View Full Version : foto di laghi sperduti
deliriodiwinnie
22-10-2006, 00:49
Ed eccomi al grande passo del primo upload di foto! Due laghi di montagna sconosciuti ma per me molto più belli del blasonato lago di Garda...il primo l'ho raggiunto dopo due ore e mezzo di cammino quindi dateci un'occhiata almeno per questo :)
Sono state scattate quest'estate con una canon A620:
prima foto iso 50 f4 1/800 sec
seconda iso 100 (credo) f4 1/160 sec
Nessun intervento di fotoritocco, nemmeno sui livelli, sul bilanciamento del bianco o sul contrasto...
cosa ne dite? sono graditi commenti critiche e consigli!
Grazie
http://www.hostingimages.org/images/view/859/lagomandrone.jpg
http://www.hostingimages.org/images/view/859/lagosanto.jpg
provo a dire la mia,
innanzitutto complimenti per le ore di cammino :D
Della prima mi piace il taglio dell'inquadratura, peccato sia sovraesposta.
Della seconda nn mi piace il punto dal quale hai scattato... forse mi sarei seduto a terra... o non so cosa.
bellissime...che bei posti che esistono...e chissà quanta tranquillità
deliriodiwinnie
22-10-2006, 11:42
Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte...la prima foto non la vedo sovraesposta a parte forse il cielo, i colori e la luce erano proprio quelli, ma forse lo dico perchè non ho ancora l'occhio fotografico. Nella seconda in effetti l'inquadratura non ha convinto del tutto neanche me, l'immagine nel complesso mi piace ma dà quasi il senso di non avere un piano dal quale nasce...
farò tesoro dei commenti :)
Ed eccomi al grande passo del primo upload di foto! Due laghi di montagna sconosciuti ma per me molto più belli del blasonato lago di Garda...il primo l'ho raggiunto dopo due ore e mezzo di cammino quindi dateci un'occhiata almeno per questo :)
Sono state scattate quest'estate con una canon A620:
prima foto iso 50 f4 1/800 sec
seconda iso 100 (credo) f4 1/160 sec
Nessun intervento di fotoritocco, nemmeno sui livelli, sul bilanciamento del bianco o sul contrasto...
cosa ne dite? sono graditi commenti critiche e consigli!
Grazie
http://www.hostingimages.org/images/view/859/lagomandrone.jpg
http://www.hostingimages.org/images/view/859/lagosanto.jpg
ma sei un mio conterraneo???
bella la prima foto .. con le montagne dietro ...
mi sa che a quel laghetto ci faro' un giro prima o poi!!
deliriodiwinnie
22-10-2006, 13:05
Ebbene sì...si tratta di Lago Mandrone, vicino a Rifugio Mandrone, sull'Adamello...posto fantastico ma ti consiglio di aspettare la prossima estate se non vuoi fare L'Era Glaciale 3 :D . Io mi ci sono bagnato le gambe mentre mio padre recitava tutte le preghiere che conosce nel terrore che mi succedesse qualcosa, nasce direttamente dal ghiacciao soprastante che non è in foto. Bye
http://www.hostingimages.org/images/view/859/lagomandrone.jpg
adamello rulez ;)
se posso consigliare già che ti piace camminare, anche se ormai la stagione è passata, a Vermiglio in Val di Strino trovi i due laghetti di strino, affacciati sulla Val di Sole su una specie di "balcone naturale" dove la presanella si specchia nelle loro acque
sono bellissimi soprattutto a fine agosto
nel ritorno puoi fare un salto in una valletta laterale dove c'è la città morta, un accampamento austriaco tutt'ora pieno di ossa in fosse comuni (sono ossa di asino, lasciati lì quando sono scappati)
stanno a circa 3.5 ore a piedi dallla statale del tonale, il sentiero è abbastanza comodo e non molto ripido anche se devi avere un pochino di allenamento ;)
deliriodiwinnie
22-10-2006, 13:27
grande suggerimento, lo metto in lista! Grazie
Ebbene sì...si tratta di Lago Mandrone, vicino a Rifugio Mandrone, sull'Adamello...posto fantastico ma ti consiglio di aspettare la prossima estate se non vuoi fare L'Era Glaciale 3 :D . Io mi ci sono bagnato le gambe mentre mio padre recitava tutte le preghiere che conosce nel terrore che mi succedesse qualcosa, nasce direttamente dal ghiacciao soprastante che non è in foto. Bye
l'anno prox se ce la faccio mi piazzo una bella settimana su per l'adamello !!! :D :D
se posso permettermi.. in trentino.. a 20 minuti di macchina da riva del garda, sul lago di garda, eccovi il lago di tenno:
http://static.flickr.com/115/267309619_ee06f9b118_b.jpg
http://img169.imageshack.us/img169/3592/267309619ee06f9b118baw5.jpg
la prima foto non è mia. :D
beh oddio nella classifica dei laghi del trentino quello di tenno non è certo fra i primi cento :D
laghi di montagna ne abbiamo a centinaia, ma bisogna camminare per trovare quelli veramente belli ;)
esempi per restare dalle parti delle foto: il lago dei caprioli, lago lungo, lago di barco, laghetti di strino: quelli si che sono laghi VERAMENTE sperduti ;)
consiglio anche il giro dei sette laghi, da madonna di campiglio. ma occhio che se andate in agosto vi trovate in fila con i turisti bresciani e milanesi (che prediligono le mete "comode" salvando per fortuna i laghi che ho citato prima, che sono in zone quasi incontaminate)
beh oddio nella classifica dei laghi del trentino quello di tenno non è certo fra i primi cento :D
laghi di montagna ne abbiamo a centinaia, ma bisogna camminare per trovare quelli veramente belli ;)
basta andara sul LAGOrai e di laghi e laghetti e' pieno!!! :D :D :D
basta andara sul LAGOrai e di laghi e laghetti e' pieno!!! :D :D :D
te l'ho già detto, niente lagorai :Prrr:
scherzi a parte, vedo più RAI che laghi :D
laghetto al passo Manghen
http://img213.imageshack.us/img213/3744/p1030537zm6.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=p1030537zm6.jpg)
Laghetto delle Buse
http://img214.imageshack.us/img214/3677/p1030589ic1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=p1030589ic1.jpg)
Laghetto di Montalon
http://img214.imageshack.us/img214/2824/p1030603dk5.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=p1030603dk5.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/3400/p1030610xg0.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=p1030610xg0.jpg)
il Lago delle Stellune
http://img214.imageshack.us/img214/4125/p1030630qh2.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=p1030630qh2.jpg)
te l'ho già detto, niente lagorai :Prrr:
scherzi a parte, vedo più RAI che laghi :D
Lagorai uber alles de pu'!!! :D :D :D
Sweetmonkey
22-10-2006, 16:07
Oddio Brown il laghetto del Manghen.. Chi l'avrebbe detto!! eh eh c'ho gli incubi, all'ultima gara che c'ho fatto momenti ci finivo dentro ehehehehe
frankgio
22-10-2006, 17:24
Ed eccomi al grande passo del primo upload di foto! Due laghi di montagna sconosciuti ma per me molto più belli del blasonato lago di Garda...il primo l'ho raggiunto dopo due ore e mezzo di cammino quindi dateci un'occhiata almeno per questo :)
Sono state scattate quest'estate con una canon A620:
prima foto iso 50 f4 1/800 sec
seconda iso 100 (credo) f4 1/160 sec
Nessun intervento di fotoritocco, nemmeno sui livelli, sul bilanciamento del bianco o sul contrasto...
cosa ne dite? sono graditi commenti critiche e consigli!
Grazie
http://www.hostingimages.org/images/view/859/lagomandrone.jpg
http://www.hostingimages.org/images/view/859/lagosanto.jpg
Ciao, mi permetto di giudicare le foto anche se non sono competente:
il primo paesaggio è gradevole, bilanciato; il secondo la montagna a sinistra soffoca la foto, anche se con un foto ritocco, ho provato luci e ombre di photoshop lo migliora di molto (l'acqua appare un bel verde).
Mi permetto di dire che non c'è movimento e quindi avrei fotografato con un tempo più aperto e diaframma più chiuso cioè f8-1/250 avresti avuto maggiore profondità di campo e quindi più cose a fuoco.
Evidenzio anche che come me le proponi non mi stanno sullo schermo e quindi per giudicarle devo salvarle.
Considerando che sono circa 10/15 forse il file è troppo grande?
Questo è un problema che riguarda anche me, e vorrei risolverlo.
ciao
deliriodiwinnie
23-10-2006, 18:45
Scusa se rispondo solo ora ma ero provvisoriamente rimasto senza computer....non ho capito bene il tuo consiglio anche se sono sicuro che sia utile, da neofita quale sono avevo lasciato lavorare la macchina in automatico impostando solo la sensibilità. In pratica stai dicendo che con un tempo più lungo e un diaframma più chiuso (tipo f8 piuttosto che f4) avrei messo a fuoco una porzione di immagine maggiore? Ma i valori alti non sono da preferire per gli sfuocati proprio perchè mettono a fuoco solo il soggetto in primo piano ? Scusa l'obiezione probabilmente ingenua, se mi spieghi un momento mi fai fare un gran passo avanti nell'oscuro mondo della tecnica fotografica (e qui arrivano almeno cinque persone a dirmi di leggere le lezioni del sito :D )...grazie ciao
dimenticavo il problema della visualizzazione, io le foto le vedo intere ma credo dipenda dalla risoluzione che hai impostato sul tuo monitor....1024*768non è particolarmente alta
dimenticavo il problema della visualizzazione, io le foto le vedo intere ma credo dipenda dalla risoluzione che hai impostato sul tuo monitor....1024*768non è particolarmente alta
1024*768 è la dimensione più usata in questo forum ;)
e buona parte dei portatili di non ultimissima generazione adotta quella risoluzione ;)
Bella la prima, mi piace il taglio e l'esposizione e' corretta (certo la gamma dinmica della compatta e' quella che e'!)
Ciao
deliriodiwinnie
23-10-2006, 22:03
"1024*768 è la dimensione più usata in questo forum
e buona parte dei portatili di non ultimissima generazione adotta quella risoluzione"
Infatti la risoluzione delle foto postate è proprio quella, intendevo che per non vederle intere dovrebbe avere sul monitor una risoluzione inferiore ;)
frankgio
24-10-2006, 09:01
Scusa se rispondo solo ora ma ero provvisoriamente rimasto senza computer....non ho capito bene il tuo consiglio anche se sono sicuro che sia utile, da neofita quale sono avevo lasciato lavorare la macchina in automatico impostando solo la sensibilità. In pratica stai dicendo che con un tempo più lungo e un diaframma più chiuso (tipo f8 piuttosto che f4) avrei messo a fuoco una porzione di immagine maggiore? Ma i valori alti non sono da preferire per gli sfuocati proprio perchè mettono a fuoco solo il soggetto in primo piano ? Scusa l'obiezione probabilmente ingenua, se mi spieghi un momento mi fai fare un gran passo avanti nell'oscuro mondo della tecnica fotografica (e qui arrivano almeno cinque persone a dirmi di leggere le lezioni del sito :D )...grazie ciao
dimenticavo il problema della visualizzazione, io le foto le vedo intere ma credo dipenda dalla risoluzione che hai impostato sul tuo monitor....1024*768non è particolarmente alta
Riprendo il discorso sulla prima foto che mi piace. Hai impostato iso 800: secondo me con quella luce ambiente era più che sufficiente is 100. Per le mie fotografie iso 100 è un dato fisso, solo in qualche occasione per salvare delle foto, riprese in scarse condizioni di luce o molto movimento imposto 800. Aumentando i valori iso le foto diventano rumorose, io le chiamo sgranate.
Nella tua foto hai impostato diaframma f4 tempo 1/800.
Forse nella tua macchina la scala dei diaframmi parte da 2,8 sino a f8; più vai verso valori alti, più aumenta la profondità di campo quindi ai maggiori metri a fuoco. Naturalmente se aumenti il diaframma diminuisce il tempo di esposizione. quindi:
f4 f5,6 f8
1/800 1/400 1/200
l'accoppiata f8-1/200 secondo me ti migliorava la foto, perchè aumentava la profondità di campo e diventava pù nitido parte del paesaggio.
Se le mie spiegazioni non sono chiare, cestina tutto quanto anche perchè la tua foto è bella, e molto spesso in automatico si riesce a raggiungere un ottimo risultato.
Per quanto riguarda il monitor ho una risoluzione 1024/768, ma in altre occasione, tipo la discussione fz50 ho aperto delle foto in un attimo.
Spero di non averti tediato.Ciao
mi associo ai complimenti soprattutto per la prima :)
per i laghi trentini, mi permetti di segnalarne un paio:
lago di calaita:
http://www.usefilm.com/image/1172821.html
lago welsperg:
http://www.usefilm.com/image/1159162.html
deliriodiwinnie
24-10-2006, 16:18
grazie ragazzi, soprattutto alla spiegazione di frankgio per nulla tediosa e molto chiara (anche se per la verità avevo già selezionato 100 iso..a 400 c'hai il dettaglio di un astigmatismo avanzato e oltre non si può andare).
Quando torno a casa vedo se c'è qualche altra foto che merita di essere postata...
Allora le foto non mi piacciono, per niente.
Quanto di tratta di foto di questo tipo da chi prendere esempio è piuttosto semplice.
http://www.worldvillage.com/wv/cafe/images/scrnshot/ansel3.jpg
Il soggetto è centrale e ben delineato, la foto è chiusa a dx e a sx dallo stesso elemento una volta preso intero una volta parzialmente.
L'acqua viene lasciata indefinita ed in fine curva lasciando un senso di sospensione e di indefinito.
Non dico che si deve arrivare a questi livelli, ma diciamo che i concetti a cui ispirarsi non sono impossibili.
Quanluno diceva che per giudicare se una cosa è bella o è brutta basta osservare gli occhi di chi guarda se questi restano fissi per alcuni secondi e poi cominciano a compiere dei cerchi ci troviamo di fronte ad un qualcosa di studiato, diciamo di bello, se gli occhi fanno repentinamente destra-sinistr-destra e così via allora ci troviamo di fronte a qualcosa di mediocre.
http://www.worldvillage.com/wv/cafe/images/scrnshot/ansel3.jpg
orrenda!!
deliriodiwinnie
29-10-2006, 01:17
Allora le foto non mi piacciono, per niente. Quanto di tratta di foto di questo tipo da chi prendere esempio è piuttosto semplice.
Il soggetto è centrale e ben delineato, la foto è chiusa a dx e a sx dallo stesso elemento una volta preso intero una volta parzialmente.
L'acqua viene lasciata indefinita ed in fine curva lasciando un senso di sospensione e di indefinito.
Non dico che si deve arrivare a questi livelli, ma diciamo che i concetti a cui ispirarsi non sono impossibili.
Quanluno diceva che per giudicare se una cosa è bella o è brutta basta osservare gli occhi di chi guarda se questi restano fissi per alcuni secondi e poi cominciano a compiere dei cerchi ci troviamo di fronte ad un qualcosa di studiato, diciamo di bello, se gli occhi fanno repentinamente destra-sinistr-destra e così via allora ci troviamo di fronte a qualcosa di mediocre..
Adesso sì che sono diventato un buon fotografo! :ciapet:
Non ho capito se ci fosse una vena di sarcasmo, ma se la spiegazione narcisistica e la critica alle foto erano convinte direi che a dispetto delle tue foto perfette ti manca totalmente la tolleranza verso chi deve imparare. La prossima volta perchè non posti anche qualche aforisma di Oscar Wilde ? Ci sarebbe stato così bene!
Vabbbe va lasciamo stare.
Anzi no, tanto non ho sonno e poi oggi rimentto l'ora....
Togliamoci subito il dente Oscar Wilde così non ci pensiamo più:
"Le donne capiscono tutto benissimo, meno ciò che è evidente"
Veniamo a noi.La maestra mi diceva sempre che per capire bene una cosa è sempre bene farne la prosa e capire pezzo per pezzo (almeno così mi pare di ricordare).
Adesso sì che sono diventato un buon fotografo! Se avessi letto ed osservato la foto che ti ho proposto e magari ti fossi interessato a capire di chi è, come le realizzava ed avessi cercato di capire quelle piccolissime (qui c'è l'ironia che cercavi) differenze che rendono questa foto un capolavoro e le tue medio-mediocri non saresti un fotografo migliore, ma molto probabilmente avresti aggiunto un tassello.
Non ho capito se ci fosse una vena di sarcasmoNo, nessun sarcasmo non è mia abitudine prendere in giro chi non conosco.
ma se la spiegazione narcisisticammmmm "narcisistica" :wtf:
"Il termine narcisista si usa comunemente per indicare chi ha un eccesso di amore proprio." :mbe:
Mi pare di capire che la frase:"Quanto di tratta di foto di questo tipo da chi prendere esempio è piuttosto semplice." non ti dica molto. Secondo te mi rivolgo a me stesso citandomi come colui il quale? :mbe:
e la critica alle foto erano convinteSe non erano convite le avrei fatte per passare un po' di tempo così poi tu mi rispondi io ti ririspondo ecc ecc
Quando voglio buttare via il tempo metto dadi in una scatola da biscotti.
direi che a dispetto delle tue foto perfette ti manca totalmente la tolleranza verso chi deve imparare.Giusto, hai ragione è vero.
Vediamo come la frase in cui critico il tuo lavoro può essere modificata:
"Allora le foto non mi piacciono, per niente."
Alcune proposte:
-le foto proposte non sono per me di alcuno stimolo mentale e riflessivo.
-Non mi piacciono le foto che hai proposto, per niente.
-Non mi piace niente nelle foto che hai proposto.
-Niente mi piacette nelle fotografie che mi proponesti.
Ti sembra di esserti posto nel modo giusto per imparare?
Credi che fasi come "che bel lago" possano servirti a qualcosa per imparare?
La prossima volta perchè non posti anche qualche aforisma di Oscar Wilde ? Ci sarebbe stato così bene! Consiglio accettato e subito messo in pratica, in effetti non ci sta male.
Fibo secondo me sei stato troppo duro
un utente viene qui a postare due foto fatte da lui e tu gli posti delle foto "di un'artista" (:asd: ) senza manco dirgli chi è e poi ti lamenti che non si è dato da fare a cercarlo
il tuo primo post mi è parso direttamente un bel po' "stizzito" (a momenti gli dicevi "le tue foto fan c*** trovati un altro hobby")
ora va bene che le sue foto possono non essere eccezionali, ma esordire con
Allora le foto non mi piacciono, per niente.
Quanto di tratta di foto di questo tipo da chi prendere esempio è piuttosto semplice.
mi pare una manifestazione di superiorità senza senso
comunque io ad esempio che NON sono un fotografo, e NON ho fatto un corso di fotografia, NON SO da chi prendere esempio (se non da mio padre), e PER ME (come per il 99% degli utenti di questo forum) non è affatto "piuttosto semplice" decidere "da chi prendere esempio"
se tu dai per scontato che siamo tutti "imparati a priori" allora niente da dire, ma se devi cercare di aiutare qualcuno che SAI non sapere quello che conosci tu, magari invece che usare espressioni saccenti sei più di aiuto se parti da zero e spieghi agli altri le cose per bene.
LEGGI ESEMPIO: vedi, questa è una foto di "Antonio Rorberg", grande fotografo, dove possiamo notare che ha usato questa tecnica che potevi applicare anche tu.
questo lasciando perdere il fatto che tecnicamente l'esempio che hai portato non mi sembra calzare molto, dato che bene o male con tutto il rispetto per il fotografo anche mia nonna avrebbe usato un'inquadratura di quel tipo in quella situazione con un laghetto da 15metri quadri (a parte che non è un lago ma un fiume), mentre l'utente ha postato delle foto di laghi "un po'" più grandi
se la situazione è diversa il paragone quindi non può reggere , perchè se avesse seguito i tuoi consigli
a) cambiava lago in favore di un torrente o un ruscello, sicuramente non in alta montagna perchè obiettivamente mi domando con cosa la conteneva ai lati la scena in quel momento se non facendo saltare in aria un po' di cime
b) si comprava un super tele solo per "contenere la scena da entrambi i lati" :asd:
fastezzZ
29-10-2006, 11:59
Neanche a me le 2 foto dicono molto da un punto di vista "artistico", sono 2 belle foto ricordo di una giornata sui monti (e merito al fotografo per la scarpinata di 2 ore e mezzo) ma niente di più.
deliriodiwinnie
29-10-2006, 12:34
A questo punto dovrei intervenire, ma qualcuno l'ha già fatto meglio di come avrei fatto io e poi servirebbe solo a trasformare un post in un litigio e presto verrebbe chiuso. Preferisco mantenere aperta la discussione, vedere altre foto e inserirne quando ne farò di buone (o mediocri che siano). Aggiungo solo che per me i paesaggi naturali NON HANNO BISOGNO DI NESSUN VALORE AGGIUNTO per essere apprezzati (semmai l'impresa è riuscire a fare una foto che ti soddisfi quanto la copia reale): il motivo per cui ho scattato queste foto è stato il tentativo di catturare la bellezza dei due laghi, non creare qualcosa di artisticamente superiore, anche se l'inquadratura della prima foto mi è sembrata una buona idea. Che le due foto non ispirassero un senso di infinito mi sembrava evidente. Ciao
un utente viene qui a postare due foto fatte da lui e tu gli posti delle foto "di un'artista" (:asd: ) senza manco dirgli chi è e poi ti lamenti che non si è dato da fare a cercarlo
il tuo primo post mi è parso direttamente un bel po' "stizzito" (a momenti gli dicevi "le tue foto fan c*** trovati un altro hobby")
Non credo che un eventuale esordio con "prendi Ansel Adams per esempio" avrebbe cambiato molto nella sostanza, ho proposto una foto qualsiasi alla quale poter far rifermento.
Non dico che uno per imparare deve andare a ricercarsi vita, morte e miracoli di adams, ma in questa foto ci sono tutti gli elementi necessari e sufficienti per poter fare una foto apprezzabile.
Non so tua nonna come è messa a fotografia, ma i concetti presenti in quella foto, un soggetto centrale ben delineato, un attacco dal basso ben studiato e non casuale con un mezzo giuffetto di erba ecc, due elementi di definizione laterali sono concetti validi sempre in fotografia indipendentemente che ci si trovi di fronte ad un lago, un ruscello, o qualsiasi altra cosa.
Ero effettivamente un po' stizzito perchè i commenti erano sostanzialmente rivolti alla bellezza dei laghi di montagna, quindi un argomento + da piazzetta che da sezione fotografica.
Questa sezione del forum viene secondo me spesso vissuta come una raccolta di foto del tipo "sono stato in tal luogo, ecco le foto" piuttosto che "ho fatto questa/e foto con particolare impegno, cosa ne pensate?".
Quindi apprezzo particolarmente le tue gocce perchè di quello si dovrebbe parlare, ma di alcune foto che rievocano solo ed esclusivamente il ricordo personale di un luogo non riesco a coglierne il senso.
frankgio
29-10-2006, 18:25
Fibo secondo me sei stato troppo duro
un utente viene qui a postare due foto fatte da lui e tu gli posti delle foto "di un'artista" (:asd: ) senza manco dirgli chi è e poi ti lamenti che non si è dato da fare a cercarlo
il tuo primo post mi è parso direttamente un bel po' "stizzito" (a momenti gli dicevi "le tue foto fan c*** trovati un altro hobby")
ora va bene che le sue foto possono non essere eccezionali, ma esordire con
mi pare una manifestazione di superiorità senza senso
comunque io ad esempio che NON sono un fotografo, e NON ho fatto un corso di fotografia, NON SO da chi prendere esempio (se non da mio padre), e PER ME (come per il 99% degli utenti di questo forum) non è affatto "piuttosto semplice" decidere "da chi prendere esempio"
se tu dai per scontato che siamo tutti "imparati a priori" allora niente da dire, ma se devi cercare di aiutare qualcuno che SAI non sapere quello che conosci tu, magari invece che usare espressioni saccenti sei più di aiuto se parti da zero e spieghi agli altri le cose per bene.
LEGGI ESEMPIO: vedi, questa è una foto di "Antonio Rorberg", grande fotografo, dove possiamo notare che ha usato questa tecnica che potevi applicare anche tu.
questo lasciando perdere il fatto che tecnicamente l'esempio che hai portato non mi sembra calzare molto, dato che bene o male con tutto il rispetto per il fotografo anche mia nonna avrebbe usato un'inquadratura di quel tipo in quella situazione con un laghetto da 15metri quadri (a parte che non è un lago ma un fiume), mentre l'utente ha postato delle foto di laghi "un po'" più grandi
se la situazione è diversa il paragone quindi non può reggere , perchè se avesse seguito i tuoi consigli
a) cambiava lago in favore di un torrente o un ruscello, sicuramente non in alta montagna perchè obiettivamente mi domando con cosa la conteneva ai lati la scena in quel momento se non facendo saltare in aria un po' di cime
b) si comprava un super tele solo per "contenere la scena da entrambi i lati" :asd:
Ciao a tutti, mi associo nel dire che Fibo è stato duro nel giudicare gli altri, ma sopratutto ritengo che non sia di nessuna utilità per migliorare un giovane fotografo entusiasta delle sue foto, ma desideroso di imparare in quanto le propone sul sito. Fibo non spiega cosa manca e cosa occorre in quelle fotografie per diventare delle opere da concorso. Presenta come esempio un'opera fatta da altri, in bianconero, con una pessima scansione eseguita da lui (i neri e i grigi e le sfumature sono sparite). Il Sig. Fibo lo sa che nei circoli fotografici su cento fotoamatori cinque stampano il bianconero? Se voleva essere di utilità a qualcuno, poteva postare le sue foto e non una pessima scansione di bianconero, così avremmo potuto migliorare la qualità dei nostri lavori.
Delirio... continua serenamente a scattare, non puoi che migliorare perchè vedo nelle tue fotografia per il momento semplici un grande entusiasmo. Magari invita Fibo a fare una camminata di quattro ore su per le montagne, dopo lo sforzo sostenuto può darsi che ritorni sulla nostra terra a parlare di fotografia.
Ciao a tutti
Non credo che un eventuale esordio con "prendi Ansel Adams per esempio" avrebbe cambiato molto nella sostanza, ho proposto una foto qualsiasi alla quale poter far rifermento.
Non dico che uno per imparare deve andare a ricercarsi vita, morte e miracoli di adams, ma in questa foto ci sono tutti gli elementi necessari e sufficienti per poter fare una foto apprezzabile.
Non so tua nonna come è messa a fotografia, ma i concetti presenti in quella foto, un soggetto centrale ben delineato, un attacco dal basso ben studiato e non casuale con un mezzo giuffetto di erba ecc, due elementi di definizione laterali sono concetti validi sempre in fotografia indipendentemente che ci si trovi di fronte ad un lago, un ruscello, o qualsiasi altra cosa.
Ero effettivamente un po' stizzito perchè i commenti erano sostanzialmente rivolti alla bellezza dei laghi di montagna, quindi un argomento + da piazzetta che da sezione fotografica.
Questa sezione del forum viene secondo me spesso vissuta come una raccolta di foto del tipo "sono stato in tal luogo, ecco le foto" piuttosto che "ho fatto questa/e foto con particolare impegno, cosa ne pensate?".
Quindi apprezzo particolarmente le tue gocce perchè di quello si dovrebbe parlare, ma di alcune foto che rievocano solo ed esclusivamente il ricordo personale di un luogo non riesco a coglierne il senso.
il fatto è che questo non è un forum specifico sulla fotografia, qui dentro si trova soprattutto gente "normale" che spesso si lascia portare dai sentimenti e posta delle "foto ricordo"
se si vuole qualcosa di specifico basta andare su photo4u che è fatto apposta :) io non lo frequento perchè per ora non mi sento all'altezza, preferisco stare qui e imparare quanto posso postando i miei errori
anche io lo ho fatto, vedi quando sono tornato dalla spagna ho postato alcune foto che di "tecnico" non hanno niente se non un buon test per i miei vecchi obiettivi. ho aperto un thread perchè mi sentivo di rendervi partecipi di quelle foto, specificando però che erano foto ricordo ;)
non me la prenderei per questo, anzi io sarei contento se più persone postassero le proprie foto, anche se non sono opere d'arte questo ci spinge magari a prendere degli spunti o delle idee, o chissà magari a visitare quei luoghi per vedere se possiamo fare meglio :D
PS mi hai ricordato che devo riuppare le gocce sul mio sito :fagiano: quasi quasi faccio un'altra "sessione" e provo a rifarle applicando i consigli che mi avete dato
deliriodiwinnie
29-10-2006, 21:54
Grazie del sostegno ragazzi! L'ho apprezzato :)
Ciao Daniele
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.