PDA

View Full Version : ____CONSIGLIO X OVERCLOCK PENTIUM D930____


Mar1o
18-10-2006, 18:54
Ciao a tutti,
è possibile effettuare un modesto overclock a qst processore senza mettere mano all'hardware con sistemi supplementari di raffreddamento???
Premetto ke ho un case forato (se cosi si può dire scusate l'ignoranza) e il condotto di raffreddamento forzato al processore se questo può essere utile...

le mie temperature a default sono 34 gradi x la cpu e 41 x la skeda madre con il computer acceso da un paio d'ore...sono accettabili???? :confused: :confused:


EDIT:salve a tutti riesumo questo 3d xkè nn sono riuscito a salire x niente in overclock...possibile ke la skeda madre nn mi permette di toccare il vcore?sono riuscito max a salire a 3,20 portando l'FSB da 200a 218...nn si può fare piu niente?ho sentito ke questi procio sono stati portati a 3,60ghz senza toccare il vcore...30s@default al superPi sono buoni?

Seangel
19-10-2006, 15:38
CIAO io ho il tuo stesso procio,
vai sul sito della intel e scarica l'utility che tipermette di fare overclock senza problemi. con il dissi originale io sono salito di 400 mhz e mi sono fermato xke x ora mi basta. ciao ciao

Mar1o
19-10-2006, 15:41
e le temperature?si alzano di molto se effettuo l'overclock?qual è +o- la temperatura ke dovrei mantenere?
grazie x il consiglio

Seangel
19-10-2006, 15:53
ovviamente le temperature si alzano,cmq credo che fino a 70° dovresti essere tranquillo, ma non ne sono sicuro. chiedi in giro, io ho solo alzato un po uil fsb con il programma intel e dato che ora sono in ifficio non ricordo bene a che temperatura arriva il procio. magari sabato che ritorno a casa ti faccio sapere.

Mar1o
19-10-2006, 15:54
scusa sono andato sul sito della intel ma nn riesco a capire qual è il programma
potresti dirmi il nome o magari inserirmi il link?

Seangel
20-10-2006, 06:30
scusa ma che configurazione hai? se hai la mobo intel allora vai sul sito INTEL altrimenti se sapessi qualcosa di piùs ulla tua configurazione forse potrei aiutarti

Mar1o
20-10-2006, 12:46
allora ecco la mia configurazione: pentium d930 (vabbè questo lo sapevi.. :D ) scheda madre ASUS P5VD2-MX scheda video ATI RADEON X1600pro
RAM 1gb dd2@533...t serve sapere qualcos'altro??

Seangel
20-10-2006, 21:47
ciao con la tua scheda madre puoi utilizzare il programma AIBOOST proprietario della ASUS.
fai una ricerca e scaricalo;

usa CPU-Z o Everest per controllare i risultati

per la scheda video, se vuoi, puoi usare il programma "ATI TOOLS" .
sul forum ci sono molte spiegazioni di entrambi i programmi.
ciao ciao

P.S. il programma che uso io è solo per le schede madri INTEL.


ciao ciao spero di esserti stato di aiuto.
ciaozzzzz
W MAMMA INTEL.

Mar1o
20-10-2006, 22:12
ok molte grazie x l'aiuto poi magari t faccio sapere cosa ho concluso... :)

ciao ciao

Mar1o
16-12-2006, 13:29
salve a tutti riesumo questo 3d xkè nn sono riuscito a salire x niente in overclock...possibile ke la skeda madre nn mi permette di toccare il vcore?sono riuscito max a salire a 3,20 portando l'FSB da 200a 218...nn si può fare piu niente?ho sentito ke questi procio sono stati portati a 3,60ghz senza toccare il vcore...30s@default al superPi sono buoni?

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Mar1o
17-12-2006, 19:15
:cry: :cry: :cry:

Mar1o
18-12-2006, 18:45
:eek: :eek: :eek: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Mar1o
18-12-2006, 21:38
Possibile ke nessuno sa niente?

Whity
18-12-2006, 22:32
In cpu :ciapet: arrivano anche a 4ghz. Comunque prova a modificare il vcore dal bios, nel caso sali molto cambia anche il voltaggio delle ram ;)

Mar1o
19-12-2006, 08:41
In cpu :ciapet: arrivano anche a 4ghz. Comunque prova a modificare il vcore dal bios, nel caso sali molto cambia anche il voltaggio delle ram ;)

purtroppo nn posso toccare il vcore :cry: :cry: la mobo nn me lo permette!

accipixy
19-12-2006, 09:12
ciao,
ma le ram come le hai impostate?

non è che hai forzato un valore troppo alto e sono quelle a nn reggere?

Mar1o
19-12-2006, 09:38
ciao,
ma le ram come le hai impostate?

non è che hai forzato un valore troppo alto e sono quelle a nn reggere?


questa è l'ultima impostazione dei timings delle ram ke ho provato:
--- CAS Latency Time 5
--- Bank Interleave 8
--- Precharge to Active (Trp) 5T
--- Active to Precharge (Tras) 7T
--- Active to CMD (Trcd) 5T
--- REF to ACT/REF (Trfc) 20T/21T
--- ACT(0) to ACT(1) (Trrd) 3T

e BUS a 219MHz...
le ram sono delle comuni V-DATA DDR2@533mhz
:cry: qualke consiglio?

accipixy
19-12-2006, 09:46
ok il bus è a 219 ma le ram a che frequenza stanno lavorando?

se stai tenendo in sincrono dovresti essere a 438 ma se hai settato una frequenza più alta potrebbe essere questo il problema.

Mar1o
19-12-2006, 09:49
ok il bus è a 219 ma le ram a che frequenza stanno lavorando?

se stai tenendo in sincrono dovresti essere a 438 ma se hai settato una frequenza più alta potrebbe essere questo il problema.

Async CPU/PCIE Clock ASYNC MODE
CURRENT DRAM FREQUENCY 289mhz (bus a 219)

accipixy
19-12-2006, 10:06
quindi se nn ho capito male la frequenza delle ram è 289 e dato che sono ddr2 stanno lavorando a 578Mhz e cioè fuori frequenza standard

prova ad abbassare le ram in modo che nn superino i 533Mhz mettendo quindi in sincrono

in questo modo teoricamente potresti andare fino a 266 di bus rimanendo con ram all'interno delle specifiche (nel tuo caso 533Mhz)

Mar1o
19-12-2006, 10:09
quindi se nn ho capito male la frequenza delle ram è 289 e dato che sono ddr2 stanno lavorando a 578Mhz e cioè fuori frequenza standard

prova ad abbassare le ram in modo che nn superino i 533Mhz mettendo quindi in sincrono

in questo modo teoricamente potresti andare fino a 266 di bus rimanendo con ram all'interno delle specifiche (nel tuo caso 533Mhz)

secondo te quindi il problema sono le ram ke salgono troppo?
quindi devo provare a impostare questo valore Async CPU/PCIE Clock ASYNC MODE in Sync MODE e le ram rimangono ferme a 533?e poi posso salire di bus giusto?

accipixy
19-12-2006, 10:47
con l'impostazione Sync MODE le ram non rimangono fisse a 533 ma salgono con l'aumentare del bus
il calcolo che devi fare per sapere a quanto lavorano è moltiplicare il bus * 2 quindi come dicevo fino a 266 max le ram lavorano entro le specifiche

Mar1o
19-12-2006, 10:51
con l'impostazione Sync MODE le ram non rimangono fisse a 533 ma salgono con l'aumentare del bus
il calcolo che devi fare per sapere a quanto lavorano è moltiplicare il bus * 2 quindi come dicevo fino a 266 max le ram lavorano entro le specifiche

ok appena ho un po di tempo provo...senti...nn c'è un modo x resettare il bios senza togliere la pila?sono un po niubbio sono rimasto a questo metodo rudimentale... :D

accipixy
19-12-2006, 11:02
dovresti consultare la guida della tua scheda mamma
di solito c'è un jumper che serve per il clear cimos e posizionandolo nel modo indicato e staccando la corrente per qualche min si resetta il bios

io sinceramente uso il tuo metodo ad ogni modo :)

Mar1o
19-12-2006, 11:04
dovresti consultare la guida della tua scheda mamma
di solito c'è un jumper che serve per il clear cimos e posizionandolo nel modo indicato e staccando la corrente per qualche min si resetta il bios

io sinceramente uso il tuo metodo ad ogni modo :)

si il problema è ke sinceramente la pila del bios sta sotto la skeda video...ora fino a quando montavo il dissi originale della vga nn c'erano problemi ma con lo zalman ke è molto piu grosso nn la vedo neanke piu... :eek: per cui sarebbe un casino stare a toglierla e rimetterla... :rolleyes:

Mar1o
19-12-2006, 11:26
senti ma cosa cambia salendo in Sync mode o in Async mode?in sync mode potrei avere degli svantaggi?

accipixy
19-12-2006, 11:52
questo dipende da che modalità di asincrono era impostata prima

se le tue ram erano prima ad un valore di frequenza più alta avevi più banda passante a disposizione

il mettere in sincrono ti da la possibilità di salire di più col procio poi sta a te eseguendo test con vari configurazioni trovare la più performante

Mar1o
19-12-2006, 12:30
allora fsb a 225 in sync mode 3.40ghz superPi chiuso con 4 sec in meno...ke ne dici?mi sa ke oltre nn va... :cry:

accipixy
19-12-2006, 15:08
devi dirlo tu se così ti può bastare, dipende dalla temp che raggiungi e dalla stabilità del sistema che solo un super pippo non ti può stabilire

prova con orthos se passi quello il tuo pc sarà una roccia

se poi vuoi provare a salire ancora buona fortuna in teoria in questo modo potresti salire col bus fino a 266Mhz senza che le ram ne risentano

Mar1o
22-12-2006, 14:11
ciao vieni qua ho aperto un altro 3d apposito è piu completo... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1363841