PDA

View Full Version : Due schede Ageia PhysX in parallelo


Redazione di Hardware Upg
21-10-2006, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18980.html

Ageia studia un approccio con due schede PhysX in parallelo per future revision di driver: più potenza e quindi più calcoli legati alla fisica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Copycopy
21-10-2006, 08:47
magari sperano di vendere 2 schede a i pochi che ne hanno comprato già una, così si puo raddoppiare l'inutilita (attuale) della scheda.

Niiid
21-10-2006, 08:54
si prevede che queste schede per la fisica finiscono nel essere integrate in uno o piu core...avere un pc con tutti i slot occupati da schede video e schede per la fisica non ha nessun senso.anzi...

rubby
21-10-2006, 08:59
appunto... visto che i dual core non sono granchè sfruttati dai giochi, non possono usare il secondo core per la fisica? e tanti saluti...

Pier de Notrix
21-10-2006, 09:02
Voglio essere ottimista:
- nel 2010 Microsoft distribuirà l'ottavo Service Pack x Win Vista con directX 20.1c che supporteranno le schede per la gestione della fisica;
- nel 2013 usciranno i primi giochi (pieni di bug) che supporteranno tale tecnologia, ma faranno k..are, perché primi esperimenti su nuova tecnologia (Age of Empires 32 sfrutterà PhysX per simulare la caduta di un operaio... :stordita: );
- nel 2020 Ageia guadagnerà il primo euro in attivo e, pressata dai debiti verso Microsoft (cha ha dovuto pagare per ottenere il marchio Vista straReady), verrà acquisita dal gigante di Redmond;
- Bill Gates la regalerà al figlio ormai maggiorenne, che, vista l'inutilità, riciclerà il regalo per il compleanno imminente della sua ragazza;
- la sua ragazza, credendosi ricca, lascerà il figlio di Bill e, accortasi del pacco, ritornerà strisciando a casa Redmond, ma nn la faranno passare...
:banned:
A parte gli skerzi: potrebbe essere UTILE per gestire AEROglass di Win Vista :Prrr:

DarKilleR
21-10-2006, 09:06
io hò 5 slot PCI nel mio PC e ne ho 4 occupati...e menomale che son sempre su AGP e ho una VGA sola....


Su via facciamo doppio processore, doppia scheda video, doppia physics...e un doppio case???

gianni1879
21-10-2006, 09:07
ci mancavano solo due sk in parallelo pure per la fisica... :(


tra poco non ci saranno più slot disponibile per le normali schede, questo andamento di marketing lo trovo un pò assurdo

Sig. Stroboscopico
21-10-2006, 09:08
Amico: - Ohh hai preso il pc nuovo! che ci hai messo dentro stavolta?
Pirla: - Un quad core che nessun programma quotidiano mi usa, 4 core per la grafica (mal supportati dai giochi), 2 schede PhysX per la fisica (...).
Amico: - E per l'audio?
Pirla: - L'audio uso quello integrato... sai non ci sta altro dentro al case...
Amico: - ... e come và?
Pirla: - Mah... tra 2 anni sarà un ottimo pc...

^__^

volpe71
21-10-2006, 09:13
Bene!
Negli articoli precedenti vediamo schede video che occupano come minimo due slot per dissipare correttamente.

Chi si piglia due schede per la fisica vuoi che non abbia almeno due schede video in sli o cf e una scheda audio decente oltre all'integrato su mb ?

Facciamo i conti:

2 schede video = 4 slot occupati
2 schede fisica = 2 slot occupati
1 scheda audio = 1 slot occupato

totale 7 slot, senza contare che magari qualcuno vorrebbe aggiungere un'altra scheda per i ca..i suoi (ad esempio acquisizione video o altro ...).

Non credevo che le motherboard avessero iniziato a superare in ampiezza il piazzale di una portarei ...

gianni1879
21-10-2006, 09:14
Amico: - Ohh hai preso il pc nuovo! che ci hai messo dentro stavolta?
Pirla: - Un quad core che nessun programma quotidiano mi usa, 4 core per la grafica (mal supportati dai giochi), 2 schede PhysX per la fisica (...).
Amico: - E per l'audio?
Pirla: - L'audio uso quello integrato... sai non ci sta altro dentro al case...
Amico: - ... e come và?
Pirla: - Mah... tra 2 anni sarà un ottimo pc...

^__^
a sto punto andiamo sugli otto core :D

stgww
21-10-2006, 09:19
Ma è ovvio!!!!!! Vogliono tornare a computer grandi quanto un armadio e che costano migliaia di euro, che poi ovviamente funzioneranno solo in alaska per via del raffreddamento che non basta.
Speriamo almeno che non creino un cavo per collegare anche le console in parallelo. Gia mi immagino un sistema Quad-Playstation 3 per far girare UT 08

GiovanniGTS
21-10-2006, 09:27
appunto... visto che i dual core non sono granchè sfruttati dai giochi, non possono usare il secondo core per la fisica? e tanti saluti...

una soluzione tipo Ageia permette potenzialmente di gestire migliaia di oggetti contemporaneamente, mentre un singolo core dovrebbe arrivare a una 50ina

la differenza è abissale

FFrank
21-10-2006, 09:29
Voglio essere ottimista:
- nel 2010 Microsoft distribuirà l'ottavo Service Pack x Win Vista con directX 20.1c che supporteranno le schede per la gestione della fisica;
- nel 2013 usciranno i primi giochi (pieni di bug) che supporteranno tale tecnologia, ma faranno k..are, perché primi esperimenti su nuova tecnologia (Age of Empires 32 sfrutterà PhysX per simulare la caduta di un operaio... :stordita: );
- nel 2020 Ageia guadagnerà il primo euro in attivo e, pressata dai debiti verso Microsoft (cha ha dovuto pagare per ottenere il marchio Vista straReady), verrà acquisita dal gigante di Redmond;
- Bill Gates la regalerà al figlio ormai maggiorenne, che, vista l'inutilità, riciclerà il regalo per il compleanno imminente della sua ragazza;
- la sua ragazza, credendosi ricca, lascerà il figlio di Bill e, accortasi del pacco, ritornerà strisciando a casa Redmond, ma nn la faranno passare...
:banned:
A parte gli skerzi: potrebbe essere UTILE per gestire AEROglass di Win Vista :Prrr:
:rotfl: scrivi romanzi demenziali ? ne comprerei subito uno ! :D
comunque io non comprerò MAI una scheda per la fisica, figuriamoci 2...

Rubberick
21-10-2006, 09:29
a raga' posso pure capire... ma magari le utilizzassero nei giochi d'auto... la sarebbe bello se una volta tanto si scassasse realisticamente la macchina... ma loro nulla fanno quella schifezza di urto completamente elastico con un paio di schegge che partono :P

ErminioF
21-10-2006, 09:44
Io mi chiedo piuttosto quando e da chi verrà acquistata ageia, visto il buco nell'acqua attuale...

prova
21-10-2006, 10:06
Ghghghghg :asd:

La gente manco ne vuole una di ste porcate nel case, e questi fanno lo SLI?

Ma si sparino :asd:

Gerardo Emanuele Giorgio
21-10-2006, 10:08
beh alla fine ognuno vuole imporre il proprio standard e contemporaneamente guadagnare restando in proprio. Se poi non ci riescono, almeno cercano di farsi acquisire da qualcuno e buscarsi un minimo di pagnotta mensile con quello che sanno.
Ati-amd stanno ancora riassestandosi per l'acquisizione fatta, ma per nvidia forse sarebbe un buon affare acquisire il know-how di ageia (sempre che ci sia del know-how)

Netskate
21-10-2006, 10:13
ma invece di fare cpu opto core e schede per la fisica sli, perchè non cominciano a fare giochi decenti, per i dual core e ad ottimizzarli un pochino che ormai se non hai 4 gb di ram swappano continuamente.

su console girano con 512 mb..qua sviluppano sviluppano ma alla fine le cose sfruttate sono 1/100

mha..

walter sampei
21-10-2006, 10:17
anche le schede 3d agli inizi erano considerati inutili, anche grazie alla pubblicita' di intel dell'epoca (s3 virge e co vi dice nulla? ;) ). anche la voodoo agli inizi era considerata inutile, e adesso mi pare che tutte le schede video attuali supportino il 3d...

staremo a vedere. non sono pienamente convinto dell'utilita' di questa scheda, ma non nego che in ambito professionale (simulazione di terremoti, collisioni, ecc) potrebbe essere utile, o anche per avere una fisica seria. poi, se la integrassero nella gpu, meglio, se uno ha scheda scsi + acquisizione non gli sta ;)

@ netskate: IMHO non c'e' da ottimizzare per i dual core, ecc, c'e' da ottimizzare e basta. se le risorse fossero davvero sfruttate fino in fondo e ci fossero driver fatti veramente bene probabilmente adesso potremmo giocare quasi agli ultimi giochi con un athlon 1200 e una geffo 2 :sofico: . ma nella piattaforma pc l'ottimizzazione negli ultimi anni non si sa piu' cosa sia, perche' tanto dicono "il giocatore medio aggiorna il pc, per cui non mi faccio problemi". penso a piccoli capolavori come revolt o a librerie grafiche come le glide, in grado di sfruttare davvero al meglio le (allora) limitate risorse a disposizione. poi parecchi di noi utenti ci mettono del loro, se il nostro pc non fa 3 punti al 3dmark piu' degli amici, non supporta directx 15 shader 8.57 antialiasing 64x e risoluzioni di 4096*3072*48 bit non siamo felici... quando una volta i giochi erano divertenti anche a 640*480*16 bit.

MALEFX
21-10-2006, 10:52
mi ripeto....cosa diavolo aspetta hwupgrade a testare almeno 1 di queste schede x capirne i reali benefici

Jon_Snow
21-10-2006, 11:00
Sarà pure un commento lamer, ma proprio non resisto: CHE SCHIFO.

Oramai gli ingegneri elettronici non sanno più cosa pensare per migliorare le prestazioni. Spero proprio che AMD/ATi ed nVidia non finiscano per fare cartelli con Ageia o, peggio, insediarsi in questo "nuovo" mercato. Sarebbe il mio totale distacco dai PC-GAMING a favore della mia bella e fida 360!

Alberello69
21-10-2006, 11:01
ottimo... non vedo l'ora di vedere titoli in grado di sfruttare tutto questo...

PS
che tristezza vedere i soliti commenti che il piu' delle volte sono sintomo di invidia...mi viene la nausea ogni volta che ce una notizia su nuovo hardware o nuove schede grafiche cominciare a leggere le solite cose su inutilitá ecc..

Alberello69
21-10-2006, 11:05
Mi sembra normale che all'inizio le nuove architetture non siano sfruttate... i processori a 64bit e relativi sistemi operativi lo sono?
La gente che a cui non piace questo mondo potrebbe scrivere su altri forum invece di fare spam su ogni articolo...

Saluti. Pasquale

Elbryan
21-10-2006, 11:05
Però secondo me le schede che gestiscono la fisica sono un'ottima idea.
Piantiamola di sparare le cazzatine su migliaia di slot pci utilizzati.
Un pci-x per la scheda video.
Una pci per la scheda audio
Una pci per la scheda per la fisica
E il resto per quel cassius che vuoi..
Poi se vuoi 1324124124 schede in sli o crossfire beh allora riempi la scrivania di componenti tanto di un case non te ne faresti nulla.


(oppure utilizzare la lavatrice uhm ..)

Alberello69
21-10-2006, 11:15
Nessuno vi obbliga a comprare Ferrari Bmw Mercedes e Lamborghini...
non c'e' motivo di criticare ditte che rispecchiano il massimo livello di tecnologia e aprono nuovi orizzonti...
Voglio vedere se non ci fosse stata Ageia se Nvidia e Ati si darebbero date una mossa a sviluppare sistemi per la gestione della fisica!

M andatevene a cagare tutti....

ErminioF
21-10-2006, 11:21
Si ma sono inutili...l'anno prossimo cosa fanno uscire per spillare soldi agli utenti? Schede per il calcolo delle luci/ombre? dell'intelligenza artificiale? schede meteo? schede per calcolare correttamente la rotazione dei cerchioni nei giochi di corse?
Dai sono tutte stupidaggini...ben venga che abbia "svegliato" amd e nvidia, ma l'idea di aggiungere una schedina per ogni cavolata è stupida...finirà per essere riassorbita in intel-amd-nvidia

TheCleaver
21-10-2006, 11:22
Be ad oggi non me ne farei nulla, ma chissà se un giorno sbaveremo tutti dietro queste schede fisiche...Quindi è inutile lamentarsi se la tecnologia va avanti se ci sono i dual core, le configurazioni multi gpu ed altro...Quando poi ci serviranno ne faremo uso...
Certo l'implementazione di queste chede fisiche nelle schede video tipo in un solo componente c'è sia la parte video che quella fisica forse aiuterebbe lo sviluppo di giochi che le supportano, ma non siamo noi a decidere noi possiamo solo scegliere se acquistare o meno

TaoMorpheus
21-10-2006, 11:25
Voglio essere ottimista:
- nel 2010 Microsoft distribuirà l'ottavo Service Pack x Win Vista con directX 20.1c che supporteranno le schede per la gestione della fisica;
- nel 2013 usciranno i primi giochi (pieni di bug) che supporteranno tale tecnologia, ma faranno k..are, perché primi esperimenti su nuova tecnologia (Age of Empires 32 sfrutterà PhysX per simulare la caduta di un operaio... :stordita: );
- nel 2020 Ageia guadagnerà il primo euro in attivo e, pressata dai debiti verso Microsoft (cha ha dovuto pagare per ottenere il marchio Vista straReady), verrà acquisita dal gigante di Redmond;
- Bill Gates la regalerà al figlio ormai maggiorenne, che, vista l'inutilità, riciclerà il regalo per il compleanno imminente della sua ragazza;
- la sua ragazza, credendosi ricca, lascerà il figlio di Bill e, accortasi del pacco, ritornerà strisciando a casa Redmond, ma nn la faranno passare...
:banned:
A parte gli skerzi: potrebbe essere UTILE per gestire AEROglass di Win Vista :Prrr:
nn fa ridere... e da quello che dici si vede che nn ne capisci molto ;)

nudo_conlemani_inTasca
21-10-2006, 11:29
Noto con enorme dispiacere e rammarico.. :( :cry:
proprio a fronte di queste notizie o news, che dir si voglia come il PC in realtà
sia solo una palestra per test hardware e non una piattaforma stabile e in via di sviluppo con connotazioni ben precise.. qua tutti sparano grosso, sparano alto.. si cimentano in esercizi di stile tecnologico con i NOSTRI PORTAFOGLI?
:muro: :muro:

Ma questi danno i numeri!

Sapete quanto costa questa fantomatica scheda di accelerazione hardware per PC (o PPU per i più patiti delle sigle.. super fighe/super inutili?)
bene, la versione su PCI-Express COSTA la bellezza di 269euro!!! :eek: :eek:

E quanti titoli la utilizzano o ne beneficiano..? :mbe:
3.. 4.. facciamo 5, tipo GROW o il Tech-demo del titolo di lancio di cui non ricordo il nome?

Complimenti davvero una bella architettura.. dove tutti si fanno mega e metto no DUAL di tutto.. dual SVGA, dual CPU.. dual HDD.. dual CH.. dual
e dual stic@zz.. no? :asd:

Ma dove pensano di trovare tutte queste risorse, ah già forse alleandosi come hanno fatto alcune settimane fa con il Marchio FutureMark 3D Mark, così ti faranno pesare di più la mancanza di un determinato componente svilendoti..

Peccato che già il G80 si vocifera che contenga al proprio interno della logica dedicata alla gestione della fisica.. e R600 chi lo sa che non ci riservi altrettante buone nuove.. e Ageia.. e Ageia col Physic-X se ne starà sugli scaffali a prendere la muffa.. ma dai, una scheda del genere che costa quanto una ATI X1900XT, ma bisogna prenderli a ortaggi sti personaggi qua.. :doh: :mc: :muro:
Che tristezza.. e io pagooooo.. :doh:

DakmorNoland
21-10-2006, 11:31
A mio parere questo è un periodo "nero" per l'hardware pc. Non sanno + cosa inventarsi, e non parlo certo dell'ageia che invece potrebbe rivelarsi ottima se maggiormente sfruttata... :rolleyes: Mi riferisco alle ipotetiche soluzioni quad core o dual cpu dual core! O a quelle che ipotizzano l'utilizzo di tre schede video! :eek: Secondo me sarebbe invece + sensato una scheda video + 1ageia pci. O magari all'utilizzo di una sola gpu che consuma 200-300W! :doh:
Per quanto mi riguarda finchè non ci sarà un'inversione di tendenza non toccherò nulla del mio sistema, se propio sarò costretto passerò a console.

nudo_conlemani_inTasca
21-10-2006, 11:40
A mio parere questo è un periodo "nero" per l'hardware pc. Non sanno + cosa inventarsi, e non parlo certo dell'ageia che invece potrebbe rivelarsi ottima se maggiormente sfruttata... :rolleyes: Mi riferisco alle ipotetiche soluzioni quad core o dual cpu dual core! O a quelle che ipotizzano l'utilizzo di tre schede video! :eek: Secondo me sarebbe invece + sensato una scheda video + 1ageia pci. O magari all'utilizzo di una sola gpu che consuma 200-300W! :doh:
Per quanto mi riguarda finchè non ci sarà un'inversione di tendenza non toccherò nulla del mio sistema, se propio sarò costretto passerò a console.

Si,
ma stanno proprio peggiorando con questo trend qua.. dai.
Va bene che devono vendere, ma tirare fuori queste menate qua.. mi sembra scorretto nei confronti degli acquirenti o appassionati di HW.. ma mica troll/nababbi.

Hanno dei costi fuori da ogni parametro queste soluzioni, poi pochissimi negozio/e-shop hanno disponibile il prodotto Ageia Physic-X, quella che ho citato nel precedente post è la versione: Ageia Physic-X modello:
ASUS PHYSX-P1 Ageia 128MB DDR3 (mi correggo è pure da SOLI 128MB.. capirai..) - prezzo di vendita (ivato): 269,90 euro! :read: :bsod: :uh:

Chiavi in mano.. :asd:

Snickers
21-10-2006, 11:42
anche le schede 3d agli inizi erano considerati inutili, anche grazie alla pubblicita' di intel dell'epoca (s3 virge e co vi dice nulla? ;) ). anche la voodoo agli inizi era considerata inutile, e adesso mi pare che tutte le schede video attuali supportino il 3d...

staremo a vedere. non sono pienamente convinto dell'utilita' di questa scheda, ma non nego che in ambito professionale (simulazione di terremoti, collisioni, ecc) potrebbe essere utile, o anche per avere una fisica seria. poi, se la integrassero nella gpu, meglio, se uno ha scheda scsi + acquisizione non gli sta ;)

@ netskate: IMHO non c'e' da ottimizzare per i dual core, ecc, c'e' da ottimizzare e basta. se le risorse fossero davvero sfruttate fino in fondo e ci fossero driver fatti veramente bene probabilmente adesso potremmo giocare quasi agli ultimi giochi con un athlon 1200 e una geffo 2 :sofico: . ma nella piattaforma pc l'ottimizzazione negli ultimi anni non si sa piu' cosa sia, perche' tanto dicono "il giocatore medio aggiorna il pc, per cui non mi faccio problemi". penso a piccoli capolavori come revolt o a librerie grafiche come le glide, in grado di sfruttare davvero al meglio le (allora) limitate risorse a disposizione. poi parecchi di noi utenti ci mettono del loro, se il nostro pc non fa 3 punti al 3dmark piu' degli amici, non supporta directx 15 shader 8.57 antialiasing 64x e risoluzioni di 4096*3072*48 bit non siamo felici... quando una volta i giochi erano divertenti anche a 640*480*16 bit.
walter, ok che anche all'inizio le vodoo erano criticate, ma i vantaggi che esse portavano alla fine erano tangibili, ste ageia dai test che si son fatti se sono sfruttate diminuiscono la velocità e portano cmq una fisica "parziale" nel gioco, certo, è un bene che siano uscite, così che Nvidia ed Ati si siano date una mossa, ma la sk in sé la trovo una cosa pienamente inutile.

Alberello69
21-10-2006, 11:43
ma non dire fesserie per favore ''ErminioF''

1 - NESSUNO TI OBBLIGA A COMPRARE NIENTE

2 - SE DELLA FISICA NON TE NE FREGA NULLA NON COMPRARE SCHEDE

3 - SE DELLA GRAFICA NON TE NE FREGA NIENTE USA UNA VGA DA 10€

4 - SE DELLA TECNOLOGIA NON TE NE FREGA NULLA, BUTTA IL PC DALLA FINESTRA E DISDICI IL CONTRATTO ADSL

:muro:

bonzuccio
21-10-2006, 11:45
A mio parere questo è un periodo "nero" per l'hardware pc. Non sanno + cosa inventarsi, e non parlo certo dell'ageia che invece potrebbe rivelarsi ottima se maggiormente sfruttata... :rolleyes: Mi riferisco alle ipotetiche soluzioni quad core o dual cpu dual core! O a quelle che ipotizzano l'utilizzo di tre schede video! :eek: Secondo me sarebbe invece + sensato una scheda video + 1ageia pci. O magari all'utilizzo di una sola gpu che consuma 200-300W! :doh:
Per quanto mi riguarda finchè non ci sarà un'inversione di tendenza non toccherò nulla del mio sistema, se propio sarò costretto passerò a console.


E' proprio in architettura dual cpu con bus dedicati per ogni scheda video che queste schedine perdono il loro appeal

nudo_conlemani_inTasca
21-10-2006, 11:45
ma non dire fesserie per favore ''ErminioF''

1 - NESSUNO TI OBBLIGA A COMPRARE NIENTE

2 - SE DELLA FISICA NON TE NE FREGA NULLA NON COMPRARE SCHEDE

3 - SE DELLA GRAFICA NON TE NE FREGA NIENTE USA UNA VGA DA 10€

4 - SE DELLA TECNOLOGIA NON TE NE FREGA NULLA, BUTTA IL PC DALLA FINESTRA E DISDICI IL CONTRATTO ADSL

:muro:

Ecco 1 "Commentone" costruttivo come si suol dire.. :doh:

Alberello69
21-10-2006, 11:49
walter, ok che anche all'inizio le vodoo erano criticate, ma i vantaggi che esse portavano alla fine erano tangibili, ste ageia dai test che si son fatti se sono sfruttate diminuiscono la velocità e portano cmq una fisica "parziale" nel gioco, certo, è un bene che siano uscite, così che Nvidia ed Ati si siano date una mossa, ma la sk in sé la trovo una cosa pienamente inutile.
Inutile?
Sai cosa significa la parola inutile?
La scheda Ageia serve a gestire la fisica in un modo che gli attuali sistemi non possono fare QUINDI secondo la lingua italiana é UTILE a gestire la fisica.
Se per té la fisica implementata nei giochi NON E' UTILE.... poi é un'altro discorso...
Adesso la sfrutta solo Cellfactor? devi aspettare.
Era inutile il primo processore a 3Ghz?
Era inutile il primo gioco directx9?
Era inutile la prima scheda grafica 3d?

Alberello69
21-10-2006, 11:49
Ecco 1 "Commentone" costruttivo come si suol dire.. :doh:

we commentone... vediamo che sai fare tu

Monoaural
21-10-2006, 11:51
Al momento non vedo alcuna soluzione videoludica interessante che possa richiedere in maniera tanto pesante una fisica realistica.

Diciamoci la verità: ma quanti oggetti vogliamo vedere in movimento su uno schermo? Un miliardo? :D

Tritologol
21-10-2006, 11:52
L'ageia fallirà tra 2 anni, la storia si ripete ...

Alberello69
21-10-2006, 11:54
L'ageia fallirà tra 2 anni, la storia si ripete ...
e allora? che ti frega intanto avremo soluzioni ATI e Nvidia che faranno la stessa cosa.

Alberello69
21-10-2006, 11:56
Al momento non vedo alcuna soluzione videoludica interessante che possa richiedere in maniera tanto pesante una fisica realistica.

Diciamoci la verità: ma quanti oggetti vogliamo vedere in movimento su uno schermo? Un miliardo? :D
be diciamo che questo é l'inizio, io vorrei avere un giorno un gioco tanto realistico da sembrare un film.. tu no?

Alberello69
21-10-2006, 12:06
A mio parere questo è un periodo "nero" per l'hardware pc. Non sanno + cosa inventarsi, e non parlo certo dell'ageia che invece potrebbe rivelarsi ottima se maggiormente sfruttata... :rolleyes: Mi riferisco alle ipotetiche soluzioni quad core o dual cpu dual core! O a quelle che ipotizzano l'utilizzo di tre schede video! :eek: Secondo me sarebbe invece + sensato una scheda video + 1ageia pci. O magari all'utilizzo di una sola gpu che consuma 200-300W! :doh:
Per quanto mi riguarda finchè non ci sarà un'inversione di tendenza non toccherò nulla del mio sistema, se propio sarò costretto passerò a console.

periodo nero?
purtroppo le tue considerazioni derivano dal fatto che non hai la ben che minima idea dell'immensitá del mondo informatico e delle necessita' che hanno altre persone o le aziende... addirittura vai a criticare le soluzioni multicore...

shark79
21-10-2006, 12:30
Wue Alberello relax please :O

Altrimenti di stò passo :banned:

walter sampei
21-10-2006, 12:36
walter, ok che anche all'inizio le vodoo erano criticate, ma i vantaggi che esse portavano alla fine erano tangibili, ste ageia dai test che si son fatti se sono sfruttate diminuiscono la velocità e portano cmq una fisica "parziale" nel gioco, certo, è un bene che siano uscite, così che Nvidia ed Ati si siano date una mossa, ma la sk in sé la trovo una cosa pienamente inutile.
attualmente non c'e' quasi nulla che le usa, ma secondo me se le integrassero (come le funzioni 3d) sulla gpu sarebbe un'ottima idea. per i giochi non saprei, ma per alcuni scopi secondo me potrebbero tornare molto utili (magari non nei giochi, ma per ambiti professionali potrebbero essere un buon aiuto). onestamente per ora (come la maggior parte) non ne vedo l'assoluta necessita', posso continuare a vivere benissimo senza, ma se dovesse servirmi non mi farei tanti problemi.

anche la s3 virge era piu' lenta del sw render pur avendo l'accelerazione 3d :eek: , ma e' servita a "smuovere".

l'idea secondo me potrebbe essere utile, dipende tutto da come sara' usata e da come si implementa.

@ erminiof: la scheda per l'intelligenza artificiale esiste davvero, l'hanno presentata 1 o 2 mesi fa e onestamente quella la ritengo davvero inutile.

be diciamo che questo é l'inizio, io vorrei avere un giorno un gioco tanto realistico da sembrare un film.. tu no?
non condivido in parte il tuo post, giochi piuttosto realistici ce n'erano gia' nel 98 (f 16 mrf e nfs hs erano gia' abbastanza realistici, poi basta impostare bene le opzioni :) ).

poi se intendi come realismo grafica e fisica nei minimi dettagli, allora posso capire. ma come detto sopra, per ora sono piu' che contento cosi'.

CicCiuZzO.o
21-10-2006, 12:44
utilità per il gamer al momento: NESSUNA
utilità nel futuro per il gamer: BASSA (salvo che non comincino a produrre mobo con 10 ingressi PCI o che non fanno tutto integrato da qualche parte...)


:nono:

Alberello69
21-10-2006, 12:46
si vabbé....come parlare al muro...
ci rinuncio

CicCiuZzO.o
21-10-2006, 12:49
si vabbé....come parlare al muro...
ci rinuncioguarda che secondo me come sperimentazione e come innovazione, tanto di cappello, visto che dovrebbe spronare e dare una spinta a delle tecnologie sempre più sensazionali (pensare di giocare a un videogame tra due anni che sembra un film mi piace molto)! ma al momento l'utilità delle schede Ageia è veramente bassa per noi consumatori e sinceramente fare tutte ste schede dedicate non mi pare proprio la strada giusta per il futuro... qualcosina di integrato non sarebbe meglio?

leoneazzurro
21-10-2006, 12:52
Nessuno vi obbliga a comprare Ferrari Bmw Mercedes e Lamborghini...
non c'e' motivo di criticare ditte che rispecchiano il massimo livello di tecnologia e aprono nuovi orizzonti...
Voglio vedere se non ci fosse stata Ageia se Nvidia e Ati si darebbero date una mossa a sviluppare sistemi per la gestione della fisica!

M andatevene a cagare tutti....

Si possono esprimere le proprie idee senza offendere
2 gg di sospensione.

walter sampei
21-10-2006, 13:04
utilità per il gamer al momento: NESSUNA
utilità nel futuro per il gamer: BASSA (salvo che non comincino a produrre mobo con 10 ingressi PCI o che non fanno tutto integrato da qualche parte...)


:nono:
magari per ora per i giochi no, ma ripeto che in ambito professionale potrebbe essere molto utile (e avendo avuto modo di vedere delle simulazioni sismiche e simili, posso assicurarti che potrebbero avere un futuro)

anche il 3d e' nato per le applicazioni professionali ;)

per ora e' poco utile. ma lo puo' diventare. diciamo che attualmente mi e' neutrale, non me la comprerei ma non ci remo contro

quoto il tuo post successivo, in cui dici che qualcosa di integrato sarebbe meglio

ErminioF
21-10-2006, 13:04
Alberello69, cambia nick in poerello va :asd:
Vatti a rileggere i miei post e non inventare cose che non ho detto, buona vacanza

ale0bello0pr
21-10-2006, 13:11
ragazzi c'è bisogno di giochi con un motore grafico ottimizzato come PREY o come quello futuro di Crysis, caxxo non 2000 schede video!!! :sbonk:

questo si che si chiama progresso della tecnologia!!! :read:

Apple80
21-10-2006, 13:12
colpito e affondato. Amen :D



La fisica,la fisica. Boh.... vedremo con le prossime sv cosa ne verrà fuori. La fisica pesa quanto l'AA? e chi lo sà..... quello che so' è che Anisotropico non è più un problema. L'AA invece dimezza i frame coi giochi di ultima generazione.

fear con AA2x e 7800gtx in sli ,mi faceva i 60 frame, 4x i 30. Senza 120. Forse x'
c'è sempre più roba poligonale su schermo e allora AA lavora di +.

ErminioF
21-10-2006, 13:13
1 - NESSUNO TI OBBLIGA A COMPRARE NIENTE
Mai negata la possibilità a nessuno di fare acquisti

2 - SE DELLA FISICA NON TE NE FREGA NULLA NON COMPRARE SCHEDE
Te la lascio volentieri, fatti pure il quad sli se ti piace con ageia

4 - SE DELLA TECNOLOGIA NON TE NE FREGA NULLA, BUTTA IL PC DALLA FINESTRA E DISDICI IL CONTRATTO ADSL
A me interessa la tecnologia "utile", questa al momento non lo è, te la lascio volentieri, insieme al pad con ventolina per non sudare la mano e :asd:
Per fortuna ci sei tu che butti via i soldi ed incentivi certi progetti, grazie alberello :rotfl:

delysid.it
21-10-2006, 13:15
Io non sono contrario a queste schede... per ora non me ne frega niente e magari tra poco costeranno meno. Ma mi viene a pensare ad una cosa... a me è arrivato il PC nuovo con configurazione medio/alta e case con chassis in alluminio. Bene, non ho osato nemmeno metterlo sula scrivaia per paura che me la sfondasse. Per portarlo ci son volute due persone da quanto pesava.

Se voglio portare il mio pc ad un LAN party mi tocca chiamare l'impresa di trasloco con la gru.

Consideriamo i consumi in aumento spropositato, che ormai i nostri PC consumano più di un ferro da stiro o di un forno professionali.

Poi chi prende un PC con una configurazione abbastanza "corposa" ormai si ritrova a fare il beta tester dei vari componenti e relativi driver... .

Aggiungiamo il TC/Fritz/Palladium (il lupo cambia il pelo ma non il vizio... chissà come si chiamerà fra 6 mesi, non ci stò a capire più niente).

Inoltre CPU quadricore, GPU in QuadSLi, schede per la fisica (che ancora non servono a niente) già in SLi... .

Secondo me qualcosa non va nel mondo dell'informatica... .

Apple80
21-10-2006, 13:20
Mai negata la possibilità a nessuno di fare acquisti

Te la lascio volentieri, fatti pure il quad sli se ti piace con ageia

A me interessa la tecnologia "utile", questa al momento non lo è, te la lascio volentieri, insieme al pad con ventolina per non sudare la mano e :asd:
Per fortuna ci sei tu che butti via i soldi ed incentivi certi progetti, grazie alberello :rotfl:


Occhio che stanotte alberello ti viene a prendere sotto le coperte. :D

JohnPetrucci
21-10-2006, 13:21
Io mi chiedo piuttosto quando e da chi verrà acquistata ageia, visto il buco nell'acqua attuale...
Quoto. ;)

Apple80
21-10-2006, 13:23
Io mi chiedo piuttosto quando e da chi verrà acquistata ageia, visto il buco nell'acqua attuale...


da chi se no...Nvidia.come per Uli.

VERROOO BARTOLINOOO ?!?! :asd:

Tritologol
21-10-2006, 13:51
così si scoprì che Alberello69 era uno dei dirigenti della Ageia :lol:

RedXIII
21-10-2006, 13:57
alberello secondo me è uno di quelli che hanno acquistato una scheda ageia nella convinzione di trarne benefici, poi una volta appurato che la scheda ageia è completamente inutile, almeno fino ad ora, cercano di difendere il loro acquisto in tutti i modi per convincersi di non aver sprecato i propri soldi :D

Apple80
21-10-2006, 14:01
alberello secondo me è uno di quelli che hanno acquistato una scheda ageia nella convinzione di trarne benefici, poi una volta appurato che la scheda ageia è completamente inutile, almeno fino ad ora, cercano di difendere il loro acquisto in tutti i modi per convincersi di non aver sprecato i propri soldi :D

RED..... benvenuto sul forum di hwupgrade. é un piacere averti con noi. :D

guarda... se gli atri 5 post sono come il sesto ,ne valgono come i 2800 dei miei.


:ubriachi: :ubriachi:

Amlugil
21-10-2006, 14:06
Umh più che inutile la soluzione ageia-sli mi sembra...ecco, folcloristica.
(Ps come si chiamava quell'utente che difendeva e pubblicizzava a spada tratta panda antivirus? é stato assoldato da un'altra compagnia?)

GiovanniGTS
21-10-2006, 16:12
Tutte le nuove tecnologie all'inizio non vengono sfruttate finchè il software non le supporta (anche i dual core all'inizio non erano pienamente sfruttati e non lo sono ancora del tutto)

però qui è diverso, l'approccio di ageia difficilmente sarà seguito dalle software house poichè al momento sono ATI e NVIDIA a dettare standard di riferimento, nessun programmatore scriverebbe un gioco che sfrutta ageia sapendo che l'utente deve acquistare, oltre la scheda video, anche una scheda aggiuntiva di 269 euri, è un prezzo decisamente fuori mercato che limiterà la diffusione delle schede ageia e non spronerà le software house a supportarla!
Visto che poi è una tecnologia integrabile nelle schede video, allora tutti aspetteranno quello e snobberanno ageia

walter sampei
21-10-2006, 17:37
anche questo pero' non e' bello... ormai a dettare legge anche nell'informatica non sono le buone idee ma solo e soltanto i $$$ e le lobby :(

quanto mi mancano gli anni 90 anche per questo...

edit: prima che mi diate del retrogrado :huh: :D , sappiate che la mia filosofia e' molto semplice: uso quello che ritengo piu' adatto per quello che ci devo fare, e se mi serve qualcosa di nuovo me lo compro senza tante storie, altrimenti continuo tranquillamente con quello che ho :)

leoneazzurro
21-10-2006, 19:05
alberello secondo me è uno di quelli che hanno acquistato una scheda ageia nella convinzione di trarne benefici, poi una volta appurato che la scheda ageia è completamente inutile, almeno fino ad ora, cercano di difendere il loro acquisto in tutti i modi per convincersi di non aver sprecato i propri soldi :D

Ne quoto uno ma il discorso vale per tutti: quando un utente è sospeso e non può rispondere, è buona creanza evitare di citarlo. L'intervento del moderatore DEVE bastare.
Chi proseguirà su questa strada sarà sanzionabile, quindi "occhio"...

Chilea
21-10-2006, 19:56
A mio parere questo è un periodo "nero" per l'hardware pc. Non sanno + cosa inventarsi, e non parlo certo dell'ageia che invece potrebbe rivelarsi ottima se maggiormente sfruttata... :rolleyes: Mi riferisco alle ipotetiche soluzioni quad core o dual cpu dual core! O a quelle che ipotizzano l'utilizzo di tre schede video! :eek: Secondo me sarebbe invece + sensato una scheda video + 1ageia pci. O magari all'utilizzo di una sola gpu che consuma 200-300W! :doh:
Per quanto mi riguarda finchè non ci sarà un'inversione di tendenza non toccherò nulla del mio sistema, se propio sarò costretto passerò a console.
-
Sono assolutamente d'accordo! Vedo molta confusione e molta improvvisazione.
Ho la forte sensazione che si stia concludendo la prima "era" dell'home- computer (quella all'insegna del megahertz) e stia iniziando una seconda epoca. Probabilmente dopo un periodo probabilmente non breve (per esigenze commerciali e non per limiti tecnologici) si arriverà ad una forte integrazione di quanto oggi sta "espandendosi" (il "deca-core" verrà ricondotto ad un ragionevole dual-quad core, la scheda per la fisica verrà integrata nella cpu o gpu).
E' comunque evidente che stiamo vivendo un periodo all'insegna della improvvisazione e non certo razionalizzazione tecnologica.
Bye

wolverine
21-10-2006, 20:46
Dopo 2 vga anche 2 schede per la fisica.. niente altro da mettere dentro al case? :asd:

Jon_Snow
21-10-2006, 22:21
Per quanto mi riguarda finchè non ci sarà un'inversione di tendenza non toccherò nulla del mio sistema, se propio sarò costretto passerò a console.

Noto con piacere di non essere l'unico a pensarla così. Oramai le next-gen per la prima volta offrono una reale e valida alternativa anche per agli appassionati delle risoluzioni e dell'utilizzo sfrenato di shader. Ed il mercato PC deve iniziare a rendersene davvero conto, se non vuole finire per pochi appassionati che possono permettersi certe configurazioni.

chaosbringer
21-10-2006, 22:47
Premettendo che per gestire la fisica (a livello di gameplay) di un gioco è sempre bastato un processore e adesso sono tutti (quasi) multicore;

Premettendo che le soluzioni attuali con gpu x fisica servono a gestire effetti marginali e ininfluenti sul gioco (tipo le foglie x terra, le increspature dell'acqua ecc...) che un gamer nemmeno guarda;

...ma questi pensano seriamente di proporre un prodotto da acquistare in coppia per avere performance ottimali? che facciano una scheda biprocessore no?

(IMHO)

myrdrwin
21-10-2006, 23:36
In merito alla scheda della Ageia ho letto un articolo con un intervista a dei fisici. Ti riassumo brevemente il nocciolo della questione, con la quale mi trovo completamente d'accordo.
In un sistema fisico si procede per approssimazione, ti avvicini ad un risultato tanto quanta basta per i tuoi scopi, per fare ciò utilizzi una formula che può essere più o meno semplificata. Nella scheda di Ageia le "formule fisiche", chiamiamole così sono chiuse, non le puoi modificare, per questo i fisici sono più propensi ad un approccio stile GPU con degli shader programmabili, in questo modo il programmatore ha la possibilità di piegare il processore a fare quello che gli serve con l'approssimazione che gli serve, inoltre puoi implementare altri aspetti per cui originariamente il chip Ageia non è stato concepito. Questo è quello che mi è parso di capire, se le cose stanno effettivamente così ben venga la fisica nei videogiochi, ma IMHO la soluzione Ageia non è la migliore implementazione, molto meglio l'approccio shader delle GPU di nVidia e ATI.

Pancho Villa
22-10-2006, 03:14
Spero che almeno le soluzioni per la fisica siano definitivamente implementate nelle nuove schede DX10 compatible. Tanto sulle Radeon X1000 e sulle Geffo 7000 la speranza di poter utilizzare la potenza di calcolo per la fisica appare impossibile... Comunque già una sola Ageia è inutile e costa un botto (250 €) due è follia pura, più dell'altrettanto inutile Quad-SLI :D

T3mp
22-10-2006, 10:18
francamente... siete voi utenti che vi fate delle seghe mentali.
chi vi ha detto che dovremo farlo ?

siate lucidi... ageia fallira' nel giro di 2 annetti ;)

non ci credete?

1 costa TANTISSIMO
2 e' pci !!!!!!!
3 per ora non la sfrutta "nessun" gioco (forse il 5% LOL)
4 ati e vidia metteranno la fisica nella scheda video
4bis i chipset (ati/nvidia) stanno abbandonando il pci (un po come e' successo per gli slot ISA)

quindi non fasciamoci la testa..... alla fin fine HWupgrade deve pur scrivere delle news! :D :mc:

AndreaG.
22-10-2006, 10:43
francamente... siete voi utenti che vi fate delle seghe mentali.
chi vi ha detto che dovremo farlo ?

siate lucidi... ageia fallira' nel giro di 2 annetti ;)

non ci credete?

1 costa TANTISSIMO
2 e' pci !!!!!!!
3 per ora non la sfrutta "nessun" gioco (forse il 5% LOL)
4 ati e vidia metteranno la fisica nella scheda video
4bis i chipset (ati/nvidia) stanno abbandonando il pci (un po come e' successo per gli slot ISA)

quindi non fasciamoci la testa..... alla fin fine HWupgrade deve pur scrivere delle news! :D :mc:

L'Ageia sicchè sarebbe pci...... :rolleyes:

neanche secondo me al momento attuale è un successo il lavoro di Ageia, ma non diciamo fesserie.....

p.s.prima di rispondermi che tu hai visto una asus pci, fatti un giro sul sito ageia

T3mp
22-10-2006, 10:48
sei allucinato?

http://www.play.com/Electronics/Electronics/4-/1011431/-/Product.html?searchstring=ageia&searchsource=0

AndreaG.
22-10-2006, 10:59
sei allucinato?

http://www.play.com/Electronics/Electronics/4-/1011431/-/Product.html?searchstring=ageia&searchsource=0


no no sei tu che sei mal informato... e non mihai voluto dare ascolto

il chip ageia è disengato per lavorare su pci oppure pci express 1x. è del tutto indifferente... al momento lo fanno uscire pci-e perchè fincchè le schede madri avranno il pci-e 1X inutilizzabile per la scheda video su pci-e 16x (fisicamente, su molte sechede madri ti giochi l'1x installando un 16X)

ma nel momento in cui spariscano i pci vedrai apparire le ageia pci-e 1X (e non si parla di AGP==>PCi-e 16x che vi vuole il chippettino his per farle andare e perdere prestazini) che supportano NATIVAMENTE questa interconnessione.





EDIT:


to dai una occhiata al prototipo
qui su hw upgrade se ne era parlato tanto all'epoca

http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2005/0902/ageia_1.jpg

Netskate
22-10-2006, 11:01
Scusate l'OT
@walter_sampei:
quella dell'ottimizzazione del dual core era un esempio di una delle mille cose di cui siamo in possesso e che non vengono sfruttate. proprio per questo, se la situazione si evolverà verso questa strada, con mio rammarico abbandonerò il pc gaming per passare alla console :( la situazione è abbastanza insostenibile.

cioè ma io mi chiedo chi spende 60 euro per un gioco... (esempio: tomb raider legend) e si ritrova con quella ciofeca programmata ad prepuzium segugi, (imho alla crystal dynamics dovrebbero farsi un bel corso di algoritmi) gli girano un po' le balls..

tornando all'ottimizzazione:
da ignorante, quindi correggetemi se sbaglio, windows xp...e successivamente penso anche vista, sono sistemi operativi multi-processo. ciò vuol dire che grazie al time sharing più processi possono essere eseguiti quasi contemporaneamente. è tanto eretico sviluppare un gioco su più processi (invece che uno solo) per distribuire il carico del gioco più equamente sulle cpu dual core?
-------
torniamo IT:
l'idea di una scheda per la fisica non è male in se stessa, come diceva prima qualcun altro sarebbe una figata vedere finalmente degli urti calcolati completamente in tempo reale, e macchine che si sfasciano decentemente. ma già una sola scheda sarebbe abbastanza abbondante, due...inutili. la potenza di calcolo non sfruttata nei pc odierni è enorme, bastarebbe usare quella.

come al solito da una buona idea si arriva ad un modo facile e veloce di rifilare ai consumatori qualcosa di inutile spacciandola per l'ultima novità.

T3mp
22-10-2006, 11:15
le applicazioni dovrebbero essere compilate per l'utilizzo in parallelo

principalmente il SO smista i processi alle varie cpu: un processo puo' essere in vari stati, tra i quali i principali sono SLEEP, WAIT (ogniuno con una sua coda) e RUNNING
Per i dual core ci saranno: o 2 running oppure due differenti gestori dei processi. Dipende dal SO.

Netskate
22-10-2006, 11:17
si, ovvio, il mio voleva essere un banale esempio di ottimizzazione.

dividendo un gioco in più processi già da solo il sistema operativo dovrebbe occuparsi di gestire il carico sui due core. non mi sembra una cosa tanto astrusa da fare, tanto per cominciare ad avviarsi sulla retta via :D

leoneazzurro
22-10-2006, 11:35
sei allucinato?

http://www.play.com/Electronics/Electronics/4-/1011431/-/Product.html?searchstring=ageia&searchsource=0

Possiamo per piacere evitare queste uscite? Ammonito.

VeldorN
22-10-2006, 14:33
l idea di ageia è ottima , non capisco perche la critichiate così O_o
la fisica nei game è il fururo perche gia ora gia con le DX9 c si è raaggiunto un dettaglio grafico che difficilmente si potra migliorare (vedi coj).
lo sbaglio di ageia e aver assunto dei responsabili marketing che a chiamarli idioti è un complimento, 300 Euro per una scheda del genere
non li sgancerà nessuno neanche il più sfegatato dei videogamers (bhe forse qualcuno si :D).
dovevano affiancarsi con delle partnership ad Ati e/o nvidia così da ridurre i prezzi ed avere maggior peso con le case produttrici di giochi
o per lo meno creare varie schede per piu fasce di mercato dalla entry level alla topdi gamma ( come accade con le VGa)

walter sampei
22-10-2006, 14:52
e magari rendere le proprie schede piu' versatili, come sosteneva qualcuno sopra ;)

antonio338
22-10-2006, 15:20
beh secondo me l'unità di elaborazione della fisica sarà sempre il buon vecchio processore, grazie a dual/quad core si potranno dedicare uno o due core al solo calcolo della fisica.
meglio spendere un pò di più per un buon processore, che serve per tutti gli applicativi, soprattutto multitasking , piuttosto che per una scheda del genere, che serve solo per i giochi.

moddingpark
22-10-2006, 19:12
beh secondo me l'unità di elaborazione della fisica sarà sempre il buon vecchio processore, grazie a dual/quad core si potranno dedicare uno o due core al solo calcolo della fisica.
meglio spendere un pò di più per un buon processore, che serve per tutti gli applicativi, soprattutto multitasking , piuttosto che per una scheda del genere, che serve solo per i giochi.
... Anche se comprare adesso un Core 2 Duo, viste le pochissime applicazioni che supportano la tecnica costruttiva Dual/Quad, mi sembra un po' inutile, almeno per ora.
Magari 1 o 2 anni dopo l'uscita di DirectX 10 (che usa la fisica nei videogiochi) si vedranno sugli scaffali videogiochi come Half-Life 3 o Far Cry 2 che supporteranno in piena regola questa tecnologia.
Per ora mi fermo sul ripetere (come ho già fatto in un altro thread) che un Prescott 6** LGA775 va più che bene.

Monoaural
23-10-2006, 01:16
be diciamo che questo é l'inizio, io vorrei avere un giorno un gioco tanto realistico da sembrare un film.. tu no?

Io no, io voglio giochi, non film ;)

Se voglio un film vado al cinema, se voglio la realtà esco di casa.
Se voglio giocare, voglio dei giochi ;)

Jon_Snow
23-10-2006, 05:31
Più che il fotorealismo, il problema è il minor tempo, e budjet, che si dedica al gameplay!

Octane
23-10-2006, 11:45
[...]
A parte gli skerzi: potrebbe essere UTILE per gestire AEROglass di Win Vista :Prrr:
Si, se ti vanno in crash le finestre! :asd: (ne puo' accelerare tutti i frammenti)



:D

mjordan
24-10-2006, 17:43
Dico la mia.
Ok, sono schede costose, esterne, occupano uno slot. Quello che mi infastidisce è tutto ciò porta a dire "è inutile". Dare dell'inutile a qualcosa consiederando solo le cose personali, senza valutare l'aspetto tecnologico in se, lasciatemelo dire, è semplicemente da utonti.
E vi spiego pure perchè.
In primis, il ragionamento che si fa dell'elevato costo, dello slot occupato (che poi non capisco cosa ci dovrebbe fare uno di uno slot libero quando serve per mettere le schede di espansione, mah), dell'integrazione, potrebbe essere applicato tanto alle PhysX quanto alle GPU moderne. Secondo, si da per scontato che le soluzioni fisiche integrate che vedranno la luce in futuro da parte di nVidia e ATI abbiano le stesse performance di una PhysX, quando attualmente non abbiamo alcun metro per giudicare. Terzo, dire che la fisica è "inutile" significa semplicemente non rendersi conto delle porte che può aprire una soluzione del genere.

Quindi, se uno mi dice che costa troppo per le sue tasche, posso anche capire. Se per dire per forza che qualcosa è inutile prende le scuse banali succitate, mi viene da sorridere. Quello che sta facendo Ageia è il normale step dell'evoluzione dell'elettronica di consumo. Nessuno ha detto che conviene comprarla oggi ma è ben diverso dall'asserire che è una soluzione inutile.

mjordan
24-10-2006, 17:44
si prevede che queste schede per la fisica finiscono nel essere integrate in uno o piu core...avere un pc con tutti i slot occupati da schede video e schede per la fisica non ha nessun senso.anzi...

Perchè, avere un PC con case Full Tower con tutti slot liberi invece ha senso? Inoltre mi sorprende il dare per scontata un'integrazione come se mettere transistor e condensatori sia come fare un panino da McDonald's. Qui stiamo parlando di un primo stadio di una tecnologia pionieristica ed è normale che sia cosi. Pensa che pure le GPU le potremmo integrare nella CPU, non trovi?

mjordan
24-10-2006, 17:46
appunto... visto che i dual core non sono granchè sfruttati dai giochi, non possono usare il secondo core per la fisica? e tanti saluti...

E questo dare per scontato che ciò che citi sia una soluzione equivalente chi te la da?
Eliminiamo pure le GPU allora, no? ;) Suvvia...

mjordan
24-10-2006, 17:48
ma invece di fare cpu opto core e schede per la fisica sli, perchè non cominciano a fare giochi decenti, per i dual core e ad ottimizzarli un pochino che ormai se non hai 4 gb di ram swappano continuamente.


Perchè Ageia non fa giochi per i dual core ma produce schede fisiche.
E se nessuno produce schede fisiche, nessuno farà mai giochi come li vuoi, allo stesso modo di come se nessuno produceva CPU multicore, adesso non stavi a cercare giochi che li sfruttano.

mjordan
24-10-2006, 17:53
francamente... siete voi utenti che vi fate delle seghe mentali.
chi vi ha detto che dovremo farlo ?

siate lucidi... ageia fallira' nel giro di 2 annetti ;)

non ci credete?

1 costa TANTISSIMO
2 e' pci !!!!!!!
3 per ora non la sfrutta "nessun" gioco (forse il 5% LOL)
4 ati e vidia metteranno la fisica nella scheda video
4bis i chipset (ati/nvidia) stanno abbandonando il pci (un po come e' successo per gli slot ISA)

quindi non fasciamoci la testa..... alla fin fine HWupgrade deve pur scrivere delle news! :D :mc:


1) Tutte le soluzioni pionieristiche costano tantissimo ma poi calano di prezzo. E' la normale evoluzione. Tu credi che oggi compreresti una scheda di fascia bassa a 60€ se un tempo non avessero venduto workstation grafiche della potenza di un 486 di oggi a centinaia di migliaia di euro?
2) C'è anche PCI Express. E comunque le future saranno tutte PCI Express. Inoltre da qualche parte bisogna sempre cominciare, come in tutte le cose.
3) Perchè secondo te le hanno prodotte? Pare che i giochi debbano sfruttare qualcosa prima ancora che sia stata inventata.
4) E cosa ti dice o ti da la sicurezza che siano soluzioni di pari performance?

Alberello69
25-10-2006, 23:03
Io no, io voglio giochi, non film ;)

Se voglio un film vado al cinema, se voglio la realtà esco di casa.
Se voglio giocare, voglio dei giochi ;)
Questo esprime le tue preferenze personali che sono diverse da quelle di Molta altra gente.

ProgMetal78
26-10-2006, 00:08
Incrementare la complessità delle elaborazioni fisiche per ogni scena senza incorrere in penalizzazioni prestazionali.....ottimo