View Full Version : [serissimo] Apple: è tutto oro quel che luccica?
Alabamasmith
21-10-2006, 11:30
Salve, sono un utente windows... ultimamente però mi sta venendo voglia di provare apple con osx... Questo passo lo consiglierei ad occhi chiusi a tutti i miei amici (un po' utonti) che hanno problemi quotidiani con dialers, trojans, configurazioni zoppicanti di windows. Io invece riesco sempre a tenere in forma i miei pc, quindi lo "switch" sarebbe dovuto più a curiosità che a reali esigenze di stabilità o di software (l'open source windows è di ottimo livello).
Quello che mi lascia perplesso è che ultimamente il plusvalore dell'apple: qualità, assistenza, stabilità è venuto meno: inutile elencare qui i problemi di ipod, macbook, ecc...
Detto ciò, a parità di prezzo un portatile centrino lo si trova a molto meno di un macbook... per non parlare dei macmini, che costano molto di più dei precedenti modelli. A questo punto mi chiedo se valga ancora la pena acquistare un sistema apple a questi prezzi? Che secondo me sono irragionevoli, vista la scarsa scelta (4 modelli)... la linea di produzione è uguale per tutto il mondo, vorrei sapere perchè i loro sistemi costano così tanto... :(
Per il software non mi pronuncio, mai usato un apple! vorrei trovarne uno usato magari per i miei, che sono utonti al massimo :D
Per quello che può valere ecco la mia risposta.
Uso da quando avevo 10 anni windows, perchè era quello che c'era. Non potevi fare altrimenti. Intorno ai 16 anni scopro Mac e Linux. Non avendo soldi puntai sul secondo.. Ora che ho 23 anni, studente ing. mecc. e con un lavoro part time ho deciso di comprarmi un macbook pro. Anche secondo me costano carissimo ma io proprio non ce la faccio più con win. Tra le schermate blu che mi escono e la configurazione del server su linux per filtrare tutto ciò che entra, driver che mi impallano alcune cose, bhè mi sembra troppo.
Così fra pochi giorni mi arriva il mio primo Mac e lo preso, oltre ad affacciarmi su questa cosa che mi affascina tanto, anche per il fatto che posso farci girare win quando voglio, dato che uso autocad e qualche volta ci giuoco. (per la cronaca 2 anni fà ho preso un portatile acer proprio perchè il mac montava processore power pc e non c'era software per autocad, tranne quello edile. E poi avevo pochi soldi)
Sò dei problemi dei nuovi ipod che gracchiano, dei mac che si impallano. Tra tutti i problemi riportati dal canto mio posso solo vivamente sperare che quando arrivi il pacco ci sia dentro qualcosa che assomigli ad un portatile :read: perchè apple store al telefono mi ha riferito di aprire subito la confezione e verificare se c'è tutto (mi ha riferito l'operatore che hanno avuto diverse lamentele per pacchi vuoti :muro: )
In definitiva visto che sono a scuola quasi tutti i giorni, devo scrivere abbastanza sul pc, usare autocad, studio max e altri software che girano solo su win aimè, ho preferito spendere 1600 euro (sconto studenti) con una macchina che mi permetta di far girare 3 sistemi operativi, piuttosto che ricomprarmi un altro assemblato in plasticaccia.
ArticMan
21-10-2006, 12:54
Salve, sono un utente windows... ultimamente però mi sta venendo voglia di provare apple con osx... Questo passo lo consiglierei ad occhi chiusi a tutti i miei amici (un po' utonti) che hanno problemi quotidiani con dialers, trojans, configurazioni zoppicanti di windows. Io invece riesco sempre a tenere in forma i miei pc, quindi lo "switch" sarebbe dovuto più a curiosità che a reali esigenze di stabilità o di software (l'open source windows è di ottimo livello).
Quello che mi lascia perplesso è che ultimamente il plusvalore dell'apple: qualità, assistenza, stabilità è venuto meno: inutile elencare qui i problemi di ipod, macbook, ecc...
Detto ciò, a parità di prezzo un portatile centrino lo si trova a molto meno di un macbook... per non parlare dei macmini, che costano molto di più dei precedenti modelli. A questo punto mi chiedo se valga ancora la pena acquistare un sistema apple a questi prezzi? Che secondo me sono irragionevoli, vista la scarsa scelta (4 modelli)... la linea di produzione è uguale per tutto il mondo, vorrei sapere perchè i loro sistemi costano così tanto... :(
Per il software non mi pronuncio, mai usato un apple! vorrei trovarne uno usato magari per i miei, che sono utonti al massimo :D
Attento, e non dire che ti ho avvertito:
Il Mac è una droga, se lo provi non riesci più a tornare indietro.
Anche io so usare benissimo Windows, uso Linux tranquillamente... ma quando uso OSX è utto un altro mondo.
Mi sento rilassato, sto bene e godo nell'usarlo!
Non so come spiegartelo a parole, dovresti provarlo un paio di giorni!
LordArthas
21-10-2006, 13:01
Mi sento rilassato, sto bene e godo nell'usarlo!
Non so come spiegartelo a parole, dovresti provarlo un paio di giorni!
Parole saggie che descrivono perfettamente l'uso di osx :)
Alabamasmith non è obbligatorio comprare un mac.
Se la novità ti spaventa, resta a win. Un thread come questo è un inutile inizio di flame... e noi utenti mac abbocchiamo facilmente, ma forse è anche palloso ripetersi.
Se non ti convince la politica commerciale di apple e preferisci spendere meno in un'altra macchina, perchè devi iniziare un thread in un forum dove nessuno ti darà ragione. Pensi di far cambiare idea a qualcuno?
Alabamasmith
21-10-2006, 14:00
Alabamasmith non è obbligatorio comprare un mac.
Se la novità ti spaventa, resta a win. Un thread come questo è un inutile inizio di flame... e noi utenti mac abbocchiamo facilmente, ma forse è anche palloso ripetersi.
Se non ti convince la politica commerciale di apple e preferisci spendere meno in un'altra macchina, perchè devi iniziare un thread in un forum dove nessuno ti darà ragione. Pensi di far cambiare idea a qualcuno?
io non voglio avere ragione, mi aspetto solo che questo sia un thread di confronto... mi pare che nè il mio post nè i successivi siano polemici...
Forse sei abituato alle diatribe mac-win e quindi forse un po' stufo... Ma non hai capito però che a me non frega niente di convincere un utente apple che windows sia meglio, o peggio scatenare un flame da 15 enni tifosi.
Io vorrei solo sapere i pareri di altre persone che usano apple, insomma (ripeto) avere un confronto oggettivo e serio.
Purtroppo penso che rimanderò il momento dello switch... un mac usato a prezzi umani non si trova proprio :(
khelidan1980
21-10-2006, 14:58
io non voglio avere ragione, mi aspetto solo che questo sia un thread di confronto... mi pare che nè il mio post nè i successivi siano polemici...
Forse sei abituato alle diatribe mac-win e quindi forse un po' stufo... Ma non hai capito però che a me non frega niente di convincere un utente apple che windows sia meglio, o peggio scatenare un flame da 15 enni tifosi.
Io vorrei solo sapere i pareri di altre persone che usano apple, insomma (ripeto) avere un confronto oggettivo e serio.
Purtroppo penso che rimanderò il momento dello switch... un mac usato a prezzi umani non si trova proprio :(
Si ma sta solfa che costano troppo è fantascienza,caspita c'è stato un periodo che volevo sostituire il mb per via di tutti gli iniziali problemi,be ho guardato dappertutto,un portatile decente a meno di 1500 come i sony non se ne trovano,dio mio ci sono in giro certi hp,asus ecc,si avranno lo stesso hw...ma fanno pietà a dir poco,poi se consideri solo l'hw,è un altro discorso....detto questo probabilmnete il mb non lo comprerei più,forse non comprerò mai più apple perchè veramente stavolta mi hanno rifilato una macchina con decisamente troppi problemi
camocamo
21-10-2006, 16:20
concordo perfettamente con khelidan1980....è vero , gli apple costano un pò di più dei soliti portatili come acer e asus, ma come qualità penso non ci sia confronto....la plastica gracchiante di acer non c'è sugli apple dai, diciamoci la verità....il confronto andrebbe fatto con portatili seri, come i vaio per esempio, e allora li i prezzi grossomodo coincidono.
Resta da scegliere se con 1000 euro si vuol comprare un portatile che fa tutto (acer) o uno che fa qualcosa meno ma qualitativamente superiore (apple, sony,e non so se c'è altro...)
Per quanto rigurda i mac mini per me non costano tanto....se li paragoni ai mini itx addirittura risparmi qualcosa e hai un aggeggino davvero figo, piccolissimo,con telecomando e con osx...
Il plusvalore.
Senza polemica: al costo ormai solo "leggermente" sopra la media dei portatili/desktop, preferisco acquistare una macchina che mi fa girare 3 sistemi operativi e non due.
A questo punto il problema del "parco" software disponibile non è più un problema.
;)
Io sono un utente WIN e in questo periodo sto meditando il passaggio a Mac e pecisamente verso un iMac. Fatte questa mattina varie configurazioni di PC con HW uguale ai Imac e devo dire che il prezzo di un iMac 20" o di un 24" sono assolutamente concorrenziali!
Darkel83
21-10-2006, 17:02
Salve, sono un utente windows... ultimamente però mi sta venendo voglia di provare apple con osx... Questo passo lo consiglierei ad occhi chiusi a tutti i miei amici (un po' utonti) che hanno problemi quotidiani con dialers, trojans, configurazioni zoppicanti di windows. Io invece riesco sempre a tenere in forma i miei pc, quindi lo "switch" sarebbe dovuto più a curiosità che a reali esigenze di stabilità o di software (l'open source windows è di ottimo livello).
Quello che mi lascia perplesso è che ultimamente il plusvalore dell'apple: qualità, assistenza, stabilità è venuto meno: inutile elencare qui i problemi di ipod, macbook, ecc...
Detto ciò, a parità di prezzo un portatile centrino lo si trova a molto meno di un macbook... per non parlare dei macmini, che costano molto di più dei precedenti modelli. A questo punto mi chiedo se valga ancora la pena acquistare un sistema apple a questi prezzi? Che secondo me sono irragionevoli, vista la scarsa scelta (4 modelli)... la linea di produzione è uguale per tutto il mondo, vorrei sapere perchè i loro sistemi costano così tanto... :(
Per il software non mi pronuncio, mai usato un apple! vorrei trovarne uno usato magari per i miei, che sono utonti al massimo :D
sui portatili effettivamente ora gli apple costano troppo e sn abbastana svantaggiosi, mentre sui fissi la apple è ancora avnti 100 anni grazie a qualità costruttiva e design. Inoltre mac osx è avanti 1000 anni a windows.
Poi se vuoi open source puoi sempre istallare linux in dualboot, cmq molte cos free ci sn anche su mac.
ora sui mac puoi istallare anche windows, quindi se hai gia una copia di win e un po' di soldi da spendere ti conviene sempre e cmq buttarti su apple
ciao!
Salve, sono un utente windows... ultimamente però mi sta venendo voglia di provare apple con osx... Questo passo lo consiglierei ad occhi chiusi a tutti i miei amici (un po' utonti) che hanno problemi quotidiani con dialers, trojans, configurazioni zoppicanti di windows. Io invece riesco sempre a tenere in forma i miei pc, quindi lo "switch" sarebbe dovuto più a curiosità che a reali esigenze di stabilità o di software (l'open source windows è di ottimo livello).
Quello che mi lascia perplesso è che ultimamente il plusvalore dell'apple: qualità, assistenza, stabilità è venuto meno: inutile elencare qui i problemi di ipod, macbook, ecc...
Detto ciò, a parità di prezzo un portatile centrino lo si trova a molto meno di un macbook... per non parlare dei macmini, che costano molto di più dei precedenti modelli. A questo punto mi chiedo se valga ancora la pena acquistare un sistema apple a questi prezzi? Che secondo me sono irragionevoli, vista la scarsa scelta (4 modelli)... la linea di produzione è uguale per tutto il mondo, vorrei sapere perchè i loro sistemi costano così tanto... :(
Per il software non mi pronuncio, mai usato un apple! vorrei trovarne uno usato magari per i miei, che sono utonti al massimo :D
Per 2 problemi, non mi sembra il caso di pensare che la qualità Apple sia in calo, e poi non è assolutamente vero che i suoi prodotti sono così costosi, se parli di portatili posso essere anche d'accordo (parzialmente, perchè ti sfido ad es. a trovare un portatile completamente in alluminio con tastiera retroilluminata con sensori di luminosità ecc ecc come il macbook pro) , ma è imminente l'aggiornamento...
Macmini e imac sono perfettamente in linea coi concorrenti (l'imac offre schermi piatti brillantissimi e pensa anche all'ingombro ridotto e alla silenziosità), il Mac Pro costa addirittura 1000€ in meno di una workstation pc identica...
Per quanto riguarda la qualità Apple è ai vertici mondiali per affidabilità dietro a IBM/Lenovo, terza è HP ma con un dislivello imbarazzante dalle prime 2 (classifica stilata da rescuecom, assistenza onsite
http://www.rescuecom.com/news_page.wcs?id=190 ). Il fatto che un paio di problemi ai Macbook siano quasi un caso mondiale è perchè
1)Apple fa notizia come sempre
2) E' raro che un prodotto Apple abbia problemi così diffusi e quindi fa 'eccezione'.
Se vuoi comprare un mac ai tuoi compra loro un mac mini o un imac modello base. (io ti consiglierei + quest'ultimo).
Salve, sono un utente windows... ultimamente però mi sta venendo voglia di provare apple con osx... Questo passo lo consiglierei ad occhi chiusi a tutti i miei amici (un po' utonti) che hanno problemi quotidiani con dialers, trojans, configurazioni zoppicanti di windows. Io invece riesco sempre a tenere in forma i miei pc, quindi lo "switch" sarebbe dovuto più a curiosità che a reali esigenze di stabilità o di software (l'open source windows è di ottimo livello).
Quello che mi lascia perplesso è che ultimamente il plusvalore dell'apple: qualità, assistenza, stabilità è venuto meno: inutile elencare qui i problemi di ipod, macbook, ecc...
Detto ciò, a parità di prezzo un portatile centrino lo si trova a molto meno di un macbook... per non parlare dei macmini, che costano molto di più dei precedenti modelli. A questo punto mi chiedo se valga ancora la pena acquistare un sistema apple a questi prezzi? Che secondo me sono irragionevoli, vista la scarsa scelta (4 modelli)... la linea di produzione è uguale per tutto il mondo, vorrei sapere perchè i loro sistemi costano così tanto... :(
Per il software non mi pronuncio, mai usato un apple! vorrei trovarne uno usato magari per i miei, che sono utonti al massimo :D
Un utente che è sempre stato abituato ad usare windows e che vorrebbe provare ad utilizzare un sistema MAC OS ha il problema dei costi e dell'indecisione; in pratica (parlo per esperienza personale) per provare un MAC OS, una persona deve per forza acquistare un sistema MAC. Ed è qui che secondo me c'è l'indecisione dell'utente: "cosa faccio? compro un IMAC? e se poi non mi trovo bene, ho buttato via soldi per niente? forse mi conviene prendere un mac mini che costa molto meno di un IMAC....o forse no?!?"
per i motivi che ti ho elencato sopra ho acquistato prima un mac mini G4, poi quello intel ed infine ho deciso di fare il grande passo: da una settimana sono un fiero untente IMAC.
vuoi sapere perchè ho deciso di acquistare un imac??? da quando ho il mac mini INTEL (marzo 2006), mi sono accorto che il computer con il sistema "windows" lentamente non lo stavo proprio più usando.
io ora posseggo 2 computer: un IMAC da 20'' ed un sistema windows.
il computer con windows lo accendo solamente quando devo fare i DVD con Shrink e quando ogni tanto voglio farmi una bella partitina con risoluzione e dettagli al max.
per tutto il resto, proprio tutto...uso solo MAC.
però alla fine non so quanto riusciremo ad aiutarti....qui siamo tutti bene o male di parte e sarà dura che un utente MAC ti dica : "no, lascia stare, non passare a MAC che fa schifo".
sarà dura che un utente MAC ti dica : "no, lascia stare, non passare a MAC che fa schifo".
ESATTO!!!
Voglio dire, è proprio questo che fa capire com'è il mac! NESSUN utente mac ti dirà mai che fa schifo! perchè ne sono tutti entusiasti...
Sai quanti utenti Windows conosco che dicono che Windows fa schifo? decine!
Sai quanti utenti Mac conosco che dicono che Mac Os fa schifo? 0!
ti dico l'unica cosa che manca per me su MAC OS....è un programma semplice e valido come DVD Shrink o Nero Recode.
ma il resto è ottimo.
Massimo87
21-10-2006, 19:57
il MacBook un paio di problemi? :confused:
ma dove vivi?.. sono un pò + di un "paio di problemi",i 1000-1300-1500€ che dai all'Apple non han mica problemi :)
il MacBook un paio di problemi? :confused:
ma dove vivi?.. sono un pò + di un "paio di problemi",i 1000-1300-1500€ che dai all'Apple non han mica problemi :)
Problemi riconosciuti e macbook regolarmente sostituiti, ci son portatili di altre marche che hanno avuto ben + di qualche problema... solo che non lo vedi in prima pagina di HwUpgrade se un anonimo Fujitsu si è scolorato nelle mani di Piero... mentre se a Carolina si scolora il beneamato macbook è un caso nazionale! per non dire mondiale!
ti dico l'unica cosa che manca per me su MAC OS....è un programma semplice e valido come DVD Shrink o Nero Recode.
ma il resto è ottimo.
Prova Handbrake :)
Problemi riconosciuti e macbook regolarmente sostituiti, ci son portatili di altre marche che hanno avuto ben + di qualche problema... solo che non lo vedi in prima pagina di HwUpgrade se un anonimo Fujitsu si è scolorato nelle mani di Piero... mentre se a Carolina si scolora il beneamato macbook è un caso nazionale! per non dire mondiale!
Quoto in pieno.
E ci sono tantissimi utenti che non hanno avuto questi problemi, pur avendoli presi appena usciti (e lo dico per esperienza diretta, non per sentito dire).
Poi è normale che sul web si trovano molti casi, dato che chi sta bene non si lamenta e quindi non ne sappiamo nulla.
Alabamasmith
22-10-2006, 00:51
grazie a tutti per le risposte, visto che il flame non è uscito? :D
se qualcuno vende un mini g4 mi faccia sapè :)
Beh... sapete xké apple merita fiducia?.... perché nessun' azienda al mondo è mai riuscita a fare uno switch in 8 mesi con la qualità che ha dimostrato apple.
creare tutta una nuova linea hardware, riconvertire un sistema operativo intero, far si che i tuoi partner possano a loro volta migrare i loro software in tempi utili... e nonostante tutto pensare ad un nuovo So chiamato Leopard.
Scusate tanto... ma avrei voluto vedere i risultati che avrebbe ottenuto la casa di Redmond.
Mi dispiace per le anomalie che gli utenti hanno incontrato... ma visto l'immane lavoro fatto credo potesse andare mooolto peggio e che questo sia un successo che nessun'altra azienda al modo avrebbe potuto imitare.
rispondo seriamente in questo post portando le mie considerazioni dopo un mesetto di mac os x su un powermac g4:
il sistema è bello, gira veramente liscio (a patto di corazzare la macchina di ram) su sistemi anche molto vecchi.
E' effettivamente intuitivo, installare e cancellare i programmi è una procedura a prova di niubbo.
E' sicuro, non bisogna installare firewall, antivirus, e altre amenità del genere.
Ha la sua classe, sia il sistema operativo, che la macchina, sono oggetti impregnati di design e spirito minimalista che davanti a qualsiasi carcassone grigio ibm-compatibile viene da mettersi a ridere.
passiamo ora però ai contro:
il mac funziona bene, certo, con hardware dedicato è impossibile che funzioni male... ho provato a montare una scheda di rete pci wireless giusto per vedere se la trovava al volo, ovviamente non l'ha riconosciuta e ovviamente non sono presenti driver per la suddetta.
nel mouse, un mouse usb qualsiasi, senza installare nessun tipo di driver windows mi dava la possiblità di scorrere le pagine web avanti e indietro con i tastini laterali, mac os x nemmeno se piangi in cinese..
Non esiste il tasto "fine" nella bellissima tastiera apple... il tasto più utile del mondo se utilizzi un word processor non è integrato in una tastiera che costa 30 euro...
al momento questi i pareri, facendo un piccolo bilancio direi che l'ago della bilancia pende verso il mac, non so però di quanto...
Non esiste il tasto "fine" nella bellissima tastiera apple... il tasto più utile del mondo se utilizzi un word processor non è integrato in una tastiera che costa 30 euro...
ovunque:
tasto mela + freccia giù.
in word
tasto mela + freccia destra.
ovunque:
tasto mela + freccia giù.
in word
tasto mela + freccia destra.
un cicinin più scomodo del tasto singolo però... :(
Io probabilmente a metà Novembre comprerò un mb ..
Ho 20 anni ed è da quando ne ho 6 che uso un pc.
Ho visto un 8088 senza hdd far girare il vecchissimo motogp (quello dove la moto impennava solo col cambio in manuale), quello dell'accolade mi pare o acolade.
Ho visto ms dos, tutti i windows.
Ora che uno mi venga a dire: "io uso mac os perché son stufo delle schermatine blu di windows" e io ti dico:" vai e impara ad usare windows".
Mediamente Windows crasha è risaputo .. mi crasha solitamente 1 o 2 volte nell'arco di un mese (cosa accettabile per una persona come me che spreme un pc e non lo usa per word e basta).
Ho provato linux .. bello sì poi se devi usare msn c'è amsn che fa pena .. fa pietà ai sassi.
Non ho mai capito xké sti fottutissimi linuxiani non siano in grado di fare una finestra decente .. sempre i soliti font merdosi enormi con delle gui spasmodicamente atroci per l'occhio.
Ora voglio provare OsX .. voglio vedere come va.
Mi piace del mb il design, non mi piace il prezzo.
Un portatile al pari di un mb da 1300€ si trova a 1100€ (e con schermo da 15'').
Il prezzo non è concorrenziale al massimo:
un hdd da 80gb a 5400 giri costa 50€ in più di quello da 60 (50€per 20 gb quindi).
un hdd della samsung da 150gb a 7200 giri costa 150€ .. 1€ al gb ..
Voglio provare os x perché sì l'ho installato sul fisso però dava qualche problemino.
Comprerò un mac e poi vi dirò cosa ne penso di lui.
I presupposti per un sistema operativo stabile ci sono ma non venite a dirmi niente firewall o antivirus perché vi rimando al sito della symantec.
Vladimiro Bentovich
22-10-2006, 20:10
Concordo,win se tenuto d'occhio non dà problemi,personalmente ho tenuto l'Xp per 2 anni e mi sono trovato benissimo.
Se poi c'è ancora chi non ha un antivirus e si diverte ad aprire gli allegati delle mail bhè che smetta di usare il pc.
ma non venite a dirmi niente firewall o antivirus perché vi rimando al sito della symantec.
Quei pochi che esistono non si diffondono.
E la symatec potrà fare liste chilometriche per giustificare il suo paccoso antivirus,ma io e tutti quelli che conosco con un mac,non hanno MAI avuto bisogno di installare un antivirus.
Anche io passando da xp (e avendo win dal 95) a osx pensai per prima cosa "tutte balle,qualche cazzata ci deve essere".
E invece ho dovuto alla fine concordare con il mio amico che mi disse "antivirus?bhè se vuoi occupare spazio fai pure".
Ma penso che provando te ne renderai conto da solo.
Già il 90% delle macchine nel mondo è windows ovviamente chi fa virus tenta di colpire la maggior parte delle persone ..
Fare virus per linux significa colpire 1 persona su 10 (anzi meno poiché il 10% se lo spartiscono linux e mac).
Inoltre fare un virus per un sistema opensource è ancora più facile di farne uno per windows ..
ArticMan
22-10-2006, 22:11
un hdd della samsung da 150gb a 7200 giri costa 150€ .. 1€ al gb ..
Hd da 150Gb a 7200rpm da 2.5" non esistono.
100gb da 7200rpm costano così
Già il 90% delle macchine nel mondo è windows ovviamente chi fa virus tenta di colpire la maggior parte delle persone ..
Fare virus per linux significa colpire 1 persona su 10 (anzi meno poiché il 10% se lo spartiscono linux e mac).
Inoltre fare un virus per un sistema opensource è ancora più facile di farne uno per windows ..
La solita superficiale affermazione, per giustificare il fatto che su windows esistano i virus. Il problema non e' il fatto che nel 90% dei computer e' installato lo stesso sistema operativo, il problema e' che quel sistema operativo e' Windows.
Al giorno d'oggi, se qualcuno riuscisse a creare un virus per Osx, diverrebbe famoso istantaneamente e verrebbe ricordato, come il primo creatore di un virus per Osx.
Credi che questo non spronerebbe un realizzatore di virus a farne? Solo per "l'orgoglio" di dire sono stato il primo?
P.S. Scusate i condizionali... vista l'ora tarda spero me li perdoniate.
allanon_fm
23-10-2006, 00:21
l'unico virus che ha mai girato su osx era quello che ti bloccava la cartella applicazioni dell'utente che lo aveva installato e sottolineo installato.
infatti richiedeva che il file venisse aperto con un doppio click, partiva un processo di installazione e ti veniva chiesta la password utente (ovviamente se eri loggato con un account limitato nn potevi installarlo, e si replicava sui contatti di ichat).
adesso, se un utente è cosi stupido da fare tutti questi passaggi senza chiedersi cosa stà installando se lo merita il virus. su un noto mac blog (onestamente nn ricordo se spider o tevac) lo hanno installato x vedere che effetti dava, una ricerchina con google e lo si dovrebbe trovare.
il discorso virus-win-mac è semplice.
x mandare in esecuzione un virus su mac devi bypassare il core unix, e i relativi permessi, che stà alla base di osx.
ricordo anche che l'anno scorso un sito americano aveva proposto un contest con 15000 $ di premio a chi avesse scritto un virus x osx e nessuno s'è aggiudicato il premio.
ArticMan
23-10-2006, 09:27
ricordo anche che l'anno scorso un sito americano aveva proposto un contest con 15000 $ di premio a chi avesse scritto un virus x osx e nessuno s'è aggiudicato il premio.
Erano addirittura 50.000$
Il pensare ad un sistema operativo esente da virus trojan ecc ecc per ME utente windows è assurdo!
P.S. Non è una critica, ma una semplice osservazione che mi fa ancora di + propendere verso l'acquisto di in Imac 20 o 24!
Già quindi il file delle definizioni dei virus del prodotto symantec è vuoto :)
Uhm .. uhm uhm .. suvvia ok è sicuro, più sicuro di xp ..
Ah vorrei far notare che voi fate i conti con xp che è uscito nel 2001 mi pare .. dopo 5 anni è ancora sopra a tutti gli altri .. service pack ok ..
Quanti upgrade e aggiornamenti firmware ha fatto mac?
Mac che usa i SUOI componenti e i SUOI driver?
Già ma le mie affermazioni sono alla cazzo eh .. sisi
PS: voglio far notare che io son partito dicendo che mac os lo voglio e vorrei ancora provarlo. Son partito dicendo che secondo me non è più indietro o più avanti di windows. Sto dicendo che son due filosofie diverse.
Forse è la community di casa apple che fa solamente ridere.
branding
23-10-2006, 12:50
Ora che uno mi venga a dire: "io uso mac os perché son stufo delle schermatine blu di windows" e io ti dico:" vai e impara ad usare windows".
Mediamente Windows crasha è risaputo .. mi crasha solitamente 1 o 2 volte nell'arco di un mese (cosa accettabile per una persona come me che spreme un pc e non lo usa per word e basta).
Penso che in parte la stabilità di OSX sia anche dovuta all'hardware che è "statico" e modellato su OSX
Allo stesso modo posso portare la testimonianza checomponenti di qualità, non overclockati, su Windows XP, hanno portato il mio sistema alla cifra di 1 (UNO) crash (reboot) in circa 30 mesi di utilizzo intenso
allanon_fm
23-10-2006, 12:51
Già quindi il file delle definizioni dei virus del prodotto symantec è vuoto :)
Uhm .. uhm uhm .. suvvia ok è sicuro, più sicuro di xp ..
Ah vorrei far notare che voi fate i conti con xp che è uscito nel 2001 mi pare .. dopo 5 anni è ancora sopra a tutti gli altri .. service pack ok ..
Quanti upgrade e aggiornamenti firmware ha fatto mac?
Mac che usa i SUOI componenti e i SUOI driver?
Già ma le mie affermazioni sono alla cazzo eh .. sisi
PS: voglio far notare che io son partito dicendo che mac os lo voglio e vorrei ancora provarlo. Son partito dicendo che secondo me non è più indietro o più avanti di windows. Sto dicendo che son due filosofie diverse.
Forse è la community di casa apple che fa solamente ridere.
o forse sei tu che nn ha capito nulla dei prodotti di casa apple:
http://www.tevac.com/search.php?query=virus&type=all&mode=search
http://www.google.com/search?client=safari&rls=it-it&q=virus+on+mac&ie=UTF-8&oe=UTF-8
Già quindi il file delle definizioni dei virus del prodotto symantec è vuoto :)
Uhm .. uhm uhm .. suvvia ok è sicuro, più sicuro di xp ..
Ah vorrei far notare che voi fate i conti con xp che è uscito nel 2001 mi pare .. dopo 5 anni è ancora sopra a tutti gli altri .. service pack ok ..
Quanti upgrade e aggiornamenti firmware ha fatto mac?
Mac che usa i SUOI componenti e i SUOI driver?
Già ma le mie affermazioni sono alla cazzo eh .. sisi
PS: voglio far notare che io son partito dicendo che mac os lo voglio e vorrei ancora provarlo. Son partito dicendo che secondo me non è più indietro o più avanti di windows. Sto dicendo che son due filosofie diverse.
Forse è la community di casa apple che fa solamente ridere.
sopra di te forse visto come ne parli :)
Se per te son pochi 2 crash al mese..beh buon per te
Però quanto ci stai sopra a pulire il registro e cavolatine varie per farti andare windows xp bene come la prima volta?
Comunque esistono anche driver non fatti dalla Apple per Mac eh :)
Ho provato linux .. bello sì poi se devi usare msn c'è amsn che fa pena .. fa pietà ai sassi.
Non ho mai capito xké sti fottutissimi linuxiani non siano in grado di fare una finestra decente .. sempre i soliti font merdosi enormi con delle gui spasmodicamente atroci per l'occhio.
Che ha amsn che non và per curiosità?Provato Gaim?
Certo magari sei di quelli che vuole i trillini e gli animoticons, indispensabili per comunicare con un altra persona!
Che window manager hai usato?hai provato a cambiarli font? o forse non te ne fregava niente?
mah..
Poi se ti trovi bene con windows com'è che passi a mac ancora non l'ho capito.
Ah anche da utente windows..se stai ancora dietro a symantec mi sà che qui quello che fà ridere sei te ;)
E non sto difendendo la Apple, è una multinazionale come tutte..solo che sentire certe cose mi rompe :>
P.s. quelli che te chiami virus per mac sono in realtà script batch, penso tu sappia cosa sono visto che hai provato linux :)
Definirli virus mi sembra proprio una cavolata :>
P.P.s. non andare in casa d'altri a dire che tutti fanno ridere..è una cosa da maleducati ^__^
Già quindi il file delle definizioni dei virus del prodotto symantec è vuoto :)
Uhm .. uhm uhm .. suvvia ok è sicuro, più sicuro di xp ..
Ah vorrei far notare che voi fate i conti con xp che è uscito nel 2001 mi pare .. dopo 5 anni è ancora sopra a tutti gli altri .. service pack ok ..
Quanti upgrade e aggiornamenti firmware ha fatto mac?
Mac che usa i SUOI componenti e i SUOI driver?
Già ma le mie affermazioni sono alla cazzo eh .. sisi
PS: voglio far notare che io son partito dicendo che mac os lo voglio e vorrei ancora provarlo. Son partito dicendo che secondo me non è più indietro o più avanti di windows. Sto dicendo che son due filosofie diverse.
Forse è la community di casa apple che fa solamente ridere.
Ho il mac da 12 mesi ormai e vado su internet ogni giorno. Mai installato un antivirus. Mai preso un virus.
Se lo facessi così su Windows non durerei 12 minuti.
Symantec può avere il file pieno di definizioni finchè vuole ma io di certo non lo compro! (ps molte sono definizioni di virus windows onde evitare di infettare un pc passandogli dei files dal mac.)
WindowsXp è più diffuso non sopra agli altri. C'è una grande differenza!
Anch'io so gestire WinXp e so come non beccarmi virus e spyware, ma non ho più la voglia di perdere tempo prezioso a mantenere sano il sistema.
Se poi partiamo dal presupposto che nessun sistema è sicuro al 100% beh allora neanche OsX lo è. In ogni caaso preferisco tenermi OsX che win.
Se uno ha tempo da perdere per gestire Windows e vuole risparmaire qualcosa rispetto ad un Mac è libero di farlo. Ma i vantaggi del Mac non sono solo in sicurezza...
Se poi uno non ha gran cultura informatica e non sa barricare Xp beh IMHO è meglio se compra un Mac.
La community di casa Apple è molto valida e disponibile. E' preparata tanto quanto quella Win. Anzi di più perchè molti utenti conoscono e usavano/no tuttora anche win. (per giocare o sul lavoro, purtroppo in alcuni campi Win ha settato uno standard che è difficile rimpiazzare...)
Ma proprio perchè molti vengono da win e ne conoscono i limiti sono esaspeati e si esprimono a spada tratta in favore di apple.
Veramente provalo, almeno vedi se ti piace.
L'errore che fanno molti utenti win, è paragonare il modello di business di apple con quello di microsoft.
Microsoft con xp, ha fatto un "buon" sistema operativo, ma partiva da una base già esistente. Nessuno può venirmi a dire che xp sia tanto diverso da win2000.
Apple con OSX ha fatto una cosa che microsoft non ha il coraggio o la possibilità di fare: dare un taglio con il passato. Sfruttando il minor numero di macchine e la fedeltà degli utenti apple, sono passati da os9 a osx tagliando molti ponti. Microsoft (per sua sfortuna secondo me) è destinata a portarsi dietro un carrozzone e anche se Vista sarà un buon sistema operativo, dovrà "lottare" ancora con il passato (compatibilità, driver, hardware obsleto, vulnerabilità).
Partire con un sistema operativo totalmente nuovo non è molto seplice immagino. La 10.0 era sconsigliata dalla stessa apple.
I tempi di rilascio delle varie relise di osx sono sempre più dilatate e apple stessa ha già affermato che la 10.5 durerà sicuramente di più della 10.4
osx 10.0 = marzo 2001
osx 10.1 = settembre 2001 (upgrade gratis) - 6 mesi
osx 10.2 = agosto 2002 - 11 mesi
osx 10.3 = ottobre 2003 - 14 mesi
osx 10.4 = aprile 2005 - 18 mesi
osx 10.5 = aprile 2007 (?) - 24 mesi
Io mi sono fatto 2 upgrade spendendo circa 300 euro in 3 anni.
Personalmente preferisco spendere soldi per innovazioni reali, piuttosto che aspettare 5 anni e mezzo restando con un sistema operativo che gli unici miglioramenti che fa sono sul piano della sicurezza. Considerando poi che tutti fanno i furbi comprando versioni OEM... ma quanto costa widows XP retail? E le 7-8 versioni di Vista?
Apple è cresciuta tantissimo in pochi anni, ma ha una dinamicità e una dimensione diversa da microsoft, è un grosso errore non fare queste considerazioni guardando tutto da un solo punto di vista.
Altro errore che fanno molti utenti di questo forum: widows non è difficile da mantenere stabile se si ha una certa esperienza tecnica. Ma molti utenti che aprono thread critici non capiscono che sono una minoranza in confronto a tutta la gente che utilizza computer tutti i giorni. Questi stessi utanti "normali" non si interessano di avere l'ultimissimo componente hardware. Per molti utenti del forum, schiavi del marketing delle aziende informatiche, la scheda integrata dei macbook è inconcepibile, ma per la stragrande maggioranza di chi compra un computer non è così importante altrimenti non si spiegherebbe l'incremento del 30% delle vendite di apple in questo ultimo trimestre.
I computer sono, da anni, un prodotto mainstream... non sono più questione esclusiva di smanettoni ottusi da molti anni.
Già quindi il file delle definizioni dei virus del prodotto symantec è vuoto :)
Non e' vuoto, contiene tutte le definizioni dei virus per sistemi operativi Windows. Questo per evitare che un utene mac riceva un email contenente un virus e che senza accorgersene ( perche' appunto di virus per osx non ne esistono al momento) possa rispedirlo ad un utente con windows.
Un esempio, cosi' per farti capire:
Ricevo un email con un file powerpoint su osx, lo apro lo guardo e dico che bello. Allora lo mando al mio amico Mario, cosi' puo' guardare quel file powerpoint anche lui. Il file powerpoint era infetto, a me non ha fatto nulla, e a Mario che invece usa windows ha impestato il computer.
Il Norton Antivirus per Osx serve appunto a elimare i virus per windows che passando per Osx.
cavolo basta un mio post per mandarvi tutti in crisi per difendere apple =)
Su su venire qui è inutile per fare un raffronto normale .. per forza di cose voi volete apple al primo posto quando io ho parlato di equità con la sola differenza che windows è più diffuso, più usato, più user friendly ..
Poi voi ve la prendete come se avessi toccato qualcosa di intimo.
cavolo basta un mio post per mandarvi tutti in crisi per difendere apple =)
Su su venire qui è inutile per fare un raffronto normale .. per forza di cose voi volete apple al primo posto quando io ho parlato di equità con la sola differenza che windows è più diffuso, più usato, più user friendly ..
Poi voi ve la prendete come se avessi toccato qualcosa di intimo.
Sinceramente? Sei poco informato su tante cose relative ad Osx.
Se poi vai in casa dei Milanisti a tifare per la Juventus e pretendi che i Milanisti ti diano ragione, beh, pecchi di presunzione.
Poi se ti trovi bene con windows com'è che passi a mac ancora non l'ho capito.
Ah anche da utente windows..se stai ancora dietro a symantec mi sà che qui quello che fà ridere sei te ;)
E non sto difendendo la Apple, è una multinazionale come tutte..solo che sentire certe cose mi rompe :>
1. Son laureando in informatica e dato che voglio diventare una persona che si sa arrangiare su qualsiasi sistema operativo e non stia chiuso nel suo piccolo mondo allora voglio PROVARE ogni sistema operativo.
Secondo te perché comprerò un MAC? Così ci posso installare 3 os. (Intel tvb)
2. se ti rompe una discussione in termini pacati beh allora potrei cominciare a parlare di plastiche che si staccano, di case in alluminio che si scolorano, problemi di whine, mac che si spegne da solo .. (uhm..)
P.s. quelli che te chiami virus per mac sono in realtà script batch, penso tu sappia cosa sono visto che hai provato linux :)
Definirli virus mi sembra proprio una cavolata :>
Un virus non è un file eseguibile, è uno script. E' una parte di software (definita malware) che infetta file qua e la e si diffonde tramite rete.
Uno scriptino che formatta il tuo hdd è di per se un virus se usato a scopo di rompere i testicoli.
Ora .. dammi la tua definizione di virus e aggiorna la wikipedia, thanks.
P.P.s. non andare in casa d'altri a dire che tutti fanno ridere..è una cosa da maleducati ^__^
Eh già, invece sparare a 0 su windows è da gran signori.
Prima parlavate di manutenzione, di quante volte pulisco il registro o quanto faccio.
Il registro non lo pulisco quasi mai (il registro in se non crea problemi se non quello di rallentare. Sono poche le porcherie che si tolgono tenendolo pulito).
Ripeto e ripeto ancora.
Non vengo a sputare nel vostro piatto perché poi torna a me e sarebbe piuttosto ipocrita insultare os x se poi quello che farò sarà spendere 1300€ per un mac book.
Io ho detto solamente che os x non è rose e viole..
A leggere i vostri post sembra (E DICO SEMBRA):
- mac invincibile, perfetto
- linux mh si dai
- windows merda
La mia opinione era diversa, non era un attacco ed ora sta diventando una difesa per il mio os .. quello che più mi piace e che NON reputo affatto perfetto ma sicuramente migliore da molti punti di vista a linux.
Non confronto os x a windows perché OS X devo ancora provarlo.
Lo proverò ..
allanon_fm
23-10-2006, 18:06
***cut***
per forza di cose voi volete apple al primo posto quando io ho parlato di equità con la sola differenza che windows è più diffuso, più usato, più user friendly ..
***cut***
windows + user friendly????? :mc:
dopo questa affermazione posso solo pensare queste 2 cose:
1) vuoi solo creare un flame e allora stò solo sprecando il mio tempo con un bambino.
2) ti stai laureando all'università di paperopoli, o magari quella di gotham city.
penso che nemmeno il buon bill riesca ad affermare che win è + user friendly di osX
Dai dimmi cos'ha di più user friendly mac allora :)
E non capisco cosa diamine c'entri l'università, bambino.
allanon_fm
23-10-2006, 19:15
Dai dimmi cos'ha di più user friendly mac allora :)
E non capisco cosa diamine c'entri l'università, bambino.
piccolo figlio della poesia visiva, ebbene sì sò addirittura cosa c'è a rovereto, landa dispersa nel trentino, l'università si rifrisce alla tua dichiarazione "laureando in informatica".
non stò a spiegarti che uso win dal 3.11 quotidianamente e saltuariamente anche da prima, fatti un giro su wiki e prova a scrivere user friendly, vedi la parte sulla valutazione e poi rispondi a quelle domande paragonando win a osX.
PS:avresti dovuto scrivere:
E non capisco cosa diamine c'entri l'università.
bambino
con bambino in sign
Dai dimmi cos'ha di più user friendly mac allora :)
E non capisco cosa diamine c'entri l'università, bambino.
io ho 2 computer; e da appena 1 anno che uso il sistema MAC OS.
premetto che windows lo conosco molto bene e che non voglio sputare sul piatto dove ho mangiato per più di 10anni.
quando usi MAC OS per la prima volta, stai a cercare che razza di procedure devi eseguire per fare una determinata cosa....poi invece scopri che è tutto semplice; questo xè il sistema windows ci ha abituato a fare 3 passaggi per eseguire una determinata cosa.
esempio...che è quello più stupido, ma che rende l'idea.
in windows per disinstallare un programma:
start->pannello di controllo->aggiungi rimuovi programma->disinstalli il programma.
in MAC OS:
vai sul nome del programma da disinstallare, lo selezioni e lo trascini nel cestino.
e poi mi vieni a dire che windows è +user friendly?!?!?!?!?!
io uso ancora windows xp...ma ti posso garantire che da quando ho il mac, lo sto usando sempre e sempre meno.
per capire cos'è un sistema MAC devi prima provarlo.
allanon_fm
23-10-2006, 19:32
io ho 2 computer; e da appena 1 anno che uso il sistema MAC OS.
premetto che windows lo conosco molto bene e che non voglio sputare sul piatto dove ho mangiato per più di 10anni.
quando usi MAC OS per la prima volta, stai a cercare che razza di procedure devi eseguire per fare una determinata cosa....poi invece scopri che è tutto semplice; questo xè il sistema windows ci ha abituato a fare 3 passaggi per eseguire una determinata cosa.
esempio...che è quello più stupido, ma che rende l'idea.
in windows per disinstallare un programma:
start->pannello di controllo->aggiungi rimuovi programma->disinstalli il programma.
in MAC OS:
vai sul nome del programma da disinstallare, lo selezioni e lo trascini nel cestino.
e poi mi vieni a dire che windows è +user friendly?!?!?!?!?!
io uso ancora windows xp...ma ti posso garantire che da quando ho il mac, lo sto usando sempre e sempre meno.
per capire cos'è un sistema MAC devi prima provarlo.
non penso ci sia da aggiungere altro.
Lukino3333
23-10-2006, 22:18
Hihihihi!!!!!
Ste risse informatiche tra MacFan e WinFan mi fanno morire!!!! È un po' come vedere il film "L'arbitro, il tifoso, il calciatore" con Pippo Franco e Alvaro Vitali... È un po' come il pezzo con Pippo Franco e gli insulti tra i romanisti e i laziali (tipo il vecchio ke gestiva il bar Forza Lupi, fantastico)...
Fate troppo ride'...
Poi dite inutili flame... Ma come se fa' a non provocavve quando ve infervorate e piccati, rispondete subito....
allanon_fm
23-10-2006, 22:55
Hihihihi!!!!!
Ste risse informatiche tra MacFan e WinFan mi fanno morire!!!! È un po' come vedere il film "L'arbitro, il tifoso, il calciatore" con Pippo Franco e Alvaro Vitali... È un po' come il pezzo con Pippo Franco e gli insulti tra i romanisti e i laziali (tipo il vecchio ke gestiva il bar Forza Lupi, fantastico)...
Fate troppo ride'...
Poi dite inutili flame... Ma come se fa' a non provocavve quando ve infervorate e piccati, rispondete subito....
hai ragione su tutta la linea, ma sai, ci sono cose che ti danno ai nervi. non frequento il resto del forum ma quì nella sezione apple tendiamo a segare le gambe a quelli che la vogliono mettere giù dura tanto per farlo (fatti un giro nella sezione consolle e vediti i tred sul wii e quelli su ps3x).
poi quando uno arriva e spara cavolate di cui noi abbiamo già discusso almeno 3 mesi fa......
2) ti stai laureando all'università di paperopoli, o magari quella di gotham city.
penso che nemmeno il buon bill riesca ad affermare che win è + user friendly di osX
bellissime queste sono troppo lollose!!!! :D :rotfl: :asd:
brainticket
23-10-2006, 22:56
Evidentemente sono l'unico che con un normale antivirus(nod32),con un firewall(outpost pro) ed un sistema xp pro patchato con firefox non soffro tutti quei problemi di instabilità elencati.Mai o quasi mai una schermata blu.
Sarà che ho l'hardware un pò datato ma ritengo che windows xp pro sp2 sia un buon sistema operativo.
Ho provato anche l'ubuntu e l'ho adattata alle mie esigenze multimediali...la uso come os secondario.
1. Son laureando in informatica e dato che voglio diventare una persona che si sa arrangiare su qualsiasi sistema operativo e non stia chiuso nel suo piccolo mondo allora voglio PROVARE ogni sistema operativo.
Secondo te perché comprerò un MAC? Così ci posso installare 3 os. (Intel tvb)
2. se ti rompe una discussione in termini pacati beh allora potrei cominciare a parlare di plastiche che si staccano, di case in alluminio che si scolorano, problemi di whine, mac che si spegne da solo .. (uhm..)
Un virus non è un file eseguibile, è uno script. E' una parte di software (definita malware) che infetta file qua e la e si diffonde tramite rete.
Uno scriptino che formatta il tuo hdd è di per se un virus se usato a scopo di rompere i testicoli.
Ora .. dammi la tua definizione di virus e aggiorna la wikipedia, thanks.
Eh già, invece sparare a 0 su windows è da gran signori.
Prima parlavate di manutenzione, di quante volte pulisco il registro o quanto faccio.
Il registro non lo pulisco quasi mai (il registro in se non crea problemi se non quello di rallentare. Sono poche le porcherie che si tolgono tenendolo pulito).
Ripeto e ripeto ancora.
Non vengo a sputare nel vostro piatto perché poi torna a me e sarebbe piuttosto ipocrita insultare os x se poi quello che farò sarà spendere 1300€ per un mac book.
Io ho detto solamente che os x non è rose e viole..
A leggere i vostri post sembra (E DICO SEMBRA):
- mac invincibile, perfetto
- linux mh si dai
- windows merda
La mia opinione era diversa, non era un attacco ed ora sta diventando una difesa per il mio os .. quello che più mi piace e che NON reputo affatto perfetto ma sicuramente migliore da molti punti di vista a linux.
Non confronto os x a windows perché OS X devo ancora provarlo.
Lo proverò ..
Parla pure di plastice e vari, che problema c'è? è vero mica sto cercando di nascondere la verità ^_^ cos'è un argomento tabù? o.o questa non l'ho capita..
ah mi sono sbagliato non volevo scrivere batch script ma shell script ^_^
e come dare due comandi sulla console o.o intendevo quello
vabbè può rientrare nella categoria virus, ma dai, capisci benissimo che c'è un pò di differenza -.- sopratutto per il fatto che ti chieda il permesso -.- ma vabbè
Il problema e che te parli del cibo senza averlo manco assagiato ._. e non e che mi rompe la discussione in termini pacati, vieni a dire che la community mac ti fà ridere ._.
Per il registro che rallenta, beh mi dici niente?Scusami se è poco..
E cmq
osx : mi và ottimamente
linux: molto bello ma non ho voglia :stordita:
windows: basta ti prego
ecco la mia scala :>
P.s. mi sà che gli Os sono 4, credo si possa installare anche Zeta, ma non ne sono sicuro.
E smettiamola di buttare lì titoli e controtitoli che spesso non contano niente e sanno solo di vanteria :)
bye :D
Ste risse informatiche tra MacFan e WinFan mi fanno morire!!!! È un po' come vedere il film "L'arbitro, il tifoso, il calciatore" con Pippo Franco e Alvaro Vitali... È un po' come il pezzo con Pippo Franco e gli insulti tra i romanisti e i laziali (tipo il vecchio ke gestiva il bar Forza Lupi, fantastico)...
Fate troppo ride'...
Poi dite inutili flame... Ma come se fa' a non provocavve quando ve infervorate e piccati, rispondete subito....
:asd:
Si lo sò non sò resistere :D
Mauna Kea
23-10-2006, 23:05
Evidentemente sono l'unico che con un normale antivirus(nod32),con un firewall(outpost pro) ed un sistema xp pro patchato con firefox non soffro tutti quei problemi di instabilità elencati.Mai o quasi mai una schermata blu.
Sarà che ho l'hardware un pò datato ma ritengo che windows xp pro sp2 sia un buon sistema operativo.
Ho provato anche l'ubuntu e l'ho adattata alle mie esigenze multimediali...la uso come os secondario.
non ho l'antivirus, non ho outpost, ho scaricato, provato e cancellato circa 1000applicazioni nell'ultimo anno godendo come un riccio nello scoprire come un bambino nuove possibilità per la mia "macchina da scrivere evoluta" e naturalmente manco mi passa per l'anticamera del cervello di formattare.
naturalmente come quasi tutti noi sono cresciuto assieme a Juve e Win, poi come ogni bambino sono uscito dalla pubertà..
e tu a parte tenere in equilibrio il tuo win non desideri altro??
Bye ;)
allanon_fm
23-10-2006, 23:17
@ mauna
noto solo ora che nella tua sign parli di adsl.
ti assicuro che fastweb e airport ne danno molta di più di dipendenza :D
scorpionkkk
23-10-2006, 23:18
Ora che uno mi venga a dire: "io uso mac os perché son stufo delle schermatine blu di windows" e io ti dico:" vai e impara ad usare windows".
Mediamente Windows crasha è risaputo .. mi crasha solitamente 1 o 2 volte nell'arco di un mese (cosa accettabile per una persona come me che spreme un pc e non lo usa per word e basta).
In quella frase c'è un mondo di utilizzo di osx. Soprattutto in ambito lavorativo.
Limitare la propria esperienza con windows in ambito home e poi contrapporla con os x è facile..ma quando sei al lavoro la questione cambia radicalmente e, in qualità di ingegnere, ti assicuro che avere osx sottomano mi ha salvato la giornata in molti casi mentre, al contrario, windows me l'ha sempre complicata.
Ho provato linux .. bello sì poi se devi usare msn c'è amsn che fa pena .. fa pietà ai sassi.
Non ho mai capito xké sti fottutissimi linuxiani non siano in grado di fare una finestra decente .. sempre i soliti font merdosi enormi con delle gui spasmodicamente atroci per l'occhio.
Sarà pure ma Linux (o meglio, l'ergonomia di KDE e Gnome) recepisce tutte le regole principale relative alla leggibilità e all'accessibilità, cosa che in altri OS non è scontata.
Ora voglio provare OsX .. voglio vedere come va.
Mi piace del mb il design, non mi piace il prezzo.
Un portatile al pari di un mb da 1300€ si trova a 1100€ (e con schermo da 15'').
Il prezzo non è concorrenziale al massimo:
un hdd da 80gb a 5400 giri costa 50€ in più di quello da 60 (50€per 20 gb quindi).
un hdd della samsung da 150gb a 7200 giri costa 150€ .. 1€ al gb ..
Un computer della Apple è sicuramente più costoso della media.
All'interno di questo costo bisogna però annoverare un costo leggermente superiore dello chassis rispetto ai concorrenti, il costo del software , il costo di alcuni accessori (come la webcam integrata) , il costo dell'assistenza (che di certo non è la stessa di Dell o di Asus).
Ciò comporta ad assottigliare il gap esistente tra il prezzo a cui viene venduto e il prezzo dei prodotti concorrenti.
I presupposti per un sistema operativo stabile ci sono ma non venite a dirmi niente firewall o antivirus perché vi rimando al sito della symantec.
Os x ha già un ottimo firewall integrato non certo simile a quello di windows nella sp2, un antivirus mi sembra alquanto inutile visto che qualsiasi azione sul sistema deve essere autorizzata dall'admin sempre e comunque ed è praticamente difficile per un virus avere facilmente il controllo di root.
Buona prova...fossi in te però non procederei subito all'acquisto ma proverei prima un mac presso un negozio od un amico.
brainticket
24-10-2006, 08:22
e tu a parte tenere in equilibrio il tuo win non desideri altro??
Mi serve un pc che faccia il lavoro per cui mi serve....
2 anni e mezzo fa questo pc l'ho preso a 500€ e va benissimo per le mie esigenze.Inoltre ti assicuro che la schermata blu sul mio pc è comparsa pochissime volte.
Non intendo affatto spendere più di 1000€ per un mac di cui non faccio nemmeno un uso professionale per una mia attività.
Con più di 1000€ mi faccio una bella vacanza in una capitale europea. :)
un antivirus mi sembra alquanto inutile visto che qualsiasi azione sul sistema deve essere autorizzata dall'admin sempre e comunque ed è praticamente difficile per un virus avere facilmente il controllo di root.
Se fosse solo per questo,potremmo senza problemi usare una distribuzione di linux su pc visto che funziona allo stesso modo.Niente antivirus per il motivo additato sopra....non c'è bisogno per forza di un mac per fare un salto di qualità.IMHO.
ArticMan
24-10-2006, 08:53
Il mondo è bello percé vario.
Se tutti la pensassimo allo stesso modo ci sarebbero il 100% di macchine Apple :)
Biohunter
24-10-2006, 09:13
Ho il mac da 12 mesi ormai e vado su internet ogni giorno. Mai installato un antivirus. Mai preso un virus.
Se lo facessi così su Windows non durerei 12 minuti.
Cosa relativamente vera...Firewall di Xp + non usare IE e un pò i sana esperienza + attenzione nella navigazione e sono 3 anni che non ho antivrus nè virus. :)
Non generalizziamo, che non è carino. :)
Cosa relativamente vera...Firewall di Xp + non usare IE e un pò i sana esperienza + attenzione nella navigazione e sono 3 anni che non ho antivrus nè virus. :)
Non generalizziamo, che non è carino. :)
Scusa ma il firewall di XP è tremendo! Un colabrodo! :muro:
Massimo87
24-10-2006, 11:48
mh.. su certe cose però windows è migliore..
provate ad usare HyperTerminal (sopratutto per chi usa molto router e switch da configurare o altre apparecchiature che usano la seriale)..
con windows ci vogliono 2 secondi, con OSX.. lasciamo perdere :muro:
Biohunter
24-10-2006, 12:13
Scusa ma il firewall di XP è tremendo! Un colabrodo! :muro:
mah tutte le porte risultano chiuse in qualsiasi sito provi a testarle...e poi configuro la lan in niente. Prima avevo Sygate Pro ma per configurare la lan era una morte...
a breve penso di acquistare un mac anche io così vi saprò dire :)
ho letto tutto il thread, è stato a tratti interessante, a parte qualche intervento inutite e decisamente flammatorio.
Sinceramente non ho mai provato OSX (ne altri OS apple). Uso da Giugno Xubuntu e mi trovo abbastanza benino (andrei OT nel dire qua i problemi).
Sono interessato ad un portatile e sto considerando anche il macbook (il pro costa troppo). Probabilmente ci installerei ancora linux, ma anche provare osx non mi dispiacerebbe.
Con win XP mi sono sempre trovato bene, senza firewall (c'è il router), antivirus c'è ma non mi segnala mai niente).
Quel che mi scoccia è quando la gente mi chiede aiuto per i loro pc e c'è solo da mettersi le mani nei capelli.
Insomma, non so perchè sto postando, ma credo che sia perchè alla fine la discussione potrebbe anche essere utile se fatta senza flame e tifoseria.
già che ci sono faccio una domanda: non si potrebbe emulare osx con vmware o simili in modo da poterlo provare almeno come interfaccia e stile?
Darkel83
30-10-2006, 00:12
nn credo si posa emulare osx
se vai in qualunque negozio di computer con apple però puoi chiedere di provare osx
in pratica è come xbuntu per stabilità, ma è 1000 volte + intuiticvo e pieno di scorciatoie
ciao!
Alabamasmith
30-10-2006, 00:23
.....
e tu a parte tenere in equilibrio il tuo win non desideri altro??
...
ammetto di sentirmi ben descritto in questa frase... :(
Il mio windows è in equilibrio da 3 anni, ma non è che mi sento tanto sicuro :rolleyes:
Vorrei un apple, ma non posso. Mi sento anche frustrato adesso :stordita:
nn credo si posa emulare osx
se vai in qualunque negozio di computer con apple però puoi chiedere di provare osx
in pratica è come xbuntu per stabilità, ma è 1000 volte + intuiticvo e pieno di scorciatoie
ciao!
beh non è proprio la stessa cosa provare un sistema per 5-10 minuti in negozio e farlo a casa...
Vinve_dlk
02-11-2006, 22:10
il mio Win è in piedi da quasi 4 anni.
beh, diciamo che ho formattato 3 volte, ho provato diversi antivirus e firewall, ho rischiato di perdere i dati 2 volte... e mi sono stufato di stare dietro al PC! è lui che dovrebbe stare dietro a me!
tutti questi casini mi hanno solo aiutato a diventare "esperto" (nel mio piccolo) e ad aiutare diverse persone con problemi sul loro PC.
proprio per uesto motivo comprerò un iMac.
un sistema sicuro ed affidabile per me vale molto di piu di un sistema ultra compatibile come Win.
ormai ho addirittura l'ossessione per i backup!
ho sempre paura di perdere tutto!
ormai ho addirittura l'ossessione per i backup!
ho sempre paura di perdere tutto!
va beh, esagerato. :mbe:
scarica la versione per sviluppatori di tiger, patchalo con la patch giusta e il tuo osx va anche sul desktop di casa tua.
tutto questo ovviamente è illegale ma che non salti fuori che io ti ho istigato a farlo ._. :fagiano:
mh.. su certe cose però windows è migliore..
provate ad usare HyperTerminal (sopratutto per chi usa molto router e switch da configurare o altre apparecchiature che usano la seriale)..
HyperTerminal?! Orribile!!! :Puke:
Mai visto Zterm? ;)
E' vero che sui Mac la seriale non c'è più da tempo, ma un qualsiasi cavo USB-seriale funziona.
dottormaury
03-11-2006, 20:19
Ho letto con discreto interesse le discussioni fino ai soliti litigi win-mac.
provo a ritornate on topic perchè anche io credo che l'hardware apple sia piu' costoso di un hw pc.
sono utente windows quindi sicuramente dirò qualche castroneria pronto a leggere le vostre correzioni se ci saranno, sono sul sito apple il mac mini piu' economico viene 619 euro. ai quali bisogna aggiungere 84 euro per tastiera e mouse dedicati.
sono 703 euro. 1.400.000lire per non avere un masterizzatore dvd e per un hd di soli 60 giga a me sembra francamente troppo senza discussioni su sistemi operativi o altro con gli stessi soldi riesco ad avere un hw per win/linux con un hd grande piu' del doppio, un masterizzatore dvd, a volte pure con un monitor lcd.
mi sembra che il confronto non regga.
senza contare che con 703 euro è anche facile trovare dei portatili discretti(basta andare su un qualsiasi sito di ricerche per averne conferma) e un portatile apple costa minimo 1190 euro(però non mi sono guardato la configurazione).
allora mi chiedo cosa giustifica i prezzi apple?
Lo dico anche un pò deluso perchè non molto tempo fa volevo seriamente provare mac osx ma mi sono trovato davanti questo problema.
osx potrebbe essere per me una figata totale oppura una schifezza immensa varrebbe la pena provare ma rischiare 700euro non mi va senza contare che la macchina bella piccola e funzionale quanto volete è decisamente incompleta visto il piccolo hd e la mancanza del materizzatore dvd.
un mac mini usato? 300 euro e un hd da 40 giga e ho letto propio in questa pagine che alcuni mac user affermano che il g4 è arrivato alla fine della sua cariera, direi di bene in meglio.
Ho letto con discreto interesse le discussioni fino ai soliti litigi win-mac.
provo a ritornate on topic perchè anche io credo che l'hardware apple sia piu' costoso di un hw pc.
sono utente windows quindi sicuramente dirò qualche castroneria pronto a leggere le vostre correzioni se ci saranno, sono sul sito apple il mac mini piu' economico viene 619 euro. ai quali bisogna aggiungere 84 euro per tastiera e mouse dedicati.
sono 703 euro. 1.400.000lire per non avere un masterizzatore dvd e per un hd di soli 60 giga a me sembra francamente troppo senza discussioni su sistemi operativi o altro con gli stessi soldi riesco ad avere un hw per win/linux con un hd grande piu' del doppio, un masterizzatore dvd, a volte pure con un monitor lcd.
mi sembra che il confronto non regga.
senza contare che con 703 euro è anche facile trovare dei portatili discretti(basta andare su un qualsiasi sito di ricerche per averne conferma) e un portatile apple costa minimo 1190 euro(però non mi sono guardato la configurazione).
allora mi chiedo cosa giustifica i prezzi apple?
Lo dico anche un pò deluso perchè non molto tempo fa volevo seriamente provare mac osx ma mi sono trovato davanti questo problema.
osx potrebbe essere per me una figata totale oppura una schifezza immensa varrebbe la pena provare ma rischiare 700euro non mi va senza contare che la macchina bella piccola e funzionale quanto volete è decisamente incompleta visto il piccolo hd e la mancanza del materizzatore dvd.
un mac mini usato? 300 euro e un hd da 40 giga e ho letto propio in questa pagine che alcuni mac user affermano che il g4 è arrivato alla fine della sua cariera, direi di bene in meglio.
Il mini, nonostante le apparenze, non è un Mac economico.
Il mini è per chi vuole un computer con dimensioni, consumo e rumore tendente a zero.
Se vuoi value for money orientati sugli iMac o sui PowerMac (nella loro fascia di utilizzo).
I notebook sono leggermente costosi ma di qualità mediamente molto superiore agli equivalenti (come dotazione) PC, specie nei dettagli (magsafe, tastiera retroilluminata, webcam, qualità dello schermo, ecc).
dottormaury
03-11-2006, 20:49
non ci siamo intesi.
io, come credo molti altri, vorrei provare qualcosa ad utilizzare un sistema apple il problema è che non credo sia una scelta dettata dalla ragione investire 703 euro(il mac mini ma l'imac costa 999) in qualcosa che non si conosce e, aggiungo nemmeno poi giustificabile in quanto a caratteristiche(mi sembra che l'imac da quasi 1000 euro non abbia il superdrive.)
io dico apple è cara .(punto)
il mac mini non sarà economico ma di fatto è il sistema apple con il prezzo piu' basso
può capitare di trovare configurazioni desktop con licenza windows a 300 euro, normalmente con 400/500 euro sono a posto con un apple ce ne vogliono 703
Se voglio provare un apple nuovo ci vogliono minimo 703 euro questo è qaunto.
venitemi a dire che è poco.
costasse 399 euro(e secondo me è quello che vale) pobabilmente ora scriverei da un mac mini o comunque potrei parlane con piu' argomentazioni perchè il mac mini ad un prezzo piu' basso allineato a pc windows di pari prestazioni sicuramente l'avrei provato.
non ci siamo intesi.
io, come credo molti altri, vorrei provare qualcosa ad utilizzare un sistema apple il problema è che non credo sia una scelta dettata dalla ragione investire 703 euro(il mac mini ma l'imac costa 999) in qualcosa che non si conosce e, aggiungo nemmeno poi giustificabile in quanto a caratteristiche(mi sembra che l'imac da quasi 1000 euro non abbia il superdrive.)
io dico apple è cara .(punto)
il mac mini non sarà economico ma di fatto è il sistema apple con il prezzo piu' basso
può capitare di trovare configurazioni desktop con licenza windows a 300 euro, normalmente con 400/500 euro sono a posto con un apple ce ne vogliono 703
Se voglio provare un apple nuovo ci vogliono minimo 703 euro questo è qaunto.
venitemi a dire che è poco.
costasse 399 euro(e secondo me è quello che vale) pobabilmente ora scriverei da un mac mini o comunque potrei parlane con piu' argomentazioni perchè il mac mini ad un prezzo piu' basso allineato a pc windows di pari prestazioni sicuramente l'avrei provato.
sai che ti dico?.... credo tu abbia ragione... sul serio non sto scherzando... e lo dico tutto sommato con il sorriso in bocca.
... e sai perchè? ... perché il mio nuovo macbook è in viaggio e tra pochi giorni sarà a casa mia. :cool:
dottormaury
03-11-2006, 21:20
sai che ti dico?.... credo tu abbia ragione... sul serio non sto scherzando... e lo dico tutto sommato con il sorriso in bocca.
... e sai perchè? ... perché il mio nuovo macbook è in viaggio e tra pochi giorni sarà a casa mia. :cool:
guarda alla base di tutto faccio una considerazione.
Tu usi un sistema apple ti trovi bene, ne sei contento e sei felice del tuo nuovo acqusito
Io non conosco apple, i suoi computer, e il suo sistema Ma non ho nemmeno la possibilità di prendermi un mac mini (figuriamoci un macbook) a cuor leggero, 700 euro per me son soldi se dovessi trovarmi male che faccio? certo ora con i proci intel installo xp e via....
... si ma poi ho speso 700 euro per avere ciò che avevo prima.
praticamente tutti qui scrivete da pc made in Cupertino ma io sto a Redmond e se potessi farmi un viaggetto a Cupertino spendendo poco me lo farei così magari poi ci ritorno in pianta stabile e ben soddisfatto se invece cupertino non mi piace perchè steve mi sta antipatico posso tornare a redmond a casa gates dicendo:
"Bill sono stato a Cupertino da Steve non è stato granchè ma non ho speso molto"
Ma finchè il biglietto per Cupertino costerà caro per me sarà difficile lasciare, anche solo per un breve periodo Redmond
non ci siamo intesi.
io, come credo molti altri, vorrei provare qualcosa ad utilizzare un sistema apple il problema è che non credo sia una scelta dettata dalla ragione investire 703 euro(il mac mini ma l'imac costa 999) in qualcosa che non si conosce e, aggiungo nemmeno poi giustificabile in quanto a caratteristiche(mi sembra che l'imac da quasi 1000 euro non abbia il superdrive.)
io dico apple è cara .(punto)
il mac mini non sarà economico ma di fatto è il sistema apple con il prezzo piu' basso
può capitare di trovare configurazioni desktop con licenza windows a 300 euro, normalmente con 400/500 euro sono a posto con un apple ce ne vogliono 703
Se voglio provare un apple nuovo ci vogliono minimo 703 euro questo è qaunto.
venitemi a dire che è poco.
costasse 399 euro(e secondo me è quello che vale) pobabilmente ora scriverei da un mac mini o comunque potrei parlane con piu' argomentazioni perchè il mac mini ad un prezzo piu' basso allineato a pc windows di pari prestazioni sicuramente l'avrei provato.
per provare un mac non servono i 700 euro ma solo 619+ 20 euro per una tastiera e un mouse usb qualsiasi per cui 639 euro. se vuoi un masterizzatore dvd ne prendi uno esterno con altre 40 euro per cui con 680 euro hai tutto. poi cominci ad usare mac osx e ti rendi conto della differenza.... cmq se vuoi puoi prendere un imac G5 usato con circa la stessa cifra e hai anche il monitor. se lo provi stai sicuro che non torni indietro.
ciao
per provare un mac non servono i 700 euro ma solo 619+ 20 euro per una tastiera e un mouse usb qualsiasi per cui 639 euro. se vuoi un masterizzatore dvd ne prendi uno esterno con altre 40 euro per cui con 680 euro hai tutto. poi cominci ad usare mac osx e ti rendi conto della differenza.... cmq se vuoi puoi prendere un imac G5 usato con circa la stessa cifra e hai anche il monitor. se lo provi stai sicuro che non torni indietro.
ciao
In effetti la cosa dei 703 € non mi tornava moltissimo :)
Se vuoi provare vuol dire che a casa hai già un pc, quindi una tastiera e un mouse...quindi, con gli adattatori giusti da 2 €, puoi usare quelli.
Io ho preso il mac mini core duo 1 mesetto fa, adesso l'ho dotato di hd esterno da 250 gb, è in arrivo il masterizzatore esterno, e riesco a fare tutto quello che potrei fare con un enormissimo pc...avendo però sulla scrivania una scatoletta invisibile.
C'è da dire che peso, rumorosità e consumi bassi sono stati sempre i miei fattori principali di scelta (ho avuto 2 barebone shuttle).
Mi sono tolto lo sfizio di provare osx...e appena posso mi tolgo anche lo sfizio del macbook, osx mi ha rapito.
p.s. il masterizzatore esterno a quel punto lo avrò già, chissenefrega del combo :D
p.p.s. se trovo un imac G3 faccio passare pure il mio papà a mac, si lamenta sempre del rumore... :D
concordo con dottormaury, c'è però una considerazione da fare.
il mac mini come hw non è paragonabile ad un sistema win da supermercato. Il mini usa componenti da portatile, il pc da supermercato no. non puoi fare un paragone.
Puoi invece dire che è cmq caro, e questo è tutto sommato vero. Quando uscì il mini mi pare che con circa 500€ ti prendevi il base, ora invece siamo più su.
E secondo me apple fa un po' male a non tenere il prezzo almeno del mini più basso perchè tanti lo comprerebbero come sistemino da "perditempo" e magari ne rimarebbero soddisfatti diventando ulteriormente potenziali clienti apple.
io sono abbastanza orientato per un macbook dato che un portatile mi serve e ci sarà anche linux. se non mi troverò bene con il mac osx modderò la mela illuminata a forma di lepre :D anzi magari quello lo faccio cmq :cool:
fotomodello
03-11-2006, 21:43
settimana prossima ordino il macbook pro...
non ditemmi che da smanettone di xp diventerò un imbranato di osx....
:muro:
dottormaury
03-11-2006, 21:56
scusatemi ma per il tasto mela ad esempio con una tastiera win come si fa, si usa il simbolo di windows al posto della mela?
comunque passi per l'hd esterno che lo ritengo una cosa utile ma discorso generale, non vado a prendermi un barebone(tra l'altro volevo prenderne uno usato ma ho desistito) un nb, un sistema all in one come un imac o un mac mini per ottimizzare gli spazi per poi intortarmi la scrivania di periferiche varie dal masterizzatore esterno al card reader al supercippalippa non lo troverei senzato(recupero spazio con il computer ma lo spazio guadagnato poi lo incasino con le periferiche)
Ho sempre avuto il pallino delle cose piccole(questa è una parentesi che esula dal discorso mac)
ho una scrivania grande ma da tempo ho organizzato tutto solo sul piano pricipale per comodità, ho preso un lcd appena o pututo(2 anni fa usato a 100 euro qaundo ancora costavano un sproposito) e sono attirato da sistemi all in one, notebook e barebone perchè concetrano tutto quello che serve in poco spazio.
E anche se il discorso appena fatto potrebbe dare di me l'idea di una persona ordinata sono molto disordinato e l'avere hardware poco ingombrate mi consetirebbe di dedicare piu' spazio al mio gran casino.
un pò come Pirandello sono figlio del caos :)
Tornado al discorso mac si 640 son già meglio di 703 permettono l'acquisto di un masterizzatore dvd esterno(anche se non mi piacciono vedi sopra) però sono sempre una bella cifretta ed il problema grosso è anche che l'usato costa caro.
io ora come ora ho circa 300 euro da poter investire ma con 300 euro piu' che un imac con g3 di 3000 anni fa non reisco a prendere, ci sarebbero i mac mini con g4 ma come dicevo qualche post piu' su leggo che comunque stanno diventando obsoleti direi che il costo dell'hardware mac rimane il mio principale ostacolo.
e devo calcolare che ho una vecchia epson su porta seriale che dovrei cambiare(credo) e ci vorrebbe qualche altra decina di euro pr una stampatina comaptibile con mac.
ok mauri, scherzi a parte (in riferimento al mio precedente post) ... secondo me se per te la cosa più importante è provare il mac (inteso come os x) spendendo poco/nulla hai due opportunità.
- acquistare un hardware vecchio (G3, forse G4)... di almeno 2 o 3 anni ( su ebay nel giro di un mesetto secondo me lo trovi )
- provi a passare temporaneamente a linux (che cmq usa una versione di unix così come fa osx ) ... certo il paragone è fortemente improponibile ma se sei uno smanettone ciò che ti interessa per iniziare è capire come funziona il cuore di un sistema operativo... e poi quando passerai a osx tutto diventerà mooolto più easy
Per il resto... "il mac è caro?": Si è caro, si paga un hardware ad ok, un sistema operativo ad ok ed un brand che in questo momento è al top.
...non vado a prendermi un barebone(tra l'altro volevo prenderne uno usato ma ho desistito) un nb, un sistema all in one come un imac o un mac mini per ottimizzare gli spazi per poi intortarmi la scrivania di periferiche varie dal masterizzatore esterno al card reader al supercippalippa non lo troverei senzato(recupero spazio con il computer ma lo spazio guadagnato poi lo incasino con le periferiche)...
D'accordissimo con te, ma quante volte al giorno si usa un masterizzatore dvd? io l'ho usato si e no 5 o 6 volte in 2 anni, e questo vuol dire che il resto delle volte posso tenerlo chiuso in un cassetto. Se poi dobbiamo tener cose sulla scrivania tanto per tenerle e poi non le usiamo mai... :)
Il mini come postazione internet e videoscrittura, da attaccarci una stampante al volo (non immagini quanto sono comode le porte usb sulla tastiera), e come lettore dvd/divx/mp3 è fenomenale. Con i giusti accessori (che, se hai scelto di comprare un mini, sai che non userai sempre) può fare anche di più.
brainticket
04-11-2006, 08:28
Attenzione,ognuno ha le proprie esigenze.
Per esempio è necessario per me il masterizzatore dvd e lo uso più volte al giorno.Questo è già il secondo che cambio per usura...della serie meglio sfruttarle al massimo le cose piuttosto che fargli prendere la polvere.
Poi se leggi la mia firma capirai perchè utilizzo tanto il masterizzatore dvd.
comunque passi per l'hd esterno che lo ritengo una cosa utile ma discorso generale, non vado a prendermi un barebone(tra l'altro volevo prenderne uno usato ma ho desistito) un nb, un sistema all in one come un imac o un mac mini per ottimizzare gli spazi per poi intortarmi la scrivania di periferiche varie dal masterizzatore esterno al card reader al supercippalippa non lo troverei senzato(recupero spazio con il computer ma lo spazio guadagnato poi lo incasino con le periferiche)
Ho sempre avuto il pallino delle cose piccole(questa è una parentesi che esula dal discorso mac)
Infatti non ha senso prendere il mini per poi circondarlo da periferiche esterne. Il mini se ti basta, bene, altrimenti molto meglio se vendi le vecchie periferiche e prendi direttamente un iMac.
L'iMac è una belva: un Pentium 4 da 3Ghz sembra lento al confronto.
Se vuoi provare per qualche tempo OS X probabilmente puoi farlo anche con il tuo PC, se cerchi bene come fare. Anche se non si può dire... (e ci sono dei problemini) :D
brainticket
04-11-2006, 08:51
Il prolema secondo me è la troppa richiesta di potenzialità dalle macchine.
Insomma io ho un pentium 4 478pin di vecchia generazione e mi trovo bene,ho la stabilità di tutti i miei programmi e non mi lamento di nulla....mi è bastato aggiungere ram fino ad 1 gb.
Ma mi dite se è necessaria davvero tutta questa potenza per tutti???
Fate tutti un uso professionale oppure siete tutti studenti di ingegneria alle prese con il cad???
Mi dici che il pentium 4 al confronto con il mac ti sembra lento ma tu il mac quanto lo sfrutti????
Quanti di voi sfruttano il mac al 100%?Quoto l'intervento di un utente che disse che con 400€ si era comprato un pc nuovo e cher andava benissimo per le sue esigenze.
Cmq oggi il mac è anche questione o forse soprattutto questione di estetica tra il pubblico,è un prodotto trendy.
brainticket, il caso del tuo pentium è diverso. Ne ho posseduto uno per un anno e mezzo in un barebone Shuttle SB81P (e aveva tutto il necessario, anche di più) e sono rimasto soddisfattissimo. Apple non si sceglie mica per la potenza dei processori...è già da un paio d'anni che quella è sufficiente per i miei usi. Si sceglie per design e sistema operativo. La sensazione di velocità te la dà proprio quest'ultimo, più che la potenza del processore. Gestione della ram (se messa in quantità elevate) ottimale, gestione dei processi aperti sempre chiara e trasparente, gestione dell'hd migliore (per il file system diverso)...insomma, come OS secondo me attualmente non si può chiedere di meglio. I difettucci suoi ce l'ha (compatibilità, leggera pesantezza dell'interfaccia grafica secondo me, scarsa disponibilità attuale di programmi Universal Binary), però i vantaggi sono di gran lunga maggiori.
brainticket
04-11-2006, 09:14
Apple non si sceglie mica per la potenza dei processori...Si sceglie per design e sistema operativo. La sensazione di velocità te la dà proprio quest'ultimo
La apple ci tiene tanto al suo tiger che ultimamente ha deciso di rendere gli apple compatibili con windows xp fornendo addirittura i driver.
Per non parlare della sua scelta di passare agli intel in un universo di seguaci della apple che sostenevano che il g5 fosse il processore più grande in assoluto.
Se poi la questione è microsoft,allora diciamo pure che oggi sui pc è possibile,per fortuna,installare sistemi operativi alternativi molto stabili.
C'è gente che da alcuni anni va avanti con linux ed anche lì vi è un discorso di incompatibilità.
Ma vedete bene che ieri la novell(suse) e microsoft hanno deciso una partnership per smussare le diversità e per raggiungere insieme dei traguardi.
Io continuo a pensare che chi sceglie mac è soprattutto per una questione di design....qualcosa di talmente bello che fa la differenza nell'arredamento di casa.
Il discorso estetica interessa altri prodotti apple.
Per quanto riguarda l'ipod,probabilmente è uno dei migliori nella riproduzione del suono,ma anche lì è una questione di estetica.
Conosco possessori di ipod che non saprebbero riconoscere la differenza tra un lettore mp3 a penna e il loro ipod eppure tutti vogliono ipod.
Io ho scelto Mac perchè mi sono stufato di fare il funambolo per tenere funzionante alla perfezione window! Tutto li! Quando mi arriverà iMac ci metterò su windows solo perchè mio Papà deve giocare a Trains Simulator! Altrimenti non ne avrei sentito il bisogno!
La apple ci tiene tanto al suo tiger che ultimamente ha deciso di rendere gli apple compatibili con windows xp fornendo addirittura i driver.
Io continuo a pensare che chi sceglie mac è soprattutto per una questione di design....qualcosa di talmente bello che fa la differenza nell'arredamento di casa.
parli così perchè forse non hai mai provato un sistema operativo MAC...
io invece credo che la scelta della apple di rendere compatibili i propri computer con windows sia stata una scelta geniale:
con questa mossa ha avvicinato gli utenti che non hanno mai usato mac OS a comprarsi un computer APPLE...in modo da non rendere troppo traumatico il cambio, ma bensì graduale ed "indolore".
per esperienza personale....io ora il pc windows lo uso solo per giocare; per tutto il resto solo ed esclusivamente mac OS.
brainticket
04-11-2006, 09:34
Questione di opinioni:
Io più di 1000 € alla apple non glieli do....dal momento che faccio tutto e senza particolari accorgimenti con un pc che 2 anni e mezzo fa spesi 500€.
Se poi sono stanco di windows,uso ubuntu.
La uso spesso,ho addirittura montato gli hd in lettura e scrittura per le partizioni ntfs.
Meglio di così!
Se poi tutti voi avete davvero queste grandi esigenze di lavoro,peccato!
Scusa ma ognuno sarà libero di spendere come meglio crede i proprio soldi o solo tu "sei furbo" perchè hai speso per un pc 500 €????
brainticket
04-11-2006, 09:38
I soldi per carità......potete anche bruciarli!
Ma non venitemi a dire tutti che avete assolutamente bisogno di un mac.
E' uno sfizio,non una necessità!
Diciamo per una volta le cose come stanno.
Poi se leggi la mia firma capirai perchè utilizzo tanto il masterizzatore dvd.
più che altro mi chiedo "che cosa te ne fai di tutti quei dvd?" :rolleyes:
Cmq concordo abbastanza sul lato design.
Per esempio mia madre vorrebbe un computer in camera ma senza rovinare le migliaia di euro che ha speso per l'arredamento figo. Le ho fatto vedere un iMac da 24" da appendere a muro (non ha scrivania praticamente) ed l'idea le è piaciuta.
Con l'ultima esperienza di trasloco (molto più netta delle altre) mi sono reso conto sempre di più di come ragiona l'utente medio.
A me personalmente interessa per due motivi.
1) voglio conoscere osx perchè se una persona mi chiede se prendere mac o no, voglio sapergli rispondere (tecnicamente)
2) vedo che molti usano mac anche per programmare, e ho trovato un paio di programmi molto belli che voglio provare. (non ci sono per win)
I soldi per carità......potete anche bruciarli!
Ma non venitemi a dire tutti che avete assolutamente bisogno di un mac.
E' uno sfizio,non una necessità!
Diciamo per una volta le cose come stanno.
Parli perchè non hai mai lavorato con un Mac, tutto li forse per poterti permettere di criticare le scelte degli altri dovresti conoscere quello che critichi! Altrimenti fai la figura del fanfarone che flamma e basta!
allanon_fm
04-11-2006, 10:58
Parli perchè non hai mai lavorato con un Mac, tutto li forse per poterti permettere di criticare le scelte degli altri dovresti conoscere quello che critichi! Altrimenti fai la figura del fanfarone che flamma e basta!
STRAQUOTO
I soldi per carità......potete anche bruciarli!
Ma non venitemi a dire tutti che avete assolutamente bisogno di un mac.
E' uno sfizio,non una necessità!
Diciamo per una volta le cose come stanno.
beh.... anche windows se vogliamo è uno sfizio.
una necessità potrebbe essere in alcuni casi avere un computer... ma a questo punto una bella distro freeware linux è già molto più che sufficiente.
brainticket
04-11-2006, 11:59
E vabbene ragazzi.......sono pur sempre razionale!
Come in ogni forum di parte che si rispetta(della serie sono venuto nella tana...),non potevo ritrovarmi una sola persona che dicesse:
E' vero,spesso non è utile per i nostri progetti di tutti i giorni ma ci piace per l'estetica aggraziata,ci piace perchè è trendy,ci piace perchè è alternativo,ci piace perchè in giro si dice ed effettivamente è vero,è più potente di un pc anche se non lo sfrutteremo mai.
Per il resto,inutile continuare una sterile divergenza di opinioni,non ci porterà da nessuna parte.
credo che ognuno abbia le proprie ragioni nel scegliere mac o pc. io prenderei un mac per fattore di estetica,per provare un nuovo sistema operativo, per poter essere tranquillo di non beccare virus,avere firewall... dovevo fare alcune operazioni di home banking e non le ho fatte perchè non mi son sentito sicuro di farle. direte che tutti le fanno e ecc., ma un mac ti infonde sicurezza,il pc no, e questo non è poco.
L'unico errore che apple sta commettendo, è quello di volersi rendere super competitiva in così poco tempo.Le scelte di introdurre win xp e gli intel credo che siano statae super azzeccate,ma la qualità dei prodotti sta venendo meno, non mi riferisco alla qualità dei materiali,che eccelle,ma alla produzione.Sembra che stiano producendo prodotti frettolosamente e quindi con la presenza di difetti:vedi macbook,ipod e imac 24".
ho deciso di prendere un imac 24",ma non adesso perchè almeno per le mie tasche ,il costo è notevole,ma sono pronto a fare questo "sacrificio" in quanto penso che ne valga la pena.Ma apple deve darmi un prodotto senza pixel morti che appaiono dopo alcune settimane o ventole che inizialmente non rumorose e poi fanno baccano ,ecc.A quel punto non mi importerà del costo maggiore di un apple,poichè la qualità si paga e preferisco spendere di +,ma avere un prodotto migliore.
lol chiedo scusa per essere stato prolisso. ciao a tutti :)
dottormaury
04-11-2006, 12:20
certo potrei prendere un g3, ma poi come ci gira su osx10.4.8 su una macchina obsoleta? e poi un g3 con tiger ha tiger originale o fufa come il 90% dei pc windows?
perchè è vero che apple è un mondo che non conosco ma se scrivo office 2004 mac sul mulo ne esce di roba quidni mi da l'idea che la pirateria sia discretamente diffusa anche nel mondo apple.
Per chi mi diceva linux bhè ho girato un pò di distribuzioni e alla fine pure con un kernel unico condiviso anche da osx il grosso di quello che sta tra l'utente e il pc lo fa l'interfaccia grafica e il gestore dei pacchetti, senza contare la necessità di sapre un minimo destreggiarsi con le istruzioni a riga di comando in console(mimmo amerelli :D )
dando una spulciata a qualche discussione in rilievo mi è sembrasto di capire che in tiger le applicazioni si installano semplicemente trascinandole nella cartella applicazioni e si rimuovano in toto trascinandole nel cestino, questo in linux è pura fantascienza(anche in windows per altri motivi ma meglio non divagare) e credo che piu' o meno qui ne siamo grosso modo del tutto consapevoli.
detto questo ho configurato una macchina per un utilizzo base(amuleadu, amsn, 3kb, tutti i codec audio video non senza problemi) con ubuntu però al momento tutto è morto li perchè non ho hardware disponibile da dediare a linux.
comuque tirando le somme mi sembra di capire che magari a denti un pò stretti si può affermare che apple è cara.
posso dire una cosa da pura fantascienza giusto per capire un attimo come la pensate?
Se un produttore di hw lanciasse un portatile(ormai nei mercati che contano si vendono piu' dei fissi, tutti o quasi vogliono un portatile) a basso costo con un so diverso da windows(come può essere tiger, ubuntu o vattelapesca) a una cifra intorno ai 399 euro qaunto tempo credete che ci voglia per diffondere il sistema operativo?
io credo molto poco un portatile a basso costo piccolo e fico è il sogno di ogni utunto e per averlo credo che in molti per lo meno proverebbero ad alontanarsi da windows.
tutto sto giro per dire che secondo me apple non ha una grossa penetrazione nel mercato perchè ha costi proibitivi.
se proponesse un powermac con un costo paragonabile ad un desktop win ed un notebook a meno di 700 euro probabilmente qualcosa si smuoverebbe.
brainticket
04-11-2006, 12:44
Guardate che anche linux è immune da virus e schifezze varie di windows.
l'home banking lo puoi fare anche su una distribuzione linux.
Per quanto riguarda l'uso che faccio dei dvd,diciamo che preferisco oggi conservare ed archiviare per un domani in cui probabilmente non sarà più possibile farlo come oggi.
veramente con 300-350€ massimo ti esce un bel mac mini g4 e puoi provare benissimo osx..ovviamente se devi farci grafica coin contromaroni non te lo consiglio ma non mi pare tanto una ciofeca..anzi..
delete_Daniel_Nero_delete
05-11-2006, 15:15
certo potrei prendere un g3, ma poi come ci gira su osx10.4.8 su una macchina obsoleta?
dipende sempre cosa devi farci.
la maggioranza dei ragazzi utilizza il computer per il 90% del proprio tempo far eseguire operazioni così standard che persino un vecchio 68k potrebbe compiere senza alcun problema.
per navigare, ascoltare musica, msn, mail e roba così va bene qualsiasi computer che sia (a mio avviso) dal pentium II in su (insomma, qualcosa di superiore ai 200-300 mhz).
ad esempio la mia ragazza fa un utilizzo del computer tipico (solo che le donne non si vergognano di ammetterlo :) ) e pregherebbe di riuscire a trovare un bell'ibook g3 a conchiglia.
e sono sicuro che andrebbe benissimo.
perchè è vero che apple è un mondo che non conosco ma se scrivo office 2004 mac sul mulo ne esce di roba quidni mi da l'idea che la pirateria sia discretamente diffusa anche nel mondo apple.
eh già
Per chi mi diceva linux bhè ho girato un pò di distribuzioni e alla fine pure con un kernel unico condiviso anche da osx il grosso di quello che sta tra l'utente e il pc lo fa l'interfaccia grafica e il gestore dei pacchetti, senza contare la necessità di sapre un minimo destreggiarsi con le istruzioni a riga di comando in console(mimmo amerelli :D )
dando una spulciata a qualche discussione in rilievo mi è sembrasto di capire che in tiger le applicazioni si installano semplicemente trascinandole nella cartella applicazioni e si rimuovano in toto trascinandole nel cestino, questo in linux è pura fantascienza(anche in windows per altri motivi ma meglio non divagare) e credo che piu' o meno qui ne siamo grosso modo del tutto consapevoli.
si ok, ma se la metti così allora con mac devi andare a spulciarti il software che vuoi, scaricarlo e copiarlo mentre con linux hai quasi sempre una gestione dei pacchetti tramite repository, e non hai quinid nemmeno bisogno di cercare nulla, ti basta scegliere il programma che vuoi, + e g (nel caso di aptitude) e installa quello che vuoi immediatamente.
tutto sto giro per dire che secondo me apple non ha una grossa penetrazione nel mercato perchè ha costi proibitivi.
se proponesse un powermac con un costo paragonabile ad un desktop win ed un notebook a meno di 700 euro probabilmente qualcosa si smuoverebbe.
eheh, ma scusa come puoi paragonare una workstation del livello di un powermac o di un macpro con un cassone di 700 euro?
i mac non sono affatto cari...
soccoritore
05-11-2006, 17:42
io ho 2 computer; e da appena 1 anno che uso il sistema MAC OS.
premetto che windows lo conosco molto bene e che non voglio sputare sul piatto dove ho mangiato per più di 10anni.
quando usi MAC OS per la prima volta, stai a cercare che razza di procedure devi eseguire per fare una determinata cosa....poi invece scopri che è tutto semplice; questo xè il sistema windows ci ha abituato a fare 3 passaggi per eseguire una determinata cosa.
esempio...che è quello più stupido, ma che rende l'idea.
in windows per disinstallare un programma:
start->pannello di controllo->aggiungi rimuovi programma->disinstalli il programma.
in MAC OS:
vai sul nome del programma da disinstallare, lo selezioni e lo trascini nel cestino.
e poi mi vieni a dire che windows è +user friendly?!?!?!?!?!
io uso ancora windows xp...ma ti posso garantire che da quando ho il mac, lo sto usando sempre e sempre meno.
per capire cos'è un sistema MAC devi prima provarlo.
Ti quoto al 100%
Saluti
Luca
dottormaury
05-11-2006, 21:23
dipende sempre cosa devi farci.
la maggioranza dei ragazzi utilizza il computer per il 90% del proprio tempo far eseguire operazioni così standard che persino un vecchio 68k potrebbe compiere senza alcun problema.
per navigare, ascoltare musica, msn, mail e roba così va bene qualsiasi computer che sia (a mio avviso) dal pentium II in su (insomma, qualcosa di superiore ai 200-300 mhz).
ad esempio la mia ragazza fa un utilizzo del computer tipico (solo che le donne non si vergognano di ammetterlo ) e pregherebbe di riuscire a trovare un bell'ibook g3 a conchiglia.
e sono sicuro che andrebbe benissimo.
Hai ragione penso che con fastweb un hd da 20 giga potrebbe arrivare a durarmi anche una settimana prima di riempirsi e poi potrei sempre masterizzare uno ad uno i miei divx tanto abito in un capannone e posso permettermi di impilare centinaia di cd uno sopra l'altro.
Seriamente mia mamma(che ha un(pc) catorcio tutto suo) si limita a navigare in internet stampare 2 cose ogni tanto(le cartuccie le cambio non perchè finiscono ma perchè si seccano :D )
io non scarico moli di darti abnormi ma mi piace poter avere in un solo dvd tutti i 3 divx del signore degli anelli, di porkies(o porkie's Bho) etc...
e sono altresì disordinato e svogliato che ho gli hd pieni di schifezze, video divertenti, film zozzi, miliaia di mp3 un g3 per le carattiristiche che ha mi starebbe stretto come un celeron 800 con un hd da 10 giga senza contare che dando un'occhuio in giro anche i g3 non è che siano poi regalati.
si ok, ma se la metti così allora con mac devi andare a spulciarti il software che vuoi, scaricarlo e copiarlo mentre con linux hai quasi sempre una gestione dei pacchetti tramite repository, e non hai quinid nemmeno bisogno di cercare nulla, ti basta scegliere il programma che vuoi, + e g (nel caso di aptitude) e installa quello che vuoi immediatamente.
Non so che rapporto hai tu con linux ma se vai a dar due colpi di click nella sezione linux per newbies
ti accorgerei che è pieno di gente che non sa dove andare a sbattere la testa per riuscire a far riprodurre un mp3 ad amarok o totem o per riprodurre un wma.
la gestiore dei pacchetti in linux è al tempo stesso croce e delizia delle varie distribuzioni, delizia perchè fa tutto lui(magari un domani si potrà fare veramente a meno della console) ma croce perchè si sono centinaia di miliaia di pacchetti disponibili con nomi che molto spesso non sono indicativi di ciò che il pachetto può fare, esempio lampante amarok per leggere gli mp3 ha bisogno di pacchetti che si chiamano xine,ora da neofita uno come può saperlo?
Leggendo decine di pagine dove viene spiegato cosa scaricare, e da dove scaricarlo.
Non è propio una passeggiata come sostieni tu.
senza contare che se segui passo passo una guida(esempio capitatomi realmente, l'istallazione di amule adunanza) con gnome riesci a far tutto, con kde qualcosa non va.
ma siamo in room apple e questi sono discorsi decisamente fuoriluogo.
eheh, ma scusa come puoi paragonare una workstation del livello di un powermac o di un macpro con un cassone di 700 euro?
i mac non sono affatto cari...
probabilmente non sono risucito a trovare le parole giuste per esprimermi al meglio.
un powermac per me che non lo conosco altro non è che un pc desktop di fattezze del tutto simili ad un triste cassone grigio ibm compatibili(cmq ne è passata d'acqua sotto i ponti anche per il design dei case) non parlo di designe ma di "form factor" così come un audi a 6 e una dacia logan sono accumunate dal fatto di essere berline.
allora visto che comunque oltra a pc che stanno in una mano(mini) sistemi all in one che posso appendere come quadri(imac) e portatili bianchi laccati ultra fighi con la tastiera illuminata fa anche dei powermac cosa impedisce ad apple di fare un desktop vero senza esercizi stilistici o hardware raffinato da vendere ad un pezzo di partezza comune a quello di un normale e triste cassone ibm compatibile?
Io un computer del genere se apple lo facese propio per la mia voglia di provare qualcosa di diverso magari lo prenderei ma sembra che quasi apple non voglia rendersi disponibile ai comuni mortali per mantenere quel velo di differenza e figosità trendy che la caratterizza però poi fa soldi con gli ipod che si compra la gente che ha un pc da 300 euro.
per il notebook stessa cosa, alla fine non vedo come un buon hp, dell o toshiba(mica cacate tipo acer) che si trovano a meno di 1000 euro debbano essere per forza peggiori dell'ultimo degli ibook.
perchè non se se può parlare ma magasri osx potrebbe girare meglio su un pavilion da 890 euro che su un ibok da 1000 e passa.
Comunque uscendo un attimo fuori dai binari ho trovato un mac mini 1 generazione a 250 euro con tastiera e mouse, mi va bene spendere quella cifra e mi sembra che visti i prezzi medi tuttosommato li valga.
Siete daccordo?
la confezione in origine cosa comprende, anche i primi mac mini avevano il telecomando e l'adattatore dvi-vga?
devo stare attento a qaulcosa di particolare se acquisto un mac mini usato?
Contante che non so nulla di apple.
La apple ci tiene tanto al suo tiger che ultimamente ha deciso di rendere gli apple compatibili con windows xp fornendo addirittura i driver.
Per non parlare della sua scelta di passare agli intel in un universo di seguaci della apple che sostenevano che il g5 fosse il processore più grande in assoluto.
Se poi la questione è microsoft,allora diciamo pure che oggi sui pc è possibile,per fortuna,installare sistemi operativi alternativi molto stabili.
C'è gente che da alcuni anni va avanti con linux ed anche lì vi è un discorso di incompatibilità.
Ma vedete bene che ieri la novell(suse) e microsoft hanno deciso una partnership per smussare le diversità e per raggiungere insieme dei traguardi.
Io continuo a pensare che chi sceglie mac è soprattutto per una questione di design....qualcosa di talmente bello che fa la differenza nell'arredamento di casa.
Il discorso estetica interessa altri prodotti apple.
Per quanto riguarda l'ipod,probabilmente è uno dei migliori nella riproduzione del suono,ma anche lì è una questione di estetica.
Conosco possessori di ipod che non saprebbero riconoscere la differenza tra un lettore mp3 a penna e il loro ipod eppure tutti vogliono ipod.
Hai mai provato Osx per una settimana, magari lavorandoci seriamente sù?
Non mi pare :)
e fidati una macchina può essere stupenda quanto vuoi ma non se fà schifo fà schifo..
Parli di design..beh la maggior parte delle sale di registrazione usa Mac, per il design ovvio?
Tantissimi grafici/fotografi usano mac, per il design sicuramente..per non parlare del montaggio video..
Ma secondo te è davvero solo questione di arredamento?
Ti direi di provarlo, ma non mi pare tu ne abbia voglia, hai voglia di criticarlo ponendo alternative..allora mi chiedo..che ci fai in un posto pieno di bambini attirati dal design dei loro computer? :)
P.s. sei troppo spassoso ^_^
cagnaluia
06-11-2006, 08:16
io conoscevo Apple/Mac da molti anni... di fama, di vista, qualche volta l'avevo persino toccato. Qualche volta avevo visto hardware Apple con windows 3.11...
Qualche volta in ambienti di produzione/controllo aziendale vedevo "vetuste" macchine Apple lavorare benissimo da anni, (macos, non OSX certamente) tanto che le radiazioni dei monitor avevano segnato pesantemente il vetro degli stessi.
Cmq.. nel 2003 mi feci prestare un vecchio powerbook della linea titanium... mi pare, la prima.. con la tastiera scura. Qualche giorno.. era carino OSX pensavo.
Così per sfizio, mi piaceva, linee pulite etc.. , nel 2004 acquistai il mio primo APPLE: un powerbook 12'' Supppperdrive! Ad un prezzo TERRIBILE + disco da 80@5400 + 512MB@RAM... uno sproposito... quasi 2500Euro (venduto qui sul forum il mese scorso.. a 600euro...)
Perfetto.. era un portatile perfetto... nel suo insieme.. hardware e software..
Tutto molto bello, icone belle, effetti speciali divertenti e utili.. Installazione programmi semplice..
Con Tiger poi.. la gestione dei documenti diventò molto flessibile.. bastava salvarlo da qualche parte tra i documenti e con un click lo ritrovavi..
Insomma un perfetto Dispositivo portatile.
A dire il vero ho sempre lamentato una certa lentezza... ma insomma.. era un piccolo portatile.
Lo portavo in Università.. ormai un buon 80% aveva un portatile dal 2004.. e di essi un 20/25% aveva un mac.. ibuco o powerbuco..
Dal 2006 poi.. il 45/50% aveva un mac sotto mano...
Dentro la sua bella skin tucano, nello zaino... tra i libri.. dappertutto..
un portatile a 360°.
Aprivo... usavo.. chiudevo.. non lo spegnevo mai.. a parte dopo gli update.
Mitico.
Poi ultimamente.. non freq piu l'università mi sono trovato con il 12'' un pò stretto, claustrofobico.. e perciò, visto che ancora ancora qualcosa valeva, ho provato a svenderlo.
In previsione di acquistare a breve un 13.3'' oppure un 15''..
Poi con l'introduzione di Intel, installarci Windows e continuare a lavorare a tutto tonto sarebbe stato il massimo.
Devo dire.. che mi manca parecchio.
E che non vedo l'ora di rimetterci le mani.
Non perchè il resto vada male..
Ma perchè con quel sistema.. mi trovavo proprio bene!
Però solo a livello portatile/personale.. Per esempio di un apple fisso.. non saprei cosa farmene. (anche perchè con un fisso... vorrei giocare anche.. tra le cose..)
questa è la mia esperienza...
cagnaluia
06-11-2006, 08:25
quindi, per rispondere alla tua domanda
"[serissimo] Apple: è tutto oro quel che luccica?"
ti rispondo.. si, è tutto oro.. MA purtroppo come l'oro, ha un prezzo SALATO da pagare..
Ma non tanto le serie ibook/macmini: il prezzo non è altissimo.. e la qualità malgrado tutto quello che si dica è palpabile!
zioccaro
06-11-2006, 11:12
quindi, per rispondere alla tua domanda
"[serissimo] Apple: è tutto oro quel che luccica?"
ti rispondo.. si, è tutto oro.. MA purtroppo come l'oro, ha un prezzo SALATO da pagare..
Ma non tanto le serie ibook/macmini: il prezzo non è altissimo.. e la qualità malgrado tutto quello che si dica è palpabile!
Apple costa un po' di piu', ma basta che fai due conti e ti accorgi che con un mac
ti viene data tutta la suite iLife, e non e' certo poco... che valore aggiunto
hai con una macchina windows? Campo minato, la calcolatrice? Notepad?
Un mio collega, si e' comprato dopo un po' di titubanza un pc "fondo scala" da
grande magazzino. L'ha pagato 600 euro, monitor LCD 17" incluso.
Io ho pagato il mio macmini 499 (intel core solo, preso a mw in offerta), gli
ho messo uno schermo wide 19" della fujitsu siemens (pagato 229 euro).
Quindi, in tutto ho speso poco piu' di 700 euro. 100 e rotti in piu' del
mio collega col suo pc fondoscala.
Io in piu' di lui ho:
- Monitor piu' figo
- Sistema stabile
- iLife
- Silenziosita' assoluta
- telecomando + frontrow (comodissimo)
- Bluetooth
- Sicurezza! (no virus/trojan)
Lui in piu' di me ha:
- 160 G di disco, contro i miei 60 (eh, vabbe')
- Tante, grosse, rumorose ventole interne
- Antivirus e Firewall (di cui adesso gli sono scadute le trial, e
si sta disperando)
La domanda e': a fronte di queste considerazioni, come si puo' dire
che i mac sono cari?
I mac sono cari se si e' abituati ad installare XP a scrocco, piu' programmi
tirati giu' dal mulo.
Ma in questo caso e' come se un ladro di Fiat Punto si lamentasse
del prezzo delle mercedes... un po' patetico.
Poi chiaro che "i gusti sono gusti", "c'e' chi si trova bene con il proprio XP",
e via dicendo... pero', se guardi le offerte di vendita (anche su
questo forum) relative a materiale apple, troverai pagine e pagine di
gente che VUOLE apple, e offre Vaio, Acer, PC completi... di solito
la risposta di chi vende e' "no grazie, al limite scambio con materiale
Apple"...
A questo punto sono due i casi: O i mac user sono davvero impallinati
nel cervello e comprano apple solo perche' fa figo, oppure (forse, ma forse),
qualcosa di buono queste macchine hanno... qualcosina eh...
fdfdfdddd
06-11-2006, 11:31
Bah, secondo me a parità di prodotto, il prodotto Apple non costa di più, anzi spesso tra i grandi nomi è tra i più economici. Il problema è che la linea di prodotti offerti dalla Apple non copre tutte le fasce d'utenza e questo ti da l'impressione che il Mac costi di più.
Purtroppo credo che a loro non interessi (a me interesserebbe tanto invece mica posso fare tutto col portatile!) produrre computer della fascia che ne so ... dei desktop HP o DELL da 500-700 euro ... e qui il Mini ti da l'impressione di costare. Ma se prendi un computer con le caratteristiche dell'iMac non credo che ne troverai tanti in giro sui 1300-1400 euro!
Carissimi amici,
mi permetto di intervenire in questa discussione nella quale ho letto molto: conseguentemente la mia risposta sarà lunga e mi scuso anticipatamente.
Premetto che io non faccio parte della schiera di coloro che fanno uso di cad, progettazione, costruzione di siti, creazione di filmati ecc ecc.
Il mio utilizzo del computer è videoscrittura, internet, fotografia e qualche altra scemenzina.
Uso un cassone da supermenrcato.
Per curiosità ho guardato lo scontrino d'acquisto e mi sono reso conto di aver speso il 7 marzo 2003 €1300.00 per un PIV a 2.4Mhz, 256 di ram, scheda video Nvidia da 64 Mb ecc ecc.
Particolare il monitor da 17" una innovazione.
Non lo disprezzo: ha delle caratteristiche che chi usa Apple o altro hw si sogna, es il lettore dvd legge i dvd (nel senso che non legge più i cd), il modem è una scheda audio, il mouse andava in conflitto con il resto e si bloccava tutto, le periferiche usb non riconoscono ul lettore di CF...
Però mi ha permesso di crescere e passare alla maturità informatica, come dice Mauna Kea.
Leggendo e frequentando questo forum ho scoperto Open office, thunderbird, firefox, Linux ecc ecc.
Questo mi ha aiutato a togliermi un po' di prosciuttino dagli occhi, e mi ha dato la risposta ad una mia domanda: ma c'è solo microsoft o il mondo dell'informatica è anche fatto di altre esigenze da soddisfare con altre proposte?
C'è un'alternativa a Microsoft? Ovviamente la risposta è stata in senso positivo.
Grazie a Microsoft ho imparato a guardarmi attorno.
E come dice Hannibal, bisogna assaggiare di tutto.
Ora non ho i soldini e il tempo, ma quando potrò, mi comprerò un mb semplice o un mini.
Infatti un giorno sono andato a casa di un mio amico: sì, proprio quello ritenuto sfigatino da tutti, la fidanzata bruttina, lui grasso e imbranato.
Oltre al fatto che lui usa Mac per fare filmini, mentre gli altri usano pc!!!
Lui sfigatino, gli altri con ansia da prestazione.
Mi ha fatto assaggiare la mela, e mi ha stupito la semplicità con la quale lavorava con la tastiera: il top l'ha raggiunto quando mi ha fatto vedere come disinstallava un programma.
Sono rimasto basito, impietrito, ma che dico, annichilito.
Non c'è paragone.
Perchè non dovrei credere a chi mi dice che Mac è più semplice di Win, perchè non dovrei credere a Mauna Kea o a tutti quelli che come lui mi dimostrano sul campo che lavorano meglio e più rilassati e produttivamente?
Proviamo, è solo così che magari riusciremo capire se Microsoft è realmente efficace o solo monopolista.
E' vero, Mac costa! Lo ripeto, Mac costa più di un pc Win.
Però le persone dovrebbero mettere in conto pc Win anche il costo di manutenzione della macchina in uso.
Mi spiego meglio: chi non ha l'amico, il cugino, lo zio al quale il pc si è piantato, o solo rallentato e chiede l'aiutino per rimetterlo in sesto?
Io ne conosco uno al quale devo dedicare mediamente due o tre domeniche a semestre, perchè le braccine piccole gli impediscono di andare in un centro a far riparare il sw spendendo mediamente 50 €.
Ma io sono obbligato? Me lo impone la religione?
Il mio amico sfigatino non ha mai formattato da sei anni, e gli credo. E questo particolare l'hanno detto già altri qua in questa room.
Perchè non credergli?
Allora, nel calcolo dei costi e dei benefici, mettiamo in conto anche questo particolare di non poco conto.
Oltre al fatto che win è la migliore ma con il sw craccato, l'antivirus pirata, il firewall del negrozio, premiere tarocco, ecc ecc.
Quando ho usato linux con Oo, Gimp, Gaim, ecc ecc ho capito solo che Win te la fa vedere e poi devi pagare per toccare.
E anche questo è da mettere nel conto di cui sopra, perchè è facile fare il bello frodando il diritto d'autore.
Concludo, vi avrò fatto venire il latte alle ginocchia.
Ringrazio Microsoft che mi ha permesso di comprendere le basi dell'informatica, magari con il suo bel tornaconto.
Ma la mamma va sempre tradita con una bella fidanzata, e allora devo uscire di casa, vedere gente e confrontarmi e devo sempre apprendere di tutto.
Ringrazio anche tutti voi che mi avete permesso di crescere e di farmi una idea autonoma, svincolata dalle pubbilicità.
E ricordiamoci che sono le nostre passioni a guidare le loro invenzioni!
Ciao
Evidentemente sono l'unico che con un normale antivirus(nod32),con un firewall(outpost pro) ed un sistema xp pro patchato con firefox non soffro tutti quei problemi di instabilità elencati.Mai o quasi mai una schermata blu.
Sarà che ho l'hardware un pò datato ma ritengo che windows xp pro sp2 sia un buon sistema operativo.
Ho provato anche l'ubuntu e l'ho adattata alle mie esigenze multimediali...la uso come os secondario.
stessa identica situazione tua, nod32+outpost, e mai un problema; se uno windows lo sa usare, di problemi non ce ne sono :-P
il vero problema di win è che spesso è installato su pc assemblati,con motherboard scadenti che spesso danno incompatibilità hardware, per non parlare dei drivers...
su mac il problema non sussiste, in quanto la componentistica hardware è sempre la stessa
ps. ubuntu è spettacolare
zioccaro
06-11-2006, 15:53
stessa identica situazione tua, nod32+outpost, e mai un problema; se uno windows lo sa usare, di problemi non ce ne sono :-P
Questo non e' del tutto vero.
Nel caso migliore, se sei ganzo a mantenere tutto patchato e
updatato, comunque i tuoi nod32 ed outpost sono li' e ti drenano
cicli di cpu e memoria solo ed esclusivamente per proteggere
il tuo pc.
Quindi sostanzialmente, se usi windows, accetti in partenza che
il tuo processore e la tua memoria siano presi in ostaggio da firewall
ed antivirus. E adesso non dire che nod32 non e' poi cosi' pesante...
Carissimi amici,
...cut...
Ciao
Bella firma :asd:
dottormaury
06-11-2006, 16:43
bhè seguo la filosofia del bisogna assaggiare di tutto :)
sono appena rientrato dal lavoro e ho appena ricevuto una mail dal tizio che vendeva il mac mini a 250 che mi ha detto che l'ha già venduto. peccato.
riguardo l'afidabilità di windows bhè io questo pc non lo formatto dal 2003 avrò fatto forse una volta una deframmentazione ma ammetto di esser arrivato ad un momento in cui pensavo di dover formattare perchè mi si riavviava il pc molto spesso con la service pack 2 fortunatamente ho risolto.
però confermo anche che mi capita di andare a dare una mano a qualcuno che ha qualche problema ma qui si va olltre.
Credo se uno non è in grado di darsi una ripulita al sistema non lo sarà in windows così come in linux o osx.
li se mai entra in gioco il discorso del sapere o non sapere usare un computer e affrontare le problematiche.
ho dovuto dare una mano a gente che non era in gerado di scaricarsi i moduli d'iscrizione all'università o a ragazze che avevano l'hard disk pieno e non si spiegavano perchè non riuscissero piu' a scaricar nulla da e-mule.
qui si va oltre le differenze tra win e mac.
io sicuramente non sono un luminare anzi spesso mi ritrovo a litigare con problemi relativamente banali(e una ricerchina in alcune sezioni del forum lo può confermare) però tra forum, e google alla fine me la sono sempre cavata c'è chi invece non ha il minimo interesse a sapere cosa può essere successo al suo pc ma semplicemente rompe le palle a qualcuno per avere in ordine le solite 4 cacatine e non arrangiandosi mai da sola non imparerà mai nulla, rimmarrà nella sua ignoranza e avrà sempre bisogno di qualcuno che periodicamente dia un occhio al suo pc.
Grazie della firma.
Dimenticavo, che si facciano vivi anche gli ex user mac delusi e passati a win, possibile che loro non parlino mai?
Possibile che ci sia solo gente che quando passa da win a mac poi non torna indietro?
giusto per ridere: conosco una persona che quando si trova davanti un "errore" in win cancella direttamente il file che è scritto nel messaggio :D :D :D
tornando ai pc da supermercato, non li voglio difendere, anzi sono il primo a declassarli a cesso dell'informatica. Non sonno secondo me paragonabili ad un mac nemmeno lontanamente. hw di qualità infima contro un hw ritagliato su misura e ultratestato per il proprio sistema. no way.
se parliamo di pc con hw decenete (generalmente assemblati o fascia alta) sicuramente le incompatibilità non sono così frequenti.
per gli utenti mac delusi forse non è la sezione giusta (tra le altre cose) :)
Skogkatt
06-11-2006, 17:59
Grazie della firma.
Dimenticavo, che si facciano vivi anche gli ex user mac delusi e passati a win, possibile che loro non parlino mai?
Possibile che ci sia solo gente che quando passa da win a mac poi non torna indietro?
Esatto, cribbio ! Possibile che tra gli utenti del forum non ci sia nessuno che sia passato a Mac e, deluso, confuso o quant'altro, sia ritornato da figliol prodigo a casa Microsoft? Nessuno? Davvero, per amor della pluralità, mi piacerebbe sentire anche uno di questi casi prima di...
...ordinare un Macbook :D (scusate, non ho resistito).
soccoritore
06-11-2006, 18:24
Ora tocca a me a raccontare la mia esperienza:
Io ho sempre usato pc con windows mai un sistema apple (anche se mi ha semre incuriosito) il mio ultimo pc era così configrato hd 80gb scheda video ati da 250mb (una delle ultime uscite) processore penrtium 4 3Ghz scheda audio per il sopporto del dorbi 5.1 ram 1,5 gb di ram
Intunto ho speso circa 1500 euro (più o meno) ebbene quel computer ha sempre dato ploblemi (solo d'0assistenza ho speso circa 200euro) sopra c'era installato windows xp (professiona) ovviamente originale con licenza.
come portatile ho un acer intel centrino 1,7Ghz 512 mb di ram windows xp installato.
ebbebne nonostante non ci habbia installato quasi nulla e faccio continuamente manutenzione il computer da sempre errori (badate l'hadware non centra nulla è propio il sistema operativo che rompe le scatole).
Altra cosa che non giova a microsoft ora come tutti saprete uscira il nuovo sistema operativo di casa microsoft ebbene? non potro instarlarlo sul mio portatile perchè non sodisferrebbe il requisiti minimi! (computer comprato 1 anno fa quando mi sono diplomato e pagato 1110€!) direte voi dove è il ploblema ci tieno solo windows xp e vi rispondo posso anche lasciarci solo windows xp ma quando kicrosoft smettera di fare programmmi per il vecchio sistema operativo come faccio?!.
Ora veniamo a quando ho deciso (circa un mese fa quando al mio pc fisso si era bruciato HD) di prendrte un apple:
Il mac è più cvaro?
No assolutamente se consideri che con 1200€ ti danno un monitor lcd da 17 e tutto il resto!
Come mi trovo con il mac? Benissimo (e non lo dico da ragazzo tifoso di apple)
Usi ancora windows?
Si uso ancora windows (ovviamente uso il poratile) per certe cose ma stò riducendo al minimo l'utilizzo!
Basta saper usare bene windows per far siu che non dia mai plobloemi?
Purtroppo non basta (e lo dico per esperienza personale).
Qundi allla fine per rispondere alla tua domanda dico si è tutto oro quel che luccica.
Spero di essere stato chiaro
Saluti
Luca
il mio ultimo pc era così configrato hd 80gb scheda video ati da 250mb (una delle ultime uscite) processore penrtium 4 3Ghz scheda audio per il sopporto del dorbi 5.1 ram 1,5gb
Non prendertela però non mi dai l'impressione di sapere bene quali sono i componenti del tuo pc... sei sicuro che i problemi siano software (prova a postare nella sezione windows, dovremmo riuscire a trovare una soluzione ;) )
uno dei vantaggi per quanto riguarda la stabilità di apple è da sempre il controllo totale che ha sull'hardware evitando assemblati di scarsa qualità che comportano instabilità
Altra cosa che non giova a microsoft ora come tutti saprete uscira il nuovo sistema operativo di casa microsoft ebbene? non potro instarlarlo sul mio portatile perchè non sodisferrebbe il requisiti minimi! (computer comprato 1 anno fa quando mi sono diplomato e pagato 1110€!) direte voi dove è il ploblema ci tieno solo windows xp e vi rispondo posso anche lasciarci solo windows xp ma quando kicrosoft smettera di fare programmmi per il vecchio sistema operativo come faccio?!.
questo non dovrebbe essere un problema, un mio amico fa girare Vista su pc vecchi di 4/5 anni senza problemi
soccoritore
06-11-2006, 18:52
Non prendertela però non mi dai l'impressione di sapere bene quali sono i componenti del tuo pc... sei sicuro che i problemi siano software (prova a postare nella sezione windows, dovremmo riuscire a trovare una soluzione ;) )
uno dei vantaggi per quanto riguarda la stabilità di apple è da sempre il controllo totale che ha sull'hardware evitando assemblati di scarsa qualità che comportano instabilità
Vacci piano conosco bene cosa ho fatto mettere nel mio pc!
Comunque ilk ploblema non sosiste più visto che l'ho vendito per 120€ (il fisso ovviamente non il poratatile)
Saluti
Luca
questo non dovrebbe essere un problema, un mio amico fa girare Vista su pc vecchi di 4/5 anni senza problemi
anche il mio pc ha oltre 3 anni ormai e in Vista lo score più basso che prende è 3,1 nel processore (troppa pochi mhz secondo lui) tutto il resto è sopra il 4,5. ricordo che il max è 5. (in verità nell'hd prende 5,6...il raptor non mente)
pensa a come si sente uno con win98, ora capisci come ti sentirai con winxp tra qualche anno. Poi questa cosa di windows che ti da sempre errori senza che c'entri l'hardware mi puzza. ok qualche volta, ma sempre non è possibile. sicuramente hai problemi con la ram e quelli sono indipendenti dal sistema operativo. per esempio io adesso uso linux e le applicazioni si chiudono da sole e il sistema si freeza esattamente come in win (anzi li mi dice che un'applicazione si è chiusa, mentre qua niente). allora linux fa schifo? è un problema hardware (chipset che si scalda troppo, ovviamente overclockato :D)
soccoritore
06-11-2006, 18:58
anche il mio pc ha oltre 3 anni ormai e in Vista lo score più basso che prende è 3,1 nel processore (troppa pochi mhz secondo lui) tutto il resto è sopra il 4,5. ricordo che il max è 5. (in verità nell'hd prende 5,6...il raptor non mente)
pensa a come si sente uno con win98, ora capisci come ti sentirai con winxp tra qualche anno. Poi questa cosa di windows che ti da sempre errori senza che c'entri l'hardware mi puzza. ok qualche volta, ma sempre non è possibile. sicuramente hai problemi con la ram e quelli sono indipendenti dal sistema operativo. per esempio io adesso uso linux e le applicazioni si chiudono da sole e il sistema si freeza esattamente come in win (anzi li mi dice che un'applicazione si è chiusa, mentre qua niente). allora linux fa schifo? è un problema hardware (chipset che si scalda troppo, ovviamente overclockato :D)
Ploblema hadware per il poratile?
comunque in sostanza non me ne frega più di tanto finche va bene e quando non adra più si formatta e via.
Per dover di cronaca è gisuto dire che quegli errori me li dava fin da l'inizio che l'ho comprato (l'ho anche mandato in assitenza ma non ci sono stati trovato ploblmemi di hadware)
Luca
dottormaury
06-11-2006, 19:18
bhè oddio io ho un pc pagato 330 euro tre anni fa e vista ci cira, certo come score sto a 1 per colpa della scheda video che non supporta le directx9 ma per il resto sto sul 3, forse con una nvidia da 30 euro risucirei anche a farci girare aero quindi mi sa che non stai dicendo cose propio esatte.
però sarebbe meglio che andassi a descrivere i tuoi problemi in room windows.
uff io sto impazzendo non si trova hw apple usato decente a prezzi umani.
ho visto che mediaworld vende il mac mini con il g4 a 399€ ma ha solo 256mb che immagino siano pochi per godere a pieno delle meraviglie di osx.
ora vado a vedere quali ram vanno bene per il mac ma ho visto diversdi video su come si smonta un mac mini e non avrei il coraggio di farlo.
INvece come usato ho trovato un tizio a pochi km da casa mia che vende un g3 pismo con 512 di ram, hd da 40 giga e 2 batterie ma mi sembra vecchissimo non so se può fare al caso mio come prezzo vorrebbe sui 300 euro, vende anche un ibook g4 da 14' ma quello non me lo posso permettere :(
Ploblema hadware per il poratile?
comunque in sostanza non me ne frega più di tanto finche va bene e quando non adra più si formatta e via.
Per dover di cronaca è gisuto dire che quegli errori me li dava fin da l'inizio che l'ho comprato (l'ho anche mandato in assitenza ma non ci sono stati trovato ploblmemi di hadware)
Luca
che portatile era? un acer? ah ok :)
E vabbene ragazzi.......sono pur sempre razionale!
Come in ogni forum di parte che si rispetta(della serie sono venuto nella tana...),non potevo ritrovarmi una sola persona che dicesse:
E' vero,spesso non è utile per i nostri progetti di tutti i giorni ma ci piace per l'estetica aggraziata,ci piace perchè è trendy,ci piace perchè è alternativo,ci piace perchè in giro si dice ed effettivamente è vero,è più potente di un pc anche se non lo sfrutteremo mai.
Per il resto,inutile continuare una sterile divergenza di opinioni,non ci porterà da nessuna parte.
Sai cosa vuol dire che il mio macbook ha le stesse prestazioni di quando lo ho tirato fuori dalla scatola? E non ho avuto ancora il lusso di effettuare manutenzione, scansioni antivirus o altro?
E'utilissimo per i progetti di tutti i giorni, navigo, scarico la posta, tengo gli appuntamenti, lavorare con XSLT, ascoltare musica, DVD, encoding filmini vacanze, switch su windows per una partitella a PES. Dici che non è utile?
Poi: adoro averlo sotto le mani mentre lavoro anche per la sua estetica!Si, ho dato 1200€, anche perchè è bello da vedere.
Trendy e alternativo me ne sbatto altamente.
Non è piu potente di un pc, oramai usano gli stessi componenti HW per cui non puoi dire che è più potente. Sicuramente + stabile per via di OS X, che resta stabile anche nelle mani di un utente medio che installa e disiinstalla a manetta. Fallo su win e sai benissimo come va a finire dopo 3 mesi.
E lo sfrutto al 100%.
Non mi va proprio che si spari così a vuoto non avendolo mai provato!
P.S. Linux non può essere gestito dall'utente medio, se non dandogli una distribuzione completa e dicendogli "non aggiugere o rimuovere nulla". Lo sappiamo tutti.
usciti i macbook con core 2 duo e aperto store di prodotti refurbished. la scimmia sale..... :D
una domanda su Leopard (spero di non fare confusione con tutti sti felini..) esce nel 2007, ma all'inizio? alla fine? non si sa?
è il caso di comprare a breve o aspettare il nuovo OS? vorrei compare verso gennaio/febbraio max.
Mauna Kea
08-11-2006, 18:28
usciti i macbook con core 2 duo e aperto store di prodotti refurbished. la scimmia sale..... :D
una domanda su Leopard (spero di non fare confusione con tutti sti felini..) esce nel 2007, ma all'inizio? alla fine? non si sa?
è il caso di comprare a breve o aspettare il nuovo OS? vorrei compare verso gennaio/febbraio max.
siamo a tiger 1.4.8 ... poi 1.4.9
quindi Leopard 1.5.0
diciamo per inizio primavera :rolleyes:
Bye :)
siamo a tiger 1.4.8 ... poi 1.4.9
quindi Leopard 1.5.0
diciamo per inizio primavera :rolleyes:
Bye :)
le stagioni non sono più quelle di una volta! :p :p
mi sa che lo prendo adesso con il finanziamento apple, vediamo cosa ne pensa la finanziatrice familiare :D
Vinve_dlk
08-11-2006, 22:00
usciti i macbook con core 2 duo e aperto store di prodotti refurbished. la scimmia sale..... :D
una domanda su Leopard (spero di non fare confusione con tutti sti felini..) esce nel 2007, ma all'inizio? alla fine? non si sa?
è il caso di comprare a breve o aspettare il nuovo OS? vorrei compare verso gennaio/febbraio max.
Idem per me. Ero indeciso se prenderlo per Natale o per Gennaio al mio compleanno.
Purtroppo il nuovo Leopard uscirà comunque più tardi, quindi un momento vale l'altro.
Magari a Gennaio calano un po' i prezzi! :D :D :D
Idem per me. Ero indeciso se prenderlo per Natale o per Gennaio al mio compleanno.
Purtroppo il nuovo Leopard uscirà comunque più tardi, quindi un momento vale l'altro.
Magari a Gennaio calano un po' i prezzi! :D :D :D
mi pare che i prezzi rimangono sempre gli stessi. ogni 6 mesi c'è l'upgrade e mantengono il prezzo.
ho trovato un utente che ha scritto:
"Ps:e poi sembra che sia uno dei uno dei pochi al mondo a cui non piace os X,per carità eccellente sistema ma ormai non posso fare a meno del pinguino!"
l'ho invitato a postare per rispondere alle domande di qualche pagina fa.
OK non è tornato a win, però magari può dire la sua...vediamo se arriva..
dottormaury
09-11-2006, 20:07
Guarda linux se "preso" nella giusta maniera diventa facile e appassiona anche a me piacerebbe poterci dedicare piu' tempo.
Ora visto anche qaunto mi è costato è bene che dedichi tempo al mio primo mac(alla fine mi è salitissima la scimmia :D e dopo una pessima giornata al lavoro ho deciso di regalarmelo) per cercare di "capirlo" e usarlo al meglio.
Guarda linux se "preso" nella giusta maniera diventa facile e appassiona anche a me piacerebbe poterci dedicare piu' tempo.
Ora visto anche qaunto mi è costato è bene che dedichi tempo al mio primo mac(alla fine mi è salitissima la scimmia :D e dopo una pessima giornata al lavoro ho deciso di regalarmelo) per cercare di "capirlo" e usarlo al meglio.
non lo metto in dubbio. ma da profano di osx e in parte anche di linux, vorrei sapere la sua esperienza e cosa lo porta a dire ciò, comunque mi ha detto che posta domani.
auguri per il nuovo pargolo. io devo attendere gennaio..
khelidan1980
10-11-2006, 08:51
Esatto, cribbio ! Possibile che tra gli utenti del forum non ci sia nessuno che sia passato a Mac e, deluso, confuso o quant'altro, sia ritornato da figliol prodigo a casa Microsoft? Nessuno? Davvero, per amor della pluralità, mi piacerebbe sentire anche uno di questi casi prima di...
...ordinare un Macbook :D (scusate, non ho resistito).
Io sono tornato indietro ma a Linux però,os x non mi ha mai convinto,poi ho un certo modo di vedere l'informatica che poco si abbina a certe scelte di apple che assomigliano sempre più a quelle di un altra nota società sw....
brainticket
10-11-2006, 09:16
Originariamente inviato da jpiero
Sai cosa vuol dire che il mio macbook ha le stesse prestazioni di quando lo ho tirato fuori dalla scatola? E non ho avuto ancora il lusso di effettuare manutenzione, scansioni antivirus o altro?
E'utilissimo per i progetti di tutti i giorni, navigo, scarico la posta, tengo gli appuntamenti, lavorare con XSLT, ascoltare musica, DVD, encoding filmini vacanze, switch su windows per una partitella a PES. Dici che non è utile?
Poi: adoro averlo sotto le mani mentre lavoro anche per la sua estetica!Si, ho dato 1200€, anche perchè è bello da vedere.
Trendy e alternativo me ne sbatto altamente.
Non è piu potente di un pc, oramai usano gli stessi componenti HW per cui non puoi dire che è più potente. Sicuramente + stabile per via di OS X, che resta stabile anche nelle mani di un utente medio che installa e disiinstalla a manetta. Fallo su win e sai benissimo come va a finire dopo 3 mesi.
E lo sfrutto al 100%.
Non mi va proprio che si spari così a vuoto non avendolo mai provato!
P.S. Linux non può essere gestito dall'utente medio, se non dandogli una distribuzione completa e dicendogli "non aggiugere o rimuovere nulla". Lo sappiamo tutti.
Allora confermi che posso acquistare un pc a 400-500€ e fare tutto quello che fai tu???Perchè anch'io lo faccio e posso farlo.Dovrei solo comprare un'altra scheda video ma detto tra noi odio i videogiochi
Per quanto riguarda la stabilità,come già detto un un altro forum,probabilmente sono l'unico fortunato ad usare anche windows xp pro sp2 aggiornato ed a non avere nessuna schermata blu.
Per il resto massima libertà per tutti:Tu puoi fare le stesse cose con 1200€ e fregartene del prodotto trendy o alternativo ed io spendere 500€ e fare le stesse cose.
Probabilmente se avessi dovuto lavorare con cad o con il flash,avrei optato per un mac.Ma visto che sono un utente medio che fa le tue stesse cose...perchè non spendere meno.
Trovo ovunque persone che cercano amdx2,pentium 4 dual core,ma alla fine ci navigano solamente e si limitano ad ascoltare musica,a scrivere qualcosa,a fare un piccolo fotomontaggio,a fare uso di p2p...cose che io faccio senza problemi.
Per il resto ognuno spende come meglio crede.
dottormaury
10-11-2006, 20:10
Guarda su alcune cose hai ragione
posso dirti che ora che sto scrivendo da un mac che con i soldi che ho speso per questo prendevo un acer desktop nuovo in un centro commerciale.
posso dirti che dopo 2 giorni di mac osx è:
piu' bello da vedere
gira su pc piu' belli e, per quel che posso vedere con l'ibook ben fatti
non è difficile installare e gestire le applicazioni
gestisce meglio le finestre se hai un mucchio di robe aperte.
di contro
puoi spostare eliminare far tutto forse troppo facilmente ieri ho levato la voce applicazioni dal finder oggi quella network è una cagata ma sono andato in panico per applicazioni ho risolto per il network no vabbè son piccole cose ma un pò fastidiose
con safari non riesco a leggere le mail di libero devo usare fire fox
ho 384mb di ram se masterizzo e nel frattempo ascolto una canzone la canzone va avanti a scatti ok che 384mb di ram son pochi ma l'ultima volta che mi è succesa una roba simile usavo un vecchio pentium 2.
bho
per ora non sono ne soddisfatto ne deluso
vedrò se con l'uso lo apprezzero di piu'
per risponderti al momento posso dirti che con xp facevo le stesse cose forse meglio ma almeno qui non ho anti vir che ogni mezz'ora mi da un avviso di dialer o altre menate.
Guarda su alcune cose hai ragione
posso dirti che ora che sto scrivendo da un mac che con i soldi che ho speso per questo prendevo un acer desktop nuovo in un centro commerciale.
posso dirti che dopo 2 giorni di mac osx è:
piu' bello da vedere
gira su pc piu' belli e, per quel che posso vedere con l'ibook ben fatti
non è difficile installare e gestire le applicazioni
gestisce meglio le finestre se hai un mucchio di robe aperte.
di contro
puoi spostare eliminare far tutto forse troppo facilmente ieri ho levato la voce applicazioni dal finder oggi quella network è una cagata ma sono andato in panico per applicazioni ho risolto per il network no vabbè son piccole cose ma un pò fastidiose
con safari non riesco a leggere le mail di libero devo usare fire fox
ho 384mb di ram se masterizzo e nel frattempo ascolto una canzone la canzone va avanti a scatti ok che 384mb di ram son pochi ma l'ultima volta che mi è succesa una roba simile usavo un vecchio pentium 2.
bho
per ora non sono ne soddisfatto ne deluso
vedrò se con l'uso lo apprezzero di piu'
per risponderti al momento posso dirti che con xp facevo le stesse cose forse meglio ma almeno qui non ho anti vir che ogni mezz'ora mi da un avviso di dialer o altre menate.
Che Mac hai preso di grazia?
dottormaury
10-11-2006, 20:34
ibook g4 1ghz da 14 pollici 384mb di ram come scrivevo sopra il pc in se è molto ben fatto per il s.o. non mi permetto di esprimere giudizi anche se ammetto che sono completamente spaesato e le prime considerazioni a caldo le ho fatte sopra
dottormaury
10-11-2006, 20:40
ho propio adesso collegato la scheda della mia fotocamera all'ibook iphoto mi chiede di importare le foto ma posso semplicemente vederle e salvare solo quelle che mi interessano?
su windows aborro qualsiasi tipo di software per gestire le foto, semplicemente mi apro il disco esterno guardo le foto e seleziono quelle che mi interessano.
posso fare qualcosa di simile con il mac?
già che ci sono approffitto anche se dovrebbe andare in software come richiesta.
Mauna Kea
10-11-2006, 21:37
ho propio adesso collegato la scheda della mia fotocamera all'ibook iphoto mi chiede di importare le foto ma posso semplicemente vederle e salvare solo quelle che mi interessano?
su windows aborro qualsiasi tipo di software per gestire le foto, semplicemente mi apro il disco esterno guardo le foto e seleziono quelle che mi interessano.
posso fare qualcosa di simile con il mac?
già che ci sono approffitto anche se dovrebbe andare in software come richiesta.
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E20051102174248/index.html
Bye :)
branding
13-11-2006, 23:43
Guarda su alcune cose hai ragione
posso dirti che ora che sto scrivendo da un mac che con i soldi che ho speso per questo prendevo un acer desktop nuovo in un centro commerciale.
posso dirti che dopo 2 giorni di mac osx è:
piu' bello da vedere
gira su pc piu' belli e, per quel che posso vedere con l'ibook ben fatti
non è difficile installare e gestire le applicazioni
gestisce meglio le finestre se hai un mucchio di robe aperte.
di contro
puoi spostare eliminare far tutto forse troppo facilmente ieri ho levato la voce applicazioni dal finder oggi quella network è una cagata ma sono andato in panico per applicazioni ho risolto per il network no vabbè son piccole cose ma un pò fastidiose
con safari non riesco a leggere le mail di libero devo usare fire fox
ho 384mb di ram se masterizzo e nel frattempo ascolto una canzone la canzone va avanti a scatti ok che 384mb di ram son pochi ma l'ultima volta che mi è succesa una roba simile usavo un vecchio pentium 2.
bho
per ora non sono ne soddisfatto ne deluso
vedrò se con l'uso lo apprezzero di piu'
per risponderti al momento posso dirti che con xp facevo le stesse cose forse meglio ma almeno qui non ho anti vir che ogni mezz'ora mi da un avviso di dialer o altre menate.
Prob avevi in corso altri processi, mi sembra strano no?
dottormaury
14-11-2006, 16:27
si è probabile perchè(cosa che non mi piace e venendo da windows non sapevo) cliccando x le applicazioni non si chiudono, devo fare mela+q.
Qaudno ho inziato a chiuderle come si deve non ho avuto piu' problemi.
Firestormgdi
14-11-2006, 18:16
Questo 3d l'ho trovato molto interessente...in questi giorni sono indeciso se comprare un Macbook o un HP pavilion dv6162ea...owiamente nn sono paragonabili visto ke uno e' 13,3" e un altro e' 15,4". Certo ke i portatili da 13,3" sono pochi, veramente pochi solo il sony con processore meno potente e ram a 533 costa 1399...per cui mi sembra ke i macbook nn costino poi cosi tanto ;)
Piu' ke altro la mia indecisione e' sul fatto ke con il mac nn so quanto potro usare macosx...purtroppo lo userei sopratutto all'uni e in futuro per lavoro, e proprio all'uni usano tutti programmi su Windows e di conseguenza anke gli esami saranno fatti con gli stessi programmi, quello ke mi da noia sarebbe prendere un MacBook per poi usarlo quasi sempre su Win, che e' vero ke ci va, ma nn molto bene da quello ke so io, nn solo per la tastiera e il mousepad, ma anke per altri problemi.
Risultato: sono completamente confuso su cosa prendere...un 13,3" ke pero' all'inizio mi dara' problemi e anke in futuro visto le scarse compatibilita', o un 15,4" da persona ke nn ne sfrutta le potenzialita' :(
dottormaury
14-11-2006, 21:50
il tuo problema non è 13.3 ev o 15.4 il tuo problema è mac o windows.
imho la risposta te la sei già data da solo.
se quel che usi all'uni gira su windows e in futuro probabilmente pure prendi un pc windows.
i mac intel sono per chi non sa scegliere ci gira tutto mac, linux e win, non rinunci a niente ma se dici che in win non funziona bene(io sinceramente non lo so)non so se ti convenga anche se penso che la compatibilità andrà migliorando.
Lukino3333
14-11-2006, 22:03
Scusate se mi intrometto, ma Windows nn gira bene??
Io sapevo ke a parte il limite di 32GB ti puoi fare un harddisk esterno NTFS, no? Poi ho un mouse USB Microsoft, dunque nn dovrei problemi, no? Ci sono altre cose ke devo sapere?
Xké come Firestormgdi ank'io andrò ad un'università dove hanno solo Windows, xò cmq se un Notebook come il MBP costa 2000 e un'equivalente 1700-1800 nn sto a guardà il capello... (200 euro se tanto ne devo spendere 1800)
Scusate se mi intrometto, ma Windows nn gira bene??
Io sapevo ke a parte il limite di 32GB ti puoi fare un harddisk esterno NTFS, no? Poi ho un mouse USB Microsoft, dunque nn dovrei problemi, no? Ci sono altre cose ke devo sapere?
Xké come Firestormgdi ank'io andrò ad un'università dove hanno solo Windows, xò cmq se un Notebook come il MBP costa 2000 e un'equivalente 1700-1800 nn sto a guardà il capello... (200 euro se tanto ne devo spendere 1800)
ma che programmi usate nelle vostre università che vanno solo su windows?
da noi quasi tutti i prof hanno il MBP oppure notebook normali con linux, gli unici con win sono quelli dei lab dell'uni (in dual boot) ma per ora non abbiamo usato niente che ci sia solo per win. Ah, è ing informatica.
Lukino3333
14-11-2006, 22:42
ma che programmi usate nelle vostre università che vanno solo su windows?
da noi quasi tutti i prof hanno il MBP oppure notebook normali con linux, gli unici con win sono quelli dei lab dell'uni (in dual boot) ma per ora non abbiamo usato niente che ci sia solo per win. Ah, è ing informatica.
Io ingegneria civile (se nn dovessi cambiare idea); penso ke Linux in dual boot ce l'abbiano, xò nn so sui Mac visto ke il lato CAD è carente su Mac OS X
Cmq a parte questo Windows presenta altri problemi su Mac? Oppure funziona alla perfezione?
dottormaury
16-11-2006, 22:33
in effetti chi utilizza cad non può rinunciare a windows. la mia ragazza ad esempio usa eyesweb e non so se su mac funzioni.
è anche vero l'opposto però, domani infatti mi incontro con un ragazzo per vendere l'ibook e mi ha detto di avere una particolare esigenza(ora al telefono siamo stati poco e non ho ben capito) per cui gli è indispensabile procurarsi un mac.
maxfrata
17-11-2006, 08:20
Ti racconto la mia esperienza (solo i fatti... niente polemiche o flame).
Sono un informatico, e sono "nato" informatico con il commodore 64. Quindi la mia esperienza nel mondo pc è davvero vasta. Anche io come te, decido di comprare un Mac solo per curiosità, non per esigenze. Compro un powerbook G4 12'' e un ipod 40 Giga dal sito della Apple. Mi arriva un iPod da 20 giga con la dedica scritta male e il powerbook. Accendo, lo configuro, ma quando metto i miei dati, vedo che la lettera m non funziona. Me lo tengo due giorni comunque, per provarlo, e ti devo dire la verità, non mi ha affascinato poi così tanto. Latenze davvero alte. Ram poco reattiva (ti parlo di un G4 però... ora le cose dovrebbero essere diverse). Ma due giorni sono pochissimi, e considerato il fatto che la lettera m non funzionava, i miei spippolamenti erano abbastanza limitati. Comunque, alla fine ho rispedito tutto indietro, perchè la tastiera non era riparabile, ma mi dovevano cambiare tutto il mac. Tempo di attesa, oltre 30 giorni.
Dopo un anno decido di comprare ancora un prodotto apple. Compro un iPod mini. Made in China, come al solito, e dopo 3 mesi si rompe qualcosa nella wheel. Funziona tutto, ma devo applicare una pressione più forte del solito per andare avanti nella playlist.
Vabbè... tutto questo per dirti cosa? Che non è tutto oro quello che luccica. Può darsi che sono stato sfortunato io, ma credo che la qualità Apple non sia migliore di altre marche. Designe stupefacente, non c'è dubbio, ma qualità normale. Questo per quanto riguarda l'hardware (che peraltro se compri dal sito avrai garanzia di 1 anno e non 2). Per quanto riguarda il sistema operativo, come ti ho detto, l'ho usato per troppo poco tempo per darne un giudizio obiettivo.
Tutto qui... ho raccontato solo un'esperienza personale con Apple.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.