View Full Version : Nuovo Hard Disk S-ATA II da 250GB
Naufr4g0
21-10-2006, 15:10
Salve a tutti, volevo acquistare un nuovo hard disk per il mio computer.
Visto che i Maxtor SATA hanno spesso dato problemi a più persone (compreso un mio coinquilino) volevo optare per una marca diversa.
Ero indeciso tra un Seagate Barracuda, un hitachi deskstar o un Western Digital, tutti con pari caratteristiche (250GB, SATA-II).
Voi quale mi consigliereste, magari per esperienza personale.
Grazie
Nauf4g0
Lo vorrei anche io questo consiglio perchè alla fine pare che siamo lì, sembra che siano alla pari, ma voi che seguite di più, storagereview a parte qual è il più performante ma allo stesso tempo più affidabile?
Ciao.
Naufr4g0
21-10-2006, 16:04
Ho notato che l'Hitachi Deskstar costa un 10€ in più dei maxtor.
Ma ne vale la pena?
Su Storageview sembra sia il migliore in questa categoria, ma non fa brutta figura nemmeno il maxtor, dissipazione del calore a parte.
Inoltre la maggior parte dei negozi ti vende solo i dischi più conosciuti (Maxtor, Samsung, Seagate), quindi se devo comprare un hard disk meno noto devo considerare anche le spese di spedizione aggiuntive. :/
Davidello
21-10-2006, 16:24
interessante...
visto che serve anche a me un disco mi sottoscrivo alla discussione.... :D
Ho notato che l'Hitachi Deskstar costa un 10€ in più dei maxtor.
Ma ne vale la pena?
Su Storageview sembra sia il migliore in questa categoria, ma non fa brutta figura nemmeno il maxtor, dissipazione del calore a parte.
Inoltre la maggior parte dei negozi ti vende solo i dischi più conosciuti (Maxtor, Samsung, Seagate), quindi se devo comprare un hard disk meno noto devo considerare anche le spese di spedizione aggiuntive. :/
Ciao N4aufrago!, io opterei SUBITO e ad occhi chiusi per l'Hitachi (se riesci a trovarlo), altrimenti al 2° posto il Seagate (sono affidabilissimi ma un pò lenti).
Io personalmente (sottolineo: personalmente) ho avuto la bellezza di 3 Hard Disk rotti, TUTTI della MAXTOR e per giunta raffreddati con le ventole :muro:
li ho usati tutti per il P2P quindi erano abbastanza sotto stress, però che mi si rompano dopo 8 mesi (l'ultimo acquistato e venduto prima che mi arrivasse dalla garanzia) o dopo 14 mesi circa gli altri 2 mi sembra proprio che abbiano una meccanica del ca**o.
Ciao ;)
Naufr4g0
21-10-2006, 20:29
Ciao N4aufrago!, io opterei SUBITO e ad occhi chiusi per l'Hitachi (se riesci a trovarlo), altrimenti al 2° posto il Seagate (sono affidabilissimi ma un pò lenti).
Anche a me sembra buono questo Hitachi. Ho cercato su internet e ho visto che il mio negozio di fiducia (catena essedi) ce li ha praticamente tutti questi dischi che abbiamo nominato.
L'Hitachi costa 92€ e mi pare un po' troppo sinceramente. Pero' avrei il vantaggio di prenderlo direttamente al negozio con garanzia.
Io personalmente (sottolineo: personalmente) ho avuto la bellezza di 3 Hard Disk rotti, TUTTI della MAXTOR e per giunta raffreddati con le ventole :muro:
li ho usati tutti per il P2P quindi erano abbastanza sotto stress, però che mi si rompano dopo 8 mesi (l'ultimo acquistato e venduto prima che mi arrivasse dalla garanzia) o dopo 14 mesi circa gli altri 2 mi sembra proprio che abbiano una meccanica del ca**o.
Ciao ;)
Ottimo materiale "da testare" per e-bay, se non li hai già buttati ci potresti fare una decina di euro! :D
Cmq io ho un maxtor da 80GB e ancora problemi non me ne ha dato. Tranne una volta che l'ho sentito gracchiare, ma senza conseguenze per fortuna. Ma cosa poteva essere?
Anche a me sembra buono questo Hitachi. Ho cercato su internet e ho visto che il mio negozio di fiducia (catena essedi) ce li ha praticamente tutti questi dischi che abbiamo nominato.
L'Hitachi costa 92€ e mi pare un po' troppo sinceramente. Pero' avrei il vantaggio di prenderlo direttamente al negozio con garanzia.
Ottimo materiale "da testare" per e-bay, se non li hai già buttati ci potresti fare una decina di euro! :D
Cmq io ho un maxtor da 80GB e ancora problemi non me ne ha dato. Tranne una volta che l'ho sentito gracchiare, ma senza conseguenze per fortuna. Ma cosa poteva essere?
Ciao!, in effetti da ESSEDI mi sembra "un pò" tutto troppo caro, confrontando sia gli Hard Disk che tutti gli altri componenti: Memorie, schede video, Display, hanno tutti un sovrapprezzo rispetto ad altri siti di e-commerce; però come furbamente intuito bisogna considerare che puoi acquistarli senza pagare le spese di spedizione quindi alla fine il sovrapprezzo è comunque minore, se dovessi (mi auguro di nò) avere dei problemi puoi sempre portarlo direttamente al negozio (quindi niente bagarre come dover impacchettare l'hard disk, anticipare i soldi per la spedizione, aspettare secoli...), l'unica altrnativa, considerando questa tipologia d'acquisto è Computer Discount che mi sembra faccia la stessa cosa (più o meno).
Per il secondo punto... :D non ci avevo pensato..., dei 3 me ne sono rimasti solo 2 (uno me l'hanno sostituito e l'ho venduto nuovo con 10 euro di differenza dal prezzo pieno in negozio, però era ancora imballato!), però l'idea di venderli come "da testare" è ottima!
Per il 3° punto, credo che si sia trattato di un raggiungimento di temperatura elevato, solitamente, quando gracchiano gli Hard Disk conviene acquistare un sistema di raffreddamento, io ho acquistato modelli come questo:
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_31762/rf_1/Vantec_Iceberq_HDD_Cooler_-_Black_[HDC-701A-BK].html?from=kelkoo
o come questo 8tutt'ora montato sul mio Seagate a 7.200 RPM):
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?session=SQFFa8Uvl60tko6wESYqOg__&A_CodArt=36274&I_CdsRoot=17902449
Il primo è migliore e più silenzioso, il secondo più economico e comunque valido per un 7200RPM, a mio parere è un ottimo investimento.
Salutoni Naufr4go, Oscar22
Il Barracuda di cui state parlando è l'ES 250Gb, sarei inteerssato anch'io all'acquisto, sarebbe questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1510/seagate-nuova-gamma-prodotti-2006-2007_4.html)
se non sbaglio lo fanno solo SATA, non c'è la versione PATA?
Ma quel Savvio è da 10K RPM??!!, interessantissimo se si và a scontrare con il Raptor...., ci sarebbe concorrenza e quindi calo di prezzo.
Se non erro l'HD che serviva a Naufr4go era un S-ATA II da 250GB mentre quello che c'è sul link è da 750GB, bisogna anke considerare che x sfruttarli al massimo la MB deve avere il supporto al NCQ, quando al SATA II non credo che ci siano differenze tra SATA 1 e SATA 2 visto che nemmeno il Raptor arriva a saturare la banda di 150MB al secondo..
Ma quel Savvio è da 10K RPM??!!, interessantissimo se si và a scontrare con il Raptor...., ci sarebbe concorrenza e quindi calo di prezzo.
Se non erro l'HD che serviva a Naufr4go era un S-ATA II da 250GB mentre quello che c'è sul link è da 750GB, bisogna anke considerare che x sfruttarli al massimo la MB deve avere il supporto al NCQ, quando al SATA II non credo che ci siano differenze tra SATA 1 e SATA 2 visto che nemmeno il Raptor arriva a saturare la banda di 150MB al secondo..
Scorrendo la pagina, dopo il Savio c'è il Barracuda ES che può avere dimensioni fino a 750Gb, ma a parte se non sbaglio da 160Gb
Naufr4g0
23-10-2006, 14:37
Beh questi Hard Disk potrebbero essere anche belli, ma sono 2 SCSI e quello SATA è troppo capiente.
A quanto pare gli hard disk Seagate della serie Barracuda sono i più affidabili per un uso costante ininterrotto.
Gabberino
23-10-2006, 17:29
Ciao raga..un' info.
Il wastern da 250gb SataII 7200 a 82euro spese di spedizione comprese come vi sembra?
Ma la domanda principale..i SataII funzionano sulla p5b deluxe wifi?
Non me ne intendo e non so che differenza ci sia tra Sata e SataII
Danke :D
Gabberino
23-10-2006, 22:35
Raga risp entro domani (24/10) perchè scade la promozione a 82 euro..
Grazie 1000
Salve,
ho letto che molti di voi prediligono gli Hitachi da 250Gb.
Anch'io sarei propenso per questo tipo di disco, se non altroi perchè così venderei i due Maxtor che ho e che non sembrano avere una gran simpatia per l'nFORCE4.
Qualcuno di voi ha qualche sito dove vi sia una classifica tecnica sui dischi?
Grazie
Lup
Naufr4g0
24-10-2006, 03:42
Raga risp entro domani (24/10) perchè scade la promozione a 82 euro..
Grazie 1000
Secondo me è un ottimo prezzo, se è anche spedito. :)
Io ho optato per due WD, uno mi si è rotto dopo due-tre giorni che lo avevo collegato, fra l'altro senza averlo usato, all'improvviso non è partito più, e l'altro ancora è in ordine. Quindi i commenti li darò la settimana prossima.
Avrei optato per Seagate, secondo me il max, ma prezzi e disponibilità erano contro le mie tasche. Da notare i 5 anni di garanzia. Ne ho uno da 200gb montato e va una scheggia, oltre che essere silenzioso.
Da evitare assolutamente i Maxtor almeno per un sei mesi/un anno, il tempo che cambino modelli e linee produttive, quelle attualmente in produzione, sembrano essere tutti fallati.
Samsung è poco conosciuto, fa hd lenti ma silenziosi, e sembrano funzionare egregiamente.
Raga risp entro domani (24/10) perchè scade la promozione a 82 euro..
Grazie 1000
potresti darmi il link via pvt, sarei interessato
Gabberino
24-10-2006, 13:33
e che differenza cè tra S-AtaII e S-Ata?
Si attaccano sulla p5b deluxe wifi(non me ne intendo x niente)?
grazie 1000
ErodeGrigo
25-10-2006, 06:02
e che differenza cè tra S-AtaII e S-Ata?
Si attaccano sulla p5b deluxe wifi(non me ne intendo x niente)?
grazie 1000
Il sata 1 va a 150MB/s, il sata2 a 300MB/s e, quando uscirà il sata3, andrà a 600MB/s.
Si attaccano, vai tranquillo..
Bye.
Mi infilo anch'io nella discussione: che velocità può essere considerata buona per un sata2? esiste qualche programma che si può utilizzare per testare la velocità effettiva??
ho provato con HD tune e mi dà una velocità intorno ai 60MB/s
ciropizza
25-10-2006, 13:26
[detta semplicissimamente] la differenza tra SATA I e II, al momento, non "esiste", nel senso che non la si percepisce affatto... penso che l'unica necessità di rilevare la velocità effettiva sia dovuta alla percezione di una eventuale "strana" lentezza...
serbring
25-10-2006, 18:04
se può interessare ho trovato questo confronto.
http://www.storagereview.com/articles/200601/250_2.html
Peccato che non venga misurata la rumorosità degli hd
sembra che l'Hitachi T7K250 batta tutti, oltretutto costa qualcosina meno del Barracuda
sembra che l'Hitachi T7K250 batta tutti, oltretutto costa qualcosina meno del Barracuda
Per i prezzi lascia perdere, visto che l'Italia fa storia a se nel mondo.
Riguardo le prestazioni si, gli Hitachi sono fra i migliori.
Quello che mi stranizza in quella recensione sono i valori, credo che sia da prendere con le pinze, su altri siti ho visto recensioni completamente diverse.
ciropizza
26-10-2006, 10:11
gli hitachi tra i migliori? non so, mi è sempre sembrato che i due da battere fossero seagate e western digital...
oltretutto dal test non è che l'hitachi sia sempre nelle prime posizioni, e non mi sembra, dal mio inglese, che la pagina finale del test dica che l'hitachi sia il meglio in assoluto.
inoltre, in quel test non viene usato il seagate barracuda 7200.10, che ha in più il perpendicular writing...
comunque, per quanto riguarda gli hitachi, ho visto che sono presenti sul mercato con modelli SATAII con due siglature diverse: T7K500 e T7K250: qualcuno sa la differenza? a vedere dalle schede sembrano uguali se non per le temperature di utilizzo, il che, appunto, mi sembra strano.
ciao ciao
ps. io sono orientat sui seagate barracuda 7200.10, al momento...
ciropizza
26-10-2006, 10:13
se può interessare ho trovato questo confronto.
http://www.storagereview.com/articles/200601/250_2.html
Peccato che non venga misurata la rumorosità degli hd
sì sì, invece: http://www.storagereview.com/articles/200601/250_7.html
l'ordine è, dal migliore al peggiore:
samsung
seagate
maxtor
hitachi
western digital
mi sembra strano, i western digital si sono sempre piazzati tra i migliori, in fatto di silenziosità... mah
serbring
26-10-2006, 11:30
Io ho un wd da 160GB satas2 ed'é molto silenzioso. Comunque la differenza é minima..Sapete darmi un link di un test di un seagate con il perpendicular recording?
ErodeGrigo
26-10-2006, 13:25
Io ho un wd da 160GB satas2 ed'é molto silenzioso. Comunque la differenza é minima..Sapete darmi un link di un test di un seagate con il perpendicular recording?
Stesso modello credo, appena preso.
Anche a te ti da il fail sull'attributo BE (attrib. sconosciuto) dello s.m.a.r.t.?...ho letto che non sarebbe niente di grave ma solamente causato dal particolare firmware del disco.
Bye.
serbring
26-10-2006, 16:36
io ho questo problema che non riesco a risolvere
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1314806
non só se ho le stesso che hai tu. Ho avuto lo stesso problema con il vecchio wd da 160 eide
Mi infilo anch'io nella discussione: che velocità può essere considerata buona per un sata2? esiste qualche programma che si può utilizzare per testare la velocità effettiva??
ho provato con HD tune e mi dà una velocità intorno ai 60MB/s
Io ho fatto una prova con il tool che è assieme al pacchetto dei drivers Nvidia e la velocità sembra essere non olltre i 170MB/sec...sarà vero??? Mentre per il SATA1 la velocità controllata era di 120MB/sec. e a dire il vero, da umano, mi pare che delle differenze sostanziali non ci siano, almeno io non le vedo così eclatanti.
Morale...forse è meglio continuare con un sata 1, poichè mi sa tanto che il sata2 ha fatto un bel buco nell'acqua.
lup
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.