PDA

View Full Version : Problema Core 2 duo e6400


sten900
20-10-2006, 13:40
Ciao a tutti,
Al primo assemblaggio del pc alla pressione del bottone di avvio non dava il minimo segno di vita, mi sono poi accorto che avevo sbagliato il connettore per l'entrata atx12v che dovrebbe alimentare il processore.
Infatti era stato collegato il connettore a 4 poli di sinistra a destra mentre nell'entrata di sinistra ho lasciato la copertura di gomma; prima di accorgermi dell'errore ho tentato alcune volte l'avvio invano.
Ho quindi sostituito il connettore con quello giusto (cioè di destra).
Appena terminata l'installazione di windows ho provveduto a installare la suite di programmi fornita con la scheda madre (driver inclusi) e ho attivato l'impostazione ai nos (è una funzione della scheda ASUS P5B SE Deluxe) che overclocca dinamicamente il processore in funzione del carico.
Il computer dopo alcuni minuti il computer ha iniziato a riavviarsi sempre con maggiore frequenza con il passare del tempo, allora ho disinstallato e reinstallato windows, ma il problema persisteva. Il problema è stato parzialmente risolto disattivando l'ai nos...in questo modo gli errori e i riavvii sono calati drasticamente.
Sperando di risolvere definitivamente ho collegato il connettore ATX12V di sinistra all'entrata di sinistra (rimuovendo la plastica) ma non ho notato ulteriori miglioramenti.
Cosa posso fare?

Grazie mille :)

walter89
20-10-2006, 13:46
ai nos è una cavolata inventata dalla asus: evita sempre l'overclock automatico ;) sempre meglio quello manuale, perchè almeno sai i parametri che vai ad impostare

cmq per risolvere questo problema dovresti provare a "resettare" il bios facendo un clear cmos (vedi nel manuale della scheda madre come si fa, normalmente devi togliere l'alimentazione e spostare un jumper)

Amon 83
20-10-2006, 14:04
con un clear cmos risolvi tutto e disabilita ai nos come ti ha detto walter

sten900
20-10-2006, 16:28
provo tra pochissimo, grazie infinite!!!!!!

sten900
20-10-2006, 21:37
Ho fatto quello che mi avete detto (clear cmos)!
Effettivamente l'impostazione INTEL (SPEED STEP (TM)) dopo il clear è diventata
auto mentre prima era disabled ma ai nos è settato su auto.
Ho messo ai nos su standard e ho salvato ma dopo venti minuti di gioco mi è uscito da solo... Vi scrivo le impostazioni principali relative al bios della CPU:

-MAX CPUID VALUE LIMIT (this should be enabled in order to boot legacy Oses unable to support CPUs with extebded CPUID functions. DISABLED.

-VANDERPOOL TECHNOLOGY (non può essere disattivato e non so cosa faccia).

-CPU TM FUNCTIONS (for the processor its CPUID belows OF41h. TM2 only can be enable under below setting:
1 freg>=3,6GHz FSB800
1 freg>=2,8GHz FSB533)
ENABLED.

-PECI (when enabled, enables PECI interface) DISABLED.

-INTEL (R) SPEEDSTEP (TM) TECH (automatic: CPU speed controlledby Operating system. Disabled: default CPU speed). AUTOMATIC.

-C1E SUPPORT (this should be enabled in order to enable or disable the "Enchanced Holt State"). ENABLED.

Cosa posso fare? Sono arrivato al livello di apocalisse :cry:

renatino47
21-10-2006, 08:32
ma le temperature come sono???

sten900
21-10-2006, 11:41
la temperatura della CPU è di 57°.

renatino47
21-10-2006, 12:12
la temperatura della CPU è di 57°.
se ti fa 57° a riposo (idle), in full load (gioco in esecuzione) ti va a 70° e passa quindi potrebbe essere questo il motivo dei tuoi problemi... controlla di aver messo bene il dissipatore e cerca di ottimizzare il ricircolo d'aria nel case
ciao

sten900
21-10-2006, 15:06
come posso abbassare la temperatura (dal bios)?

gabi.2437
21-10-2006, 16:23
come posso abbassare la temperatura (dal bios)?
io ho un E6600 con dissi default

Ora, non so com'è l'E6400 ma penso sia la stessa e identica cosa

Come temperatura, in full sto sotto i 55°
In idle non lo so perchè non sto mai in idle

Se a te sta a 57° in full va anche bene (non tanto ma non sei a rischio) se stai a 57° in idle C'E QUALCOSA CHE NON VA, controlla che il dissi sia montato bene, che la pasta termica sia messa bene, che la ventola vada...

geachi86
21-10-2006, 18:20
dopo che ti si blocca quanti gradi raggiunge la CPU?

sten900
21-10-2006, 18:22
Ho guardato dopo che mi si era bloccato ed era a 60°, non dovrebbe essere eccessivo, no? la cosa strana è che mi si blocca subito con i giochi mentre guardando i film o navigando no neanche dopo ore...
Forse è perchè cnun utilizzo maggiore della CPU per qualche motivo crasha...
Qualche idea? Sono nelle vostre mani... sono disperato... ho appena comprato bf2142 e non ci posso giocare :cry:

renatino47
21-10-2006, 18:23
se ti si è bloccato come hai visto i 60°???? se è passato anche solo qualche secondo dal blocco, la temperatura potrebbe essere scesa e quindi aver toccato punte + elevate al momento del blocco..... devi controllare meglio il dissipatore e la pasta termoconduttiva
ciao

gabi.2437
21-10-2006, 18:41
Ho guardato dopo che mi si era bloccato ed era a 60°, non dovrebbe essere eccessivo, no? la cosa strana è che mi si blocca subito con i giochi mentre guardando i film o navigando no neanche dopo ore...
Forse è perchè cnun utilizzo maggiore della CPU per qualche motivo crasha...
Qualche idea? Sono nelle vostre mani... sono disperato... ho appena comprato bf2142 e non ci posso giocare :cry:
E' normale, i giochi spremono il processore, guardare i film o navigare no

Mi sa tanto di un problema di temperature...60° per un Conroe è tanto, e cmq il 60° quando l'hai visto? dopo aver riavviato? Se si c'è stato il picco-->si blocca-->riavvii e la temperatura scende e te vedi 60°

Controlla che 1)il dissipatore sia montato bene 2)che la pasta termica sia messa bene 3)che la ventola funzioni

Poi, per testare se il processore funzioni sotto stress, scaricati Orthos e fallo andare per un pò tenendo sotto controllo la temperatura, se sale oltre i 60° fermalo che c'è qualcosa che non va

Nota: un processore è costruito per funzionare senza problemi al 100% (ovvero sfruttato totalmente) 24ore su 24 senza problemi

sten900
21-10-2006, 20:45
ehm.. in effetti la temperatura del processore la ho guardata dopo 2 minuti! perchè appena si è bloccato ho premuto reset e poi ho guardato dal bios... non sapevo che calasse così rapidamente.
Ora provo quel programma, grazie :D
L'unica cosa che mi preoccupa un po' è che delle volte si blocca dopo 3-4 minuti di gioco (allora potrebbe essere per la temperatura), mentre altre volte è successo dopo una trentina di secondi!
Ad ogni modo ora seguo i vostri consigli, grazie davvero :)

gabi.2437
21-10-2006, 21:34
Boh un gioco non usa una quantità fissa di processore, o magari non è detto che si blocca appena arriva a quella temperatura...
Cmq non è che cali velocemente...già 60° per un conroe è altina, metti che era sui 70...

sten900
21-10-2006, 21:40
accidenti... ho fatto il test per stressare la CPU con Orthos e mi è durato soltanto un minuto e 11 secondi, dopodichè mi ha dato questo errore:
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 1 minutes 11 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Quanto dovrebbe durare in media per essere certi che non sia instabile il processore?

Luca Pitta
21-10-2006, 22:10
Portalo in full (100%) e guarda le temperature duarnte la prova, cosi ti rendi conto fin dove arrivano di preciso.


Pitta

gabi.2437
21-10-2006, 22:13
accidenti... ho fatto il test per stressare la CPU con Orthos e mi è durato soltanto un minuto e 11 secondi, dopodichè mi ha dato questo errore:
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 1 minutes 11 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Quanto dovrebbe durare in media per essere certi che non sia instabile il processore?
Dovrebbe durare sempre :D

sten900
23-10-2006, 00:13
Ho scaricato thermal analysis tool e se faccio il test contemporaneamente su entrambi i processori arrivo a 72 e 70 gradi (test incrociato con Asus suite)!!!
In Idle viaggio sui 50 gradi e 48 con l'altro procio.
Ho provato anche a smontare la ventola della coolermaster piazzata sotto l'alimentatore e a montarla invertita (ora ha il logo verso l'esterno...) ma anche così la musica non cambia...pressochè stesse temperature. (dite che la devo lasciare così?)
Protebbe essere che l'alimentatore avendo 1 ventola anche orientata verso il basso crea turbolenze con la coolermaster o con quella del processore?
La foto del mio alimentatore la trovate qui: http://www.hackerscomputer.com/dettaglio_10766.02
Poi quando ho montato la ventola del processore ho fatto pressione sui "pistoncini" in senso orario uno alla volta e non incrociati a 2 a 2...che la pasta sia messa male?
Vorrei togliere la ventola al processore solo dopo aver scartato ogni alternativa!!
:help:

Luca Pitta
23-10-2006, 06:31
Prova a smontare il dissipatore, pulirlo per bene e mettici una nuova pasta termica. Secondo me potrebbe essere montato male.


Pitta

walter89
23-10-2006, 21:10
sicuramente è il dissy che è montato male ;)

geachi86
24-10-2006, 22:20
Ho smontato il dissi e ho notato (ma non me ne intendo..) che la pasta sembra uniforme, solo ai 4 angoli della cpu non è arrivata!
Quando ho montato il dissi la prima volta, come dicevo, ho fatto pressione in modo sbagliato così l'ho rismontato e l'ho rimesso correttamente ma girato di 90 o 180 gradi..non ricordo (accidenti a me :doh: )!
Non vorrei che la pasta si fosse "adeguata" alla prima posizione e dopo averlo rimesso abbia perso "aderenza" in alcuni punti...scusate x come mi esprimo...spero mi capiate!!
In ogni caso è difficile metterci una nuova pasta?
E' costoso?
Che dite??

Luca Pitta
24-10-2006, 23:15
Ho smontato il dissi e ho notato (ma non me ne intendo..) che la pasta sembra uniforme, solo ai 4 angoli della cpu non è arrivata!
Quando ho montato il dissi la prima volta, come dicevo, ho fatto pressione in modo sbagliato così l'ho rismontato e l'ho rimesso correttamente ma girato di 90 o 180 gradi..non ricordo (accidenti a me :doh: )!
Non vorrei che la pasta si fosse "adeguata" alla prima posizione e dopo averlo rimesso abbia perso "aderenza" in alcuni punti...scusate x come mi esprimo...spero mi capiate!!
In ogni caso è difficile metterci una nuova pasta?
E' costoso?
Che dite??

Si la pasta si una volta sola ad applicazione

Puoi tranquillamente rimetterla, pulendo bene il dissy e il procio. Come indicazione ti direi l'artic silver 5 ma ce ne sono molte altre: la zalman la splami con il pennello.
Nella mia firma c'è il link che spiega come usarla.


Pitta

j.negri
25-10-2006, 00:01
Scusate ma all'alimentatore ha pensato qualcuno? Non può essere che non regga la potenza necessaria?

renatino47
25-10-2006, 10:28
Scusate ma all'alimentatore ha pensato qualcuno? Non può essere che non regga la potenza necessaria?
un enermax da 600w regge bene e comunque la ventola interna non soffia ma aspira
ciao

geachi86
25-10-2006, 11:04
Questo pome tolgo la pasta con panno e alcol e metto la artic cooling 5.
Avete dei consiglio prima dell'operazione?? :mc:

Luca Pitta
25-10-2006, 12:06
Questo pome tolgo la pasta con panno e alcol e metto la artic cooling 5.
Avete dei consiglio prima dell'operazione?? :mc:
Guarda la guida sulla pasta termica, ci sono molte spiegazioni utili.


Pitta

Dwaine
25-10-2006, 12:41
Ciao raga, non sto ad aprire un'altro topic perchè sarebbe identico a questo, con la sola differenza che io ho un E6600 e i crash quando gioco capitano dopo 15/20 minuti! (se metto i game in modalità finestra mi crashano dandomi errore dell'applicazione, quindi nessun riavvia del pc)

non avevo mai pensato a guardare la temperatura della CPU, controllavo sempre quella della scheda video essensdomi fissato su quella...

leggere questo tread mi ha fatto sospettare della CPU, ho fatto anche il test con OCCT (quello normale non il torture) e dopo 20 minuti mi ha segnalato una instabilità della CPU

non ho idea delle temperature che possa aver raggiunto....cmq pensavo di averlo montato bene il dissi...l ho messo così com'era appena scartato dalla confezione, quindi non mi son messo a spalmare la pasta, visto che c' erano già 3 strisce (con spazi tra loro), quindi ho messo e via....dite che anche il mio potrebbe essere un problema montaggio cpu?

Dwaine
25-10-2006, 12:59
ho installato ora asus pc probe, e come temperatura cpu quando sono sul desktop senza altri programmi che girano è 52...


ho fatto andare ancora il test di OCCT e dopo un minuto circa, pc probe mi ha avvertito che c'è un problema con la temperatura che era salita a 60°

se più indizi fanno una prova direi che ho cannato qualcosa con la pasta termica pure io :rolleyes:

Luca Pitta
25-10-2006, 13:16
ho installato ora asus pc probe, e come temperatura cpu quando sono sul desktop senza altri programmi che girano è 52...


ho fatto andare ancora il test di OCCT e dopo un minuto circa, pc probe mi ha avvertito che c'è un problema con la temperatura che era salita a 60°

se più indizi fanno una prova direi che ho cannato qualcosa con la pasta termica pure io :rolleyes:

A 60°C la cpu era al 100% dal task manager?

Se affermativo, non è una temperatura che possa giustificare instabilità, certamente può essere migliorata.


Pitta

Dwaine
25-10-2006, 13:33
A 60°C la cpu era al 100% dal task manager?

Se affermativo, non è una temperatura che possa giustificare instabilità, certamente può essere migliorata.


Pitta

non credo fosse al 100%, cmq io ho abortito il test di OCCT dopo aver visto l avviso di pc probe e la scritta 60° evidenziata in rosso, mi sembrava palese il problema...se non abortivo penso avrebbe potuto continuare ancora per una quindicina di minuti, non so a quanto sarebbe potuta salire la temperatura, ma credo abbastanza per creare poi instabilità della cpu, come risultato appunto da un test precendente...

P.s. che 2 balls, per smontare il dissi devo smontare tutta la mobo dal case giusto? :eek: :muro:

Luca Pitta
25-10-2006, 13:41
non credo fosse al 100%, cmq io ho abortito il test di OCCT dopo aver visto l avviso di pc probe e la scritta 60° evidenziata in rosso, mi sembrava palese il problema...se non abortivo penso avrebbe potuto continuare ancora per una quindicina di minuti, non so a quanto sarebbe potuta salire la temperatura, ma credo abbastanza per creare poi instabilità della cpu, come risultato appunto da un test precendente...

P.s. che 2 balls, per smontare il dissi devo smontare tutta la mobo dal case giusto? :eek: :muro:

Il limite di 60°C su probe, è modificabile come vuoi tu...
verifica la temperatura veramente la cpu al 100% e poi vedi.

Se hai il dissi boxed basta ruotare i piolini neri verso sinistra (antiorario) e facendo perno sul centro della ventola con il pollice, tiri verso l'alto con due dita, un piccolo movimento e il dissy viene via. Potrebbe essere un pò incollato alla CPU e quindi ruota un pò a destra e un pò a sinistra finchè si stacca.


Pitta

geachi86
25-10-2006, 16:53
Scusate la parola ma ccheccazzo!!!
Ho utilizzato artic cooler (spalmandola meglio possibile, come da guida..) ma sono arrivato a 74 gradi con thermal analysis tool(a proposito perchè da qlc giorno non mi permette di "torturare" anche il secondo procio che si trova nella parte dx della finestra??)!!!!!
Ho controllato i 4 click del dissi e ho verificato che i perni non facessero il minimo movimento!
Comincio a pensare che la cpu sia rovinata internamente...non so più che fare!!
Può essere che si sia rovinata quando ho acceso il pc 2 sett fa per la prima volta e avevo messo il connettore atx12v del processore di sx nello slot di dx?
Il pc non dava il minimo segno di vita ma dopo 3 tentativi di accensione mi sono accorto dell'errore e ho provveduto a cambiare il connettore.
Poi il pc mi si riavviava a manetta perchè c'era attivato ai nos (una funzione della sk madre che overclocca automaticamente il processore) che dava voltaggi sbagliati al processore...
Non so che dire.
Cosa diamine può essere???

Dwaine
25-10-2006, 18:56
Il limite di 60°C su probe, è modificabile come vuoi tu...
verifica la temperatura veramente la cpu al 100% e poi vedi.

Se hai il dissi boxed basta ruotare i piolini neri verso sinistra (antiorario) e facendo perno sul centro della ventola con il pollice, tiri verso l'alto con due dita, un piccolo movimento e il dissy viene via. Potrebbe essere un pò incollato alla CPU e quindi ruota un pò a destra e un pò a sinistra finchè si stacca.


Pitta

Grazie della spiegazione, a proposito, ho riprovato a fare il test come mi hai detto, e ho visto che mentre OCCT dava una percentuale di utilizzo della cpu del 97% il task manager ne dava solo il 50%...come se testasse un core solo.. :wtf:

e cmq ho visto che la temperatura a queste percentuali di utilizzo, si stabilizza a 62° dopo alcuni minuti a questa temperatura, avviene il crash e OCCT mi da questo messaggio:

http://img54.imageshack.us/img54/8083/teston2.jpg

non so se dare ancora la colpa alla temperatura oppure no...help :confused:

geachi86
25-10-2006, 20:24
Mi sono fatto rimettere la pasta artic cooling dai tecnici del negozio che hanno anche provveduto a cambiarmi il dissi con un leggermente più prestante.
In questo modo utilizzando una cpu sotto stress al 100% (in TAT non mi è più possibile accedere allo stress della seconda... :mbe: ) raggiungo i più normali 63 gradi.
Mi hanno spiegato che il crash nei giochi è dovuto al fatto che il procio raggiunge in realtà temperature molto più alte perchè anche la 7950 gx2 scalda tantissimo (alla faccia di alcune recensioni!!) e quindi neanche la piccola ventola aggiuntiva della coolermaster piazzata sotto l'alimentatore riesce a raffreddare alcunché.
Venerdì mi monteranno altre 2 ventole (una frontale e una posteriore) per creare un flusso che possa rinfrescare la gpu perchè per quanto riguarda il processore non mi resterebbe che acquistarne uno da prestazioni estreme...
Nella mia ingenuità sono rimasto molto deluso da tutti questi problemi legati al riscaldamento...per informarmi leggo le recensioni su internet ma forse sono un po' tendenziose o valgono per tutti gli altri fuorchè per me.
Figuriamoci se volessi tentare dell'overclock...roba da fuori di testa.
Comunque appurato che dovrò spendere altri soldini per tamponare il problema voglio per lo meno capire come è possibile tutto ciò.
Se penso alla cura con cui ho cercato di tenere i cavetti ordinati e legati fra loro all'interno del case o alla pazienza che ho dedicato per scegliere ogni singolo componente provo solo un grosso rimpianto.
Oggi è una triste giornata...

Luca Pitta
25-10-2006, 21:08
Grazie della spiegazione, a proposito, ho riprovato a fare il test come mi hai detto, e ho visto che mentre OCCT dava una percentuale di utilizzo della cpu del 97% il task manager ne dava solo il 50%...come se testasse un core solo.. :wtf:

e cmq ho visto che la temperatura a queste percentuali di utilizzo, si stabilizza a 62° dopo alcuni minuti a questa temperatura, avviene il crash e OCCT mi da questo messaggio:

CUT IMG

non so se dare ancora la colpa alla temperatura oppure no...help :confused:

Allora: non sei al 100% e quindi le temperature si alzeranno molto quando entrambi i core lavorano a pieno carico.

Dalla sez download scaricati il vecchio CPUBench2003 e fai partire il loop al minimo e iconizza, vedrai che i processori lavoreranno tutti e due al 100% e allora potrai vedere le reali temperature.

Cmq rimane il fatto che la prova da te fatta, non dipende dalle temperature visto che siamo sui 60°C
Fai una bella cosa vai nel bios e imposta tutto a default, e senza ai nos e cazzatine varie attive e riprova con i test.


Pitta


Pitta

Luca Pitta
25-10-2006, 21:14
Mi sono fatto rimettere la pasta artic cooling dai tecnici del negozio che hanno anche provveduto a cambiarmi il dissi con un leggermente più prestante.
In questo modo utilizzando una cpu sotto stress al 100% (in TAT non mi è più possibile accedere allo stress della seconda... :mbe: ) raggiungo i più normali 63 gradi.
Mi hanno spiegato che il crash nei giochi è dovuto al fatto che il procio raggiunge in realtà temperature molto più alte perchè anche la 7950 gx2 scalda tantissimo (alla faccia di alcune recensioni!!) e quindi neanche la piccola ventola aggiuntiva della coolermaster piazzata sotto l'alimentatore riesce a raffreddare alcunché.
Venerdì mi monteranno altre 2 ventole (una frontale e una posteriore) per creare un flusso che possa rinfrescare la gpu perchè per quanto riguarda il processore non mi resterebbe che acquistarne uno da prestazioni estreme...
Nella mia ingenuità sono rimasto molto deluso da tutti questi problemi legati al riscaldamento...per informarmi leggo le recensioni su internet ma forse sono un po' tendenziose o valgono per tutti gli altri fuorchè per me.
Figuriamoci se volessi tentare dell'overclock...roba da fuori di testa.
Comunque appurato che dovrò spendere altri soldini per tamponare il problema voglio per lo meno capire come è possibile tutto ciò.
Se penso alla cura con cui ho cercato di tenere i cavetti ordinati e legati fra loro all'interno del case o alla pazienza che ho dedicato per scegliere ogni singolo componente provo solo un grosso rimpianto.
Oggi è una triste giornata...


I tecnici da te interpellati dicono la verità in sostanza. Quando sfrutti il pc lavora il procio ma anche la scheda video e quindi tutto il pc aumenta di temperatura.
Il tuo problema lo hanno tutti anche i più avavnzati CED. I componenti scaldano è così e non ci puoi fare nulla per impedirlo. Poui solo cercare di matenere delle temperature accettabili che consentano di non avere problemi di stabilità.
Le ventole che ti metteranno sono una buona soluzione ed è quella più praticata da chi usa o ha un pc.
L'ordine che meticolasamente hai fatto serve e non solo all'estetica.

Guardati questa guida come spiega le problematiche su come poter raffreddare un pc

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008

Fatti coraggio su, benvenuto nel mondo dell'informatica più spicciola. ;)


Pitta

Dwaine
25-10-2006, 21:34
Allora: non sei al 100% e quindi le temperature si alzeranno molto quando entrambi i core lavorano a pieno carico.

Dalla sez download scaricati il vecchio CPUBench2003 e fai partire il loop al minimo e iconizza, vedrai che i processori lavoreranno tutti e due al 100% e allora potrai vedere le reali temperature.

Cmq rimane il fatto che la prova da te fatta, non dipende dalle temperature visto che siamo sui 60°C
Fai una bella cosa vai nel bios e imposta tutto a default, e senza ai nos e cazzatine varie attive e riprova con i test.


Pitta


Pitta

Proverò a fare esattamente come mi hai detto, sembri sapere il fatto tuo :D

però solo dopo che avro comprato della pasta termica da mettere sul procio, poco fa ci ho messo mano, e un po ne è andata persa...adesso le temp sono leggermente piu alte di prima, quindi meglio evitare di fare bench.... domani sera riprovo e ti dico ;)

P.s. certo che quella frase di errore che mi da OCCT "computation error" non mi piace per nulla...

Luca Pitta
25-10-2006, 21:47
Proverò a fare esattamente come mi hai detto, sembri sapere il fatto tuo :D

però solo dopo che avro comprato della pasta termica da mettere sul procio, poco fa ci ho messo mano, e un po ne è andata persa...adesso le temp sono leggermente piu alte di prima, quindi meglio evitare di fare bench.... domani sera riprovo e ti dico ;)

P.s. certo che quella frase di errore che mi da OCCT "computation error" non mi piace per nulla...

Provati anche ORTHOS come bench è ottimo.
Quello che so, è perchè ci sono passato pure io e mi sono informato a tempo debito.


Pitta

gabi.2437
25-10-2006, 21:50
Però è strano, il dissi default dei conroe dovrebbe andar benone...

Luca Pitta
25-10-2006, 21:54
Però è strano, il dissi default dei conroe dovrebbe andar benone...

Ma si ma basta dare il giusto ricambio d'aria e direzionarla dove serve.



Pitta

gabi.2437
25-10-2006, 21:55
Ma si ma basta dare il giusto ricambio d'aria e direzionarla dove serve.



Pitta
Al max si apre il case e qualunque problema dovrebbe risolversi...non è che ha il pc attaccato al termosifone? :D

Luca Pitta
25-10-2006, 22:01
Non è detto che risolvi sempre.

Con lo zalman 9500 non cambia una mazza perche gli manca flusso.

Ora ho il Ninja su TJ07 e se apro la portella SX le temperature aumentano.
Con il boxed forse si, migliori un pò.

Pitta

Dwaine
25-10-2006, 22:02
Provati anche ORTHOS come bench è ottimo.
Quello che so, è perchè ci sono passato pure io e mi sono informato a tempo debito.


Pitta

sto provando adesso con cpubench (tengo aperto il case per le temp) per ora non m da errori, ma cì+ da dire che secondo il task menager la cpu lavora sempre al 50% e cmq il programma nn mi riconosce affatto il procio...me lo indica come un pentium 3 :mbe:

Dwaine
25-10-2006, 22:03
Al max si apre il case e qualunque problema dovrebbe risolversi...non è che ha il pc attaccato al termosifone? :D

inkia io l ho attaccato al termo sul serio! :D che però è spento :D

Luca Pitta
25-10-2006, 22:16
inkia io l ho attaccato al termo sul serio! :D che però è spento :D
Mi illumini sulla tua MB? il problema del riconoscimento potrebbe dipendere dal bios. Ma hai iconizzato il bech?


Pitta

Dwaine
25-10-2006, 22:20
Mi illumini sulla tua MB? il problema del riconoscimento potrebbe dipendere dal bios. Ma hai iconizzato il bech?


Pitta

la mobo è una PB5 deluxe wi fi....che intendi per iconizzato?

cmq no, nel bios le specifiche del procio ci sono e si leggono, scusa, ma non è logico che un programma del 2003 non possa conoscere un processore inventato 3 anni dopo? :confused:

Luca Pitta
25-10-2006, 22:23
Intendo farlo lavorare in background, ossia clicca sul tasto il alto a destra della finestra dove c'è la X di chiusura e clicca sul tasto dove è presente questo simbolo _


Pitta

Dwaine
25-10-2006, 22:31
Intendo farlo lavorare in background, ossia clicca sul tasto il alto a destra della finestra dove c'è la X di chiusura e clicca sul tasto dove è presente questo simbolo _


Pitta


no non l ho fatto, pensavo nn facesse alcuna differenza :mbe:

Luca Pitta
25-10-2006, 22:37
no non l ho fatto, pensavo nn facesse alcuna differenza :mbe:

Prova. Poi ti dico del bios.


Pitta

Dwaine
25-10-2006, 23:07
Prova. Poi ti dico del bios.


Pitta

ok domani provo

cmq ora sto facendo il test con orthos, sono 30 minuti che sta testando la cpu al 100% temperatura 64° e non succede nulla, tutto ok... MAH.... :mbe:

Luca Pitta
25-10-2006, 23:12
ok domani provo

cmq ora sto facendo il test con orthos, sono 30 minuti che sta testando la cpu al 100% temperatura 64° e non succede nulla, tutto ok... MAH.... :mbe:

E allora non sono le temperature. Con Orthos sei tranquillo.

Per il bios leggi il manuale e nella sez advanced /processore metti tutto come indica nel libretto. (sono circa 5 o 6 parametri da verificare) Dovrebbe riconoscerti il tuo vero modello di CPU dopo.

Buona notte



Pitta

geachi86
25-10-2006, 23:39
@ Dwaine:
Io ho il tuo stesso processore e scheda madre, se capisci quali sono le impostazioni ottimali del bios per la cpu fammi sapere..sono nella tua stessa situazione!
Ho provato a cercare le varie sigle su google ma nonostante tutto permangono seri dubbi!! :help:
@ Luca:
La mia 7950 gx2 è Point of View, non sarà mica il brand economica la causa di tanta calura??!? :confused:

Dwaine
26-10-2006, 12:44
E allora non sono le temperature. Con Orthos sei tranquillo.

Per il bios leggi il manuale e nella sez advanced /processore metti tutto come indica nel libretto. (sono circa 5 o 6 parametri da verificare) Dovrebbe riconoscerti il tuo vero modello di CPU dopo.

Buona notte



Pitta

sul libretto della mobo, alla sezione advanced/cpu mi fa vedere la chermata del bios in questione, con i settaggi messi per un pentium HT....le spiegazioni per ogni voce sono generiche e non indicano di preciso settaggi per la mia cpu, si limitano solo a brevi descrizioni delle voci (che poi son quelle identiche che appaiono anche nella parte destra della schermata, quando sono in quella sezione del bios)

Luca Pitta
26-10-2006, 20:46
sul libretto della mobo, alla sezione advanced/cpu mi fa vedere la chermata del bios in questione, con i settaggi messi per un pentium HT....le spiegazioni per ogni voce sono generiche e non indicano di preciso settaggi per la mia cpu, si limitano solo a brevi descrizioni delle voci (che poi son quelle identiche che appaiono anche nella parte destra della schermata, quando sono in quella sezione del bios)

Il CPUID e il Execute Disable Fuction devi verificare che siano su disable. Così dovrebbe riconoscerlo com'è veramente. E cmq verivica che gli altri dati siano a default.



Pitta

Dwaine
26-10-2006, 23:06
Il CPUID e il Execute Disable Fuction devi verificare che siano su disable. Così dovrebbe riconoscerlo com'è veramente. E cmq verivica che gli altri dati siano a default.



Pitta

il CPUID era gia su disable, mentre la voce Execute Disable Bit era enabled e l ho messa disabled, ma mi pare strano che tutto dipenda da questa...

ho un fatto un test generale con sandra, e tra i tanti suggerimenti mi ha dato questo:

CPU 1 [Processore 0, Core 0, Thread 0] :
Attivare l'ECC sulla cache L3 per incrementare la stabilità.

CPU 2 [Processore 0, Core 1, Thread 0] :
Attivare l'ECC sulla cache L3 per incrementare la stabilità.

può essere una cosa sensata da fare o no? cos'è l ECC?

Dwaine
27-10-2006, 20:09
up

Luca Pitta
27-10-2006, 20:20
Su power menù ACPI setta tutto come default. Se non risolve prova ad abilitare ACPI 2.0 Support su YES.


Poi oltre non so come aiutarti.


Pitta

Dwaine
27-10-2006, 20:35
Su power menù ACPI setta tutto come default. Se non risolve prova ad abilitare ACPI 2.0 Support su YES.


Poi oltre non so come aiutarti.


Pitta

ok grazie, quindi nn sai cosa sia l ECC?

dici che se non risolvo posso pensare che sia difettosa la cpu e quindi farmela cambiare in garanzia?

Luca Pitta
27-10-2006, 20:45
ok grazie, quindi nn sai cosa sia l ECC?

dici che se non risolvo posso pensare che sia difettosa la cpu e quindi farmela cambiare in garanzia?

Difettosa non direi. Senti posta una fotina di CPU-Z e vediamo che dice.

Scusa ma sei sicuro del modello del processore?

Non non so esattamente cosa sia ECC ma per errore sul mio bios avevo cambiato questi valori e mi vedeva un pentium diverso dal mio.


Pitta

Dwaine
27-10-2006, 23:21
Difettosa non direi. Senti posta una fotina di CPU-Z e vediamo che dice.

Scusa ma sei sicuro del modello del processore?

Non non so esattamente cosa sia ECC ma per errore sul mio bios avevo cambiato questi valori e mi vedeva un pentium diverso dal mio.


Pitta

come sarebbe, il procio l ho scelto comprato e montato io, certo che sono sicuro...ecco la foto di cpuz

http://img67.imageshack.us/img67/7677/cpuztq8.jpg

gabi.2437
28-10-2006, 12:22
E' identico al mio, come caxx è che asus probe ti dia 69°????????? Adesso, in full (beh io son sempre in full) sto a 57-58° (col dissi default)

Dwaine
28-10-2006, 14:25
E' identico al mio, come caxx è che asus probe ti dia 69°????????? Adesso, in full (beh io son sempre in full) sto a 57-58° (col dissi default)

beh se vedi il voltaggio è un pò piu alto del default...di circa 0.10 V ni più stava girando orthos e stava spremendo la cpu al 100%....non so magari è colpa del case o della pasta termica, sinceramente nn ci sto a capi piu nulla...

come case ho un coolmaster centurion black con 2 ventole da 80x80 una davanti e una dietro

Dwaine
29-10-2006, 00:58
giusto per concludere il post ed (spero) essere d'aiuto a Geachi86 che l ha aperto, dico che il problema pare essere risolto...e tutto risettando il bios a default :doh: :ciapet:

OverClocK79®
29-10-2006, 09:37
ok grazie, quindi nn sai cosa sia l ECC?

dici che se non risolvo posso pensare che sia difettosa la cpu e quindi farmela cambiare in garanzia?

ECC
Erroror Correct Code....
(presumo)

cmq l'execute disable bit non centra lascialo enabled

BYEZZZZZZZZZZZ

gabi.2437
29-10-2006, 11:03
beh se vedi il voltaggio è un pò piu alto del default...di circa 0.10 V ni più stava girando orthos e stava spremendo la cpu al 100%....non so magari è colpa del case o della pasta termica, sinceramente nn ci sto a capi piu nulla...

come case ho un coolmaster centurion black con 2 ventole da 80x80 una davanti e una dietro
Io leggo 2400mhz che è uguale al mio, se poi tieni il voltaggio superiore per spasso...

Che stava girando orthos e stava spremendo la cpu al 100% lo so, ma pure io ho scritto "full", (e si, io tengo sempre la cpu al 100%) e ho 57-58°

Dwaine
29-10-2006, 12:42
Io leggo 2400mhz che è uguale al mio, se poi tieni il voltaggio superiore per spasso...

Che stava girando orthos e stava spremendo la cpu al 100% lo so, ma pure io ho scritto "full", (e si, io tengo sempre la cpu al 100%) e ho 57-58°

te come lo tieni il voltaggio? a me varia automaticamente da minimo di 1.15 a massimo di 1.28...mi sa che è per via di un impostazione del bios...

cmq ora va meglio, dopo aver per l ennesima volta rimesso la pasta, sto a 50° precisi in idle...

gabi.2437
29-10-2006, 12:52
Io di vcore sto a 1.27 e sto a 57° in full (full=cpu al 100% eh...)

Prova a far andare orthos un pò e dicci che temperatura raggiungi...cmq 50° in idle è già meglio dai!

Dwaine
29-10-2006, 14:27
Io di vcore sto a 1.27 e sto a 57° in full (full=cpu al 100% eh...)

Prova a far andare orthos un pò e dicci che temperatura raggiungi...cmq 50° in idle è già meglio dai!

ho provato...con orthos (modalità:Stress cpu with gromacs core) e quindi cpu full 100% mi sale da 50 a 65 nei primi minuti, dopo poco si attesta sui 67° in totale sui 15/17° in + rispetto all idle.

gabi.2437
29-10-2006, 14:47
67° in full è troppo..hai provato ad aprire il case? La ventola spara l'aria nella direzione giusta?

Gromacs...l'ho già sentito sto nome, è utilizzato da folding@home se non erro :D

Dwaine
29-10-2006, 15:38
67° in full è troppo..hai provato ad aprire il case? La ventola spara l'aria nella direzione giusta?

Gromacs...l'ho già sentito sto nome, è utilizzato da folding@home se non erro :D

si si, su questo non ho dubbi, tutte le ventole sono posizionate bene...non so come spiegarmi queste temperature in full, anche se in idle sono accettabili....cmq credo che anche 70° nn siano pericolosi per una cpu...

folding@home sarebbe? :mbe:

gabi.2437
29-10-2006, 15:44
E' un progetto di calcolo distribuito che studia il ripiegamento (appunto, folding) delle proteine, sfruttando la potenza di calcolo dei computer di chi vuol partecipare

Se non erro Gromacs è proprio il nome del client che si deve scaricare o era il nome del programma per sfruttare anche la gpu...boh, non ricordo

Ah ecco, http://www.gromacs.org/

Evidentemente anche folding@home lo usa per analizzare le proteine

E forse anche orthos lo usa per stressare la cpu

Dwaine
29-10-2006, 16:10
E' un progetto di calcolo distribuito che studia il ripiegamento (appunto, folding) delle proteine, sfruttando la potenza di calcolo dei computer di chi vuol partecipare

Se non erro Gromacs è proprio il nome del client che si deve scaricare o era il nome del programma per sfruttare anche la gpu...boh, non ricordo

Ah ecco, http://www.gromacs.org/

Evidentemente anche folding@home lo usa per analizzare le proteine

E forse anche orthos lo usa per stressare la cpu

si imposto sempre quello in orthos....cmq ho settato il voltaggio minimo consentito dal bios (1.220 a detta del bios e 1.18 secondo pc probe 2), e adesso sempre con lo stesso test, mi sta sui 60° in full...prima il Vcore era settato su automatico, e quindi variava salendo anche abbastanza....

ora il dubbio è se con un V cosi basso, la stabilita ne abbia risentito o no...

gabi.2437
29-10-2006, 16:34
si imposto sempre quello in orthos....cmq ho settato il voltaggio minimo consentito dal bios (1.220 a detta del bios e 1.18 secondo pc probe 2), e adesso sempre con lo stesso test, mi sta sui 60° in full...prima il Vcore era settato su automatico, e quindi variava salendo anche abbastanza....

ora il dubbio è se con un V cosi basso, la stabilita ne abbia risentito o no...
60° è già meglio, per l'instabilità...prova a far andar orthos un pò e/o usa il pc e se dà problemi...è quello :D

Che poi il bello è che qua molta gente fa andar orthos ore e ore, quando lo stesso risultato (testar il processore al 100%) si otterrebbe partecipando a un progetto del genere, dove almeno ciò che si elabora è utile :Prrr:

geachi86
29-10-2006, 16:58
giusto per concludere il post ed (spero) essere d'aiuto a Geachi86 che l ha aperto, dico che il problema pare essere risolto...e tutto risettando il bios a default :doh: :ciapet:

Mi puoi spiegare come si fa?
Con il voltaggio minimo ti ha dato preblemi di stabilità?
Grazie!

Dwaine
29-10-2006, 18:36
Mi puoi spiegare come si fa?
Con il voltaggio minimo ti ha dato preblemi di stabilità?
Grazie!

Basta che vai nel bios e su Exit Menu, l ultima opzione è quella che dico, dicci se risolvi ;)

per la stabilità per ora nessun problema, ma ora provo con test più mirati.

geachi86
02-11-2006, 19:40
Sai dirmi qualcosa dei test?
Perchè io ho montato altre 2 ventole (davanti e dietro) e il pc non mi da più errori..anche se le temperature sono ancora alte.

tetorm
12-01-2007, 22:57
Salve Ho Comprato Un Intel core 2 duo e6700 con sk madre gigabyte quad 6, sk video geforce 7950 gt 512 ddr3 2 gb di ram corsair 800 mhz Hd maxtor 250 gb e ho un case dove impostare i gradi di scheda video, cpu e hdd, sapreste dirmi a quanti gradi devo impostare la cpu, scheda video, e hdd, in modo da non far fondere tutto?? grazie in anticipo a presto!

freeangel74
18-01-2007, 16:35
Ragazzi che temperature!! anch'io ho la vostra configurazione ma in idle entrambi i core sono a 35 e in full max 45 con la ventola del proce al minimo la mobo fissa a 34 , io pero per le temperature uso everest ultymate e asus ai suite sono attendibili??

TheSensei
03-02-2007, 09:41
ho provato anche io ad usare orthos per stressare il mio pc e ho notato che ho delle buone temperature (diciamo attorno ai 40-39 idle e 55 full) tuttavia ho notato un piccolo problema...mentre orthos continua a funzionare ormai da un bel po..con pc probe ogni tanto (me l'ha fatto 2 volte finora in 50min) esce vcore problem o qualcosa del genere e vcore da che sta a 1.26V sta per un attimo a 2.06V o giù di li. E' normale cosa vuol dire?

chrisp
04-02-2007, 21:14
ciao anche io ho il vostro processore, non ho montato il dissi stock ma un noctua da 9 cm con ventola tacens da 30 cfm. Ora le mie temperature sono: 42-44° in idle e 58° circa in full con orthos, (2 ore), temperatura ambiente di 24° circa e mobo (asus P5B deluxe) 38° (dice lei) ...

la domanda è questa: ho provato TAT e quando faccio partire il test va subito a 60 e anche qualcosina di più!

qualcuno sa come mai? come funziona il test di tat e se è normale questa differenza?
grazie

TheSensei
04-02-2007, 21:29
ciao anche io ho il vostro processore, non ho montato il dissi stock ma un noctua da 9 cm con ventola tacens da 30 cfm. Ora le mie temperature sono: 42-44° in idle e 58° circa in full con orthos, (2 ore), temperatura ambiente di 24° circa e mobo (asus P5B deluxe) 38° (dice lei) ...

la domanda è questa: ho provato TAT e quando faccio partire il test va subito a 60 e anche qualcosina di più!

qualcuno sa come mai? come funziona il test di tat e se è normale questa differenza?
grazie

non conosco tat ma pc-probe speedfun e everest mi davano tutti le stesse temperature..prova ad usarli tutti e vedi le differenze

chrisp
04-02-2007, 21:35
non conosco tat ma pc-probe speedfun e everest mi davano tutti le stesse temperature..prova ad usarli tutti e vedi le differenze

no, non intendevo dire questo, anche a me i programmi danno tutti le stesse temperature.. il mio problema è che se steresso la CPU con orthos arrivo sotto i 60°, se lo faccio con TAT arrivo a 60° e anche un po' di più...

TheSensei
04-02-2007, 22:16
no, non intendevo dire questo, anche a me i programmi danno tutti le stesse temperature.. il mio problema è che se steresso la CPU con orthos arrivo sotto i 60°, se lo faccio con TAT arrivo a 60° e anche un po' di più...

evidentemente stressano la cpu in maniera differente e la tua risulta più affaticata nel caso di tat piuttosto che con orthos; significa che sotto stress il tuo pc può arrivare a raggiungere le temperature raggiunte con tat

frames
17-02-2007, 14:07
anch'io ho un problema piu' o meno uguale al vostra !

avevo una p5gdi, 1 giga memorie 333, p4 3gh...e ho deciso di cambiare tutto questo visto che la roba era vecchia di 3 anni e mezzo quasi ! mi sono preso un bel E6400, una asus p5n sli, e un giga di memorie kingston a 667 mhz !

arrivato a casa con tutto montato da un tecnico mi metto a formattare e ad installare xp con i vari driver aggiornati e balle varie....mi metto anche CS : Source ( gioco di spara tutto online per chi non lo sappia ) e mi metto a giocare ! dopo 1 ora al massimo...crash..il pc si riavvia ! nelle prossime ore e' successa la stessa storia...allora ho deciso di installare un programma che c'era nel cd della scheda madre per monitorizzare le temperature della cpu motherboard e cosi via.

in idle si andava intorno ai 49-50 gradi e giocando non superavano mai i 60-61 gradi! allora mi sono detto che bisogna cambiare il bios visto che quello preinstallato era vecchio 4-5 mesi da quello che risulta dal sito ASUS. cambiato quello stessi problemi.

arrivato quasi alla disperazione di non saper dove guardare ho deciso di installare VISTA, visto che avevo una copia in giro munita di licenza e tutto. Installato quello con i driver nuovi per vista 32 bit il gioco non ne voleva neanche di partire dandomi una schermata blu , non quella solita di windows ma una con delle righe che andavano su e giu' tanto per capirci anche se e' molto probabil che non avete capito di che schermata si tratta ! cmq il gioco non voleva partire....mi sono detto che i driver video non vanno bene e sono andato a prendermi i driver BETA della NVIDIA per la scheda video che e' una 7900 GT XFX .

dope avergli installati il problema sembrava di essersi risolto in quanto il gioco partiva ma appena ho provato di uscire dal gioco.....solita schermata ( prima non entrava e adesso non esce ????:muro: )

mi sono detto che sara' il gioco allora ho provato un'altro ( Guild Wars ) ma il problema persiste in quanto provando a farlo andare in modalita' finestra ricevo la solita schermata .

lo stesso problema me successo anche quando partiva lo screen saver dell OS VISTA.

Adesso sono tornato sul windows XP con la speranza di trovare qualche soluzione visto che VISTA mi dava piu' problemi ma non riesco a trovarne una soluzione !

mi sono detto che sara' la scheda video ma a pensarci con la prima configurazione che avevo non mi e' mai capitato di avere questi problemi e, sta mattina ho fatto girare 3dmark 2005 senza aver avuto dei problemi ! subito dopo ho fatto partire Guild Wars e.....:doh: :doh: :doh: :doh:




ho anche un allimentatore enermax liberty da 500 W e oltre alla ventola da 12 cm dell allimentatore e al dissi ho 2 ventole , una laterale e una dietro ! case enermax



soluzioni aiuti sugerimenti....non so piu' dove guardare !:muro: :help: :muro: :help:

frames
18-02-2007, 09:25
non avete neanche un ideea di cosa puo' essere ?
:mbe:

TheSensei
18-02-2007, 14:02
non avete neanche un ideea di cosa puo' essere ?
:mbe:

scaricati lavalys everest o magari speedfan per monitorare le temperature e controlla anche quelle della scheda video..il problema lo riscontri solo giocando o anche in altre applicazioni che stressano il pc? hai provato test con orthos?

frames
18-02-2007, 18:20
guarda...penso di aver risolta ! ho tolto le nuove versioni dei driver video per XP ossia i 90.. e ho rimesso gli 80...e per adesso non mi e' piu andato in crash ! siccome in vista ci sono solo i 90... nonvedo opzioni per far andare i giochi sulla mia configurazione !

bella li microsoft e nvidia....support per i compinenti nuovi....ma andate a quel paese.....:ciapet: :ciapet: :ciapet:

TheSensei
18-02-2007, 21:13
guarda...penso di aver risolta ! ho tolto le nuove versioni dei driver video per XP ossia i 90.. e ho rimesso gli 80...e per adesso non mi e' piu andato in crash ! siccome in vista ci sono solo i 90... nonvedo opzioni per far andare i giochi sulla mia configurazione !

bella li microsoft e nvidia....support per i compinenti nuovi....ma andate a quel paese.....:ciapet: :ciapet: :ciapet:

non ho capito quasi niente..ma forse che hai risolto? in quel caso meglio così!

frames
19-02-2007, 11:28
non ho capito quasi niente..ma forse che hai risolto? in quel caso meglio così!

il pc non si blocca piu'...ho tolto i driver nuovi della scheda video e ho messo 84.21 forceware ! pare che ci sia qualche problema di compatibilita' tra la mia scheda e gli ultimi driver forceware sia quelli per xp che quelli per vista !

TheSensei
19-02-2007, 14:18
il pc non si blocca piu'...ho tolto i driver nuovi della scheda video e ho messo 84.21 forceware ! pare che ci sia qualche problema di compatibilita' tra la mia scheda e gli ultimi driver forceware sia quelli per xp che quelli per vista !

ah ok

frames
19-02-2007, 18:49
rettifico...dopo un giorno in cui non ho avuto nessun problema ecco che che mi ritrovo con lo stesso problema...pc bloccato dopo neanche 10 minuti che ci gioco ! portero' il pc in service se nessun altro sa dirmi cosa puo' essere ! le temp sono OK !:mc:

TheSensei
19-02-2007, 19:19
rettifico...dopo un giorno in cui non ho avuto nessun problema ecco che che mi ritrovo con lo stesso problema...pc bloccato dopo neanche 10 minuti che ci gioco ! portero' il pc in service se nessun altro sa dirmi cosa puo' essere ! le temp sono OK !:mc:

mi sa che ti conviene io non so aiutarti...l'unica cosa gli stress test hai provato se funzionano?

frames
20-02-2007, 22:04
provato con memtest, 3dmark2005 e 2006, occt e altri....non hanno rilevato alcun problema hardware O_o

TheSensei
21-02-2007, 07:41
provato con memtest, 3dmark2005 e 2006, occt e altri....non hanno rilevato alcun problema hardware O_o

hai provato anche con orthos? prova quello per qualche ora..