Entra

View Full Version : Memoria insufficiente o file cab danneggiato


luigip
20-10-2006, 09:47
Ho un grosso problema dopo aver assemblato il mio pc nuovo ieri.
Allora vi posto innanzitutto la mia configurazione:

e6600 ,p5b deluxe wifi,2x1gb corsair 6400(4,4,4,12),2 hd western digital Caviar SE16 da 250 gb(messi come raid 0),un maxtor ata133 da 120 gb messo come ide in dati e un masterizzatore dvd della lg.

Il problema è che mentre l'installazione di windows va senza problemi ,dopo qualsiasi cosa provo ad installare scaricata da internet mi dice:Estrazione del file non riuscita.Memoria insufficiente(spazio sul disco insufficiente per effettuare lo swapping del file)i file CAB danneggiato....

Il problema non si presenta invece se provo ad installare qualche cosa da cd,oppure dal mio hd ata che ho come dati.

Ho provato a levare il raid per vedere se dipendeva da questo,a levare uno dei due blocchi della ram, a risettare il file di paging di windows,a riformattare e fare una installazione pulita con il raid disattivato e gli hd sata II inpostati come dhcp,.......nulla,il problema si ripresenta sempre.

Datemi una mano per favore che sto impazzendo da ieri :mc:

lorpal87
29-05-2007, 19:31
T prego dimmi che l'hai risolto. E' da venerdì che sono a ragionarci, le ho provate tutte, modificata la dimensione del file di paging, riformattato, controlli con antivirus e spyware, controlli dei dischi, ora provo a formattare con un cd diverso.
Può esserci una comunanza tra questo problema e i processori AMD????

Angelus88
29-05-2007, 20:12
Lo spazio che avete assegnato ai file temporanei di internet quanto è?

lorpal87
30-05-2007, 07:51
Quando sono andato per modificarli me la dava superiore a 1024, e poichè me la da come dimensione massima me gli ha inpostati automaticamente a 1024. Ho notato, sopratutto per i .exe di microsoft (live messanger, wmp11) non mi riconosce la firma digitale e mi da "Autore sconosciuto" in rosso, ci può essere un qulche collegamento?

luigip
30-05-2007, 09:48
Non mi ero nemmeno reso conto di aver avuto delle risposte a questa discussione dopo più di sei mesi:-)
Comunque si l'ho risolto il problema, era dovuto dal voltaggio delle ram che doveva essere alzato...prova ad alzare poco per volta il voltaggio della memoria dal bios oppure verifica dalla scheda tecnica delle tue ram che effettivamente stiano lavorando con il voltaggio consigliato....dico questo perchè alcune schede madri se imposti i valori predefiniti e non regoli manualmente tu i vari parametri da bios ti sfasano molte cose...
Almeno io cosi ho risolto il probema,spero di esserti stato di aiuto.