 170
Vcore CPU 1,35
VRAM 2,00
devo eseguire Orthos e vedere se non crasha prima è partito ma mi è crashato quindi ho alzato un altro po (fino all'attuale 1,30) il Vcore CPU....
le temperature restano stabili......speriamo di completare l'orthos......
appena riesco ad ultimarlo ti faccio sapere........

Iantikas
28-10-2006, 17:01
fino ad 1.4v dovresti arrivarci abb tranquillo...ora ke aumenti ancora l'unica preoccupazione è il 380W di marca sconosciuta...se hai un tester magari controllane le tensioni idle/load (se, overvoltando ancora, noti riavvi improvvisi mentre fai girare orthos [appena lo avvii o dopo poki minuti tempo ke "si scalda l'ali"], la causa potrebbe essere l'ali)...ciao

ragingbull42
28-10-2006, 17:19
ok grazie dell'informazione... ma in base a cosa si posterà la freq delle ram? e con che programma? sempre orthos?

tigrottorosso
28-10-2006, 17:39
fino ad 1.4v dovresti arrivarci abb tranquillo...ora ke aumenti ancora l'unica preoccupazione è il 380W di marca sconosciuta...se hai un tester magari controllane le tensioni idle/load (se, overvoltando ancora, noti riavvi improvvisi mentre fai girare orthos [appena lo avvii o dopo poki minuti tempo ke "si scalda l'ali"], la causa potrebbe essere l'ali)...ciao

Allora a FSB 170 con Vcore 1,40 il pc si avvia carica windows ma purtroppo subito dopo o appena qualche minuto dopo mi si blocca il mouse e addio devo solo riavviare...anche alzando ancora il Vcore succede sempre la stessa cosa.....spero non sia davvero l'alimentatore cm dici tu xè se cosi fosse vorra dire che so davvero sfortunato..... :cry: Ora mi sono messo a 3,3 Ghz con vcore cpu a default FSB 165 e VRAM 2,00 tutto il resto è in auto....ho gia completato oggi una sessione di orthos a 3,320 Ghz andata a buon fine.....ora ne voglio fare una molto più lunga diciamo un sei ore......e vedere un po come va...... vorrei usare il procio a 3,2 in Dayle use e quindi settare x questa frequenza le ram.

Ci sentiamo qst notte o al massimo domani mattina ora faccio partire Orthos...... Buon sabato sera. :D

Iantikas
28-10-2006, 18:02
Allora a FSB 170 con Vcore 1,40 il pc si avvia carica windows ma purtroppo subito dopo o appena qualche minuto dopo mi si blocca il mouse e addio devo solo riavviare...anche alzando ancora il Vcore succede sempre la stessa cosa.....spero non sia davvero l'alimentatore cm dici tu xè se cosi fosse vorra dire che so davvero sfortunato..... :cry: Ora mi sono messo a 3,3 Ghz con vcore cpu a default FSB 165 e VRAM 2,00 tutto il resto è in auto....ho gia completato oggi una sessione di orthos a 3,320 Ghz andata a buon fine.....ora ne voglio fare una molto più lunga diciamo un sei ore......e vedere un po come va...... vorrei usare il procio a 3,2 in Dayle use e quindi settare x questa frequenza le ram.

Ci sentiamo qst notte o al massimo domani mattina ora faccio partire Orthos...... Buon sabato sera. :D


se si riavvia la causa può essere l'ali...se il pc si blocca all'avvio o durante stress test (senza riavviarsi) la causa nn'è sicuramente lui...

...cmq nn sto capendo una cosa...

@FSB165mhz sei RS con vcore default (ke x il tuo procio dovrebbe essere 1.25v)...
@FSB170mhz NON sei stabile neanke con 1.4v (avendo provato uno alla volta tutti gli altri step) o hai fatto giusto una prova settando 1.4v e si è bloccato???...se hai usato tutti gli step da vcore def a 1.4v e nn hai ragginto la stabilità a 170mhz allora (purtroppo) quello è il limite di oc RS a cui pui tenrlo attualmente con il sistema di raffreddamwnto ke stai usando...se hai fatto giusto una prova ad 1.4v (senza provare gli step di vcore precedenti) e si è bloccato può signficare ke con quel vcore le temp son troppo alte e il tuo raffreddamento nn garantisce piena stabilità (ma può essere ke @170mhz di FSB ci voglia meno vcore e con meno vcore, e quindi temp + basse, la cpu sia stabile)...

...x questo ti ho detto inzialmente aumenta a piccoli passi il FSB e il vcore aumentalo solo quando noti instabilità e del minimo step la volta...


...cmq mi sembra molto strano ke ti fermi a 3,3ghz...a meno ke nn sia una cpu parekkio sfigata ci dev'essere qualkosa ke nn va xkè solitamente almeno i 3.6ghz overvoltando ad aria si prendono...ciao

p.s.: posta le tensioni idle/load lette tramite tester (siccome il tuo ali probabilmente ha una sola linea +12v ti basta usare un molex 4pin...mettendo i puntali +/- del tester rispettivamento in rosso/nero prenderai i +5v, in giallo/nero prenderai i +12v)...tieni presente ke ci vogliono oscillazioni abbondanti x inficiare le potenzialità di un oc ad aria...

tigrottorosso
29-10-2006, 00:53
se si riavvia la causa può essere l'ali...se il pc si blocca all'avvio o durante stress test (senza riavviarsi) la causa nn'è sicuramente lui...

...cmq nn sto capendo una cosa...

@FSB165mhz sei RS con vcore default (ke x il tuo procio dovrebbe essere 1.25v)...
@FSB170mhz NON sei stabile neanke con 1.4v (avendo provato uno alla volta tutti gli altri step) o hai fatto giusto una prova settando 1.4v e si è bloccato???...se hai usato tutti gli step da vcore def a 1.4v e nn hai ragginto la stabilità a 170mhz allora (purtroppo) quello è il limite di oc RS a cui pui tenrlo attualmente con il sistema di raffreddamwnto ke stai usando...se hai fatto giusto una prova ad 1.4v (senza provare gli step di vcore precedenti) e si è bloccato può signficare ke con quel vcore le temp son troppo alte e il tuo raffreddamento nn garantisce piena stabilità (ma può essere ke @170mhz di FSB ci voglia meno vcore e con meno vcore, e quindi temp + basse, la cpu sia stabile)...

...x questo ti ho detto inzialmente aumenta a piccoli passi il FSB e il vcore aumentalo solo quando noti instabilità e del minimo step la volta...


...cmq mi sembra molto strano ke ti fermi a 3,3ghz...a meno ke nn sia una cpu parekkio sfigata ci dev'essere qualkosa ke nn va xkè solitamente almeno i 3.6ghz overvoltando ad aria si prendono...ciao

p.s.: posta le tensioni idle/load lette tramite tester (siccome il tuo ali probabilmente ha una sola linea +12v ti basta usare un molex 4pin...mettendo i puntali +/- del tester rispettivamento in rosso/nero prenderai i +5v, in giallo/nero prenderai i +12v)...tieni presente ke ci vogliono oscillazioni abbondanti x inficiare le potenzialità di un oc ad aria...

Allora a @166 sono stabile lo puoi vedere anche dallo screen qlc messaggio più sopra.....poi sono salito a @170 è il pc nn partiva proprio ho cosi dovuto aumentare il Vcore ma forse come dici tu l'ho aumentato di troppo in quanto anche le temperature sono schizzate alle stelle.....domani mattina provo a salire di 1 Mhz alla volta ed ogni volta farò l'orthos di 15 minuti con Vcore in auto.....appena non parte più metto vcore a 1,25 e salgo di una tacca alla volta ok???
I 3,6 Ghz vogliono dire FSB 180 e vcore= ???? mi sa che dififcilmente li prenderò......
Domani ti farò sapere......spero di riuscire a salire.......

Ps= ma il pc puo bloccarsi dunque anche per troppa corrente inviata al procio (ciioe un valore di Vcore troppo elevato per la frequenza di funzionamento.....???) grazie mille....... :muro:

tigrottorosso
29-10-2006, 08:40
Buongiorno,
allora rieccomi qua ho provato a seguire i tuoi consigli e sono arrivato a:

FSB 168 * 20 = 3360 Mhz
Vcore AUTO
Vram 2,00 V
PCI-E 100
PCI 33.3
Sped spectrum DISABLED

con questi parametri credo di essere stabile sto eseguendo Orthos vorrei fargli fare almeno un 4-5 ore di test per verificarne la stabilità che dici potrebbero bastare oppure consigli di farne di più.....???

Se passo a:
FSB 169 * 20 = 3380 Mhz
Vram 2,00
PCI-E 100
PCI 33.3
Sped Spectrum DISABLED

il pc non si avvia quindi entro nel bios ed imposto a mano il Vcore della cpu partendo da 1,25V (xè mentre eseguivo l'orthos a 168 di FSB ho notato che Cpu-Z mi seganva un valore del voltaggio di 1,24 V ) il pc è partito ma dopo 2 minuti di orthos mi si è bloccato il mouse praticamente si è impalalto tutto e l'unica cosa da fare era riavviare il pc.....rientrato nel bios sono andato a modificare di una tacca il VCORE CPU come da te consigliatomi facendolo salire un poco alla volta ma niente da fare risultato uguale dopo 3 minuti di orthos pc impallato e riavvio .......le temperature erano di 48° co orthos in unzione.....credo nella norma......sono arrivato fino a 1,3375 di VCORE CPU ma anche con qst valore niente da fare 4 minuti di orthos e pc in palla......ora sono ritornato ad FSB 168 e sembra tutto andare ottimamente......

Cm è possibile che non riesco a sfondare i 169 Mhz di fsb ???
Possibile la CPU sia gia arrivata??? Spero mi saprai consigliare qualche alternativa perchè per ora mi sono impantanato qua.......... :cry:

Ps: Non appena finisco il test orthos aggiungo screen a questo messaggio.

Buonadomenica.

Iantikas
29-10-2006, 12:01
Ps= ma il pc puo bloccarsi dunque anche per troppa corrente inviata al procio (ciioe un valore di Vcore troppo elevato per la frequenza di funzionamento.....???) grazie mille.......


aumentare il vcore fa aumentare parekkio i W dissipati dalla cpu (molto + dell'aumento di freq.)...se lo aumenti troppo fai dissipare troppi W alla cpu x il tuo sistema di raffreddamnto, le temp skizzano su e il sistema si impalla quando magari alla stessa freq. ma con vcore (e quindi temp) + basse sarebbe stabile...

...x questo ti ho detto di aumentare il vocre DI UNO STEP LA VOLTA...

...ora sei @FSB=169mhz...fino a 1.3375v la cpu NON'è stabile...devi semplicemente aumentare di uno step il vcore (credo il prox sarà 1.3500v) e riprovare....se nn ce la fa aumentalo di un altro step e riprova e così via (naturalmente tieni d'okkio le temp...ma fino a 70° in full load stai + ke a posto)...(probabilmente x sfondare i 170mhz con la tua cpu ci vuole un aumento sensibile del vcore...e siccome ora a 1.3375 stai a 48° in full puoi aumentarlo ancora parekkio rimanendo con buone temp)


...ti ricordi il link all'oc del D80% ke ti avevo postato??? li x es. x stare a 3.8ghz gli hanno dato 1.5v...devi tener presente ke solitamente i pentium D fanno parekkia strada a vcore def. ma una volta raggiunto il limite a vcore def. poi x continuare a salire con la freq. ci vogliono vagonate di overvolt...

...nn ti demoralizzare puoi ancora salire parekkio di vcore (ad aria puoi arrivare tranquillamente a dare 1.45v e, in base alla bonta del sistema anke 1.5v...ma devi farlo di uno step la volta)...facci sapere, ciao

EDIT: hai la possibilità di farti prestare da un amico un ali + performante???...molto probabilmente il 380W di marca sconosciuta ke stiau sando è alla frutta aumentando sensibilmente il vcore...

p.s.: hai controllato le tensioni come ti avevo detto qualke post fa???

tigrottorosso
30-10-2006, 07:32
aumentare il vcore fa aumentare parekkio i W dissipati dalla cpu (molto + dell'aumento di freq.)...se lo aumenti troppo fai dissipare troppi W alla cpu x il tuo sistema di raffreddamnto, le temp skizzano su e il sistema si impalla quando magari alla stessa freq. ma con vcore (e quindi temp) + basse sarebbe stabile...

...x questo ti ho detto di aumentare il vocre DI UNO STEP LA VOLTA...

...ora sei @FSB=169mhz...fino a 1.3375v la cpu NON'è stabile...devi semplicemente aumentare di uno step il vcore (credo il prox sarà 1.3500v) e riprovare....se nn ce la fa aumentalo di un altro step e riprova e così via (naturalmente tieni d'okkio le temp...ma fino a 70° in full load stai + ke a posto)...(probabilmente x sfondare i 170mhz con la tua cpu ci vuole un aumento sensibile del vcore...e siccome ora a 1.3375 stai a 48° in full puoi aumentarlo ancora parekkio rimanendo con buone temp)


...ti ricordi il link all'oc del D80% ke ti avevo postato??? li x es. x stare a 3.8ghz gli hanno dato 1.5v...devi tener presente ke solitamente i pentium D fanno parekkia strada a vcore def. ma una volta raggiunto il limite a vcore def. poi x continuare a salire con la freq. ci vogliono vagonate di overvolt...

...nn ti demoralizzare puoi ancora salire parekkio di vcore (ad aria puoi arrivare tranquillamente a dare 1.45v e, in base alla bonta del sistema anke 1.5v...ma devi farlo di uno step la volta)...facci sapere, ciao

EDIT: hai la possibilità di farti prestare da un amico un ali + performante???...molto probabilmente il 380W di marca sconosciuta ke stiau sando è alla frutta aumentando sensibilmente il vcore...

p.s.: hai controllato le tensioni come ti avevo detto qualke post fa???

Ciao,
quindi avrei dovuto continuare a salire.....Beh oggi pomeriggio riprovo e magari ti faccio sapere.sperando che le temperature restino basse.... ma qnt consuma il D805 e il conroe???

Iantikas
30-10-2006, 22:06
sul link di toms hw ke ti ho fornito precedentemente riguardo l'oc del D805 trovi i consumi sia a def ke in oc...(il D805 consuma un casino...stai sui 90/100W di picco a def. e overvoltando ci vuole poco x arrivare a 180W o +)...

...un conroe consuma meno della metà (sia a def ke in oc...anke se anke lui, se si va pesanti con l'overvolt inzia a consumare nn c'è male)...

...cmq se fai qualke ricerca con google trovi facilmente rilevamenti strumentali abb precisi riguardo il consumo di queste cpu (a me ora sta noiando cercarli :p :D )...ciao

tigrottorosso
31-10-2006, 08:15
sul link di toms hw ke ti ho fornito precedentemente riguardo l'oc del D805 trovi i consumi sia a def ke in oc...(il D805 consuma un casino...stai sui 90/100W di picco a def. e overvoltando ci vuole poco x arrivare a 180W o +)...

...un conroe consuma meno della metà (sia a def ke in oc...anke se anke lui, se si va pesanti con l'overvolt inzia a consumare nn c'è male)...

...cmq se fai qualke ricerca con google trovi facilmente rilevamenti strumentali abb precisi riguardo il consumo di queste cpu (a me ora sta noiando cercarli :p :D )...ciao

No tranquillo non devi mica cercare x me.......era giusto per farmi un idea ma quindi se arrivo col solo processore vicino ai 180W può essere proprio l'alimentarore a non farcela allora.......visto che è solo un 380W e anche figlio di NN quindi mi sa che salire troppo con l'overvolt oltre a scaldare di più.......l'istabilità mi viene data anche dall'ali anche xè il pc a partire parte e che sotto sforzo (qnd credo si consumi più corrente....) si blocca...... mi puoi dare conferma di questa mia ipotesi???

Iantikas
31-10-2006, 17:19
No tranquillo non devi mica cercare x me.......era giusto per farmi un idea ma quindi se arrivo col solo processore vicino ai 180W può essere proprio l'alimentarore a non farcela allora.......visto che è solo un 380W e anche figlio di NN quindi mi sa che salire troppo con l'overvolt oltre a scaldare di più.......l'istabilità mi viene data anche dall'ali anche xè il pc a partire parte e che sotto sforzo (qnd credo si consumi più corrente....) si blocca...... mi puoi dare conferma di questa mia ipotesi???


guarda ke la conferma già ce l'hai :D ...è da parekki post ke ti sto dicendo ke il tuo ali overvoltando molto probabilmente nn ce la fa (ti ho anke detto di controllare le tensioni idle/load)...ciao

tigrottorosso
31-10-2006, 17:38
guarda ke la conferma già ce l'hai :D ...è da parekki post ke ti sto dicendo ke il tuo ali overvoltando molto probabilmente nn ce la fa (ti ho anke detto di controllare le tensioni idle/load)...ciao

si lo so scusami......ma nn posso controllare le tensioni xè nn ho il tester........e non saprei come fare....

tigrottorosso
04-11-2006, 05:19
ciao Iantikas,
allora vorrei settare il mio pc per dayle use a 3,3 Ghz visto che x me qst è una frequenza stabile.....ed un buon compromesos tra potenza dic alcolo e consumo energetico (uso il pc anche per emule) vorrei però settare per benino le RAM col tuo aiuto ovviamente.....spero mi potrai dare una mano.....Cordialmente By tigrotto.

tigrottorosso
04-11-2006, 09:22
Ciao ti posto lo screen appena terminato 3 ore di orthos temp massima 52°

http://img179.imageshack.us/img179/9104/3300stabilexr6.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=3300stabilexr6.jpg)

credo che per un dayle use cm frequenza ci siamo, ora cm detto prima vorrei solo capire come setatre le ram......
THANKS

Iantikas
04-11-2006, 10:06
Ciao ti posto lo screen appena terminato 3 ore di orthos temp massima 52°

http://img179.imageshack.us/img179/9104/3300stabilexr6.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=3300stabilexr6.jpg)

credo che per un dayle use cm frequenza ci siamo, ora cm detto prima vorrei solo capire come setatre le ram......
THANKS


ma xkè ti stai fermando a 3.3ghz???...stai ancora col vcore @def...

...è una scelta tua o cmq anke alzando il vcore nn riesci a salire di +???...xkè nel secondo caso data la freq, le temp e il vcore è quasi sicuramente un limite dovuto all'ali (a meno ke nn hai uno dei D805 tra i + sfigati in commercio :stordita: )...

...cmq x settare la ram ti basta memtest86 x controllarne la stabilità e SuperPI (mod1.5) x verificare gli aumenti prestazionali e quale settaggio ti conviene usare...

...io ti consiglierei di iniziare a fare le prove proprio col divisore ke dallo screen ho visto ke stai usando adesso...dato i 166mhz di FSB e le mem ke son PC6400 i 333mhz(x2) son il miglior compromesso tra freq e timing...

...innanzitutto porta il voltaggio @2.2v (direttamente nn uno step alla volta, nn ti preoccupare ke nn'è x niente un voltaggio problematico)...fatto questo parti da timing 5-5-5-15(-5...quest'ultimo nn sempre è presente ma credo ke nella tua mobo lo sia)...sicuramente così saranno stabili quindi nn c'è bisogno di metterti a testarle quindi abbassa di un valore un solo valore la volta (partendo da "sinistra") e ad ogni cambiamento testa ke sia stabile...

...quindi da 5-5-5-15-5 portalo a 4-5-5-15-5 e testa...se OK...
...vai da 4-5-5-15-5 @4-4-5-15-5 e testa...se OK...
...vai da 4-4-5-15-5 @4-4-4-15-5 e testa...e così via


...tieni presente ke date le memorie potresti tranquillamente partire anke da 4-4-4-12-4 @2.2v...


...se sei fortunato dovresti arrivare a timing tipo 3-3-3-10-3...(se hai una ventola ke soffia direttamente sui moduli di ram puoi usare anke voltaggi tipo 2.3v/2.4v senza problemi)...

...ciao

tigrottorosso
04-11-2006, 10:10
ora provo e ti faccio sapere entro brevisismo....
allora ecco i risultati a 4-4-4-12-4 vram 2,25 purtroppo 2,20 non c'è proprio.... poi ho anche altri valori che non so cosa sono nel bios te li elenco io non li ho toccati non sapendo cosa fossero....

DRAM TRFC 42 DRAM CLOCKS
DRAM TRRD 10
RANK Write to read Delay 10
Red to Precharge delay 10
write to Precharge delay 10
static red control AUTO

qst valori non vanno toccati giusto ma cosa sono???

http://img220.imageshack.us/img220/9296/memorytw1.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=memorytw1.jpg)

tigrottorosso
04-11-2006, 10:41
screen completo con CPU-Z
http://img98.imageshack.us/img98/7043/memoryol0.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=memoryol0.jpg)

memtest ancora nn ho capito cm funziona xò ho masterizzato l'immagine su un cd ed ora devo farlo bootare dal cd???
Almeno qst mi sembra di aver capito.......

Iantikas
04-11-2006, 12:41
ora provo e ti faccio sapere entro brevisismo....
allora ecco i risultati a 4-4-4-12-4 vram 2,25 purtroppo 2,20 non c'è proprio.... poi ho anche altri valori che non so cosa sono nel bios te li elenco io non li ho toccati non sapendo cosa fossero....

DRAM TRFC 42 DRAM CLOCKS
DRAM TRRD 10
RANK Write to read Delay 10
Red to Precharge delay 10
write to Precharge delay 10
static red control AUTO

qst valori non vanno toccati giusto ma cosa sono???

http://img220.imageshack.us/img220/9296/memorytw1.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=memorytw1.jpg)

son sempre timing della ram ma hanno un impatto minore...i valori ke ti sto facendo cambiare son quelli ke hanno un impatto maggiore (a livello prestazionale)...ma anke loro se modificati singolarmente cambian ben poco le prestazioni...solo abbassandoli tutti di + di un valore si inizia a notare qualke beneficio a livello prestazionale (ke cmq naturalmente noterai solo nei bench)...se vuoi spremere "fino all'ultimo timing" ti puoi mettere anke a modificare quegli altri (ma il "lavoro" ti si allunga parekkio...l'utilità di quegli altri sta anke nel fatto ke modificandoli puoi rendere stabili dei valori tra i "timing principali" ke magari nn lo sono con quelli "secondari" impostati di def....ma la differenza è sempre molto piccola e ti ci devi dedicare parekkio e avere una buona conoscenza di cosa ogni valore va a modificare)...

...dato l'oc ke stai effettuando è inutile ke "ci perdi la testa", ti conviene modificare solo i principali cercando di abbassarli il + possibile...

...x memtest si devi creare un cd d'avvio (se vuoi esiste anke una versione ke gira in win ma è meno "efficente" nel scovare gli errori...nn può testare, x limitazione del s.o., + di 823mb x istanza, cosa ke ti obbliga a farne partire + di una, e nn ti permette di testare la parte di mem occupata dal s.o. e dai prog in background)...

...cmq ora ke sei a 4-4-4-12-4 inizia ad abbassare i valori ad uno ad uno....parti quindi con

3-4-4-12-4 e testa ke sia OK...
una volta arrivato (se ci arrivi) a 3-3-3-12-4 abbassa prima il 4@3 e poi vedi se abbassi anke il 12 (con un pò di culo magari arrivi ad 8)...


...ciao

tigrottorosso
04-11-2006, 13:08
allora testato a 4-4-4-12-4 con memtest86 2h17m mamma mia qnt tempo che ci vuole.......nessun errore.....ora incomincio ad abbassare il primo 4 a 3 e vediamo se regge......ti volevo chiedere ma ogni volta devo fare il memtest da 2 e passa ore???

Iantikas
04-11-2006, 13:42
allora testato a 4-4-4-12-4 con memtest86 2h17m mamma mia qnt tempo che ci vuole.......nessun errore.....ora incomincio ad abbassare il primo 4 a 3 e vediamo se regge......ti volevo chiedere ma ogni volta devo fare il memtest da 2 e passa ore???

ora, passando da 4-4-4-12-4@3-4-4-12-4 stai abbassando il valore + importante quindi proprio adesso farlo di almeno 2 ore sarebbe utile...x gli altri magari puoi farlo girare di meno...xò vale sempre lo stesso discorso i test se li fai bene li fai una volta e poi nn ti ritrovi con "brutte sorprese"...ciao

tigrottorosso
04-11-2006, 15:41
ora, passando da 4-4-4-12-4@3-4-4-12-4 stai abbassando il valore + importante quindi proprio adesso farlo di almeno 2 ore sarebbe utile...x gli altri magari puoi farlo girare di meno...xò vale sempre lo stesso discorso i test se li fai bene li fai una volta e poi nn ti ritrovi con "brutte sorprese"...ciao

Allora Memoria arrivata a 3-3-3-12-3 pc regolarmente partito voltaggio uguale a prima 2,25v allego screen superpi 1.5 mod e cpu-Z e faccio aprtire memtest86 x un paio d'ore......
Quindi mi confermi che il memetest lo devo fermare io come orthos se no va avanti all'infinito........ cmq prima mentre effettuavo il test di 2 ore ho toccato i banchi della ram ed erano appena tiepidi.......anche xè le ram hanno dei bei dissipatori sopra da entrambi i lati del banco........

http://img437.imageshack.us/img437/3903/memory2ub0.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=memory2ub0.jpg)

Fatto memtest per 1h 50 min test effettuati 7 errori rivelati ZERO piccola curiosità il superpi con 3-3-3-12-3 mi si e alzato di un secondo q qualcosa.....non doveva abbassarsi??? Boh.....

Domanda non si può alzare la frequenza di funzionamento delle RAM ???
Secondo te vale la pena provare a 3-3-3-10-3 oppure il miglioramento sarebbe impercettibile???

Ciao e buona serata by tigro. :D

Iantikas
04-11-2006, 22:56
Allora Memoria arrivata a 3-3-3-12-3 pc regolarmente partito voltaggio uguale a prima 2,25v allego screen superpi 1.5 mod e cpu-Z e faccio aprtire memtest86 x un paio d'ore......
Quindi mi confermi che il memetest lo devo fermare io come orthos se no va avanti all'infinito........ cmq prima mentre effettuavo il test di 2 ore ho toccato i banchi della ram ed erano appena tiepidi.......anche xè le ram hanno dei bei dissipatori sopra da entrambi i lati del banco........

http://img437.imageshack.us/img437/3903/memory2ub0.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=memory2ub0.jpg)

Fatto memtest per 1h 50 min test effettuati 7 errori rivelati ZERO piccola curiosità il superpi con 3-3-3-12-3 mi si e alzato di un secondo q qualcosa.....non doveva abbassarsi??? Boh.....

Domanda non si può alzare la frequenza di funzionamento delle RAM ???
Secondo te vale la pena provare a 3-3-3-10-3 oppure il miglioramento sarebbe impercettibile???

Ciao e buona serata by tigro. :D

certo ke puoi alzare la freq. delle ram...basta ke imposti il divisore appropriato (il 2:5 e ti porta le mem @415mhzx2...)...a parte ke dovresti rifare i test x i timing...come ti ho detto prima, siccome stai a 166mhz di FSB, avere la mem a 400 o + ti porta benefici irrisori (pressokkè nulli...anzi, siccome sicuramente dovresti tener timing ben + elevati di quelli ke hai trovato ora, forse ci andresti anke a perdere) siccome la banda in + ke guadagni sulla mem è cmq castrata dal FSB basso...(anke x questo ti kiedevo se x l'oc della cpu fermarti è stata una scelta tua o sei stato costretto xkè + su nn potevi andare)...

...cmq se vuoi le prove le puoi effettuare (nn corri alcun riskio) x poi tramite bench vedere qual'è il settaggio + proficuo...

...x quanto riguarda la temp delle ram è normale ke stiano belle freske...come ti avevo detto 2.2v è un voltaggio ke puoi impostare + ke tranquillamente...alzare il voltaggio di + cmq nel tuo caso serve a poco siccome sei già arrivato all'incirca ai timng + bassi ke puoi tenere a 333mhz (e anke alzando il voltaggio nn otterresti quasi sicuramente benefici a livello di timng)...alzarlo a + di 2.2v invece ti sarebbe utile nel caso dovessi spremere ogni mhz dalla mem tenendo i timing + bassi possibili...ciao

tigrottorosso
04-11-2006, 23:23
certo ke puoi alzare la freq. delle ram...basta ke imposti il divisore appropriato (il 2:5 e ti porta le mem @415mhzx2...)...a parte ke dovresti rifare i test x i timing...come ti ho detto prima, siccome stai a 166mhz di FSB, avere la mem a 400 o + ti porta benefici irrisori (pressokkè nulli...anzi, siccome sicuramente dovresti tener timing ben + elevati di quelli ke hai trovato ora, forse ci andresti anke a perdere) siccome la banda in + ke guadagni sulla mem è cmq castrata dal FSB basso...(anke x questo ti kiedevo se x l'oc della cpu fermarti è stata una scelta tua o sei stato costretto xkè + su nn potevi andare)...

...cmq se vuoi le prove le puoi effettuare (nn corri alcun riskio) x poi tramite bench vedere qual'è il settaggio + proficuo...

...x quanto riguarda la temp delle ram è normale ke stiano belle freske...come ti avevo detto 2.2v è un voltaggio ke puoi impostare + ke tranquillamente...alzare il voltaggio di + cmq nel tuo caso serve a poco siccome sei già arrivato all'incirca ai timng + bassi ke puoi tenere a 333mhz (e anke alzando il voltaggio nn otterresti quasi sicuramente benefici a livello di timng)...alzarlo a + di 2.2v invece ti sarebbe utile nel caso dovessi spremere ogni mhz dalla mem tenendo i timing + bassi possibili...ciao

Ciao,
allora il fatto di fermarmi a 166 è dovuto principalmente all'alimentarore che nn regge dovrò prenderne uno nuovo ma visto che stavolta vorrei prenderne uno MOLTO BUONO con correnti stabili, preferisco aspettare una ventina di giorni per avere qualche euro in più da poter spendere, ho sempre sottovalutato questo che mi son reso conto essere un elemento importantissimo del PC.....

Effettuare delel prove per il gusto di farle e poi non ricavarci nulla NO GRAZIE, mi fido delle tue sempre pronte e dettagliatissime spiegazioni e cercherò solo di limire quanto più possibile i timmings con qst frequenza di ram....... poi più in la cambiando processore e passando ad un conroe beh credo che sfrutterò molto meglio le mie rammine e alalora credo ci potremmo divertire un po di più con l'oc.....

Secondo te sarebbe fattibile dei timings sotot i 3-3-3-10-3 ???

Grazie di tutto Ti auguro una serena notte......

Iantikas
04-11-2006, 23:52
overclokkando un conroe, sopratutto se prendi un E6300 o un E6400 ke hanno il molti molto basso la freq. delle ram nn ti basta mai...

...cmq x i timing tutto è possibile, in oc centra molto il (_Y_)...io x es. con delle Corsair da 675mhz 4-4-4-12@1.9v di default sto a 660mhz 3-3-3-9-3@2.2v...cmq tieni presente ke, anke se nn ce la fai a scendere sotto i 3-3-3-12-3 a livello prestazionale ti cambia ben poco (si parla di roba di centesimi al SuperPI da 1M...quindi niente di cui nn dormrci la notte)...

...x quanto riguarda l'ali fai molto bene a raggruppare una somma consistente...anke xkè va visto come un investimento, se lo prendi buono e dal wattaggio adeguato oltre ad avere tutti i lati positivi dal punto di vista della prestazioni e della sicurezza ti dura anke un bel pò (almeno 2 anni)...notte anke a te

tigrottorosso
05-11-2006, 08:10
overclokkando un conroe, sopratutto se prendi un E6300 o un E6400 ke hanno il molti molto basso la freq. delle ram nn ti basta mai...

...cmq x i timing tutto è possibile, in oc centra molto il (_Y_)...io x es. con delle Corsair da 675mhz 4-4-4-12@1.9v di default sto a 660mhz 3-3-3-9-3@2.2v...cmq tieni presente ke, anke se nn ce la fai a scendere sotto i 3-3-3-12-3 a livello prestazionale ti cambia ben poco (si parla di roba di centesimi al SuperPI da 1M...quindi niente di cui nn dormrci la notte)...

...x quanto riguarda l'ali fai molto bene a raggruppare una somma consistente...anke xkè va visto come un investimento, se lo prendi buono e dal wattaggio adeguato oltre ad avere tutti i lati positivi dal punto di vista della prestazioni e della sicurezza ti dura anke un bel pò (almeno 2 anni)...notte anke a te

Ciao allora ecco il mio risultato di stamattina dopo 3h 30 minuti di memtest86
raggiunti i 3-3-3-10-3 nel pomeriggio tento i 3-3-3-8-3 ma più per sfizio che per altro...
http://img154.imageshack.us/img154/8653/memory10vb9.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=memory10vb9.jpg)

Quando prenderò il conroe sarà o il 6700 o direttamente il 6800 nelel peggiore delle ipotesi (ma non ci penso nemmeno...) sarà un 6600 ; x quanto riguarda l'alimentatore mi ero messo sui 120 euro di badget ma a dir la verità sono molto indeciso sulla amrca da prendere e sul modello mi interesserebbe un Wattaggio elevato diciamo tipo deai 600W in su e sopratutto che sia stabile nell'erogazione....poi lo vorrei tener fin quando non mi si rompe.......

Iantikas
05-11-2006, 10:23
Ciao allora ecco il mio risultato di stamattina dopo 3h 30 minuti di memtest86
raggiunti i 3-3-3-10-3 nel pomeriggio tento i 3-3-3-8-3 ma più per sfizio che per altro...
http://img154.imageshack.us/img154/8653/memory10vb9.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=memory10vb9.jpg)

Quando prenderò il conroe sarà o il 6700 o direttamente il 6800 nelel peggiore delle ipotesi (ma non ci penso nemmeno...) sarà un 6600 ; x quanto riguarda l'alimentatore mi ero messo sui 120 euro di badget ma a dir la verità sono molto indeciso sulla amrca da prendere e sul modello mi interesserebbe un Wattaggio elevato diciamo tipo deai 600W in su e sopratutto che sia stabile nell'erogazione....poi lo vorrei tener fin quando non mi si rompe.......


Se nn intendi metter su, nn tanto ora ma in futuro con gpu dx10, config SLI/CF un ali come x es. il Corsair HX520W sarebbe già + ke sufficente x alimentare ottimamente qualunque config a singola gpu presente e futura anke considerando l'oc permesso da un buon impianto a liquido...ti garantirebbe ottime tensioni, elevata efficenza, ripple molto contenuto, silenzioso e con i 5 anni di garanzia e la componentistica di qualità usata sicuramente ti durerà un bel pò...

...con 120€ nn prendi ottimi ali da + di 600W...x quelli ti tocca andare intoro o sopra alle 150€...ciao

tigrottorosso
05-11-2006, 10:44
Se nn intendi metter su, nn tanto ora ma in futuro con gpu dx10, config SLI/CF un ali come x es. il Corsair HX520W sarebbe già + ke sufficente x alimentare ottimamente qualunque config a singola gpu presente e futura anke considerando l'oc permesso da un buon impianto a liquido...ti garantirebbe ottime tensioni, elevata efficenza, ripple molto contenuto, silenzioso e con i 5 anni di garanzia e la componentistica di qualità usata sicuramente ti durerà un bel pò...

...con 120€ nn prendi ottimi ali da + di 600W...x quelli ti tocca andare intoro o sopra alle 150€...ciao

beh allora penso proprio che prendero il corsai da 520W mbasta che sia silenzioso xò......

Iantikas
05-11-2006, 11:20
beh allora penso proprio che prendero il corsai da 520W mbasta che sia silenzioso xò......

con cariki inferiori a 250W quasi nn lo senti...tra i 250W e i 350W diviene meno silenzioso ma rimane sempre su livelli molto buoni...sopra i 350/400W inizia ad aumentare consderevolmente i giri e nn lo si può + definire silenzioso...

...siccome xò difficilmente gli kiederai 400W e se lo farai vorra dire ke starai in full load di cpu e gpu (tipo mentre gioki) con una config esosa e pesantemente overcloccata l'ali ti osddisferà a pieno anke da questo punto di vista...ciao

tigrottorosso
05-11-2006, 14:49
con cariki inferiori a 250W quasi nn lo senti...tra i 250W e i 350W diviene meno silenzioso ma rimane sempre su livelli molto buoni...sopra i 350/400W inizia ad aumentare consderevolmente i giri e nn lo si può + definire silenzioso...

...siccome xò difficilmente gli kiederai 400W e se lo farai vorra dire ke starai in full load di cpu e gpu (tipo mentre gioki) con una config esosa e pesantemente overcloccata l'ali ti osddisferà a pieno anke da questo punto di vista...ciao

mmm beh mi fido di te.....credo proprio che prenderò qst ora mi metto un po alla ricerca....x vedere dove spunto un prezzo migliore se poi tu hai dei consogli da darmi sono ben accetti cm sempre direi......

Per le RAM tu che dici posso tentare i 3-3-3-8-3 oppure desisto??
e invece magari volendo alzare la frequenza dovrei modificare il rapporto da 1:2 a 2:5 ma dove lo si modifica??? sai x il momento tengo qst confing cm base ma vorrei accumulare un po di esperienza........in più.......
THANKS

Iantikas
05-11-2006, 15:54
mmm beh mi fido di te.....credo proprio che prenderò qst ora mi metto un po alla ricerca....x vedere dove spunto un prezzo migliore se poi tu hai dei consogli da darmi sono ben accetti cm sempre direi......

Per le RAM tu che dici posso tentare i 3-3-3-8-3 oppure desisto??
e invece magari volendo alzare la frequenza dovrei modificare il rapporto da 1:2 a 2:5 ma dove lo si modifica??? sai x il momento tengo qst confing cm base ma vorrei accumulare un po di esperienza........in più.......
THANKS

puoi benissimo provare a impostare 3-3-3-8-3...la peggiore cosa ke ti può capitare e ke devi resettare il CMOS (ma proprio volendo essere pessimisti...xkè in caso nn venga accettato molto probabilmente basta un riavvio)...

...il divisore lo imposti sempre da bios...la asus nn ti da il divisore ma ti offre come rosa di scelta direttamente la freq....ora tieni impostato DDR666 alla voce DRAM Frequency, imposta un valore superiore e rifai i test x vedere se ci guadagni o perdi in prestazioni (se imposti una freq. superiore l'uso di voltaggi superiori tipo 2.3v/2.4v potrebbe risultare utile)...ciao

tigrottorosso
05-11-2006, 17:50
puoi benissimo provare a impostare 3-3-3-8-3...la peggiore cosa ke ti può capitare e ke devi resettare il CMOS (ma proprio volendo essere pessimisti...xkè in caso nn venga accettato molto probabilmente basta un riavvio)...

...il divisore lo imposti sempre da bios...la asus nn ti da il divisore ma ti offre come rosa di scelta direttamente la freq....ora tieni impostato DDR666 alla voce DRAM Frequency, imposta un valore superiore e rifai i test x vedere se ci guadagni o perdi in prestazioni (se imposti una freq. superiore l'uso di voltaggi superiori tipo 2.3v/2.4v potrebbe risultare utile)...ciao

purtroppo non mi da frwqenza più alte :cry:

Iantikas
05-11-2006, 19:16
purtroppo non mi da frwqenza più alte :cry:

azz...si vede ke a 166mhz di FSB nn ti permette di impostare divisori superiori al 1:2...cmq nn'è una grande perdita dato ke era + probabile ke ci andavi a perdere (xkè avresti dovuto tener timing + alti) o cmq nn guadagnavi niente (xkè cmq castrato dalla banda del FSB)...ciao

tigrottorosso
05-11-2006, 19:26
azz...si vede ke a 166mhz di FSB nn ti permette di impostare divisori superiori al 1:2...cmq nn'è una grande perdita dato ke era + probabile ke ci andavi a perdere (xkè avresti dovuto tener timing + alti) o cmq nn guadagnavi niente (xkè cmq castrato dalla banda del FSB)...ciao

ne riparleremo a processore e ALI nuovo intanto mi dedico al liquido.......
fatti un giro di la.......

tigrottorosso
07-11-2006, 06:54
Ciao Iantikas ,
rieccomi di nuovo qui...stamattina mi so svegliato con la voglia di fare Oc allora mi son detto ma xè fermarmi a 3,3 Ghz tentiamo qlc in più mal che vada riavvio.....e con mio sommo piacere.....sono riuscito ad arrivare a

http://img215.imageshack.us/img215/4282/3480si5.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=3480si5.jpg)

alzando solo il FSB della CPU e niente più...(ma puo essere che si bloccava priam a 170 x via del voltaggio delle RAM??? è possibile una cosa del genere?? ) con VCORECPU in AUTO salendo un pò più su a 178 di FSB il pc parte regolarmente si carica windows regolarmente ma non appena avvio Orthos vedi cosa succede........

http://img215.imageshack.us/img215/2203/errorsb1.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=errorsb1.jpg)

cosa vuol dire ovviamente ho interrotto subito orthos ma x curiosità sto continuando a usare il pc con la config dell'errore e sembra andare cmq bene e per il momento nessun crash.....continuerò un po ad usarlo x vedere come va.........
Spero mi aiuterai a capire qst eroroe e a cosa è dovuto.........
Ciao ti auguro una felice giornata.......

Iantikas
07-11-2006, 13:41
devi aumentare il voltaggio alla cpu...

...fai esattamente così...lascia il voltaggio della ram a 2.25v come lo tieni ora ma porta i timing @4-4-4-15-4 (x essere sicuro ke intorno ai 340mhz[x2] nn ti dia problemi)...vai alla voce vcore e dagli 0.050v in + rispetto al vcore def...

...dopo aver messo esattamente queste impostazioni riprova a fare il test e fammi sapere ke ti dico come procedere...ciao

tigrottorosso
07-11-2006, 13:48
devi aumentare il voltaggio alla cpu...

...fai esattamente così...lascia il voltaggio della ram a 2.25v come lo tieni ora ma porta i timing @4-4-4-15-4 (x essere sicuro ke intorno ai 340mhz[x2] nn ti dia problemi)...vai alla voce vcore e dagli 0.050v in + rispetto al vcore def...

...dopo aver messo esattamente queste impostazioni riprova a fare il test e fammi sapere ke ti dico come procedere...ciao

ok per le ram ma qual'è il vcore default della mia cpu cpu-Z mi segna valori che oscillano tra i 1,20V e i 1,23V nel corso dewl testo orthos.....
x le ram farò cm dici tu......

Iantikas
07-11-2006, 17:53
ok per le ram ma qual'è il vcore default della mia cpu cpu-Z mi segna valori che oscillano tra i 1,20V e i 1,23V nel corso dewl testo orthos.....
x le ram farò cm dici tu......

...il vcore d default del D805 è 1.25v...MA x le cpu intel il vcore di def. nn'è un valore fisso e oscilla leggermente attorno agli 1.25v in base alla bontà del processore (infatti + è basso il vcore di def maggiori son le speranze di salire in oc xkè gli serve meno voltaggio x mantenere stabile la freq.)...

...quindi imposta 1.3000v se così nn dovesse andare imposta 1.3250v...fino ad arrivare a 1.3500v...se anke con 1.35v nn riesci a tenerlo stabile a quella freq. è inutile ke prosegui xkè in questo caso il problema è sempre da ricondurre all'ali da 380W ke nn cè la fa (siccome dati i componenti, il sistema di raffreddamento e il livello di oc è alquanto improbabile ke ti serva un voltaggio superiore x tenere quella freq.)...

...prova questi 3 vcore (partendo dal + basso) e fammi sapere, ciao

p.s.: ma quand'è ke prendi l'ali nuovo??? sta iniziando a diventare una "questione personale" :D , nn avrò pace finkè nn vedrò quella cpu RS ad almeno 3.8ghz :D

tigrottorosso
07-11-2006, 18:21
...il vcore d default del D805 è 1.25v...MA x le cpu intel il vcore di def. nn'è un valore fisso e oscilla leggermente attorno agli 1.25v in base alla bontà del processore (infatti + è basso il vcore di def maggiori son le speranze di salire in oc xkè gli serve meno voltaggio x mantenere stabile la freq.)...

...quindi imposta 1.3000v se così nn dovesse andare imposta 1.3250v...fino ad arrivare a 1.3500v...se anke con 1.35v nn riesci a tenerlo stabile a quella freq. è inutile ke prosegui xkè in questo caso il problema è sempre da ricondurre all'ali da 380W ke nn cè la fa (siccome dati i componenti, il sistema di raffreddamento e il livello di oc è alquanto improbabile ke ti serva un voltaggio superiore x tenere quella freq.)...

...prova questi 3 vcore (partendo dal + basso) e fammi sapere, ciao

p.s.: ma quand'è ke prendi l'ali nuovo??? sta iniziando a diventare una "questione personale" :D , nn avrò pace finkè nn vedrò quella cpu RS ad almeno 3.8ghz :D

Allora ho impostato 1,30V di voltaggio, e dopo 12 minuti bloccato orthos.....alzo a 1.325 e riposto.......

tigrottorosso
07-11-2006, 20:35
Ciao
raggiunto il traguardo dei 3680 Mhz STABILI a Vcore 1,325V domani tento di salire ancora un po con qst Vcore e poi vi farò sapere........
ciao

http://img481.imageshack.us/img481/38/3680stabileue2.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=3680stabileue2.jpg)

Iantikas
08-11-2006, 15:23
Ciao
raggiunto il traguardo dei 3680 Mhz STABILI a Vcore 1,325V domani tento di salire ancora un po con qst Vcore e poi vi farò sapere........
ciao

http://img481.imageshack.us/img481/38/3680stabileue2.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=3680stabileue2.jpg)


evvivaaa :cincin: ... :D ...


...nn ci potevo credere ke nn riuscivi ad andare oltre i 3.3ghz...fammi sapere a quanto arrivi RS con 1.325v ke poi vediam il da farsi...ciao

tigrottorosso
08-11-2006, 15:48
evvivaaa :cincin: ... :D ...


...nn ci potevo credere ke nn riuscivi ad andare oltre i 3.3ghz...fammi sapere a quanto arrivi RS con 1.325v ke poi vediam il da farsi...ciao

Ciao Maestro,
beh allora eccoti qui un altro piccolo screen
http://img207.imageshack.us/img207/8796/superp352am8.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=superp352am8.jpg)

siamo arrivati a 3,8 Ghz :cincin: qui nn si vede orthos ma ho effettuato un ora e dieci minuti di test nessunerore le temp però sono salite a 64° :cry:
oltre non vado per via dell'alimentatore e cmq del consumo del processore, overcloccare si mi paice e mi diverto ma deve essercene anche un utilità e un bilanciament in tutto cio che uno fa (almeno qst è il mio pensiero...)

CMQ ho deciso di tenerlo a 3,7 Ghz in quanto RS come puoi vedere da screen
http://img207.imageshack.us/img207/7075/4hry9.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=4hry9.jpg)

mi sembra cmq un buonisismo risultato.....le temp a 3,7 non superano mai i 61° in Full load e i 39° in IDLE.

Tutto somamto mi sembra un OTTIMO RISULTATO.
Sono più che soddisfatto..TI RINGRAZIO DAVVERO DI CUORE.......MAESTRO ;)

tigrottorosso
09-11-2006, 09:10
THANKS Iantikas

Iantikas
09-11-2006, 20:56
THANKS Iantikas


NN c'è di ke, è stato un piacere ;) ...

...ti auguro un felice e gratificante utilizzo del PC overclokkato, ciao :)


p.s.: le temp sono nella norma e lo puoi tenere tranquillamente @3.7ghz...

tigrottorosso
10-11-2006, 05:11
NN c'è di ke, è stato un piacere ;) ...

...ti auguro un felice e gratificante utilizzo del PC overclokkato, ciao :)


p.s.: le temp sono nella norma e lo puoi tenere tranquillamente @3.7ghz...

Senza te non ce l'avrei ami fatta cmq non sparire xè a breve passerò al liquido e prendero il nuovo ali tutto credo per natale dopodiche ci divertiremo un pò e vorrei arrivare ai 4,1 Ghz stabili.........ed in più mi e rimasto un solo dubbio ed e questo, il comsumo vero del Pc o meglio del procio

Di default sta a 1,25V cm da te in preedenza detto e consuma in un ora qnt euro di corrente???
Se da 1,25V lo faccio salire a 1,50V (ad esempio) quanti euro di corrente consuma ogni ora???

Tutto qst mi serve per capire se il gioco dell'oc vale la candela.....visto che cmq uso il pc anche cm muletto.......poi non si potrebbe impostare un profilo con frequenze operative molto più basse magari al di sotto dei 2,66 Ghz (abbassando che ne so il moltiplicatore) cosi che qnd voglio usarlo solo da muletto lo faccio girare più basso, ovviamente abbassandone anche il Vcore...
è possibile una cosa del genere???

THANKS ;)

Iantikas
10-11-2006, 12:12
a def. il D805 consuma circa 95W...



1.5v è un vcore elevato e, oltre al fatto ke x poterlo usale ci vuole un sistema di raffreddamento adeguato, usandolo il consumo sale a dismisura arrivando intorno ai 180/190W (considerando anke freq. superiori ai 4ghz dove vien utilizzato un vcore del genere)...

...tu cmq ora stai ancora a 1.3250V @3.8ghz (se ti ricordi l'articolo sul oc del D805 ke ti postai li x essere RS @3.8ghz gli davano 1.5v...tu usi un vcore estremamente + basso, immagina quindi dove potrebbe arrivare la tua cpu) e il consumo della CPU starà intorno ai 120/130W nn di +...

...x il costo della corrente dovresti prendere una bolletta e ricavarti quanto ti costa un KWh (dato ke nn'è un valore fisso e varia in base alla fascia di appartenenza)...tieni presente cmq ke differenze intorno ai 200W arrivano a far a malapena intorno ai 150€ di differenza all'anno (anke se cmq dipende sempre dalla fascia di apprtenenza e se quei 200W ti portano nella fascia superiore il costo di ogni KWh aumenta e quindi sale in proporzione il costo della bolletta (tieni presente ke cmq finkè arrivi a consumare 200W in + a quello ke consumi in default ne devi far parekkio di overclock)...

...x il risparmio energetico la possibilità di downvoltare e diminuire la freq. a bbassando il moltiplicatore appartiene ad altre CPU (A64, X2, conroe, alcuni Pentium D, etc)...col D805 nn hai la possibilità di abbassare il moltiplicatore e nn puoi impostare un vcore + basso, in pratica nn hai nessuna funzionalità di risparmio energetico...

...ciao

...

tigrottorosso
10-11-2006, 19:55
molt6o molto chiaro cm sempre del resto.....quindi del consumo energetico della mia bolletta non devo preoccuparmenne visto che cmq anche se volessi occare al max la mia cpu arriverei a consumare sui 190W quindi in teoria 100W in più rispetto al mio normale consumo usando il pc standard praticamente un 70 euro in più l'anno.......ma visto che non arriverò mai a tenrla cosi alta anche perchè non saprei che farmene diciamo che per il capitolo consumi siamo apposto.....

Beh che dirti ormai non ci sono più paole per ringraziarti.SEI GRANDE... :)

uzzy
11-11-2006, 15:20
Inatikas invoco il tuo aiuto :help: :)
ho un alimentatore Corsair HW520 appena acquistato (su tuo consiglio guardando le discussioni sugli ali :D) che funziona perfettamente (voltaggi misurati con il tester senza il minimo segno di instabilità almeno per quanto riguarda i +12V). Ho però un enorme problema: il voltaggio della cpu cambia a seconda del carico: se dal bios imposto 1.45V in realtà avrò i.41 in idle e 1.31/ 1.33V in full load.. Questultime sono misurazioni fatte dalla mobo quindi nn sono precise, ma un minimo di verità ce lavranno, e infatti nn riesco a overcloccare più di tanto il mio pentium d 805..
Secondo te da cosa dipende questa cosa? è nata male la mia Mobo o tutte le P5B che nn siano deluxe fanno 'sto lavoro? L'alimentatore è perfetto nn riesco proprio a capire perché il voltaggio si comporta così :cry:

Grazie

Iantikas
11-11-2006, 17:46
Inatikas invoco il tuo aiuto :help: :)
ho un alimentatore Corsair HW520 appena acquistato (su tuo consiglio guardando le discussioni sugli ali :D) che funziona perfettamente (voltaggi misurati con il tester senza il minimo segno di instabilità almeno per quanto riguarda i +12V). Ho però un enorme problema: il voltaggio della cpu cambia a seconda del carico: se dal bios imposto 1.45V in realtà avrò i.41 in idle e 1.31/ 1.33V in full load.. Questultime sono misurazioni fatte dalla mobo quindi nn sono precise, ma un minimo di verità ce lavranno, e infatti nn riesco a overcloccare più di tanto il mio pentium d 805..
Secondo te da cosa dipende questa cosa? è nata male la mia Mobo o tutte le P5B che nn siano deluxe fanno 'sto lavoro? L'alimentatore è perfetto nn riesco proprio a capire perché il voltaggio si comporta così :cry:

Grazie

il vcore ballerino NON dipende dall'ali ma dalla sezione di alimentazione della mobo...tutte le mobo x cpu intel hanno un vcore ke nn'è stabile x ovviare a questo problema devi effettuare la vmod...

...nel tuo caso cmq sembrano eccessive le variazioni (ma molto probabilmente è un problema di rilevazione da parte dei sensori...ti converrebbe misurare la tensione ke arriva alla cpu tramite tester, dove inserire i puntali varia da mobo a mobo ma in internet x la P5B trovi di sicuro una guida)...cmq tieni presente ke, a meno ke nn pratiki oc elevati con altrettanto elevati overvolt (tipo 1.6v o +) l'oscillazione del vcore solitamente nn ti fa perdere un grankè in oc (quindi facci un pensierino solo se ti serve realmente anke xkè, se nn sei pratico, riski di danneggiare la skeda)...

...ciao

uzzy
12-11-2006, 00:21
il vcore ballerino NON dipende dall'ali ma dalla sezione di alimentazione della mobo...tutte le mobo x cpu intel hanno un vcore ke nn'è stabile x ovviare a questo problema devi effettuare la vmod...

...nel tuo caso cmq sembrano eccessive le variazioni (ma molto probabilmente è un problema di rilevazione da parte dei sensori...ti converrebbe misurare la tensione ke arriva alla cpu tramite tester, dove inserire i puntali varia da mobo a mobo ma in internet x la P5B trovi di sicuro una guida)...cmq tieni presente ke, a meno ke nn pratiki oc elevati con altrettanto elevati overvolt (tipo 1.6v o +) l'oscillazione del vcore solitamente nn ti fa perdere un grankè in oc (quindi facci un pensierino solo se ti serve realmente anke xkè, se nn sei pratico, riski di danneggiare la skeda)...

...ciao

Il punto è che a 160 di FSB devo aver 1 Vcore a 1,45 V (che poi sono misurati come 1,4V) senno mi si blocca... Non so proprio cosa fare :cry:

Iantikas
12-11-2006, 00:43
Il punto è che a 160 di FSB devo aver 1 Vcore a 1,45 V (che poi sono misurati come 1,4V) senno mi si blocca... Non so proprio cosa fare :cry:


se ti va dammi un pò di info sul pc (mobo/cpu/vga/ram/ali...etc etc), sui settaggi ke stai usando in oc (voltaggio cpu, ram, mobo e freq), sul sistema di raffreddamento (x cpu, x vga, case e ventole)...procurati i prog già citati in questo 3D e insieme vediam ke si può fare x spremere di + il sistema...ciao

uzzy
12-11-2006, 00:51
se ti va dammi un pò di info sul pc (mobo/cpu/vga/ram/ali...etc etc), sui settaggi ke stai usando in oc (voltaggio cpu, ram, mobo e freq), sul sistema di raffreddamento (x cpu, x vga, case e ventole)...procurati i prog già citati in questo 3D e insieme vediam ke si può fare x spremere di + il sistema...ciao

Ok, Grazie per l'aiuto!

Questo è il mio sistema:

ALI: Corsair HW520
MOBO: ASUS P5B (chipset 965)
CPU: Pentium D805 step B con dissipatore Zalman 9500
VGA: X1900 XT 256MB con Zalman VF900
Memorie: 2x1 GB (attualmente ne ho installata solo 1) 533Mhz CAS 4
Scheda audio: Sound Blaster Audigy 2 ZS

Attualmente ho raggiunto i 162 di FSB con Vcore a 1,475 dal BIOS. Con queste impostazioni AI Suite mi vede un voltaggio effettivo di 1,41V in idle e 1,36V sotto stress. La vga in questo momento nn la teengo overcloccata perché mi sto concentrando sulla CPU.

Ti serve qualche altra info?

Grazie ciao

tigrottorosso
12-11-2006, 07:06
Ok, Grazie per l'aiuto!

Questo è il mio sistema:

ALI: Corsair HW520
MOBO: ASUS P5B (chipset 965)
CPU: Pentium D805 step B con dissipatore Zalman 9500
VGA: X1900 XT 256MB con Zalman VF900
Memorie: 2x1 GB (attualmente ne ho installata solo 1) 533Mhz CAS 4
Scheda audio: Sound Blaster Audigy 2 ZS

Attualmente ho raggiunto i 162 di FSB con Vcore a 1,475 dal BIOS. Con queste impostazioni AI Suite mi vede un voltaggio effettivo di 1,41V in idle e 1,36V sotto stress. La vga in questo momento nn la teengo overcloccata perché mi sto concentrando sulla CPU.

Ti serve qualche altra info?

Grazie ciao

magari il voltaggio delle ram a me a 169 pativa a 170 di fsb niente non ne voleva sapere poi quasi x caso aumentai il VRAM portandolo a 2,1V e cm x incanto il sistema ha ricominciato a salire e ad essere stabile.non so magari prova.....un tentativo cm un altro......

uzzy
12-11-2006, 11:00
magari il voltaggio delle ram a me a 169 pativa a 170 di fsb niente non ne voleva sapere poi quasi x caso aumentai il VRAM portandolo a 2,1V e cm x incanto il sistema ha ricominciato a salire e ad essere stabile.non so magari prova.....un tentativo cm un altro......

Mettendo il voltaggio a 2V per le ram sono arrivato a 166Mhz, ma nn più di così...
Il voltaggio del procio è a 1,475V, che mi sembra un po' tantino! E' la solita storia, che gli dico 1,475 ma in realtà è 1,42 e sotto stress 1,33..

tigrottorosso
12-11-2006, 11:12
Mettendo il voltaggio a 2V per le ram sono arrivato a 166Mhz, ma nn più di così...
Il voltaggio del procio è a 1,475V, che mi sembra un po' tantino! E' la solita storia, che gli dico 1,475 ma in realtà è 1,42 e sotto stress 1,33..

a 2V non saliva nememno a me a 2,1V si cose strane della vita e dell'OC, che dirti.....

Iantikas
12-11-2006, 11:16
Ok, Grazie per l'aiuto!

Questo è il mio sistema:

ALI: Corsair HW520
MOBO: ASUS P5B (chipset 965)
CPU: Pentium D805 step B con dissipatore Zalman 9500
VGA: X1900 XT 256MB con Zalman VF900
Memorie: 2x1 GB (attualmente ne ho installata solo 1) 533Mhz CAS 4
Scheda audio: Sound Blaster Audigy 2 ZS

Attualmente ho raggiunto i 162 di FSB con Vcore a 1,475 dal BIOS. Con queste impostazioni AI Suite mi vede un voltaggio effettivo di 1,41V in idle e 1,36V sotto stress. La vga in questo momento nn la teengo overcloccata perché mi sto concentrando sulla CPU.

Ti serve qualche altra info?

Grazie ciao


le memorie ke marca e modello sono???...è fondamentale saperlo...

...ciao

p.s.: ke case usi, il ricircolo d'aria è buono??? (quante ventole usi e quali)...quali son le temp idle/load della cpu rilevate dai sensori (come load dev'essere inteso orthos o S&M 1.8.1...altri prog, tipo superPI, stressano molto meno la cpu...x cercare il limte della cpu devi usare orthos o S&M 1.8.1...

...cmq dimmi la marca e il modello di memorie ke vediam cosa fare

Januarius
15-11-2006, 14:14
Salve a tutti,anch'io ho un problema di oc con questo procio......
Il fatto strano è che dopo i 3,3Ghz nn è + stabile neanche con Vcore altissimi.....fino a 4Ghz dove parte e fa 5min di S&M......(ovviamnete x le pemperature elevate)

Ora io pensavo che la causa era da riferirsi all HardDisk vecchio di 12 Gb Ata100......che va fuori specifica ........

Questo è il mio sistema

pentium D 805 2,66Ghz
Asus P5sd2-X
ram Corsair ddr2 1 Gb 667 Mhz
Ati GeCube x1600 pro 512 mb
Ali thermaltake purepower 480 watt
Hard disk 12 gb ata 100
Hard disk 160 gb Ata 133

Altro quesito le ram....possibile che frequenza standard 2,66Ghz le ram a 667 nn vanno,devo settarle a 533 ?

Ultima domanda con uno Scythe Ninja le temperature a 4 Ghz saranno decenti?.....(vcore 1,45)

grazie

uzzy
16-11-2006, 14:02
le memorie ke marca e modello sono???...è fondamentale saperlo...

...ciao

p.s.: ke case usi, il ricircolo d'aria è buono??? (quante ventole usi e quali)...quali son le temp idle/load della cpu rilevate dai sensori (come load dev'essere inteso orthos o S&M 1.8.1...altri prog, tipo superPI, stressano molto meno la cpu...x cercare il limte della cpu devi usare orthos o S&M 1.8.1...

...cmq dimmi la marca e il modello di memorie ke vediam cosa fare
Ciao, mi stanno per arrivare 2 V-data da 1 GB a 533 Mhz. Penso di cambiare in questi giorni la scheda madre per quella storia dei voltaggi, tanto è in garanzia... però se mi dici che è inutile nn lo faccio. Mi consigli di cambiarla?

ciao grazie

tigrottorosso
19-11-2006, 16:26
Ciao Iantikas,
allora come promesso ho preso l'alimentatore nuovo un TAGAN U22 da 530W il seasonic proprio non sono riuscito a trovarlo......cmq meglio di quello attuale sarà di sicuro e poi x sentito dire in giro non sembrano malvagi questi tagan.....tanto che c'ero mi sono preso pure un bel Conroe 6400 ed un ARMOR FULL TOWER...cosi almeno per un 6-7 mesi me ne starò buono buonetto..... (senza comnprare più nulla...mi manca davvero solo il liquido ormai...) volevo sapere se eri disponibile ad aiutarmi a far salire questo Nuovo Procio...... ora grazie a te so qualcosina in più xò non si smette mai di imparare e mi farebbe paicere se tu continuassi a seguirmi.....anceh in questa mia nuova avventura.........

Il tutto mi dovrebbe arrivare fine settimana prossima..... confido nei tuoi preziosi consigli.......

Con Stima By Tigrottorosso.......

Iantikas
23-11-2006, 21:46
rimango un pò amareggiato dalla scelta x l'alimentatore...sia kiaro è 3mila volte meglio del tuo vekkio 380W "no marca" xò potevi prendere di sensibilmente meglio anke senza spendere molto + di quanto hai speso x il Tagan U22 530W...(i +12v presentano un'oscillazione di circa 0.4v/0.5v nell'arco dell'intera erogazione, presenta tensioni con valori al limite delle specifike se posto in una condizione di "crossload" e ha un efficenza, ke oscilla tra il 70% e il 75%, bassina rispetto a quella ke offrono i diretti concorrenti ke stanno sopra l'80% durante pressokkè l'intera erogazione)...

...cmq...una volta ke ti arrivano procio e ali bisogna rifare tutto daccapo partendo da zero...

...le ram ti converrà metterle in sincrono col FSB (1:1)...e nn 1:2 come le tieni ora dato ke i conroe hanno un FSB di partenza di 266mhz e dato ke, siccome il 6400 ha un molti basso, in oc arriverai ben presto ad usare FSB elevati...

...i timing rimettili di defalt ma lascia il voltaggio a 2.25v come lo tieni ora (una volta trovato il limte della cpu e quindi la freq. a cui terrai FSB e ram poi, come hai fatto la volta scorsa, passerai ai timng, così come hai fatto con l'oc del D805)...

...questa volta ad ogni aumento del FSB vai di almeno 6mhz la volta (x i primi 200/300mhz potresti anke andare a passi da 10mhz la volta)...

...questa volta ti preannuncio ke le cose saranno un pokino + complicate (niente di esagerato cmq)...se col D805 stavi portando oltre specifica la sola cpu questa volta col conroe porterai oltre le freq supportate nn solo la cpu ma anke la mobo e le ram (ciò significa ke quindi dovrai agire anke sui voltaggi di questi componenti)...

...cmq affronteremo meglio questi argomenti quando sarà il momento...questa volta l'obiettivo minimo dati i tuoi componenti e il tuo sistema di raffreddamento son i 2.8ghz e nn avremo pace finkè nn li avremo raggiunti con piena stabilità...

...fammi sapere appena ti arrivano e sei pronto x oc...ciao ;)

tigrottorosso
24-11-2006, 09:57
x quanto riguarda l'ali ti do ragione xò x fortuna ancora devo completare l'ordine....facciamo cosi purtroppo sono costretto a comprarlo sul sito del DRAGO facciamo cosi fatti un giro li e vedi quale alimentatore che costi tra i 115 -130 euro possa andare bene io a dire il vero ho visto gli amperaggi e mi sembra cmq di aver letto da qualche parte che i tagan sono cmq buoni e sopratutto silenziosi.....cmq aspetto con ansia il tuo consiglio prima di chiudere definitivamente l'ordine..... purtroppo il corsair da 530W sul drago nn ce proprio...... :cry:

Ps= X l'oc volevo arrivare a 3 ghz sono sicuro che ce la faremo insieme...... :D

Iantikas
24-11-2006, 12:00
tra gli ali presenti in quello shop ti consiglio di optare x uno di questi:

Seasonic M12 500W
Seasonic S12 500W
Tagan U25 500W
Tagan U35 500W


...la serie U25/U35 della Tagan nn ha niente a ke fare con la vekkia U15/U22 e, dal puno di vista prestazionale, è molto buona...l'U25 xò, avendolo provato, ritengo sia rumoroso x i gusti di kiunque e nn solo in load ma anke in idle dato ke, dopo poki min ke è in funzione, le ventola aumentano i giri e si fanno sentire...

...se nn ti interessa un ali modulare e vuoi stare sulle 120€ ti conviene prendere un S12 500W ke è un ottimo ali tra i + silenziosi in commercio e con ottime tensioni, ripple quas inesistente e un efficenza ke, a 220v, è pari o superiore al 80% durante pressokkè l'intera erogazione...

...se invece ti interessa la modularità la scelta ricade tra U35 ed M12...entrambi son ottimi ali e qualunque dei due prendi rimarrai soddisfatto...tra i due xò io ti consiglierei di puntare sul M12...se sul piano prestazionale le differenze son molto lievi (entrambi hanno ottime tensioni, ripple molto contenuto...M12 ha un efficenza lievemente superiore) vi è una caratteristike ke li differenzia...

...la serie Tagan U35 è conforme alle specifike ATX2.2 UL3...ciò significa ke hanno OCP, il cosidetto "limite" a 240VA/20A...questo signifca ke da ogni singola linea +12v NON potranno erogare, neanke x un millisecondo, + di 20A pena l'immediata messa in protezione dell'ali...

...la serie M12 invece è conforme alle specifike ATX2.2 UL6...ciò significa ke NON ha OCP...quindi da ciascuna linea +12v (anke se sll'etiketta leggi 18A), se necessario, potrà erogare TUTTI gli A messi a disposizione su tale tensione (36A nel caso del M12 500W)...mettendoti quindi al riparo dal sovraccarico di una delle linee +12v...

...inoltre 2/3 settimane fa Intel ha ufficialmente rimosso la OCP dalle specifike ATX, dato ke iniziava a risultare inadeguata x le esigenze degli attuali e prox futuri pc...

...ciao

tigrottorosso
24-11-2006, 12:57
Mi hai convinto prenderò il SEASONIC M12 500W modular Power domattina chiudo l'ordine ed effettuo il pagamento max mercoledi dovrebbe arrivarmi il tutto quindi entro fine settimana spero di riuscire a montare Processore ALI e CASE dopodiche ci diamo dentro con l'OC..... a questo punto credo davvero mi sia rimasto da comprare solamente il sistema a liquido (ma se ne parlera in primavera inoltrata...) x ora voglio godermi ancora un po il mio bel NINJA.......

Cm sempre non ho parole per ringraziarti x le tue spiegazioni tecniche e semplici allo stesso tempo......davvero GRAZIE.

Ciauz...... ;)

Mar1o
02-12-2006, 14:19
salve a tutti...scusate se mi intrometto mai il procio è simile D930...il problema è ke sono salito fino a 3.30ghz alzando il bus da 200 a 218 ma nn riesco ad andare oltre...come devo fare...nn posso neanke alzare il vcore!!ho sentito xò ke qst procio arriva tranquillamente a 3,6ghz senza alzare il vcore è vero?mi dareste 1 manina?

tigrottorosso
04-12-2006, 14:51
salve a tutti...scusate se mi intrometto mai il procio è simile D930...il problema è ke sono salito fino a 3.30ghz alzando il bus da 200 a 218 ma nn riesco ad andare oltre...come devo fare...nn posso neanke alzare il vcore!!ho sentito xò ke qst procio arriva tranquillamente a 3,6ghz senza alzare il vcore è vero?mi dareste 1 manina?

spiegati meglio magari con qualche screen e se posso ti aiuterò........

Mar1o
04-12-2006, 15:17
spiegati meglio magari con qualche screen e se posso ti aiuterò........

ke screen ti servirebbe?fbs da bios da 200a 218...è questa l'unica modifica ke sono riuscito a fare xkè nn posso alzare il vcore...come devo procedere?

tigrottorosso
04-12-2006, 18:32
ke screen ti servirebbe?fbs da bios da 200a 218...è questa l'unica modifica ke sono riuscito a fare xkè nn posso alzare il vcore...come devo procedere?

Ma allora prima di tutto aggiornati il bios all'ultima versione disponibile per la tua scheda dopo di che posta la tua configurazione completa Processore mobo Ram e quant'altro possa servire poi vedremo di fare qualcosa ok ???

Mar1o
04-12-2006, 18:34
Ma allora prima di tutto aggiornati il bios all'ultima versione disponibile per la tua scheda dopo di che posta la tua configurazione completa Processore mobo Ram e quant'altro possa servire poi vedremo di fare qualcosa ok ???

la mia configurazione è quella in firma e le ram sono delle comunissime v-data ddr2 da 533mhz... ;) serve altro?

tigrottorosso
05-12-2006, 09:23
@ Iantikas

Ciao Iantikas,
rieccomi qui oggi pomeriggio monto un Conroe 6600 al posto del mio D805 per qualche test diciamo posso tenerlo un 3-4 giorni al max (fino a domenica pomeriggio) dopo di che dovrò restiituirlo al suo proprietario :cry: volevo sapere se potevi aiutarmi a effettuare questi TEST e a tirar fuori il meglio da qst processore, lo scopo dei test oltre quello di provare il processore (per il mio amico) ovviamente è anche quello di verificare la mia configurazione (in firma) per farmi un idea diciamo cosi di cosa posso aspettarmi qnd anche io passerò a conroe......

Nel Bios ho visto che ci sono dei parametri riguardanti la scheda madre che io non so nemmeno cosa sono te li elenco qui di seguito

FSB TERMINATION VOLTAGE
MCH
ICH
(al momento tutti su AUTO)
cosa sono e a cosa servono???
Grazie mille a risentirci presto......

tigrottorosso
09-12-2006, 11:29
UP

tigrottorosso
20-12-2006, 06:09
mi sa che qst 3d è morto.............. :cry:

Iantikas
20-12-2006, 12:49
ehilà ciao...

...avevo smesso di frequentare il forum x tutta una serie di motivi e ho ricominciato a far qualke puntatina ogni tanto un paio di giorni fa...

...come stai messo attualmente con oc, ti serve una mano???...ciao

tigrottorosso
20-12-2006, 14:32
ehilà ciao...

...avevo smesso di frequentare il forum x tutta una serie di motivi e ho ricominciato a far qualke puntatina ogni tanto un paio di giorni fa...

...come stai messo attualmente con oc, ti serve una mano???...ciao

ciao che bello risentirti al momento ho le RAM in assistenza
cmq ho ordinato l'alimentatore nuovo della CORSAIR modulare da 520W un E6300 e l'impinato a liquido della YBRIS se ti fai un giro nel 3d database Conroe di JP77 mi trovi nella classifica dei E6600 ( quel pc e di mio cognato ) ma l'oc è mio xò.......ce anche lo screen.........
ah se usi qualsiasi tipo di chatt fatti sentire MSN sarebbe meglio ma mi sembra di ricordare ceh nn lo usi o sbaglio???

Mar1o
20-12-2006, 14:42
vi siete dimenticati di me!!!!!! :cry: :cry: :cry:

Mar1o
20-12-2006, 14:42
...come stai messo attualmente con oc, ti serve una mano???...ciao

a me si!!!!

tigrottorosso
20-12-2006, 14:46
vi siete dimenticati di me!!!!!! :cry: :cry: :cry:

azz e chi se ne ricordavca più di te......... :D
ora ceh e tornato il MAESTRO vedrai che risolverai tutti i tuoi problemi.........

Mar1o
20-12-2006, 14:47
azz e chi se ne ricordavca più di te......... :D
ora ceh e tornato il MAESTRO vedrai che risolverai tutti i tuoi problemi.........

ke bello... :D :D :D
maestro...posso dire i miei prob allora?

tigrottorosso
20-12-2006, 15:06
ke bello... :D :D :D
maestro...posso dire i miei prob allora?

non sono io il maestro ma esponi pure magari con screen se possibile........

Mar1o
20-12-2006, 15:25
non sono io il maestro ma esponi pure magari con screen se possibile........

si l'avevo capito...cmq ke screen ti servono?...tutti i dati te li posso dare io...
allora...configurazione in sign...ho provato un overclock automatico in a-sync alzando l'FSB da bios ma oltre 218 nn va...forse le ram nn reggono...e cmq erano solo 3,30ghz...e nn mi sembrava neanke tanto stabile... :rolleyes:

tigrottorosso
20-12-2006, 16:54
si l'avevo capito...cmq ke screen ti servono?...tutti i dati te li posso dare io...
allora...configurazione in sign...ho provato un overclock automatico in a-sync alzando l'FSB da bios ma oltre 218 nn va...forse le ram nn reggono...e cmq erano solo 3,30ghz...e nn mi sembrava neanke tanto stabile... :rolleyes:

allora postami gli screen di CPU-Z tutte le finestre (aprilo più volte e fai uno screen unico) poi se ti e possibile fai delle foto alle schermate del tuo bios ed inviamele in modo privato cosi che ti dico direttamente i valori da modificare.....
ok resto in attesa.........

Mar1o
20-12-2006, 16:57
allora postami gli screen di CPU-Z tutte le finestre (aprilo più volte e fai uno screen unico) poi se ti e possibile fai delle foto alle schermate del tuo bios ed inviamele in modo privato cosi che ti dico direttamente i valori da modificare.....
ok resto in attesa.........

scusa la domanda niubba...
gli screen di cpu-z con il FSB a 218?o @default?

Iantikas
20-12-2006, 17:44
c'è un piccolo problema la tua mobo nn'è molto adatta all'overclock e difficilmente riuscirai a raggiungere miglioramenti sensibili...

...la prima cosa da appurare è ke nel bios sia possibile impostare i fix x pci-e e pci (rispettivamente a 100mhz e 33.33mhz)...

...ho il dubbio ke sulla tua mobo nn sia possibile...se nn ti è possibile impostarli ti conviene desistere totalmente dal overclokkare il sistema...questo xkè in ogni caso nn riuscirai ad andare oltre i 215/220mhz e alzando FSB stai alzando anke la freq. del pci (ke è ciò ke probabilmente ti sta frenando ora) e portandolo oltre i 33.33mhz riski di danneggiare, anke irreparabilmente, gli HD...


...ciao

p.s.: se invece i fix son presenti si può overcloccare in tutta tranquillità...

Mar1o
20-12-2006, 17:49
c'è un piccolo problema la tua mobo nn'è molto adatta all'overclock e difficilmente riuscirai a raggiungere miglioramenti sensibili...

...la prima cosa da appurare è ke nel bios sia possibile impostare i fix x pci-e e pci (rispettivamente a 100mhz e 33.33mhz)...

...ho il dubbio ke sulla tua mobo nn sia possibile...se nn ti è possibile impostarli ti conviene desistere totalmente dal overclokkare il sistema...questo xkè in ogni caso nn riuscirai ad andare oltre i 215/220mhz e alzando FSB stai alzando anke la freq. del pci (ke è ciò ke probabilmente ti sta frenando ora) e portandolo oltre i 33.33mhz riski di danneggiare, anke irreparabilmente, gli HD...


...ciao

p.s.: se invece i fix son presenti si può overcloccare in tutta tranquillità...

controllo subito :sperem:

tigrottorosso
20-12-2006, 17:59
beh ti ha risposta gia il maestro controlla i FIX poi magari ci fai sapere.......

Mar1o
20-12-2006, 18:04
allora ho controllato...mi sa ke i fix nn ci sono... :cry: :cry:
nn è possibile fare niente...nn è ke potete controllare meglio voi magari sul manuale ke si trova sul sito dell'ASUS ancora sono io ke sono niubbo?vi prego! :cry: :cry: :cry:

nn si può far niente? :cry:

tigrottorosso
20-12-2006, 18:56
allora ho controllato...mi sa ke i fix nn ci sono... :cry: :cry:
nn è possibile fare niente...nn è ke potete controllare meglio voi magari sul manuale ke si trova sul sito dell'ASUS ancora sono io ke sono niubbo?vi prego! :cry: :cry: :cry:

nn si può far niente? :cry:
allora mi sa che nn si puo mi spiace.....

Mar1o
20-12-2006, 18:58
allora mi sa che nn si puo mi spiace.....

niente niente niente?a parte cambiare skeda si intende...

tigrottorosso
20-12-2006, 19:44
niente niente niente?a parte cambiare skeda si intende...

beh se cambi scheda e tutta una ltra cosa ma poi magari dovresti cambiare anche altro......facci un pensierino siamo a natale.....

Mar1o
20-12-2006, 20:11
beh se cambi scheda e tutta una ltra cosa ma poi magari dovresti cambiare anche altro......facci un pensierino siamo a natale.....

no nn penso...la skeda l'ho presa a settembre e per natale mi sono già regalato la skeda in firma(prima stavo con la x1600)...nn lo so la mia skeda mi sembra buona monto delle ddr2 e supporta pure i conroe...mi dispiacerebbe cambiarla...peccato solo x l'overclock...

tigrottorosso
21-12-2006, 05:57
no nn penso...la skeda l'ho presa a settembre e per natale mi sono già regalato la skeda in firma(prima stavo con la x1600)...nn lo so la mia skeda mi sembra buona monto delle ddr2 e supporta pure i conroe...mi dispiacerebbe cambiarla...peccato solo x l'overclock...

beh e allora e strano ceh nn ci siano i FIX puoi farmi delle foto del tuo bios vorrei darci un occhiata....

Mar1o
21-12-2006, 11:39
beh e allora e strano ceh nn ci siano i FIX puoi farmi delle foto del tuo bios vorrei darci un occhiata....

ok cercherò di fare il mio meglio anke se ho solo il cellulare x farle... :rolleyes:
ke skermate ti servono?cmq se scarichi il manuale nn è meglio?se nn riesci a trovarlo dimmelo ke te lo trovo io cmq sul sito dell'asus dovrebbe stare...

tigrottorosso
21-12-2006, 13:10
ok cercherò di fare il mio meglio anke se ho solo il cellulare x farle... :rolleyes:
ke skermate ti servono?cmq se scarichi il manuale nn è meglio?se nn riesci a trovarlo dimmelo ke te lo trovo io cmq sul sito dell'asus dovrebbe stare...

ma xè sul manuale ci sono le figure dell bios ????
se si mandami il loink che le vado a vedee li

Mar1o
21-12-2006, 13:43
ma xè sul manuale ci sono le figure dell bios ????
se si mandami il loink che le vado a vedee li

il link è questo...
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5VD2-MX/e2505_p5vd2-mx_V2.pdf
altrimenti prova questo...
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

scorri le pagine del manuale ke ci sono le skermate del bios... ;)

tigrottorosso
21-12-2006, 16:07
azz nn ci sono i FIX non so che dirti se riesci a venderla magari ti prendi un altra scheda se proprio vuoi fare oc altrimenti devi desistere. mi spiace

Mar1o
21-12-2006, 18:48
azz nn ci sono i FIX non so che dirti se riesci a venderla magari ti prendi un altra scheda se proprio vuoi fare oc altrimenti devi desistere. mi spiace

ok cmq grazie dell'aiuto... ;)

Mar1o
22-12-2006, 02:15
http://www.hostingfiles.net/files/20061222031341_overclock2.JPG

ke ne dici?

tigrottorosso
22-12-2006, 08:02
ok cmq grazie dell'aiuto... ;)

ma guarda io nn ho fatto niente purtroppo........
dello screen cosa ne dico??? Dico che rischi di bruciare tutto e per tutto intendo scheda video e HDD xè alzandi il FSB processore inevitabilmente il sistema alza anche le frequenze di PCI e PCI-EX portandole di tanto fuori specifica......
overcloccare non significa alzare solo la frequienza del processore, ma anche avere stabilità del sistema a quella frequenza......
se puoi esegui un orhos di almeno un paio d'ore a 3,4 ghz e vedi cm si comporta e tieni d'occhio le temperature..... io col mio D805 sono arrivato fino a 4,2 Ghz ad aria col ninja ma faccio appena in tempo a fare un superpì da 1 mb (che alla fien nn serve a nulla...) per l'uso quotidiano sto a 3,8 Ghz e partivo da 2,6Ghz quindi un OC sufficiente..........tu invece x 4400 Mhz rischi i tuoi componenti.........non so fino a che punto ne valga la pena........

Mar1o
22-12-2006, 08:12
ma guarda io nn ho fatto niente purtroppo........
dello screen cosa ne dico??? Dico che rischi di bruciare tutto e per tutto intendo scheda video e HDD xè alzandi il FSB processore inevitabilmente il sistema alza anche le frequenze di PCI e PCI-EX portandole di tanto fuori specifica......
overcloccare non significa alzare solo la frequienza del processore, ma anche avere stabilità del sistema a quella frequenza......
se puoi esegui un orhos di almeno un paio d'ore a 3,4 ghz e vedi cm si comporta e tieni d'occhio le temperature..... io col mio D805 sono arrivato fino a 4,2 Ghz ad aria col ninja ma faccio appena in tempo a fare un superpì da 1 mb (che alla fien nn serve a nulla...) per l'uso quotidiano sto a 3,8 Ghz e partivo da 2,6Ghz quindi un OC sufficiente..........tu invece x 4400 Mhz rischi i tuoi componenti.........non so fino a che punto ne valga la pena........


tu dici ke mi conviene rimettere tutto @default?

tigrottorosso
22-12-2006, 08:29
tu dici ke mi conviene rimettere tutto @default?

secondo me si......poi sono decisioni tue........
aggiunto a msn cmq....... :D

stgww
10-01-2007, 15:50
MI iscrivo perchè è un ottima discussione su come si fa OC
Buona fortuna

tigrottorosso
16-01-2007, 07:24
MI iscrivo perchè è un ottima discussione su come si fa OC
Buona fortuna

grazie e benvenuto.......... ;)