PDA

View Full Version : Gentoo a 64bit e wireless


iPoster
18-10-2006, 19:11
Ho installato gentoo a 64bit sul mio portatile, un asus a4k che ha come scheda wireless un sis162u su usb... Ho installato i driver con ndiswrapper ed è tutto ok, mi dice che la vede:
# ndiswrapper -l
Installed drivers:
sis162u driver installed, hardware present
Quindi quando voglio andare a vedere se c'è una interfaccia wireless con Network tool di GNOME non vedo nessun dispositivo in grado di connettersi con la wireless. Come faccio a fargli vedere oltre alla eth0 una wlan0?

t0mcat
19-10-2006, 00:37
non e' che hai dimenticato:

modprobe ndiswrapper

Scoperchiatore
19-10-2006, 06:52
Ma il firmware che hai installato, è a 64 bit? Devi installare dei drivers + firmware compilati a 64 bit, altrimenti non puoi farla funzionare, a prescindere da quel che ti sei dimenticato nel far andare ndiswrapper.

Comunque, anche a te dò un consiglio scemo, ma che nel mio caso ha funzionato: alcune schede di rete, soprattutto PCMCIA, prima di essere riconsciute dal sistema vogliono che le si setti up.

Quindi prima di fare operazioni con la scheda, prova a fare

ifconfig wlan0 up
poi, sempre da root, fai
iwlist wlan0 scan

Se questi due funzionano, allora la scheda va. Se il secondo non va, la scheda non viene riconosciuta come scheda wi-fi. Se il primo non va, non hai configurato bene ndiswrapper. Comunque, dicci come vanno le prove suggerite, e poi vediamo come continuare.

iPoster
19-10-2006, 11:20
Ma il firmware che hai installato, è a 64 bit? Devi installare dei drivers + firmware compilati a 64 bit, altrimenti non puoi farla funzionare, a prescindere da quel che ti sei dimenticato nel far andare ndiswrapper.

Comunque, anche a te dò un consiglio scemo, ma che nel mio caso ha funzionato: alcune schede di rete, soprattutto PCMCIA, prima di essere riconsciute dal sistema vogliono che le si setti up.

Quindi prima di fare operazioni con la scheda, prova a fare

ifconfig wlan0 up
poi, sempre da root, fai
iwlist wlan0 scan

Se questi due funzionano, allora la scheda va. Se il secondo non va, la scheda non viene riconosciuta come scheda wi-fi. Se il primo non va, non hai configurato bene ndiswrapper. Comunque, dicci come vanno le prove suggerite, e poi vediamo come continuare.
No niente, non conosce proprio il dispositivo wlan0:
# ifconfig wlan0 up
wlan0: unknown interface: No such device
I driver li ho installati con ndiswrapper con questa guida (http://www.fedoraitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=224), tranne per quanto riguarda ndiswrapper che ho direttamente emerso...

@t0mcat: no no, ci sta... :D

t0mcat
19-10-2006, 12:02
la tua guida dice che e' stato fatto tutto su fedora a 32bit, mentre la tua gentoo mi pare di capire sia a 64. non puoi usare i driver a 32bit, devi trovare i driver di windows xp 64.

edit: a quanto pare sis non ha rilasciato drivers per windows xp 64, quindi o usi gentoo a 32bit o non potrai usare quella scheda wifi.

iPoster
19-10-2006, 12:14
la tua guida dice che e' stato fatto tutto su fedora a 32bit, mentre la tua gentoo mi pare di capire sia a 64. non puoi usare i driver a 32bit, devi trovare i driver di windows xp 64.

edit: a quanto pare sis non ha rilasciato drivers per windows xp 64, quindi o usi gentoo a 32bit o non potrai usare quella scheda wifi.
Si infatti stavo rileggendola e mi era saltato a mente il fatto che i driver erano a 32bit... :cry:
Se volessi usare gentoo a 32bit mi basta ricompilare il kernel o devo necessariamente formattare e reinstallare tutto?