View Full Version : Inizia l'era del Lince
Eccolo, inizia in Libano la sua attività operativa, il miglior mezzo della sua categoria, un prodotto Italiano, già comprato da Inghilterra, Belgio e Norvegia e in valutazione dalla Germania.
http://img.photobucket.com/albums/v101/He219/dailypix/militarypix/fresh/more/more/31346841.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v101/He219/dailypix/militarypix/fresh/more/more/31346867.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v101/He219/dailypix/militarypix/fresh/more/more/31346896.jpg
Quanti morti risparmiati se fosse entrato in servizio prima? Invece di fare gli spacconi con mini-portaerei...
P.s. Sai quanti ne attenderanno la versione civile ora? :fagiano:
Azz se non si copiamo gli yankee, anche nelle auto, non c'è piacere vero? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: .....
Azz se non si copiamo gli yankee, anche nelle auto, non c'è piacere vero? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: .....
Un veicolo blindato serviva, il VM non assicurava protezione adeguata. O meglio perdere un soldato ogni volta che ci piazzano sotto un ordigno artigianale?
dantes76
21-10-2006, 14:21
Eccolo, inizia in Libano la sua attività operativa, il miglior mezzo della sua categoria, un prodotto Italiano, già comprato da Inghilterra, Belgio e Norvegia e in valutazione dalla Germania.
http://img.photobucket.com/albums/v101/He219/dailypix/militarypix/fresh/more/more/31346841.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v101/He219/dailypix/militarypix/fresh/more/more/31346867.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v101/He219/dailypix/militarypix/fresh/more/more/31346896.jpg
La Fiat Oltre non era basata propio su questo qui sopra
http://www.motorbox.com/static/upl/f/fiatoltre-7369-010-f.jpg
svarionman
21-10-2006, 14:30
La Fiat Oltre non era basata propio su questo qui sopra
http://www.motorbox.com/static/upl/f/fiatoltre-7369-010-f.jpg
Mi sembra di si, ma la prossima volta avverti prima di postare queste foto, che mi sta tornando su il pranzo.... :O
Tra l'altro 270000 € a pezzo non sono nemmeno tanti :O :O
Azz se non si copiamo gli yankee, anche nelle auto, non c'è piacere vero? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: .....
guarda che l' Hummer non e' null' altro che una bbrutta e lenta copia del fantastico Lamborghini LM002 che gli Italiani inventarono piu' di 20 anni fa.
Il fatto che esteticamente tutte queste auto si assomigliono e' dato dal fatto che sono nate per fare piu' o meno la stessa cosa , fornire protezione e al contempo permettere di vedere bene dall' interno verso l'esterno.. questo vuol dire finestrini DRITTI , SQUADRATI e NON troppo grandi , possibilmente inclinati rispetto all' orizzontale .. aggiungici il fatto che davanti devi appiccicarci un motore , che le forme squadrate sono quelle che a parita' di ingombro garantiscono il massimo spazio interno e che le gomme , fari e altro sono le stesse per tutti i mezzi di tutti gli eserciti ed ecco spiegato perche' ESTETICAMENTE sembra che questo mezzo sia una copia dell' Hummer ... comunque PER FORTUNA la sostanza e' ben diversa.
guarda che l' Hummer non e' null' altro che una bbrutta e lenta copia del fantastico Lamborghini LM002 che gli Italiani inventarono piu' di 20 anni fa.
Il fatto che esteticamente tutte queste auto si assomigliono e' dato dal fatto che sono nate per fare piu' o meno la stessa cosa , fornire protezione e al contempo permettere di vedere bene dall' interno verso l'esterno.. questo vuol dire finestrini DRITTI , SQUADRATI e NON troppo grandi , possibilmente inclinati rispetto all' orizzontale .. aggiungici il fatto che davanti devi appiccicarci un motore , che le forme squadrate sono quelle che a parita' di ingombro garantiscono il massimo spazio interno e che le gomme , fari e altro sono le stesse per tutti i mezzi di tutti gli eserciti ed ecco spiegato perche' ESTETICAMENTE sembra che questo mezzo sia una copia dell' Hummer ... comunque PER FORTUNA la sostanza e' ben diversa.
Quoto.
Ma sezione errata.
E poi non basta il blog-thread personale "defence news"? :confused:
LuVi
FastFreddy
21-10-2006, 15:28
Quanti morti risparmiati se fosse entrato in servizio prima?
Eeh??? :confused:
Visto come son morti i nostri militari direi praticamente nessuno...
FastFreddy
21-10-2006, 15:30
Un veicolo blindato serviva, il VM non assicurava protezione adeguata. O meglio perdere un soldato ogni volta che ci piazzano sotto un ordigno artigianale?
Le mine fan saltare anche i cingolati, la blindatura è per resistere alle armi leggere....
paga anche il superbollo?
qualcuno potrebbe postare qualche dato tecnico?:)
dimensioni, peso, prestazioni,consumi,capacità,motore,ecc.ecc.
Eeh??? :confused:
Visto come son morti i nostri militari direi praticamente nessuno...
L'ultima camionetta non è saltata sopra una specie di ordigno rudimentale fabbricato con un tubo etc.? :confused:
FastFreddy
21-10-2006, 15:54
L'ultima camionetta non è saltata sopra una specie di ordigno rudimentale fabbricato con un tubo etc.? :confused:
La blindatura del Lince non credo sia sufficiente a garantire protezione in quel genere di attacchi, d'altronde con lo stesso sistema si riescono a far fuori anche i carri, tutto qua...
Luther Blissett
21-10-2006, 16:01
La blindatura del lince permette ai soldati dentro di non crepare per colpa di una mina antiuomo. E se va bene, manco lo rovina troppo, dato che è progettato per incanalare verso l'esterno l'impatto dell'esplosione; oltretutto i sedili sono di derivazione aereonautica e nella parte inferiore del veicolo non ci sono, proprio per evitare lesioni agli occupanti, parti meccaniche che possono schizzare verso l'alto spinte dall'esplosione.
FastFreddy
21-10-2006, 16:18
Una mina antiuomo non fa crepare neanche gli occupanti di un'auto normale... ;) Se fosse stata una di quelle mine, a quest'ora ci sarebbe stata una vedova in meno.
Per gli ordigni fatti in casa dipende sempre da quanto esplosivo mettono in questi ordigni artigianali....
Luther Blissett
21-10-2006, 19:26
Una mina antiuomo
Vabbè, mi pare ovvio il lapsus.
:) :)
"Il gruppo di riduzione del moto è stato posto nella parte posteriore del mezzo, sotto il cassone il quale , in caso d'esplosione viene espulso in modo da dare sfogo verso l'alto all'onda di pressione generata dallo scoppio. L'abitacolo è protetto anteriormente e posteriormente da un parafiamma così come i lati alla linea di cintura. Questa protezione, valida contro le mine antiuomo, costituisce il livello base di serie mentre risulta disponibile un apposito kit di blindatura leggero che aumenta la difesa contro il munizionamento perforante in calibro 7,62x54R. La protezione contro le mine anticarro, da applicarsi qualora si tema tale minaccia è infine fornita da un ulteriore kit di blindatura pesante. Il montaggio dei vari kit richiede dieci ore/uomo. Le ruote sono dotate di sistema run-flat mediante l'inserimento di un anello in gomma tra il copertone ed il cerchio mentre per migliorare ulteriormente la protezione i sedili sono di derivazione aeronautica ed in grado di assorbire una certa forza d'urto applicata su di essi. L'IVECO Difesa ha anche allo studio un kit di protezione pesante, capace di resistere al munizionamento perforante da 14,5 mm."
FastFreddy
21-10-2006, 19:33
Scusa Max, ma la parte sulle mine anticarro mi sembra abbia una visione un tantinello ottimistica della protezione fornita dalla corazzatura aggiuntiva.
Le mine anticarro in quanto tali son costruite per mettere fuori combattimento mezzi da 50 tonnellate...
Dipende da che tipo di mina, se è ad esplosivo tradizionale, per far saltare i cingoli o a carica cava ...
Altra cosa eccezionale di questo mezzo è la capacità di traino di 4.200 kg (doppia rispetto ad un Hummer), in pratica studiata per trainare il futuro obice ultraleggero M777, e rendendo il tutto elitrasportabile
FastFreddy
21-10-2006, 19:52
Dipende da che tipo di mina, se è ad esplosivo tradizionale, per far saltare i cingoli o a carica cava ...
Ah, ok. Di certo con la prima si può uscirne illesi (il mezzo forse no) ma con il secondo tipo penso che non ci sia corazza aggiuntiva che tenga...
Video molto interessante sulle mine
http://www.youtube.com/watch?v=lsH3S9iFf5k
zerothehero
21-10-2006, 21:01
Tra l'altro 270000 € a pezzo non sono nemmeno tanti :O :O
Non è che mettono la tassa sui suv anche su questi veicoli?
Cmq protegge dagli ied?
Prima ancora del LM2, Lambo fece il Cheetah, concorse nella gara che vide l'Hummer vincitore, anzi forse l'Hummer vi è proprio inspirato.
http://www.kldconcept.com/photos/lm/cheetah%5B1%5D.jpg
FastFreddy
22-10-2006, 10:16
Prima ancora del LM2, Lambo fece il Cheetah, concorse nella gara che vide l'Hummer vincitore, anzi forse l'Hummer vi è proprio inspirato.
http://www.kldconcept.com/photos/lm/cheetah%5B1%5D.jpg
Il Cheetah e l'Humvee sono contemporanei (non per niente parteciparono alla stessa gara) l'hummer è un diretto derivato dell'humvee.
Le forme sono simili perchè le specifiche da rispettare erano le stesse.
Resiste fino a mine anticarro con carica di 6kg...per gli IED...va un po a culo come sempre! Dipende da quanto grosso è!
Quanti morti risparmiati se fosse entrato in servizio prima? Invece di fare gli spacconi con mini-portaerei...
beh direi che siamo sul piano puramente ipotetico visto che fino all' anno scorso era ancora un bel prototipo e siamo cmq i primi a metterlo in servizio "sul campo" tra i paesi che l'hanno selezionato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.