View Full Version : che chip montano queste ram?
serbring
20-10-2006, 11:34
ragazzi mi sapreste dire che chi montano queste ram?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_dual_channel
ragazzi mi sapreste dire che chi montano queste ram?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_dual_channel
Elpidia E5, ottimi. Tieni presente però che spesso cambiano i chips senza dire niente :D
serbring
20-10-2006, 16:21
immagino che sono ottimi peccato che la mia mobo, non li supporta...spero che con l'aggiornamento del bios vengano supportate, altrimenti li devo vendere...o scambiarli con altri compatibili se li trovo....
immagino che sono ottimi peccato che la mia mobo, non li supporta...spero che con l'aggiornamento del bios vengano supportate, altrimenti li devo vendere...o scambiare se è possibili....
Scusa che mobo hai? una gigabyte per caso?
serbring
20-10-2006, 16:27
Scusa che mobo hai? una gigabyte per caso?
ho una asus m2n-e. Sul manuale dice che supporta questo tipo di chip...
e5108ae-6e-e. Quindi dovrebbero andar bene, ma non riesco in alcun modo ad installare windows. Ho provato su due hd differenti ma niente. Girando per il forum, ho trovato parecchie persone che ha avuto questo problema e dicevano che era causato dall' incompatibilità con la memoria....
ho una asus m2n-e. Sul manuale dice che supporta questo tipo di chip...
e5108ae-6e-e. Quindi dovrebbero andar bene, ma non riesco in alcun modo ad installare windows. Ho provato su due hd differenti ma niente. Girando per il forum, ho trovato parecchie persone che ha avuto questo problema e dicevano che era causato dall' incompatibilità con la memoria....
Ma quindi boota la mobo, io avevo capito che non bootava proprio...
Bene allora forse si riesce a risolvere cambiando qualche setting nel bios.
Mi dici che settings usi? (frequenze, tensioni, timings e via dicendo)
Poi se posti la conf completa è meglio, così ci ragioniamo sopra.
serbring
20-10-2006, 16:36
Ma quindi boota la mobo, io avevo capito che non bootava proprio...
Bene allora forse si riesce a risolvere cambiando qualche setting nel bios.
Mi dici che settings usi? (frequenze, tensioni, timings e via dicendo)
Poi se posti la conf completa è meglio, così ci ragioniamo sopra.
le impostazioni del bios sono quelle di default...adesso non te le posso dire perchè non sono a casa.
Ecco la mia configurazione:
asus m2n-e
A64 3200
2*512 di quella memoria lì
asus x800xl extreme
audigy ex (anche senza non va)
western digital 160GB sata 2
maxtor 40Gb ata 133
pioneer 111D
In pratica durante l'installazione di win xp, mentre viene configurato il sistema, questo si blocca...
Tra l'altro ho notato che la combinazione ctrl-alt-canc non funziona, ma è normale, con queste nuove mobo?
Inoltre il sitema non boota se sono collegate le porte usb del case
le impostazioni del bios sono quelle di default...adesso non te le posso dire perchè non sono a casa.
Ecco la mia configurazione:
asus m2n-e
A64 3200
2*512 di quella memoria lì
asus x800xl extreme
audigy ex (anche senza non va)
western digital 160GB sata 2
maxtor 40Gb ata 133
pioneer 111D
In pratica durante l'installazione di win xp, mentre viene configurato il sistema, questo si blocca...
Tra l'altro ho notato che la combinazione ctrl-alt-canc non funziona, ma è normale, con queste nuove mobo?
Inoltre il sitema non boota se sono collegate le porte usb del case
Allora dal fatto che devi installare windows xp deduco che il sistem è nuovo.
In che senso si blocca? schermata blu?
Per quanto riguarda la combinazione ctrl-alt-canc, questa funziona solo sotto windows (una volta che è stato installato però) quindi è normale che non funge. Per le porte usb del case, sei sicuro che le hai messe bene? Non boota quando attacchi qualcosa all'usb o semplicemente quando colleghi le porte?
In ogni caso aldilà di quello che hai letto nei vari thread dobbiamo in primis verificare che il rpoblema sono le memorie. Per questo ti consiglio di eseguire memtest86, che parte da un floppy di avvio bypassando windows. Per quanto riguarda i settaggi del bios stasera do un'okkiata al manuale della scheda madre per vedere che opzioni ha così ti fornisco un set di settaggi da provare.
p.s.
Hai già messo la tensione della ram a 2.1 V, vero?
serbring
20-10-2006, 17:27
Allora dal fatto che devi installare windows xp deduco che il sistem è nuovo.
In che senso si blocca? schermata blu?
Per quanto riguarda la combinazione ctrl-alt-canc, questa funziona solo sotto windows (una volta che è stato installato però) quindi è normale che non funge. Per le porte usb del case, sei sicuro che le hai messe bene? Non boota quando attacchi qualcosa all'usb o semplicemente quando colleghi le porte?
In ogni caso aldilà di quello che hai letto nei vari thread dobbiamo in primis verificare che il rpoblema sono le memorie. Per questo ti consiglio di eseguire memtest86, che parte da un floppy di avvio bypassando windows. Per quanto riguarda i settaggi del bios stasera do un'okkiata al manuale della scheda madre per vedere che opzioni ha così ti fornisco un set di settaggi da provare.
p.s.
Hai già messo la tensione della ram a 2.1 V, vero?
Non'ho ne provato memtest, e nè messo la tensione della ram a 2.1V. Proverò appena torno a casa.
Quando si blocca non vedo alcuna schermata blu, alcun messaggio di errore.
Per quanto riguarda le porte usb, appena accendo il pc mi dà un messaggio di errore sulle porte usb, ma non ricordo cosa c'è scritto. Ho trovato in giro sul forum e dicono che questo problema lo si ha quando è collegato un mouse o una tastiera usb...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.