PDA

View Full Version : gnome su suse: yast o garnome?


mxm
19-10-2006, 01:57
Uhm... volevo installare Gnome sulla Suse 10.0 :mbe:

Cercando su Google ho trovato una pagina di OpenSuse (questa (http://it.opensuse.org/GNOME)) dove spiegavano cosa fare. Le soluzioni erano due: dai sorgenti con garnome oppure con yast aggiungendo le fonti. Bene. Ho provato prima con yast. Ho aggiunto i reposity e tutto Ok. Quando ho digitato gnome nella ricerca, sono uscite tante cose che avevano pių o meno a che fare con gnome. Cosa scegliere tra quelle cose proprio non sapevo e neanche ho trovato molte indicazioni in giro, tutte dicevano.... usate Yast che č facile! Sono sicuro che č cosė ma io sono proprio niubbo e certamente anche molto impulsivo. Infatti mi sono fiondato su garnome. :doh: Tutto sembrava filare liscio quando - dopo un' ora abbondante - una decina di errori fetenti spegnevano il mio entusiasmo. :cry:

Scusate lo sproloquio e la domanda stupida. Vengo subito al sodo: come si installa Gnome con Yast?

Ho cercato anche di cancellare quello che aveva installato garnome. A mano. :(
Era per caso necessario disinstallare in maniera opportuna?
Se riesco ad installare correttamente Gnome, posso sperare che i file rimasti vengano semplicemente sovrascritti?

Grazie. :D

mxm
19-10-2006, 02:13
Per completezza, gli errori erano questi:

.............
See `config.log' for more details.
make[3]: *** [configure-work/main.d/libtool-1.5.22/configure] Error 77
make[3]: Leaving directory `/home/..../garnome-2.14.0/bootstrap/libtool'
make[2]: *** [fixuplibtool] Error 2
make[2]: Leaving directory `/home/..../garnome-2.14.0/platform/pango'
make[1]: *** [install] Error 2
make[1]: Leaving directory `/home/..../garnome-2.14.0/platform'
make: *** [install] Error 2

:)