PDA

View Full Version : RadioAmatori: qualcuno lo è??? vorrei dei consigli...


danidj
19-10-2006, 10:37
qualcuno di voi è radioamatore?

Marco Giunio Silano
19-10-2006, 10:43
Ma vuoi solo una recensione dei radio amatori o devi porre una domanda? :uh:

flyawayrm
19-10-2006, 10:57
qualcuno di voi è radioamatore?

lo sono stato...in banda CB/USB/LSB e successivamente HF...dimmi tutto se posso aiutarti e la mia memoria ricorda ancora!!!

JarreFan
19-10-2006, 11:27
Io lo sono stato per 3 anni, però solo CB... ti parlo di 15 anni fa :D

Paparone
19-10-2006, 11:30
Eccone uno! :)

Se posso esserti utile.... chiedi pure.

Saluti
Paparone

danidj
19-10-2006, 13:51
mma, non avrei una domanda in particolare. vorrei un infarinatura generale del mondo dei radioamatori. per inziare magari vorrei farlo con un CB. per quanto riguarda l'esame mi sa che ci sia un po di roba da imparare, nn so se ne avrò il tempo.

Paparone
19-10-2006, 14:00
Ciao,

se vuoi farti una idea generale puoi dare una sbirciatina al sito della Associazione Radioamatori Italiani (http://www.ari.it) . Se poi deciderai di approfondire ti consiglio di verificare dove e' la Sezione piu' vicina a casa tua e di andare direttamente a chiedere info. Troverai persone piu' che disposte ad accoglierti ed a soddisfare le tue curiosità. Inoltre, se vorrai, potrai frequentare un corso di preparazione agli esami (ne organizzano praticamente tutte le Sezioni). L'esame non e' eccessivamente complicato e, da qualche mese, non c'e' piu' la necessità di sostenere la prova di ricezione e trasmissione in telegrafia.

Ad ogni modo, tanto per chiarire, CB e Radioamatori non sono la stessa cosa.

Dopo che ti sei documentato, se avrai altre cusriosità.... a disposizione....

Saluti
Paparone

danidj
19-10-2006, 14:29
ma appunto, secondo te è non è meglio che inizio con i CB???
poi più in la, dopo aver fatto anche un po di esperienza se ne parla.

volevo sapere qualche info in più sui cb. per prima cosa, che dovrei fare???

Paparone
19-10-2006, 17:38
ma appunto, secondo te è non è meglio che inizio con i CB???


A questo punto, per poterti rispondere, dovrei sapere che cosa vai cercando.
Che cosa e' che ti spinge ad intraprendere questa "avventura"?

Se stai cercando semplicemente un mezzo per fare 4 chiacchiere e conoscere un po' di gente la CB va benissimo. E non ti servira' altro. Puo' darsi che usandola ti appassionerai di radio e vorrai capirne di piu'.

Se invece ti interessa la radio e le sue possibilità e ti interessa approfondire gli aspetti tecnici allora la CB non credo sia un passaggio obbligato.

In ogni caso, anche solo per curiosità, fossi in te qualche serata nella Sezione ARI della tua città ce la passerei.....

Saluti
Paparone

Tedesco
19-10-2006, 20:05
Io sono Radioamatore.

Mi metto a disposizione per qualsiasi domanda a riguardo del nostro Hobby.

Nota Bene : Un Radioamatore non e' un CB, ognuno di noi ha dovuto affrontare un esame presso la propria sede Regionale del Ministerto delle Comunicazioni.

Io per mio conto ne vado fiero di essere un Radioamatore e lo faccio con grande passione.

:D

GrandeLucifero
19-10-2006, 20:17
Nella CB nè puoi sentire di tutti i colori, soprattutto dai camionari
incazzati del CH5... quante madonne... :asd:
In generale la CB è frequentata un pò da tutto il popolo.
Le bande dei radioamatori invece sulle VHF sono abbastanza libere
da quando è arrivato internet, perlopiù si ascoltano vecchi amici
che parlano frà loro e qualche furbo che parla con l'amico per i cavoli suoi
e senza nominativo...
Le HF invece sono frequentate da radioamatori internazionali che
trasmettono in am ssb e cw (telegrafo) tipicamente queste bande
sfruttano la propagazione e quindi arrivano molto lontano, americhe,
asia, giappone.. :sofico:

Bye :D

Marilson
20-10-2006, 00:16
io invece vorrei sapere se legalmente posso tenere in casa una ricevente (no trasmittente) in UHF su banda aeronautica per ascoltare le comunicazioni dell'aeroporto di pisa :fagiano:

danidj
20-10-2006, 07:41
ma scusa. se uno si compra un apparecchio potente, nn cb, potrebbe parlare magari sono con qualche amico, senza disturbare altri canali?? cioè, io mi compro uno di quei ricetrasmettitori potenti e lo uso solo per parlare su qualche canale con il mio amico. senza interferire in altri canali più popolati e disturbare gli altri. è possibile??

e qualche furbo che parla con l'amico per i cavoli suoi
e senza nominativo...
:sofico:

Bye :D

Paparone
20-10-2006, 08:17
No, non e' possibile.
A te forse tutto cio' pare un gioco ma non lo e' affatto.
Ci sono delle leggi precise che regolano la materia.
Ci sono delle apparecchiature di libero utilizzo, delle altre apparecchiature che funzionano su bande specifiche e soggette a particolari omologazioni ed autorizzazioni all'uso (a volte con pagamento di canone annuale) (CB, LPD, PMR)
Ci sono i Radioamatori, che svolgono un vero e proprio Servizio, che sottostanno a precisi regolamenti e che, dopo aver sostenuto un esame vengono autorizzati ad effettuare sperimentazioni in bande apposite (ed infatti i loro apparati, che potrebbero essere autocostruiti, non hanno necessita' di omologazione).

Si puo' effettuare il radioascolto. Ci sono i BCL che lo effettuano nelle bande Broadcasting, gli SWL che lo fanno nelle bande assegnate al Servizio di Radioamatore. Ascoltare al di fuori di queste bande non e' permesso.

Figuriamoci utilizzarle senza le dovute autorizzazioni....

Saluti
Paparone

danidj
20-10-2006, 09:10
capito. ma scusa, quelli che lo fanno rischiano

Mr Hyde
20-10-2006, 09:18
stavo per aprire una discussione del genere..ho trovato degli apparecchi vhf in vendita in asia a prezzi veramente interessanti, con caratteristiche analoghe a quelli più costosi venduti dalle mie parti..tralasciando i vari discorsi su brevetti, licenze, etc - verrebbero usati dalla protezione civile -sono compatibili con gli apparecchi normali?! che "porta" hanno in campo aperto?

Paparone
20-10-2006, 09:30
capito. ma scusa, quelli che lo fanno rischiano

E quindi?

Chi supera i limiti di velocità rischia....
Chi passa col rosso rischia....
Chi evade il fisco rischia....
Chi ruba rischia.....

Non capisco che intendi....

Paparone
20-10-2006, 09:34
..tralasciando i vari discorsi su brevetti, licenze, etc - verrebbero usati dalla protezione civile

Il fatto che vengano usati dalla protezione civile (che poi vorrei sapere che intendi....) non ti permette di tralasciare quei discorsi.... anzi!!


sono compatibili con gli apparecchi normali?! che "porta" hanno in campo aperto?

Sono compatibili con quelli che funzionano sulle stesse frequenze. Bisogna poi vedere se ti occorrono "funzioni" particolari (subtoni, dtmf, squelch digitale, etc.) ed in quel caso va verificato caso per caso. Per cio che attiene la "portata" e' impossbile da dire.... dipende dalla frequenza, dalla potenza dal tipo di antenna e da parecchie altre variabili....

Saluti
Paparone

danidj
20-10-2006, 10:14
appunto, non hai capito cosa io volevo dire.
ma questi tizi che senza licenza fanno quello che vogliono, che rischiano?

E quindi?

Chi supera i limiti di velocità rischia....
Chi passa col rosso rischia....
Chi evade il fisco rischia....
Chi ruba rischia.....

Non capisco che intendi....

Paparone
20-10-2006, 10:52
appunto, non hai capito cosa io volevo dire.

E infatti.... e' quello che avevo specificato! :fagiano:

ma questi tizi che senza licenza fanno quello che vogliono, che rischiano?

Per chi fa ascolto fuori dalle bande consentite, dal lato pratico, poco e niente. Del resto a meno di essere beccati con un apparato con memorizzate frequenze non consentite direi che non e' praticamente possibile essere beccati.

Per chi trasmette e' diverso. Magari non ti becchera' mai nessuno. Magari invece vai a disturbare servizi importanti e ti vengono a pizzicare. Il rischio non e' elevatissimo ma si va ne penale. Non penso proprio convenga far stupidate quando e' possibile, con poco sforzo, mettersi in regola.

Saluti
Paparone

danidj
20-10-2006, 23:18
capito.

bagoa
21-10-2006, 07:45
io invece vorrei sapere se legalmente posso tenere in casa una ricevente (no trasmittente) in UHF su banda aeronautica per ascoltare le comunicazioni dell'aeroporto di pisa :fagiano:devi farti rilasciare dalle competenti autorità, il permesso di radioascolto il cosidetto (ascoltone :D ) non costa nulla, ed a meno che non sia un pregiudicato, viene rilasciato senza alcun problema.

PHCV
21-10-2006, 08:44
devi farti rilasciare dalle competenti autorità, il permesso di radioascolto il cosidetto (ascoltone :D ) non costa nulla, ed a meno che non sia un pregiudicato, viene rilasciato senza alcun problema.

Non serve più.

Lo puoi richiedere se ci tieni ad avere un nominativo da SWL ma non è più obbligatorio possederlo per fare solo radioascolto in bande radioamatoriali :D

cmq presente anche io :sofico:

danidj
21-10-2006, 14:05
che gli interessa il nome se nn può parlare?

bagoa
21-10-2006, 17:33
che gli interessa il nome se nn può parlare?serve x mandare una qsl di ricezione ai radaioamatori captati

[The Black]
21-10-2006, 18:27
qualcuno di voi è radioamatore?
no, ma amo la radio :asd:

PHCV
21-10-2006, 20:16
serve x mandare una qsl di ricezione ai radaioamatori captati

quoto :sofico:

danidj
22-10-2006, 00:53
per es. ICOM IC 706 MK2
lo potrei utilizzare??

danidj
22-10-2006, 00:54
dico per trasmettere in cb

PHCV
22-10-2006, 07:30
Senza patente e licenza no! perchè
come frequenze ha;
TX: 10-160 m + WARC / 50-54 / 144-146 MHz (Europe)
e come potenza
100/100/20
in cb puoi(potresti) avere massimo 5W ....

quindi commetti un illecito penale se lo utilizzi privo delle autorizzazioni del caso.

ergo... se ce l'hai regalalo a me che lo posso usare :sofico: :sofico:

Paparone
22-10-2006, 07:58
Senza patente e licenza no!

Solo per precisione: Per trasmettere in CB non lo potresti utilizzare nemmeno con patente ed autorizzazione generale perche' la CB non rientra nelle bande concesse al Servizio di Radioamatore. Per trasmettere in CB puoi solo utilizzare degli apparati omologati a questo scopo.

Saluti
Paparone

danidj
22-10-2006, 09:09
:D :D :D
non ce l'ho. siccome ne ho visto uno su ebay che mi piaceva, ho chiesto per vedere se era abbordabile.



ergo... se ce l'hai regalalo a me che lo posso usare :sofico: :sofico:

danidj
22-10-2006, 09:10
si si, questo l'ho sapevo. cmq ne ho visti un bel paio di cb carini. adesso dovrei vedere anche per l'antenna.

Solo per precisione: Per trasmettere in CB non lo potresti utilizzare nemmeno con patente ed autorizzazione generale perche' la CB non rientra nelle bande concesse al Servizio di Radioamatore. Per trasmettere in CB puoi solo utilizzare degli apparati omologati a questo scopo.

Saluti
Paparone

-dieguz-
22-10-2006, 09:24
oh chebbello mammammia.

giusto giusto il 3d che fa per me. allora vi porgo subito una domandina:

per quanto riguarda il CB veicolare, cosa devo fare? ci sono documenti precisi da compilare? tasse da pagare? :mc:

edit: io pensavo di comprare il cb veicolare lafayette montana (http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=10248) co relativa antenna (http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=10929)

opinioni e consigli?

Paparone
22-10-2006, 10:47
per quanto riguarda il CB veicolare, cosa devo fare? ci sono documenti precisi da compilare? tasse da pagare?

Trovi le info sul sito del Ministero delle Comunicazioni (http://www.comunicazioni.it/it/index.php?Mn1=6&Mn2=28&Mn3=19)

Saluti
Paparone

PHCV
22-10-2006, 11:07
Solo per precisione: Per trasmettere in CB non lo potresti utilizzare nemmeno con patente ed autorizzazione generale perche' la CB non rientra nelle bande concesse al Servizio di Radioamatore. Per trasmettere in CB puoi solo utilizzare degli apparati omologati a questo scopo.

Saluti
Paparone


Esatto, infatti per il cb che ho in macchina e che uso in fuoristrada mi tocca pagare la concessione anche se sono radioamatore :sofico: