PDA

View Full Version : Una Radeon X1950 PRO particolare da GeCube


Redazione di Hardware Upg
20-10-2006, 10:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18960.html

GeCube abbina un sistema di raffreddamento con TEC per la propria scheda Radeon X1950 PRO, capace sulla carta di ottimi margini di overcloccabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

spaccabit
20-10-2006, 10:14
scusate l'ot,
ma non resisto alla tentazione ma quando i produttori dei chipset video si decideranno a fare puù termosifoni e a ridurre i consumi e la dissipazione del calore come hanno già fatto amd ed intel.

KiDdolo
20-10-2006, 10:14
tutto quel popo' di dissipatore per una gpu singola? :eek:
o almeno è doppia gpu? :mbe:
Quanti slot occupa, 3? :muro:

MiKeLezZ
20-10-2006, 10:17
E' un po' una cazzata perchè vai a dissipare del calore aggiungendone dell'altro.
Alla fine ti ritrovi la scheda video fresca, e tutti i componenti vicini che bollono. Geniale eh

zanardi84
20-10-2006, 10:18
Ma non c'è il rischio che si strappi dal pcb?
Se è silenziosa è una figatona.

cristt
20-10-2006, 10:26
si vabbè...ma occupa quattro slot?!?!?
ridicoli dai...

megawati
20-10-2006, 10:28
Eccazzo... ancora un pò e mi compro direttamente il radiatore dall'autoricambi per raffreddare il PC. No, così non si può andare avanti... bisogna ripensare completamente la struttura dei PC, affrontare il problema in modo radicale: altro che BTX o waterblock, qui serve proprio un modo diverso di concepire il PC meccanicamente. Speriamo che qualcuno ci pensi presto...

JOHNNYMETA
20-10-2006, 10:30
Mikelezz se hai un flusso d'aria giusto che entra ed esce dal tower non è vero quello che dici.

Comunque non capisco quel dissipatore sul RV570 che a 80n scalda pochissimo,semmai dovevano metterlo sulla 1900GT (R580) che fa 20 gradi in più.

Xeus32
20-10-2006, 10:30
Abbassare i consumi nelle gpu la vedo dura! Purtroppo a differenza delle CPU non ci sono cache o macrocode che si possono gestire ed ottimizzare!
Le GPU rappresentano il concetto di "forza brutta" e le potenze di calcolo in gioco sono mediamente di 500 volte maggiori delle CPU!

A questo va aggiunto il fatto che le GPU hanno un numero di transistor elevatissimo paragonati ad un normale CPU! Le frequenze sono più basse (il consumo varia esponenzialmente con l'incremento delle frequenze) e questo inficia ancor più il margine di risparmio di energia!

Probabilmente con le DX10 rappresentano una evoluzione tecnica si avranno " consumi inferiori" a parità di potenza di calcolo, ma come al solito i giochi ne richiederanno sempre di più! Se infatti guardiamo XBOX 360 la su GPU ha solo 48Pipiline unificate mentre la 7900 ne ha di più e oblivion va "peggio".

Purtroppo le GPU hanno 2 difetti! Nei giochi si usano al massimo anche se magari basterebbero 60fps per stare tranquilli e il resto risparmiarlo in energia! E che non possono variare la frequenza di lavoro!

Se infatti guardiamo le GPU mobile sono delle emerite skiappe perchè è necessario togliere roba per farle consumare di meno!

Xeus32
PS :
Amo questo sito

Hoolman
20-10-2006, 10:33
scusate domanda idiota: ma perchè si ostinano a fare le schede video (ma TUTTE) al contrario? cioè perhcè una volta montate tutto quanto sta sotto? se stesse sopra non si dissiperebbe meglio??

stesio54
20-10-2006, 10:36
che bel mostriciattolo :D
se proprio devo mettere un vga sotto tec...bè....la raffreddo a liquido, non certo ad aria....occupo meno spazio e posso dare anche 12v a una tec(magari da 125w) :D

magilvia
20-10-2006, 10:41
E' un po' una cazzata perchè vai a dissipare del calore aggiungendone dell'altro.
Concordo con Mikelezz (possibile? :D) senza contare che le celle aggiungono anche molto al consumo totale della scheda...

rutto
20-10-2006, 10:49
VACCA!!
la cella di Peltier copre anche le memorie? se cosi' fosse sta scheda e' veramente sprecata se non overclockata a manetta!

occupa tanto spazio fisico, ma piu' grandi sono le ventole piu' possono girare lentamente... a me piace cosi'!


PS: il tool personalizzato per l'overclock potevano risparmiarselo, ce ne sono gia' 1000 freeware che funzionano benissimo... no?

MiKeLezZ
20-10-2006, 10:51
Mikelezz se hai un flusso d'aria giusto che entra ed esce dal tower non è vero quello che dici.

Comunque non capisco quel dissipatore sul RV570 che a 80n scalda pochissimo,semmai dovevano metterlo sulla 1900GT (R580) che fa 20 gradi in più.
Ah bhe, mettiamo una TEC sulla GPU così possiamo mettere ventoline silenziose, poi però dobbiamo mettere 2 ventoline tornado in entrata e uscita nel case in modo da evitare che diventi una fornace
Che furbata!!!!!!!
Corro a comprarla

Eraser|85
20-10-2006, 10:51
Una tec raffreddata ad aria? Ehm.. allora avrà necessariamente una potenza bassina.. diciamo una 60ina di Watt?

Duca1
20-10-2006, 10:53
PIU' CONSUMI! PIU' CALORE NEL CASE(CELLA DI PELTIER!)MENO SPAZIO NEL CASE! COMPLIMENTI DAVVERO UNA GRAN SCHEDONA! CONSIGLIATISSIMO L' ACQUISTO! MA BAFF....

rutto
20-10-2006, 10:54
Concordo con Mikelezz (possibile? :D) senza contare che le celle aggiungono anche molto al consumo totale della scheda...

non e' ASSOLUTAMENTE vero, le celle vanno si alimentate, poiche' non sono un componente passivo, ma il loro consumo e' RIDICOLO.
il problema, e questo e' vero, e' che la parte calda della cella e' VERAMENTE calda e necessita di adeguata dissipazione... ma quelle 2 ventolazze con 4 heatpipe mi sembrano piu' che adeguate...

volpe71
20-10-2006, 10:58
avrei un frighetto no-frost che mi avanza .... quasi quasi ci metto dentro il pc e tolgo tutte le ventole, dissipatori, etc.etc. ...

però sarebbe un problema aprire il tray del dvd ...

Zak84
20-10-2006, 10:59
Semmai il consumo di QUELLA tec è ridicolo considerando il fatto che è dissipata ad aria.

nullsoft
20-10-2006, 11:00
propongo di immergere i pc nel ghiaccio a def

bonzuccio
20-10-2006, 11:03
PIU' CONSUMI! PIU' CALORE NEL CASE(CELLA DI PELTIER!)MENO SPAZIO NEL CASE! COMPLIMENTI DAVVERO UNA GRAN SCHEDONA! CONSIGLIATISSIMO L' ACQUISTO! MA BAFF....

Il duca ahahahhaha :rotfl:
Se fanno solo 20db di rumore non mi pare accia la soluzione

rutto
20-10-2006, 11:03
Semmai il consumo di QUELLA tec è ridicolo considerando il fatto che è dissipata ad aria.

ahh, ok. sono d'accordo.

beh, le 4 pipe pero' serviranno proprio a garantire un trasferimento del calore efficiente e :blah: :blah: :blah:

nullsoft
20-10-2006, 11:06
però visivamente è una figata,sembra il motore della F2001

anno 2006 e siamo ancora a stè bagianate...

Duca1
20-10-2006, 11:21
Il BONZUCCIO AHAHAHAHAH
guarda che non ho detto che e' rumorosa! prima commentare a sproposito
leggi bene..se sai leggere!

magilvia
20-10-2006, 11:26
non e' ASSOLUTAMENTE vero, le celle vanno si alimentate, poiche' non sono un componente passivo, ma il loro consumo e' RIDICOLO.
Oh, ma certo, è arrivato l'espertone!
Da wikipedia
Dovendo produrre lavoro per trasferire calore contro il secondo principio della termodinamica, ovvero creare una differenza di temperatura, le celle Peltier assorbono necessariamente un gran quantitativo di corrente elettrica. Una cella di dimensioni 30×30×4 mm da 25 W, presenta una caduta di tensione ai suoi capi di 8.5 V e assorbe 4,5 A. Inoltre, a causa della curva tensione/corrente presentata dalle giunzioni a semiconduttore, è preferibile alimentare il dispositivo in limitazione di corrente (corrente costante).

Oppure tu hai appena inventato le nuove celle di Peltier rivoluzionarie che hanno un consumo addirittura RIDICOLO! Evvai! Sei diventato ricco ? :rolleyes:

Daytona
20-10-2006, 12:03
Mikelezz se hai un flusso d'aria giusto che entra ed esce dal tower non è vero quello che dici.

è vero eccome!!!!! :)

è sempre molto meglio e non c'è un paragone :rolleyes: , buttare l'aria calda direttamente fuori dal case che farlo successivamente una volta già dentro al case..

X1950XTX Stock cooling Rulez :D

rutto
20-10-2006, 12:11
Oh, ma certo, è arrivato l'espertone!
Da wikipedia


Oppure tu hai appena inventato le nuove celle di Peltier rivoluzionarie che hanno un consumo addirittura RIDICOLO! Evvai! Sei diventato ricco ? :rolleyes:

1) credevo consumassero di meno, chiedo perdono :stordita:

2) 25W su una scheda che consuma circa 100W in idle e 180W in full load per te sono tanti?

3) non ho capito la battuta sulla ricchezza... :mbe:

MegaSlayer
20-10-2006, 12:17
Per quanto abbia sempre odiato le soluzioni con TEC dissipate ad aria (vedi SubZero 4G), su gpu potrebbe dare buoni risultati, considerando anche che col nuovo processo produttivo questa dissipa decisamente poco.
Piuttosto sarebbe stato intelligente da parte di GeCube vendere le schede con un oc di fabbrica invece di lasciarlo alla fortuna degli acquirenti

bonzuccio
20-10-2006, 12:27
edit

bonzuccio
20-10-2006, 12:29
Il BONZUCCIO AHAHAHAHAH
guarda che non ho detto che e' rumorosa! prima commentare a sproposito
leggi bene..se sai leggere!


:rotfl: se so leggere :rotfl: i bambini di due anni :O
guarda che se leggi bene te allora ti renderai conto che non ce l'avevo con te stavo facendo un osservazione separata da quella riguardante il tuo modo di esprimerti :asd:


-----------------------------------------------------------------

detto questo se per freddare una cella di Peltier ci vogliono 20db per me va bene

ilkarro
20-10-2006, 12:32
Una TEC da 25 W raffredda ben poco quindi per avere risultati apprezzabili devi salire e parecchio, ma in quel caso poi dovresti raffreddarla a liquido, non ad aria. Inoltre le TEC sono delle brutte bestie da alimentare, se non usi un alimentatore dedicato rischi solo di rovinare quello del pc
Parafrasando i Trettrè "A me, me pare una strunzata" :D

Dexther
20-10-2006, 12:37
Spettacolo :p mi garba assai :sofico:

DDS
20-10-2006, 13:12
Li vedete i due fori per le viti sul dissipatore?
Mi spiegate dove dovrebbe andare a finire? Sotto al masterizzatore? :confused:
E con un bel tubicino bollente che mi attraversa tutto il PC? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Certo che con un'apertura frontale potrei usarlo come phon! :sofico: :sofico: :sofico:

magilvia
20-10-2006, 13:16
1) credevo consumassero di meno, chiedo perdono
np :p


2) 25W su una scheda che consuma circa 100W in idle e 180W in full load per te sono tanti?

Calma, anzitutto i 25 W sono la potenza efficace, quella utilizzata nell'esempio sono 8,5x4,5 = 38.25 inoltre sai bene che per avere 40W in bassa tensione ne devi prelevare ben di più dalla linea.
E' vero che il consumo della scheda è molto alto e a maggior ragione non vedo il motivo di aumentarlo, no.

3) non ho capito la battuta sulla ricchezza...
Era solo una battuta.

Comunque come già detto io mi preoccuperei dei componenti intorno alla scheda. Le celle di Peltier funzionano in modo tale da mantenere costante la differenza di temperatura tra le due facce. Supponiamo che la scheda sia a 60° e che la cella mantiene 20° di differenza, vuol dire che l'aria che scorre via dalla scheda sta a 80°. Io dico che la MB soffre. Mettiamo poi che in overclock arriviamo a 70/90...

Demin Black Off
20-10-2006, 13:39
Sempre a criticare questo e quello...

non vi rendete conto che se gli agganci vanno attaccati ad un termosifone si riesce a riscaldare un'intera stanza con la potenza che genera. Mentre si gioca si riesce a riutilizzare il calore generato per riscaldare l'ambiente, eccezionale !

:mbe:

Infinity89
20-10-2006, 14:16
demin te non ha nulla da fare che pensare a queste cose? scherzo...
perchè le celle di peltier nn vanno bene se raffreddate ad aria????la temp dal lato scheda nn penso cambi più di tanto!

JohnPetrucci
20-10-2006, 14:37
Magari una futura recensione in merito a questa scheda e al suo "alternativo" sistema di raffreddamento potrebbe aiutare a chiarirne meglio pregi e difetti.

Jon_Snow
20-10-2006, 15:07
Qualcuno sa il prezzo di questa versione?

the.smoothie
20-10-2006, 15:23
Ho letto da qualche parte che raffreddare una cella di peltier con un impianto ad aria (un classico radiatore con rimozione forzata dell'aria) è sprecato per il fatto che il radiatore non ha la capacità di dissipare il calore prelevato dalla cella di peltier. So per certo che le celle di peltier vengono usate in accoppiata con sistemi di raffreddamento a liquido per aumentarne di molto l'efficienza/efficacia (addirittura subentra il problema di coibentare molto bene il tutto per prevenire fenomeni di condensa del vapore attorno alla cella di peltier, con formazione di vapore acqueo o acqua o addirittura ghiaccio sul processore, sulla scheda madre e sui contatti tra processore e scheda madre!).

Comunque secondo me questa scheda deve essere testata per vedere se alla fine il sistema è veramente efficacie (in particolare se il radiatore riesce a raffreddare efficaciemente la cella di peltier) oppure se è unlaltra trovata pubblicitaria.

Comunque non giova affatto la caratteristica di occupare 3 slot di espansione di una scheda madre!

(certamente che se il sistema funziona bene, permette di tenere molto bassa la temperatura della gpu con conseguenti effetti positivi in caso di overclock e in più il tutto risulta veramente silenzioso, molta gente può pensare di passare sopra al fatto che questa scheda video ha un ingombro laterale da record)

Ciauz!

tisserand
20-10-2006, 16:08
Ecco dove era finita la microspia che il nano pelato aveva trovato dietro il termosifone di una delle sue tante case!

giovanbattista
20-10-2006, 17:02
secondo mè se gli mettevano solo il dissy senza tec son una 9*9*1.5cm non hai problemi

hibone
20-10-2006, 18:46
non so quanto dissipi la gpu ma la peltier deve dissipare trasferire almeno i watt dissipati dalla gpu altrimenti fondi la peltier...
se poi i watt di calore spostati dalla peltier sono di più allora si vai sotto zero...
e cmq i trettrè hanno pienamente ragione...
è na strunzata...

MALEFX
21-10-2006, 07:42
ok...c'è chi cerca nuove soluzioni...perfetto...ingombrante e stupida dato che una peltier raffreddata in quel modo non so che potenza possa tirare fuori......ma.........come hanno risolto il problema della condensa? sappiamo tutti che al di sotto della temperatura ambiene si forma...è fisica

lucusta
21-10-2006, 13:57
se si analizza la questione si troveranno piu' di un pregio in questa soluzione:

E' vero che la TEC aumenta i consumi della scheda anche del doppio, in quanto e' una macchina fisica, percio' consumera' la quantita' dei watt che dovra' smaltire moltiplicate per il rendimento, ma e' anche vero che 2 schede video consumano il doppio di una, e oggi ci sono alimentatori che supportano egrgiamente il carico senza un costo eccessivo, se non quello della bolletta enel!
la vera chimera tecnologica e' che le TEC possono operare a temperature elevate, e con discreti salti termici tra' lato freddo e lato caldo; nella pratica la faccia calda della TEC puo' stare tranquillamente oltre i 100°C, mentre il lato freddo sta' a 20°C; 100°C per un chip computazionale qual'e' una GPU sono insostenibili.

in questa situazione si puo' tenere il chip grafico a piena potenza con una temperatura accettabilissima di 40-50°C, mentre il sistema di raffreddamento opera a 80-100°C, temperatura che, dato il cospicuo salto termico con l'aria nel case, a 40°C, ne favorisce lo smaltimento di calore, permettendo di usare meno aria, quindi ventole a basso regime e quindi meno rumore, di quanto sarebbe necessario dover usare su un sistema di dissipazione standard per tenere il chip a meno di 80°C, temperatura che renderebbe la GPU poco stabile.
in piu' il sistema di raffreddamento della TEC, in questo caso, e' grande e separato dal corpo della scheda, essendo su headpipe, soluzione che ne preserva l'integrita' fisica del chip grafico; una soluzione headpipe non e' sempre facile da mettere appunto, in quanto lavora bene solo in archi di temperatura ben determinati e in una determinata configurazione spaziale dovuta alla forza di gravita'; superata la temperatura di liquefazione del componente che c'e' negli headpipe il rendimento dell'impianto e' decisamente basso (in quanto nelle pipe ci sara' solo vapore e non sis sfrutta piu' il passaggio di stato tra' liquido e vapore), mentre se le pipe sono disposte al contrario di come sono state concepite per lavorare, sul chip chi sara' il vapore, non il liquido, e visto che e' l'evaporazione del liquido a sottrarre calore, sarebbe ineficente (in verita' 3/4 dei dissipatori ad headpipe sono concepiti decisamente male, soprattutto per GPU, e quelli studiati per lavorare bene in diverse posizioni spaziali sono calcolati per farlo con il 50% delle pipe "attive").
certo, con un sistema a liquido sarebbe ugualmente efficente e consumerebbe meno, ma con complicazioni tecniche piu' alte dovute all'uso di piu' componenti usurabili e piu' voluminosi (waterblock, pompa, radiatore, ventola), tanto da doverli mettere fuori dal case, se si vuole ottenere un rendimento accettabile.
con questa soluzione si consuma di piu', ma si ha comunque un'ottima dissipazioni e spazzi minimi (tanto da poterla mettere anche in SFF, con la dovuta ingegnerizzazione del case), e soprattutto a basso rumore, bassissimo.

aggiungo che le pipe utilizzate in questo dissipatore, per come sono disposte, potrebbero anche essere vuote, tanto la conduzione di calore non e' data dal liquido all'interno, ma solo dai tubi di rame;
lavorerebbero bene al 100% solo se si fosse in un tower messo sottosopra, ossia con la scheda disposta spazialmente esattamente come mostrata in foto, una situazione piu' unica che rara..

lucusta
21-10-2006, 14:00
MAFLEX,
per creare condensa devi avere un corpo piu' freddo dell'aria che lo investe.
non credo che questa scheda avra' problemi di condensa se non in prossimita' dei lati perimetrali della TEC; a quel punto basta un po' di silicone e neoprene.

moddingpark
23-10-2006, 21:44
A parte il fatto che una cella di peltier, secondo me, ha bisogno di un waterblock per raffreddarsi decentemente, penso che questa scheda video sia enorme :sofico:. Dall'immagine sembra occupi 3/4 slot, ciò significa che sarebbe impossibile sfruttare un crossfire per 2 semplici motivi: 1) non ci sono slot pci-ex a così grandi distanze e quindi schede madri così grandi per contenerle; 2) a patto che ci siano, non sarebbe possibile effettuare il collegamento Crossfire poichè il chip R570 (nel caso della x1950 Pro) possiede il nuovo collegamento simile allo SLI (clicca qui per osservare (http://news.ferra.ru/images/120/120909.jpg)) senza schede master e slave, quindi le schede video dovrebbero stare abbastanza vicine per essere collegate.

ProgMetal78
26-10-2006, 00:27
Nonostante le Ati siano dei forni, questo sistema di dissipazione non mi sembra male...