PDA

View Full Version : è possibile downcloccare il mio Xp 2500 Barton?


cavalloplus
20-10-2006, 14:32
ciao raga come da titolo chiedo se sia possibile downcloccare il mio Xp 2500+ Barton da windows...

Dato che lo lascio molto acceso per il mulo e lo uso poco vorrei ridurre la velocità...

lo posso fare?

se si come?

grazie e ciao

Amon 83
20-10-2006, 17:57
penso non ci siano problemi ma perchè non farlo da bios? :confused:

Dumah Brazorf
20-10-2006, 18:02
Modificandolo @Mobile puoi variarne (anche automaticamente in base al carico) il moltiplicatore tramite RmClock. Purtroppo non si può abbassare il vcore.
Per la modifica cerca i millemila thread che ne parlano.
Ciao.

cavalloplus
20-10-2006, 19:03
da bios non posso scendere sotto il suo valore nominale.... cioè non posso downcloccare....

per la modifica a mobile ho letto tanto in giro ma non me la sento.... :mc: :mc: questo pc deve durare ancora un bel pò!!!

ci sono altre soluzioni?

red.hell
20-10-2006, 19:08
cerca la discussione su 8rdavcore

non puoi variare il moltiplicatore ma bus e voltaggio si

io lo uso quotidianamente

Tolt
21-10-2006, 02:32
Modificandolo @Mobile puoi variarne (anche automaticamente in base al carico) il moltiplicatore tramite RmClock. Purtroppo non si può abbassare il vcore.

vcore da windows su socketA? si può ma dipende dalla mobo; se è NFORCE2 proverei con "8rdacore" (che trovi su google)
:)

cavalloplus
21-10-2006, 08:27
cerca la discussione su 8rdavcore

non puoi variare il moltiplicatore ma bus e voltaggio si

io lo uso quotidianamente

ti ringrazio ora ci provo ma dubito che ce la farò perchè la mia scheda madre è un pacco così :sofico: ......

cavalloplus
21-10-2006, 12:33
ti ringrazio ora ci provo ma dubito che ce la farò perchè la mia scheda madre è un pacco così :sofico: ......

mi autoquoto perchè come non detto non posso farlo... che pc pacco che ho ormai.... devo cambiarlo!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Tolt
21-10-2006, 19:21
una strada c'è: studia i bridge del tuo processore e giocaci un po'.

http://fab51.com/index-e.html

buona fortuna :) se vuoi una mano chiedi... dammi tempo però che mi connetto da un internet point :D

cavalloplus
22-10-2006, 10:46
una strada c'è: studia i bridge del tuo processore e giocaci un po'.

http://fab51.com/index-e.html

buona fortuna :) se vuoi una mano chiedi... dammi tempo però che mi connetto da un internet point :D

cosa vuol dire? ora provo a leggere sul link che mi hai dato... sperem di capirci qualcosa.... :mc: :mc: :mc: :mc:

Tolt
23-10-2006, 13:47
in pratica forzi moltiplicatore, vcore ed altre cose variando i bridge del processore; si può settare un bit normalmente "LOW" (acceso, stato logico "1") di controllo come "HIGH" (acceso, stato logico "1") collegando a "vcc" (VCore) il suo rispettivo pin.

si fa in svariati modi... esempio costruendo una piccola schedina esterna da saldare alla scheda madre, oppure con il "wire trick" che sarebbe un filino da 3mm circa infilato nei buchi del socket per collegare 2 pin adiacenti...

se te la senti ti spiego/aiuto!




ora cmq leggo bene e vedo che tu vuoi cambiarlo da win :mc: quindi ti sto facendo perdere tempo mi sa.

Tolt
23-10-2006, 13:51
e ci sarebbe anche questo

Modificandolo @Mobile puoi variarne (anche automaticamente in base al carico) il moltiplicatore tramite RmClock. Purtroppo non si può abbassare il vcore.
Per la modifica cerca i millemila thread che ne parlano.
Ciao.

cavalloplus
24-10-2006, 08:54
grazie mille lo stesso ma io non voglio metterci mano al procio non me la sento...

Tolt
24-10-2006, 19:00
ok :)