View Full Version : DustBuster 2.6
Ma siamo sicuro che sia sicuro? Fa tutto in automatico non si può settare nulla boh. :confused:
Lo uso da tempo, mai un problema :O
Lo uso da tempo, mai un problema :O
Bene, grazie! ;)
Per curiosità, che tipo di files cancella? Li rimuove solo dalla partizione in cui è installato l'OS o pulisce anche le altre?
a parte che siamo alla versione 2.9.5.1..per me come programma è troppo aggressivo, mi ha dato problemi con Openoffice, ad ogni avvio del programma mi chiedeva la registrazione; e poi rimuove completamente la dllcache di windows, il che significa che per operazioni "importanti" (tipo installazione di driver) verrà richiesto il CD di windows perchè alcuni file non si trovano.
bYeZ!
a parte che siamo alla versione 2.9.5.1..per me come programma è troppo aggressivo, mi ha dato problemi con Openoffice, ad ogni avvio del programma mi chiedeva la registrazione; e poi rimuove completamente la dllcache di windows, il che significa che per operazioni "importanti" (tipo installazione di driver) verrà richiesto il CD di windows perchè alcuni file non si trovano.
bYeZ!
Ecco è proprio quello che temevo! :eek:
Come ho detto sopra, fa la pulizia solo nella partizione primaria?
Cmq grazie per la segnalazione, sicuramente se lo utilizzerò farò prima una bella immagine. :)
duffyduck
21-10-2006, 09:24
a parte che siamo alla versione 2.9.5.1..per me come programma è troppo aggressivo, mi ha dato problemi con Openoffice, ad ogni avvio del programma mi chiedeva la registrazione; e poi rimuove completamente la dllcache di windows, il che significa che per operazioni "importanti" (tipo installazione di driver) verrà richiesto il CD di windows perchè alcuni file non si trovano.
bYeZ!
sicuro che sia dustbuster il problema?
io uso dustbuster xp e fino ad oggi non ho mai avuto problemi di qualsiasi genere.
può essere che sia un problema dell'ultima versione?
Come ho detto sopra, fa la pulizia solo nella partizione primaria?
Si penso che pulisca solo la partizione del so...anche perchè nele altre cosa c'è da pulire :confused:
rivoluzionario
21-10-2006, 13:49
Mi pare che dustbuster rimuoveva anche tutti i file readme.txt presenti sull'hard disk, non so se è ancora cosi con le ultime versioni
Si penso che pulisca solo la partizione del so...anche perchè nele altre cosa c'è da pulire :confused:
Dici? Magari cartelle e files di software installati dimenticati li o non rimossi del tutto con la disinstallazione....
Mi pare che dustbuster rimuoveva anche tutti i file readme.txt presenti sull'hard disk, non so se è ancora cosi con le ultime versioni
Ecco se fosse così, gia questo lo trovo assurdo! E il fatto che non ci sia una scelta la trovo ancora più assurdo.
Capisco che è stato creato per semplificare al massimo la pulizia e per chi ha poca dimestichezza col pc, però se uno è così "ignorante" in materia, si domanderà anche "che cazzo abbiano fatto i file .txt del gioco x dove c'erano utili informazioni".
Un programmino stupido, preferisco di gran lunga un "Systen Mechanic" o simile.
sicuro che sia dustbuster il problema?
io uso dustbuster xp e fino ad oggi non ho mai avuto problemi di qualsiasi genere.
può essere che sia un problema dell'ultima versione?
sicurissimo, succedeva anche con le prime versioni di dustbuster..poi non so se tu proprio hai la prima :D io dei programmi sono abituato a tenere sempre le ultime versioni ;)
bYeZ!
halduemilauno
21-10-2006, 17:57
Ma siamo sicuro che sia sicuro? Fa tutto in automatico non si può settare nulla boh. :confused:
ottimo programma. lo uso da anni nessun problema. ora uso la 2.8.1.
;)
halduemilauno
21-10-2006, 18:09
http://www.casperize.com/dustbuster/
ultima versione e con delle note introduttive.
;)
ottimo programma. lo uso da anni nessun problema. ora uso la 2.8.1.
;)
C'è la 2.9.5 come mai usi la meno recente?
halduemilauno
21-10-2006, 19:58
C'è la 2.9.5 come mai usi la meno recente?
appena usata.
;)
Mi pare che dustbuster rimuoveva anche tutti i file readme.txt presenti sull'hard disk, non so se è ancora cosi con le ultime versioni
No e non lo è mai stato con le versioni non beta che io sappia..Seguo il progetto dalla sua nascita praticamente e non ricordo un disastro simile.
Come ogni programma ha la sua lista di incompatibilità, nel corso del tempo ha avuto problemi con altri software come perfect disk per citarne uno..Lo svilupppo comunque elimina questi problemi di volta in volta.
OpenOffice per esempio da anche a me il problema della registrazione..Un pò una seccatura ma è in assoluto il migliore programma di cleaning per me.
Ciao
rivoluzionario
22-10-2006, 11:09
No guarda che ti sbagli
Ho provato adesso con l'ultima versione di dustbuster e ho piazzato un po di
file "readme.txt" e "Leggimi.txt" su tutto l'hard disk e avviandolo li ha cancellati tutti.
duffyduck
22-10-2006, 12:38
sicurissimo, succedeva anche con le prime versioni di dustbuster..poi non so se tu proprio hai la prima :D io dei programmi sono abituato a tenere sempre le ultime versioni ;)
bYeZ!
effettivamente usavo una versione un tantino vecchia....
ho installato quella nuova e per il momento non ho avuto problemi.
confermo di non aver mai perso un file txt per colpa di dustbuster
avrei un problemino creato da dustbuster credo.......
ho lanciato il sw, ha eseguito la sua scansione regolarmente, ha pulito non so esattamente quanto, ma un bel po comunque, solo che.......ie è impazzito, cosi come open office che mi chiede continuamente di registrarmi.
ie non mi conserva piu gli indirizzi digitati nella barra, ad ogni riavvio non trovo piu nessunindirizzo web, devo digitarli di nuovo :muro:
che si puo fare? sinceramente è una seccatura, e la cosa grave è che me lo ha fatto in due pc........uffffff
grazie per le risposte
Riccardo
Datemi retta, non usatelo o se proprio volete, fatevi prima un'immagine dell'unità. :)
nessuno ha qualche idea?su uno dei pc, con il ripristino,son riuscito a risolvere il problema,mentre sull'altro nada de nada.ho provato anche a reinstallare ie, niente!ad ogni riavvio del pc la barra nn conserva alcun indirizzo.
che fo??
:mc:
a parte che siamo alla versione 2.9.5.1..per me come programma è troppo aggressivo, mi ha dato problemi con Openoffice, ad ogni avvio del programma mi chiedeva la registrazione; e poi rimuove completamente la dllcache di windows, il che significa che per operazioni "importanti" (tipo installazione di driver) verrà richiesto il CD di windows perchè alcuni file non si trovano.
bYeZ!
ho fatto le stesse considerazioni.
bye :)
Anch'io l'ho utilizzato qualche volta ma non lo userò più, la maggior parte delle volte mi ha eliminato file che erano utili al sistema e ciò mi ha procurato perdita di tempo..!
avrei un problemino creato da dustbuster credo.......
ho lanciato il sw, ha eseguito la sua scansione regolarmente, ha pulito non so esattamente quanto, ma un bel po comunque, solo che.......ie è impazzito, cosi come open office che mi chiede continuamente di registrarmi.
ie non mi conserva piu gli indirizzi digitati nella barra, ad ogni riavvio non trovo piu nessunindirizzo web, devo digitarli di nuovo :muro:
che si puo fare? sinceramente è una seccatura, e la cosa grave è che me lo ha fatto in due pc........uffffff
grazie per le risposte
Riccardo
Per IE prova ad utilizzare IEFix dovrebbe resettare tutti i parametri IE.
Che programma del pene ..
Cancella i readme e i leggimi txt e anche file di sistema .. dustbuster? questo si dovrebbe chiamare hddbuster ..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.